TimeOut Biancorosso 6

Page 1

T U O E M I T T

EMURA.I

12 NAIO 20

ANNO 2

EN 6 - 22 G O R E M U -N

ML SKETFE WWW.BA

O S S O R O C N BIA

Pag. 3 L’Intervista. Mery Andrade

Pag. 4/5 Le giovanili in campo. Risultati e commenti.

Pag. 6 La parola ai tifosi: Elena G. Cotti.

Pag. 8 I prossimi appuntamenti.

SOMMARIO Pag. 2 Editoriale 3 L’Intervista 4 Settore giovanile 5 L’approfondimento 6 La parola ai tifosi 7 La classifica 7 I Roster

FORZA RAGAZZE, PROVIAMOCI! Sotto i riflettori della Televisione nazionale, Le Mura torna al Palatagliate per la prima volta nel girone di ritorno, confortata dall’importante e convincente vittoria in quel di Pozzuoli: un risultato prezioso che ci proietta nuovamente nella parte nobile della classifica, che cancella la delusione di inizio anno per la sconfitta interna contro Parma e che soprattutto ci dà i giusti stimoli per la difficile sfida odierna contro Umbertide di coach Serventi.

Dalla redazione.

Guardando la classifica è legittimo sognare l’aggancio, in caso di successo, a quota 18 punti, un bottino inimmaginabile solo pochi mesi fa e che dà la giusta dimensione della egregia stagione sin qui condotta. Ma il realismo è sempre stato l’arma in più per la squadra di Mirco Diamanti che non a caso predica la dovuta umiltà e concentrazione, dato che oggi saremo al cospetto di una compagine di primo piano del campionato Italiano... Continua a pag. 6 >>


EDITORIALE

Il Presidente

Tutti voi conoscete, almeno per sentito dire, Dr. Jackhill e Mr. Hyde. Un’opera talmente famosa da essere diventata vera e propria espressione idiomatica, un modo di dire per indicare le due facce di una stessa medaglia, l’instabile equilibrio tra pro e contro delle situazioni. Parto da qui per il mio odierno editoriale con cui vorrei condurre una riflessione sul “fare sport” in questa città e in questo particolare, e difficilissimo, momento storico. Come tutti sapete, la gestione societaria mia e del gruppo che collabora con me poggia su basi esclusivamente volontarie: tutti noi operiamo per pura e semplice passione. Detto in altri termini, né la società “Le Mura” ha alcuna finalità di profitto, destinando ogni centesimo faticosamente reperito ai fabbisogni correnti della squadra, né alcuna delle persone che collaborano al progetto percepisce un compenso, e anzi spesso interviene di tasca propria per tamponare le emergenze nascoste (tanti piccoli Mr. Hyde) dietro ogni angolo. Questo aspetto costituisce sicuramente un’anomalia nel quadro dello sport professionistico, al quale possiamo senz’altro annoverare anche il basket femminile di Serie A1 dato che i budget stagionali viaggiano mediamente a 5 zeri, quando non oltre. “Le Mura” rappresenta quindi un’eccezione probabilmente unica in Italia: guardando la cosa dal lato buono, ci dobbiamo sentire orgogliosi: per tutti noi esiste solo il bene della società, delle nostre atlete e staff, delle numerose controparti che a vario titolo partecipano al sodalizio. La società non cede a speculazioni, non ha doppi fini, non mira al lucro in nessuna forma e in nessun modo. E’ davvero escluso dal nostro DNA. Esiste però il risvolto della medaglia. Se osserviamo le cose con gli occhi di Mr Hyde, “Le Mura” si trova a muoversi, a volte debole e anche un po’ ingenua, in un mondo in cui interessi economici, piccoli e grandi egoismi, lobby di potere, furbate a vario titolo… tutto rappresenta una continua minaccia.

Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Luca Benicchi Federico Filesi Massimo Branchetti Luca Busico Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla, Claudio Calderoni, Roberto Liberi, Francesco Dell’Orto, Berto Poli. Stampa: Tipolito San Marco, Lucca

L’attuale struttura societaria, volontaria nell’impegno e numericamente ridotta, è purtroppo condizionata dal poco tempo a disposizione e dalla scarsa esperienza ed è a mio avviso la prima riflessione da condurre per il prossimo futuro. L’altro importante binomio Dr. Jackhill / Mr. Hyde si nasconde dietro il delicato tema delle sponsorizzazioni, che come tutti sapete quest’anno costituisce l’aspetto più difficile della vita societaria. “Le Mura” è oggettivamente un progetto di grande valore: non credo di esagerare se dico che oggi siamo il più importante progetto sportivo e sociale della provincia: il recente impegno in prima persona del Sindaco è un segnale inequivocabile, così come la visibilità mediatica e il seguito di pubblico sono le conferme più dirette e tangibili. In termini assoluti, “Le Mura” è quindi un veicolo promozionale capace di offrire ai partner commerciali vantaggi reali e a basso costo e l’abbinamento al nostro movimento genera ricadute positive sia per i risultati sul campo, sia per l’ampia funzione sociale, sia infine per la professionalità nella gestione degli aspetti di marketing. Questa è la faccia bella, il volto di dr. Jackhill. In realtà, l’esperienza di questo biennio nella ricerca di potenziali sponsor ci ha insegnato che non basta avere ottimi contenuti di progetto e offerte oggettivamente valide; serve una preliminare introduzione politica e relazionale, indispensabile per accedere ai tavoli che contano. Bello o brutto che sia, anche le sponsorizzazioni hanno il loro dark side: per essere semplicemente ascoltati, bisogna essere introdotti, bisogna godere di adeguata “copertura”… perchè - ahimè - il valore in sé e per sé spesso non è sufficiente. Personalmente trovo paradossale - e a più riprese l’ho sottolineato anche nelle mie interviste - che “Le Mura” sia qui oggi prevalentemente grazie a risorse che provengono da fuori Regione. E – permettetemi di ricordarlo – sia arrivata al basket che conta grazie al triennale sostegno di Ducato, realtà sì Lucchese ma all’epoca guidata da un manager romano che ha creduto talmente tanto nel progetto da aver poi accettato, con passione e un pizzico di incoscienza, di prenderne le redini. Le Mura è un patrimonio della città. Ma la città e il suo tessuto imprenditoriale se ne sono davvero accorti? E soprattutto… gli interessa qualcosa? Da qui nasce la mia seconda riflessione per il futuro ovvero la necessità di potenziare la società in termini di capacità relazionali, di penetrazione e accesso a tavoli decisionali che sino ad oggi ci sono stati preclusi. Voglio essere chiaro: il mio mandato non è una incoronazione a vita. Forza Le Mura. Forza Lucca. Rodolfo Cavallo - Presidente

Gennaio 2012

2


L’INTERVISTA

L’intervista.

MERY ANDRADE Dalla redazione.

M

ery Andrade è un’atleta speciale. GIoca con l’energia e l’entusiasmo di una ragazzina, è una specie di “allenatore in seconda” dentro il campo, è pronta a lottare su ogni pallone ed è sempre al servizio del collettivo. Questa è Mery Andrade. Una giocatrice speciale, amata dalla propria tifoseria e dalle compagne e temutissima dalle squadre avversarie. Mery, innanzitutto come stai? Ti sei ripresa dall’infortunio? Anche se forse è una domanda superflua visto che domenica a Pozzuoli hai fatto un partitone. “Sto migliorando anche se ovviamente giocandoci sopra domenica sono tornata un pochino indietro. Ci vuole pazienza, il polpaccio è fortemente sollecitato ma spero di risolvere la situazione quanto prima”. Come vedi la squadra in questo momento e quali sono secondo te le sue reali possibilità?. “In un campionato è normale attraversare periodi meno brillanti, l’importante è farli durare il più breve tempo possibile. In questo senso, già domenica a Pozzuoli, dopo la brutta gara interna con Parma, abbiamo avuto una bella reazione dimostrando che, anche se non al meglio, la squadra c’è ed è decisa a lottare fino in fondo per un posto playoff. Vincere contro la GMA non era per nulla scontato ed è stato fatto un bel passo in avanti”. Mery, in campo sei una che non si tira mai indietro, dopo una carriera come la tua come fai a trovare sempre le giuste motivazioni? “Non ho una ricetta per questo. Io, prima di tutto, faccio questo per passione. Amo il basket, amo il mio lavoro e lo faccio con tanto entusiasmo. Credo che questo sia il segreto. Se mi soffermo a pensare a quando dovrò, gioco forza, interrompere la mia carriera sportiva sto male (sorride). Credo che questo sia il presupposto per trovare sempre le motivazioni giuste”. Per le ragazze del giovanile sei un esempio, mai pensato a fare il coach in futuro? “Sinceramen-

