...verso il Sinodo: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
DIRE “VOCAZIONE” OGGI
PASSI VERSO UNA SCELTA DI VITA
essere LIBERI
PER PENSARE
...[Io Paolo non smetto] di pregare per voi e di chiedere che abbiate piena conoscenza della sua volontà, con ogni sapienza e intelligenza spirituale, perché possiate comportarvi in maniera degna del Signore, per piacergli in tutto, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio. Resi forti di ogni fortezza secondo la potenza della sua gloria, per essere perseveranti e magnanimi in tutto, ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce. È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore, per mezzo del quale abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati. (Colossesi 1,9-14)
5 LIBERA il tuo “sì” !
U
na persona saggia, una volta, mi ha detto che se anche rimanessi legata a un filo d’oro finissimo, non potrei volare, perché non sarei libera! Per quanto non sembri, ogni catena deve spezzarsi per poter andare oltre se stessi, per spiccare il volo verso l’infinito, verso Dio che è amore e libertà. Il Signore attira a sé con il suo amore che tocca il cuore e i sentimenti, la voglia di vivere in pienezza e la mente con la sua sete di verità che trova nella sua Parola (“Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi” Gv 8,31-32) e nel Pane spezzato dell’Eucaristia... Essere liberi di scegliere affascina, e spinge a fare piccoli passi quotidiani per uscire da sé, dal proprio egoismo, per andare verso l’Amore vero. Per questo ci vuole il coraggio di andare anche contro corrente! Non è facile e comporta fatica: la fatica di perdere la faccia, l’incomprensione e, non di rado, la solitudine. Scegliere liberamente però non è qualcosa di triste o forzato. È qualcosa di bello e forte, ma ci vuole allenamento. Ci alleniamo con piccole scelte quotidiane fatte nell’ascolto dello La libertà Spirito, nel silenzio del cuore, per poi “LUI PARLAVA DI COSE MOLTO SEMPLICI... DICEVA CHE È muoverci secondo i suoi impulsi, come GIUSTO CHE UN GABBIANO VOLI, ESSENDO NATO PER LA LIBERTÀ, gli alberi al ritmo del vento... Gustare E CHE È SUO DOVERE LASCIARE PERDERE E SCAVALCARE TUTTO CIÒ la libertà è sentirsi figli di Dio amati CHE INTRALCIA, CHE SI OPPONE ALLA SUA LIBERTÀ: VUOI SUPERSTIZIONI, e per questo capaci di scegliere VUOI ANTICHE ABITUDINI, VUOI QUALSIASI ALTRA FORMA DI SCHIAVITÙ. (…) L’UNICA VERA LEGGE È QUELLA CHE CONDUCE ALLA LIBERTÀ ” l’Amore che prenderà la sua specificità in una concreta scelta di vita, Mi soffermo su questa frase tratta dal in una particolare vocazione. Allora romanzo “Il gabbiano Jonathan Livingston” spalanchiamo le ali della libertà semdi Richard Bach. pre più in alto, e più intensamente Quale “verità” annuncia per la mia vita? verso le profondità della tua anima, per incontrare veramente te stesso in Dio. Questo significa andare verso la vera felicità!
SE VUOI
Settembre - Ottobre 2017
DALLE LETTERE DI SAN PAOLO Resi Liberi... per amare
PER FARE
IL CORAGGIO DELLA LIBERTÀ
“Oggi è tempo di coraggio! Oggi ci vuole coraggio!” (Papa Francesco) Prova a individuare i fili che ti tengono “legato” a te stesso e che ti impediscono di raggiungere il tuo posto nella vita. ...Possono essere d’oro, d’argento, di lino, finissimi, grossi e forti. Guarda bene... E libera la tua libertà!
Per un confronto personale scrivi a: sevuoi@apostoline.it Settembre - Ottobre 2017
SE VUOI