Lezione diTèologia

Page 1

GUSTO

Ricette e styling di Francesca Natali • Foto di Matteo Barro

Lezione di

Risotto al tè bianco con pecorino, asparagi selvatici e pere

Tèologia

Tempo di preparazione: 30 minuti Ingredienti per 4 persone 300 gr di riso arborio • 25 asparagi selvatici • 100 gr di pecorino sardo stagionato • 1 l e 1/2 di tè bianco Jasmin YinZhen • 2 scalogni • 2 piccole pere verdi croccanti • fleur du sel (sale marino raccolto a mano, nei supermercati) • pepe verde da macinare • olio di oliva

la nuova frontiera della cucina naturale è l’arte di cucinare con la più antica delle bevande. ecco il menù completo

Preparazione Inizia con il preparare il tè: scalda un litro e mezzo di acqua a 95 °C, versaci 18 g di foglie di tè bianco Jasmin YinZhen e lasciale in infusione per 10 minuti. Togli le foglie (ma non buttarle) e lascia l’infuso sulla fiamma bassa. Salalo leggermente. Taglia lo scalogno finemente e fallo dorare in una pentola di rame insieme all’olio di oliva sino

Capesante con crema di piselli e foglie di tè verde fritte La ricetta è a pag. 146.

a quando diventa trasparente. Unisci il riso e fallo dorare. Versa un mestolo di tè caldo e lascialo evaporare. Poi, sempre mescolando, unisci lentamente il resto del tè, come se fosse brodo, e porta a cottura il riso. Nel frattempo, scotta per pochi secondi, in acqua bollente salata, le punte degli asparagi e poi raffreddale sotto l’acqua fredda. A 5 minuti dalla fine della cottura del riso aggiungi le pere tagliate a dadini e una decina delle foglie di tè che hai tenuto da parte. Unisci poi anche le punte degli asparagi. A fine cottura aggiungi il pecorino grattugiato. Servilo caldo e decora ogni piatto con dei germogli asciutti di tè bianco e una spolverata di pepe verde. Da servire con: Tè verde cinese Gunpowder (a destra), dal gusto un po’ affumicato

Foglie di tè fritte In un pentolino stretto e alto fai scaldare un po’ di olio di oliva. Quando è bello caldo aggiungi 2 cucchiai di foglie di tè verde Dong Yang Dong Bay (tè di soli germogli che sembrano aghi di rosmarino) e lasciale friggere sino a quando non diventano scure e lucide. Poi falle asciugare su un foglio di carta da cucina. Vanno consumate immediatamente, non possono essere conservate.

P A G I N A

1 4 6

m aggi o

2 0 1 1

N a t u r a l

s t y l e

N a t u r a l

s t y l e

m aggi o

2 0 1 1

P A G I N A

1 4 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.