CHI SIAMO Le edizioni “Sussidi Vocazionali Ap” sono una delle modalità attraverso cui noi, Suore Apostoline, traduciamo il nostro impegno di preghiera e di pastorale vocazionale in itinerari e strumenti per ragazzi, adolescenti, giovani, adulti ed educatori. Il beato Giacomo Alberione, fondando il nostro Istituto all’interno della Famiglia Paolina, con sguardo profetico ha indicato la ricerca del senso della vita come la questione principale di ogni uomo: domande, sogni, paure, desideri, progetti... sono nel cuore di ogni persona in ogni età. Il nostro obiettivo è quello di farli emergere per promuovere la cultura vocazionale della vita, orientare e accompagnare all’incontro con il “Dio–che–chiama”, nella scoperta della propria personale vocazione e nella risposta coraggiosa e fedele.
CHE COSA PREPARIAMO TESTI E ITINERARI di preghiera, formazione e animazione, per mettere in luce la dimensione vocazionale nella catechesi, nella liturgia, nell’animazione... MINIMEDIA tradizionali e creativi con un contenuto essenziale per lanciare un messaggio nell’incontro a tu per tu o nelle attività di gruppo. Immagini e parole nei POSTER per dare visibilità alla Parola di Dio che interpella o dar voce a dei testimoni del nostro tempo. La RIVISTA per i giovani, per tenere viva la ricerca di senso e offrire contributi all’orientamento vocazionale ampio e specifico.
DOVE TROVARE GLI ARTICOLI DEL CATALOGO Nelle librerie S. Paolo, Paoline e altre librerie religiose. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.apostoline.it Grazie per la condivisione nella missione! le Sorelle Apostoline
edizioni
(sezione a)
Campi vocazionali Libri
pag. a-1 ”
a- 16
minimedia (sezione b) Messaggi vocazionali
pag. b-1
Segnalibri
”
b-7
Biglietti
”
b-23
Calendario
”
b-28
poster (sezione c) Salmi e vita
”
c-1
Vieni e seguimi
”
c-2
Soggetti d’Arte
”
c-3
Al Futuro Sì
”
c-3
Parola che chiama
”
c-5
Mostra vocazionale: Per dire Sì a Dio
”
c-7
oggettistica (sezione d) T-shirt vocazionali
”
d-1
Gadget
”
d-7
rivista SE VUOI
Campi di SE VUOI in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni sul tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
SONO STRUMENTI DI PASTORALE VOCAZIONALE PENSATI PER RAGAZZI, ADOLESCENTI, GIOVANI E I LORO EDUCATORI. SONO ITINERARI PER CRESCERE INSIEME NELLA COSCIENZA DELLA VITA COME VOCAZIONE, VERI E PROPRI “LABORATORI DELLA FEDE”
R
agazzi
ISBN 978-88-87836-52-3
9 APO 52
DON
ANDREA TURCHINI E SR. M. FRANCESCA FRASCA AP
Seguendo il libro degli Atti degli Apostoli, i ragazzi incontreranno alcuni protagonisti del racconto di Luca: gli Apostoli, Paolo, Barnaba, Pietro e il centurione Cornelio, Stefano, Filippo, Lidia... tutti accomunati dall’incontro con la Parola del Vangelo che li fa USCIRE dai loro schemi e dal loro mondo, per diventare testimoni veri e appassionati di Dio. Preghiera di lode, la riflessione Biblica su un personaggio degli Atti, le Attività su alcune Parole-Chiave e la Celebrazione a conclusione della giornata, accompagnata da un testimone di Verità e di Vita. Film proposto: Il sole dentro 6 giorni di Campo con Preghiera introduttiva, Celebrazione Eucaristica e mandato finale pagine 66
t
eenager
Film proposto: La tela animata 6 giorni di Campo con Preghiera introduttiva, Celebrazione Eucaristica e mandato finale pagine 66
a-1
ISBN 978-88-87836-53-0
Giorno per giorno i teenager vedranno, attraverso l’esperienza della prima Comunità cristiana degli Atti, le caratteristiche che rendono “vera e viva” la comunità dei credenti. Rispondendo all’invito che il Crocifisso rivolse a Francesco d’Assisi: “Francesco, va’ e ripara la mia Casa”, i teen saranno chiamati ad aprire un “cantiere” capace di riparare con le loro scelte e il loro impegno la Casa-la Chiesa. Preghiera di lode, la riflessione Biblica su un brano degli Atti, le domande per il Confronto di gruppo, le Attività a partire dalla storia di San Francesco d’Assisi e la Celebrazione a conclusione della giornata
9 APO 53
ANTONIO LEONE M. NARICI OFM, FR ROBERTO R AFFAELE M. QUERO OFM, E SR LAURA CENCI AP FR
G
iovani
SR. LAURA
CENCI AP
ISBN 978-88-87836-54-7
9 APO 54
L’itinerario seguirà passo dopo passo la storia di Stefano: la chiamata all’interno della Comunità, la passione per l’Annuncio e il servizio verso i più poveri, la fede in Dio, i contrasti, la scelta di professare con forza e coerenza la fede in Gesù, che gli costerà la vita... Affiancato alla vicenda di Stefano ci sarà il racconto della vita e delle scelte di don Pino Puglisi, ucciso da dei criminali per aver costituito una comunità parrocchiale onesta, giusta, dove al centro c’è Cristo. In ogni tappa: la Preghiera di lode, la riflessione Biblica sulla storia di Stefano, alcune piste per il Confronto di gruppo, le Attività a partire dalla vita di don Pino Puglisi e la Celebrazione a conclusione della giornata. 6 giorni completi di Campo + Celebrazione iniziale e finale Film proposto: Brancaccio - Miracolo a Le Avre - La scelta di Barbara
pagine 74
nimatori
ai Campi RAGAZZI, TEENAGER e GIOVANI
9 APO 55
A
F. CAMMARATA, L. CENCI, M.F. FRASCA, R. LA DAGA, W. MAGNONI, L. MOLESTI, E. RAGUSA
ISBN 978-88-87836-55-4
USATO SSERE E Ò U P NE D I IL TESTOPER L’ANIMAZIOE DI ANCHE I DI GRUPPO I TR NAL INCON CAZIO O V I S HE CATEC NO GUIDA TE L’AN N A R U D
La Guida Animatori contiene:
- La spiegazione del tema della 51a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2014: “Apriti alla Verità: porterai la Vita!”; - Un approfondimento biblico sugli Atti degli Apostoli relativo alla tematica della CHIESA-COMUNITÀ come realtà dove “aprirsi alla Verità” che è Cristo stesso; e alla TESTIMONIANZA che spinge ogni chiamato a “portare Vita” nel mondo con le proprie scelte e le proprie azioni; - 3 SEZIONI PER I DIVERSI ITINERARI dei Ragazzi, Teenager e Giovani, nelle quali sono presenti: attività, esercizi, giochi, film, canzoni, proposte formative, idee per le Celebrazioni... su tematiche comuni ai 3 Testi. pagine 128
a-2
2014 ai Campi LE o t a in b b A di GIRASO I M E S n o gnalibro c d-8 trovi il Se cf. pag.
