TimeOut N.7

Page 1

T U O E M I T T

EMURA.I

2-

1 RAIO 20

ANNO 2

BB 7 - 5 FE O R E M U -N

ML SKETFE WWW.BA

O S S O R O C N BIA

Pag. 3 L’Intervista. Gloria Favilla.

Pag. 4/5 Le giovanili in campo. Risultati e commenti.

Pag. 6 La parola ai tifosi: Barbara Paoletti.

Pag. 8 I prossimi appuntamenti.

SOMMARIO Pag. 2 Editoriale 3 L’Intervista 4 Settore giovanile 5 L’approfondimento 6 La parola ai tifosi 7 La classifica 7 I Roster

CREDERCI SEMPRE È QUELLO CHE CONTA. Dopo la battaglia di Taranto - e una prestazione che ha reso orgogliosi tutta la squadra e lo staff biancorosso - si torna al Palatagliate per una partita altrettanto impegnativa, contro l’Erg Priolo di Santino Coppa. La nostra squadra deve purtroppo fare i conti, ancora una volta, con la malasorte: la frattura al 4° metacarpo della mano sinistra ha messo fuori gioco la play Licia Corradini, che probabilmente rientrerà solo nella post season, accor-

Dalla redazione.

ciando il roster e le rotazioni a disposizione di Mirco Diamanti. Se a tutto questo si aggiungono le precarie condizioni fisiche di Mery Andrade, da tempo alle prese con un guaio al polpaccio, e gli acciacchi che non abbandonano Imma Gentile, è facile capire come Le Mura sia costretta a vivere una seconda parte di campionato in piena emergenza. Occorrerà trovare altre risorse e questa squadra certamente le ha nel suo Dna... Continua a pag. 6 >>


EDITORIALE

Il Presidente

Da più parti ho conferma che questo mio editoriale è seguito con grande attenzione da tutti i tifosi: è una cosa che mi fa molto piacere e che ogni settimana mi spinge a condurre riflessioni oneste e sincere, senza cedere a facili tentazioni auto celebrative… anche se i risultati lo giustificherebbero! Oggi vorrei riflettere sul tema del valore del progetto Le Mura, e in particolare della sua quantificazione: quanto vale “Le Mura”? Cosa dobbiamo fare per difendere e, se possibile, accrescere questo valore? Stiamo parlando di un “valore” che non è solo economico ma che certamente è anche economico (in economia si direbbe equity) e che rappresenta il cuore del patrimonio che stiamo portando avanti. In linea teorica, il valore de Le Mura andrebbe calcolato esattamente come si calcola quello di ogni altra azienda: si sommano gli asset, si valutano i crediti, i fidi bancari, i contratti e le relazioni in essere (per noi gli sponsor attuali e potenziali) e poi si stima il potenziale del settore giovanile, la nostra divisione di “ricerca e sviluppo”! Da qui si sottraggono i debiti e le spese correnti e si ottiene un numero che, semplificando molto, ne esprime la equity. In realtà, qualunque formula matematica è destinata a generare numeri privi di significato, perché non potrebbero dare una corretta rappresentazione della funzione sociale che Le Mura assolve per la città e i suoi giovani. Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Luca Benicchi Federico Filesi Massimo Branchetti Luca Busico Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla, Claudio Calderoni, Roberto Liberi, Francesco Dell’Orto, Berto Poli, Luigi Andreoni. Stampa: Tipolito San Marco, Lucca

