La Manovella Web n. 4/2 - Aprile

Page 66

TOYOTA 2000 GT

on la 2

GT la To ota dimostra al mondo cosa capace di are

solo l inizio di una saga di sporti e che ancora oggi infiamma i cuori degli appassionati.

L’ELEGANZA DEL CIGNO APPARSA DALLE ACQUE NIPPONICHE COME UN CIGNO FRA TANTI ANIMALI ANONIMI E GOFFI, LA 2000 GT SAREBBE STATA IL PRIMO PASSO DEL RISCATTO DI TOYOTA, DAL DOPOGUERRA IN POI DERISA DAL SOPRANNOME “TOY MOTOR” ED ESCLUSA DAL GOTHA DEI GRANDI PRODUTTORI EUROPEI DI VETTURE SPORTIVE di Luca Marconetti

D

aytona e Le Mans. Personaggi del calibro di Enzo Ferrari, David Brown, Ferry Porsche. Auto come Jaguar D-Type, Ford GT 40 e Lancia Flaminia Sport Zagato. Carrozzieri che oggi definiremmo superstar quali Pininfarina, agato, Vignale. Sono solo delle “citazioni” fra le più celebri di cosa significasse il mondo dell’automobile tra gli anni ’50 e i ’60: generano emozione, vero? Sono nomi che rimangono impressi nella nostra memoria come qualcosa di glorioso, non credete Ma se affianco a questi, citassimo il nome Toyota Starete sicuramente facendo la faccia storta e ne avete ben donde: perché il nome del glorioso marchio nipponico può portare alla mente tecnologie evolute come l’ibrido o anche vetture sportive e vincenti, perfino a Le Mans, ma parliamo di anni decisamente più recenti, che non hanno nulla a che fare con l’“Epoca d’Oro” succitata. Adesso però chi scrive vorrebbe raccontarvi una storia che lega Toyota proprio a quel periodo, quello

64

delle auto della Dolce Vita e delle Granturismo veloci con le quali scorrazzare da una località di vacanza all’altra e poi correrci anche in pista: qualcuno avrà già capito, per altri il mistero è presto svelato Parliamo della 2000 GT, una vettura entrata di diritto fra le “sport car” da gentleman driver e latin lover, da molti ritenuta una delle più belle sportive giapponesi, sicuramente quella che aprirà la strada a un filone che, nei decenni successivi, soprattutto gli anni ’80 e i ’90, produrrà auto stupende, dalle prestazioni eccezionali e soprattutto dotate di tecnologie fantasmagoriche, da far impallidire i più blasonati marchi europei, invece appannati da crisi e annosi riassestamenti societari.

2000 GT (1967-1970) La vicenda della 2000 GT - che fin dal nome “tradisce” le sue mire verso il mercato europeo e statunitense, essendo i 2 litri la cilin-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.