R
agazzi
DON
ANDREA TURCHINI E SR. M. FRANCESCA FRASCA AP
ISBN 978-88-87836-48-6
9 APO 48
La voce di Dio che chiama a partire; una cartina dell’antico Medio Oriente; un libro che narra la storia di Abramo; la fiducia che Dio è il nostro compagno di viaggio... È tutto ciò che serve per vivere l’avventura del Campo e farla diventare esperienza capace di spalancare il futuro e colorarlo di speranza, fiducia e amore. Preghiera di lode, riflessione Biblica sulla storia di Abramo, un’esperienza pratica, presentazione di una “storia di speranza” dei nostri giorni e Celebrazione a conclusione della giornata. Film proposto: Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento 6 giorni di Campo con Preghiera introduttiva e mandato finale pagine 66
eenager
Ripercorrendo la storia di fede di Abramo si scoprirà quanto sia vicino alla nostra vita: le sue domande, la sua ricerca della felicità, la gioia per i desideri che si realizzano, la fede che muove ogni passo... è l’orizzonte che ci fa dire che chi progetta con Dio costruisce e abita da protagonista il futuro: immenso come la sabbia del mare, bellissimo come le stelle del cielo! Preghiera di lode, riflessione Biblica con spunti per il confronto, spazio interattivo per un Diario di fede personale (faithbook) e Celebrazione a conclusione della giornata. Film proposto: Welcome 6 giorni di Campo con Preghiera introduttiva e mandato finale pagine 66
a-3
9 APO 49
GIGI VARI, ANIMATORI AC E SR. LETIZIA MOLESTI AP
ISBN 978-88-87836-49-3
DON
t
G DON
iovani
WALTER LOBINA SSP E SR. LAURA CENCI AP
ISBN 978-88-87836-50-9
9 APO 50
Seguendo la vicenda di Abramo, così come è narrata dal libro della Genesi, si scoprirà che il segreto per costruire e abitare il futuro è credere nelle promesse di vita che Dio fa a ciascuno. Aderire al Suo progetto significa rispondere con fede e coraggio alla sua chiamata, e “diventare benedizione per tutti”! In ogni tappa: Preghiera di lode, esercizio introduttivo sul senso del “cammino”, riflessione Biblica sulla storia di Abramo con spunti per la meditazione, laboratorio per l’attività di gruppo, Celebrazione a conclusione della giornata. 6 giorni completi di Campo + Celebrazione iniziale e finale Film proposto: The Tree of Life - pagine 74
GUIDA ai Campi RAGAZZI, TEENAGER e GIOVANI con materiale utile anche per incontri e catechesi T. CABRI, L. CENCI, M. F. FRASCA, W. LOBINA, L. MOLESTI
9 APO 51
nimatori
ISBN 978-88-87836-51-6
A
La Guida Animatori contiene: - Un approfondimento storico-biblico sulla vicenda di Abramo, narrata nei capitoli 11-25,11 della Genesi. - Lo sviluppo del tema della 50a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2013 “Progetta con Dio... Abita il futuro!” dal punto di vista educativo e vocazionale. - Laboratori, attività, testimonianze, giochi, riferimenti e link utili per l’animazione dei Campi o di altri incontri di catechesi. - Idee e proposte per Celebrazioni e preghiere. pagine 128
a-4
13 mpi 20 gan a C i a slo ate Abbin inghe con lo A CORRE” AM e Str trovi l PARTE, CHI REDE f. pag. d-9 c “CHI C
DON
ANGELO PENNAZZA E SR. LETIZIA MOLESTI AP
ISBN 978-88-87836-42-4
9APO 42
Rispondere all’Amore è stupirsi dell’Amore! Riflessioni bibliche sullo stupore come risposta all’amore di Dio; attività e giochi; preghiere del mattino e celebrazioni serali che immergono i ragazzi nello stupore di scoprirsi amati e chiamati ad essere l’opera d’arte pensata da Dio. Film proposto: Il viaggio del veliero Giornata introduttiva + 6 giorni di Campo pagine 66 + Guida Orizzonte Educatori pp. 32
Riflessioni, attività, dinamiche che approfondiscono alcune sfaccettature dell'amore nell’esperienza quotidiana delle relazioni. I teens si confrontano con il loro modo d'amare scoprendone la bellezza e la profondità. Ogni giornata inizia e finisce celebrando l’Amore di Dio che ama gli uomini, suoi amici, a tal punto da dare la sua vita per loro. Film proposto: The last song Giornata introduttiva + 6 giorni di Campo pagine 66 + Guida Speciale Educatori pp. 32
ISBN 978-88-87836-44-8
9APO 44
DON
a-5 a5
9APO 43
GIGI VARI E SR. M. FRANCESCA FRASCA AP
ISBN 978-88-87836-43-1
DON
WALTER LOBINA SSP E SR. LAURA CENCI AP
Riflessioni bibliche centrate sulle azioni-mani di Gesù, espressioni di amore e invito alla sequela: le nostre mani, unite alle mani di Dio, continuano a far “grande” il mondo e a dare il giusto valore a ogni persona. Racconti, canzoni, testimonianze, filmati sul tema del giorno; attività di gruppo; preghiere del mattino e celebrazioni serali per impegnarsi nell’amore che, nel quotidiano, si fa presente attraverso gesti concreti, la vicinanza, le piccole o grandi attenzioni. Film proposto: Uomini di Dio Giornata introduttiva + 6 giorni di Campo pagine 74 + Guida Tutto Educatori pp. 24
d. ANGELO PENNAZZA E SUORE APOSTOLINE
ISBN 97 8-88-87 836-37-0
Giorno per giorno emergerà il significato del pane attraverso la scoperta degli elementi che lo compongono fino ad arrivare a vedere in Gesù il Pane della Vita vera, che nutre i sogni più belli e le scelte più grandi. Riflessioni bibliche, giochi di narrazione e ambientazioni fantastiche, preghiere, celebrazioni che richiamano i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana. 6 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 32
9APO 3 7
1. Ragazzi
t
2. eenager
836-38-7 8-88-87 ISBN 97
8 9APO 3
d. LUIGI VARI, EDUCATORI parrocchia S. M. Maggiore (Valmontone – Rm) e sr. LETIZIA MOLESTI ap
Andare a vedere “quanto pane” - risorse, possibilità di dono…- si ha, per sfamare la “fame di Dio” che c’è nel mondo, diventa un cammino di riscoperta della identità della Chiesa, attraverso i “tratti del suo volto” che emergono dal Vangelo e interpellano a sentirsi parte di essa. Riflessioni bibliche sui Vangeli, attività e workshop, testimonianze, preghiere e celebrazioni che immergono nella Liturgia della Chiesa. 6 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
d. WALTER LOBINA SSP, sr. LAURA CENCI ap
ISBN 97 8-88-87 836-39-4
È necessario “andare a vedere” che c’è un solo Pane che sfama la nostra “fame” e quella del mondo di oggi: Gesù e la sua Parola. Egli è la luce, la via al Padre, il pane che nutre, l’amico che ascolta... Vedere e insieme prendere coscienza della propria “chiamata” a essere “pane buono” per tutti. Riflessioni sui brani in cui Gesù si rivela, attività per riflettere sulla “fame” di oggi, percorso vocazionale con le ICONE, celebrazioni. 6 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 32
9APO 3 9
3. Giovani
a- 6
9APO 3 4 ISBN 978-88-87836-33-2
9APO 33
ISBN 97 8-88-87 836-34-9
2 9APO 3 836-32-5 8-88-87 ISBN 97
1. Ragazzi
3. Giovani
d. CORRADO FANFONI e SUORE APOSTOLINE
d. WALTER LOBINA SSP e SUORE APOSTOLINE
Alcuni angeli-annunciatori presenti nella Bibbia accompagnano i Ragazzi a scoprire la Bella Notizia dell’amore di Dio nella loro vita e, attraverso la ricostruzione della redazione di un giornale, a diventarne messaggeri. Riflessioni bibliche, attività di gruppo e grandi giochi, celebrazioni per il mattino e la sera.
6 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 32
2.
Adolescenti
d. LUIGI VARI, EDUCATORI ACR parr. S.M. Maggiore (Valmontone/Rm) e SUORE APOSTOLINE
A partire da canzoni e videoclip messi a confronto con la Parola di Dio, gli Adolescenti incontrano le storie di quanti hanno seguito e amato Gesù, per trovare il coraggio di diventare annunciatori delle “belle notizie” che abitano la loro vita. Riflessioni bibliche, attività di gruppo e celebrazioni per il mattino e la sera.
6 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
a-7
Lo stile delle Beatitudini è il “Codice per essere felici”, che permette ai Giovani di riconoscere il volto di Gesù nella vita dei suoi testimoni che ancora oggi realizzano il Regno di Dio, attraverso la pace, la giustizia, la misericordia... Riflessioni bibliche, attività di gruppo e celebrazioni per il mattino e la sera.
6 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 32
28 9APO
d. LUIGI VARI, EDUCATORI DELL’ACR parrocchia S. M. Maggiore (Valmontone - RM) e sr. LETIZIA MOLESTI ap
Catechesi bibliche, attività, testimonianze, celebrazioni, laboratori 6 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 32
p. FRANCO CAGNASSO pime e SUORE APOSTOLINE
Racconti di Vangelo e di vita, attività di gruppo, celebrazioni per il mattino e la sera 6 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
978 - 88 - 87836 - 29 - 5
SCHEGGE DI VANGELO E DI VITA CONCRETA che aiutano gli adolescenti a rispondere con gioia e fiducia alla chiamata di Dio per la loro vita.
9APO 29
- 28 - 8 - 87836 978 - 88
Per vivere insieme al RE DAVIDE la sua storia di fiducia e di amicizia con Dio, che ci aiuta anche oggi a crescere nella fede e a rispondere con gioia alla sua chiamata.
