ANNO 5 - NUMERO 01 - 20 OTTOBRE 2013
www.basketfemlemura.it
L’opinione > Pag. 2
A tu per tu > Pag. 3
Giovanili e Serie B > Pag. 4
Classifica e Roster > Pag. 6
Bentornate a casa! TimeOut saluta tutti i tifosi e gli appassionati che quest’oggi sono presenti al Palazzetto per tifare i colori biancorossi. Torniamo a casa, finalmente, dopo una prima giornata di campionato che ha regalato sia sorprese
che conferme. La Gesam Gas è partita con il piede giusto, conquistando una bella ed importante vittoria sulla matricola Venezia ma, durante l’Opening Day, altre formazioni si sono messe in luce: Ragusa e Cagliari hanno dimo-
strato le proprie qualitĂ , Schio ed Umbertite hanno confermato il loro temibile potenziale... staremo a vedere.
Lorenzo Vannucci
L’OPINIONE
A TU PER TU
Luci e ombre.
Naomi Halman.
di Rodolfo Cavallo.
di Lorenzo Vannucci.
Quest’anno è nostra volontà alternare più voci per questa sezione di apertura del Timeout che riceve sempre grande attenzione da parte di tutti voi tifosi e ci farà piacere pubblicare interventi anche di altre figure vicine al movimento: sponsor, appassionati, istituzioni, tifosi… Oggi però, al debutto casalingo, spetta a me fare gli onori di casa per dare a tutti voi il doveroso benvenuto per la nuova stagione. Ho deciso di intitolare questo mio primo editoriale “LUCI E OMBRE” perché l’euforia della nuova avventura non deve far dimenticare né alla Società né al pubblico i tanti punti deboli del basket in rosa. Le luci, per fortuna, sono già molte: il seguito e l’affetto sempre crescenti, culminati nella costituzione del club dei Baluardi (che approfitto per ringraziare per il supporto); poi la continuità nella crescita societaria: oggi finalmente possiamo vantare una struttura forte di innesti “di qualità ”, altrettanto importanti di quelli sul campo di gioco. Altra luce fondamentale è data dalla vicinanza di tanti sponsor, Gesam Gas in primis: la maglia è piena di marchi importanti (lucchesi e non) e praticamente l’intero blocco dei partner dell’anno scorso ha confermato la propria vicinanza alla Società . Infine ricordo con piacere due “progetti speciali” in cui credo molto: la collaborazione con il nuovo media partner DiLucca che fornirà nuove ed originali occasioni di visibilità multi-mediale, e il progetto “Scuole a Spicchi” che porterà la nostra testimonianza in giro per gli istituti medi e superiori della Provincia. Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla
Le luci, quindi, non mancano. Ma ci sono anche pesanti ombre che incombono e con cui dobbiamo essere pronti a fare i conti. Innanzitutto la cronica autoreferenzialità del movimento. L’ho detto a chiare lettere anche in riunione di Lega: non possiamo essere 11 (10? 9??) “sparring partner” di Schio, con una gestione che si tappa gli occhi davanti alle enormi difficoltà del movimento. Poi c’è il gravissimo tema della debolissima visibilità a livello nazionale, che rende estremamente difficile vendere il “prodotto” basket femminile a sponsor extra locali. Infine, guardando in casa nostra, ci troviamo a fare i conti con la perdurante diffidenza di alcuni grandi Imprenditori Lucchesi, che ancora non riusciamo ad appassionare a un progetto così importante per la città e così ricco di valori. Ma io non demordo.
Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
L’avventura, non solo sul campo, è appena all’inizio. E lo sforzo deve essere quello di dissipare le ombre per far brillare le stelle bianco-rosse de Le Mura. Per questo abbiamo davvero bisogno di tutti quanti voi! Buon divertimento e grazie della vostra vicinanza. Forza Le Mura! Rodolfo Cavallo Presidente
Arriva a Lucca dopo tre stagioni di altissimo livello, disputate con Parma, Faenza ed Umbertide ed oggi veste la casacca biancorossa, con il numero 25. Il pivot Naomi Halman, olandese di 27 anni, ha già dato prova delle proprie caratteristiche nel precampionato e, soprattutto, nell’Opening Day di Cagliari, grazie ad una prestazione da 13 punti, con il 41.7 dal campo, 6 rimbalzi e 3 assist in 27 minuti di gioco. Conosciamo meglio una delle sei nuove giocatrici della Gesam Gas. Ciao Naomi, come ti trovi a Lucca? “Mi trovo molto bene qui, mi piace camminare ed esplorare tutto quello che la città ha da offrire” Cosa pensi di questo campionato, anche alla luce dell’Opening Day? “Non posso dire molto sul campionato, anche se alcune squadre mi hanno sorpreso. Cagliari e Ragusa soprattutto, poi Schio dimostra di essere la più forte considerando che le manca ancora il pivot americano. Noi comunque abbiamo giocato bene contro di loro in Supercoppa e soprattutto abbiamo disputato una buona gara contro Venezia. Credo che possiamo fare di più; era solo la prima partita e sono convinta che giocando assieme possiamo ancora crescere. Adesso sono curiosa di vedere questa seconda giornata di campionato”. Cosa pensi della squadra e delle compagne? “Sono molto contenta della squadra. Siamo un bel gruppo ed andiamo d’accordo. E’ importante questo, perchè ci consente di lavorare sempre al massimo e aiutarci l’un l’altra. La forza di Lucca è proprio il gruppo e credo che possiamo fare un bel campionato”. Cosa fai quando non ti alleni? “Vado in giro per la città con il mio cane, Babis, specialmente lungo il fiume e nel parco dietro alla palestra Ego. Ho provato ad andare sulle Mura, ma il mio cane si tuffa nelle pozzanghere ed è fastidioso dover ritornare a casa e lavarlo tutti i giorni”.
Ottobre 2013
2
Cosa avresti fatto se tu non avessi giocato a basket? “Ho studiato psicologia e sociologia, probabilmente avrei lavorato nel sociale a contatto con i ragazzi”. Cosa non manca mai nel tuo frigo? Un piatto preferito? “Adesso che fa più freddo sto pensando molto al mio cibo preferito olandese, a base di patate, cavolo e carote...potrei mangiarlo ogni giorno. A volte mi piace mangiare il sushi”. Che musica ascolti? Il tuo cantante preferito? “Ascolto molta musica inglese, olandese ed italana. Al momento ascolto spesso Emily Sande, Ed Sheeran e Macklemore”. Ti piace leggere? Il tuo ibro preferito? “Leggo molto. Penso di aver letto circa trenta libri del mio scrittore preferito, James Patterson. Mi piace molto anche Khaled Hosseini, ma i suoi libri a volte mi commuovono. Ho appena finito di leggere anche “Inferno” di Dan Brown ed è stato bello andare a Firenze e visitare i luoghi descritti nel libro”. Una cosa che ami, una cosa che odi... “Amo viaggiare ed odio le persone che si comportano male con gli animali”. Chi inviteresti alla cena dei tuoi sogni? “Vorrei incontrare mio fratello, che ho perso nel novembre del 2011. A questo proposito voglio ringraziare i tifosi di Lucca per il supporto in quel difficile momento. E’ bellissimo per una giocatrice e per una squadra avere dei fans, ma avere dei tifosi di un’altra squadra che ti supportano in un periodo così duro è davvero una cosa molto grande. Mi hanno dato la foto scattata allo striscione qui a Lucca e quelle parole sono state per me e per la mia famiglia davvero toccanti. Grazie a tutti i tifosi e vi voglio dire che sono felice di giocare per voi quest’anno!”. Grazie mille per l’intervista e in bocca al lupo! Crèpi! Ciao a tutti!
