T U O E M I T T
EMURA.I
ANNO 4
013 BRAIO 2
17 FEB RO 08 -
- NUME
ML SKETFE WWW.BA
O S S O R O C BIAN
Pag. 3 A tu per tu. Francesca Dotto
Pag. 4/5 B e Settore Giovanile News e resconti.
Pag. 7 Roster e classifiche.
IL GIOCO A PREMI DE LE MURA
GIVE&GO: il gioco a premi de Le Mura.
SOMMARIO Editoriale A tu per tu. Serie B Settore Giovanile Classifica Roster Appuntamenti
Pag. 2 3 4 5 7 7 8
Lorenzo Vannucci
7° di ritorno e sfida di cartello per la Gesam Gas Le Mura. La formazione di Diamanti se la vedrà contro il temibile Lavezzini Parma, distanziato in classifica soltanto da 2 punti. Lucca arriva a questo match forte della vittoria, quantomai meritata, di domenica scorsa sul difficile campo di Umbertide. Un gruppo biancorosso fantastico che è riuscito a dominare dall’inizio alla fine l’incontro, con grande determinazione e senza il minimo timore,
lottando su ogni pallone dal 1 al 40 minuto. Una delle più belle partite della Gesam Gas in stagione che tutti i tifosi ed appassionati d’Italia hanno inoltre potuto seguire in diretta streaming dal sito Legabasket. Un match reso ancora più bello dalla numerosa presenza dei tifosi biancorossi che per tutta la gara si sono fatti sentire (in un PalaMorandi molto caldo) incitando le loro beniamine, con rispetto dell’avversario e del pubblico locale. Continua a pag. 6 >>
EDITORIALE
Il Presidente
Carissimi tifosi, una volta tanto ho dato sfogo alle mie velleità creative e ho chiesto espressamente a Luca Benicchi, che da anni cura con grande professionalità questo bellissimo “Timeout” che in tanti c’invidiano, di inserire in copertina la foto di Kathrin con il suo piccolo Sebastian. Trovo che questo scatto colga con particolare delicatezza la sottile linea che unisce in maniera invisibile i nostri tratti duri (l’anima agonistica e competitiva) con quelli morbidi: la responsabilità verso i più piccoli, la crescita formativa, le valorialità positive. Nella sua semplicità quest’immagine racconta molto di noi e riesce a toccare corde profonde del nostro comune modo di “essere il basket Le Mura”. Non a caso questo scatto e altri analoghi postati nei giorni scorsi su Facebook stanno raccogliendo tantissimi consensi e altrettanti commenti. In particolare desidero ringraziare l’amico Lino Paoli che ha pubblicato un bellissimo post che riflette esattamente in mio (e di sicuro anche il vostro) pensiero: “Questa immagine merita la copertina di Sports illustrated! Esprime esattamente il perché, con tutta la famiglia, la domenica vengo a vedere Le Mura. Il clima familiare, spontaneo, amichevole... è ciò che rende queste partite diverse dalle altre. Rimaniamo così, senza rincorrere modelli più noti e allo stesso tempo più scontati! E poi... tanta ammirazione per Kathrin Ress: ci vuole coraggio per fermare la propria carriera di sportivo per un figlio e poi ripartire...un canestro da mamma vale sempre 3 punti!” Può un’immagine rappresentare un intero progetto? Può una foto cogliere nel profondo l’essenza di un movimento? Senz’altro si. E sono anzi convinto che ognuno di voi porta dentro di sé la propria selezione di “istantanee” de Le Mura. Sarebbe meraviglioso metterle tutte insieme in un ideale Libro delle Emozioni! Io ci metterei la sirena della salvezza nel primo anno di serie A1, il palazzetto gremito in ogni ordine di posti nel playoff 2012, il canestro da tre quarti campo a fil di sirena di Imma… e cento altre ancora! Ma il bello di questo Libro delle Emozioni è che è infinito, come la vostra passione. E che ogni giorno si può arricchire di nuovi momenti, a partire da oggi, fino alla Coppa Italia e al play-off. Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
Dato il tema che oggi ho voluto trattare, ne approfitto per un sincero e profondo ringraziamento a Vasco Favilla che da anni ci segue con impegno e dedizione in tutte le nostre gare e che quest’anno ha accettato il ruolo di fotografo ufficiale dimostrando ancora una volta una disponibilità fuori dal comune. Forza Le Mura! Rodolfo Cavallo Presidente
GIOCA ANCHE TU A
LI MANA I T T E S NI ekend RAZIO 10 EST remi ogni we con 5 p
E FINALE ESTRAZION 2013 30 MARZO
IL GIOCO A PREMI E LOTTERIA DE LE MURA acquista subito il biglietto e comincia a giocare! Lo trovi qui D al Palazzetto! GOOK! LUC Febbraio 2013
2
di Lorenzo Vannucci
A tu per tu.