Le Mura oggi non è solo un’azienda, ma una fabbrica di cultura sportiva e di emozioni ad uso dell’intera collettività. Nessun calcolo riuscirebbe a rappresentare cosa significa essere diventati un appuntamento fisso per un numero così rilevante di persone, né cosa vuol dire riuscire ogni anno ad avviare alla pratica e alla cultura dello sport decine e decine di adolescenti, né infine come si misurano l’attenzione e l’interesse mediatica e politico che ci circondano. In realtà una cifra oggettiva ci sarebbe ed è il prezzo del titolo sportivo, ovvero la somma che una altra società sarebbe disposta a mettere sul tavolo per acquistare il nostro posto. Ma è un numero che nessuno di noi ha intenzione di scoprire, perché sarebbe il nostro più grande disvalore, significherebbe la fine del nostro progetto, del nostro e vostro sogno sportivo. Ciò non toglie che il presente è complesso e il futuro ancora indecifrabile. E proprio per salvaguardare il valore del nostro patrimonio in questi primi mesi del 2012 io personalmente e tutta la dirigenza saremo impegnati in scelte complesse, volte a garantire a Le Mura un futuro degno del meraviglioso presente che stiamo vivendo. E, a scanso di equivoci, dico subito che il punto di partenza saranno le persone (ahimè troppo poche!) che in questo biennio si sono impegnate tutti i giorni per assicurare i risultati sportivi e extra sportivi che ci hanno reso la più importante realtà di tutta la provincia. Per loro vale quello che Churchill disse dei piloti della R.A.F. che si opposero sino all’ultimo alla invasione tedesca di Londra: “Mai, nella storia d’Inghilterra, così tanti hanno dovuto così tanto a così pochi”. Forza Le Mura. Forza Lucca. Rodolfo Cavallo - Presidente

Febbraio 2012

2


L’INTERVISTA

L’intervista.

GLORIA FAVILLA Dalla redazione.

G

loria Favilla ci crede. Il Basket Le Mura Città di Lucca può aspirare a entrare fra le prime quattro della classifica. Al termine della regular season mancano ancora 8 giornate e le biancorosse possono giocarsela alla pari con le altre pretendenti, Umbertide e Comense su tutte. “Ormai i playoff li abbiamo virtualmente conquistati - dice la capitana biancorossa - e possiamo giocare con serenità puntando ad arrivare più in alto possibile”. Sicuramente il cammino della squadra ha sorpreso anche la giocatrice bandiera, la ragazza che porta il numero 11 sulla maglia. “All’inizio della stagione - spiega Gloria ero convinta che avremmo fatto meglio dell’anno scorso. Nel gruppo c’erano 4-5 giocatrici che avevano già lavorato con coach Diamanti e che quindi avevano capito il suo sistema di gioco, il modo in cui vuole che ci si comporti in attacco e in difesa. Per esempio Hampton e Willis si sono trovate subito meglio rispetto a un anno fa. Poi bisognava considerare gli inserimenti delle due play Corradini e Gentile e quello di Ruzickova, cambio naturale delle lunghe”. La convinzione di Favilla è stata subito suffragata dai risultati, il Basket Le Mura Città di Lucca si è conquistata il rispetto di tutte le avversarie, ha saputo battere le formazioni più forti, da Taranto a Schio (in Coppa Italia) a Umbertide. Proprio contro Schio, il 4 marzo, si giocherà la partita sicuramente più attesa dalla tifoseria, dopo gli episodi che hanno caratterizzato le prime tre sfide della stagione. “E’ una gara che aspettiamo con trepidazione anche noi - rivela Favilla -. Quello che è successo a Schio non me lo aspettavo, non mi immaginavo che la società e la squadra campione d’Italia e che rappresenta il nostro Paese in Eurolega, potessero comportarsi in quel modo nei nostri confronti. C’era un clima davvero poco sportivo”. Quest’anno all’attività agonistica Gloria affianca

