Sevuoi 2 2017 sito

Page 1

SE VUOI ...per giovani che cercano il meglio bimestrale - anno 58 n. 2/2017 - marzo-aprile sped. in abbon. postale direzione, redazione, amministrazione via Mole 3 - 00073 casteL GandoLFo/rM tel. 06.932.03.56 - fax 06.936.07.00 e-mail: sevuoi@apostoline.it sito: www.apostoline.it/sevuoi/ direttore responsabile: Laura cenci gruppo redazionale: M. Beretti, F. cammarata, t. cabri, M. de Luca, L. Favetta, c. Giacinti, r. La daga, M. Peviani, G. Verani collaboratori ed esperti: a. angelozzi, P. Brivio, F. cagnasso, c. cangià, F. carotenuto, a. cencini, n. dal Molin, M. Falabretti, P. Fanelli, F. Lambiasi, F. Lazzerini, e. nundini, G. Perego, i. sandrin, M. sardo; d. sigalini, L. Vari progetto grafico e realizzazione L. cenci, r. La daga responsabile diffusione: elena Ferrario ap editore: istituto regina degli apostoli per le vocazioni (suore apostoline) autorizzazione del tribunale di Velletri/rM n. 08 del 28/04/99 - con approvazione ecclesiastica stampa: Grafica animobono via dell’imbrecciato, roma foto di copertina: © alfredo Micalusi

ABBONAMENTI annuale (6 numeri): € 20,00 cumulativo: minimo 3 abbonamenti anche a indirizzi diversi: € 18,00 l’uno di amicizia: € 50,00; estero (via aerea): € 28,00; versamento su ccP. 16566044 oppure a mezzo bonifico bancario IBAN IT09K0760103200000016566044 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX (per l’estero) intestato a “se Vuoi periodico bimestrale” l’abbonamento inizia a gennaio col n. 1 o a luglio col n. 4, negli altri mesi vengono inviati anche i numeri già usciti per il cambio di indirizzo: unire anche la targhetta con l’indirizzo precedente una copia: € 3,50 ufficio abbonamenti: Letizia codazzi ap abbonamenti@apostoline.it associato all’unione stampa Periodica italiana issn 0036-9950

6

40 46 14 52

INDICE

11

a coLPo d’occhio

PARLIAMO INSIEME DI PASSIONE - aMedeo anGeLozzi Fotolinguaggio sul Tema: L. FaVetta e M. de Luca, aP “Intervista impossibile a...” PaOLO dI TaRSO di erika nundini

“Praticamente” - idee Pratiche di F. caMMarata

DROGHE “LEGGÈRE” ...ma sarà proprio così? Francesco Lazzerini

MESSAGGI E DOMANDE @... d. MicheLe FaLaBretti

18 22

FOCUS

Anche l’ECONOMIA può renderci generativi e felici Leonardo Becchetti

DALLA BIBBIA: la chiamata e la missione dei 12 apostoli

Erano le 4 del pomeriggio: ANDREA - d. GiacoMo PereGo

DIRE LA VOCAZIONE OGGI - 2/6 Sì, sono IO! sr. Francesca carotenuto

LA MIA IMPRONTA NELLA STORIA 2a impronta: proteggere,

custodire l’altro - Martina sardo

27 44

DOSSIER: A PROPOSITO DI... PASSIONE

48

DIRE, FARE, BACIARE... - 2/6

GIOVANI

Parole, gesti, emozioni della LITURGIA

CONTRO CORRENTE

un antidoto contro la nOIa (della vita e... in chiesa) P. iuri sandrin

Un AMORE senza “però”

MUSICA “QueSTO SO dI me”

IL SERVIZIO CIVILE GiusePPe traMontin

FILM

NEK - Pino FaneLLi

56

WEB RESOURCES CERCATORI in tempi di crisi - carLo MeneGhetti

L’ECO DI

UNA VITA

Graziella Fumagalli

“Il sogno di una vita” PaoLo BriVio

SILenCe caterina canGià

54 60

WE LIKE! LIBRI & C.

