Timeout n2 13:14

Page 1

ANNO 5 - NUMERO 02 - 03 NOVEMBRE 2013

www.basketfemlemura.it

Lo voce biancorossa > Pag. 2

A tu per tu > Pag. 3

Giovanili e Serie B > Pag. 4

Classifica e Roster > Pag. 6

Ecco a voi “la partita”. Torniamo al PalaTagliate per una quarta giornata di campionato che si preannuncia spettacolare, ricca di emozioni e con protagoniste di assoluto livello. Parlare di big match è quasi riduttivo ed in questa occasione possiamo senza dubbio definire quella di

oggi “la partita”. Gesam Gas Lucca contro Famila Schio è diventata da qualche stagione una classica ed attesa sfida fra due squadre che fino a pochi mesi fa hanno dimostrato sul parquet quanto sia appassionante e bello questo sport. Lorenzo Vannucci


LA VOCE BIANCOROSSA

Il futuro inizia oggi. di Massimo Branchetti, Marketing.

Voi tutti sapete bene quanto GESAM GAS sia fondamentale per la sopravvivenza e le prospettive del basket femminile Le Mura. In due anni di intensa collaborazione, GESAM GAS si è rivelata un valore insostituibile non solo per il fondamentale contributo economico, ma anche per il suo peso istituzionale e per il portato relazionale e d’immagine: poter vantare uno sponsor di questo tipo è la miglior garanzia della qualità del nostro progetto sportivo e sociale. E molti altri sponsor si sono avvicinati anche grazie a questa “certificazione”. Ma GESAM GAS è anche una azienda che deve raggiungere i propri obiettivi commerciali. E che si attende un contributo concreto dall’importante investimento deliberato sul basket femminile. Questo obiettivo si sostanza in particolare nei nuovi contratti di Energia Elettrica che verranno sottoscritti da abbonati e tifosi bianco-rossi. E i numeri raggiunti nel corso della stagione saranno un elemento determinante nella valutazione sul rinnovo della sponsorizzazione.

Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi

Tutti voi ricorderete che la campagna abbonamenti prevedeva uno sconto in caso di sottoscrizione di un contratto GESAM GAS: 25,00 euro per i contratti di energia elettrica e 15,00 euro per i contratti di gas domestico. Nonostante i numeri della campagna abbonamenti siano già oggi molto confortanti, purtroppo solo pochissimi tifosi hanno deciso di aderire alla promozione GESAM GAS. Ne approfittiamo per ringraziare chi ha provveduto ad attivare il contratto: grazie di cuore a Lorenzo, a Paolo, a Federico, ad Alessandro. Da oggi e per le prossime gare interne, GESAM GAS sarà presente al palazzetto con un desk informativo presidiato da proprio personale al fine di poter dare informazioni, rispondere a domande, fare comparazioni con le bollette dei vostri attuali gestori. A maggior conferma dell’importanza del progetto, GESAM GAS ha anche deciso di mantenere un vantaggio concreto oltre alla convenienza dei pacchetti proposti: tutti i nuovi sottoscrittori del contratto di Energia Elettrica riceveranno un buono omaggio del valore di 25,00 euro.

Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca

Molto spesso ci chiedete come poter dare una mano al basket. Bene, la sottoscrizione del contratto GESAM GAS è davvero il gesto più importante. Alla prossima partita ricordate di portare con voi la bolletta del vostro attuale gestore: semplicemente rivolgendovi al desk GESAM GAS, potrete verificare il risparmio, contribuendo alla prosecuzione di questa fondamentale partnership. Oppure durante la settimana potete contattare il consulente GESAM GAS in orario di ufficio al numero dedicato 335-6345951. Abbiamo davvero bisogno di tutti quanti voi! Forza Le Mura.

La società, lo staff, le atlete e tutti i tifosi rinnovano al presidente Cavallo e alla sua famiglia le più sentite condoglianze. Ti siamo vicini, Presidente.

Novembre 2013

2


A TU PER TU

Megan Mahoney. di Lorenzo Vannucci.