te non mi sono mai pensata come coach, anche se, da un paio di anni, sia con la nazionale giovanile in estate che con Le Mura, mi cimento in questo “ruolo” (diciamo così). Diverse persone stanno cercando d’incentivarmi verso questa esperienza e anche io mi sto seriamente appassionando. Non escluderei quindi in futuro questa possibilità”. Su youtube c’è l’episodio di Schio con l’aggressione subita da Nadalin. Ti era mai capitata una cosa del genere? Vuoi dire qualcosa a proposito? “È stato un bruttissimo episodio. Nel basket, come nella vita, ci sono persone che compiono gesti inconsulti, che non si spiegano. È normale nello sport essere aggressivi e competitivi ma quando si sconfina in comportamenti violenti, ciò è imperdonabile. Spero che episodi come questi possano non ripetersi su un campo da basket”. Grazie Mery.

3

Numero 6


PUNTO DELLA SITUAZIONE. Approfittiamo di questo numero di TimeOut per fare il punto della situazione sui vari campionati visto che ci sono tanti tifosi e appassionati che ci chiedono di poter conoscere la classifica, gli obiettivi e l’andamento di ciascuna squadra giovanile. Ecco quindi un breve resoconto a metà percorso che riassume lo stato delle cose al “giro di boa”.

Passo falso dell’under 19, che cade sul campo di Montecatini cedendo alle avversarie di un solo punto dopo aver condotto la partita per 37’. La partita ha visto Lucca condurre sempre nel punteggio fino al massimo vantaggio di 17 punti a inizio terzo quarto (39-22). Le termali hanno avuto il merito di crederci fino alla fine, e sospinte dai canestri di Innocenti hanno operato il sorpasso a 3 minuti dal termine della gara. La partita è arrivata così a 60 secondi dal termine sul 50 pari, e veniva decisa da un tiro libero di Mariotti a 24” dalla sirena che fissava il punteggio sul 51-50 finale. Questo il commento dell’allenatore a fine gara:”Sono molto deluso oggi dal comportamento della squadra, siamo stati presuntuosi e probabilmente a metà del terzo periodo abbiamo dato per finita una partita che non lo era affatto, errore imperdonabile in questo sport. Abbiamo smesso di difendere e in attacco abbiamo iniziato a forzare ogni conclusione, permettendo a una squadra che sembrava “morta” a inizio terzo quarto di rientrare e vincere meritatamente la partita”. Prossimo incontro lunedì 23 in casa contro Empoli, fanalino di coda del campionato under 19.

U 19 Montecatini 51 Le Mura 50

Netto e importante successo per l’under 17A contro la capolista Prato in una partita dominata dalle ragazze lucchesi sin dalla palla a due. Le biancorosse partono subito forte, concentrate e determinate a giocare una buona partita, e dopo il primo quarto sono già avanti 12 (22-10) grazie ad una buona difesa e alle tante palle recuperate, che consentono di correre in contropiede e trovare canestri facili in transizione. La seconda parte di gara inizia subito con Lucca che si porta ancora avanti nel punteggio fino al +17, ma Prato ha una reazione d’orgoglio opera un mini breack che la riporta sotto 10 (51-41). Le Mura tuttavia continua a trovare la via del canestro con buona facilità. Dopo 30’ giocati Lucca conduce 53 a 41. L’ultima frazione di gara inizia nei primi minuti con un perentorio parziale di 11-2 firmato dai canestri di Benicchi, Maffei e Orsini; a 6’ dal termine Lucca è ora avanti di 21 punti (64-43) e mette “in ghiaccio” l’incontro. Da sottolineare stasera l’ottima prestazione di Benicchi, con 24 punti, 12 rimbalzi e 9 recuperi. Questo il commento dell’allenatore a fine partita:”Oggi volevamo fortemente vincere per finire bene il nostro girone d’andata e dare un segnale forte a noi stesse. Avevamo preparato la partita in un certo modo e tutte le ragazze sono state brave quest’oggi a mettere tanta applicazione e concentrazione in quel che avevo chiesto loro durante le ultime due settimane di allenamenti.”

