e t o d n o c e ... se
?
glio scor-
il tema o fatto e. so abbiam n po’ il terreno per che ci sono arrivat u e t ” s e sere un “sondar alcune delle rispo are. Es s n e p o!!”), o e lascia o (“sei un mit alfico... Ecc frase ch un qu
fare qualc è una bravo a er esempio per é miti r m h e e c p s r e u ’e s p d i p ● Forti, significa essere vuol dire che se lla storia, come e o n o mit mpio un segn ei d’ese ma se s re hai lasciato iani, 18 anni) ig pu cosa op hi... (Paola Lod d n a G pio erché i “miti p opo e ir d o r he alt mito d ● Più c : uno diventa 1 alità fuori qu forti” bene ostrato im d r nno del ardo e a v f a e h c e o un Ed dal com que senso... ( n lu a u q in 22 anni) Capretti,
i iamo i mit r e id s n o c se te Ok! Così è one particolarmen si s r i e r p che alt come e, ed an a interpreiv t a ic if n st sig di vati in que sono ritro a... se il singolare ?! tazione. M sse mito, ma MITE fo n miti no
voi e t e v i r c s i qu
lu TE ?». A book per R E P A IC IF ce CHE SIGN nostri amici di Fa , ra” I IT M É ro monog a ai RCH e d E n m P a u I n m T R o o t d O «“F di ques questa
Edoardo
odo di e nel m ioni, it m a n so cis una per nelle de . le! Cmq orte, risoluta à o it r il a g p a i r la 1 f nte f ioco d e e g c l m o e a s doardo) b s E m e ( a e p ● Ahah può essere estra 1 forza bruta s fare ifest nimo chi man e r t n e n è sino gao m n e it a m oria, ma calma, m ato; tradditt re le cose con r n e o d c n o e r p odo rende embra ere in m se può s tiva... iesce a p ● La frabole: mite è chi r meglio, e a decidirascibile e istin , 22 anni) di de rsona Coccia i più e (Chiara tterci d i una pe ri a rifle o è più forte d st per que
47
ensostanzialm ne ia st i it m i vie anto forti in qu ogliere quello che c gno, he essere o c c c is a b so i a n d e h , p o re . ● Mah.. capacità di dialoga i essere se qualcun ro e, quindi, te nella ; saperc di un alt gitazione rne tesoro detto e fa ezza per placare l’a anni +- ) it 32 usare la m rza... (Nicola Enna, ere fo a n nifica ess u e farn i non sig affidarsi al rt fo re e hi .Ess nmanda! .. he signific ina la do re gli altri. Credo c ontrocorrente, aiuta il c fi if D ● c a ic c p re ri a a i, v d il n re p um ia potenti o coraggio d quando siamo miti, n po’ un ovando il u o tr , ri È p re i! o ro rt n p ig fo È S siamo canto. c e a h c a o forti se st ti m i n a c si te impo esù... do chi G te e n e n o m p te ro n re ip coli, appa vescio quello che c a, 1994) ro re l d a n o ’A d D n o ca m ec eb (R !! mo ce la faccia
Alessia
Emanuele Daiana
isi e condiv frontando ripetibili, n o c , sa o c ir ni o unici ed ezzo in og ssere: siam o al bene dell’ uma il giusto m e i re d a v i d ro o T m m e ia ● u e z ib n tr e eri con d’animo! dendo esp o Padre e la mitezza ra Maffeis, 18 anni) i uno stess e d li tà g n fi o i b tt tu , la (Chia on l’amore nità solo c se hé so che rezza, perc i fa sentire u c si a lt o m M che mi dà i dà forza. rta ermazione ’è Qualcuno che m non impo ff , ’a a n iv u v È c te ● n é e o h m F rc u a e n un èp a il sono forte me che sgorga da non import ia Fonte , re a m il u fi rso la m come un tragitto ve e a monte un istante ngo sia il rché so ch r e e p p te o a n e sc quanto lu a nemm delle c rà o e tt se e n a rm e e ll ro de non p sempre e zampillerà
48
é orti perch . Per me “F ume, ben re a n g a st fi rmino a ri que di un da nessuacque si fe ome le ac re c a d e n rt a i fo e che le mie otr ifica essere nte” non p miti’’ sign la “mia Fo i) a z n se e h n n sapendo c erardi, 21 a to che la (Devyani B mai pensa na parte. o h r n o n : o parole! Pe molt rispecchia ere riassunta in tre ia a duro, i m e h c g ase potesse ess è quello che si atteg nella sua ● È una frso fia di vita n e o n n io e z a rt tu fo si mia filo re ogni he il vero c ta a lu a solvendola ic v if ri n sa e g me si .. è chi azione i. a in m rm e g te n e d ia che non p affrontandola con ni) , cchi, 17 an singolarità nza. (Giulia Quattro e con intellig
Paolo
Rebecca Paola L.