E’ senza dubbio il colpo di mercato di questa stagione. Classe, esperienza e una leadership impressa nel proprio Dna. Megan Mahoney è tutto questo e vederla indossare i colori biancorossi è un grande motivo di soddisfazione per la Società e per tutti i tifosi. Originaria di Rapid City, in South Dakota, dopo aver militato in Ncaa con Kansas State University e in Wnba con le Connecticut Sun, nel 2005 ha conseguito la Laurea all’Università del Kansas in Studi della Famiglia e dei Servizi Umani. Nel suo palmares 3 scudetti, 1 Coppa Italia e 2 supercoppe italiane. Ciao Megan, che impressioni hai di Lucca? “Lucca mi piace, perchè è una bella città d’arte e trovo bellissimo il verde che la circonda”. Tre belle vittorie in campionato, come vedi la tua nuova squadra? “Siamo un gruppo che sta cercando di conoscersi fino in fondo, anche se abbiamo già una buona chimica di squadra. Questo è importante a prescindere dalle individualità. Un’altra cosa che mi piace è che giochiamo con grinta e con la giusta cattiveria”. Cosa significa per te giocare contro la Famila Schio? “Per me giocare contro Schio è speciale, perchè hai di fronte il top team del campionato. E’ sempre difficile contro di loro ed è sempre una battaglia. Credo anche che sia la sfida più attesa dal pubblico. C’è tanta energia e un bell’ambiente prima di queste partite”. Cosa fai quando non ti alleni? “Nel tempo libero sono parecchio stanca dagli allenamenti, così mi riposo e dormo (sorride...). Sto scherzando, amo molto star fuori specialmente con il mio cagnolino Louie. Andiamo insieme al parco e facciamo lunghe passeggiate. Mi piace leggere ed ascoltare musica; a volte canto e ballo da sola per casa. Il buon cibo mi rende felice e mi piace andare a mangiare fuori con le mie compagne di squadra”. Hai un rito scaramantico prima delle partite? “Non ho riti particolari. Comunque prima delle gare mi trucco un pò; è un’abitudine dai tempi

del college quando giocavo nel Kansas State. E’ strano perchè non mi trucco spesso, ma da quel giorno ho continuato a farlo prima delle gare”. Come è nata la tua passione per il basket? “Ho un fratello maggiore e quando eravamo piccoli mi portava fuori a giocare con i suoi amici. Il mio amore per il basket è nato proprio in quel periodo, nel giardino dietro casa. Non volevo mai perdere, così dovevo essere forte se volevo giocare con i ragazzi più grandi”. La giocatrice più forte contro e con cui hai giocato? “Siemone Augustus è probabilmente la giocatrice più forte contro cui ho giocato. Kia Vaughn è invece stata la più forte con cui ho giocato: è forte e talentuosa, ma soprattutto una grande compagna di squadra”. Che musica ascolti?Il tuo cantante preferito? “Mi piace ascoltare musica in generale, dipende molto dal mio umore. I miei generi preferiti sono i christian-worship ed il rock acustico. E’ difficile scegliere un gruppo o un cantante, mi piace Emile Sande, i Fray, e Chris Tomlin”. Cosa ti manca di più di casa tua? “Ovviamente mi manca la mia famiglia ed i miei amici, però amo questo stile di vita, viaggiare e giocare. Mi manca trascorrere il tempo con le persone a me più care. La seconda cosa che mi manca è la neve. E’ tanto che sono via dall’America in inverno e mi manca giocare con la neve e sciare”. Quanto conta per te il supporto del pubblico? “Giocare di fronte ad un pubblico che ti supporta dà molta energia. I tifosi portano un bel clima nel Palazzetto che rende più divertente giocare e mi fa piacere se io e le mie compagne riusciamo a ricambiare il loro affetto”. Una cosa che ami, una cosa che odi... “Amo il senso dell’umorismo e l’umiltà, odio l’arroganza”. Grazie mille per l’intervista e in bocca al lupo! “Grazie a te...crèpi! Ciao!”

3

Numero 02


SERIE B - BF PONTEDERA vs LE MURA SPRING 68 a 77 Bella affermazione sul parquet della Castellani delle ragazze di Piazza che vincono anche la gara contro Pontedera al centro Bellaria davanti a tantissime persone intervenute per sostenere la squadra di casa. La partita vede le biancorosse, per niente intimorite, giocare i primi due quarti davvero bene e mantenere sempre un margine di vantaggio sostanzioso che consente loro di andare al riposo sul +10. La seconda parte della gara é un emozionante “batti e ribatti” continuo con Pontedera che cerca di rientrare e Lucca che respinge gli attacchi delle amaranto riuscendo a portare a casa la gara. Queste le parole di Coach Piazza: “la squadra ha giocato un primo tempo di personalità, pressoché perfetto. E a parte qualche piccola leggerezza, ci sono state buone geometrie in attacco ed buona intensità in difesa. Nella seconda parte di gara le maglie difensive si sono allargate, forse anche per i tanti falli di cui le ragazze erano gravate e abbiamo concesso troppo, soprattutto nell’uno contro uno. Alla fine è arrivata una vittoria che credo meritata che ci aiuta a credere nelle nostre potenzialità”. Castellani Pontedera Vs Ruosh Le Mura Spring 68 a 77 (parziali 12/20 - 14/16 - 19/19 - 23/22) Tabellini: Bf Pontedera: Catalano 10, Paoli, Cencetti 2, D ‘Alessio 5, Cignoni, Pretini ne, Orsini 4, Rossi 31, Dal Pivo 11, Daddi 4, Di Salvo 2, Costagli. All Bondí. Ruosh Le Mura Spring: Nerini, Maffei 18, Petri 8, Doda 2, Razza 2, Benicchi 22, Filippetto ne, Bonciolini G. 14, Pacini 3, Pacini M ne, Bonciolini A. ne, Masini 8. All. Giuseppe Piazza, Vice All. Andreoli Luca. Preparatore Fisico Rossana Sciandra.

