Timeout Biancorosso

Page 1

T U O E M I T .IT

LEMURA

011 EMBRE 2

ANNO 2

OV 2 - 13 N O R E M U -N

M SKETFE WWW.BA

O S S O R O C N BIA

Pag. 3 L’Intervista. Imma Gentile.

Pag. 4/5 Le giovanili in campo. Risultati e commenti.

Pag. 6 La parola ai tifosi: Monica Cerri.

Pag. 8 I prossimi appuntamenti.

SOMMARIO Pag. 2 Editoriale 3 L’Intervista 4 Settore giovanile 5 L’approfondimento 6 La parola ai tifosi 7 La classifica 7 I Roster

LUCCA, LUCCA, ALÈ, ALÈ!! Si torna a giocare al Palatagliate con ancora negli occhi la bella vittoria contro Taranto e dopo il successo sul campo di Priolo. Due risultati che hanno proiettato la nostra squadra in testa alla classifica del campionato di A1. Un avvio di stagione esaltante, ricco di soddisfazioni, ben diverso da quello di un anno fa, quando Le Mura – all’esordio nella massima serie – incappò in una serie di cinque sconfitte consecutive. Una situazione da cui la squadra

Dalla redazione.

uscì grazie alla serenità, alla coesione di un ambiente e alla fiducia nel lavoro che veniva portato avanti. Una situazione che sembra avere analogie con quella che sta vivendo l’avversaria di oggi, il Basket Alcamo, neopromosso e ancora a 0 punti in classifica. La conferma che l’impatto con la categoria superiore per chi viene dall’A2 non è spesso facile. Ma sarebbe sbagliato e pericoloso guardare la classifica e fare paragoni fra le 2 formazioni... Continua a pag. 6 >>


EDITORIALE

Il Presidente

Si dice che un buon caffè debba avere 3 “C”: corto, caldo, comodo… Anche questo scorcio di stagione bianco-rossa che ci sta regalando grande spettacolo, divertimento ed emozione, secondo me molto ruota attorno a tre “C”. La prima componente è la Conferma. Nell’ultimo biennio, e in particolare nello scorso campionato, sono state gettate base importanti per consolidare la società sia sul piano sportivo che sul piano organizzativo. Quest’anno squadra e società sono ripartite dai punti fermi del passato e - coerentemente con le risorse economiche disponibili - sono stati apportati miglioramenti tecnici e strutturali per colmare le lacune del passato. La squadra è stata potenziata in esperienza e fisicità, e oggi riesce ad esprimersi sul campo a livello delle prime della classe; la società ha allargato la struttura organizzativa e ha definito più precisamente ruoli e responsabilità, e oggi “gira” con maggior efficienza e con minori sforzi. Ovviamente in nessuno dei due comparti siamo ancora all’eccellenza, ma mai come oggi Le Mura rappresenta un movimento solido, apprezzato e di riferimento per lo sport Lucchese.

Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Luca Benicchi Federico Filesi Massimo Branchetti Luca Busico Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla, Claudio Calderoni, Roberto Liberi, Francesco Dell’Orto, Berto Poli. Stampa: Tipolito San Marco, Lucca

