T U O E M I T
.IT LEMURA M E F T E .BASK 11 - WWW 0 2 E L I APR 12 - 03 NUMERO
O S S O R O C N BIA
Pag. 3 Focus. Tutta la regular season.
Pag. 4/5 Le giovanili in campo. Risultati e commenti.
Pag. 6 Il pubblico del PalaTagliate.
Pag. 8 I prossimi appuntamenti.
SOMMARIO Editoriale Focus Settore giovanile L’opinione La parola ai tifosi La classifica I Roster
Pag. 2 3 4 5 6 7 7
UNO SCUDETTO CHIAMATO “SALVEZZA”. Eccoci qua. Siamo arrivati alla fase finale della stagione. Quella che conta, quella che stai dentro o sei fuori. Ci arriviamo in buona forma dopo aver disputato un ottimo campionato che ci ha visto cogliere 9 vittorie contro altrettante avversarie titolate e perdere, almeno in 4 occasioni, davvero sul filo di lana per qualche episodio girato male.
dalla redazione..
La nostra squadra oggi è chiamata di nuovo sul campo per dimostrare che Agos Ducato Le Mura Lucca, che era stata designata da molti come la “cenerentola” di turno, è, invece, un meraviglioso gruppo di “principesse” del parquet che hanno saputo smentire tutto e tutti e che avrebbero meritato senz’altro di più. Una squadra che ha sempre lottato... Continua a pag. 6 >>
EDITORIALE
Il Presidente
Cari tifosi, domenica scorsa in occasione dell’ultimo atto della regular season vi abbiamo presentato ufficialmente il progetto IO CI STO, una campagna di sostegno diffuso al basket femminile Le Mura rivolta a tutti coloro che desiderano diventare parte attiva del nostro progetto sportivo e sociale. Non si può ancora parlare di “azionariato diffuso” sul modello di grandi club europei, ma rappresenta comunque un primo passo nella direzione di un maggior coinvolgimento del territorio all’interno di un movimento che è fatto soprattutto per la città, i suoi abitanti, i suoi ragazzi e anche il suo tessuto economico, e non si rivolge soltanto alla ristretta cerchia appassionati di questo meraviglioso sport. IO CI STO è un appello a tutti quei Lucchesi che hanno a cuore una Società sportiva che fa così bene all’immagine della città e che tutti i giorni fa qualcosa di concreto per i nostri ragazzi. IO CI STO è quindi indirizzata a tutti coloro che hanno la sensibilità di ascoltare la squadra e lo staff che hanno regalato a Lucca la prima, storica Serie A1 e che sino ad oggi hanno disputato una stagione gagliarda, emozionante, a tratti entusiasmante. IO CI STO si rivolge indifferentemente a privati e piccole aziende per chiedere un contributo diretto e tangibile, rispettivamente 100 e 200 euro: in cambio di questo sforzo personale la società assegnerà uno speciale abbonamento per la prossima stagione; in più tutti i privati riceveranno un piccolo omaggio e tutte le realtà commerciali appariranno con il proprio logo in una apposita pagina del nostro sito sino alla fine della prossima stagione. Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Daniela Pazzelli Federico Filesi Massimo Branchetti Gianluca Andreozzi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Francesco Dell’Orto, Berto, Vasco Favilla, Roberto Liberi, Claudio Calderoni, Dario Leone. Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
Aprile 2011
2
Tifosi e squadra hanno già ampiamente dimostrato di meritare la serie A. Adesso tocca alla città! Per maggiori informazioni sono a disposizione il numero 348/7255371, la e-mail info@basketfemlemura. it e il sito www.basketlemura.it/iocisto Rodolfo Cavallo Presidente Basket Femminile Le Mura Lucca
FOCUS
TUTTA LA REGULAR SEASON BASKET FEMMINILE AGOS DUCATO LE MURA LUCCA Campionato Nazionale Basket Femminile Serie A1 2010/2011 1° Giornata COMO LUCCA
A
R
68 45
51 54
2° Giornata SCHIO LUCCA
79 46
80 61
3° Giornata LUCCA UMBERTIDE
32 51
61 58
4° Giornata TARANTO LUCCA
70 40
51 50
5° Giornata LUCCA SESTO S.GIOVANNI
53 67
53 67
6° Giornata POZZUOLI LUCCA
61 65
55 70
7° Giornata LUCCA PRIOLO
58 54
51 56
8° Giornata LUCCA VENEZIA
52 53
52 55
9° Giornata PARMA LUCCA
68 81
61 55
10° Giornata LUCCA NAPOLI
69 46
67 50
11° Giornata FAENZA LUCCA
56 42
49 66
In ROSSO le partite vinte, in AZZURRO quelle perse sul filo di lana.
3
Numero 12
U 17
PF Montecatini BF Le Mura Lucca
36 96
Le Mura raccoglie la 18esima vittoria del suo campionato andando ad espugnare Montecatini con il punteggio di 36 a 96 per le ragazze lucchesi. Vittoria mai in discussione per il grande divario tecnico e fisico fra le due squadre, con le biancorosse che, dopo un paio di partite giocate un po’ con il freno a mano tirato, ritrovavano buona intensità difensiva e una discreta fluidità in attacco che permetteva loro di segnare anche oggi quasi 100 punti e di confermarsi come il miglior attacco di tutto il campionato. Da evidenziare come tutte le 12 ragazze scese in campo quest’oggi siano andate a referto ed abbiano dato il loro contributo alla causa. Coach Corda commenta così: “Oggi abbiamo fatto una buona prestazione. Siamo partiti male nei primi 3’, dove abbiamo concesso loro rimbalzi in attacco e abbiamo messo poca pressione difensiva. Ma dopo quei 3’ la squadra ha iniziato ad aumentare l’intensità in difesa e conseguentemente abbiamo anche trovato con più facilità la via del canestro. Questo ci ha permesso di giocare poi con sempre maggior fiducia e abbiamo fatto vedere quest’oggi una discreta pallacanestro. Peccato poi per un altro piccolo calo nell’ultimo periodo. Nel complesso però abbiamo giocato una buona gara e posso fare i complimenti alle mie ragazze per come hanno interpretato questa partita”. PF Montecatini - BK FEMM. LE MURA 36/96 (Parziali: 9/22 - 5/23 - 8/30 - 14/21) Pall. Femm. Montecatini: Agresti 7, Barni 4, Buonaguidi 6, Bechini, Paroli, Mariotti 2, Paolini 2, Avella, Speranza 2, Nannini 1, Mammone, Innocenti 12. All. Bernardelli. Le Mura Lucca: Nerini 4, Burgalassi 4, Gaeta 16, Doda 9, Orsini 15, Razza 9, Mazzoni 9, Benicchi 12, Filippetto 3, Bonciolini 6, Galigani 2, Masini 7. Allenatore Corda Stefano Tiro: Da 2 = 40/81 pari al 49% - Da 3 = 1/4 pari al 25% - Liberi 13/24= 54% Arbitro: Natucci di Lucca
BF Le Mura Lucca Florence B
U 17
65 37
Lucca regola le pari età di Florence B con il punteggio di 65 a 37 in una partita non bella e giocata sottotono dalle lucchesi. Lucca non ha un buon approccio nonostante il tabellone dica al primo quarto 18 a 9 per le padrone di casa. Sono tanti gli errori nelle conlcusioni e tante le palle perse in maniera banale. Il secondo parziale addirittura è vinto dalle ospiti che si avvicinano nel risultato e chiudono inaspettatamente sotto di soli 5 punti il primo tempo (28/23). Sempre nel 2° periodo Lucca perde per infortunio il suo capitano Benicchi che uscirà dalla partita per non rientravi più. Dopo l’intervallo sembra voler accelerare sospinta dai canestri di Gaeta e Orsini (saranno 25p.ti per lei) allunga (44/31). Il quarto 4° infine vede Lucca correre grazie alle penetrazioni di Burgalassi, a una difesa più attenta e a qualche canestro facile in contropiede, riesce a dare al punteggio un’altra dimensione, fissando il finale dul +28 (65 a 37) che non rende merito a quanto di buono hanno fatto vedere le avversarie di oggi. Lucca coglie la 19° vittoria el suo campionato su 23 incontri, e si prepara ora ad affrontare le ultime 3 giornate di questo torneo. Il Commento di Coach Corda: “oggi non abbiamo disputato una buona gara. La concentrazione non era quella giusta e questo si è visto nei tanti errori. Dobbiamo riuscire a capire che senza concentrazione, determinazione e “cattiveria agonistica” diventa difficile conseguire risultati importanti. Siamo consapevoli di dover e poter fare meglio, ma in questo momento facciamo un po’ fatica e anche la sorte (un’altro infortunio) non ci dà una mano. Ora ci aspettano le ultime 3 gare che vogliamo giocare al meglio lottando su ogni pallone dal primo all’ultimo minuto”. BK FEMM. LE MURA - FLORENCE B 65/37 (Parziali: 18-9, 28-23, 44-31) Le Mura Lucca: Nerini 2, Burgalassi 10, Gaeta 11, Doda 2, Orsini 25, Razza 2, Mazzoni 3, Benicchi 4, Filippetto 2, Bonciolini 2, Galigani, Alberici 2. All: Corda Stefano Florence B: Casu I. 3, Donadio 6, Matrigali 2, Casu M. 10, Sorgente 3, Bandini 5, Vernassa 2, Basilissi 6. Vitagliano, Giorgini. All. Galanti. Arbitro: Luporini di Lucca
U 15
PF Prato BF Le Mura Lucca
65 44
Peccato, perchè nelle prime fasi la partita è stata in equilibrio, e Lucca riusciva a contenere la maggior fisicità delle avversarie con una attenta difesa e trovando canestri da sotto con Masini e Bonciolini riusciva a rimanere attaccata nel risultato. Nel secondo periodo, complice qualche difficoltà in più da parte delle lucchesi nel trovare la via del canestro, Prato operava il primo allungo. All’intervallo lungo le padrone di casa erano avanti 11 punti (28-17). Il terzo quarto iniziava con Lucca che provava, sospinta dalle penetrazioni di Nerini, a rimanere attaccata alla partita, ma a 2 minuti dalla fine del quarto un mini break di 5-0 permetteva a Prato di chiudere avanti 48-31 e di mettere un’ipoteca sulla partita. Nel quarto periodo infine Lucca non aveva più la forza di provare a rientrare in partita e Prato chiudeva la gara con un ingeneroso +21 (65-44), che non fotografa con esattezza l’andamento della gara ed è eccessivamente punitivo per le biancorosse. Coach Corda commenta così: “Oggi non era semplice fare di più. Abbiamo provato in tutti i modi a rimanere in partita, ed eravamo riusciti a 12 minuti dalla fine ad essere ancora lì, sotto 10. Poi un nuovo parziale loro a fine terzo quarto c’ha definitivamente “troncato le gambe”. Peccato perché con un po’ più di precisione ai liberi e qualche canestro sbagliato in meno da sotto saremmo potuti stare più vicini ed arrivare agli ultimi 5 minuti di partita punto a punto. Ora ci restano tre partite da qui a fine campionato, e proveremo a vincerle tutte e tre per confermare la terza posizione in classifica”. PF PRATO - BK FEMM. LE MURA 65-44 (Parziali: 13-10, 28-17, 48-31) Tabellini: PF PRATO: Brancetti, Neni, Vannucci 1, Cilindri ne, Riccio 5, Nassai ne, Zolfanelli 8, Caffio 10, Bogani 20, Santariello 9, Boretti, Gori 12. All. Paoletti. Le Mura Lucca: Donati, Filippetto 2, Pagnini, Amato, Bonciolini 19, Nerini 11, Ricci 2, Tognetti, Bandoni, Masini 8, Alberici 2, Dinelli. All. Corda. Arbitro: Poli di Prato.
Aprile 2011
4
SETTORE GIOVANILE
In partenza il girone finale del campionato U14 che vedrà impegnate le nostre ragazze contro le 7 migliori formazioni regionali. Queste le squadre toscane qualificate: Basket Aurora Grosseto, BK Massa e Cozzile, Le Mura Lucca, Polisportiva Galli, Casa del Cuscinetto Porcari, Basket Femminile Livorno, Pallacanestro Femminile Prato, Figline Valdarno. Primo appuntamento il 9 Aprile alle ore 18,00 contro Figline Valdarno. Forza ragazze!!!
U 14
ESORDIENTI Per la prima volta quest’anno, il Basket Femminile Le Mura Lucca è riuscita a disputare il campionato Esordienti con una squadra tutta nuova, formata da ragazzine nate nel 1999, 2000, 2001 e 2002. Si tratta di un bellissimo gruppo che per la prima volta si misura a livello agonistico confrontandosi con altre squadre. Il team, che sta facendo progressi a vista d’occhio, è ben seguito da Lorenza Calcagnini coadiuvata da Rossana Sciandra e la nostra Mery Andrade che si è resa disponibile con entusiasmo. La squadra, pur alle prime armi, è già riuscita a cogliere il primo successo che ha dato morale ed vivacità a tutto l’ambiente. Ecco i nomi delle ragazze della squadra Esordienti: Xhesika Aliaj, Cecchi Elena, Vecchio Francesca, Huchiu Roxana, Severini Ginevra, Bagatti Cecilia, Rape’ Rebecca, Rossi Francesca, Morettini Paracucchi Sofia, D’Acunto Eleonora, Piazza Michela, Cotalini Irene, Michelotti Sofia, Viola.
IL PUNTO SUL SETTORE GIOVANILE
FOCUS ON
Di Federico Filesi, Responsabile Settore Giovanile.
In questo numero speciale di Timeout approfitto per tornare a parlarvi del nostro Settore Giovanile che sta dando parecchie soddisfazioni allo Staff dirigenziale e tecnico della Società; ma andiamo in ordine di età: L’under 19 di Coach BIAGI ha da poco chiuso concluso con un onorevole 8° posto finale il suo campionato caratterizzato dallo strapotere fisico e tecnico di Livorno e La Spezia, con cui comunque nel girone di ritorno abbiamo giocato buone gare. La squadra, “orfana” rispetto all’anno scorso di Stefania PETRI già impegnata con la B d’Eccellenza di Ghezzano e con la nostra Serie A, ha giocato spesso partite “alla pari” ma per solo 20/30’ a causa di alcune “pause” di troppo soprattutto in difesa e, a volte, peccando nell’approccio mentale al match; a parziale discolpa le notevoli difficoltà numeriche del gruppo che ha visto il paziente Coach inventarsi l’impossibile per cercare di fare comunque una valida seduta di allenamento. Note positive riscontrate la caparbietà di Del Debbio e Collodi nonché l’attivismo di Banducci (tra l’altro impegnata anche da protagonista in serie B a Porcari); inoltre si sono ben comportate le più “piccole” del gruppo, classe 1994, dimostrando di tenere già bene il campo nella categoria superiore. L’under 17 di Coach CORDA è invece ancora in “piena corsa” per un piazzamento di riguardo nonostante la giovane età del gruppo (sono tutte nate nel 1995 e 1996) e una buona dose di sfortuna negli ultimi tempi (vedasi infortuni di Maffei ancora fuori, Orsini e lunedì anche di Benicchi!). A tre giornate dalla fine del campionato si lotta per il 2° o 3° posto che ci permetterebbe di accedere alle Finali Interregionali o allo spareggio di accesso; in ogni caso già ora il bilancio è alquanto positivo con la squadra che ha fatto vedere in ogni campo la propria mentalità e lo stile di gioco caratterizzato da grande aggressività difensiva e un attacco veloce e corale. Inoltre, quotidianamente prosegue il lavoro di squadra e individuale finalizzato al miglioramento tecnico e fisico di ogni singola giocatrice con particolare riferimento al tiro; da segnalare positivamente la grande dedizione e
determinazione che dimostrano queste tutte ragazze con particolare riferimento a coloro che si “sobbarcano”, con i preziosi genitori, tanti chilometri per allenarsi. L’under 15 di Coach CORDA è anch’essa ancora “in ballo” in campionato per un posto sul podio e ha già comunque dimostrato notevoli miglioramenti di gioco e risultati rispetto allo scorso anno. In particolare, in un campionato caratterizzato dal dominio dal San Giovanni Valdarno, le nostre ragazze hanno battuto avversarie “di spessore” come Siena e Ghezzano. Gradualmente il gruppo, sospinto in partita soprattutto da Maffei e Nerini in collaborazione con Masini e Bonciolini, si sta un po’ omogeneizzando grazie al prezioso lavoro del Coach e, in ogni gara, tutte le ragazze schierate portano il famoso “mattoncino” per la causa. Infine, vi voglio parlare del gruppo Under 14 di Coach SCIANDRA che è riuscito a classificarsi al 4° posto nel girone e pertanto inizierà a breve la seconda fase con le migliori squadre toscane. Nella 1° fase del campionato, ad eccezione del Livorno A, non si sono francamente viste squadre “trascendentali” e l’auspicio è che i prossimi due mesi di gare ci aiutino per proseguire al meglio il processo di apprendimento. La squadra, capitanata da Anna Donati, ha comunque mostrato notevoli miglioramenti rispetto allo scorso anno, anche se deve ancora acquisire il giusto approccio mentale alle partite e proseguire, con determinazione e costanza, il lavoro tecnico e fisico impostato dalla loro valida guida. In conclusione, in qualità di Responsabile Tecnico del Settore, ritengo con certezza che siamo sulla “strada giusta” ma anche che occorra proseguire “senza abbassare la guardia” il lavoro quotidiano nella piena consapevolezza delle nostre atlete e dei rispettivi allenatori che ……“non si finisce mai di migliorare”! 5
Numero 12
IL GRANDE PUBBLICO DE “LE MURA” LUCCA UN PUBBLICO APPASSIONATO CHE VALE LA SERIE “A”. Sempre numeroso e fedele agli appuntamenti con il Basket Femminile Lucchese.
A Lucca c’è un pubblico attento e partecipe. Oggi lo possiamo dire a dispetto di coloro che non credevano in questa possibilità. I numeri parlano chiaro e testimoniano che tante, tantissime persone hanno seguito passo dopo passo questa bellissima esperienza in A1 del Basket Femminile Le Mura appassionandosi e divertendosi. Questa è una grande vittoria per tutto il movimento che oggi rappresenta un’eccellenza sportiva cittadina. Per condividere con voi qualche dato: PRESENZE MEDIE MIN./MASS. GARE INTERNE: Paganti: 328/473 Abbonati: 236 Accediti Staff tecnico e Atlete: 55/110 Atlete giovanili, Tecnici, Dirigenti, Staff: 80/150 Ragazzi “sotto i 18 anni”: 60/90 circa Totale media: 900 persone circa Complimenti!
DALLA PRIMA PAGINA ...alla grande giocandosela alla pari con titolate formazioni della pallacanestro italiana mostrando un buon Basket. Oggi per noi cominciano i Play Out che saranno il nostro “scudetto” ed avranno un sapore tutto speciale. Un sapore che vogliamo gustare fino in fondo. Un obiettivo da assaporare per tutti coloro che hanno compreso l’impresa e la portata sportiva di quest’avventura. Un pubblico sempre più numeroso e appassionato che merita la serie A. Forza ragazze, fino in fondo.
Aprile 2011
6
2
LA CLASSIFICA FINALE DI REGULAR SEASON
PT
G
V
P
1. Famila W체ber SCHIO 2. Cras Basket TARANTO 2. Liomatic UMBERTIDE 3. Bracco Geas S.S.GIOVANNI 5. Umana Venezia 6. Pool Comense 7. Officine Digitali FAENZA 8. Erg Priolo 9. Agos Ducato LUCCA 10. Lavezzini PARMA 11. GMA Pozzuoli 12. Job Gate NAPOLI
38 30 28 26 22 20 20 18 16 16 8 8
20 20 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21
19 15 14 13 11 10 10 9 8 8 4 4
1 5 7 8 10 11 11 12 13 13 17 17
ROSTER
Agos Ducato Le Mura 4 5 6 8 9 10 11 13 15 18 20
Stefania Petri Agnese Soli Olga Dubrovina Licia Filippetti Silvia Car첫 Mery Andrade Gloria Favilla Benedetta Bagnara Shamela Hampton Martina Sandri Courtney Willis
Pos. Height Year P/G P P C G A G G C C/A C/A
1.83 1.68 1.70 1.85 1.75 1.81 1.75 1.76 1.93 1.85 1.87
1993 1987 1987 1986 1983 1975 1985 1987 1987 1988 1982
Staff Tecnico e societario
Allenatore Assistente Allenatore Addetto Statistiche Preparatore Atletico Medico Presidente Segretario Dirigente Responsabile Dirigente Accompagnatore Addetto stampa Resp. Marketing Responsabile Sett. Giov.
Job Gate Napoli 4 5 6 7 10 12 13 14 15 20
Micovic Milica Corradini Licia Grant Tyra Angelia Gentile Immacolata Esposito Assunta Micovic Marija Callens Eveliene Vujovic Aleksandra Gidden Vanessa N. Pernice Anna
Pos. Height Year A P G P P A A A C C
1.82 1.72 1.82 1.75 1.70 1.80 1.88 1.82 1.91 1.95
1984 1985 1988 1975 1993 1982 1984 1980 1985 1980
Staff Tecnico e societario
Diamanti Mirco Cesaro Salvatore Panelli Massimiliano Maggiani Massimo Carlo Fiaschi Cavallo Rodolfo Mascagni Gianluca Gorlin Lidia Mei Alberto Pazzelli Daniela Benicchi Luca Federico Filesi
Allenatore Assistente Allenatore Responsabile Sett. Giov. Preparatore Atletico Fisioterapista Presidente General Manager Dirigente Accompagnatore Addetto Statistiche Segretario Addetto Arbitri Addetto Stampa
Riga Massimo Palmisani Massimiliano Annunziato Elio Sangiorgio Armando Recchia Ileana Panza Pasquale Bellastella Elena Di Francesco Dario Minotta Cristiano Varriale Mena Piezzi Fulvio Botti Michele
7
Numero 12
CAMPAGNA DI SOSTEGNO LUCCHESE AL BASKET FEMMINILE “LE MURA” CHE APRE LE PORTE A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO DIVENTARE PARTE ATTIVA DI UN PROGETTO SPORTIVO, SOCIALE, CITTADINO.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
A1 06/04/11 ore 18:00 Job Gate Napoli - LE MURA
SEI UN PRIVATO? Sostienici con 100,00 euro. Avrai diritto a un abbonamento per la prossima stagione sportiva e in più riceverai in omaggio: la foto della squadra autografata da una atleta! HAI UN ATTIVITÀ? Sostienici con 200,00 euro. Avrai diritto a un abbonamento per la prossima stagione sportiva e in più daremo visibilità al tuo prezioso contributo sul sito della società! Ma soprattutto...avrai la soddisfazione di contribuire a dimostrare che a Lucca quando i progetti meritano, Lucca risponde, sfatando insopportabili “luoghi comuni”.
Under 17 Domenica 10/04/11 ore 15,30 POMARANCE - LE MURA
Under 15 Giovedì 14/04/11 ore 19,30 SIENA - LE MURA
COME FARE? PER TELEFONO Chiama il Numero 348 7255371 VIA E-MAIL Visita il sito della società alla pagina www. basketfemlemura.it/iocisto e segui le istruzioni. DIRETTAMENTE Effettua direttamente il tuo contributo sul conto corrente tramite bonifico: BASKET FEMMINILE LE MURA LUCCA IBAN: IT-78-K-06200-13701-000000000690 CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA, PISA E LIVORNO Sede di Piazza S. Giusto – 55100 LUCCA con la specifica di indicare in causale nome, cognome, telefono e e-mail. INFO E NOTIZIE UTILI
Le gare dell’Agos Ducato Basket Femminile Le Mura al Palatagliate - Play Out 2010 / 2011 GARA 1 Aprile 03/04/11 Lucca - Vs Job Gate Napoli GARA 2 Aprile 06/04/10 Vs Job Gate Napoli - Lucca EVENTUALE GARA 3 Aprile 09/04/11 Lucca - Vs Job Gate Napoli
VISITA IL SITO DEL TORNEO!
ore 18:00
ore 16:00
WWW.MEMORIALPARCA.IT
ore 18:00
A CHE GIOCO GIOCHI? MAI PENSATO AL BASKET?
CORSI MINI BASKET RISERVATI A BAMBINE/I DA 5 A 11 ANNI
Per le categorie: Esordienti - Gazzelle/Aquilotti - Libellule/ Scoiattoli - Pulcini/e. Da Ottobre a Maggio – 2/3 allenamenti alla settimana più partite di campionato e concentramenti.
Under 14 Sabato 9/4/11 ore 18.00 FIGLINE VALD. - LE MURA
Per informazioni: FEDERICO FILESI 347 7193811 coachfede@alice.it