roBerta La daGa

VOCI DAL MONDO da Haiti: un Popolo che sa sorridere

Anna Uloznik (religiosa)

da Napoli: Chiamati a stare insieme! - Nausicaa e Antonio (sposi)

inForMatiVa

nel rispetto dell’art. 13 del d.Lgs 196/03, La informiamo che la raccolta dei dati personali viene effettuata allo scopo di attivare gli abbonamenti richiesti; tali dati verranno custoditi in archivi informatici e cartacei e li utilizzeremo per aggiornarLa sulle nostre iniziative promozionali e commerciali. solo se Lei desiderasse opporsi al trattamento dei dati che la riguardano, ai sensi dell’art. 7 del d.Lgs 196/03, La preghiamo di barrare la casella e di rispedirci il tagliando debitamente sottoscritto. Lei potrà chiedere l’aggiornamento, la verifica o la cancellazione dei suoi dati in ogni momento, scrivendo all’istituto regina degli apostoli per le vocazioni - via Mole, 3 - 00073 castel Gandolfo /rM. ai sensi dell’art. 13 del d. Lgs 196/03, Le comunichiamo che titolare del trattamento dati è l’istituto regina degli apostoli per le vocazioni nella persona della legale rappresentante.

2 SE VUOI

3 Marzo - Aprile 2017

Marzo - Aprile 2017

SE VUOI


SPECIALE GMPV - 7 MAGGIO 2017 - di MARIA DE LUCA ap

OGnI 4a dOmenICa dI PaSQua (QueST’annO IL 7 maGGIO) SI CeLeBRa neLLa ChIeSa La GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI, SaCeRdOTaLI e dI vITa COnSaCRaTa. una PReGhIeRa Che vuOLe RaGGIunGeRe anChe TanTI GIOvanI, PeRChé POSSanO RISPOndeRe aLLa ChIamaTa Che IL SIGnORe ha PeR CIaSCunO.

dI SeGuITO aLCune PISTe dI LeTTuRa PeR “enTRaRe” neL Tema e una SPIeGazIOne deL POSTeR.

MESSAGGI E DOMANDE

@...

don MICHELE FALABRETTI, responsabile del Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile. È appassionato del Vangelo e gli stanno a cuore le scelte dei giovani. Se hai qualche domanda o qualche dubbio da sottoporgli scrivi a: SE VUOI, Rubrica “Messaggi e domande @...” via Mole 3 - 00073 Castel Gandolfo/RM; sevuoi@apostoline.it; FB: “SE VUOI rivista”; sito SE VUOI: www.apostoline.it

Le parole che dio rivolge al profeta Giona: “Alzati, va’...” (libro del profeta Giona 1,2), oggi le rivolge anche a te, a me... come Giona, spesso restiamo bloccati dalla paura, perplessi e rannicchiati di fronte all’imprevisto. ci dimentichiamo o non prendiamo abbastanza sul serio quelle parole luminose di cui è piena la Bibbia: “Non temere”. Finché queste non penetrano nella nostra vita, finché non scopriamo dentro di noi la presenza costante del signore, la paura non fa posto alla speranza e tanto meno alla fiducia.

LETTURA DEL POSTER Una strada chiara, aperta, all’orizzonte l’azzurro del cielo. al centro della foto un disegno semplice, stilizzato, di impatto immediato: un uomo sta rialzandosi da terra perché due mani si protendono verso di lui. una scena molto evocativa, scolpita dentro di noi, sempre in attesa che due Mani ci sollevino con amore. Mani che, nel disegno, richiamano quelle del Padre – dello stesso colore del “NON TEMERE” per evidenziarne il legame, per dire visivamente chi è che ci rassicura –. Mani forti e amiche che alzano e rialzano, che chiamano e inviano, che sostengono e accompagnano. La strada è lì, in attesa di essere percorsa. a camminare non saremo soli. cristo è dalla nostra parte, fa la strada con noi. È pronto a risollevarci se cadremo ancora...! ci chiede solo di fidarci.