La seconda componente è la Convinzione. Quest’anno la squadra sta dimostrando di avere acquisito piena consapevolezza dei propri mezzi, e di poter affrontare alla pari e anche battere chiunque. Sin dalle prime amichevoli estive (la battaglia con Drexel University e il torneo di Camaiore), la squadra ha dimostrato di avere ben chiaro il ruolo che può ritagliarsi in questo campionato. Vittorie di personalità come quella contro Taranto, ma anche prove di carattere come quella all’esordio o come l’ultima sul difficile campo di Priolo, non sono casuali e testimoniano la piena maturità raggiunta da una squadra che ha oramai chiaro cosa può e deve fare. Ma anche la società sta acquisendo sempre maggior convinzione: quella necessaria a guidare un progetto di grandissimo valore, quella necessaria ad ampliare le fila sia della struttura interna che del parco sponsor, che ancora più che in passato vanno cercati anche lontano da Lucca. Non solo per le difficoltà del momento economico che stiamo vivendo, ma anche perché la “vetrina” del basket professionistico Lucchese può essere interessante per aziende di tutte le regioni italiane. La terza componente è la Continuità. Tutto ciò che di buono è stato fatto fino ad oggi non serve a nulla senza continuità nel tempo. “Continuità” è la promessa implicita che facciamo al nostro pubblico, a tutti coloro che dedicano alla squadra il proprio tempo libero e in particolare a coloro che si sono appena avvicinati alla squadra: seguiteci e continuerete a divertirvi! Ma “continuità” è anche la promessa per i nostri sponsor e per quelle realtà che sono ancora “in riflessione”: è importantissimo che chi ha investito o chi vorrebbe investire in noi veda confermata giorno dopo giorno la bontà della scelta e la crescita di un movimento sportivo che vince, che diverte, che ha un bel seguito di pubblico, che tutti i media raccontano e celebrano. La continuità di oggi è il miglior investimento per il nostro futuro. Sempre Forza Le Mura! Rodolfo Cavallo Presidente Basket Femminile Le Mura Lucca

Ottobre 2011

2


L’INTERVISTA

L’intervista.

IMMA GENTILE

C

Dalla redazione.

he forza Imma! E che spettacolo vederla in allenamento lavorare con l’entusiasmo e il sorriso di una ragazzina. Una ragazzina che compirà 36 anni giovedì 17 (auguri) e che ha saputo conquistare l’affetto e la simpatia degli appassionati biancorossi. Sono bastate le prime partite, i primi contatti diretti o attraverso la rete per far capire a tutti l’importanza di avere in squadra una giocatrice del genere: una che sa stare in campo, che non ha paura a prendersi le responsabilità nei momenti delicati. Ma anche una che fa gruppo, che compatta l’ambiente, che carica le compagne, sfornando e portando all’allenamento del sabato mattina gli ormai celebri e gustosi pavesini con nutella e cocco. Una professionista, una che sul parquet ci sta da 28 anni e che pur avendo ancora tanto entusiasmo e tanta voglia di giocare sta pensando anche al futuro. A Lucca ha trovato il modo di mettere a frutto le sue due lauree, in fisioterapia e scienze motorie. Tiene corsi e fa la personal trainer al Centro Ethos di Mugnano; si sposta al Centro Fisio 2005 di via Dante Alighieri per terapie fisiche e linfodrenaggi. In città si è inserita bene. “Vivo in pieno centro, a due passi da piazzale Verdi – dice Imma Gentile – e Lucca mi piace molto. E’ rilassante dopo gli anni di Napoli lavorare in questo ambiente, piccolo e sereno”. E di Lucca ha già apprezzato molte cose, restando affascinata dai Comics, come ha sottolineato sulla sua pagina Facebook: “Scendere di casa e vedere Super Mario, Harry Potter, Ninja. Sembra di stare in un cartoon”. E qui ha vissuto con grande par-

tecipazione anche l’esperienza del video promozionale della squadra, girato insieme alle compagne: “Che ridere posare e fare riprese in piazza San Michele. La prima volta in 30 anni di carriera”. Le 3 triple contro Taranto, due allo scadere del secondo e del terzo quarto, hanno fatto conoscere il coraggio e la sfrontatezza di questa giocatrice: “Ci ho provato, è andata bene. Lo faccio spesso anche in allenamento, sfidando le compagne”. Imma è felice di stare in questo gruppo che è davvero tale, dove ognuna si mette al servizio dell’altra: “Venendo a Lucca – racconta – sapevo di trovare una squadra con un bel clima, un bel rapporto fra le ragazze, oltre a uno staff di professionisti. Allenarsi con Mirco Diamanti è stimolante, cura molto i dettagli, ti prepara al meglio, ti dice cosa devi fare e ti rendi conto che se esegui bene quello che lui vuole i risultati si vedono”. E si sono visti in queste prime giornate di campionato. Dopo il blitz a Priolo, Gentile ha suonato la carica direttamente dall’aeroporto di Catania. In attesa di prendere il volo ha affidato ancora una volta a Facebook il suo messaggio: “Godiamo ammodo e vi aspettiamo numerosi domenica”.