-1 36 - 30 8 - 878 8 8 7 9
30 9APO
d. WALTER LOBINA ssp e sr. LAURA CENCI ap
a-8
In cammino con l’APOSTOLO PAOLO e con alcuni personaggi biblici che lo hanno conosciuto, per ricercare il vero volto di Dio, conoscere l’amore di Cristo e rispondere con fiducia alla sua chiamata. Riflessioni bibliche, attività di gruppo, celebrazioni per il mattino e la sera 5 GIORNI DI CAMPO pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 32
9APO 2 6 9APO 25
978 -88 -8 7836 -26 -4
24 9APO
978-88-87836-25-7
- 24 - 0 - 87836 978 - 88
1.Ragazzi sr. LAURA CENCI e sr. LETIZIA MOLESTI, ap Correre per la via dell’Amore è… appoggiare i nostri passi sulle orme tracciate dalla vita stessa di Gesù e CONDIVIDERE LA SUA MISSIONE. Orme che conducono alla scoperta dell’Amore di Dio che si manifesta nell’amicizia, nell’aiuto reciproco e nelle scelte per il Bene di tutti. Attività, giochi, laboratori della “creatività”, celebrazioni. Liberamente ispirato al film di animazione “Robots”
6 giorni - pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 20
3. Giovani 2. Adolescenti d. LUIGI VARI e SUORE APOSTOLINE
Correre per la via dell’Amore è… GESÙ, scoprendo la “bellezza” presente in tutto ciò che Lui ci ha donato e che si esprime nella propria vita, nelle persone, nella capacità di amare e lasciarsi amare, nella ricerca costante del Suo progetto. INCONTRARE E SEGUIRE
Riflessioni bibliche sul tema della “bellezza”, attività personali e di gruppo, celebrazioni
6 giorni - pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
d. WALTER LOBINA ssp, sr. LAURA CENCI e sr. LETIZIA MOLESTI, ap Correre per la via dell’Amore è… LASCIARSI INCONTRARE DA DIO nel tempo e nello spazio della propria vita, accogliendo con gioia l’invito a seguirlo. Una corsa che diventa stile di vita e che dà significato a “tutte le ore” della giornata, trasformando la realtà in Amore. Riflessioni bibliche sulle tematiche del “tempo” e della “chiamata”, spunti di confronto personale e di gruppo, laboratori, celebrazioni
6 giorni - pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 32
- 21 - 9 - 87836 978 - 88
21 9APO
1. Ragazzi
a-9
d. LUIGI VARI, EDUCATORI ACR (Valmontone - RM) e SUORE APOSTOLINE
Itinerario per aiutare e accompagnare i ragazzi a sentirsi protagonisti nella Storia della Salvezza e, in questa storia, a dire il proprio Sì alla Vita. Racconto ispirato al film-documentario “La marcia dei pinguini”. Catechesi bibliche, attività, testimonianze, celebrazioni, laboratori 6 giorni - pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 32
2. Adolescenti 22 9APO
EDUCATORI GIOVANISSIMI DI AC (diocesi di Albano L./RM) e SUORE APOSTOLINE
3. Giovani d. WALTER LOBINA ssp, LETIZIA MOLESTI e sr. LAURA CENCI, ap
9APO 2 3
- 22- 6 - 87836 978 - 88
Itinerario sulla storia di Giuseppe (Gn 37-50) per aiutare e accompagnare gli adolescenti a riscoprirsi amati da Dio e chiamati a realizzare con lui, attraverso il Sì all’amicizia e alla fraternità, il suo progetto di solidarietà e di comunione. Catechesi bibliche, attività, testimonianze, celebrazioni, laboratori 6 giorni - pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
1. Ragazzi
9APO 20
978-88-87836-20-2
978-88-87836-19-6
978-88-87836-18-9
9APO 19
9APO 18
Catechesi bibliche, attività, testimonianze, celebrazioni, laboratori 5 giorni - pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 32
978 - 88 - 87836 - 23 - 3
Itinerario per aiutare e accompagnare i giovani ad ascoltare e a vivere le Parole di Libertà di Dio contenute nel Decalogo per fare della propria vita un Sì a Dio... un canto di libertà e un dono d’amore per tutti!
3. Giovani
LETIZIA MOLESTI e sr. LAURA CENCI, ap In un villaggio speciale... per essere, giorno per giorno, come Gesù, sorgente, luce, pane... per la vita del grande Villaggio in cui viviamo: il mondo. Catechesi originali sotto forma di racconti, attività, giochi, proposte di animazione
p. FABIO SCARSATO ofmc, A. ESPOSITO e SUORE APOSTOLINE Alla ricerca del tesoro nascosto nella propria vita... per dire con forza che ogni persona è il dono prezioso di Dio, progetto di speranza per il mondo. Spunti di catechesi, attività, giochi, celebrazioni
d. WALTER LOBINA ssp, LETIZIA MOLESTI e sr. LAURA CENCI, ap Accompagnàti dal profeta Elia alla scoperta del Dio della vita... per diventare oggi, attraverso scelte coraggiose e coerenti, profeti di Cristo, speranza del mondo. Riflessioni bibliche sul ciclo di Elia, laboratori e celebrazioni
5 giorni - pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 20
6 giorni - pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 24
5 giorni - pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 24
p. FRANCO CAGNASSO pime,
aa-10
2. Adolescenti
d. LUIGI VARI e sr. LAURA CENCI ap
2. Adolescenti
Il viaggio della libertà nel cammino di Mosè e nei nostri giorni per vivere il Giorno del Signore, in parallelo al racconto ispirato al film “Alla ricerca di Nemo”. Coinvolgenti proposte di animazione e celebrazioni 6 giorni - pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 20
fr. MIGUEL DE LA MATA MERAYO ofm e SUORE APOSTOLINE
In cammino con i discepoli di Emmaus per riconoscere il Signore nel gesto del Pane spezzato. Spunti di catechesi, dinamiche e celebrazioni sui verbi eucaristici 6 giorni - pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
978-88-87836-17-2
978-88-87836-16-5
9APO 17
9APO 16
9APO 15
978-88-87836-15-8
1.Ragazzi
3. Giovani d. DOMENICO SIGALINI e SUORE APOSTOLINE
Campo con i personaggi che hanno incontrato il Cristo Risorto, che spalanca le porte della festa... per tutti! Riflessioni bibliche, laboratori e celebrazioni 5 giorni - pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 16
- 12 - 7 - 87836 978 - 88
12 9APO
1. Ragazzi
aa-11
sr. MARIANGELA TASSIELLI fsp e sr. LAURA CENCI ap In parrocchia... come in un grande cantiere nel quale ciascuno ha la possibilità di scoprire la sua chiamata ad essere un vero e proprio costruttore del regno di Dio. Un regno che ha come architetto il Signore, come cantiere l’umanità, come cemento il suo Amore, come mattoni l’accoglienza, il perdono, la gioia, il dono di sé!
Attività personali e di gruppo, coinvolgenti proposte di animazione e celebrazioni 5 giorni - pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 20
978 - 88 - 87836 - 13 - 4
9APO 13
2. Adolescenti fr. MIGUEL DE LA MATA MERAYO ofm In parrocchia... una comunità che è volto di Cristo da realizzare a partire dalla scoperta che ciascuno è un dono unico e irripetibile del suo Amore. Un dono chiamato a crescere, a definirsi giorno per giorno, ad attivare tutte le capacità per essere nella comunità e nel mondo un tratto originale della bellezza di questo Volto. Dinamiche di gruppo, laboratori e celebrazioni 5 giorni - pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
978-88-87836-09-7
9APO 09
978 - 88 - 87836 - 14 - 1
Riflessioni bibliche, spunti di confronto per il cammino personale e per la missione, laboratori e celebrazioni 5 giorni - pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 16
9APO 14
3. Giovani d. DOMENICO SIGALINI e SUORE APOSTOLINE In parrocchia... come sulle strade della Palestina, per camminare insieme al Signore sulle vie delle nostre città ed entrare nei luoghi della quotidianità, del lavoro, della sofferenza, della cultura... Per stare vicini alla gente, per annunciare che il Padre ci ama così come siamo, e per questo amore ci salva.
1. Ragazzi d. ADRIANO MICOTTI, p. FRANCO CAGNASSO pime, sr. LUCIA ORIZIO e sr. LAURA CENCI, ap
Il Campo ha come icona la strada (la vita in divenire), come figura di riferimento il buon Samaritano - Lc 10, 25-37 (lo stile del servizio), come segni-guida i simboli dei sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (i gesti concreti dell’amore che Dio ha per noi). Al centro si pone lo Spirito Santo che ogni giorno ci mette in strada, suggerendoci gli atteggiamenti di Gesù, buon Samaritano.
Coinvolgenti proposte di animazione, celebrazioni e simboli 5 giorni - pp. 66 + Orizzonte Educatori, pp. 20
978-88-87836-10-3
9APO 10
2. Adolescenti
aa-12
fr. MIGUEL DE LA MATA MERAYO ofm
L’itinerario si propone di offrire agli adolescenti degli “strumenti” per riconoscere e vivere il “servizio” come scelta di dono che fa crescere in dignità e responsabilità verso se stessi e verso gli altri. Ognuno è chiamato ad essere oggi, in modi diversi, presenza del “Cristo che serve” secondo lo stile del buon Samaritano. Spunti di catechesi, dinamiche di gruppo, preghiere 6 giorni - pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
3. Giovani 9APO 11
d. DOMENICO SIGALINI e SUORE APOSTOLINE
978-88-87836-11-0
L’Autore sviluppa e attualizza per i giovani i capp. 12-14 della prima lettera ai Corinti: lo Spirito Santo distribuisce a ciascuno doni e servizi per l’utilità comune. Lo scopo è di aiutare i giovani a scoprire di essere “il dono” e di aver già ricevuto tutto quello che serve per vivere in pienezza la propria vita e donarla, ad immagine di Cristo servo e Signore... che prima di chiamare un “tu” a fare come Lui, per primo serve quel “tu”.
Lectio, schemi per celebrazioni, dinamiche, attività, testimonianze vocazionali 5 giorni - pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 16
SANTI PER VOCAZIONE
1. Ragazzi d. FRANCESCO FIORILLO,
STEFANIA CASU, CRISTIAN TAMMETTA, CLARITA IALONGO (redazione testo: SUORE APOSTOLINE) La “casa” come luogo delle prime relazioni dove si impara ad amare e a sentirsi amati, è l’icona di questo itinerario eucaristico-vocazionale. L’idea di fondo è che ognuno è un DONO, chiamato in prima persona a dare volto all’Amore, come Gesù, in ogni ambito di vita!
Vivaci proposte di animazione, celebrazioni e simboli 7 giorni - pp. 50 + Orizzonte Educatori, pp. 20
aa-13
9APO 08
978 - 88 - 87836 - 08 - 0
978-88-87836-07-3
- 06 - 6 - 87836 978 - 88
9APO 07
06 9APO
dai volto all’Amore!
2. Adolescenti d. FRANCESCO FIORILLO,
STEFANIA CASU, MARCO SPOSITO e SUORE APOSTOLINE Viaggio esplorativo, ispirato a “Il Piccolo principe” (A. de Saint-Exupéry), nel delicato mondo delle relazioni con se stessi, gli altri, il mondo, Dio. Mettere la propria vita nelle mani di Dio, significa attendere e ricevere da Lui la “relazione-vocazione” che ci permetterà di dare volto all’Amore.
