Il PTC della Provincia di Fermo costituisce il principale strumento di pianificazione e gestione dell’area vasta. E’ un Piano che contiene una cospicua serie di progetti fortemente innovativi, con particolare riferimento alla sostenibilità territoriale ed al potenziamento della resilienza dei sistemi ambientali e insediativi.
Il primo passo è stato un approfondito studio sulla “effettiva quantificazione di uso del suolo”, dal quale è scaturito l’Atlante del consumo di suolo, strumento conoscitivo utile ad indirizzare le future scelte di governo del territorio.
L’opportunità di rendere coerente il processo di pianificazione, orientandolo verso la sostenibilità, si è concretizzata con la procedura di VAS che ha consentito di individuare le conseguenti strategie per la “costruzione di un territorio resiliente”, in termini ambientali ed insediativi, attraverso l’implementazione della naturalità individuand specifici indicatori di naturalità (BTC, LDI, Percolazione, ecc).