U 17 A Le Mura Prato

PF Montecatini - McM Le Mura Lucca 51/50 (parziali: 7-16 13-15 14-14 17-5 ) PFM: Agostini 5, Agresti 2, Sbolci 4, Barni, Grama, Incerpi 14, Paolini ne, Speranza ne, Nannini, Mariotti 5, Innocenti 21, Braccini. All.: Bonazzi. McM Le Mura Lucca: Nerini 5, Maffei, Gaeta, Doda, Amato 10, Orsini 5, Benicchi 4, Bonciolini 2, Pacini ne, Petri 21, Teani ne, Masini 3. All.: Stefano Corda.. Arbitro: Borsani di Pescia.

76 45

McM Le Mura Lucca - P. Fem. Prato 76/45 (parziali: 12-20, 17-45, 23-62.) McM Le Mura Lucca: Nerini 2, Maffei 8, Burgalassi 1, Gaeta 11, Doda 4, Orsini 15, Razza, Mazzoni, Benicchi 24, Bonciolini 8, Masini 3. All.: Stefano Corda. Vice: Federico Filesi Pallacanestro Prato: Prato: Sautariello, Branchetti ne, Neri, Vannucci, Cilindri ne, Riccio 10, Massai ne, Caffio 4, Bogani 17, Billi, Boretti 10, Gori 4. All.: Lorenzo Nistri. - Arbitro: Luporini di Lucca. Sconfitta “sonora” della nostra Under 17 B contro la Florence Firenze; le nostre bimbe, “orfane” di Alberici e Ricci, iniziano male la gara praticamente non disputando il 1° quarto. La partita è purtroppo “senza storia” contro una forte Florence che con una buona intensità difensiva, caratterizzata da numerosi raddoppi e grazie anche a molte nostre ingenuità, mette subito “in cassaforte” la gara. Primi due quarti con molti errori in fase di tiro delle nostre bimbe ed un ritmo di gara frenetico promosso dalle avversarie che riescono sempre ad essere prima di noi su ogni pallone, sporcando tiri, passaggi, palleggi. Nella ripresa finalmente una reazione di orgoglio con buone trame che però non hanno una continuità e l’ultimo tempo ci vede tornare nuovamente al “leit motive” dei primi 2 quarti. Prossima gara Sabato a Viareggio per un pronto riscatto nella prima gara del girone di ritorno. FORZA BIMBE!

U 17 B Le Mura Florence

13 102

McM Le Mura Lucca - Florence 13 / 102 (parziali: 0/16 3/45 13/76 ) Florence: Berretti 4, Donadio 8, Casu 18, Bandini 10, Basilissi 13, Ghiribelli 8, Troisi 8, Passoni 8, Taho 15, Sadun 10. All. Mannucci McM Le Mura Lucca: Donati C. 2, Donati A. 4, Pagnini 1, Amato, Bandoni 2, Cecchi, Cardella 2, Severini 2, Del Pistoia, Giampaoli. All. Biagi Luca Arbitro: Liberti di Lucca

Netta vittoria casalinga della nostra Under 15 contro la Florence Firenze. Le nostre bimbe, dopo la lunga sosta natalizia dal campionato, partono subito forte imprimendo il proprio “marchio” alla gara. Partita caratterizzata da tanti contropiedi favorevoli mentre l’intensità in difesa è sempre un po’ a “corrente alternata”. Nel complesso un prova positiva con quasi tutte le bimbe che vanno a referto e una vittoria meritata che fa morale. Ora la “ricetta” di Coach Breschi, che intanto elogia tutte le bimbe per la gara disputata, è semplice: “tanto lavoro e tanta voglia che la <guerra> non è ancora finita!”.

U 15 Le Mura Le Mura Florence Florence

56 13 27 102

Gennaio 2012

4

McM Le Mura Lucca - Florence 56/27 (parziali: 14-4 9-6 17-6 16-11 ) Florence: Menigatti 12, Lanini 2, Fusi 2, Firouekouihi 2, Paccosi 4, Menicatti 2, Casu 3, Cipriani. Coach: Morandi S. McM Le Mura Lucca: Donati A. 11, Cardella 4, Cecchi M. 10, Cecchi E. 5, Severini 6, Nottolini 10, Aliaj M. 2, Aliaj X. 2, Benedetti 3, Del Pistoia 3, Vecchio. Coach. Breschi Annalisa – Vice FILESI Federico – Ass.te Abbatantuono Francesco Arbitro: Liberti di Lucca