3
Numero 01
SERIE B - INIZIA LA STAGIONE CON UN CAMPIONATO BELLISSIMO. Approfittiamo dell’occasione di questo primo numero di TimeOut per presentarvi il movimento giovanile e il campionato di Serie B 2013/2014 che si preannuncia interessantissimo e che per Le Mura Spring rappresenta un momento formativo determinante nel passaggio delle ragazze dal settore giovanile alle competizioni senior. Si tratta di una competizione a 13 squadre che vede la partecipazione di formazioni davvero forti che l’anno passato militavano in categorie superiori e che quest’anno, per motivi economici, sono scese di categoria trasformando il campionato di serie B in una sorta di serie A3 semi-regionale, essendoci anche La Spezia.
Ai nastri di partenza ci saranno le quotate Siena (A2), La Spezia (A2), Ghezzano (A3), Florence (campione in carica serie B), ma anche le rinforzate Empoli, Prato, Livorno, Viareggio, San Giovanni V., Pontedera, Montecatini, Pisa e infine Lucca, che si presenta al via con il roster più giovane di tutta la categoria. E parlando di roster, basta guardare le liste delle squadre per rendersi conto del cambiamento. Nei vari team infatti emergono giocatrici come Adriana Grasso (ex nazionale che da Ariano Irpino A2 approda a Livorno), Lisa Tripalo (da La Spezia A2 a Viareggio), Sara Giari (da Alghero A2 a Livorno) solo per citare alcuni dei nomi più noti spie di un livello generale della categoria molto cresciuto. Per il gruppo delle giovani “SPRING” ci sarà quindi da sudare, ma Coach Piazza, coadiuvato dal vice Andreoli e dalla preparatrice Sciandra, potrà contare su un gruppo di ragazzine “terribili” che scenderanno in campo senza timori reverenziali e determinate a far bene su ogni parquet. Un atteggiamento che ormai è diventato il marchio di fabbrica del basket lucchese al femminile che tanta soddisfazione ha portato in termini risultati a prima squadra e giovanili. Il roster lucchese schiera in posizione di playmaker le 3 giocatrici che l’anno passato hanno già disputato la serie B in quel ruolo: Diletta Nerini ’96, Giulia Razza ’95 e Chiara Francesca Doda ’95. Tre giocatrici molto migliorate sotto tutti gli aspetti, con caratteristiche diverse che il coach potrà utilizzare in modo opportuno a seconda delle situazioni. Le guardie sono Ilaria Filippetto ’96, Lia Pacini ’94, Elisa Maffei ’96 e Beatrice Benicchi ’95. Una batteria di esterne molto rapide e con punti nelle mani. Ilaria e Lia sono dotate di un ottimo tiro dalla media ed Elisa e Beatrice, che si allenano stabilmente con la serie A1, sono anche in grado di penetrare le difese con 1c1 di rara efficacia. Beatrice nel 2012/13 stata anche la migliore realizzatrice della categoria con 683 punti realizzati fra Serie B e U19. Le ali sono Stefania Petri ’93, Letizia Gaeta ’95 e Gaia Bonciolini ’96. Stefania, già nel roster di A1 con Diamanti nella stagione 2011/2012, è un graditissimo ritorno che aggiunge esperienza e talento al gruppo. L’anno passato a Sassari in A3 ha giocato 29’ di media a partita realizzando 173 punti. Letizia, sfortunatissima nella scorsa stagione, darà senza dubbio un contributo decisivo alla causa come del resto ha sempre fatto e Gaia, che nelle prime sue apparizioni quest’anno ha fatto vedere ottime cose andando il doppia doppia già nelle prime partite pre-campionato. I centri sono Marianna Masini ’96, Alessia Bonciolini ’91 e Rebecca Amato ’96. Marianna, centro dalle buone mani e grande fisico, si allena stabilmente con la serie A1 e in questo scorcio di preparazione sembra aver recuperato efficacia e concretezza. Alessia e Rebecca, anche loro molto migliorate, saranno in grado di contribuire sotto canestro nella batteria delle lunghe. La squadra è guidata sapientemente da Coach Giuseppe Piazza che sta dimostrando di riuscire a trasferire alla squadra gioco e personalità . Piazza è coadiuvato dal preparatore fisico Rossana Sciandra, che sta seguendo passo dopo passo la crescita delle ragazze e dalla new entry Luca Andreoli, anche Coach Under 17.
