T U O E M I T .IT
LEMURA
ANNO 4
012 EMBRE 2
16 DIC RO 04 -
- NUME
M SKETFE WWW.BA
O S S O R O C BIAN
Pag. 3 A tu per tu. Carlo Fiaschi
Pag. 4/5 B e Settore Giovanile News e resconti.
Pag. 7 Roster e classifiche.
Pag. 8 I prossimi appuntamenti.
SOMMARIO Editoriale A tu per tu. Serie B Settore Giovanile Classifica Roster Appuntamenti
Pag. 2 3 4 5 7 7 8
L’ULTIMA IN CASA DEL 2012. Penultima giornata di andata del campionato e ultimo appuntamento per vedere all’opera le nostre ragazze sul parquet casalingo nel 2012. Un anno fantastico per la Società e per molte giocatrici che ancora oggi vestono la casacca biancorossa. Una stagione cominciata con ancora davanti agli occhi la splendida serie di semifinale scudetto contro Taranto e le immagini di un PalaTagliate gremito come non mai. Una stagione nuova quella
Lorenzo Vannucci
di quest’anno per Le Mura, ma un sogno che resta lo stesso e che continua grazie anche ad una città che sta rispondendo in modo eccezionale nei confronti di questa squadra e questa Società. CARISMI, EGO WELLNESS RESORT e FARMACIA CONTUCCI sono gli ultimi soggetti che si sono legati alla grande famiglia biancorossa e che hanno deciso, assieme a tutti gli altri sponsor e partner, di sostenere il progetto del Le Mura. Continua a pag. 6 >>
EDITORIALE
Il Presidente
Cari tifosi, per progetti innovativi ed emergenti oggi va di moda il cosiddetto “crowd funding”. Ne avete mai sentito parlare? Chi ha tra le mani un progetto potenzialmente vincente ma ha difficoltà a reperire in proprio tutte le risorse economiche necessarie al lancio o al sostegno, può tentare la via del “crowd funding”, il sistema grazie al quale chi ha avuto un’idea chiede a una comunità vasta, di solito coincidente con gli utenti web (crowd = folla), i finanziamenti necessari a realizzarla (funding). Diversamente dai finanziamenti tradizionali e dai classici sponsor, le risorse del “crowd funding” arrivano sotto forma di numerosissime micro donazioni individuali. Cosa guadagnano i finanziatori? Una ricompensa rigorosamente non in denaro, che può spaziare dalla possibilità di testare in anteprima il prodotto/servizio o riceverne una versione personalizzata, fino al possesso di quote nominali del progetto, come fossero “azioni”. Esistono già numerosissimi siti a tema, il più famoso dei quali (kickstarter.com = calcio d’inizio) esiste da 2009 ed ha ospitato oltre 75.000 progetti di tutto il mondo consentendo a circa la metà di raggiungere il budget prefissato e quindi di poter partire.
Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
Trovo questa idea davvero affascinante. E anche molto coerente sia con l’attuale momento di crisi (in cui è sempre più difficile trovare interlocutori unici in grado di risolvere i nodi economici), sia con un progetto sportivo come il nostro che in fondo è fatto per la comunità: ancor prima del risultato sportivo conta il risultato sociale, ci interessa avvicinare i giovani, diffondere valori sani, offrire alle famiglie uno spettacolo divertente e ricco di significati. State tranquilli, non ho intenzione di fare la questua in un periodo già carico di tasse! Ma innegabilmente lo spunto è interessante per un progetto come il nostro in cui non esiste finalità di lucro: la società non ha altra prospettiva di guadagno che non sia un “guadagno sociale”. In questo senso il basket Le Mura è tanto mio quanto di ciascuno di voi che siete qui oggi, dal più piccolo al più anziano. Non mi metterò a fare calcoli banali (“se ogni lucchese donasse 10 euro l’anno, potremmo garantire vita eterna al progetto…”), ma certo sarebbe meraviglioso che tutti coloro che hanno a cuore i colori biancorossi organizzassero dei piccoli, personali, spontanei crowd fundings con gli amici, i colleghi, i compagni di classe… Forse scopriremmo che esiste davvero un modo nuovo in cui tutti voi, ma proprio tutti voi, potreste dare un contributo concreto, oltre al sostegno del tifo, all’acquisto dell’abbonamento o all’8 per mille. Siccome io sono un sognatore ed amo le sfide, do il “calcio d’inizio” (…o dovrei dire la “alzo palla a due”?) al crowd funding biancorosso! Sono disponibile a parlarne con chiunque abbia davvero voglia di raccogliere la sfida e ovviamente decideremmo insieme a cosa destinare ogni singolo contributo raccolto. Rodolfo Cavallo Presidente
Dicembre 2012
2
di Lorenzo Vannucci
A tu per tu.