3

Numero 2


U 19

MCM Le Mura Lucca Fulgor La Spezia

55 53

Bella vittoria della nostra Under 19 contro la favorita La Spezia. Le nostre ragazze, sospinte da una Stefania Petri ispirata e grazie ad una buona intensità difensiva, mettono sotto fin dall’inizio la forte La Spezia. A turno tutte le atlete messe in campo da Coach Corda danno il proprio contributo e si va all’intervallo lungo con un piccolo vantaggio da amministrare. Nella ripresa la gara si fa “maschia” e nell’ultima frazione l’esperta formazione ospite “agguanta” il pareggio e passa a condurre. E’ a questo punto che viene fuori la determinazione e il carattere della nostra formazione che sotto la regia di Irene Amato riesce a ritornare avanti di un punto e difende “alla morte” il proprio canestro. Grande soddisfazione in casa Le Mura per questa affermazione di spessore che ci vede ora con merito in testa al Campionato di categoria. Il commento di coach Corda: stasera abbiamo disputato una grande partita davanti a quella che è la favorita per la vittoria finale del girone. L’abbiamo condotta si dall’inizio fino al +12 nel 3° quarto, poi com’era prevedibile c’è stato il ritorno di Spezia, che è squadra esperta e con tanta qualità, ma le ragazze sono state brave a reagire alla difficoltà e una volta riprese e superate hanno avuto la forza mentale di continuare a lottare fino all’ultimo secondo e su tutti i palloni per portare a casa la vittoria. Adesso ci godiamo il provvisorio primato in classifica e cercheremo di lavorare al meglio in queste 2 settimane per farci trovare pronti all’impegnativa trasferta di Firenze. MCM LE MURA LUCCA - FULGOR LA SPEZIA 55/53 (Parziali: 17/15 - 29/24 - 46/40). MCM Le Mura Lucca: Nerini 4, Maffei 8, Gaeta 4, Amato 6, Bogani ne, Orsini 9, Benicchi 4, Pacini ne, Petri 16, Teani ne, Masini 2. All. Stefano CORDA. Vice FILESI Federico Fulgor La Spezia: Crudo 12, Russo 4, Giacchè 12, Piermattei 7, De Mattei 6, Pini 2, Sansone ne, Bertella ne, Piastri 6, Bertucci 2.. All. De Santis. Arbitro Giometti di Lucca.

U 17A

Costone Siena MCM Le Mura Lucca

58 52

Un’irriconoscibile Under 17 A perde meritatamente a Siena contro un’agguerrita, ma inferiore sia a livello tecnico che fisico, formazione locale. Le nostre bimbe cominciano subito male senza mordere in difesa e con tantissimi errori al tiro (alla fine sarà il 21% dal campo ed uno scarso 50% al tiro libero!) mentre Siena fugge via con giocate di pick and roll ed una difesa a uomo “flottata” che “intorbidisce le menti” delle nostre ragazze praticamente non scese in campo sino alla parte finale del 3° quarto. Infatti andiamo sotto nettamente senza reagire e siamo addirittura doppiati nel punteggio; è solo a quel punto che finalmente si vede una reazione e si comincia a giocare un po’ il nostro basket. Tutto questo con il risultato che a metà del 4° quarto siamo in partita (addirittura meno tre a 3’ dalla fine!) ma poi complici quattro attacchi alla zona “scriteriati” e la precisione ai tiri liberi delle avversarie siamo giustamente condannati alla sconfitta finale. Coach Corda commenta così: “Oggi c’è tanta delusione in tutti noi per aver disputato una partita molto al di sotto di quel che sono le nostre reali capacità. Abbiamo inizialmente trovato con molta fatica la via del canestro e questo c’ha fatto perdere fiducia, e non può e non deve succedere. Conseguentemente abbiamo cominciato anche a difendere poco e male, e nel momento di difficoltà non siamo riusciti a rimanere attaccati all’incontro ma abbiamo permesso alle nostre avversarie di andar via nel punteggio. Questo ha fatto sì che fosse inutile, oltre che tardiva, la nostra veemente reazione finale dell’ultimo periodo. Mi assumo io tutte le colpe di questa brutta sconfitta, mentre alle ragazze chiedo solo di recuperare serenità e di cominciare a giocare come in passato hanno dimostrato di saper fare”. COSTONE SIENA - MCM LE MURA LUCCA 58/52 (parziali 14-8, 31-18, 47-27)