il praticantato in attesa di dare l’esame per conseguire l’abilitazione da avvocato. Fa pratica nello studio legale di Andrea Lorenzetti Natali. E’ più difficile allenarsi sotto la guida di Diamanti o lavorare con l’avvocato Lorenzetti? “E’ più duro lavorare con Mirco - risponde Favilla - anche se è molto impegnativa pure l’attività nello studio legale. Però il clima è ottimo, Andrea segue la pallacanestro, è a conoscenza degli impegni, dagli allenamenti alle trasferte, e fa il possibile per venirmi incontro”. Al suo secondo campionato di A1, la capitana biancorossa sperava forse di avere un po’ di spazio in più (anche se a Taranto, complici gli infortuni di Mery e Licia, è stata sul parquet 27 minuti) , ma al di là delle scelte di coach Diamanti il suo impegno e la sua professionalità non sono mai venuti meno, nè durante gli allenamenti, nè per il ruolo che riveste, quello di capitana, di collante dello spogliatoio e della squadra. E quanto ci tenga a questi colori lo si vede dal modo in cui si comporta in panchina, durante le partite: soffre, fa il tifo e gioisce con le compagne. Pronta a essere comunque protagonista di altre imprese.

3

Numero 7


U 19

Fulgor La Spezia MCM Le Mura Lucca

57 49

Sconfitta in trasferta contro la capolista La Spezia per le nostre bimbe dell’Under 19. Gara subito “in salita” a causa di troppa frenesia in attacco soprattutto contro la zona e una transizione difensiva “pigra” che permetteva alla formazione spezzina di condurre nettamente l’incontro. Nel secondo tempino però cambia tutto con le nostre bimbe che difendono forte, mentre Spezia vede il canestro molto piccolo (solo 5 punti segnati), e prendono fiducia anche in attacco dove trovano canestri importanti soprattutto con il capitano Petri. Andiamo quindi all’intervallo addirittura avanti di uno e con la volontà di potercela giocare sino in fondo. Purtroppo il terzo quarto vede nuovamente Spezia “sugli scudi” mediante una difesa a zona che ci “annebbia” le scelte e le buone giocate offensive di Crudo & C. che ci spingono sino a meno 11. Nell’ultima frazione comunque non molliamo (17 a 14 per noi il quarto) e proviamo a rientrare con l’arma tattica della zona in difesa e la ritrovata vena realizzatrice di Benicchi. Il finale è poi all’insegna del fallo sistematico e Spezia riesce, con grande rammarico delle nostre bimbe e di tutto lo staff, a portare a casa la “posta in palio”. Coach Corda commenta così:”Oggi abbiamo disputato una buona gara, al cospetto di quella che è da considerarsi sicuramente la prima forza indiscussa di questo campionato. Peccato non essere riusciti a dare continuità nei 40’ alla nostra prestazione, che ha visto alternarsi momenti molto buoni ad altri dove invece abbiamo avuto delle pause che hanno consentito loro di prendere un vantaggio decisivo per portare a casa l’incontro. Ripartiamo comunque da Spezia con tanta fiducia in noi stessi e con la consapevolezza di poter far bene nelle cinque partite che restano da giocare da qui a fine campionato”. Prossimo incontro martedì 7 a Pisa contro lo Sport Pisa, recupero dell’ultima giornata del girone d’andata. FILGOR LA SPEZIA - MCM LE MURA LUCCA 57 / 49 (parziali: 20-9, 25-26, 43-32) Fulgor La Spezia: Crudo 13, Russo 10, Giacchè 7, Piermattei, De Mattei 6, Pini 6, Bellettini ne, Bertella 2, Piastri 9, Bertucci 4. All.: Massimiliano De Santis. McM Le Mura Lucca A Nerini 2, Maffei 2, Doda, Amato 4, Orsini 8, Benicchi 10, Bonciolini , Pacini, Petri 14, Teani ne, Masini 9. All.: Stefano Corda, Ass. Federico Filesi. Arbitro: Salaris di Massa

