2 minute read

LA POLITICA E IL MOTORISMO STORICO

Next Article
IN LIBRERIA

IN LIBRERIA

NASCE L’INTERGRUPPO PARLAMENTARE PER I VEICOLI STORICI

Il presidente dell’intergruppo parlamentare, l’On. Giovanni Tombolato.

Advertisement

PER PROMUOVERE IL VALORE E IL PATRIMONIO CULTURALE DEL COLLEZIONISMO

È stato creato l’Intergruppo parlamentare per i veicoli storici, con l’obiettivo di promuovere il valore e il patrimonio culturale del collezionismo ad essi dedicato. L’hanno annunciato i deputati della Lega Giovanni Tombolato ed Elena Murelli (presidente e responsabile per le relazioni con le istituzioni e le associazioni del neonato Intergruppo), aggiungendo che in pochi giorni vi hanno già aderito 60 parlamentari in rappresentanza di tutti gli schieramenti politici. Gli Intergruppi sono associazioni tra i parlamentari che condividono l’interesse per una materia specifica e che si riuniscono in questi organismi per tutelarne gli interessi nell’ambito delle attività legislative. L’Intergruppo perseguirà i suoi scopi attraverso l’organizzazione di tavole rotonde e gruppi di lavoro con le più alte cariche istituzionali e le associazioni di settore come spiega l’On. Giovanni Tombolato: “Il nostro compito è facilitare la diffusione sostenibile della tutela collezionistica cercando punti di ricaduta legislativa”. “I veicoli storici in Italia - ha aggiunto - coinvolgono milioni di persone, che muovono una filiera virtuosa di restauratori e preparatori, per non parlare dell’indotto turistico generato dai numerosi eventi organizzati su tutto il territorio nazionale. Inoltre valorizzare il patrimonio collezionistico permette di comprendere meglio il presente e di guardare al futuro con maggior consapevolezza”. L’On. Tombolato è un appassionato di auto storiche e rallysta che si è impegnato in questa legislatura, insieme ad altri colleghi, per ottenere importanti risultati come la riduzione della tassa di circolazione per i veicoli storici e la possibilità di installare le targhe d’epoca. È inoltre impegnato nella battaglia per consentire anche ai veicoli ultrasessantenni di effettuare le revisioni presso i centri autorizzati privati. Sono stati nominati vicepresidenti dell’Intergruppo i senatori Stefano Corti, Ugo Grassi e Maria Saponara, i deputati Elena Maccanti, Gianpaolo Cassese e Giuseppe Donina; Stefano Mecchia è il responsabile organizzativo. “L’Automotoclub Storico Italiano - ha commentato il presidente Alberto Scuro - è l’associazione che rappresenta, promuove e tutela il motorismo storico in Italia e in seno alla Federazione Mondiale: auspico possa diventare il riferimento anche per l’Intergruppo parlamentare, la cui nascita dimostra grande interesse e sensibilità delle istituzioni nei confronti del settore. Da parte nostra rimaniamo a completa disposizione con il solo obiettivo di contribuire allo sviluppo del Sistema Paese. Il motorismo storico, infatti, rientra a pieno diritto tra le eccellenze del Made in Italy, contribuisce alla crescita del prodotto interno lordo del Paese grazie all’alto livello della filiera professionale di settore, dei tanti eventi collegati e dell’indotto turistico da essi generato”.

This article is from: