8 minute read
bloccadegrado. Ultima chiamata per Pian di Poma a Sanremo
Ultima chiamata per Pian di Poma
L’area situata all’ingresso di Sanremo è un brutto biglietto da visita per chi arriva nella Città dei Fiori
Advertisement
Alice Spagnolo Se Dario Argento dovesse ambientare un film a Sanremo, probabilmente sceglierebbe come location Pian di Poma. Gli ingredienti ci sono tutti: un’area camper semi-abbandonata con staccionate in legno a difendere la privacy di “nomadi” ormai stanziali, un ex ristorante distrutto, trasformato in covo di ratti, un parco incolto con al centro un edificio fatiscente, pozze d’acqua stagnante nei crateri di un asfalto che ha conosciuto sicuramente tempi migliori e che serpeggia intorno a campi da baseball e calcetto. Peccato, però, che non si tratti della scenografia predisposta per un thriller, ma dell’ingresso di Sanremo e dell’inizio della pista ciclabile percorsa ogni giorno da migliaia di residenti e turisti amanti del jogging e della bici, attratti dalla possibilità di correre e pedalare con la promessa di una vista aperta sul mare. Un buon biglietto da visita per una città che vive di turismo, insomma. A incutere un certo timore, dando all’area un aspetto quasi gotico, è Villa Helios. Quello che ai primi del Novecento era una clinica elioterapica, facente parte di un complesso clinico per la cura di pazienti affetti soprattutto da malattie respiratorie, oggi è in totale abbandono e in mano a vandali, spacciatori e clochard che trovano un riparo sicuro tra le mura incrostate dal tempo. I
Occorre affrettare il progetto di riqualificazione da 3 milioni di euro tramite project financing
Pian di Poma si presenta come un’area camper semi-abbandonata con staccionate in legno a difendere la privacy di “nomadi” ormai stanziali, un ex ristorante distrutto, trasformato in covo di ratti, un parco incolto con al centro un edificio fatiscente, pozze d’acqua stagnante nei crateri di un asfalto che ha conosciuto sicuramente tempi migliori e che serpeggia intorno a campi da baseball e calcetto [Foto: Alice Spagnolo]
calcinacci cadono a terra, i vetri sono infranti, una delle porte di ingresso è aperta: segno inequivocabile che accedere alle stanze di Villa Helios non è poi così complicato. Anzi, non lo è per nulla. E il parco abbandonato tutto intorno altro non fa che aumentare il senso di protezione di chi, indisturbato, all’interno di una proprietà non sua volesse fare ciò che più gli aggrada. Qualche anno fa sul tavolo del Comune era arrivata, da parte della fondazione matuziana “Domus Angelorum”, una proposta allettante: trasformare Villa Helios in un ambulatorio specialistico d’eccellenza, dotato di un servizio di diagnostica per immagini e di una struttura per la riabilitazione neuromotoria con annessa piscina per le varie terapie. Nulla di fatto. Villa Helios, con i suoi 3mila metri quadrati di superficie, resta in vendita per 2milioni di euro. Questa la richiesta di UniCredit Subito Casa che propone la vendita dell’intero complesso immobiliare composto da tre unità indipendenti. Se per la villa non sembrano esserci, al momento, prospettive migliori, diverso discorso è per la restante area di Pian di Poma dove è intenzione del Comune realizzare
I lavori di riqualificazione dell’area dovrebbero partire da metà ottobre, per ora, però, così come per tutta la stagione estiva appena trascorsa, chi ha visitato e visita quell’area per raggiungere le spiagge o la ciclabile, pensa sicuramente di essere finito in un luogo dimenticato, abbandonato all’incuria e al degrado, a poche centinaia di metri dalle luci del Casinò di Sanremo e dall’elegante via Matteotti [Foto: Alice Spagnolo]
Qualche anno fa sul tavolo del Comune era arrivata una proposta allettante: trasformare Villa Helios in un ambulatorio specialistico d’eccellenza, dotato di un servizio di diagnostica per immagini e di una struttura per la riabilitazione neuromotoria con annessa piscina per le varie terapie
Se per la villa non sembrano esserci, al momento, prospettive migliori, diverso discorso è per la restante area di Pian di Poma dove è intenzione del Comune realizzare il nuovo “Green Park”
Villa Helios ai primi del Novecento era una clinica elioterapica, facente parte di un complesso clinico per la cura di pazienti affetti soprattutto da malattie respiratorie. Oggi è in totale abbandono e in mano a vandali, spacciatori e clochard che trovano un riparo sicuro tra le mura incrostate dal tempo [Foto: Alice Spagnolo]
il nuovo “Green Park”. Questo uno dei motivi per cui è stato fatto chiudere il ristorante “Oasi Chez Gabri” che da qualche anno ha trovato una nuova collocazione in città. Tutto bene, se non fosse che l’edificio che un tempo ospitava cucine e sala, ora è una discarica a cielo aperto, più volte vandalizzata, a due passi dal mare e all’ingresso dell’area camper. “Abbiamo mangiato molto bene tante volte. Un peccato”, dice un francese indicando la struttura fatiscente, circondata da roveti e cumuli di immondizia. I lavori di riqualificazione dell’area dovrebbero partire da metà ottobre, per ora, però, così come per tutta la stagione estiva appena trascorsa, chi ha visitato e visita quell’area per raggiungere le spiagge o la ciclabile, pensa sicuramente di essere finito in un luogo dimenticato, abbandonato all’incuria e al degrado, a poche centinaia di metri dalle luci del Casinò di Sanremo e dall’elegante via Matteotti. Un confronto che stride e che non è degno della città che ospita il Festival di Sanremo. Ci si può consolare soltanto guardando i progetti di quello che sarà il futuro dell’area: un project financing da 3 milioni e mezzo di euro che prevede la riqualificazione di oltre 18mila metri quadrati di area attualmente degradata e che doterà Sanremo di un’area camper di alto livello, con un nuovo parco urbano e aree giochi per i bambini.
