ArtedelRicevere, il lusso di un tè

Page 1

16

MARKETING

Giovedì 17 Marzo 2011

Il marchio che sfida l’amore per il caffè degli italiani. Dopo il monomarca il corner alla Rinascente

ArtedelRicevere, il lusso di un tè

Sommelier, hotel, spa per diffondere la cultura della bevanda DI

I

IRENE GREGUOLI VENINI

l business, secondo ArtedelRicevere, si costruisce intorno a una tazza di tè, nel vero e proprio senso della parola. Il marchio, fondato dieci anni fa da Francesca Natali, è passato infatti dal lancio di una sua linea di tè alla boutique monomarca con una sala per le degustazioni, dalla formazione di sommelier all’organizzazione di tea cocktail. Fino ad arrivare all’ultimo tassello della strategia, l’apertura di un corner, Little Tea Merchant, al settimo piano della Rinascente di Milano. L’obiettivo è continuare a crescere almeno del 30%, come negli anni passati, grazie anche a una maggiore diffusione della cultura del tè in Italia. «Quello che ho cercato di fare è stato trasformare un prodotto considerato una commodity, e comunque bevuto occasionalmente in Italia, in un prodotto con un enorme bagaglio culturale alle spalle che va vissuto, di cui fare esperienza, stimolando anche il desiderio di approfondire questo mondo. Tutto questo ha posizionato la nostra offerta nel merca-

Francesca Natali e il corner ArtedelRicevere della Rinascente a Milano to del lusso», dice la fondatrice dell’azienda, che ha due negozi. Il primo è la Boutique L’Arte di Offrire il Thé (in via Melloni a Milano), dove c’era una sala degustazione oggi sostituita da un TeaBar in cui il cliente può assaggiare gratuitamente i diversi crû di tè. Poi c’è il nuovo corner della Rinascente, progettato da Marco Bonelli di Bam Design, con l’utilizzo di legno e ottone, dove sono in vendita 50 referenze di tè e vari accessori. «Il nuovo negozio,

partito per celebrare i 10 anni del marchio, è dotato di personale che aderisce alla nostra filosofia di vendita: si tratta di persone che hanno esperienza come sommelier, ma anche che conoscono le proprietà dei tè legate alla salute e al benessere e la relazione con i diversi momenti della giornata. Il corner vuole anche essere un punto comodo per i turisti, in uno spazio più commerciale». Per celebrare l’anniversario inoltre è stato creato un nuovo mélange

a base di tè bianco, biologico ed equosolidale. Il business di ArtedelRicevere prende diverse direzioni. Da un lato il marchio si propone nel mondo dell’ospitalità di lusso, dell’hotellerie, delle spa e della ristorazione, fornendo i suoi tè a realtà come Bulgari, l’Espace Henri Chenot al Palace Merano e Trussardi alla Scala; ma ArtedelRicevere è attiva anche attraverso la formazione del personale e della figura del sommelier del

RETAIL

Tre nuovi negozi per Parah

LUCA PANERAI e JO SQUILLO hanno il piacere di invitarLa al

DI

Sabato 19 marzo 2011 a partire dalle ore 12.00 Hotel Salastrains - CH 7500 Sankt Moritz Catwalk: Nina Senicar, Keyla Guilarte Gonzales, Nena Ristic Hosted by: Jo Squillo Stylist and Creative Director: Jonathan Kashanian Regia: Gianni Muciaccia Per informazioni telefono +39.02.58219.805 email stmoritz.classtvmoda@class.it in collaborazione con

Partner

Si ringrazia

GIORGIO NACCARI

Parah prosegue nella sua corsa al retail inaugurando tre nuovi monomarca. In settimana a Milano Linate, all’aeroporto, e a Casal Palocco, a Roma, mentre tra due settimane sarà la volta di Peschiera del Garda. Parah riparte proprio dallo scalo milanese con un nuovo progetto di distribuzione puntando su boutique completamente ridisegnate nello stile e nell’immagine. «A Linate, nella zona strategica degli imbarchi», dice Gregori Piazzalunga, presidente dell’azienda di Gallarate, «la nuova boutique si estende per 50 metri quadrati ed è caratterizzata da linee pulite e da una architettura moderna. Abbiamo pensato a due salottini di prova studiati per garantire ai clienti comodità e relax durante i loro acquisti. Spazieremo dai costumi da bagno all’intimo, dalla pigiameria all’abbigliamento mare fino ad arrivare alle nuove proposte di fast fashion, abiti, pantaloni, gonne, calze per un total look personalizzato». I tre nuovi monomarca andranno ad aggiungersi a quelli già operativi in Italia e all’estero mentre sono in via di definizione altri tre nuovi spazi. © Riproduzione riservata

tè (nella scuola di Tea Experience), e con la consulenza per start up di negozi o di sale da tè, per l’organizzazione di tea cocktail o nell’utilizzo del tè come ingrediente per ricette collaborando con chef stellati (tra cui Pietro Leeman e Davide Oldani). D’altro canto ci sono i consumatori che scelgono i tè del marchio entrando direttamente nei negozi o sul sito di e-commerce (www. tea-lounge.it). «È una clientela composta da persone molto attente a se stesse e al proprio stile di vita», continua Natali. «Su 3mila clienti registrarti in negozio, circa metà uomini e metà donne, quelli che spendono di più sono gli uomini, che hanno una spesa media di 50 euro, contro i 20 euro delle donne. L’uomo è più abituato a degustare e sperimentare». Oltre ai tè, ci sono poi tutti gli accessori per preparare l’infusione, anche perché i consumi sono cambiati e dal tè in bustina si sta passando sempre più spesso a quello in foglia, un’usanza che si sta diffondendo soprattutto nel pubblico di appassionati della bevanda. © Riproduzione riservata

BREVI Quattrocento mila euro per gli imprenditori del futuro. Un aiuto ai nuovi imprenditori che siano in grado di far convivere impresa e società, cultura e territorio. È il Premio Gaetano Marzotto, che sarà presentato giovedì 24 marzo alle 18 alla Triennale di Milano. Ispirato alla figura dell’imprenditore, una figura di riferimento del ‘900, che ha saputo coniugare capacità imprenditoriale e visione sociale, il premio sarà attribuito da una giuria internazionale che selezionerà le migliori tre proposte. Oltre al premio in denaro, avranno a disposizione partner e network per sviluppare la loro idea. Impara l’inglese con Wind. Arriva Kantoo English Sms, un servizio di Wind in partnership con La Mark per chi vuole esercitarsi e migliorare il proprio inglese in mobilità. Wind offre Kantoo English Sms tramite un abbonamento settimanale di 2 euro con la prima settimana di prova gratuita. Vespa e l’Unità d’Italia. Per festeggiare i 150 anni il gruppo Piaggio ha realizzato una serie speciale di Vespa PX 150, uno dei modelli più rappresentativi della gamma, oltre che il più longevo e il più diffuso con oltre 3 milioni di esemplari venduti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.