U19 - FLORENCE vs LE MURA SPRING 53 a 90 Ci vuole un secondo tempo all’altezza de Le Mura Spring per determinare il successo esterno contro la Florence. La partita inizia infatti in modo un po’ blando con le biancorosse che non entrano subito nel ritmo gara commettendo parecchi errori inusuali per loro. Si va comunque al riposo sul +15 (29/44) con un margine di vantaggio che sembra indirizzare la gara per Lucca. Al rientro dagli spogliatoi le ragazze di Piazza cambiano pelle spingendo sull’acceleratore e imprimendo un ritmo al match che le gigliate non possono tenere. Il punteggio si allunga e la gara va in cassaforte con un +37 per le Mura Spring targate Piazza che incamerano la 7° vittoria consecutiva fra gare di U19 e Serie B. In doppia cifra Masini (12), Nerini e Benicchi (17) e Bonciolini 21 putni top scorer del match. Florence FIrenze vs Ruosh Le Mura Spring 53 / 90 (parziali: 16/24 - 13/20 - 9/32 - 15/14) Tabellini. Florence FIrenze: Giovannini 3, Sadun, Perini, Sorgente, Ghiribelli 9, Bandini 8, Taho 7, Casagli 4, Passoni 8, Goracci 10, Annoscia 4. All. Mannucci. Ruosh Le Mura Spring: Nerini 17, Gaeta ne, Doda 6, Mandroni 6, Amato 2, Razza 9, Benicchi 17, Filippetto, Bonciolini G. 21, Masini 12. All. Piazza, Vice Andreoli, Prep. Fisico Sciandra.

Novembre 2013

4


U15 - LE MURA SPRING / PORCARI vs PIOMBINO 72 a 34 “Buona la prima!” La nostra Under 15 Spring & Porcari, frutto del rinnovo dell’accordo di collaborazione tra le due Società, esordisce al palasport facendo “il vuoto” già nel 1° quarto contro un avversaria che giusto in primavera ci aveva battuto! Grande inizio delle nostre bimbe che entrano in campo motivate e determinare per portare a casa “la posta in palio” e con una difesa individuale tutto campo che non lascia tregua riescono subito a mettere “fieno in cascina” e portarsi nettamente avanti. Nella “ripresina” arriva la reazione di Piombino per lunghi tratti “annichilita” dalla prestazione della nostra squadra e il quarto si gioca all’insegna dell’equilibrio. Dopo l’intervallo però nuovo break lucchese che “dilata” il punteggio sino al più 38 finale! Coach Breschi soddisfatta commenta cosi: “buonissimo inizio per le under 15 che dimostrano in campo un miglioramento tecnico e una buona gestione della partita sia difensivamente che in attacco dove tutte riescono a fare canestro e a portare beneficio alla squadra! buonissimi recuperi difensivi e ottima risposta dal collettivo! avanti cosi a lavorare duro in settimana! Questo è solo l’inizio!” Le Mura Spring / Porcari vs Piombino 72 a 34 (parziali 21-2 / 17-17 / 19-7 / 15-8) Tabellini Le Mura Spring e Porcari: Giovacchini 4, Nottolini 5, Michelotti 2, Peri 5, Belfiori 10, Petroni 5, Belluomini 11, Cecchi 12, Giannini 8, Baglioni 10, Vecchio, Aliaj. Coach Breschi Annalisa – Vice Filesi Federico – Acc. Nottolini Marco Piombino: Iozzelli 7, Gucci 2, Masini 4, Balcuinatite 2, Fiaschi 2, Carpini 13, Campinoti 2, Cazzuola 2. Coach Minuti – Ass.te Fiaschi - Arbitro: Luporini Stefania di Lucca