Carlo FIASCHI Alcuni lo chiamano “Il Mago”, ma per tutti lui è “Il Doc”. Stiamo parlando di Carlo Fiaschi, il medico sociale della squadra, colui che ha il compito di curare, ma soprattutto prevenire qualsiasi tipo di disagio fisico nelle nostre giocatrici. Da molti anni nel basket, il Dott. Fiaschi è da quattro stagioni in pianta stabile nello staff del Le Mura e possiamo tranquillamente affermare che, assieme a coach Mirco Diamanti e al preparatore fisico-osteopata Massimo Maggiani, è una pedina fondamentale nello scacchiere biancorosso. Immaginando una vettura di Formula 1, se coach Diamanti è il pilota (e che pilota), Carlo Fiaschi è colui che ai box deve rifornire il giusto carburante e oliare alla perfezione il motore per consentire la miglior prestazione del mezzo, ogni domenica. Ciao Carlo, come trovi il gruppo di quest’anno? Sicuramente è un bel gruppo. Quest’anno stiamo facendo un lavoro molto ben organizzato. Ovviamente per le ultime arrivate i nostri metodi possono risultare una novità ed è fondamentale quindi che ci sia la giusta intesa in modo da creare quel feeling che consente ad entrambi di poter impostare la preparazione in modo ottimale. Non lavori in autonomia, ma sei sempre in contatto con il preparatore fisico e con l’allenatore. Il nostro compito è quello di preparare al meglio le giocatrici per la partita. Per fare questo è fondamentale lavorare in team, per capire e gestire qualsiasi tipo di situazione e non farci trovare impreparati. Questo continuo e quotidiano scambio di informazioni e metodologie fra di noi è importante sia per la nostra crescita, sia per la crescita delle stesse giocatrici. Come gestisci il tuo lavoro sull’atleta? Tutto quello che facciamo non è puramente fisico e atletico. Con le ragazze parliamo quasi quotidianamente per creare quel feeling che consente a noi
di capire come lavorare e a loro di poter entrare in sintonia con il nostro lavoro ed avere così il giusto approccio. Se una persona è ben predisposta tutto riesce meglio ed i risultati si vedono. In questi anni siamo molto cresciuti, ma siamo sempre alla ricerca delle cose che possono migliorare il nostro lavoro e dare alle ragazze la possibilità di migliorarsi. Quanto incide una corretta alimentazione sulle prestazioni di un’atleta? Una corretta alimentazione è importantissima. All’inizio facevamo una valutazione più settoriale, incentrata su ogni atleta. Adesso tendiamo a dare delle linee generali, cercando di fare attenzione alle singole esigenze. Senza carburante non si va molto lontano, ma se le giocatrici mantengono l’approccio giusto e capiscono che lavoriamo per loro e per la loro crescita, tutto è più facile e i risultati saranno tangibili. Lavorate molto sul riscaldamento pre-partita, ma quanto è importante? Il riscaldamento incide moltissimo sull’andamento della gara, sia dal punto di vista mentale che dal punto di vista fisico. Lavoriamo in progressione, cercando di non avere pause, con esercizi articolari, muscolari ed infine con la palla. Vogliamo che al fischio d’inizio le giocatrici abbiano scaldato i motori e le gomme a dovere. Facendo i dovuti scongiuri, in questi anni non ci sono stati infortuni rilevanti e il merito è sicuramente vostro. Questo vuol dire che stiamo lavorando in modo corretto e che le ragazze crescono con noi. Con l’atteggiamento giusto tutto risulta pù semplice e con meno rischio di infortunio. La nostra filosofia è quella di puntare sulla prevenzione, più che a curare l’infortunio stesso. Grazie mille per l’intervista! Grazie a te, ciao!
