Nel fiore degli anni

Page 1

Introduzione

Ho quarantotto anni. Questo significa, amici matematici, che tra due anni ne avrò cinquanta. Io non mi sento vecchia. E voi? Non mi sento neanche giovane, ma la cosa non mi disturba perché la persona che sono ora mi piace decisamente di più di quella che ero a venticinque anni, così ansiosa e insicura su tante cose, così incerta. Preferisco di gran lunga la mia età attuale. Inoltre sono più gentile, più saggia, più paziente e meno pronta a dare giudizi, tutte cose che considero miglioramenti. Ciononostante, è strano. A volte mi sento come un bambino che guarda una maestosa statua intitolata I cinquant’anni con un complicato mix di sconcerto (“Eh?”) derisione (“Chi, io? Non penso proprio, amico”) e soggezione (“Santo cielo!”). Cinquant’anni: mezzo secolo tondo. È assurdo e allo stesso tempo è assolutamente vero e reale, e una delle cose che mi danno più fastidio è che sono a un passo dal definirmi una “ragazza di cinquant’anni”, un’espressione che mi ha sempre fatto venire voglia di strapparmi le orecchie e buttarle a terra dal disgusto. Ho cominciato a gemere quando mi siedo: mi sfuggono degli “ohhh” pieni di soddisfazione. E apprezzo così tanto andarmene a letto che quando lo faccio mugolo dal piacere. Probabilmente tu hai in mano questo libro perché sei vintage più o meno come me (è stato scritto pensando a donne


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.