Costone Siena: Pozzi 3, Ferraro 2, Fusi 4, Betti 12, Zanchi ne, Furi 14, Barbucci 11, Gallerini, Nardi 12, Roggi ne, Borrri, Baldi ne. All.: Fattorini. McM Le Mura Lucca A: Nerini 7, Maffei 7, Burgalassi 2, Gaeta 8, Doda, Orsini 11, Mazzoni, Benicchi 14, Filippetto, Bonciolini, Masini 3. All. Stefano CORDA. Arbtro: Chianese di Siena. Novembre 2011

4


MCM Le Mura Lucca Basket Pomarance

38 49

Sconfitta finale della nostra Under 17 B nel match domenicale al palasport contro il Pomarance. Le nostre bimbe giocano una partita senza molta intensità e con troppe pause difensive che hanno concesso troppo agli avversari in particolari da situazione di rimessa. La gara ha uno sviluppo similare nei primi 3 quarti caratterizzati dalle nostre difficoltà in attacco soprattutto per la disposizione a zona dell’avversario (40min di zona chiusa) e solo nell’ultimo quarto, con un po’ di aggressività in più, si sono viste diverse cose buone tra cui il recupero di diversi palloni. L’auspicio è quello che le ragazze possano continuare a misurarsi con tutti gli avversari e progredire così nel percorso formativo previsto per loro crescendo in consapevolezza e intensità, elementi imprescindibili nelle categorie giovanili più avanzate (U17 e U19). Coach Biagi commenta cosi: “indipendentemente dalla sconfitta, che ovviamente dispiace poiché l’avversario era alla nostra portata, dobbiamo continuare comunque con grande determinazione il lavoro in palestra che ci permetterà di migliorare sia a livello individuale che di gruppo”.

SETTORE GIOVANILE

U 17B

MCM LE MURA LUCCA – Baket Pomarance 38 / 49 (parziali 7-10 19-31 26-43) Tabellini:. MCM Le Mura Lucca: Donati C. , Donati A. 9, Abbatantuono, Pagnini 8, Amato 4, Schwaebe, Ricci 5, Bandoni 3 ,Cecchi 2, Severini, Cardella, Alberici 7 Allenatore BIAGI Luca – Ass.te BRESCHI Annalisa Basket Pomarance : Chittrino, Lenci,Mannini, Frosali 12, Mati 11, Titoni, Ghilii 8, Da Cruz, Guerrieri 18. All. Mati Arbitro. Giovannetti

U 15

La nostra Under 15 ha disputato questa mattina la propria partita di campionato contro Massa e Cozzile. VI racconteremo sul nostro sito internet com’è andata. Forza bimbe!

L’APPROFONDIMENTO di Federico Filesi. (segue sul retro...)