SERIE B - LE MURA SPRING vs PF PRATO 64 a 41 Bella affermazione nella prima di campionato della giovane “Spring” sulla quotata formazione pratese al termine di una gara agonisticamente molto intensa. La gara inizia con l’esperta Prato più centrata e con Lucca che corre cercando di reagire. Il 1° quarto procede con Prato avanti ma la tenace Lucca riesce a riportarsi sotto con il punteggio che alla fine dice 11 a 9 per le ospiti. Nel secondo quarto Le Mura Spring cambiano marcia e ribaltano il parziale allungando decise. Da segnalare che a 40” dal termine del 2° periodo c’è un doppio tecnico preso dal vice allenatore pratese, successivamente espulso per una reiterata protesta dopo un precedente richiamo ufficiale dei giudici di gara. Lucca comunque non capitalizza facendo 1 su 4 dalla lunetta. Si va quindi al riposo con Lucca avanti +9 per il 30 a 21. Al rientro dagli spogliatoi ci si aspetta la reazione Pratese che non tarda ad arrivare, ma Lucca è viva non molla un centimetro. Prato rosicchia ma sulla sirena del quarto Lucca è ancora +3 Lucca con il punteggio che dice 40 a 37 ma la partita è tutta da giocare. Il 4° quarto è aperto solo nelle prime fasi con Prato che cerca di inseguire le biancorosse che però strappano ancora il match compiendo l’allungo decisivo con un parziale di 10 a 0 e a 4’57 dal termine il tabellone segna 56 a 46 per Lucca. I restanti minuti sono un alterarsi di canestri da ambo le parti con Lucca che però stasera è più intensa e decisa a portare a casa la partita che si conclude con il punteggio di 64 a 51 per Lucca. A fine gara i meritati complimenti per le ragazze biancorosse e lo staff tecnico che festeggiano una bella prova di gioco e carattere che conforta sui progressi costanti di questo gagliardo e giovane gruppo. RUOSH LE MURA SPRING vs PF PRATO 64 / 41 (parziali: 9/11 - 21/10 - 10/16 - 24/14) Tabellini. Ruosh Le Mura Spring: Nerini 4, Maffei 8, Petri 11, Doda 2, Razza 2, Benicchi 19, Bonciolini G. 6, Pacini L. 4, Bonciolini A. ne, Pacini M. ne, Filippetto ne, Masini 8.All. Piazza Giuseppe, VIce Luca Andreoli. Preparatore fisico Rossana Sciandra. PF PRato: Pieretti 6, Gori ne, Chiappelli 5, Morlotti 17, Lastrucci 8, Fatighenti 8, Billi, Zolfanelli, Evangelista 3, Sautariello 1, Riccio ne, Santi 2. All. Vannucchi. Arbitri Polizzi e Bonacchi.
Ottobre 2013
4
VI PRESENTO IL MOVIMENTO GIOVANILE DE LE MURA SPRING. Di Federico Filesi, Responsabile Tecnico Organizzativo Le Mura Spring.