Spunti di catechesi, attività, preghiere, giornata di deserto, Veglia e Mandato 7 giorni - pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 16
3. Giovani d. LUIGI VARI, sr. LUCIA ORIZIO, sr. ANNA M. PUDELKO, e LAURA CENCI, ap
Un percorso biblico per conoscere “chi è e cosa fa lo Spirito”, attraverso il racconto (AT e NT) di ciò che ha compiuto nella storia del popolo di Dio. Anche oggi lo Spirito trasfigura la nostra umanità a immagine e somiglianza di Dio, ci costruisce come persone: profeti e santi con il volto dell’Amore!
Lectio narrativa dei testi biblici, schemi per celebrazioni e Veglia, dinamiche, attività, testimonianze vocazionali, giornata di deserto 6 giorni - pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 16
VOCAZIONI
d. VINCENZO GALLO / sr. LUCIA ORIZIO, sr. ANNA MARIA PUDELKO e LAURA CENCI, ap
9APO 05
LUCE DELLA
1. Ragazzi
Un viaggio nella “città”, immersi nell’umanità della strada e nei luoghi del quotidiano; alla ricerca del “perché” che muove ciascuno ad occupare il proprio posto... Una meravigliosa avventura per ragazzi missionari della gioia, amici di Gesù, “luce del mondo”. Riferimento battesimo-vocazionale. Riflessioni, preghiere, attività e dinamiche-gioco con obiettivi educativi 7 giorni - pp. 50 + Orizzonte Educatori, pp. 16
978 - 88 - 87836 - 05 - 9
VITA
fr. MIGUEL DE LA MATA MERAYO ofm
8 giorni - pp. 66 + Speciale Educatori, pp. 32
978 - 88 - 87836 - 04 - 2
Un percorso dinamico per diventare più consapevoli di “dove vogliamo andare, cosa ci spinge, chi cerchiamo”. Occorre abilità nell’utilizzare mappa, bussola e indizi nell’avventura della vita, per trovare la propria strada, la “luce della vita”. Incisive e inedite dinamiche di gruppo a sfondo biblico-vocazionale, per il cammino di ricerca dei giovani. + “Pregare è...” e “Progetto di Vita”
9APO 04
2. Adolescenti
d. LUIGI VARI / sr. LUCIA ORIZIO, sr. ANNA MARIA PUDELKO e LAURA CENCI, ap
Dinamiche, “laboratori della fede”, celebrazioni (...Veglia, Cel. Penitenziale e Mandato), flash sulle varie vocazioni e guida al Progetto di Vita 6 giorni - pp. 66 + Tutto Educatori, pp. 16
978 - 88 - 87836 - 03 - 5
Un incontro al “pozzo di Sicar” (Gv 4,4-39) con Gesù “luce della vita”, il Maestro capace di suscitare domande vitali e di trasformare la vita. Il biblista Vari, con lo stile della narrazione, commenta e attualizza per i giovani il brano evangelico della Samaritana. Da qui si sviluppa un itinerario battesimo-vocazionale.
9APO 03
3. Giovani
Con tutto me stesso! 1. Ragazzi
- 00 - 4 - 87836 978 - 88
00 9APO
d. VINCENZO GALLO, DANIELA DE SIMEIS sr. LUCIA ORIZIO, sr. ANNA MARIA PUDELKO e LAURA CENCI, ap
a-14
Un fantastico volo nello spazio alla ricerca del “Re dei re che è nato”. Tra buchi neri e avventure galattiche, i ragazzi scoprono di essere amati, unici e irripetibili; dotati di tante potenzialità - corpo, mente, volontà, cuore... Il “ritorno alla base” segna l’inizio del futuro: Dio, il Re dei re, ha preso casa tra noi e invita tutti alla mensa (Eucaristia-Trinità) della fraternità universale e del dono di sé. Riflessioni, preghiere, attività e dinamiche-gioco con obiettivi pedagogici 7 giorni - pp. 50 + Orizzonte Animatori, pp. 20
2. Adolescenti ÉQUIPE VOCAZIONALE DEL SEMINARIO DI VENEGONO INF. (MI) e SUORE APOSTOLINE
- 01 - 1 - 87836 978 - 88
01 9APO
Attraverso l’evangelista Luca (9,10-17), è Gesù stesso a raccontare ai ragazzi la notte in cui i discepoli hanno scoperto di poter dare “loro stessi” da mangiare. Sono i passaggi della moltiplicazione dei pani a ritmare l’itinerario eucaristico-vocazionale. Le testimonianze di figure cristiane, missionari e martiri, segnano l’incontro con il “pane spezzato e dato” nell’oggi della nostra storia. 6 giorni - pp. 66 + Inserto educatori, pp. 8
d. LUIGI VARI / sr. LUCIA ORIZIO, sr. ANNA M. PUDELKO, e LAURA CENCI, ap
Dinamiche sui simboli del pellegrinaggio, attività, celebrazioni, testimonianze 6 giorni - pp. 74 + Inserto educatori, pp. 8
978 - 88 - 87836 - 02 - 8
A colloquio con Pietro: l’apostolo, uomo concreto che seguendo Gesù ha trovato in Lui il suo centro unificatore. Il metodo narrativo permette di entrare nel testo biblico per lasciarsi coinvolgere, in tutte le dimensioni della propria vita, dall’incontro con Gesù che chiama. Interessanti le schede “On line...” su comportamenti, atteggiamenti, sentimenti, motivazioni, equivoci, scelte di fondo.
9APO 02
3. Giovani
altri Campi disponibili l
Nella fedeltà è il mio amore... eccomi!
1. Ragazzi - p. FABIO SCARSATO OFM: Seguendo il diario di un pellegrinaggio medievale scopriamo cosa significa essere fedeli a chi ci vuole bene ma anche a noi stessi e alle nostre motivazioni profonde
2. Adolescenti - ÉQUIPE VOCAZIONALE DEL SEMINARIO DI VENEGONO INF. (MI): Un cammino dalla fedeltà di Dio... alla mia fedeltà in risposta all’Amore accompagnati dal Vangelo di Giovanni e alcuni testimoni
3. Giovani - p. M. FUSARELLI ofm e SUORE APOSTOLINE: In compagnia di Gesù e altri testimoni della fede impariamo a vivere la fedeltà a Dio che si riversa come amore sugli altri. l
Tu sei la mia gioia... eccomi!
2. Adolescenti - ÉQUIPE VOCAZIONALE DEL SEMINARIO DI VENEGONO INF. (MI) e SUORE APOSTOLINE: La “vite e i tralci” (Gv 15,1-11)
è l’immagine biblica che scandisce le tappe dell’incontro con Gesù Via, Verità e Vita
3. Giovani - p. M. FUSARELLI ofm: Alcuni personaggi biblici testimoniano che lo Spirito Santo è la Gioia del Padre e del Figlio donata a tutti coloro che decidono di rispondere al Dio-che-chiama l
Lascio tutto... eccomi
1. Ragazzi - d. G. FASANI e SUORE APOSTOLINE: Per crescere come Gesù guardandosi dentro, guardandosi attorno e guardando in avanti... verso il sogno di Dio
2. Adolescenti - sr. A.PAPINI sfi: Riscoprire il Battesimo attraverso la storia di Marco, un ragazzo fortunato... 3. Giovani - MONS. F. LAMBIASI e SUORE APOSTOLINE: Lectio divina per maturare quei passaggi vitali propri di ogni ricerca vocazionale l
Ho creduto all’amore... eccomi
1. Ragazzi - G. FASANI: Amati per primi, per amare, servire, rimanere in Dio, partire... ispirato a 1 Gv 4 2. Adolescenti - A. PAPINI, SFI: Un cammino a partire dal libro “Sentirsi Amati” di H. J.M. Nouwen 3. Giovani - MONS. F. LAMBIASI E SUORE APOSTOLINE: Lectio divina per confrontarsi con i personaggi biblici
* DISPONIBILE L’INTERA COLLANA PER ARCHIVI
a-15
12 Amen per dire la fede Un viaggio alla scoperta degli AMEN della Messa
836 -47-9 978 -88 -87
9APO 47
SUORE APOSTOLINE - DON WALTER LOBINA SSP - pp. 112 Un itinerario per “riscoprire i contenuti della fede professata, celebrata, vissuta e pregata, e riflettere sullo stesso atto con cui si crede...” (Benedetto XVI) attraverso spunti per riscoprire e rinnovare i pilastri della fede, cogliendo il loro legame con gesti e atteggiamenti della vita quotidiana. Significativo il “sottofondo vocazionale” di tutto il cammino proposto: 12 AMEN per dire “sì” all’Amore di Dio che coinvolge la vita. Con: contenuti biblico-pastorali; approfondimenti liturgici; brani del Papa sul credere; testimonianze di santi e di giovani; dinamiche personali e di gruppo, canzoni e film sui temi.
Collana di SE VUOI
Strumenti per favorire il cammino di ricerca vocazionale dei giovani
Canto di Pace - la donna nella Bibbia
di ELENA BOSETTI - pp. 120 Le donne della Bibbia insegnano a costruire la pace con i fili robusti della dedizione, della benevolenza, della saggezza e anche della lotta. In questo viaggio nel mondo femminile della Bibbia emerge il volto di donne che, pur in modi diversi, esprimono la stessa logica: un amore che dà tutto.
Cammini di speranza - per liberare la vita di NICO DAL MOLIN - pp. 112
La Speranza non s’improvvisa; è necessario imparare a farla crescere cercando in noi stessi tutte le risorse che Dio ha posto nel cuore di ogni uomo. È essenziale guardare in faccia le paure che ci tolgono la Speranza, per trovare il coraggio di affrontarle e camminare verso la Libertà.