U 17A

Basket Pontedera MCM Le Mura Lucca

41 53

Torna alla vittoria l’under 17 de Le Mura, che espugna il difficile campo di Pontedera dopo una partita non facile, ma condotta dalle lucchesi dal primo all’ultimo minuto. L’approccio alla gara è stato subito quello giusto da parte delle biancorosse, che dopo il primo quarto erano già avanti 8 (19-11). Il secondo periodo vedeva Le Mura stringere ancor di più le maglie della sua difesa e, grazie a 3 soli punti concessi alle avversarie in questo quarto di gara, si arrivava all’intervallo lungo con Lucca avanti di 12 lunghezze (26-14). A questo punto Lucca era brava a mantenere altissima la concentrazione e a continuare a giocare con la stessa intensità e determinazione del primo tempo. Nel terzo periodo Pontedera trovava con più facilità la via del canestro, ma le lucchesi rispondevano colpo su colpo e allungavano ancora. A 10’ dal termine dell’incontro Lucca conduceva nel punteggio 44 a 28. Il quarto parziale scorreva via con il punteggio ormai assestato e con Lucca che non scendeva mai sotto i 10 punti di vantaggio. Uniche cose da segnalare le 5 uscite per falli (3 per Lucca e 2 per Pontedera) giunte al termine di un arbitraggio sicuramente non permissivo, che puniva ogni contatto e che vedeva fischiare a fine partita ben 38 falli alle ragazze lucchesi!! Nota stonata della giornata poi il brutto gesto di Paoli, che colpiva con un pugno volontario un’avversaria a terra, gesto violento e inutile. Febbraio 2012

4


SETTORE GIOVANILE

Questo il commento dell’allenatore a fine partita:”Oggi sapevamo che non sarebbe stato tutto facile come all’andata, dove noi avevamo giocato in maniera pressoché perfetta mentre Pontedera non era pervenuta a Lucca. Durante la settimana avevo messo in guardia le ragazze sulle difficoltà che quest’incontro avrebbe presentato, e loro sono state brave a capirlo e ad aggredire subito la partita. Ci sono sicuramente diversi aspetti su cui dobbiamo lavorare per migliorare, ma oggi non posso far altro che fare i complimenti alle mie 12 fantastiche ragazze per la maturità con cui hanno affrontato questo difficile impegno”. BASKET PONTEDERA - MCM LE MURA LUCCA 41 /53 (parziali: 11-19, 14-26, 28-44.) Pontedera: Pontedera: Tacchi, Buonaguidi 4, Ferretti ne, Paoli 1, Dallarmi 10, Floro Plà, Goracci 9, Daddi 5, Pretini 12, Masi, Vannini ne. All.: Paolo Pianigiani. McM Le Mura Lucca A Nerini 2, Maffei 4, Burgalassi 2, Doda, Orsini 11, Razza, Mazzoni 5, Benicchi 17, Filippetto, Bonciolini 7, Masini 5. All.: Stefano Corda. Arbitro: Bismuto di Pisa.

U 17B

MCM Le Mura Lucca Pielle Livorno

29 58

Sconfitta casalinga onorevole per la nostra Under 17 B impegnata con la formazione labronica. Partenza “illusoria” delle nostre bimbe con due canestri consecutivi che facevano ben sperare, ma Livorno prende purtroppo il sopravvento grazie a qualche ingenuità e distrazione difensiva di troppo. Nel secondo quarto, complici molti nostri errori in fase di costruzione del gioco, facciamo canestro con il “contagocce” e le ospiti riescono a trovare soluzioni più facili ed a prendere “il largo”. Nella ripresa finalmente una reazione e grazie a discrete soluzioni in attacco ed una buona intensità difensiva si chiude positivamente vincendo l’ultimo quarto 14 a 9. Coach Biagi commenta cosi: “Sono convinto che possiamo e dobbiamo fare di più e la riprova sono le note positive della ripresa; purtroppo continuiamo ad avere troppe pause sia in attacco che in difesa e soprattutto a fare e “sfare” sostanzialmente tutto da noi”. Da segnalare purtroppo l’infortunio alla caviglia nella prima parte di gara di Anna Donati che pertanto non ha potuto portare il consueto contributo alla squadra. Prossimo impegno sabato sul campo di Pomarance. FORZA BIMBE! MCM LE MURA LUCCA -PIELLE LIVORNO 29/58 (parziali: 8-17 11-32 15-49)