DAI ALLA TUA IMPRESA UN VANTAGGIO COMPETITIVO CON LE CERTIFICAZIONI DAI ALLA TUA IMPRESA UN VANTAGGIO COMPETITIVO CON LE CERTIFICAZIONI DAI ALLA TUA IMPRESA UN VANTAGGIO COMPETITIVO CON LE CERTIFICAZIONI
Che cos’è una certifi cazione ISO? Che cos’è una certifi cazione ISO? Come e perchè ottenere una certifi cazione? Come e perchè ottenere una certifi cazione?
Che cos’è una certifi cazione ISO?
Come e perchè ottenere una certifi cazione?
L’International Organization for Standardization ha redatto nel tempo delle norme di riferi-L’International Organization for Standardization ha redatto nel tempo delle norme di riferimento negli ambiti della produzione industriale, dell’erogazione di servizi, della sicurezzamento negli ambiti della produzione industriale, dell’erogazione di servizi, della sicurezzaL’International Organization for Standardization ha redatto nel tempo delle norme di riferie di svariati altri campi.e di svariati altri campi. mento negli ambiti della produzione industriale, dell’erogazione di servizi, della sicurezza Queste norme, valide a livello internazionale, se rispettate e integrate nei sistemi di ge-Queste norme, valide a livello internazionale, se rispettate e integrate nei sistemi di ge-e di svariati altri campi. stione e di organizzazione del lavoro di un’Azienda, portano ad un incremento di valore stione e di organizzazione del lavoro di un’Azienda, portano ad un incremento di valore Queste norme, valide a livello internazionale, se rispettate e integrate nei sistemi di gedell’organizzazione.dell’organizzazione. stione e di organizzazione del lavoro di un’Azienda, portano ad un incremento di valore
Le certifi cazioni sono gli attestati che dimostrano l’introduzione delle norme nei fl ussi di Le certifi cazioni sono gli attestati che dimostrano l’introduzione delle norme nei fl ussi di dell’organizzazione. lavoro e nelle attività dell’Azienda, e sono fondamentali per il business e la competitività.lavoro e nelle attività dell’Azienda, e sono fondamentali per il business e la competitività.Le certifi cazioni sono gli attestati che dimostrano l’introduzione delle norme nei fl ussi di lavoro e nelle attività dell’Azienda, e sono fondamentali per il business e la competitività.
Premesso che l’applicazione delle norme ISO è di carattere volontario e non obbligatorio, Premesso che l’applicazione delle norme ISO è di carattere volontario e non obbligatorio, è altresì vero che in certi casi, ad esempio nella partecipazione a determinati bandi pubbliè altresì vero che in certi casi, ad esempio nella partecipazione a determinati bandi pubbliPremesso che l’applicazione delle norme ISO è di carattere volontario e non obbligatorio, ci, è un requisito necessario. È quindi necessario fare le opportune valutazioni sulla mateci, è un requisito necessario. È quindi necessario fare le opportune valutazioni sulla mateè altresì vero che in certi casi, ad esempio nella partecipazione a determinati bandi pubbliria, in modo da essere proiettati verso il futuro e al passo con le richieste del mercato.ria, in modo da essere proiettati verso il futuro e al passo con le richieste del mercato. ci, è un requisito necessario. È quindi necessario fare le opportune valutazioni sulla mateFatta questa premessa, il percorso per ottenere una certifi cazione e quindi mantenerla è Fatta questa premessa, il percorso per ottenere una certifi cazione e quindi mantenerla è ria, in modo da essere proiettati verso il futuro e al passo con le richieste del mercato. un processo articolato che coinvolge l’intera Azienda. un processo articolato che coinvolge l’intera Azienda. Fatta questa premessa, il percorso per ottenere una certifi cazione e quindi mantenerla è Uniservind e il suo team di esperti può seguirvi in questo percorso, fornendo il servizio Uniservind e il suo team di esperti può seguirvi in questo percorso, fornendo il servizio un processo articolato che coinvolge l’intera Azienda. di consulenza completo a tariffe agevolate sia per il rilascio delle certifi cazioni che per il di consulenza completo a tariffe agevolate sia per il rilascio delle certifi cazioni che per il Uniservind e il suo team di esperti può seguirvi in questo percorso, fornendo il servizio loro mantenimento.loro mantenimento. di consulenza completo a tariffe agevolate sia per il rilascio delle certifi cazioni che per il loro mantenimento.
ADEGUARSI ALLE NORME SIGNIFICA INVESTIRE NELLA PROPRIA COMPETITIVITÀ. ADEGUARSI ALLE NORME SIGNIFICA INVESTIRE NELLA PROPRIA COMPETITIVITÀ.
Contattaci per fare la valutazione dedicata alla tua impresa. Contattaci per fare la valutazione dedicata alla tua impresa. ADEGUARSI ALLE NORME SIGNIFICA INVESTIRE NELLA PROPRIA COMPETITIVITÀ. REFERENTE DEDICATA Alessandra Ariano REFERENTE DEDICATA Alessandra Ariano Contattaci per fare la valutazione dedicata alla tua impresa. TEL 0183 650551 MOB 335 1781555 MAIL a.ariano@confi ndustria.imperia.itTEL 0183 650551 MOB 335 1781555 MAIL a.ariano@confi ndustria.imperia.itREFERENTE DEDICATA Alessandra Ariano TEL 0183 650551 MOB 335 1781555 MAIL a.ariano@confi ndustria.imperia.it