Ciao don Michele...

gruppo giovani di da molti anni di un rte sipa cio fac e o bilità di incontrare il ono Vincenz ale ho avuto la possi ad qu a al ie inu az nt gr co a, e lic ta, tto sta azione ca zio educativo. È rvi se l de ra pe zz lle me be re anche co gnore e di vivere la a attraverso cui cresce nz rie ba pe ab es a sia n sim no llis per gli altri essere, una be e me se questo fare ch o co o lor nt co r se pe so es a sp nz sona. Ma di consegue a, per la mia fede e tutto per stanza per la mia vit ella di lasciar perdere qu è e ion taz ten La cerBone) ti. zo da en ieresti? (Vinc mi sono stati affi più. cosa mi consigl di e o gli me e pir ca cercare di i Padri della Chiesa a tentazione buona: un sia tua la e ch lo di un o ed Ciao Vincenzo! Cromo senza una vita interiore è come il trucio senti il se re: ita l’u e ev ricolo da dicevano ch e... sul vuoto! È un pe sso la tua ste rse se Fo su re. da lto on vo legno av più”, lo devi assec di e o gli me e pir pu “ca to quanto ò esbisogno di fermarti e eccessiva, almeno tan è to” tut re anrde pe ar sai chi sei e dove stai espressione “lasci vizio agli altri. Se non ser l po su e tem il org sp lo, si va ci agli altri: tro serlo quando otato e non dare nulla una svu da ti re tir rti sen pa di a i lo ch va ris dando, r tutti. Ma tro un dono prezioso pe li altri! per te stesso. Sarà io che stai offrendo ag viz ser l buona rilettura de

S

IL CARDINALE VIET NAMITA FRANÇ LA SUA FEDE OIS-XAVIER N SCRIVEVA: GUYEN VAN THUAN

, NEI SUOI 13 AN «Nel buio de NI DI PRIGIONE PER lla notte in m ezzo a questo mi risveglio: “d oceano di ansi evo affrontar età, di incubo e la realtà”. so opportuno pe , pian no r presenterann fare qualcosa di veramente in prigione: se aspetto il o piano momento o simili occasi gr an de , quan oni? no, affer giorno, per co ro le occasion te volte nella vita mi si mpiere azio ni i che si presen io non aspett tano ogni erò: vivo il m ordinarie in un Modo omento pres ente, colman straordinario. Gesù, dolo di amor e». (Nhatrang, Cent ...IL TESTO È PER ro Vietnam), 16 TUTTI NOI GI OVANI CHIAM NARIO... PROP agosto 1975 ATI A FARE DE RIO LÌ DOVE SIA LLA VITA ORDI MO! (MYRIA NARIA QUALCO M TESTI) SA DI STRAOR DI-

4 SE VUOI

5 Marzo - Aprile 2017

Marzo - Aprile 2017

SE VUOI


D

Fotolinguaggio di L. Favetta e M. De Luca, ap

sulla croce, albero di vita, il male è stato trasformato in bene; anche noi, discepoli del crocifisso, siamo chiamati ad essere “alberi di vita”, che assorbono l’inquinamento dell’indifferenza e restituiscono al mondo l’ossigeno dell’amore. (Papa Francesco, assisi 20/09/2016)

PASSIONE su venite, signori della guerra, / dico a voi che create le armi (...) Viene da voi la paura peggiore/ che si possa mai scagliare, / paura a portar figli in questo mondo. / Perché minacciate mio figlio, / non nato e senza nome, non valete il sangue che vi scorre nelle vene... (Masters of war, canzone di Bob Dylan, nobel per la letteratura 2016)

o

s s ie

OBIETTIVO: RAGGIUNGERE IL “POSTO” CHE IL CUORE CHIAMA !!!