Diventare DonoN - perD farM fiorire- pp.la vita 128 di ICO AL
OLIN
La Vocazione, come l’Amore, è una chiamata verso l’Eterno invisibile che lascia trasparire appena uno spiraglio del Suo volto. Farne l’esperienza significa osare, con trepidazione e meraviglia, un Sì fedele e totale a Gesù che ripete ancora oggi: Seguimi... perché la vita fiorisca!
a-16
SCOPRI E VIVI LA MESSA pp. 24 - form. cm 15 x 15
ISBN 978-88-87836-40-0
9APO 40
L. MOLESTI E M. F. FRASCA, AP La tua vita e la Messa: l'una nell'altra! Percorso di approfondimento vocazionale sulla celebrazione eucaristica, pensato per: l Ragazzi l Ministranti l Gruppi parrocchiali della Prima Comunione
Contiene il GIOCO-POSTER da usare personalmente o in gruppo MVEG
Il Percorso si completa anche con le 8 FRECCE “GRATTA, SCOPRI E VIVI (cf pag. b-1)
SCOPRI E VIVI IL SEGNO DELLA CROCE
Nel GIOCO-POSTER allegato (form. A3): la vita dei ragazzi alla presenza di Dio… a tutte le “ore” della giornata!
MI HAI FATTO COME UN PRODIGIO pp. 32 - form. cm 14 x 15
ISBN 978-88-87836-46-2
9APO 46
SUORE APOSTOLINE
a-17
Un racconto della creazione in rima per festeggiare il dono della vita e narrare ai più piccini che la vita di ognuno è un prodigio dell'amore di Dio! All'interno spazio per aggiungere: l la dedica l la foto Un augurio originale per nascite, Battesimi e compleanni dei più piccini.
ABBINATO ANCHE ALLE T-SHIRT (cf pag. d-5)
ISBN 978-88-87836-45-5
D. ANDREA TURCHINI E SUORE APOSTOLINE Un percorso (in 7 tappe) di approfondimento vocazionale a partire dalla vita e dalla Liturgia, per fare esperienza dei significati del SEGNO DELLA CROCE. Pensato per: l Ragazzi l Ministranti l Gruppi parrocchiali di Catechesi
9APO 45
pp. 32 - form. cm 15 x 15
È UNA COLLANA PENSATA PER L’ANIMAZIONE, LA FORMAZIONE E LA PREGHIERA NELLE COMUNITÀ PARROCCHIALI, RELIGIOSE E NEI MOVIMENTI
836-31-8 978-88-87
9APO 31
PV 1
Sono un invito a confrontare la propria vita con alcuni chiamati nella Bibbia, a ringraziare e intercedere per i chiamati di oggi, e a chiedere il dono di nuove vocazioni per la Chiesa
IN OGNI CARTELLA (form. cm 17 x 24): - 12 Schede di preghiera di 4 pagine ciascuna, in fogli distinti e separati - 2 Schede esplicative con l’introduzione e lo schema generale delle preghiere e alcune indicazioni pratiche - Segnalibro con la Preghiera di Offerta per le vocazioni - Tessera di adesione al Monastero Invisibile per le Vocazioni
Alle Schede di Preghiera sono abbinabili i poster “Parola che chiama” (cf. pag c-5/6)
SEGNALIBRI CON LA PREGHIERA DI OFFERTA PER LE VOCAZIONI
TESSERA DI ADESIONE al Monastero Invisibile per le Vocazioni da consegnare a tutti coloro che aderiscono all’iniziativa (form. cm 7 x 9)
a-18
9APO 35 -35-6 88-87836 ISBN 978-
Itinerario ispirato al contenuto della Preghiera di Offerta per le Vocazioni, scritta dal beato Giacomo Alberione per chiedere al Padre di concedere alla Chiesa e all’umanità frutti vocazionali che raggiungano ogni bisogno e povertà di oggi
IN OGNI CARTELLA: u
u u
IN OGNI SCHEDA È PROPOSTA:
(form. cm 17x24)
12 Schede di preghiera di 4 pagine ciascuna in fogli distinti e separati 1 Scheda introduttiva con lo schema generale e alcune indicazioni pratiche 4 cartoncini con Preghiere vocazionali
un’intenzione specifica di preghiera vocazionale u una preghiera sacerdotale ricavata dagli “Appunti dalla prigione” (1953-1956) del cardinale polacco Stefan Wyszynski, u il confronto con la Parola di Dio u esperienze di Testimoni di oggi u
Dietro a te Gesù per trovare la mia strada - VIA CRUCIS VOCAZIONALE PER GIOVANI -
Una via crucis vocazionale pensata per i giovani: «Prima di scegliere la mia strada andrò con Cristo sulla sua strada, per imparare da Lui a discernere la volontà del Padre nella libertà e nella verità». Con un linguaggio semplice e coinvolgente, le stazioni sono illustrate da disegni originali ed evocativi, accompagnate da un brano della Parola di Dio, commentate da un’attualizzazione che immette nel vissuto di Gesù e arricchite dagli spunti per la preghiera, personale e di gruppo.
a-19
ISBN 978-88-87836-41-7
SR ANNA MARIA PUDELKO E SUORE APOSTOLINE
9APO 41
pp. 40 - form. cm 11 x 15,5
MVE 2
8 FRECCE E3 MV
“GRATTA, SCOPRI E... VIVI!" per proporre gli atteggiamenti suggeriti nelle parti della Messa come impegno della vita quotidiana (cf guida “SCOPRI E VIVI LA MESSA” pag. a-13)
9AP O
PO 9A
59 40
MVE 4
M VE 1
7 405
405 8
O 9AP
9APO 4056
9APO 4060
9APO 4062
MVE 8
9A PO
40 63
Gratta e ...scopri!
form. cm 12 x 8
9A PO
40 61
MV E5
IN OGNI MESSAGGIO: uno slogan, una citazione biblica, una freccia da staccare e, sul retro, un atteggiamento da scoprire (gratta e scopri) e vivere
M VE 7
Disponibile il KIT con le 8 FRECCE KMVE
6 MVE
9APO4066
MVS 1
MVS 4
002 9APO 4
004 9APO 4
MVS 2
001 9APO 4
MVS 5
005 9APO 4
MVS 3
MVS 6
003 9APO 4
008 9APO 4 MVS 8
o retr
006 9APO 4
007 9APO 4 MVS 7
8 TESSERE formato tessera telefonica (form. cm 8,5 x 5,5) per essere oggi testimoni di SPERANZA l in ogni Messaggio: uno slogan, una frase biblica e una piccola attività per riflettere, conoscersi, donarsi... l è disponibile il KIT: 8 TESSERE + DEPLIANT GUIDA con suggerimenti per l’utilizzo
b-1
MVSK
9APO 4044
9APO 4047
MVA 3 MVA 8
9APO 4051
MVA 7
9APO 4050
9APO 36
MVA 6
8 ADESIVI CON NUVOLETTA STACCABILE E SOVRASCRIVIBILE sul retro, un invito al confronto con un riferimento biblico 9APO 4052
MVA 4
MVA 5
9APO 4048
9APO 4049
MVA 1
MVA 2
9APO 4045
form. cm 11 x 9
9APO 4046
con uno slogan per comunicare la Bella Notizia della fede
40 19
40 18
9A PO
9A PO
2
1
9A PO 5 M VM
8 MATTONELLE CON ORME STACCABILI
M VM
40 20
9A PO 7
M VM
8
3 M VM
9A PO
40 25
9A PO
M VM
b-2
(form. cm 7,5 x 7,5) per lasciare nel mondo l’impronta dell’AMORE sulla via delle BEATITUDINI In ogni Messaggio: uno slogan-impegno, un’orma da staccare e, sul retro, una “beatitudine" per sostenere il cammino
tro re
40 24
4
9A PO
40 21
M VM
6
40 22
M VM
M VM
40 23 9A PO
ISBN 978-88-87836-36-3
GUIDA “NOI... PORTATORI DI UNA BELLA NOTIZIA” Itinerario di animazione su brani biblici della Risurrezione completo di 8 Adesivi
3 SEGNALIBRI (form. cm 8 x 14) Con un particolare fustellato staccabile: un’orma, un pezzo di un puzzle e un pennello che dipinge un arcobaleno!
FV 6
FV 5
FV 4
9APO 4070
9APO 4069
Per aggiungere creatività a momenti di animazione o incontri di catechesi!
9APO 4068
3 VIGNETTE (form. cm 6 x 21)
pensate per gli adolescenti con un simpatico personaggio che accompagna nella riflessione e nelle attività proposte sul retro Da utilizzare: per giornate di campo scuola, momenti di preghiera, ritiri…
FV 1
* con lo stesso personaggio anche le T-SHIRT vocazionali (cf. pag. d-1)
9APO 4026 retro
FV 2
9APO 4027 FV 3
b-3
9APO 4028
PA ROLE CHIAVE C1
26 9APO 17
di GIOVANNI PAOLO II 6 cartoncini sagomati a forma di chiave, da usare come segnalibro, gadget, segno da regalare...