McM Le Mura Lucca: Donati c. 4, Donati A., Pagnini 4, Amato 2, Schwaebe, Ricci 2, Bandoni, Cardella 4, Severini 1, Alberici 10, Del Pistoia 2. All. Biagi Luca – Ass.te Filesi Federico Pielle Livorno: Dell’Aquila 10, Bartolini 8, Galigani, Locci, Fabbri 4, Carella 3, Bozzi 7, Pino 13, Avvantaggiato 2, Bernardini, Taddei 11. All. Stolfi Arbitro: Liberti di Lucca

U 15

MCM Le Mura Lucca Acli Livorno

34 61

Sconfitta casalinga per la nostra Under 15 impegnata contro la formazione labronica. Dopo un primo quarto all’insegna dell’equilibrio le nostre bimbe si lasciano “trascinare” dalla squadra di Livorno che, nonostante metta poca pressione difensiva, ci concede solo tre punti nel 2° quarto a causa dei nostri soliti e troppi errori offensivi. Nel 3° quarto arriva la reazione ma “alla lunga” il “leit motive” non cambia a causa di una prestazione complessiva senza grinta e con poca volontà. Coach Breschi richiama “all’ordine” la squadra chiedendo più coraggio & testa e spera in una buona settimana di lavoro in vista dei prossimi difficili impegni. FORZA Bimbe!! MCM LE MURA LUCCA - ACLI LIVORNO 34/61 (parziali: 8-12 3-21 12-8 11-20 ) McM Le Mura Lucca: Donati C. 4, Donati A .7, Severini 4 Cardella 7 Schwaebe 2, Nottolini 2, Cecchi M. 4, Cecchi, Aliaj X., Aliaj M., Benedetti, Del Pistoia 4. All. BRESCHI Annalisa – Ass.te ABBATANTUONO Francesco Acli Livorno: Fiorini 2, Carta 11, Del Bono 1, Barsotti 17, Menichieri 9, Schiavo 5, Mori 7, Carta C. 8 All. CATANIA Arbitro: Zini di Lucca 5

Numero 7


LA PAROLA AI TIFOSI...

Barbara Paoletti assidua tifosa de Le Mura. Intervistata da Luca Busico

1) Da quando segui la squadra del Basket Le Mura? Seguo le Mura dalla promozione in A2, precisamente dalla gara di andata con Civitavecchia, e mi appassionai così tanto che la volta dopo non persi l’occasione di partire con il pulmino organizzato per la trasferta di ritorno! Fu una grande emozione festeggiare con le ragazze e da quel giorno non ho perso nemmeno una partita casalinga! 2) Cosa ne pensi della squadra allestita per il 2011-12 e chi sono le tue giocatrici preferite? Per quanto sia affezionata alle ragazze dello scorso anno ed alla prima esperienza in A1, quest’anno la squadra mi sembra sicuramente più forte, vedo un gruppo unito con tanta grinta e tanta voglia di dimostrare che possiamo giocarcela sempre e comunque. L’esperienza di Mery e Imma è fondamentale, tutte le ragazze sono brave, ma se proprio devo dire la mia preferita….è Beba! 3) Ti chiedo, infine, un pronostico sul risultato finale nel campionato A questo punto del campionato forse un pochino possiamo iniziare a sognare! Per scaramanzia non aggiungo altro; ci penseranno le ragazze!!!