FRANCESCA DOTTO Sta impressionando soprattutto per la personalità con cui affronta ogni sfida sui parquet di tutta Italia, ma non da meno per le sue doti atletiche e per la sua fantasia. Francesca Dotto, nata a Camposampiero in provincia di Padova 19 anni fa (compirà 20 anni fra poche settimane), è una giovane e promettente play del panorama nazionale, in forza quest’anno nella Gesam gas Le Mura Lucca. Energia, cambio di ritmo e molta dose di “sfacciataggine” fanno di lei un elemento importante, anche in previsione futura, per lo scacchiere biancorosso. Una vita nel basket, sempre a fianco della sorella gemella Caterina, anche lei playmaker nel campionato di A1, Francesca si appresta ad affrontare l’ultima parte della stagione con grande motivazione e voglia di crescere. Ciao Francesca, senti la mancanza di tua sorella gemella Caterina? È normale. Ma alla fine ci sentiamo spessissimo e quando possiamo ci vediamo. Prima vivevamo praticamente sempre assieme e adesso è difficile stare per settimane senza vederci. So comunque che per qualsiasi bisogno lei c’è sempre. Come procede lo studio di Ingegneria all’Università di Pisa? Diciamo che procede. Mi sto preparando per l’esame di algebra, vediamo intanto come andrà quello. L’indirizzo “ambientale” è quello che voglio percorrere. Cosa fai nel tempo libero? Nel tempo libero mi piace andare al cinema, ma quando c’è il sole nessuno può togliermi il giro di mura. Mi piace anche scrivere e, se sono ispirata, anche delle poesie. Guardi altri sport in tv? Non guardo molta tv, ma quando gioca Cantù guardo la partita con Sprea (Laura Spreafico, ndr) e a volte il
campionato di basket maschile di A1. Dopo tutti questi mesi, divideresti ancora l’appartamento con Sprea? Sicuramente sì! (ride...) Cosa non può mancare nel tuo frigo? Sono abbastanza golosa, quindi penso proprio che nella mia casa non devono mai mancare i biscotti (la cioccolata non la dico sennò il coach mi uccide... ride). Un tuo difetto, un tuo pregio. Un difetto è sicuramente quello che mi innervosisco a volte troppo facilmente; un pregio è che, essendo un pò matta, riesco a far ridere le persone. Cosa ti aspetti da questa stagione? Difficile dirlo, ma con la squadra vorrei arrivare il più avanti possibile. Per quanto mi riguarda spero di crescere ancora e di migliorarmi. La partita in cui ti sei piaciuta di più? Non so, forse quella contro Schio in casa. In quella partita ero molto agitata, ma carica al punto giusto. Peccato solo che non siamo riuscite a vincere. Che valore ha per te la Nazionale? La Nazionale per me è importantissima. Vestire i colori azzurri è stato un sogno fin da bambina e indossare quella maglia è una grande emozione. Chi inviteresti alla cena dei tuoi sogni? Sicuramente Steve Nash, il playmaker dei Los Angeles Lakers, anche se poi mi troverei in difficoltà nel parlarci in inglese. Grazie mille per l’intervista e continua così! Grazie a te, ciao!
3
Numero 08
SERIE B
PF Viareggio Ruosh Le Mura Spring
58 64
Le ragazze biancorosse giocano il più classico degli scherzi di carnevale alla cugine viareggine andando a cogliere una bella e importante vittoria al PalaZappelli che consente alle lucchesi di salire ancora un gradino in classifica e superare proprio Viareggio con cui ribalta anche la differenza canestri. La partita è stata, per così dire, di quelle che legittimano il prezzo del biglietto e che si è contenti di non aver mancato. Si parte alle 20,30 con i due quintetti disposti per il salto a 2. Il primo canestro lo segna Viareggio ma Lucca è vivace e si vede da subito. Le ragazze di Piazza ribattono colpo su colpo con un ritmo indiavolato ed una pressione sulle avversarie che crea sempre qualche apprensione alle bianconere. Il primo quarto è avvincente e si chiude con Lucca avanti di uno e la partita è in equilibrio. Il secondo periodo è la perfetta continuazione del primo, ritmi alti, grandissima intensità difensiva e buone trame offensive. Si va al riposo con Lucca che aggiunge un altro punto ed è davanti 28 a 26 all’intervallo lungo. Il secondo tempo è da cardiopalma. Gli aribitri fanno fatica a tenere in pugno una partita che, seppur corretta, non risparmia grandissima aggressività da parte di entrambe le formazioni. È così che dalla fine del 3° quarto a fine gara c’è una girandola impressionante di uscite per falli che vedono progressivamente togliere dal campo Sinagra A, Collodi, Giambastiani, Esposito per Viareggio e Maffei, Benicchi e Masini per Lucca. La partita è a punto a punto ed entrambe le squadre cercano di fare male in ogni azione. Lucca ha più gamba e da l’impressione di poter chiudere la gara ma Viareggio reagisce con caparbietà e orgoglio riesce a portarsi avanti di 4 ad 1’ dalla fine. Coach Piazza chiama Timeout per preparare l’ultimo minuto di gara. Viareggio ha la palla in mano e Lucca cambia difesa cogliendo un po’ di sorpresa le avversarie. Le “zanzare” in casacca rossa non danno più punti di riferimento riuscendo a rubare palla e a contrattaccare veloce con Nerini che trova 2 tiri liberi. La mano di Didi è ferma è fa 2 su 2. Siamo 53 a 51 per Viareggio e manca una manciata di secondi. Viareggio imposta la propria azione ma non riesce a concretizzare, Lucca sul ribaltamento, ancora con Nerini, segna subendo anche fallo per il tiro libero supplementare. Didi ha il match point. Dalle sue mani esce una parabola perfetta che s’insacca nella retina. I lucchesi fanno festa, ma l’arbitro fredda tutto l’ambiente annullando il tiro libero del playmaker lucchese per un infrazione di piede sulla linea che lascia perplessi tutti. Viareggio muore con la palla in mano e si va all’over time. Il tempo supplementare parte con le ragazzine biancorosse più che mai determinate a portare a casa l’intera posta e bastano i primi 30 secondi per inviare questo messaggio alle padrone di casa. Alla prima azione utile Doda piazza la bomba (la seconda del suo match) del +3 e Razza sull’azione seguente ruba il possesso e segna 2 punti per il +5. Viareggio segna ancora ma prima Razza da 3 e 2 liberi di Masini chiudono la pratica. Il fermo immagine finale sono le ragazze lucchesi che fanno festa a metà campo per ricevere il meritato applauso dei presenti. Prossimo impegno Florence mercoledì 20 alle 21.15 al Palasport.
Pallacanestro Femminile Viareggio - Ruosh Le Mura Spring 58 / 64 (parziali 11/12 - 15/16 - 16/12 - 11/13 - 1°TS 5/11) PF Viareggio: Tamagnini 11, Sinagra A, Giambastiani 6, Banducci ne, Cotalini ne, Esposito 2, Gemignani 3, Foglia 2, Collodi 8, Sinagra R. 16, Belli 10. All.Giannelli. Ruosh Le Mura Spring: Nerini 12, Maffei 4, Doda 6, Razza 11, Mazzoni, Benicchi 17, Bonciolini G. 7, Pacini 2, Masini 5, Bonciolni A. All. Piazza Giuseppe, VIce Paglini Riccardo. Preparatore fisico Rossana Sciandra. Arbitri Fabiani e Rosselli.
UNDER 19
Ruosh Le Mura Spring P.F. Viareggio
121 16
Troppo divario tra le due formazioni con le viareggine che partecipano a questo campionato con tante ragazzine del 97/98. La partita, fra mille traversie legate alla neve, si è disputata come da programma ed è stata interpretata da tutte le ragazze con buon impegno. Per le ragazze di Viareggio la possibilità di fare esperienza mettendosi alla prova con difficoltà superiori e per le biancorosse un buon allenamento per perfezionare e testare i meccanismi che dall’inzio dell’anno Coach Piazza sta professando. La Spring mantiene quindi la testa della classifica del campionato Under 19 in attesa del prossimo match a San Giovanni Valdarno il prossimo lunedì dove servirà una grande prova collettiva con l’atteggiamento simile alla gara disputata in serie B a Viareggio. Forza ragazze!
Ruosh Le Mura Spring - PF Viareggio 121/16 (parziali 29/2 - 28/2 - 29/2 - 35/10) Ruosh Le Mura Spring: Maffei 4, Pagnini 6, Doda 14, Ricci 12, Amato, Razza 16, Mazzoni 16, Benicchi 20, Filippetto 4, Pacini 13, Masini 16. All. Piazza Giuseppe, VIce Paglini Riccardo. Preparatore fisico Rossana Sciandra. PF Viareggio: Martini 6, Sorgente 6, Ciantelli 8, Bandini, Thao 7, Donadio 4, Passoni, Bestetti, Matteini 5, El Habbab 9, Goracci 4. All.Erasmo. Arbitro Borsani di Pescia
UNDER 17
Massa e Cozzile Ruosh Le Mura Spring
35 75
Massa e Cozzile vs Ruosh Le Mura Spring 35/75 (parziali 10-17; 15-10; 6-25; 4-23) Massa e Cozzile: Filippini, Iozzelli, Raffaelli 4, Parlanti 2, Mandroni 14, Bonfiglio, Corradini 13, Giorgetti 2, Pagni, Salvestrini, Beducci. Ruosh Le Mura Spring: Nerini 13, Maffei 21, Pagnini, Ricci 4, Amato, Filippetto 3, Bonciolini 13, Masini 21. All. Piazza Giuseppe, VIce Paglini Riccardo. Preparatore fisico Rossana Sciandra.
Febbraio 2013
4
UNDER 17
Basket Fem. Porcari Polisportiva Galli
23 102
Partita molto difficile per le ragazze di Porcari, che si trovano di fronte l’ottima formazione del Galli Basket, che senza preoccupazioni, impone il proprio gioco; 4 a 29 per le ospiti al termine del primo quarto. Il secondo tempo vede le padrone di casa provare a risollevare le sorti della partita, ma la maggiore fisicità delle ospiti crea qualche problema alle ragazze di coach Berti, che comunque sembrano essere in partita. Ancora una volta dobbiamo aspettare il terzo parziale per vedere Porcari “giocare”, anche se con un po’ di “cattiveria agonistica” in più sotto le plance avrebbe migliorato le cose. Il terzo quarto si chiude 10\23. Ultimo tempino omologo ai primi 10 minuti della partita, con Galli che sfrutta la maggior resistenza fisica per imporre il proprio gioco, nonostante la resistenza di Porcari; che prova a chiudersi a zona per cercare di sopperire il “gap” sotto canestro. Partita da archiviare in fretta sotto il profilo del risultato ma è importante fare tesoro di tutte le occasioni di confronto con le ragazze più grandi ed esperte in questa annata dedicata alla crescita e alla formazione. Forza bimbe!!
Basket Femminile Porcari - Polisportva Galli 23 / 102 (parziali 4\29 6\27 10\23 3\23) Basket Femminile Porcari: Donati A 8, Miliucci, Donati C 3, Severini, Ennached, Schweabe 2, Abbatantuono, Giannini, Neri 2, Cardella 4, Cecilia 4, Giampaoli. All. Berti F - Ass. all. Abbatantuono F Polisportva Galli: Morandini 8, Kema 18, Masini 10, Gabrielli 8, Pieraccini 12, Morandi 7, Giuliani 6, Palazzini 7, Fratini 8, Lorenzetti 10, Chiosi 8. All Biggio P.
UNDER 15
Ruosh Le Mura Spring Basket Pistoia
52 28
Dopo la sconfitta a Massa riparte “di slancio” il gruppo delle Under 15 vincendo contro Pistoia. Nonostante la zona “bulgara” dalle avversarie le nostre bimbe riuscono agilmente a “bucare” e a trovare il canestro anche con qualche bella tripla. Sempre poco reattive nel trovare il contropiede ma meglio nella difesa a tutto campo e anche singolarmente rispetto all’ultima uscita. Coach Breschi commenta così: “Buona gara ma restano sempre i nostri piccoli errori e, soprattutto, ci adattiamo a livello mentale alla squadra che abbiamo di fronte dando l’impressione di non impegnarci fino in fondo perchè non ne vale la pena; ma non è mai così poiché ogni partita ha il suo perchè ed ha la sua “storia” e siamo noi che dobbiamo decidere il “finale”!” Prossimo impegno Giovedì contro Prato.
Ruosh Le Mura Spring - Basket Pistoia 52/28 (parziali 17-11 12-8 9-7 14-2) Ruosh Le Mura Spring: Nottolini 5, Del Pistoia 8, Aliaj 2, Menchetti 18, Cecchi Elena 6, Castiglioni 9, Baroni 4, Pacioni, Benedetti. Allenatore Breschi Annalisa – Vice All. Biagi Luca Basket Pistoia: Michelotti, Michelacci, Currelli, Barbieri, Santini 3, Sorini 9, Zamponi 4, Pasquini 4, Giubilei 1, Gori 7. Allenatore Zingoni
UNDER 14
Ruosh Le Mura Spring Florence Firenze
56 25
Si conclude “in bellezza” il girone di andata delle nostre Under 14 che portano a casa anche questa partita giocando bene di squadra. Si sono viste buone ripartenze da canestro subito o da rimbalzo ed è migliorata la difesa individuale e di squadra. Nota positiva: tutte le bimbe hanno avuto la soddisfazione di segnare! Coach Breschi commenta cosi: “Sia io che Luca siamo contenti perchè tutte le bimbe e soprattutto quelle sin’ora un po’ più indietro, oggi hanno fatto vedere qualcosa di buono e portato quindi il famoso “mattoncino”! La squadra è fatta di tanti elementi che se lavorano insieme sono una “bomba esplosiva” ed ognuna di voi può “esplodere” nel senso buono del termine! Adesso bisogna “arricciarsi” le maniche per fare altri passi avanti!”. Prossimo impegno: Sabato a Grosseto!
Ruosh Le Mura Spring - Florence Firenze 56/25 (parziali 16-5 16-8 16-7 8-5 ) Ruosh Le Mura Spring: Giovacchini 4, Belfiore 15, Alia X 6, Baglioni 4, Vecchio 2, Casentini 6, Peri 8, Giannini 5, Michelotti 2, Petroni 4, Di Ricco. Allenatore Breschi Annalisa – Vice All. Biagi Luca Florence Firenze: Asbucchi 4, Mortelli 3, Fusi 8, Cipriani 5, Mascio 5, Pieretti, Marini. Allenatore D’Erasmo Francesca
5
Numero 08
AVVISO AGLI ABBONATI! Desieriamo informare che entro il mese di gennaio riceveremo e provvederemo a consegnare le macchinette del caffè previste per tutti gli abbonati, in misura di una per tipologia di abbonamento. A breve tramite il sito ufficiale della società provvederemo a fornire maggiori dettagli sulla data/luogo di ritiro e sulla modalità per ordinare le cialde di ricarica.
Segue dalla prima...
A loro un doveroso ringraziamento, perché la migliore pubblicità nello sport è proprio rappresentata dalle persone che ogni domenica siedono sugli spalti e che, animati da spirito sportivo, incitano con orgoglio e correttezza i propri colori. Quella di oggi è un’altra sfida di quelle toste per le biancorosse, a 5 giornate dal termine della regular season. Contro il Lavezzini Parma è un vero e proprio scontro diretto, quasi vitale, per determinare il miglior piazzamento in classifica a pochi turni dai playoff. Sarà sicuramente un banco di prova importante anche in vista della Final Four di Coppa Italia (in programma al PalaTagliate nel weekend del 9 e 10 marzo prossimi) quando, proprio in una delle due semifinali, si affronteranno Lucca e Parma. All’andata in campionato la Gesam Gas ebbe la meglio dopo un match combattuto, riuscendo a limitare le forti lunghe gialloblu, che in queste ultime gare però hanno dato prova di non temere niente e nessuno. Tre vittorie nelle ultime quattro partite (battuta solo dalla Famila Schio, nel girone di ritorno) e secondo miglior attacco in trasferta (65,8 punti di media), Parma nel suo cammino ha avuto la meglio contro avversarie del calibro di Umbertide, Taranto e proprio la capolista Famila Schio, nella gara d’andata. Reduce dalla straripante vittoria contro il
Febbraio 2013
6
Cus Chieti, 75 a 48 il punteggio finale, la formazione di coach Procaccini arriva a Lucca sicuramente con le giuste motivazioni, anche per vendicarsi della sconfitta patita fra le mura amiche all’andata. Un roster completo in ogni reparto, che ha trovato in questo ultimo mese il feeling giusto nonostante l’abbandono dall’attività sportiva della forte esterna e punto di riferimento Simenov, sostituita dall’ala americana Weaver (in cerca della condizione migliore, probabile esordio questa sera). L’ala inglese Harmon (206 punti, con 9,2 rimbalzi di media) ed il centro croato di 197cm Kireta (197 punti e 15,2 di media, con 121 rimbalzi totali, 9,3 di media) sono senza dubbio le migliori bocche di fuoco fra le gialloblu; attorno a loro gravitano giocatrici di livello come il play Zara (8 punti di media), il play/guardia Battisodo (6,9 punti ad incontro), la guardia, il capitano, Franchini, il centro di 191cm Ajdukovic e la ex Le Mura Corbani. Un match impegnativo per la compagine lucchese che, se saprà tirare fuori la grinta e la voglia di vincere dimostrate domenica scorsa (e con il tifo e l’affetto del meraviglioso pubblico lucchese), potrà di certo far bene e dare una ulteriore dimostrazione di forza alle dirette concorrenti. Forza Gesam Gas, forza Lucca!
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Famila W端ber SCHIO GESAM GAS LE MURA LUCCA Lavezzini PARMA Lavezzini PARMA Acqua e Sapone UMBERTIDE Trogylos PRIOLO C.U.S. CHIETI GMA POZZUOLI Ceprini Costruzioni ORVIETO C.U.S. CAGLIARI
26 22 20 20 16 10 8 6 6 4
14 14 13 14 14 14 14 13 14 14
13 11 10 10 8 5 4 3 3 2
1 3 3 4 6 9 10 10 11 12
GESAM GAS Basket Fem. Le Mura 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Adrienne Johnson Letizia Gaeta Francesca Dotto Laura Spreafico Kathirin Ress Mery Andrade Gloria Favilla Cristina Mei Benedetta Bagnara Maya Ruzickova Angela Gianolla Elisa Maffei Marianna Masini Beatrice Benicchi
LAVEZZINI PARMA Pos.
Height
Year
Lavezzini Parma
A A P G C A G G G A/C P G A/C G
1.82 1.72 1.69 1.78 1.96 1.80 1.76 1.79 1.78 1.92 1.70 1.73 1.85 1.72
1989 1995 1993 1991 1985 1975 1985 1985 1987 1986 1980 1996 1996 1995
4 5 6 7 8 9 10 11 13 14 15 16 17 18
Height
Year
P G P G G P G A G A C A C C
174 181 175 178 177 178 163 184 176 186 188 185 193 197
1988 1979 1995 1978 1996 1976 1996 1996 1996 1987 1995 1987 1991 1976
Staff Tecnico e societario
Staff Tecnico e societario
Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Accompagnatore Addetto Statistiche Resp. Marketing Dirigente Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov. Segreteria
Battisodo Valeria Franchini Mariachiara Montanari Rita Corbani Claudia Boccacci Grazia Zara Francesca Petrilli Nicole Trevisan Annalisa Panza Margherita Harmon Jillian Fatadey Alessia Weaver Lyndra Ajdukovic Tjiana Kireta Sonja
Pos.
Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Alessandro Tovani Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi M. V. Castrucci
Allenatore Ass. All. Ass. All. Add. Statistiche Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Addetto arbitri Presidente V. Presidente Direttore sportivo Team manager Add.Stampa Marketing Responsabile Sett. Giov.
Procaccini Mauro Casella Filippo Rossi Pierangelo Calzetti Emmanuele Franchi Roberta Lagnerini Luigi Meletti Giovanni Bertonelli Corrado Bertolazzi Gianni Tarroni Romana Villani Daniele Tiberti Ennio Villani Daniele Villani Daniele Gardellin Valentina
7
Numero 08
Il network “Amici de Le Mura” raduna numerosi esercizi commerciali di Lucca e dintorni che hanno aderito alla proposta di offrire un trattamento privilegiato a tutti gli abbonati della Società: basterà esibire il proprio abbonamento per godere dei vantaggi esclusivi.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
BALLON EXPRESS Via Borgo Giannotti, 268 lucca@balloonexpress.it - Tel. 0583 343520 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
IDEA IMMOBILIARE Via Romana, 602 Arancio info@ideaimmobiliare.it - Tel. 0583 495797 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
BEYFIN Via del Brennero, 409 S. Marco - Tel. 0583 343547. Ogni pieno un lavaggio gratis.
JUICE SHOP Piazza Napoleone Juiceboardshop07@gmail.com Cell 3479083272. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
DANDY DISCOCAFFÈ Via delle Ville prima 895 SS. Annunziata dandybar@live.it - 3899723844 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
A1 Domenica 3/3/13 h. 18,00 GESAM GAS - POZZUOLI
EGO WELLNESS Via provinciale S Alessio 1763/h info@egowellnes.it - 0583 342570 1 ingresso fitness gratis, 1 ingresso spa 20 euro. FEEL BEAUTY CENTRO ESTETICA Viale Europa, 797/c S. Concodio Lucca info@feelbeauty.it - 0583 419478 - 10% su ogni trattamento omaggio di 50 euro su trattamenti viso corpo su una spesa totale di 250 euro in 4 mesi.
Serie B Mercoledì 20/02/13 h. 21,15 LE MURA SPRING - FLORENCE
Under 19 Lunedì 18/02/13 h. 19,30
LA BOTTEGA DEI VINI Via Vecchia Pisana, 319 S. Anna info@labottegadilucca.com. Trattamento di cortesia per gli abbonati. MC DONALDS Viale Europa 895 - mcdonalds@luccaonline. it 0583 583395 Con l’acquisto di un McMenù in omaggio scelta tra i seguenti prodotti: cheeseburger, toast, caffé o sundae gelato. MERCATINO DEL PESCE Viale Puccini 1534 0583 512753 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
GIACÒ FUORIFORTA Lounge bar Via Borgo Giannotti, 1 giaco.lucca@gmail.com Tel. 0583 426045. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
OTTICA TONI Via Fillungo ang. Via Buia centro Storico otticatoni@libero.it Tel. 0583 49108 - 10% su occhialeria
GUAPA Via Beccheria, 30 Centro Storico frescheidee@live.it - Tel. 0583 467484 15% sulla merce non gia’ in saldo
PICCOLI AMICI P.zza della Croce, 59 Borgo Giannotti dittanardisas1@virgilio.it - Tel. 0583341228 10 %su tutto tranne cibo per animali.
IL BAMBORO DI BEPPE Via Provinciale S. Alessio 939 Monte S.Quirico - ilbamborodibeppe@libero.it Trattamento di cortesia per gli abbonati.
PUNTO AFFITTO Via Fillungo 12 Centro Storico Info@puntoaffi tto.it Tel. 0583 462425 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
STELLA Via Vecchia Pisana, 50 S.Anna info@stelladessert.it - 0583.582666. Trattamento di cortesia per gli abbonati. TAM TOUR Viale Europa 1230 S. Concordio info@tamtour.it Tel. 0583 491141 Trattamento di cortesia per gli abbonati. TECHNOFFICE Via delle Ville prima, 895 info@technoffice.it - 0583 469153 Trattamento di cortesia agli abbonati. VANITY POINT Via Barbantini, 298 Zona Stadio info@vanitypoint.it - Tel. 0583 9542203925578874 10% su tutta la merce VIVISPORT Viale S.Concordio, 1075 vivisportsrl@libero.it - Tel. 0583 080199 10% sulla merce non gia’ in saldo
GALLI - LE MURA SPRING
Tutte le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2012/2013 ANDATA
Under 17 Domenica 24/02/13 h. 11,10 LE MURA SPRING - FIGLINE V.
Under 15 Sabato 27/02/13 h. 19,30 MONTECATINI - LE MURA SPRING
14/10/2012 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS LE MURA 21/10/2012 PRIOLO vs GESAM GAS LE MURA 28/10/2012 GESAM GAS LE MURA vs C.U.S. CAGLIARI 11/11/2012 C.U.S. CHIETI vs GESAM GAS LE MURA 18/11/2012 GESAM GAS LE MURA vs UMBERTIDE 25/11/2012 PARMA vs GESAM GAS LE MURA 02/12/2012 GESAM GAS LE MURA vs C.A. ROMAGNA 09/12/2012 POZZUOLI vs GESAM GAS LE MURA 16/12/2012 GESAM GAS LE MURA vs ORVIETO 19/12/2012 TARANTO vs GESAM GAS LE MURA
RITORNO 52 - 46 55 - 72 69 - 62 45 - 73 66 - 45 42 - 53 72 - 53 45 - 61 52 - 44 55 - 50
06/01/2013 GESAM GAS LE MURA vs FAMILA SCHIO 13/01/2013 GESAM GAS LE MURA vs PRIOLO 20/01/2013 C.U.S. CAGLIARI vs GESAM GAS LE MURA 03/02/2013 GESAM GAS LE MURA vs C.U.S. CHIETI 10/02/2013 UMBERTIDE vs GESAM GAS LE MURA 17/02/2013 GESAM GAS LE MURA vs PARMA vs 24/02/2013 C.A. ROMAGNA vs GESAM GAS LE MURA 03/03/2013 GESAM GAS LE MURA vs POZZUOLI 17/03/2013 ORVIETO vs GESAM GAS LE MURA 28/03/2013 GESAM GAS LE MURA vs TARANTO
47 - 49 83 - 58 66 - 75 94 - 48 48 - 66 0-0 cancellata 0-0 0-0 0-0