Raoul Follereau, “L’apostolo dei lebbrosi”, in visita a un lebbrosario in Africa

foto Wiesia Klemens

Cristo risorto e Tommaso, pittura di C. Winkler, CEBI

disegno M. Romagna

siamo in cammino, signore, dopo la tua risurrezione... solo tu puoi donarci un futuro pieno di incontenibile amore per la vita: accresci le nostre riserve di coraggio, raddoppia le nostre provviste di amore. (Tonino Bello)

official page FB di Bebe Vio, insieme ad A. Zanardi

tanti credono di avere già dato tutto, invece non hanno ancora tirato fuori il loro potenziale. Per riuscire a farlo bisogna dedicarsi a qualcosa per cui proviamo passione. (Alex Zanardi, campione alle Paraolimpiadi di Rio)

Se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutto il mondo. (s. Giovanni Paolo II ai giovani)

video a cura di R. La Daga ap

foto F. De Luca

La civiltà non è né il numero, né la forza, né il denaro. La civiltà è il desiderio paziente, appassionato, ostinato, che vi siano sulla terra meno ingiustizie, meno dolori, meno sventure. La civiltà è amarsi. (Raoul Follereau)

trovi il video anche su FB “SE VUOI rivista”

6 SE VUOI

r

7 Marzo - Aprile 2017

Marzo - Aprile 2017

SE VUOI


nita costanza e molto tempo. anche per noi il tempo di crisi, diviene un momento fecondo per ricercare, per andare a “setacciare” le nostre domande, i nostri dubbi, le nostre difficoltà. di sicuro avrai sentito parlare della saga di Harry Potter; nella scuola di harry, sono organizzati periodicamente, tornei di Quidditch, si tratta di un gioco, molto famoso nel mondo magico, si svolge a cavallo di scope volanti e l’obiettivo è di “segnare” una sorta di goal alla squadra avversaria. una delle figure più importanti (forse la più importante...) è quella del cercatore: il giocatore con

CERCATORI in tempi di crisi di CARLO MENEGHETTI

i

nizio un nuovo viaggio e, ogni nuovo viaggio, ha bisogno di qualche accessorio che possa aiutare il cercatore durante il percorso da intraprendere. ne parlavo appunto con un mio ex studente e

i

o di risposte non ne ho mai avute e mai ne avrò, di domande ne ho quante ne vuoi... Quella stella la vedi anche tu perciò io la seguo e adesso so che io la raggiungerò. Max Pezzali, “Ci sono anch’io”

gli ho posto questa domanda: “Cosa cerchi?”. che meravigliosa età della vita è la giovinezza! il giovane è con la biro in mano per allungare la sua biografia, ha uno sguardo proprio, personale e creativo rivolto al futuro, è aperto a nuove sfide. talvolta i dubbi sono molti, le difficoltà non irrilevanti, le risposte sembrano trovarsi nell’isola più sperduta... hai pensato a quante volte, durante il giorno, anche tu ricerchi? nello zaino, nella borsa, nel cellulare, in rete, in un libro, negli occhi di chi ti vive accanto, nelle parole di

una canzone, nel fermo immagine di un film, nell’orizzonte, dentro di te? ho voluto dare proprio questo titolo al primo articolo: cercatori in tempi di crisi. di solito, quando sentiamo la parola crisi, pensiamo subito a qualcosa di tragico, di traumatico; questo, purtroppo, è il significato che viene passato dai mass media. il termine crisi, invece, significa scelta, discernimento, passare al vaglio. hai presente i cercatori d’oro, visti in tanti film western? utilizzavano un setaccio per “scoprire” le preziose pepite nascoste tra le altre pietre, ci voleva tanta pazienza, infi-

s

i potrebbe pensare al boccino d’oro come al nostro “oggetto” di ricerca: quanti cambi di direzione, quanti momenti in cui ti sembra di non farcela, quanti “sbalzi”, quan-

te domande! il cercatore però non molla poiché si rende conto che, i momenti di “crisi” vissuti durante il suo cammino, sono l’anticipo dei “150 punti” che gli permetteranno di raggiungere la sua meta.

e

ora... vai ad ascoltare la canzone “Ci sono anch’io”, di Max Pezzali: (HTTPS://WWW.YOUTUBE.COM/ WATCH?V=ML6476QTGAQ). Questo vuole anche essere il mio augurio: «non smettere di cercare, pensando che tra le mani hai il setaccio con le “pepite” che aspettano solo di essere trovate!». Buon viaggio!