U15 - GMW GHEZZANO vs LE MURA SPRING / PORCARI 36 a 66 “Buona anche la …....... seconda!” Altra vittoria schiacciante delle Spring & Porcari Under 15 che parte lasciando “basite” le ghezzanine già dal primo quarto si distingue in difesa con la grande pressione e tenacia da parte di tutte, recuperando “un sacco” di palloni e concretizzando alla grande! 29-5 di parziale parla da solo e ci permette di mettere subito in “cassaforte” il risultato!!! Le nostre costringono la formazione di casa a commettere ben 3 volte 5 secondi sulla rimessa e 2 volte 8 secondi! Coach Breschi commenta cosi: “Grazie al grande impegno di tutte in palestra il gruppo ha dimostrato evidenti miglioramenti con particolare riferimento al contropiede, all’ 1 contro 1 e alle prime forme di collaborazione! E’ la riprova che il lavoro paga sempre! Brave tutte e ora continuare cosi che la strada è lunga e ci serve sempre voglia, forza, tenacia e energia per arrivare in alto!” Gmw Ghezzano vs Le Mura Spring / Porcari 36 a 66 (parziali5-29 / 15-22 / 8-7 / 8-8) Gmw Ghezzano: Paulicchi 3, Bigongiali 3, Mbeng 2, Benedettini 10, Capogrosso 5, Rossitto 7, Cremisi 2, Peirano 2, Chiapparelli 2. Coach Vaiani Elena Le Mura Spring e Porcari: Giovacchini 2, Nottolini 12, Peri 2, Petroni 12, Belfiori 11, Belluomini 13, Casentini 1, Giannini 7, Baglioni 6, Aliaj, Michelotti. Coach Breschi Annalisa – Vice Filesi Federico – Accompagnatore Nottolini Marco Arbitro: De Vivo.

5

Numero 02


Quest’oggi, però, il PalaTagliate può fare la differenza. Forza Gesam Gas, forza Lucca!

Schio “pigliatutto” nella scorsa stagione: tre titoli e Supercoppa in bacheca, mentre Lucca, dal canto suo, ha in ogni occasione cercato di mettere i bastoni fra le ruote alle orange. Grande protagonista nel panorama cestistico femminile in Italia e in Europa, la Famila si appresta a vivere un’altra annata da assoluta dominatrice del campionato. Un roster completo in ogni reparto, fatto di talento, fisicità esperienza, che quest’oggi cercherà ancora una volta di turbare i sonni biancorossi. Due squadre che si conoscono bene e che hanno iniziato il campionato nel migliore dei modi, con tre vittorie in altrettanti incontri. Gesam Gas arriva dalla vittoria su Orvieto, mentre Schio dal pesante successo nel derby contro Venezia. Le orange, a differenza della gara di Supercoppa, hanno una Harris in più, fresca vincitrice del titolo Wnba con le Minnesota Lynx. Assieme a lei le “solite note”, ovvero le italiane Sottana, Macchi, Masciadri, Spreafico, Ress e Nadalin, la francese Godin, l’ungherese Honti e l’ altra americana Anderson. Lucca è consapevole del proprio potenziale e quest’oggi vorrà giocarsela fino alla fine.

Farmacia Contucci Borgo Giannotti, 409 Lucca

Novembre 2013

6


1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.

LA CLASSIFICA

PT

G

V

P

Passalacqua RAGUSA Famila W端ber SCHIO Carispezia LA SPEZIA GESAM GAS LE MURA LUCCA Lavezzini PARMA Acqua e Sapone UMBERTIDE Umana Reyer VENEZIA C.U.S. CAGLIARI Fila SAN MARTINO DI LUPARI Ceprini Costruzioni ORVIETO C.U.S. CHIETI ISAB Energy PRIOLO

6 6 6 6 4 2 2 2 0 0 0 0

3 3 3 3 3 2 3 3 3 3 3 2

3 3 3 3 2 1 1 1 0 0 0 0

0 0 0 0 1 1 2 2 3 3 3 2

GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 12 13 14 15 17 19 20 24

Mahoney Megan Maffei Elisa Dotto Francesca Giorgi Sara Robbins Jillian Cristina Mei Benedetta Bagnara Crippa Martina Angela Gianolla Bona Serena Beatrice Benicchi Marianna Masini Halman Naomi

Famila WUBER SCHIO

Pos.