DALLA PRIMA PAGINA >> Dalla redazione. coraggio, temperamento, spirito di gruppo, aiuti reciproci, voglia di lottare e di non arrenfdersi mai sono prerogative di questo manipolo di ragazze che tiene alto il nome della nostra città. Contro Priolo, già battuta all’andata in virtù di una delle migliori prestazioni di Le Mura in questa stagione, sono in palio due punti molto importanti, che consentirebbero alle ragazze di Diamanti di centrare quota 20. Ma la squadra siciliana è molto cambiata, rispetto a quel match. Sono arrivate due giocatrici importanti come Ciappina e Gaither, c’è stata una crescita complessiva della squadra che proprio domenica scorsa - sotto le telecamere di Rai Sport - ha conquistato una importante vittoria contro la Geas Sesto San Giovanni, trascinata da Seino e Cirov. Le Mura deve giocare come sa, affidarsi alla sua organizzazione, alla spinta che non mancherà di arrivare da parte del pubblico, per dimostrarsi più forte anche della sfortuna. Per una vittoria che ha già la dedica pronta.

Febbraio 2012

6


LA CLASSIFICA

PT

G

V

P

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.

24 22 18 18 18 16 14 12 10 8 4 2

14 14 14 14 13 14 14 14 14 13 14 14

12 11 9 9 9 8 7 6 5 4 2 1

2 3 5 5 4 6 7 8 9 9 12 13

Cras Basket TARANTO Famila Wüber SCHIO Pool COMENSE Liomatic UMBERTIDE LE MURA LUCCA Lavezzini PARMA Club Atletico FAENZA Bracco Geas S.S.GIOVANNI GMA Del Bo’ POZZUOLI Erg PRIOLO C.U.S. CAGLIARI Basket ALCAMO

Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 10 11 13 14 15 18 19 20

Stefania Petri Licia Corradini Irene Amato Beatrice Benicchi Mery Andrade Gloria Favilla Benedetta Bagnara Maya Ruzickova Shamela Hampton Immacolata Gentile Letizia Gaeta Courtney Willis

Pos. Height Year P/G P P/G P/G A/G A G G C P A A/C

1.83 1.75 1.70 1.72 1.78 1.80 1.76 1.78 1.95 1.75 1.75 1.88

1993 1985 1993 1995 1985 1975 1985 1987 1986 1975 1995 1982

4 5 6 12 8 9 10 11 13 15 19 -

Buccianti Elisa Bonfiglio Susanna Favento Silvia Bestagno Elena Milazzo Ilaria Cirov Tanja Fleischer Jennifer Seino Tania Fabbri Valentina Maslowski M, Lee Bertan Tania Davis Latoya

Pos. Height Year G P/G A P/G P/G A C A C A A C

1.74 1.78 1.85 1.77 1.72 1.81 1.93 1.86 1.97 1.88 1.80 1.86

1986 1974 1985 1991 1994 1981 1984 1973 1985 1979 1980 1984

Staff Tecnico e societario

Staff Tecnico e societario

Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Assistente Presidente Segretario Dirigente Responsabile Dirigente Accompagnatore Addetto Statistiche Resp. Marketing Dirigente Addetto agli arbitri Responsabile Eventi Team Care Responsabile Sett. Giov. Dirigente Sett. Giov.

Erg Priolo

Mirco Diamanti Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Gionata Prosperi Stefano Corda Rodolfo Cavallo Gianluca Mascagni Lidia Gorlin Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Alessandro Tovani Frediano Moretti Francesco Rafanelli Luisa Petri Federico Filesi Luca Filippetto

Allenatore Assistente Allenatore Addetto Statistiche Preparatore Atletico Medico Sociale Addetto Arbitri Presidente Vicepresidente Vicepresidente Segreteria Generale Resp. Settore Giov. All GIovanile Team manager Add. Stampa Dirigente Resp. Amministrazione Resp. Eventi

Coppa Santino Esposito Corrado Blanco Alex Maiori Giuseppe Fucile Matteo Costanzo Sebastiano Natoli Nicolò De Sanctis Nestore Limeri Salvatore Esposito Mario Vinci Sofia Bonomo Carmine Natoli Nicolò Germano Nadia Milani Fabrizio Giarratana Luciano Lantieri Angelo

7

Numero 7


I PROSSIMI APPUNTAMENTI

A1 Domenica 12/02/12 ore 18,00 ALCAMO - LE MURA Tutte le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2011/2012