Buongiorno a tutti, in questo numero di “TIMEOUT” approfitto per fare il punto dei vari campionati giovanili in corso di svolgimento. Si parte dalle “grandi” dell’Under 19, “capitanate” da Stefania PETRI e dirette in campo dal play Irene AMATO, due ragazze del 1993 che si allenano in “pianta stabile” con la Serie A ed affrontano il loro campionato giovanile di appartenenza con grande determinazione. Insieme a loro le tre ragazze del ‘94 (PACINI Lia, BOGANI Lucia e TEANI Giada) che con l’aiuto delle bimbe dell’Under 17 A, scelte di volta in volta da Coach CORDA, formano un team da prendere “con le molle”; infatti, 3 partite e 3 vittorie, di cui l’ultima contro la favorita La Spezia di grande spessore! Proseguendo la disamina troviamo le due squadre Under 17, partite ovviamente con obiettivi diversi a livello di competizione ma attualmente nella medesima situazione di classifica a fronte di due sconfitte e una vittoria ciascuna. L’Under 17 “A” è reduce dalla brutta prova di Siena dove non ha praticamente giocato per 30’ minuti dopo l’ottima affermazione casalinga contro Pontedera e la sconfitta all’esordio sul difficile campo di San Giovanni Valdarno; trattasi di una formazione di indubbio valore tecnico e fisico ma che, dopo l’ottima stagio-

ne scorsa, non sta dimostrando sul campo di avere “la fame” necessaria poiché forse “consumata” dalle alte aspettative. L’auspicio è quindi che tutta la squadra “volti mentalmente pagina” il prima possibile per ritrovare l’entusiasmo, la spensieratezza e la giusta determinazione, elementi fondamentali per tornare a crescere, a divertirsi insieme e, in ultimo, anche a vincere. L’Under 17 “B” invece, nonostante la giovane età del gruppo, si sta facendo valere in ogni gara spinte dalle “vecchie” del 1996 e dalle bimbe dell’Under 15 “capitanate” da Anna DONATI; a livello tecnico Coach BIAGI sta insistendo molto sulla mentalità del contropiede e la difesa individuale e si cominciano a vedere i primi frutti. Infine, le nostre bimbe più piccole dell’Under 15, un gruppo che spazia dal 1997 al 1999 ed guidato quest’anno da Coach BRESCHI, ancora alla ricerca della 1° vittoria stagionale dopo tre gare e soprattutto di un’identità tecnica più definita; la speranza è che le nostre bimbe finalmente “escano dal guscio” dimostrando sul campo, con la necessaria continuità, il loro effettivo valore ed anche una sana voglia di vincere. In conclusione ci tengo a sottolineare che, indipendentemente dai risultati delle nostre formazioni giovanili, tutte le nostre bimbe sono le “attrici” principali di un processo formativo sportivo e sociale che sicuramente darà buoni frutti nel tempo. Grazie dell’attenzione e …............... FORZA LE MURA! 5

Numero 2


LA PAROLA AI TIFOSI... Monica Cerri Intervistato da Luca Busico

Monica Cerri, bancaria e appassionata de Le Mura. 1) Da quando segui la squadra del Basket Le Mura? Sono stata “trascinata” a vedere la prima partita da amici appassionati di basket, quando ancora la squadra giocava in A2... ma i play off che hanno portato alla promozione in A1 mi hanno coinvolta talmente tanto che sono diventata una vera tifosa!!!! 2) Cosa ne pensi della squadra allestita per il 2011-12? La squadra secondo me si è rafforzata rispetto alla scorsa stagione: il quintetto base è rimasto quello dell’anno scorso, con il solo innesto della Corradini, che è un buon play; mentre il livello della panchina è cresciuto, con cambi più affidabili rispetto allo scorso anno... anche se mi sembra che le rotazioni di Diamanti siano sempre limitate a 7 giocatrici, non di più! 3) Le tue giocatrici preferite? Difficile fare una graduatoria, mi piacciono la grinta e il coraggio che tutte mettono in campo anche con avversarie sulla carta più forti... la mia preferita resta comunque “Bruce” Willis, una sicurezza in attacco e un leone in difesa... E poi, ovviamente, Mery Andrade, non solo perchè è la leader in campo, rispettata da compagne ed avversarie, ma anche per la disponibilità che dimostra fuori dal campo verso tutti noi tifosi, non si tira mai indietro!