Buongiorno a tutti, eccoci al II° anno di vita della Società satellite LE MURA SPRING che, come ormai noto, ha la “mission” di curare al meglio il settore giovanile femminile e il relativo minibasket sotto ogni punto di vista (tecnico - organizzativo nonché fisico e mentale). Prima di tutto è opportuno ricordare un’importante conferma che è la “sinergia” con il Basket Femminile PORCARI e la “news” della collaborazione tra Centri di Minibasket (Le Mura e Porcari ovviamente, Centro Minibasket Lucca e Junior Lucca) che, grazie alla disponibilità di ben otto palestre e di staff tecnici qualificati, propongono il nostro bellissimo gioco - sport per le bimbe e i bimbi di tutta la città e dintorni. Ma veniamo nel dettaglio di ogni gruppo giovanile e minibasket allestito in questa nuova stagione sportiva con la premessa che grazie al gran lavoro di reclutamento dell’anno scorso si partecipa a tutti i campionati organizzati dalla FIP. UNDER 19 E’ il gruppo dello scorso anno fatta eccezione per Lia Pacini classe 94’ passata nelle “senior” della nostra serie B (è un unico gruppo) e per le atlete Ricci, Alberici e Mazzoni passate alla C del Porcari. E’ un gruppo ben “collaudato” e “amalgamato” sotto la direzione dell’esperto Coach Giuseppe PIAZZA con l’assistenza della “new entry” ANDREOLI Luca e del nostro confermatissimo Preparatore Fisico SCIANDRA Rossana. Dopo il titolo regionale Under 19 dello scorso anno l’obiettivo è quello di ripetersi mentre il “sogno nel cassetto” sono le finali nazionali di categoria che sarebbe la “ciliegina sulla torta” per un gruppo che da anni lavora duramente ogni giorno in palestra e ha dimostrato sul campo di potersela giocare con le migliori formazioni italiane pari età . Nell’immediato la squadra ha appena vinto la 4° edizione del Memorial PARCA organizzato l’ultimo week end di Settembre a Lucca e si appresta a cominciare il campionato Lunedì 21/10 contro Montecatini al Palasport alle 21.00. UNDER 17 E’ un gruppo numeroso che “fonde” per norma federale le nate nel 1997 e 1998 di Lucca & Porcari e a cui sono aggregate le nostre due “azzurrine” classe 99’ Cecchi Elena e Nottolini Francesca. Nuovo il Coach (ANDREOLI Luca da Bologna), neo “patentato” Allenatore ai corsi estivi di Bormio nonostante la giovane età , e nuovo anche l’assistente Andrew RATH “fresco” di tessera di base ma con grande esperienza di giocatore in categorie importanti. Due anche le novità nella rosa con l’arrivo di Martina MANDRONI da Altopascio, l’anno scorso a Massa & Cozzile e della “lunga” Serena BERTONELLI da Viareggio. L’esordio è previsto per Giovedi 31 Ottobre, alle 20.00, a Porcari e in questo momento la squadra, dopo un positivo terzo posto nel torneo PARCA, sta disputando diverse amichevoli per trovare la giusta “chimica” e verificare il lavoro di miglioramento impostato in palestra. UNDER 15 & 14 E’ sostanzialmente un gruppo unico che partecipa ai due campionati e entrambe le formazioni sono guidate dalla confermatissima Annalisa BRESCHI con l’aiuto del sottoscritto e di Biagi Luca. Trattasi delle bimbe nate nel 1999 e 2000 di Lucca & Porcari che dopo l’ottima esperienza dello scorso anno stanno continuando il processo formativo con impegno e serietà . Nell’immediato sono in corso diverse amichevoli e l’esordio per l’under 15 è previsto questo week end contro Piombino. L’under 14 invece comincia la settimana seguente ma ha già all’attivo un secondo posto al Torneo di Cairo Montenotte a fine Settembre. UNDER 13 E’ la formazione Esordienti dell’anno scorso che è “passata” al basket sotto la nuova guida tecnica di Annalisa Breschi e del suo vice Andreoli Luca dopo l’ottimo lavoro di De Martino e Calcagnini. Un gruppo numeroso di bimbe del 2001 già Spring più i “rinforzi” di Porcari e di alcune bimbe che sino all’anno scorso giocavano con i maschi nei vari Centri Minibasket della città . Nelle more dell’inizio del campionato sono in corso diverse amichevoli mentre le bimbe si allenano regolarmente con grande dedizione. MINIBASKET
Quest’anno il Minibasket Spring è “partito” già a metà Settembre ed è “a pieno regime” con i seguenti gruppi: Esordienti Femminili (nate 2002/2003) guidate da Lorenza Calcagnini con l’assistenza di Imma Gentile & Stefania Luporini Gazzelle & Libellule (nate 2004/2005) condotte da Imma Gentile con l’aiuto di Lorenza Calcagnini Aquilotti & Scoiattoli (nati 2003/2004/2005) seguiti dagli Istruttori Rossana Sciandra e Andrew Rath come il gruppo dei “piccoli” denominato “Paperine e Pulcini” (nate/i 2006/2007/2008 + 2009)! Vi ricordo che le iscrizioni son sempre aperte (per info scrivetemi a coachfede@alice.it)! Per questa volta mi devo fermar qui ma vi ricordo sempre... FORZA LE MURA!