3
Numero 04
SERIE B
Il Fotoamatore Firenze Ruosh Le Mura Spring
81 58
La Florence è forte, la più forte del campionato e vince sul proprio parquet contro la “giovane Lucca”. Ma c’è da dire che la partita c’è stata e come, non inganni la differenza di punteggio finale. La partita è bella e vivace, le squadre giocano a viso aperto e in velocità. Lucca cerca di arrivare a canestro con un gioco manovrato, Florence colpisce sempre con ripartenze e contropiedi micidiali conclusi sempre da Stefanini (saranno 19 p.ti per lei). Lucca negli ultimi minuti del tempino però reagisce e le due squadre giocano alla pari. I canestri di Benicchi (saranno 30 p.ti per lei) e Innocenti (8) riportano sotto Lucca, ma il 1° quarto finisce 20 a 12 per Florence. Il secondo quarto vede i primi 5 minuti con Lucca più incisiva tanto che riesce a mettere a segno un bel parziale di 8 a 0 e impatta circa a 5’ dal termine sul 20 pari. Ci vogliono i tiri liberi con i 2 punti di Corsi (saranno 15 per lei) per riportare Florence avanti di 2. Il secondo quarto è molto avvincente e finisce con Florence a +7 (38 a 31). Al rientro dagli spogliatoi Lucca parte convinta con un bel canestro di Masini, un gioco da 3 punti di Benicchi (canestro e fallo), un contropiede finalizzato da Gaeta e un bel canestro di Razza. A 7’ dal termine Lucca impatta sul 42 pari ed è in partita alla grande. Firenze reagisce con le solite Stefanini (che mette anche una bomba da 3 in un momento importante) e Corsi che sotto canestro detta legge. Il 3° quarto finisce 58 a 50 per Firenze. Il 4° quarto riparte sulla falsa riga degli altri ma dopo 2’ Lucca non riesce a giocare come prima pagando la fatica fisica e mentale ed è costretta a “mollare un po” arrendendosi alle gigliate che chiudono con un distacco fin troppo eccessivo per quello che si è visto in campo. È paradossale essere soddisfatti dopo una gara persa di oltre 20 punti, ma invece il sentimento prevalente è stato proprio di grande fiducia per aver giocato e messo in difficoltà non poco (le parole di coach Scarselli a fine gara lo confermano) la squadra che con ogni probabilità vincerà il campionato nettamente.
Il Fotoamatore Florence - Ruosh Le Mura Spring 81/58 (parziali: 20/12 - 18/19 - 20/19 - 23/8) Tabellini: Fotoamatore Florence: Stefanini 19, Martini 3, El Habbab 11, Ciantelli 6, Donadio 7, Evangelista 2, Basilissi, Pieretti 6, Goracci 2, Corsi 15, Thao. Coach Scarselli. Ruosh Le Mura Spring: Gaeta 2, Doda 5, Ricci, Razza 4, Mazzoni 2, Benicchi 30, Pacini, Bonciolini A., Masini 7, Innocenti 8. All. Piazza Giuseppe, Vice All. Davide De Martino, Preparatore Fisico Rossana Sciandra. Classifica (7° giornata): p.ti 14 Florence - p.ti 10 Empoli e Prato - p.ti 6 Pontedera, Pisa - p.ti 4 Viareggio, Polisportiva Galli p.ti 2 Le Mura Spring - p.ti 0 Montecatini.
