Traendo esempio da Esercizi di stile di Queneau, gli alunni della 1^ G ,con la guida della professoressa Angela Arena , nei primi mesi dell'anno scolastico, hanno voluto intraprendere il tentativo di impegnarsi in questo originale approccio educativo sicuramente ricco di interessanti promesse e prospettive di sviluppo:
la creazione di una favola e della sua riscrittura adottando registri linguistici e semantici diversi e utilizzando svariate varianti di stile ed esposizione esilaranti: metaforico, comunicato stampa, onomatopee, volgare, interrogatorio,
dialettale, poetico, etc...