CORSI DI MINIBASKET PER BAMBINI/E NATE DAL 2002 AL 2008. Iscrizioni aperte tutto l’anno! FEDERCICO FILESI 347 7193811 - coachfede@alice.it
Partecipare è facile, vieni a provare anche tu!
5
Numero 01
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Passalacqua RAGUSA Famila WĂĽber SCHIO GESAM GAS LE MURA LUCCA Acqua e Sapone UMBERTIDE C.U.S. CAGLIARI Virtus LA SPEZIA Fila SAN MARTINO DI LUPARI Ceprini Costruzioni ORVIETO Lavezzini PARMA C.U.S. CHIETI Umana Reyer VENEZIA ISAB Energy PRIOLO
2 2 2 2 2 2 0 0 0 0 0 0
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1
GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura
Intanto Lucca, che si appresta a vivere la sua quarta stagione di A1, non può partire senza ricordare i grandi risultati raggiunti nella massima serie in tre anni: semifinale scudetto al secondo anno di A1, la finale di Coppa Italia, la finale Scudetto e la finale di Supercoppa. Traguardi storici e memorabili per tutta la città . Una nuova storia è adesso cominciata, con una Società più forte, con le conferme dello staff tecnico e medico ed un gruppo rinnovato che, giorno dopo giorno, sta crescendo e sta cercando di trovare l’alchimia giusta per continuare ad essere protagonista nel massimo campionato. Quattro le fondamentali conferme: Angela Gianolla, Francesca Dotto, Cristina Mei e Benedetta Beba Bagnara, il nostro nuovo capitano. Sei i nuovi arrivi, tutti di gran valore: il centro lucchese Sara Giorgi, l’ala Serena Bona, il centro Naomi Halman, il centro Jillian Robbins, le guardie Martina Crippa e Megan Maoney. Un gruppo che ha saputo vincere all’esordio e oggi, al PalaTagliate, non vorrà di certo deludere il suo pubblico.
con il punteggio di 74 a 57. Roster davvero molto competitivo quello agli ordini di coach Serventi, con Gorini e Caterina Dotto (sorella gemella di Francesca) in regia, la guardia Consolini, l’ala Santucci (ex Faenza e Cagliari) e un reparto straniere di primo livello, formato dall’ala lettone Putnina, dal pivot americano Penn, dalla guardia americana Fontenette e dall’ultimo acquisto, sempre dagli States, Black (pivot da 8 punti e 8 rimbalzi all’esordio). Completano il roster Tognalini, Dell’Olio e Villarini. Gli ingredienti per una partita spettacolare ci sono tutti. Le ragazze biancorosse hanno bisogno anche di voi! Forza Gesam Gas, forza Lucca!
Quest’oggi già un big-match per Gesam Gas, che se la dovrà vedere con l’Acqua&Sapone Umbertide, vittoriosa nell’Opening Day ai danni di Orvieto
4 5 7 8 9 12 13 14 15 17 19 20 24
Mahoney Megan Maffei Elisa Dotto Francesca Giorgi Sara Robbins Jillian Cristina Mei Benedetta Bagnara Crippa Martina Angela Gianolla Bona Serena Beatrice Benicchi Marianna Masini Halman Naomi
ACQUA & SAPONE UMBERTIDE
Pos.
Height
Year
A&S Umbertide
G G P A/C A/C G G G P A/C G A/C A/C
183 175 169 188 190 179 178 178 170 181 174 185 191
1983 1996 1993 1986 1984 1985 1987 1989 1980 1989 1995 1996 1986
4 5 7 8 9 10 11 12 13 14 19 20
Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov.