UNDER 19

IL PUNTO

L’Under 19 stà facendo davvero molto bene seppur non possa lavorare assiduamente insieme. La squadra, che deve ancora recuperare l’ultima partita di campionato contro Pisa, è stata virtualmente campionessa regionale “d’inverno” del torneo U19. Un risultato a sorpresa che testimonia le grandi potenzialità di questo gruppo. Una sola sconfitta nel girone di andata fuori casa contro Florence, e tante vittorie, compresa quella casalinga contro la fortissima La Spezia, favorita del girone. Il girone di ritorno purtroppo è cominciato con una sconfitta che brucia ( di solo 1 punto a Montecatini) ma che lascia comunque aperte le speranze di qualificazione. Il gruppo è formato dal roster al completo dell’Under 17A più Pacini, Bogani e Teani del 1994 e dalle esperte Petri e Amato del 1993. Gli obiettivi per questo gruppo all’inizio di stagione non erano di classifica, ma dato che “l’appetito vien mangiando”, a questo punto è giusto provare a cercare di arrivare più in alto possibile. La qualificazione all’interzona significherebbe davvero centrare un grandissimo obiettivo; “la ciliegina sulla torta” per premiare il lavoro delle ragazze e di Coach Corda e il giusto coronamento della “carriera giovanile” di Petri e Amato, ormai in pianta stabile con la serie A1. Forza ragazze, crediamoci!

UNDER 17 A

IL PUNTO

Questo gruppo, che può essere considerato oggettivamente come la squadra che ha rilanciato il Settore giovanile a Lucca, ormai da tempo sta facendo bene. Guidate da Coach Corda da 3 stagioni, la squadra già l’anno passato sfiorò la qualificazione all’interzona (passavano le prime 2) classificandosi al 2° posto nel campionato U17 pari merito con altre 3 squadre, seppur le biancorosse fossero di un anno più piccole. La classifica avulsa tolse loro la soddisfazione della qualificazione alla fase nazionale che sarebbe stata, per certi versi, storica. In Giugno il gruppo si conferma e vince il 2° Trofeo Parca e quest’anno si è presentata ai blocchi di partenza senza nascondersi e decisa “a recitare” un ruolo da protagonista. Dopo un inizio difficile caratterizzato dalle sconfitte esterne di misura sui difficili campi di San Giovanni e Siena, la squadra ha ricominciato a vincere con continuità ed alla luce della netta vittoria di mercoledì contro Prato (che era ancora imbattuta!) alla fine del girone di andata si trova al secondo posto in classifica dietro la favorita del campionato San Giovanni Valdarno. Sarà importante per il team di Corda iniziare il girone di ritorno con il “piglio giusto” per confermare i progressi visti recentemente e cercare di cogliere l’obiettivo prefissato come giusto coronamento del percorso svolto.

UNDER 17 B

IL PUNTO

SETTORE GIOVANILE

Cogliamo anche l’occasione per ribadire che il nostro obiettivo prioritario come Settore Giovanile Le Mura è formativo; ed è proprio perseguendo tale obiettivo che i Coach chiedono alle nostre bimbe in ogni partita di campionato di dare sempre il massimo per cercare di vincere, il tutto con lo spirito della giusta e sana competizione sportiva e soprattutto senza “mezzucci” o drammi, al fine di favorire lo sviluppo di una mentalità che darà i suoi frutti nel tempo. Forza ragazze!

Classifica 19 girone unico 1 Le Mura Lucca 2 Fulgor La Spezia 3 Florence 4 Costone Siena 5 San Giovanni Val. 6 PF Montecatini 7 Sport Pisa 8 Empoli

10 (--1 p.) 10 (-1 p.) 10 8 6 6 (--1 p.) 2 (--1 p.) 0

girone d’andata

Classifica U17 girone unico 1 Polisp. Galli 2 Le Mura Lucca A 3 PF Prato 4 Costone Siena 5 Florence 6 Ghezzano 7 Pontedera 8 Pielle Livorno 9 Pomarance 10 Le Mura Lucca B 11 Viareggio