Height

Year

Famila Wuber Schio

G G P A/C A/C G G G P A/C G A/C A/C

183 175 169 188 190 179 178 178 170 181 174 185 191

1983 1996 1993 1986 1984 1985 1987 1989 1980 1989 1995 1996 1986

4 5 6 7 8 10 11 12 13 15 21 22 25

Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov.

Mosetti Martina Reggiani Erica Sottana Giorgia. Honti Katalin Spreafico Laura Anderson J. Nancy Masciadri Raffaella Harris A. Shenee Godin Elodie Nadalin Jenifer Ercoli Elisa Ress Kathrin Macchi Laura

Pos.

Height

Year

P/G P P P/G G G/A G/A C A/C A/C C C A

181 174 177 177 178 173 185 196 190 187 196 196 188

1995 1994 1988 1987 1993 1986 1980 1988 1985 1983 1995 1985 1979

Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi

Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Fisioterapista Presidente Vice Presidente Direttoe generale Dirigente Acco. Addetto Statistiche Segreteria Addetto agli arbitri Logistica Responsabile Sett. Giov. Resp. Marketing

Mendez Miguel Altobelli Giustino Sabbadin Ennio Sambo Giovanni Lucchin Aldo Rapalli Franco Cestaro Marcello Cestaro Mario De Angelis Paolo Dalle Ore Giorgio Zanella Piero Marchetti Franco Pozzan Maurizio Dalle Ore Giorgio Caselin Nicoletta Galanti Gianfranco

7

Numero 02


I PROSSIMI APPUNTAMENTI

A1 Domenica 10/11/13 h. 18,00 S.M. di LUPARI - GESAM GAS

Serie B Mercoledì 13/11/13 h. 21,00 LE MURA SPRING VIAREGGIO

Under 19 Lunedì 4/11/13 h. 19,30 LE MURA SPRING (a Viareggio) PISA

Under 17 Sabato 9/11/13 h. 18,00 PISTOIA LE MURA SPRING

Under 15 Martedì 12/11/13 h. 18,30 LIVORNO LE MURA SPRING

ANDIAMO AVANTI INSIEME! Il basket femminile LE MURA è un progetto della città e per la città che non può prescindere dall’aiuto fattivo degli appassionati. Quello che può sembrare un piccolo gesto, se moltiplicato per centinaia o migliaia di tifosi, diventa facilmente una enorme ricchezza e una prospettiva di crescita. Se tieni come noi a questo progetto, ecco come puoi aiutare il basket LE MURA: • puoi devolvere a LE MURA il 5×1000 nelle tue denunce dei redditi • puoi sottoscrivere l’abbonamento e suggerirlo o regalarlo ai tuoi amici e parenti • puoi fare una donazione libera al c/c IT-71-B057-2813-7004-6057-0937-627 intestato a BASKET FEMMINILE LE MURA presso Banca Popolare di Vicenza (Lucca, viale Giusti 505) • puoi segnalarci potenziali sponsor alla mail info@basketfemlemura.it

Le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2013/2014 ANDATA 13/10/2013 UMANA VENEZIA vs GESAM GAS

44 - 66

05/01/2014 GESAM GAS vs UMANA VENEZIA

0-0

20/10/2013 GESAM GAS vs UMBERTIDE

88 - 58

12/01/2014

UMBERTIDE vs GESAM

0-0

62 - 81

19/01/2014

GESAM GAS vs ORVIETO

03/11/2012 GESAM GAS vs FAMILA SCHIO 0 - 0

26/01/2014

10/11/2013 SAN MARTINO L. vs GESAM GAS 0 - 0

02/02/2014

0-0 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS 0 - 0 GESAM GAS vs SAN MARTINO L. 0-0

0-0

09/02/2014

CUS CAGLIARI vs GESAM GAS

0-0

24/11/2013 GESAM GAS vs RAGUSA

0-0

23/02/2014

RAGUSA vs GESAM GAS

0-0

01/12/2013 LA SPEZIA vs GESAM GAS

0-0

02/03/2014

GESAM GAS vs LE SPEZIA

0-0

08/12/2013 GESAM GAS vs CHIETI

0-0

08/03/2014

CUS CHIETI vs GESAM GAS

0-0

15/12/2013 PRIOLO vs GESAM GAS

0-0

16/03/2014

GESAM GAS vs PRIOLO

0-0

0-0

23/03/2014

PARMA vs GESAM

0-0

27/10/2013 ORVIETO vs GESAM GAS

17/11/2013 GESAM GAS vs CUS CAGLIARI

Under 14 Sabato 9/11/13 h. 16,00 LE MURA SPRING GALLI

RITORNO

22/12/2013 GESAM GAS vs PARMA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.