C2
27 9APO 17
C3
28 9APO 17
C4
29 9APO 17
form. cm 17,3 x 5,7 C5
30 9APO 17
31 9APO 17
C6
C7
39 9APO 17
di BENEDETTO XVI C8
40 9APO17
C9
41 9APO 17
42 9APO 17
b-4
4 cartoncini sagomati a forma di chiave... particolarmente adatti per l’ANNO DELLA FEDE
C 10
PA ROLE CHIAVE C11
di PAPA FRANCESCO 6 cartoncini sagomati a forma di chiave, da usare come segnalibro, gadget, segno da regalare... C12
9APO 1743
9APO 1744
C13
form. cm 17,3 x 5,7
9APO 1745
C14
9APO 1746
C15
9APO 1747
C16
9APO 1748
KIT “LE CHIAVI DI PIETRO” 10 segnalibri a forma di Chiave con frasi di papa Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco
1749 9APO
KCP
b-55
9APO 1732
P1
6 cartoncini segnapagina e segnariga, sagomati a forma di matita, da usare come gadget, segno da regalare...
9APO 1733
P2
per sottolineare con umorismo‌ le piccole azioni di ogni giorno!
9APO 1734
P3
form. cm 11 x 5 P4 9APO 1735
Ăˆ disponibile il KIT con le 6 MATITE KSGP
9APO 1738
Retro
9APO 1736
P5
P6 B1
9APO 1737
9APO 4064
form. cm 5,9 x19,5
B2
2 nuovi segnalibri con segnapagina, un disegno traforato, una frase biblica davanti e una sul retro 9APO 4065
b- 6
9APO 1701
F1
9APO 1702
F2
form. cm 15 x 5,7 F3 9APO 1703
9APO 1706
Da utilizzare per dire una parola che “provoca”, F6 come mandato durante una Celebrazione, come segno in un incontro o momento di preghiera, come ricordo di un avvenimento importante della vita...
F7
9APO 1708
9APO 1707
F8
F9
F10
9APO 1709
Particolarmente adatti per adolescenti e giovani
9APO 1710
Con slogan incisivi ed immediati che fanno risuonare la voce di tanti testimoni... F11 9APO 1711
9APO 1712
F12
F13
9APO 1714
9APO 1713
F14
F15 9APO 1715
b-7
F16 9APO 1716
...o con passi della Parola che “provocano” a sintonizzarsi con la voce di Dio, in un percorso che va dalla chiamata per nome alla risposta
F17 9APO 1718
F18 9APO 1719
F19 9APO 1720
...per far risuonare le grandi domande della vita e invitare a cercarne la risposta seguendo la pista indicata da un versetto biblico (riportato sul retro)
F20 9APO 1721
9APO 1722
F21
F22 9APO 1723
9APO 1724
F23
F24 9APO 1725
ile KIT disponib di Fede� de “Domaglin8 segnalibri con 750 PO 1 KDF 9 A
n. 10 +1 omaggio segnalibri R con frasi bibliche
9AP O 12 50
KPD D
(tutti diversi)
bb-87
17 17
(tutti diversi)
PO 9A
n. 10 +1 omaggio segnalibri F
KPV
...E ALTRI KIT A TEMA!
7
1114 9APO
serie
i r b i l a segn
15 rte, m 5,7 x he e d’a ti c a li r t o s form. c b lu il sim essaggi atura, ... Brevi m agini della n e circostanze vocazionali m s r con im zare in dive a le frasi piÚ iate h ic iz da util ro rosso ind e sono cerc h e c i l m b bi il nu quelle mentre
9APO 1115
9APO 1116
9APO 1117
R1
R2
9APO 1122
9APO 1120
9APO 1121
R8
R9
9APO 1126
9APO 1125
R7
R12
b- 98
R4
R3
R13
b-10
R20
R25
1140 9APO
1139 9APO
1138 9APO
9APO 1135
9APO 1134
9APO 1133
1131 9APO
1130 9APO
R14 R15
R26
R16
R17 R18
R21
R22
serie
R27
9APO 1129
9APO 1128
9APO 1127
b-11 10
R38 9APO 1149
9APO 1148
9APO 1147
R31
9APO 1159
9APO 1152
9APO 1151
9APO 1146
9APO 1145
9APO 1144
R28 R30
serie
R32
R34
R39 R33
R35
R36
R40
9APO 1143
9APO 1141
b-12 11
R50
9APO 1171
9APO 1170
1169 9APO
9APO 1168
9APO 1167
1166 9APO
9APO 1165
9APO 1163
R41
R42
R47
R51 R43
R44 R46
R48
R49
serie
R52
9APO 1162
9APO 1161
1160 9APO
b-13 12
R59
R62 9APO 1181
9APO 1180
9APO 1179
R56
9APO 1184
9APO 1183
9APO 1182
9APO 1178
9APO 1177
9APO 1176
R53 R54
R63
R55
R57 R58
R60
R61
R64
9APO 1175
9APO 1174
9APO 1173
b-14 13 1194 9APO
1193 9APO
R69
R75
9APO 1197
9APO 1196
9APO 1195
9APO 1191
9APO 1190
9APO 1189
serie R66 R67
R70
R76 R71
R73
R74
R77
1187 9APO
1186 9APO
b-15 14
R88 9APO 1207
9APO 1206
serie
9APO 1210
9APO 1209
9APO 1208
9APO 1205
9APO 1203
R78 R80
R89
R81
R83 R85
86
R87
R90
9APO 1201
9APO 1200
9APO 1198
b-16 15
R98
R101
9APO 1223
9APO 1222
1221 9APO
9APO 1220
9APO 1219
1218 9APO
9APO 1217
9APO 1216
1213 9APO
serie R91
R102
R92
R93
R96 R97
R99
R100
R103
9APO 1212
9APO 1211
b-17 16
9APO 1235
9APO 1234
R107
R110
R114 9APO 1232
9APO 1231
9APO 1230
9APO 1229
9APO 1228
9APO 1227
R104 R105
R115
R106
R108 R109
R111
R112
serie
9APO 1226
9APO 1225
9APO 1224
b-18 17
R126
R131 9APO 1249
9APO 1247
9APO 1246
R121
9APO 1255
9APO 1254
9APO 1253
9APO 1243
9APO 1242
9APO 1241
9APO 1239
9APO 1237
serie R117
R132
R119
R122 R123
R127
R129
R133
b-19 18
9APO 1268
9APO 1267
9APO 1266
9APO 1264
R139
R142
R144
9APO 1263
9APO 1262
9APO 1261
R134 R137 R138
R140 R141
serie
R143
R145
9APO 1260
9APO 1259
9APO 1256
b-20 19
9APO 1278
9APO 1277
R148
R151
R154 9APO 1276
9APO 1275
9APO 1274
9APO 1273
9APO 1272
9APO 1271
9APO 1270
9APO 1269
serie R146
R152
R155
R147
R149 R150
R153
serie
b-21 20
9APO 1289
9APO 1288
R158
R161
R164 9APO 1287
9APO 1286
9APO 1285
9APO 1284
9APO 1283
9APO 1282
9APO 1281
9APO 1279
serie R156
R162
R165
R157
R159 R160
R163
serie
9APO 1302
9APO 1301
segnalibri
serie
G
form. cm 6,5 x 17
Formato adatto per retro-sovrastampa
G2
G4
G6
G5
9APO 1308
9APO 1306
9APO 1307
G3
22 b-21 b-
9APO 1305
9APO 1303
9APO 1304
G1
G7
G8
9APO 2132
biglietti serie
9APO 2133
BE 1
9APO 2134
“BE”
9APO 2135
BE 2
9APO 2136
BE 3
BE 5
9APO 2137
BE 4
6 soggetti con immagini di natura e simboliche per accompagnare gli eventi vocazionali più significativi: BATTESIMO, EUCARISTIA/SACERDOZIO; MISSIONE, SEQUELA, SERVIZIO/VITA CONSACRATA, MATRIMONIO All’interno: un disegno e una frase di un testimone
BE 6
b-23 21
lucidati, form. cm 11 x 11, doppi, con busta
biglietti serie
A2
“A�
116 9APO 2
A3 9APO 2117
A5
9APO 2 118
A4
A6
120 9APO 2
9APO 2 119
A7
9APO 2137
7 soggetti con immagini di natura e simboliche che illustrano brevi frasi tratte dai Salmi
9APO 2 121
lucidati form. cm 11 x 15,6 doppi, con busta A8 9APO 2122
b-24
serie “K”
K4
7 cm 8 x 1
10 biglietti diversi per soggetto e stile form. cm 15,6 x 11 lucidati, doppi, con busta
s
PER NATALE
2126 9APO
s
K6
9APO 2128
9APO 2138
K9
9APO 2139
K 10
K7 129 9APO 2
K8 130 9APO 2
b-25
interno
K 11 2140 9APO
s
PER PASQUA
interno
serie “K” form. cm 15,6 x 11 lucidati, doppi, con busta
K1 9APO 2123
9APO 2 127
K5
s
s
K3 9APO 2125
b-26 26 b-
e per tante ALTRE OCCASIONI
9APO 2107
9APO 2106
Annuncerò tutte le tue meraviglie
Sal 9,2
serie
SALMI
Nella tua volontà è la mia gioia
Guidami sulla via della vita
6 cartoline con immagini della natura che illustrano brevi frasi tratte dai Salmi
Sal 139,24
SALMI 2 Sal 119,16
lucidate form. cm 10,5 x 15 con busta
9APO 2109
9APO 2108
SALMI1
Ecco, io vengo, o Dio
Sono in te tutte le mie sorgenti
Sal 40,8
9APO 2111
9APO 2110
SALMI 3
Sal 87,7
SALMI 4
Che renderò al Signore per quanto mi ha dato?