Under 19 Martedì 07/02/12 ore 20,00 PISA - LE MURA -

Under 17 A Sabato 11/02/12 ore 18,30 GHEZZANO - LE MURA

ANDATA 16/10/2011 BF LE MURA vs GMA Pozzuoli 59 - 48 23/10/2011 UMBERTIDE vs BF LE MURA 66 - 60 30/10/2011 BF LE MURA vs CRAS Taranto 66 - 58 06/11/2011 PRIOLO vs BF LE MURA 54 - 66 13/11/2011 BF LE MURA vs ALCAMO 61 - 44 20/11/2011 CUS CAGLIARI vs BF LE MURA 51 - 54 27/11/2011 BF LE MURA vs CA FAENZA 80 - 37 04/12/2011 FAMILA SCHIO vs BF LE MURA 62 - 59 11/12/2011 BF LE MURA vs POOL COMENSE 49 - 60 17/12/2011 BRACCO GEAS vs BF LE MURA 61 - 66 08/01/2012 BF LE MURA vs LAVEZZINI PARMA 47 - 57

FORZA LE MURA (inno alle “bimbe”) Hei bimba hei bimba hei bimba hei bimba

Under 17 B Sabato 11/02/12 ore 18,00 LE MURA - PRATO

Under 15 Venerdì 17/02/12 ore 16,00 PORCARI - LE MURA

ragazza ragazza

noi siamo qui per te con il cuore vai lontano con i tuoi colori sei tu la nostra stella non mollare mai con il cuore dai

tutti insieme nel palazzo noi ti diamo una mano e scaldi i nostri cuori che splendi luminosa

RITORNO 15/01/2012 GMA Pozzuoli vs BF LE MURA 53 - 59 22/01/2012 BF LE MURA vs UMBERTIDE 65 - 61 29/01/2012 CRAS Taranto vs BF LE MURA 76 - 67 05/02/2012 BF LE MURA vs PRIOLO ore 18:00 12/02/2012 ALCAMO vs BF LE MURA ore 18:00 19/02/2012 BF LE MURA vs CUS CAGLIARI ore 18:00 26/02/2012 CA FAENZA vs BF LE MURA ore 18:00 04/03/2012 BF LE MURA vs FMILA SCHIO ore 18:00 08/03/2012 POOL COMENSE vs BF LE MURA ore 20:30 11/03/2012 BF LE MURA vs BRACCO GEAS ore 18:00 25/03/2012 LAVEZZINI PARMA vs BF LE MURA ore 18:00 di Guido Masini.

per lottare e vincere il resto lo fai te che battono per te al centro del parquet

Interpretato da: Gli Amici de Le Mura.

Hei bimba sei una de “le mura” sei come una bandiera hei bimba, insieme alle compagne sei una cosa sola che si muove hei bimba avanza sicura gioca come sai prova una finta, buca la retina e tutta la panchina

biancorossa è la tua strada saremo sempre insieme comunque vada.

ragazza ragazza

la tua energia è la magia crederci sempre perchè se vuoi

è quello che conta che è dentro di te è quello che conta puoi anche volare

la tua energia è la magia crederci sempre perchè se vuoi

è quello che conta che è dentro di te è quello che conta puoi anche volare

e vai (vai) vai e vai (vai) vai Coro (2 volte): forza Le Mura forza Le Mura

vola a canestro spiega le tue ali ancora più in alto non fermarti mai che sei tutti noi

e vai (vai) vai e vai (vai) vai Coro (2 volte): forza Le Mura forza Le Mura

vola a canestro spiega le tue ali ancora più in alto non fermarti mai che sei tutti noi

Lucca alè sempre con te-e

AUDI CENTER TERIGI

non mollare mai con il cuore dai

in cima ai nostri cuor unita verso al vittoria e senza aver paura esploderà con te

biancorossa è la tua strada saremo sempre insieme comunque vada.

Lucca alè sempre con te-e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.