UNDER 19
Ruosh Le Mura Spring Scotti Empoli
77 50
Vittoria “senza patemi” contro le pari età di Empoli oggettivamente più indietro delle biancorosse. Ampie rotazioni e spazio a tutte le ragazze che sigillano la loro prestazione andando tutte e 11 a referto con punti. Una gara che è servita per migliorare gli automatismi in vista degli impegni più complicati, soprattutto in serie B. Prossimo impegno Martedì 18 Dicembre alle ore 18,30 a Viareggio per confermare la testa della classifica.
Ruosh Le Mura Spring - Scotti Empoli 77/50 (parziali: 19/13 - 18/13 - 21/12 - 19/12) Ruosh Le Mura Spring: Nerini 2, Gaeta 21, Doda 2, Ricci 4, Razza 9, Mazzoni 2, Filippetto 2, Pacini 4, Bonciolini G. 18, Masini 6, Innocenti 7. All.: Giuseppe Piazza, Vice All: Davide De Martino, Preparatore fisico: Rossana Sciandra. Scotti Empoli: Cinelli, Dallarmi 20, Lucchesini 10, Masi 3, Fattori 2, Bufano 2, Neri 2, Zoppi 2, Bandinelli 9. Allenatore: Ferradini. Classifica (7° giornata): p.ti 8 Le Mura Spring, Polisportiva Galli - p.ti 6 Florence - p.ti 2 Empoli - p.ti 0 Viareggio.
UNDER 17
Ruosh Le Mura Spring BF Porcari
100 19
Il “derby” Under 17 è stato come preventivato un buon allenamento per entrambe le nostre formazioni che quest’anno perseguono ovviamente obiettivi diversi. Per la Spring è un campionato dove diverse bimbe hanno minuti e responsabilità basilari per il loro processo di crescita in corso e concludono l’avventura nella categoria Under 17 mentre per la Società amica di Porcari, che come noto schiera le bimbe del 1997 della zona alla luce dell’accordo in atto tra i sodalizi, è questo un anno di formazione dove hanno l’occasione per “farsi le ossa” contro le migliori squadre toscane di bimbe nate prevalentemente nel 1996. L’incontro ha visto prevalere nettamente l’esperta e piu’ fisica Spring ma le bimbe piu’ piccole hanno comunque evidenziato impegno e dedizione nonchè dei piccoli miglioramenti rispetto alla gara con Prato!
Ruosh Le Mura Spring vs BF Porcari 100/19 Ruosh Le Mura Spring: Nerini 15, Pagnini 15, Ricci 13, Amato 4, Filippetto 6, Bonciolini 18, Alberici 14, Masini 15. Allenatore Giuseppe Piazza, Vice All: Davide De Martino, Preparatore fisico: Rossana Sciandra. BF Porcari: Donati A., Miliucci, Donati C., Severini 2, Ennached 3, Schwaebe 1, Cardella 4, Cecilia 7, Giampaoli. Allenatore Berti Fabio – Vice Abbantantuono Francesco Classifica (10° giornata): p.ti 14 Polisportiva Galli, Prato- p.ti 12 Siena. Florence - p.ti 10 Le Mura Spring, Baloncesto - p.ti 8 Massa e Cozzile - p.ti 6 Ghezzano, Livorno - p.ti 4 Figline - p.ti 2 Pontedera , Porcari - p.ti 0 Pomarance.
Dicembre 2012
4
UNDER 17
BF Porcari Costone Siena
49 62
Ottima partita per le ragazze di Porcari che nonostante la sconfitta, dimostrano di esserci sempre e di potersela “giocare alla pari” nonostante le assenze. Primo quarto molto ben giocato per le padrone di casa che riescono a superare il press delle senesi e chiudere in vantaggio il periodo; nel secondo parziale le senesi “calano” un piu’ 13 che le porta in vantaggio all’intervallo lungo. Le porcaresi si “ricaricano” negli spogliatoi e scendono in campo “toste” per giocare un buon terzo periodo. Ultimo quarto con le padrone di casa in attacco per cercare di recuperare il “gap” cresciuto nel secondo periodo, ma la stanchezza ha la meglio e perdono immeritatamente la partita. Prossimo impegno Sabato a Pomarance. FORZA BIMBE!