Sal 116,12
SALMI 5
SALMI 6
S2
S1 2113 9APO
” S “ serie e patich 4 sim e lin carto arole CE p e IE, PA , l Z A con R RI , G lingue AUGU e in molte IA tt U trado ola ALLEL r a e la p agnata p sicale accom otivo mu m da un ,6 te lucida 10,5 x 15 m c . form ta us con b
b-27
S4
2112 9APO
S3
2114 9APO
2131 9APO
lo da tavo
CAL13
Formato: cm 11 x 18,5 piedistallo in elegante cartoncino colorato plastificato 13 cartoncini lucidati (form. cm 11 x 16) in ogni mese: immagini di natura, soggetti simbolici o artistici; una frase a sfondo vocazionale, biblica o di autori vari; calendario mensile con evidenziate domeniche, giorni festivi e santo del giorno; sul retro di ogni cartoncino: calendario mensile con spazio per annotare ricorrenze, appuntamenti... nel piedistallo: una frase sul tema e calendario completo dell’anno successivo possibilità di ricavare da ogni cartoncino un segnalibro
b-28
poster
A T I V I M L SA
1032 9APO
SEV 1
1034 9APO
1033 9APO
tti 8 sogge lucidati 50 x 35 form. cm ili isponib a d o n o S t comple la Serie - 9APO 1040) V (cod. SE singoli er e i post
SEV 3
SEV 2
1036 9APO
SEV 5
1035 9APO
SEV 4
Tutti i Salmi sono un CANTO DI VITA; di speranza, di lode, di richiesta di aiuto, di ringraziamento... Abbiamo scelto 8 versetti che esprimono soprattutto fiducia nel Dio-che-chiama, e desiderio di impegno per rispondere a quanto Egli chiede
1038 9APO 1037 9APO
SEV 6
Messaggi brevissimi, di parole e foto, che comunicano speranza e gioia per mettere mano e cuore a... “grandi cose� con Dio
c- 1
SEV 7
1039 9APO
SEV 8
Ogni poster vuole essere una piccola provocazione, uno stimolo per andare più in là, più a fondo e più in alto...
VS1
9APO 1001
VS 2
9APO 1002
7 soggetti disponibili lucidati form. cm 50 x 35
È disponibile una Guida di 16 pagine:
VS4
VSG
9APO 1004
VS 5
per approfondire il messaggio di ogni poster attraverso degli schemi di riflessione e preghiera da vivere personalmente o in gruppo
9APO 1005
VS 6
VS 7
c- 2
9APO 1006
9APO 1007
VS 8
9APO 1008
074 9APO 1
075 9APO 1
MN 1
tti e g g o s d’
MN 2
Ar t e
e illustrat i e h c li ib Scene b e di diversi Paes nell’art e da brevi frasi agnat i accomp isponibila d i t t e g g t 5 so tina carta pa 0 x 70 5 form. cm
072 9APO 1
MN 6
AL
077 9APO 1
MN 7
078 9APO 1
UN 8
ì s O UTUR
12 soggetti carta patinata form. cm 50 x 70 AFS1
9APO 1019
Sono disponibili la Serie completa (cod. AFS - 9APO 1031) e i poster singoli
AFS 2
c- 3
9APO 1020
AFS 3
9APO 1024
AFS 5
AFS 4
9APO 1022
AFS 6
9APO 1021
AFS 7
9APO 1023
La serie è pensata particolarmente per i giovani; abbiamo scelto molte espressioni che Giovanni Paolo II ha rivolto loro nelle G.M.G.: messaggi vivi, che scendono in profondità e suggeriscono strade nuove... Un programma affidato alle “SENTINELLE DEL MATTINO”
9APO 1025
Nella “serie” troviamo anche altri testimoni: G. Alberione, E. Stein, C. M. Martini, fr. Roger di Taizé, E. Bianchi AFS 8
AFS10
c- 4
9APO 1026
9APO 1028
AFS 11
9APO 1029
AFS 9
9APO 1027
AFS12
9APO 1030
9APO 3013
9APO 3012
9APO 3015
PCC 2
PCC 1 9APO 3014
●
EVOCARE
PCC 4
PCC 3
Parola, disegni e immagini per: la voce di Dio che chiama da sempre
Carta patinata form. cm 50 x 70 Sono disponibili la Serie completa
PROVOCARE la risposta “eccomi” ● INVOCARE Dio per il dono ●
(cod. PCC - 9APO 3011)
di nuove vocazioni
c- 5
PCC 6
PCC 5
9APO 3016
9APO 3017
e i poster singoli
PCC 8
9APO 3019
9APO 3018
9APO 3021
PCC 7 9APO 3020
PCC 10
PCC 9 9APO 3022
PCC 11
i Poster sono abbinabili alle schede di preghiera:
c- 6
9APO 3023
9APO 3024
PCC 12
PCC 13
(cf. pag. 15)
Particolarmente adatti per la catechesi, la preparazione ai sacramenti (battesimo, cresima, matrimonio...) o per sottolineare eventi vocazionali: partenza di missionari, scelte di consacrazione religiosa o laicale, sacerdozio, anniversari...
c- 7
PDSD 3
PDSD 4
9APO 1043
PDSD 2
9APO 1044
PDSD 1
9APO 1042
13 soggetti
con immagini (foto o pitture) e frasi
9APO 1041
9APO 1046
PDSD 6
9APO 1045
PDSD 5
È una proposta adatta per l’animazione di iniziative, settimane, tridui, giornate vocazionali ecc., in occasione di eventi particolari per la comunità parrocchiale, vicariale o diocesana (ordinazioni, professioni, matrimoni, anniversari…)
9APO 1047
È un Itinerario vocazionale pensato per proporre a tutte le fasce d’età - ragazzi, adolescenti, giovani e adulti - singoli o in gruppo, una catechesi vocazionale e suscitare una riflessione sul loro vissuto in prospettiva vocazionale, arricchita anche dalle attività “interattive” suggerite lungo il percorso.
Si sviluppa in 4 “tappe”: ANTROPOLOGICA-ESISTENZIALE (soggetti 1-4)
●
CRISTOLOGICO-EUCARISTICA (soggetti 5-7)
●
ECCLESIALE (soggetti 8-11)
●
PERSONALE (soggetti 12-13)
PDSD 7
●
c- 8
9APO 1048
La Mostra è accompagnata da una Guida che oltre ad alcuni spunti/accorgimenti di carattere generale - offre per ogni soggetto:
c- 9
la lettura dell’immagine da fare con gli interlocutori, leggendo insieme il testo e chiedendo di illustrare le immagini;
●
l’obiettivo a cui condurre i destinatari;
●
un approfondimento tratto dal documento “Nuove vocazioni per una nuova Europa” per presentare meglio l’idea centrale, il contenuto;
●
una attività da proporre ai singoli o al gruppo per favorirne il coinvolgimento interattivo
Disponibili anche: ● depliant con domande personali e di gruppo ● tesserine per attività
PDSD 8 PDSD 9
●
9APO 1049
PDSD 10
9APO 1050
PDSD 11
9APO 1051
9APO 1053
9APO 1052
PDSD 13
PDSD 12
Per rispondere alle diverse esigenze, la Mostra è disponibile: FORMATI ●
in carta semplice - gr. 120 (9APO1054) cm 50 x 100 “ 75 x 150 (versione economica)
●
in vinile su pannelli in forex
●
su banner pvc ● con espositore (nella foto) “ 75 x 170 “ 90 x 200 ●
senza espositore
“ 50 x 100
“ 50 x 100 “ 75 x 150
i poster su vinile e pvc verranno preparati su ordinazione. Si possono richiedere anche singolarmente. Per altre informazioni: www.apostoline.it
c-10
Pensate per trasmettere ad adolescenti e giovani valori, modi di pensare e di vivere ricchi di interiorità e di solidarietà. Un messaggio che, una volta indossato, saranno loro stessi a far circolare tra i loro coetanei.
