1 Premessa
Un certo Mr Dobie, ecclesiastico, stanco del suo lavoro, lo abbandonò, in apparenza perché non gli andava di seppellire protestanti dissenzienti e battezzare neonati illegittimi, in realtà perché non ne poteva più di essere tanto indaffarato e affabile, di chiacchierare di continuo, di partecipare a riunioni parrocchiali e presenziare a comitati, di far visita ai fedeli e chiedere loro come stavano, una domanda la cui risposta lo lasciava del tutto indifferente. Avendo abbandonato queste attività e avendo denaro appena sufficiente, lasciatogli dalla moglie morta da poco, per condurre una vita molto modesta senza doversi industriare, Mr Dobie si guardò attorno in cerca di un luogo piacevole e tranquillo in cui vivere. All’estero sarebbe meglio, si disse, perché all’estero sei meno circondato da persone curiose e socievoli che si chiedono perché tu non abbia un’occupazione e insistono nel voler fare conversazione. Fu così che Mr Dobie si trasferì all’estero con la figlioletta di sette anni, Denham (così chiamata dal nome di un villaggio del Buckinghamshire che piaceva molto alla madre), una bambina molto autosufficiente e indipendente che avanzava poche pretese nei confronti del tempo e delle attenzioni del padre. L’uomo ricordava l’isola di Maiorca (dove assieme alla moglie aveva trascorso una bella vacanza primaverile), che sarebbe stata sicuramente sia piacevole che economica. Si mise 1