Basket Femminile Porcari Casa del Cuscinetto vs Costone Siena 49/62 (parziali: 16/15 12/25 13/16 8/6) Basket Femminile Porcari: Severini 13, Ennached 10, Schwaebe 6, Neri 2, Cardella 4, Cecilia 7, Giampaoli Allenatore Berti Fabio – Ass.te Abbatantuono Francesco Costone Siena: D’Andrea 3, Roggi 3, Chiavarini 4, Fusi 4, Brandini, Baldi, Frullanti 10, Dini 3, Nardi 14, Ferraro 15, Ferrini, Bindi 6. Allenatore Binella Pierfrancesco
UNDER 15
BF Pontedera Ruosh Le Mura Spring
46 60
Partita “sofferta” e vinta negli ultimi 2 minuti di gioco dal nostro gruppo Under 15 contro una “tosta” Pontedera che tecnicamente ma sopratutto fisicamente ci mette in difficoltà. Le nostre bimbe partono “a rallentatore” nel 1° quarto dando vantaggio alla squadra di casa per poi iniziare “a fare le nostre cose” sia in attacco che in difesa chiudendo di “slancio” in vantaggio il 2° tempino. Dopodichè purtroppo la squadra si “riaddormenta” e lascia alle avversarie il 3° quarto dove Pontedera realizza con facilità; le nostre bimbe “arrancano” un pò, ma pressando riescono a recuperare tanti palloni e a concludere in contropiede (ogni tanto ci scordiamo che è una delle nostre armi in attacco!). Coach Breschi commenta metaforicamente cosi: “La “battaglia” è vinta ma la “guerra” non ancora .... continuiamo a lavorare duro e a lottare tutte insieme!”.
BF Pontedera vs Ruosh Le Mura Spring Lucca 46/60 (parziali: 12-7 10-25 17-6 15-24) BF Pontedera: Galiberti 7, Morelli 4, Manzi 5, Puccini 22, Sylla 4, Chirugi 12, Villani, Colombaioni, Cream, Ghilardi, Ambrosio. Allenatore: Palumbo Ruosh Le Mura Spring Lucca: Nottolini 6, Del Pistoia 6, Cecchi 15, Castiglioni 20, Menchetti 6, Aliaj M. 4, Pacioni, Baglioni, Aliaj X., Baroni, Giovacchini. Allenatore Breschi Annalisa – Vice Biagi Luca. Allenatore Breschi Annalisa – Vice Biagi Luca Classifica (8° giornata): p.ti 14 Livorno, Polisp. Galli, Massa e Coz. - p.ti 12, Le Mura Spring e Prato - p.ti 8 Grosseto, Pontedera, Baloncesto - p.ti 4 Empoli, Castelfiorentino, Siena - p.ti 2 Pistoia - p.ti 0 Montecatini, San Miniato. (dal sito FIP non aggiornatissima)
UNDER 14
Ruosh Le Mura Spring PF Prato
65 66
Partita dal “sapore amaro” per il gruppo delle Under 14 che lottano contro l’aggressiva e più “vogliosa” Prato che si presenta al Pala Suore con un iniziale timore reverenziale. Le bimbe iniziano “alla grande”, con un + 10 alla fine del primo tempino, dando letteralmente “spettacolo”; nel secondo quarto però si lasciano trascinare dalla “foga” e dal vantaggio commettendo tanti errori in attacco e lasciando un pò sole le pratesi. Gli errori più ricorrenti sono stati la gestione del vantaggio e la sufficienza nei falli poichè le nostre bimbe abbiamo mandato loro ben 5 volte a tirare dopo un canestro facile. A 3’ dlla fine siamo sopra 2 ma la gestione degli ultimi possessi è stata frettolosa e inesperta e dopo un supplementare lottato le pratesi portano a casa la partita con tiro libero finale.