Girocollo manica corta Cotone 100% E-cotton - 140 gr/m colorata
Ê
MODELLO 1
MODELLO Colori: nero
RITO ESAU
SE SAI IL PERCHÉ TROVERAI ANCHE IL COME (V. Frankl)
Equo Solidali Caratterizzate da 3 stampe con: l un fumetto (davanti) l una frase significativa (dietro) l il logo (sulla manica)
MODELLO 3 Colori: blue royal/blue notte
IL FUTURO È DI CHI CREDE NELLA BELLEZZA DEI PROPRI SOGNI (E. Roosvelt)
Con fezio n
e re
galo
MODELLO 3
d d-- 1
Unisex Unisex Unisex Unisex Unisex Donna Donna Junior Junior
S M L XL XXL M L 6/7 8/9
TSH 3 S TSH 3 M TSH 3 L TSH 3 XL TSH 3 XXL TSH 3 DM TSH 3 DL TSH 3 J 6/7 TSH 3 J 8/9
9APO 7012 9APO 7013 9APO 7014 9APO 7015 9APO 7060 9APO 7016 9APO 7017 9APO 7018 9APO 7019
Equo Solidali Caratterizzate da 2 stampe con: l il logo (davanti) l un fumetto con una frase significativa (dietro)
MODELLO 4 Unisex Unisex Unisex Unisex Unisex
S M L XL XXL
TSH 4 TSH 4 TSH 4 TSH 4 TSH 4
S M L XL XXL
9APO 7020 9APO 7021 9APO 7022 9APO 7023 9APO 7024
MODELLO 4 Colore: marrone/blu notte
SII TU IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE NEL MONDO (Gandhi)
MODELLO 6 Colore: ecru
TIENI VIVO IL DONO DI DIO CHE È IN TE (cf 2Tm 1,16)
MODELLO 6 RITO ESAU
d- 2
MODELLO 5 Colore: viola MODELLO 5 - VIOLA Unisex Unisex Unisex Unisex Unisex Donna Donna
S M L XL XXL L XL
TSH 5 TSH 5 TSH 5 TSH 5 TSH 5 TSH 5 TSH 5
S M L XL XXL DL DXL
9APO 7025 9APO 7026 9APO 7027 9APO 7028 9APO 7029 9APO 7061 9APO 7062
PRENDETE IN MANO
e ezion Conf
o regal
Equo Solidali Caratterizzate da 2 stampe con: l il logo (davanti) l un fumetto con una frase significativa (dietro)
LA VOSTRA VITA E FATENE UN CAPOLAVORO (Giovanni Paolo II)
MODELLO 5 - VERDE MELA Unisex S Unisex M Unisex L Unisex XL Unisex XXL Junior 6/7 Junior 8/9 Junior 4/5
d- 3
TSH 5 S TSH 5 M TSH 5 L TSH 5 XL TSH 5 XXL TSH 5 J 6/7 TSH 5 J 8/9 TSH 5 J 4/5
9APO 7033 9APO 7034 9APO 7035 9APO 7036 9APO 7051 9APO 7030 9APO 7031 9APO 7032
MODELLO 5 Colore: verde mela
Equo Solidali MODELLO 7 Colore: arancione
È GESÙ CHE CERCATE QUANDO SOGNATE LA FELICITÀ (Giovanni Paolo II)
MODELLO 7 Junior 4/5 Junior 6/7 Junior 8/9
TSH 7J 4/5 TSH 7J 6/7 TSH 7J 8/9
9APO 7048 9APO 7049 9APO 7050
MODELLO 8 Unisex Unisex Unisex Unisex Unisex Donna Donna
S M L XL XXL L XL
TSH 8 TSH 8 TSH 8 TSH 8 TSH 8 TSH 8 TSH 8
S M L XL XXL DL DXL
9APO 7052 9APO 7053 9APO 7054 9APO 7055 9APO 7056 9APO 7063 9APO 7064
MODELLO Colore: rosso e ezion Conf
o regal
AMA E DILLO CON LA VITA (s. Agostino)
d- 4
8
Equo Solidali Caratterizzate da 2 stampe con: l una frase-disegno (davanti) l il logo (dietro)
UNA T-SHIRT PER FESTEGGIARE IL DONO DELLA VITA … ACCOMPAGNATA DA UN RACCONTO IN RIMA DELLA CREAZIONE PER DIRE AI PIÙ PICCINI CHE LA VITA DI OGNUNO È UN PRODIGIO DELL'AMORE DI DIO!
Idea regalo per nascite, battesimi e compleanni !!!
MODELLO 9 Bambino 1/2 Bambino 2/3 Bambino 4/5
TSH 9 1/2 TSH 9 2/3 TSH 9 4/5
9APO 7057 9APO 7058 9APO 7059
MODELLO 9 Colore: giallo
MI HAI FATTO COME UN PRODIGIO
Confezione: T-SHIRT + LIBRETTO (cf pag. 15 a) "MI HAI FATTO COME UN PRODIGIO"
d- 5
MODELLO
10
Colore: nero/arancio
MI FIDO DI TE MODELLO 10 nero Unisex Unisex Unisex Unisex Unisex
S M L XL XXL
TSH 10 TSH 10 TSH 10 TSH 10 TSH 10
S M L XL XXL
9APO 7065 9APO 7066 9APO 7067 9APO 7068 9APO 7069
MODELLO 10 arancio Unisex Unisex Unisex Unisex Unisex
S M L XL XXL
TSH 10 TSH 10 TSH 10 TSH 10 TSH 10
S M L XL XXL
9APO 7070 9APO 7071 9APO 7072 9APO 7073 9APO 7074
MODELLO
11
Colore: nero/ecr첫
NON LASCETEVI RUBARE LA SPERANZA! PAPA FRANCESCO
MODELLO 11 nero Unisex Unisex Unisex Unisex Unisex
S M L XL XXL
TSH 11 S TSH 11 M TSH 11 L TSH 11 XL TSH 11 XXL
9APO 7076 9APO 7077 9APO 7078 9APO 7079 9APO 7080
MODELLO 11 ecr첫 Unisex Unisex Unisex Unisex Unisex
d- 6
S M L XL XXL
TSH 11 TSH 11 TSH 11 TSH 11 TSH 11
S M L XL XXL
9APO 7081 9APO 7082 9APO 7083 9APO 7084 9APO 7085
l Braccialetto in silicone con lo slogan “AMA e dillo con la VITA” 6 colori: nero, blu, verde, arancio, viola e rosso.
BR A
Confezionato insieme alla CARD con codice QR che - tramite “lettore QR code”, istallato nei cellulari rimanda ai versetti dell’Inno alla Carità di San Paolo (1 Corinzi 13) Utilizzabile come gadget per eventi, incontri, campi scuola, Gr.Est, catechesi, … 67 9APO 40
l Braccialetto in silicone con lo slogan “MI FIDO DI TE” 6 colori: nero, blu, verde, arancio, viola e rosso. BR A 2
Confezionato insieme alla CARD “Mi fido di Te” con frase di papa Benedetto XVI Utilizzabile come gadget per eventi, incontri, campi scuola, Gr.Est, catechesi, …
9APO 4054
72 9APO 40
d- 7
form. cm 6,5 x 20
PBN 2
da utilizzare: come segno nelle celebrazioni, per giornate di Campo scuola, animazione attività di gruppo...
PBN 1
Supporto in cartoncino sagomato (da parete e da scrivania) con blocchetto di fogli decorati in carta semi-adesiva per comunicare belle notizie...
9APO 4055
MINI-BLOCK
palloncini a forma di cuore con lo slogan:
KPAL
Mi fido di TE
9APO 4074
9APO 4073
Confezioni di 5 palloncini diametro cm 30
SEGNALIBRI con busta di SEMI DI GIRASOLE
Formato: cm. 18,5 x 7,5 Occasioni d’uso: catechesi, animazione, eventi, Pasqua, gadget per GMPV (IV domenica di Pasqua), campi scuola,…
9APO 4075
SL 2
Cartoncino sagomato e forato. All’interno: BUSTA CON SEMI di GIRASOLE Sul retro: frasi di papa FRANCESCO
SL 1
3 soggetti diversi
SL 3
s
d- 8
STRINGA con slogan stampato CHI CREDE PARTE, CHI AMA CORRE l
Originale e colorato laccio da scarpa personalizzato con marcatura di colore bianco con slogan: “Chi crede parte, chi ama corre”.
l
Disponibile in 6 colori diversi: rosso, giallo, arancio, verde, azzurro e bordeaux.
9 APO
4071
l
Confezionato in scatolina di plastica trasparente insieme al vivace pieghevole esplicativo, riportante le citazioni di Genesi, lettera di don A. Santoro e discorso di sant’Agostino, da cui lo slogan trae origine. l
Abbinato ai Campi di SE VUOI 2013: “Progetta con Dio… Abita il futuro” l
Utilizzabile anche come gadget per eventi, incontri, campi scuola, Gr.Est, catechesi, …
PENNE con frasi vocazionali colorate biro in 4 soggetti diversi: Siate veri atleti di Cristo (papa Francesco) La gioia è frutto della fede (papa Benedetto XVI) l Chi crede, vede (papa Francesco) l Apriti alla Verità: porterai la Vita! (slogan 51° GMPV) l l
d- 9
rivista di orientamento bimestrale di 68 pagine due numeri monografici e un dossier
la rivista pensata per i giovani che vogliono mettere “a fuoco” la loro vita, le loro domande, i loro sogni... e per i loro educatori Offre:
8 il contributo di esperti in campo biblico, vocazionale, psicologico, ecc., che rispondono alle domande dei lettori e propongono itinerari di crescita umana e spirituale
8 8 8 8 8
testimonianze e interviste a persone che vivono vocazioni diverse: matrimonio, sacerdozio, vita consacrata, impegno laicale, presentazione di movimenti e comunità tracce per incontri di orientamento pagine “qui scrivete voi” aperte ai lettori “fotolinguaggi” per riflettere attraverso immagini e parole una rubrica sulla musica, sul cinema e... altro ancora!
richiedi una copia saggio! Abbonamento annuo € 20,00 Per tre o più abbonamenti, anche a indirizzi diversi, da comunicare a 18,00 l’uno (abb. cumulativo) altre proposte di abbonamento agevolato nel sito: www.apostoline.it versamento sul ccp 16566044 oppure a mezzo bonifico bancario IBAN IT09K0760103200000016566044 - BIC/SWIFT BPPIITRRXXX (per l’estero) intestato a “SE VUOI PERIODICO BIMESTRALE”
per Abbonamento o copia-saggio:
SE VUOI
via Mole 3 00040 CASTELGANDOLFO/RM tel. 06.932.03.56 - fax 06.936.07.00 e-mail: abbonamenti@apostoline.it
Lo trovi anche al:
CENTRO VOCAZIONALE AP via Merulana 124/a - 00185 ROMA tel. 06.772.050.27 nelle Librerie San Paolo, Paoline o altre Librerie religiose
Segui la pagina Facebook di “SE VUOI”... e falla conoscere!
d-10