Consolini Chiara Gorini Maddalena Ortolani Maria C. Tognalini Federica Dell’Olio Veronica Dotto Caterina Putnina Aija Black Chante Fontenette Ashleigh Villarini Chiara Penn Karisma Santucci Lavinia
Pos.
Height
Year
G P G A/C C P A/C C P A A
182 178 178 182 190 165 191 196 172 188 185
1988 1992 1997 1991 1993 1993 1988 1985 1989 1996 1991 1985
Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi
Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Presidente Vice Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Responsabile Sett. Giov. Resp. Marketing
Serventi Lorenzo William Orlando Parretta Raffaele Tramontana Carlo Merli Simone Betti Paolo Lisetti Claudia Scarponi Lorenzo Locchi Ilaria Mancagli Valerio Fondacci Francesca Distrutti Paolo Scarponi Francesca Maria Cristofani Enrico Cavalaglio Enrico
Farmacia Contucci Borgo Giannotti, 409 Lucca
Ottobre 2013
6
7
Numero 01
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
A1 Domenica 27/10/13 h. 18,00 ORVIETO - GESAM GAS
Serie B Sabato 26/10/13 h. 21,00 PONTEDERA LE MURA SPRING
Under 19 Lunedì 21/10/13 h. 21,00 LE MURA SPRING PF MONTECATINI
Under 17 Giovedì 31/10/13 h. 20,00 LE MURA SPRING (a Porcari) PONTEDERA
Under 15 Sabato 19/10/13 h. 16,00 LE MURA SPRING PIOMBINO
ANDIAMO AVANTI INSIEME! Il Basket Femminile Le Mura è un progetto della città e per la città che non può prescindere dall’aiuto fattivo degli appassionati. Quello che può sembrare un piccolo gesto, se moltiplicato per centinaia o migliaia di tifosi, diventa facilmente una enorme ricchezza e una prospettiva di crescita. Se tieni come noi a questo progetto, ecco come puoi aiutare il basket LE MURA: • puoi devolvere a LE MURA il 5×1000 nelle tue denunce dei redditi • puoi sottoscrivere l’abbonamento e suggerirlo o regalarlo ai tuoi amici e parenti • puoi fare una donazione libera al c/c IT-71-B057-2813-7004-6057-0937-627 intestato a Basket Femminile Le Mura presso Banca Popolare di Vicenza (Lucca, viale Giusti 505) • puoi segnalarci potenziali sponsor alla mail info@basketfemlemura.it
Le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2013/2014 ANDATA 13/10/2013 UMANA VENEZIA vs GESAM GAS
44 - 66
05/01/2014 GESAM GAS vs UMANA VENEZIA
0-0
20/10/2013 GESAM GAS vs UMBERTIDE
0-0
12/01/2014
UMBERTIDE vs GESAM
0-0
GESAM GAS vs ORVIETO
0-0
19/01/2014
03/11/2012 GESAM GAS vs FAMILA SCHIO 0 - 0
26/01/2014
10/11/2013 SAN MARTINO L. vs GESAM GAS 0 - 0
02/02/2014
0-0 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS 0 - 0 GESAM GAS vs SAN MARTINO L. 0-0
0-0
09/02/2014
CUS CAGLIARI vs GESAM GAS
0-0
24/11/2013 GESAM GAS vs RAGUSA
0-0
23/02/2014
RAGUSA vs GESAM GAS
0-0
01/12/2013 LA SPEZIA vs GESAM GAS
0-0
02/03/2014
GESAM GAS vs LE SPEZIA
0-0
08/12/2013 GESAM GAS vs CHIETI
0-0
08/03/2014
CUS CHIETI vs GESAM GAS
0-0
15/12/2013 PRIOLO vs GESAM GAS
0-0
16/03/2014
GESAM GAS vs PRIOLO
0-0
0-0
23/03/2014
PARMA vs GESAM
0-0
27/10/2013 ORVIETO vs GESAM GAS
17/11/2013 GESAM GAS vs CUS CAGLIARI
Under 14 Sabato 26/10/13 h. 16,00 PONTEDERA LE MURA SPRING
RITORNO
22/12/2013 GESAM GAS vs PARMA