Ruosh Le Mura Spring Lucca vs PF Prato 65/66 dts. (parziali: 21-11 13-15 14-13 13-22 - 4/5) Ruosh Le Mura Spring Lucca: Giovacchini 3, Nottolini 16, Belfiore 9, Baglioni 4, Cecchi 16, Vecchio 1, Petroni 2, Giannini 10, Peri 4, Di Ricco, Michelotti, Casentini. Allenatore Breschi Annalisa – Vice Biagi Luca PF Prato: Salerno 2, Baldi 14, Barbieri 2, Vannucchi 23, Riccio 15, Bambini 10, Cerretelli, Mecca, Marilli, Bianchini. Allenatore Del Prete Classifica (6° giornata): p.ti 8 Polisp. Galli e Prato Le Mura Spring p.ti 6 Pontedera, Ghezzano Livorno e Piombino p.ti 4 Pistoia, Grosseto p.ti 0 Empoli, Viareggio e Florence. (dal sito FIP non aggiornatissima)
5
Numero 04
Segue dalla prima...
Un percorso positivo in tutti i sensi, che trae sicuramente forza e vigore dagli ottimi risultati fino a qua espressi dalla compagine di coach Diamanti. Una striscia positiva di sette vittorie consecutive, l’ultima delle quali raggiunta al “PalaGhiaccio” di Pozzuoli, dove a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento, le biancorosse hanno dovuto giocare a temperature polari. Una vittoria voluta con tutte le forze, dopo che l’inerzia del match aveva preso una brutta piega. Con un ultimo quarto da paura infatti Andrade e compagne sono riuscite a mettere ko le avversarie, dimostrando di avere grande determinazione e soprattutto di potersela cavare in qualsiasi tipo di situazione. Due punti davvero importanti, che hanno proiettato le biancorosse al secondo posto in classifica a 14 punti dietro la corazzata Famila Schio (che ha però disputato in anticipo l’ultima giornata di campionato a causa degli impegni in Eurolega). Quest’oggi la Gesam Gas è chiamata inevitabilmente ad un’altra importante sfida. Al PalaTagliate arriva la matricola e sicuramente sorpresa del torneo Ceprini Costruzioni Orvieto, sesta in classifica generale con 8 punti. Una formazione tosta,
Dicembre 2012
6
trascinata senza ombra di dubbio dal pivot ex Le Mura Shamela Hampton, due stagioni indimenticabili in biancorosso, che si presenta come terza in classifica marcatrici del campionato con 16,5 punti di media ad incontro e ben 10 rimbalzi di media a partita. Da tenere d’occhio inoltre l’ala americana Sutherland, quasi 10 punti di media e bravissima nelle penetrazioni e il play spagnolo Infante, che viaggia con 9 punti e 3 assist di media ad incontro. Fra le esterne Fassina (7,4 punti a partita), Mariani e Maiorano, assieme al play lucchese Puliti garantiscono punti e buoni minutaggi, mentre sotto le plance attenzione al pivot polacco di 192 centimetri Gulak. La Gesam Gas non troverà sicuramente vita facile. Il campionato si sta dimostrando molto competitivo, ma una vittoria oggi vorrebbe dire qualificazione matematica alle final four di Coppa Italia, un traguardo prestigioso e importante per la squadra e la città intera. Anche oggi quindi le biancorosse della Gesam Gas hanno bisogno di voi, pubblico del PalaTagliate, per raggiungere questo obiettivo e conquistare l’ottava vittoria consecutiva in campionato. Forza Lucca, forza Gesam Gas!!!