DALLA PRIMA PAGINA >> Dalla redazione. Ne è convinto anche il coach Mirco Diamanti che dice: “Alcamo è sicuramente una squadra ben strutturata. Ha confermato giocatrici della scorsa stagione che per struttura fisica, esperienza e ruolo tecnico possono fare l’A1 e ha inserito straniere competitive. Ne ha addirittura cinque nel roster”. Oltre alla rumena Mandache, protagonista di tante sfide in A2 contro Le Mura quando giocava a Cavezzo e Porto San Giorgio, ci sono la polacca Gulak, l’americana Michael, la svizzera Twehne e la giamaicana Gidden, lo scorso anno a Napoli, che è tra le migliori rimbalziste del campionato. Alcamo ha perso le prime partite contro Como, Faenza, Parma e Schio ma ha sempre mostrato lo spirito giusto e la voglia di dare battaglia, come è successo domenica contro le venete.

Novembre 2011

6

“Credo che dovremo stare molto attenti – afferma Diamanti – per noi si tratta di un ulteriore banco di prova, di un’esame di maturità. Ho detto alle ragazze che se guardiamo la classifica non abbiamo capito niente e non siamo una squadra matura. Dobbiamo affrontare ogni avversaria senza fare rapporti o paragoni. Pensiamo invece a giocare bene, come stiamo facendo: produciamo un’ottima pallacanestro, con equilibrio fra difesa e attacco, quello che tante volte ci era mancato nella scorsa stagione”. Insomma Le Mura è decisa a volare oltre l’ostacolo, a dare spettacolo sotto le telecamere di Rai Sport: e chiede l’appoggio e il sostegno dei suoi tifosi, che in settimana si sono ritrovati per preparare una spettacolare scenografia. Forza ragazze!


LA CLASSIFICA

PT

G

V

P

1. LE MURA LUCCA 2. Cras Basket TARANTO 3. Liomatic UMBERTIDE 4. Famila Wßber SCHIO 5. Pool COMENSE 6. Lavezzini PARMA 7. GMA Del Bo’ Pozzuoli 8. Club Atl. FAENZA 9. Bracco Geas S.S.GIOVANNI 10. C.U.S. CAGLIARI 11. Erg PRIOLO 12. Basket ALCAMO

6 6 6 6 6 6 4 4 2 2 0 0

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

3 3 3 3 3 3 2 2 1 1 0 0

1 1 1 1 1 1 2 2 3 3 4 4

Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 10 11 13 14 15 18 20

Stefania Petri Licia Corradini Irene Amato Giulia Tringale Federica Bertolucci Mery Andrade Gloria Favilla Benedetta Bagnara Maya Ruzickova Shamela Hampton Immacolata Gentile Courtney Willis

Pos. Height Year P/G P P/G A/G A/G A G G C C P A/C

1.83 1.75 1.70 1.78 1.78 1.80 1.76 1.78 1.95 1.92 1.75 1.88

1993 1985 1993 1992 1985 1975 1985 1987 1986 1987 1975 1982

4 5 6 7 8 10 11 12 14 15 17 20

Caliendo Anna Mandache Andra S. Rossi Chiara Michael Nicole Gaglio Azzurra S. Twehues Karen Celona Silvia Prado Flavia Calabretta Giulia Gidden Vanessa N. Fassina Martina Gattini Claudia

Pos. Height Year P A/C P A A G A C G C G/A G

1.61 1.85 1.70 1.86 1.83 1.81 1.78 1.92 1.72 1.91 1.82 1.80

1983 1981 1988 1987 1989 1983 1990 1979 1990 1985 1988 1979

Staff Tecnico e societario

Staff Tecnico e societario

Allenatore Preparatore Atletico Medico Assistente Presidente Segretario Dirigente Responsabile Dirigente Accompagnatore Addetto Statistiche Resp. Marketing Dirigente Addetto agli arbitri Responsabile Eventi Responsabile Sett. Giov. Dirigente Sett. Giov. Dirigente Sett. Giov.