ostra a mite dim ma st re , lo o c ivi, peri coltà o in lte e obiett nelle diffi roprie sce e p h e c ll n e a d . , o a io z ● Se un à, coraggio, coscien il forte sostegno di D ellani, 15 anni) Masc lucidit ificare (Giuseppe o può sign soprattutt stra forza. è Lui la no 22 anni) , sù e G a ardi, igliare (Giulia Bocc ica assom if n g si i it o ● Essere m lattia: son o x una ma nni) n o tt a b m e co 28 a persone ch (Claudia Palmisani, nsare alle .. e i. p it m fa i o p M ● stesso tem forti e allo
49
n in pace co iti è stare la m a v re o e tr ss e ace si r me anda... Pe a questa p bella dom ondo. Quando si h ifficili. m m M ● con il m tuazioni d uele Di Vico, 20 anni) se stessi e he per le si c n a (Eman , o tt tu forza per più vere. ma è tra le è arro, le ci fi if d te chi e sicuramen che è forte , chi ha ffermazion no spesso a pensare si ’a n es u m è ro . p .. ● Beh cose, oggi, ci spingo otere, chi cerca com za sporcarsi le Molte rre il p i critica sen te... ha o rinco sostanza, ch a o le scarpe firma vza n se gante, chi za n d a o re d a i m p rt p a fo ’a d ll’ultim Siamo sogni fatti lefonino a ad ella sfida! , te b re il a a n n a o u h d è i a, a per i” invece ci mani, ch n it a u “m g é n e ra ch l’alt à ch on i per Essere fort riusciamo a porgere accogliere quelle realt one...). o o, ad isperazi vero quand i ogni giorn e (lacrime, dolore, d d e id mitezza sf le cui nella affrontare iamo a comprender in ti en m mo sforziamo sc sempre riu che siamo forti, nei dopo una lacrima, ci o lì insieme... er quando Eppure, è enza e pace ò che stavo speranza, er a ff n o u S ! o to m ricerchia L’ho prova nvinta di ci un sorriso. modo, ero “mite”, co rpe, 30 anni) di regalare e Sti h é, in qualc do! (Paola forte, perch endendo”, rincorren “dif seguendo,
Nicola
Serena essi, ad e con se st a Dio h c n a e n i iti” essere “m he si ha, ad affidars e se riesce ad a c h si iò si n c o i n n d o o e n è ss ciò che ● Spe felici di ciò che si re Dio. e g e n i iu ss g se ste o uole rag tr v essere n si o c ; tà ia n rabb volo é la vita è bentra la e alla sua nità, perch su re re o se rt e o st ia va n gio gli le nost qualcosa a vivere co rsi a Dio affidando ic ta n if n ro g ff si a i iuta ad a i Essere mit nde. È abbandona c i i u d L i e a be m ra ere ch i mettereb perare. un dono g zze, desideri e cred c n o n e e e en su paure, cert hé vuole il nostro b n siamo in grado di o anni) erc n p 4 e , 2 h o i, c tt i cc n tu u re omenic situazio D o ia e ss lt e le sc (A ! forza!! fronte a ili, subentra la erché um È qui che no forti p . Questa è a si i it m ore rsone osi al Sign che le pe i, affidand Io penso rs a ! n o o ia rd C e ● onare e p , 28 anni) sanno perd grande! (Serena Prati la forza più
qui scrivete voi
tro, con una é puliti den ch er p e er tt ra ! sulle labbra o forti nel ca ● I miti? Son a di pazienza e... il sorriso (Giorgio Cataldi, 42 anni) buona scort o peso alle i dare il giust oro) d o ad gr in ana N rte... è na mite è fo lizzarle. (Dai ● Una persoi senza esasperarle né idea è la situazion igliore arma i, è che la m d ie p e u d sa... così su ● La prima co(Cecilia Ciavarella, 1993) Una “grangentilezza. sto binomio? u gi Il ... i! rt ono, 1992) ù dei fo cesca Pietrob n si sa, è la virt , ra za (F ! en zi za pa en a pazi ●L ità e la giusta sere buono, de” personal za – cioè es ez it iram la e te ch ra, è da amm n viene in men are, perseverare – è ra u i i m se , e: eh ic d B à ● ta qualit e, sopport es ar u q tt o ce tr ac al an l’ e, in, 20 ni) umil de nel qualcuno ve io da seguire... (Paolo Lar o d an u q E . p re mito, un esem cuore, coragforte, sei un tro, forti di en d i rt fo é perch in, 18 anni) quindi forti, ella calma... (Lourdes Lar e i, it M ● azienza, n mitezza giosi nella p usare poca ad e ar rt o p bero e docile allo ioni ci potreb a se vi è un cuore mite az tu si e n u non essere c), m ● Alc raggioso nel re! orgoglio, ec co e e rt fo (per rabbia, rà n Amo to cuore sa per vivere co Loscrì, 30 anni) sa el n Spirito, ques ”, to (Silvia ma “accura “avventato” o negazione, stante, una o co zi n o le rz si o sf re c’è uno e miti è fa i er it ss m E . re o ve se tr e l’al pettati è ● Nell’es azione tra sé el caos delle proprie as zi o eg n o li en è forza! meg altro, cosa ch ... per questo e ascoltare l’ er me è sforzo costante eronika Aguglia, 28 anni) (V .P difficile fare un corrente di foglia” nella a “l o n so e la fortezza ● La mitezzaiberio Di Fiori, 33 anni) fiume... (T . (2Cor 12,10) e sono forte” ia... è n ch o m ra lo ar l’ al e è unione m no debole co so o la d a an rt u o é p ni) ● “Q è forte perch forza. (Elena Binda, 24 an Chi è mite a su la è to ues i dolce e in q è un dono d rso gli altri ve za n le o r Vinci) e benev ra pazienza nione. (Walte ● Chi moster tutti... un dono di comu to amore p ito, ho dovu o capita sub magine: l’ah l’ n o n a d ’im man o o letto la do richiama un ● Quando h etterci... La mitezza mi n agnello come Gesù Crist a fl u on ri i im ss o se fo un p o!!! (S Pasqua! Beh ui ha salvato il mond L gnello, e... la e, rt fo super sì che sarei i) n an 21 o, Span