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Famila W端ber SCHIO GESAM GAS LE MURA LUCCA Acqua e Sapone UMBERTIDE Lavezzini PARMA Goldbet TARANTO Ceprini Costruzioni ORVIETO Club Atletico ROMAGNA C.U.S. CHIETI GMA POZZUOLI C.U.S. CAGLIARI Trogylos PRIOLO
16 14 12 12 10 8 6 4 4 2 2
9 8 8 8 8 8 9 8 9 7 8
8 7 6 6 5 4 3 2 2 1 1
1 1 2 2 3 4 6 6 7 6 7
GESAM GAS Basket Fem. Le Mura 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Adrienne Johnson Letizia Gaeta Francesca Dotto Laura Spreafico Devereaux Peters Mery Andrade Gloria Favilla Cristina Mei Benedetta Bagnara Maya Ruzickova Angela Gianolla Elisa Maffei Marianna Masini Beatrice Benicchi
Ceprini Costruzioni ORVIETO Pos.
Height
Year
Ceprini C. Orvieto
A A P G A A G G G A/C P G A/C G
1.82 1.72 1.69 1.78 1.87 1.80 1.76 1.79 1.78 1.92 1.70 1.73 1.85 1.72
1989 1995 1993 1991 1989 1975 1985 1985 1987 1986 1980 1996 1996 1995
4 5 6 7 8 10 11 12 18 20 24
Height
Year
G/A A G/A P P P A C A C C
1.80 1.88 1.82 1.74 1.70 1.71 1.87 1.92 1.83 1.90 1.92
1982 1985 1988 1985 1989 1981 1990 1982 1991 1989 1987
Staff Tecnico e societario
Staff Tecnico e societario
Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Accompagnatore Addetto Statistiche Resp. Marketing Dirigente Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov. Segreteria
Maiorano Masha Mariani Francesca Fassina Martina Puliti Ada Baldelli Valentina Infante Nunez L. Sutherland Aishah Gulak Lipka P. Tava Alessandra Nnodi Quenn Ezinne Hampton Shamela
Pos.
Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Alessandro Tovani Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi M. V. Castrucci
Allenatore Vice All. Assi All. All. GIovanile Add. Statistiche Preparatore Atletico Medico Fisioterapista
Bondi Angelo Galli Susanna Antonaroli Paolo Tringali Francesco Paloni Damiano Cupello Alessandro Giordano Giampiero Saiu Maurizio
Presidente General Manager Dir. Responsabile Dir. Acc. Addetto stampa Responsabile Sett. Giov.
Giordano Giampiero Egidi Paolo Giacomini Giancarlo Perali Roberto Sciucchini Filippo Egidi Paolo
7
Numero 04
Il network “Amici de Le Mura” raduna numerosi esercizi commerciali di Lucca e dintorni che hanno aderito alla proposta di offrire un trattamento privilegiato a tutti gli abbonati della Società: basterà esibire il proprio abbonamento per godere dei vantaggi esclusivi.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
BALLON EXPRESS Via Borgo Giannotti, 268 lucca@balloonexpress.it - Tel. 0583 343520 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
IDEA IMMOBILIARE Via Romana, 602 Arancio info@ideaimmobiliare.it - Tel. 0583 495797 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
BEYFIN Via del Brennero, 409 S. Marco - Tel. 0583 343547. Ogni pieno un lavaggio gratis.
JUICE SHOP Piazza Napoleone Juiceboardshop07@gmail.com Cell 3479083272. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
DANDY DISCOCAFFÈ Via delle Ville prima 895 SS. Annunziata dandybar@live.it - 3899723844 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
A1 Mercoledì 19/12/12 h. 20,30 TARANTO - GESAM GAS
EGO WELLNESS Via provinciale S Alessio 1763/h info@egowellnes.it - 0583 342570 1 ingresso fitness gratis, 1 ingresso spa 20 euro. FEEL BEAUTY CENTRO ESTETICA Viale Europa, 797/c S. Concodio Lucca info@feelbeauty.it - 0583 419478 - 10% su ogni trattamento omaggio di 50 euro su trattamenti viso corpo su una spesa totale di 250 euro in 4 mesi.
Serie B Mercoledì 19/12/12 h. 21,15 LE MURA SPRING - MONTECATINI
Under 19 Martedì 18/12/12 h. 18,30
LA BOTTEGA DEI VINI Via Vecchia Pisana, 319 S. Anna info@labottegadilucca.com. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
RED GROUP Via Vicinale della Canovetta 355 S. Pietro a Vico - info@redgroup.it Tel. 0583 491187 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
MC DONALDS Viale Europa 895 - mcdonalds@luccaonline. it 0583 583395 Con l’acquisto di un McMenù in omaggio scelta tra i seguenti prodotti: cheeseburger, toast, caffé o sundae gelato.
STELLA Via Vecchia Pisana, 50 S.Anna info@stelladessert.it - 0583.582666. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
MERCATINO DEL PESCE Viale Puccini 1534 0583 512753 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
TAM TOUR Viale Europa 1230 S. Concordio info@tamtour.it Tel. 0583 491141 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
GIACÒ FUORIFORTA Lounge bar Via Borgo Giannotti, 1 giaco.lucca@gmail.com Tel. 0583 426045. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
OTTICA TONI Via Fillungo ang. Via Buia centro Storico otticatoni@libero.it Tel. 0583 49108 - 10% su occhialeria
TECHNOFFICE Via delle Ville prima, 895 info@technoffi ce.it 0583 499153 Trattamento di cortesia agli abbonati.
GUAPA Via Beccheria, 30 Centro Storico frescheidee@live.it - Tel. 0583 467484 15% sulla merce non gia’ in saldo
PICCOLI AMICI P.zza della Croce, 59 Borgo Giannotti dittanardisas1@virgilio.it - Tel. 0583341228 10 %su tutto tranne cibo per animali.
VANITY POINT Via Barbantini, 298 Zona Stadio info@vanitypoint.it - Tel. 0583 9542203925578874 10% su tutta la merce
IL BAMBORO DI BEPPE Via Provinciale S. Alessio 939 Monte S.Quirico - ilbamborodibeppe@libero.it Trattamento di cortesia per gli abbonati.
PUNTO AFFITTO Via Fillungo 12 Centro Storico Info@puntoaffi tto.it Tel. 0583 462425 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
VIVISPORT Viale S.Concordio, 1075 vivisportsrl@libero.it - Tel. 0583 080199 10% sulla merce non gia’ in saldo
VIAREGGIO - LE MURA SPRING
Tutte le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2012/2013 ANDATA
Under 17 Venerdì 21/12/12 h. 19,00 SIENA - LE MURA SPRING
Under 15 Sabato 12/01/13 h. 16,00 LE MURA SPRING - LIVORNO
14/10/2012 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS LE MURA 21/10/2012 PRIOLO vs GESAM GAS LE MURA 28/10/2012 GESAM GAS LE MURA vs C.U.S. CAGLIARI 11/11/2012 C.U.S. CHIETI vs GESAM GAS LE MURA 18/11/2012 GESAM GAS LE MURA vs UMBERTIDE 25/11/2012 PARMA vs GESAM GAS LE MURA 02/12/2012 GESAM GAS LE MURA vs C.A. ROMAGNA 09/12/2012 POZZUOLI vs GESAM GAS LE MURA 16/12/2012 GESAM GAS LE MURA vs ORVIETO 19/12/2012 TARANTO vs GESAM GAS LE MURA
RITORNO 52 - 46 55 - 72 69 - 62 45 - 73 66 - 45 42 - 53 72 - 53 45 - 61 0-0 0-0
06/01/2013 GESAM GAS LE MURA vs FAMILA SCHIO 13/01/2013 GESAM GAS LE MURA vs PRIOLO 20/01/2013 C.U.S. CAGLIARI vs GESAM GAS LE MURA 03/02/2013 GESAM GAS LE MURA vs C.U.S. CHIETI 10/02/2013 UMBERTIDE vs GESAM GAS LE MURA 17/02/2013 GESAM GAS LE MURA vs PARMA vs 24/02/2013 C.A. ROMAGNA vs GESAM GAS LE MURA 03/03/2013 GESAM GAS LE MURA vs POZZUOLI 17/03/2013 ORVIETO vs GESAM GAS LE MURA 28/03/2013 GESAM GAS LE MURA vs TARANTO
0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0