20 16 16 16 10 10 10 6 4 2 0

girone d’andata

Classifica U17 girone unico

Questo è un gruppo a cui deve andare davvero tutta la nostra simpatia e sostegno. Si tratta di un gruppo nuovo composto da alcune ragazze del 1996 più altre del 1997/98. È un gruppo che è stato costituito con il preciso obiettivo di consentire di fare esperienza alle ragazze senza ovviamente nessun assillo legato agli obiettivi di classifica. Coach Biagi sta interpretando al meglio il ruolo del condottiero del progetto, pur con mille difficoltà legate ai residui numeri di questo gruppo. Le ragazze del 1996, che avrebbero trovato qualche difficoltà d’inserimento in un gruppo “finito” e numeroso come quello U17A, hanno così la possibilità di essere protagoniste in un “loro” campionato e giocare con continuità e per le più piccole del 1997/98, la possibilità di mettersi alla prova in un contesto molto impegnativo. C’è da dire che i progressi si cominciano a vedere e quando la squadra ha interpretato con il “l’atteggiamento giusto” i match ha ben figurato. Per dovere di cronaca la U17B si trova al penultimo posto davanti al fanalino di coda Viareggio. Ma siamo sicuri che nel girone di ritorno le nostre bimbe potranno anche risalire qualche posizione confermando la loro progressione. Forza ragazze, ogni partita sarà l’occasione per dimostrare che oggi si può fare meglio di ieri sia come crescita individuale che collettiva. Siamo con voi!

girone d’andata

UNDER 15

Classifica U15 girone unico

IL PUNTO

Il campionato U15 presenta ai nastri di partenza 14 squadre. La favorita San Giovanni Valdarno è in testa con 18 punti ed una sconfitta. Noi stiamo progredendo e dopo qualche problema iniziale relativo all’amalgama e l’adattamento alla nuova conduzione si cominciano a vedere numerosi progressi. L’ultima partita in casa, ad esempio, pur giocata con una squadra più avanti di noi in classifica, ha dimostrato che le nostre ragazze se la possono giocare alla pari con quasi tutte. Il girone di andata ci vede un po’ indietro in classifica con solo 6 punti ma è altrettanto vero che diverse partite non sono state interpretate al meglio ed erano alla portata. L’obiettivo per questo gruppo è crescere sia come collettivo che nelle individualità e non bisogna dimenticare che sono solo 5 le bimbe del 1997 mentre il resto del gruppo è composto dalle nate nel 1998 e addirittura dalle 1999 che tra l’altro stanno ben figurando. Ci aspettiamo un girone di ritorno sicuramente più “battagliero” per una classifica che non potrà essere certo per le prime posizioni, ma che potrà essere invece lo specchio del reale valore delle ragazze. Forza bimbe e forza Annalisa!

1 Polisp. Galli 2 Le Mura Lucca A 3 PF Prato 4 Costone Siena 5 Florence 6 Ghezzano 7 Pontedera 8 Pielle Livorno 9 Pomarance 10 Le Mura Lucca B 11 Viareggio

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

20 16 16 16 10 10 10 6 4 2 0

Polisp. Galli Pall. Fem. Prato Massa e Cozzile Jolly Livorno Costone Siena Don Bosco F. BF Livorno Baloncesto Florence Le Mura Aurora Grosseto BF Porcari B Team Pistoia B. Pomarance

5

18 18 18 14 14 12 12 10 8 6 6 6 4 0

Numero 6


LA PAROLA AI TIFOSI...

Elena G. Cotti assidua tifosa de Le Mura. Intervistata da Luca Busico

1) Da quando segui la squadra del Basket Le Mura? Ho cominciato quasi per caso, seguendo le amiche durante i play off che hanno portato alla promozione in A1. Poi avevo pensato di venire a vedere le partite più belle, magari quelle contro le squadre più forti del campionato, ma pian piano mi sono appassionata ed ora non ne perdo una in casa... E ho fatto pure un paio di trasferte! 2) Cosa ne pensi della squadra allestita per il 2011-12 e chi sono le tue giocatrici preferite? Direi che la squadra ha già ampiamente dimostrato di avere “qualcosa in più” rispetto al primo anno di A1, ma ora non è più la sorpresa del campionato, le altre squadre la rispettano e si preparano per affrontarla, bisogna dimostrare di saper convivere con questa nuova “consapevolezza”. Penso che la differenza stia proprio nel gruppo che si è creato, senza prime donne: in questo Gentile e Andrade sono insostituibili, ma mi è piaciuto tantissimo anche l’atteggiamento di Bagnara, una ragazza già da nazionale, che, invece, si è rimessa in discussione e sta diventando una giocatrice “completa”. 3) Ti chiedo, infine, un pronostico sul risultato finale nel campionato Domanda difficilissima!!! Diciamo che metto in ordine i miei “sogni”: vittoria in campionato contro Schio, play off, semifinale di campionato... Impossibile?!

DALLA PRIMA PAGINA >> Dalla redazione. abituata da anni a occupare le metà alta della classifica e sicura protagonista ai prossimi playoff. Umbertide, attualmente seconda a pari punti con Schio, vanta un roster di primissimo piano, in cui spiccano l’americana Stansbury, la slava Milica Jovanovic e le azzurre Zara e Cinili; in squadra anche Alessandra Visconti che ha vissuto a Lucca una importante stagione di crescita nella categoria inferiore. Oggi è previsto anche il “debutto” ufficiale della nuova maglia che ospiterà, nella posizione riservata al Title Sponsor, la scritta “CITTA’ DI LUCCA” quale ringraziamento per il contributo che alcune importanti Istituzioni cittadine, sotto il coordinamento del Sindaco Favilla, hanno stanziato a favore del nostro progetto sportivo e sociale. Le luci della ribalta sono accese per regalare alla città un’importante vetrina nazionale: manca solo il suggello di un’altra prestazione importante!

Gennaio 2012

6


LA CLASSIFICA

PT

G

V

P

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.

22 18 18 16 16 12 12 10 8 6 4 2

12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12

11 9 9 8 8 6 6 5 4 3 2 1

1 3 3 4 4 6 6 7 8 9 10 11

Cras Basket TARANTO Liomatic UMBERTIDE Famila Wüber SCHIO LE MURA LUCCA Pool COMENSE Club Atletico FAENZA Lavezzini PARMA Bracco Geas S.S.GIOVANNI GMA Del Bo’ POZZUOLI Erg PRIOLO C.U.S. CAGLIARI Basket ALCAMO

Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 10 11 13 14 15 18 20

Stefania Petri Licia Corradini Irene Amato Giulia Tringale Federica Bertolucci Mery Andrade Gloria Favilla Benedetta Bagnara Maya Ruzickova Shamela Hampton Immacolata Gentile Courtney Willis

Pos. Height Year P/G P P/G A/G A/G A G G C C P A/C

1.83 1.75 1.70 1.78 1.78 1.80 1.76 1.78 1.95 1.92 1.75 1.88

1993 1985 1993 1992 1985 1975 1985 1987 1986 1987 1975 1982

4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 20

Stansbury Tiffany Gorini Gaia Cinili Sabrina Zara Francesca Pavia Enrica Dell’Olio Veronica Ohlde Katherine Martinez Prat Nuria Lepri Irene Visconti Alessandra Jovanovic Milica Modica Francesca

Pos. Height Year C P A P P C C P A A A G

1.91 1.78 1.90 1.78 1.76 1.90 1.96 1.76 1.80 1.87 1.80 1.75

1983 1992 1989 1976 1989 1993 1982 1984 1993 1987 1993 1981

Staff Tecnico e societario

Staff Tecnico e societario

Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Assistente Presidente Segretario Dirigente Responsabile Dirigente Accompagnatore Addetto Statistiche Resp. Marketing Dirigente Addetto agli arbitri Responsabile Eventi Team Care Responsabile Sett. Giov. Dirigente Sett. Giov.

Liomatic Umbertide

Mirco Diamanti Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Gionata Prosperi Stefano Corda Rodolfo Cavallo Gianluca Mascagni Lidia Gorlin Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Alessandro Tovani Frediano Moretti Francesco Rafanelli Luisa Petri Federico Filesi Luca Filippetto

Allenatore Assistente Allenatore Addetto Statistiche Preparatore Atletico Fisioterapista Fisioterapista Fisioterapista Medico Sociale Addetto Arbitri Presidente Vicepresidente Segreteria Generale Resp. Settore Giov. Resp. Settore Giov. Dir. Resp. Add. Marketing Add. Stampa

Serventi Lorenzo Contu Alessandro Mencagli Valerio Romoli Michele Merli Simone Betti Marta Zucchetti Roberto Tramontana Carlo Arcelli Paolo jr. Betti Paolo Lisetti Claudia Fondacci Francesca Cavalaglio Enrico Cristofani Enrico Scarponi Lorenzo Arcelli Paolo Spantini Lorenzo

7

Numero 6


I PROSSIMI APPUNTAMENTI

A1 Domenica 29/01/12 ore 18,00 TARANTO - LE MURA Tutte le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2011/2012

Under 19 Lunedì 23/01/12 ore 19,30 LE MURA - EMPOLI

Under 17 A Sabato 28/01/12 ore 16,00 PONTEDERA - LE MURA

Under 17 B Domenica 29/01/12 ore 11,00 LE MURA - P.LLE LIVORNO

Under 15 Sabato 28/01/12 ore 16,00 LE MURA - JOLLY ACLI

ANDATA 16/10/2011 BF LE MURA vs GMA Pozzuoli 59 - 48 23/10/2011 UMBERTIDE vs BF LE MURA 66 - 60 30/10/2011 BF LE MURA vs CRAS Taranto 66 - 58 06/11/2011 PRIOLO vs BF LE MURA 54 - 66 13/11/2011 BF LE MURA vs ALCAMO 61 - 44 20/11/2011 CUS CAGLIARI vs BF LE MURA 51 - 54 27/11/2011 BF LE MURA vs CA FAENZA 80 - 37 04/12/2011 FAMILA SCHIO vs BF LE MURA 62 - 59 11/12/2011 BF LE MURA vs POOL COMENSE 49 - 60 17/12/2011 BRACCO GEAS vs BF LE MURA 61 - 66 08/01/2012 BF LE MURA vs LAVEZZINI PARMA 47 - 57

RITORNO 15/01/2012 GMA Pozzuoli vs BF LE MURA 53 - 59 22/01/2012 BF LE MURA vs UMBERTIDE ore 18:00 29/01/2012 CRAS Taranto vs BF LE MURA ore 18:00 05/02/2012 BF LE MURA vs PRIOLO ore 18:00 12/02/2012 ALCAMO vs BF LE MURA ore 18:00 19/02/2012 BF LE MURA vs CUS CAGLIARI ore 18:00 26/02/2012 CA FAENZA vs BF LE MURA ore 18:00 04/03/2012 BF LE MURA vs FMILA SCHIO ore 18:00 08/03/2012 POOL COMENSE vs BF LE MURA ore 20:30 11/03/2012 BF LE MURA vs BRACCO GEAS ore 18:00 25/03/2012 LAVEZZINI PARMA vs BF LE MURA ore 18:00

ARRIVA L’INNO DE LE MURA!

di Luca Benicchi

Un giorno, il musicista e amico Guido Masini mi propose, perchè non facciamo l’inno de Le Mura? Non vi nascondo che in un primo momento trovai la cosa un po’ naif, poi, abbandonando ogni forma di pudore e cercando invece di ascoltare la voce di una passione contagiosa che coinvolge tutti noi, mi sono detto, perchè no? In fondo sarebbe bello avere una canzone che rappresenta i nostri colori e le nostre ragazze. Allora ho incoraggiato volentieri la proposta di Guido che si è messo al pezzo facendo davvero un ottimo lavoro. Successivamente, insieme al sottoscritto, che ha un passato da “musicista”, abbiamo affinato il tutto e composto quello che possiamo definire come il “primo inno di una squadra di basket al femminile”. Un altro primato de Le Mura Lucca. La canzone, perchè in pratica di questo si tratta, a mio avviso centra in pieno l’obiettivo. Un testo semplice e immediato e una musica accattivante che tutti possono cantare già dal primo ascolto. L’inno sarà fatto ascoltare al Palasport appena pronto e reso disponibile per il download dal sito de Le Mura. Non è esclusa anche la realizzazione di un video che potrebbe coinvolgere tutte le ragazze biancorosse ed essere distribuito su youtube e sul canale video de Le Mura. Ad oggi è stata appena terminata la registrazione del Demo e a breve sarà realizzata l’incisione definitiva in studio. Ancora un po’ di mistero aleggia sulla voce principale che interpreterà l’inno. Per i cori, invece, saranno selezionati un po’ di tifosi, amici e ragazze che vorranno partecipare alla registrazione in studio. Unico vincolo, avere un bel vocione ed essere minimamente intonati. Per gli interessati ecco la mail: lbenicchi@gmail.com. Speriamo davvero che l’iniziativa possa risultare simpatica e l’inno di gradimento. Vi terremo informati. Forza Le Mura!

AUDI CENTER TERIGI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.