foto Freepic - Disegni di C. Meneghetti

Carlo Meneghetti È IL NUOVO CURATORE DI QUESTA RUBRICA DEDICATA AL WEB E ALLE IMMENSE POSSIBILITÀ CHE PUÒ OFFRIRE. HA ACCETTATO CON ENTUSIASMO LA SFIDA PERCHÉ - COME DICE LUI STESSO: «IL MIO LAVORO PRINCIPALE È PROPRIO QUELLO DI CONDIVIDERE “MOMENTI DI SAPERI E DI SAPORI” CON I GIOVANI DELLE SCUOLE SUPERIORI E DELL’UNIVERSITÀ SALESIANA IUSVE DI MESTRE E VERONA», NELLA QUALE È DOCENTE DI TEOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. BEN VENUTO IN SE VUOI, CARLO! E UN GRAZIE A DON MARCO SANAVIO, CHE CI HA ACCOMPAGNATO IN QUESTI 2 ANNI.

questo ruolo ha il compito di inseguire il “boccino d’oro”, una pallina dotata di ali, che si muove a grande velocità. catturare il boccino non è affatto semplice, è sfuggente, cambia improvvisamente direzione, si vede poco, può raggiungere grandi altezze... una volta catturato, però, dona alla squadra 150 punti che, in molti casi, sono decisivi per la vittoria.

9 Marzo - Aprile 2017

SE VUOI


un POPOLO

che sa sorridere sr. Ana Uloznik (30 ANNI, DELLA BOSNIA ERZEGOVINA). APPARTIENE ALL’ISTITUTO RELIGIOSO DELLE SUORE ANCELLE DEL BAMBIN GESÙ, FONDATE NEL 1890 IN SARAJEVO. IL CARISMA DELLA COMUNITÀ È LA CURA E L’ASSISTENZA DEGLI ORFANI, DELL’INFANZIA ABBANDONATA E DEGLI ANZIANI. IN PARTICOLARE SONO CHIAMATE A STARE VICINO AI BAMBINI PIÙ BISOGNOSI E, CON GLI OCCHI DELLA FEDE, RICONOSCERE IN LORO IL BAMBINO GESÙ NATO A BETLEMME E SERVIRLO CON AMORE E FEDE. ORA, SR. ANA, SI TROVA IN MISSIONE AD HAITI, UN PAESE COLPITO DA NUMEROSE CALAMITÀ NATURALI E CHE TENTA OGNI GIORNO DI RIALZARSI E RICOMINCIARE. ECCO LA SUA “VOCE”!

C

arissimi giovani, mi è stato chiesto di ESSERE UNA VOCE DA UN PAESE LONTANO E CHE SOFFRE TANTA POVERTÀ, cercherò, quindi, di condividere con voi le sofferenze e le gioie dei giovani e dei bambini di haiti. Qui siamo circondati su

tutti i lati da povertà e, soprattutto, dai poveri, nei quali vediamo e incontriamo Gesù Bambino povero: affamato, senza vestiti, senza scarpe, senza riparo, senza scuola, malato, diseredato, disprezzato, respinto, emarginato... da tre anni sono ad haiti con la mia conso-

rella sr. Liberija, cercando di rispondere alle necessità di questa gente: cominciando dal diminuire la fame, la sete... Provo una grande pena sapendo che circa il 60% dei bambini qui mangia solo una volta al giorno, di solito senza saziarsi. tanti bambini non rag-

foto dall’album di sr. Ana

...DA HA ITI

foto Pixabay

VOCI DAL MONDO:

Dio è giungono il quinto compleanno solo perché sono nati e vivono in condizioni disumane: senza cibo adeguato, senza assistenza sanitaria, senza la necessaria igiene... coloro che sopravvivono alla prima infanzia, crescono senza quelle gioie a cui, in condizioni normali, tutti i bambini hanno diritto. La loro infanzia non è spensierata. Già in tenera età devono ogni giorno pensare in che modo riuscire a sopravvivere un altro giorno, perché la loro costante compagna è la fame. a volte, per ottenere magari una banana o un mango, che sarà il pasto di un’intera giornata, vanno a portare lontano un bidone di acqua per qualcuno. È tri-

ste, ma vero. Queste sono veramente le fatiche dei bambini e dei giovani in haiti. subito si riconosce questa povertà materiale, ma quello che sempre mi stupisce è la grande gioia e il sorriso che tutti hanno sul volto ogni giorno. hanno un’incredibile gioia di “vivere per la vita”; hanno la speranza e la fede; hanno la fiducia che domani verrà un giorno migliore. il mio cuore ogni giorno combatte con loro e vuole andare sempre più avanti, mi chiama a non fermarmi. Posso testimoniare che il signore dà la forza e moltiplica le forze per poter fare il bene. da quando ho comincia-

un abisso di

compassione frère Roger di Taizé

to a vivere il detto del nostro Fondatore, il servo di dio Josip stadler, che dice: “Abbiate un cuore di bambino verso Dio, un cuore materno verso il prossimo e un cuore di giudice verso voi stessi”, la mia vita ha cominciato ad avere un’altra dimensione, più profonda. È vero, questo è in contrapposizione con la cultura del nostro tempo, ma è garanzia di vita gioiosa. Facendo il bene e per il

10 SE VUOI

11 Marzo - Aprile 2017

Marzo - Aprile 2017

SE VUOI


2 FRASI PARALIZZANTI:

si è sempre fatto così... Non si può fare. RISPOSTA INNOVATRICE:

non si è sempre fatto così, ma si può (provare a) fare (da un teewit di Leonardo Becchetti)

vide quello che si ha, il signore dà sempre di più, sia le cose materiali, personali e sia quelle spirituali. Quest’esperienza di dare e ricevere la viviamo anche attraverso le parole del nostro Fondatore: “Il Signore ha dato, dà e darà”. Per me non c’è gioia più grande che vivere con il signore, dando me stessa a Lui in questo servizio missionario ed educativo. attraverso noi, il signore può venire ovunque e per tutti. diamo a Lui il nostro cuore, le nostre mani e i nostri piedi, affinché possa venire e incontrare tutti, aiutare tutti e nello stesso tempo aiutare anche noi. L’esperienza missionaria,

in particolare la convivenza con i bambini che accogliamo, ha arricchito la mia vita e la mia conoscenza, ha allargato e ha chiarito il mio sguardo sulla realtà.

Q

ui ad haiti, veramente sto sperimentando che la gioia non sta nelle cose, ma nel cuore umile, libero ed aperto con la fiducia nella chiamata di dio a fare il bene ogni giorno a chi ha bisogno. Prego che tanti giovani possano assaggiare questa Gioia. se Vuoi, Puoi !!! il signore ti aspetta.

foto Pixabay, esempio di architettura moderna e innovativa

Bene noi ci sentiamo meglio anche dentro di noi. ciò che ha dato sapore e colore al mio apostolato missionario ad haiti è la forza del popolo haitiano nel lottare ogni giorno e il loro grande spirito di solidarietà. È indescrivibile come condividono il poco che hanno. tutti condividono tutto tra di loro cominciando dai bambini. in tre anni qui non ho mai visto bambini che nascondano il cibo. se qualcuno ha qualcosa, tutti gli stanno accanto. così piccoli dividono tutto e sanno che se oggi uno ha ricevuto qualcosa, domani la riceverà un altro. anche una piccola caramella la condividono tra di loro. È vero, quando si condi-

Puoi seguire sr. Ana attraverso Facebook: https://www.facebook.com/ ana.uloznik?fref=ts

12 SE VUOI

13 Marzo - Aprile 2017

Marzo - Aprile 2017

SE VUOI


Mi è sempre piaciuto il

deserto.

Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia

qualche cosa RISPLENDE nel

silenzio.

Antoine de Saint-ExupĂŠry

14 - Aprile 2017GANDOLFO/RM - sped.abb.post. - D.L. 353/2003 (conv. in Legge 27/02/04 n. 46) art. 1 comma 1 - DCB Roma SE VUOI via MoleMarzo 3 - 00073 CASTEL


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.