
2 minute read
GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D’EPOCA 2022


Advertisement

CELEBRANDO NUVOLARI A MANTOVA E CASTEL D’ARIO

PIÙ DI 250 TRA AUTOMOBILI E MOTOCICLETTE HANNO ONORATO I 130 ANNI DEL CAMPIONISSIMO CON UNA MANIFESTAZIONE CHE HA COINVOLTO TUTTI I CLUB DELLA LOMBARDIA.
Sin dalla sua recente istituzione la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca ha una sua manifestazione di riferimento. Nel 2019 la prima si è svolta a Vicenza con l’organizzazione dei Club del Triveneto, con la premiazione della Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberto Casellati; la seconda. In piena pandemia, a Milano Autoclassica, dove era stato premiato Giampaolo Dallara, con un’estensione a Bergamo, la città più colpita del Covid 19; la terza, nel 2021, a Torino, con un concorso di eleganza nella centralissima Piazza San Carlo e la premiazione a Villa Rey dei designer Marcello Gandini e Leonardo Fioravanti. Ricorrendo quest’anno i 130 anni della nascita di Tazio Nuvolari, si è deciso di dedicare al grande campione l’evento più importante della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca con il Nuvolari Day, organizzato dall’AMAMS di Mantova con la collaborazione di tutti i Club della Lombardia. La risposta è stata dir poco entusiasta, con oltre 250 adesioni e un parco auto e moto molto vario e di buona qualità. Il ritrovo nella mattinata di domenica 16 ottobre a Mantova per un una sfilata nelle vie della città prima di raggiungere Villa Favorita a Porto Mantovano. Qui Luca Dal Monte - scrittore, giornalista (addetto stampa di marchi come Ferrari e Maserati) - ha illustrato alcuni aspetti inediti della vita di Nuvolari e dei suoi rapporti con Enzo Ferrari, celebrando così degnamente questo compleanno. La lunga colonna di auto e moto ha poi raggiunto Castel D’Ario, la città natale di Nuvolari. I mezzi sono stati esposti proprio sotto il castello che dà il nome alla cittadina e ad accoglierli c’era il sindaco, Daniela Castro. La giornata ha vissuto momenti di grande armonia e convivialità tra i presidenti dei Club lombardi, il presidente dell’ASI Alberto Scuro e i consiglieri Ugo Gambardella (che coordina i Club di questa regione) e Marco Galassi. Sul prossimo numero de La Manovella i resoconti dettagliati delle iniziative dei Club su tutto il territorio nazionale.