Basket Alcamo

Diamanti Mirco Maggiani Massimo Carlo Fiaschi Stefano Corda Cavallo Rodolfo Mascagni Gianluca Gorlin Lidia Mei Alberto Panelli Massimiliano Massimo Branchetti Tovani Alessandro Frediano Moretti Francesco Rafanelli Federico Filesi Benicchi Luca Luca Filippetto

Allenatore Vice Allenatore Preparatore atletico Fisioterapista Presidente Dirigente Responsabile Addetto Statistiche Resp. Marketing Dirigente Addetto agli arbitri Medico Responsabile Sett. Giov. Adetto Stampa

Petipierre Andrea Pietro Ferreri Giovanni Abbate Marco Lombardo Gioacchino Tognetti Silvana Artale Mirco Dixit Dominus Franc. Silaco Antonino Pace Domenico Pace Domenico Mistretta Antonino Scalzo Lino Dixit Dominus Franc.

7

Numero 2


Mirco Diamanti

Carlo Fiaschi

Massimo Maggiani

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

A1 Domenica 20/11/11 ore 18,00 CUS CAGLIARI - LE MURA

Under 19 Lunedì 21/11/11 ore 18,20 FLORENCE - LE MURA

Under 17 A Lunedì 14/11/11 ore 19,30 LE MURA - GMW GHEZZANO

Tutte le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2011/2012 ANDATA 16/10/2011 BF LE MURA vs GMA Pozzuoli 59 - 48 23/10/2011 UMBERTIDE vs BF LE MURA 66 - 60 30/10/2011 BF LE MURA vs CRAS Taranto 66 - 58 06/11/2011 PRIOLO vs BF LE MURA ore 18:00 13/11/2011 BF LE MURA vs ALCAMO ore 18:00 20/11/2011 CUS CAGLIARI vs BF LE MURA ore 18:00 27/11/2011 BF LE MURA vs CA FAENZA ore 18:00 04/12/2011 FAMILA SCHIO vs BF LE MURA ore 18:00 11/12/2011 BF LE MURA vs POOL COMENSE ore 18:00 17/12/2011 BRACCO GEAS vs BF LE MURA ore 20:30 08/01/2012 BF LE MURA vs LAVEZZINI PARMA ore 18:00

Under 17 B Mercoledì 23/11/11 ore 17,20 LE MURA B - LE MURA A

RITORNO 15/01/2012 GMA Pozzuoli vs BF LE MURA ore 18:00 22/01/2012 BF LE MURA vs UMBERTIDE ore 18:00 29/01/2012 CRAS Taranto vs BF LE MURA ore 18:00 05/02/2012 BF LE MURA vs PRIOLO ore 18:00 12/02/2012 ALCAMO vs BF LE MURA ore 18:00 19/02/2012 BF LE MURA vs CUS CAGLIARI ore 18:00 26/02/2012 CA FAENZA vs BF LE MURA ore 18:00 04/03/2012 BF LE MURA vs FMILA SCHIO ore 18:00 08/03/2012 POOL COMENSE vs BF LE MURA ore 20:30 11/03/2012 BF LE MURA vs BRACCO GEAS ore 18:00 25/03/2012 LAVEZZINI PARMA vs BF LE MURA ore 18:00

A CHE GIOCO GIOCHI? MAI PENSATO AL BASKET? CORSI MINI BASKET RISERVATI A BAMBINE/I da 5 a 11 anni

Per le categorie: Esordienti - Gazzelle/Aquilotti - Libellule/Scoiattoli - Pulcini/e Da Ottobre a Maggio – 2/3 allenamenti alla settimana più partite di campionato e concentramenti. Per informazioni: Federico Filesi 347 7193811 coachfede@alice.it

Under 15 Domenica 20/11/11 ore 11,00 POMARANCE - LE MURA

FILIPPETTO Luca al n° 335/8052011 e/o ifilippetto@alice.it.

AUDI CENTER TERIGI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.