Nutrire la vita
Il verbo “nutrire” assume qui il significato di favorire, prendersi cura e difendere tutto ciò che porta benessere e felicità alle persone e all’ambiente che ci circonda.
È importante, allora, nutrire l’intelligenza per combattere l’ignoranza (Kataboom). Prendersi cura dei disperati che cercano in Europa vita, pace e lavoro (Tanto per cominciare).
C’è il cibo per il corpo ma anche quello per la mente. Come ci insegna il fumetto intitolato “Viaggio nel cibo del futuro”, con la Banda PM e lo Speciale EXPO 2.
E infine le relazioni. Gesti di solidarietà nei confronti di un amico in difficoltà (Good news & Fine People). E ancora la visita di papa Francesco il prossimo 22 giugno ai fratelli della Chiesa Valdese di Torino (Attualità). Un incontro tra cristiani, nel rispetto della diversità, altro valore da “nutrire” e difendere con coraggio.
Buona lettura e…buone vacanze!