Gazzettaatc Num. 37-2013

Page 1

n. 37 - 18 dicembre 2013

Numero Verde, più tempo per la telefonata

Voglio approfittare delle pagine della nostra GazzettAtc anzitutto per porgere a tutti coloro che vivono nelle case gestite da Atc i migliori auguri di buone feste. Fine anno è da sempre tempo di bilanci. Non ci nascondiamo che sia stato un anno difficile: la crisi ha portato a una generale perdita di posti di lavoro e potere d’acquisto e sono tante le famiglie che chiedono ai Comuni una casa popolare perché non riescono più a sostenere un affitto sul mercato privato o addirittura sono già stati sfrattati. Allo stesso modo, anche chi può contare sull’affitto calmierato di una casa di edilizia sociale in molti casi si trova in difficoltà e fatica a pagare anche quel minimo di canone che deve corrispondere. Ci sono però anche delle buone notizie: un respiro di sollievo arriva dall’abolizione della seconda rata dell’Imu per le case popolari che, se confermata con la conversione in legge del decreto, per Atc comporterà un risparmio di 4 milioni di euro che potremo così investire nella manutenzione del patrimonio. Grazie ai fondi europei dei Programmi Operativi Regionali stiamo riqualificando oltre 2mila appartamenti tra Torino e provincia. Come ogni anno abbiamo cercato di offrire ogni giorno un servizio alle persone che vivono negli oltre 30mila appartamenti di edilizia residenziale pubblica di Torino e provincia: non sono mancate le difficoltà e sicuramente qualche errore possiamo averlo commesso. Ma anche grazie alle critiche, ai reclami, alle segnalazioni dei nostri utenti che possiamo migliorare. Per questo, l’obiettivo per il 2014 è quello di ascoltarli ancora di più, ampliando e potenziando la presenza di Atc nei quartieri. Ma non solo: cerchiamo di facilitare l’accesso ai nostri sportelli, con la possibilità di prenotarsi con un appuntamento, che si può fissare con una telefonata o anche direttamente dal nostro sito internet. Stiamo lavorando ad un programma informatico che ci consentirà di emettere bollette più chiare, con tutti i dettagli delle voci di spesa, nell’ottica della massima continua a pag. 4

E’ aumentato a 3 minuti il tempo a disposizione degli abitanti delle case gestite da Atc che si rivolgono al numero verde Atc 800-301081. Una volta presa la linea, infatti, il disco registrato informa che c’è un certo numero di tempo per formulare la propria richiesta: una misura necessaria per permettere a tutti gli utenti delle oltre 30mila case popolari di Torino e provincia di usufruire del servizio senza troppe attese. Da tempo, però, gli abitanti chiedevano più tempo per formulare le loro richieste così, in via sperimentale, si è deciso di portare i minuti a loro disposizione da 2 a 3. Quando chiamate il numero verde, dunque, ricordate di dire subito all’operatore il vostro nome, cognome e indirizzo e il motivo per cui state chiamando: se dovesse cadere la linea perché il tempo a vostra disposizione è finito, verrete richiamati. Non dimenticate che telefonando nel pomeriggio è più facile prendere la linea, perché il traffico delle telefonate in mattinata è più intenso.

SOMMARIO Un libro per raccontare il Contratto pag. 2 di Quartiere di via Parenzo Per Natale da Atc vorrei…

pag. 3

Pulizie “di Natale” nelle case ex Nebiolo

pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.