ANNO 5 - NUMERO 04 - 24 NOVEMBRE 2013
www.basketfemlemura.it
La voce biancorossa > Pag. 2
A tu per tu > Pag. 3
Giovanili e Serie B > Pag. 4
Classifica e Roster > Pag. 6
Il big match della settimana. Nella 7° giornata di andata del campionato una supersfida attende le ragazze di coach Diamanti, impegnate quest’oggi contro la capolista Passalacqua Ragusa. C’è tanta curiosità attorno ad un match di sicuro spettacolo, contro una formazione, neopromossa, che
ha grandi ambizioni e che fino ad oggi non ha sbagliato un colpo. Il roster a disposizione di coach Molino (vinc. Scudetto nel 2003 con Taranto e nel 2007 con Napoli) è di assoluto livello e si presenta al PalaTagliate con il miglior attacco e la miglior difesa del campionato. Lorenzo Vannucci.
LA VOCE BIANCOROSSA
Cultura dello sport a fatti, non a parole. di Massimo Branchetti, Marketing.
Ho un figlio di 4 anni. Direte voi: bene.. ma cosa c’entra con l’editoriale del Timeout? C’entra perché da quest’anno ho iniziato a portarlo la domenica al palazzetto e già dopo la prima esperienza, per tutta la settimana successiva non ha fatto altro che chiedere di tornare a vedere “ il basket delle donne”. Da allora per lui è diventato un appuntamento fisso di cui va orgoglioso, che racconta ai suoi amici, alla mamma, ai nonni… Poi ovviamente ha un modo tutto suo fruire della gara: il palazzetto è un grande parco-giochi, un’area in cui ci sono tanti altri bimbi, tanti stimoli, tanti spazi in cui rotolarsi! Ma mi sono reso conto che inizia già a comprendere anche il senso agonistico dell’evento: ha ben chiaro “chi siamo noi e chi sono loro”, canta “Forza Lucca” e applaude insieme agli altri, inizia a capire come funzionano il punteggio, i tempi, i tiri… Ovviamente i suoi momenti preferiti rimangono due: il saluto finale delle ragazze al pubblico (“ma se perdiamo, me lo danno lo stesso il cinque?” è stata la sua più grande preoccupazione vendendo che eravamo sotto nel punteggio!) e l’invasione del parquet a fine partita insieme a tutti gli altri bambini.
Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
In un contesto sportivo nazionale in cui gli ultras impongono la chiusura delle curve rendendo gli stadi infrequentabili per i più giovani, vi voglio raccontare un piccolo aneddoto: durante la gara contro Umbertide mi sono distratto un attimo seguendo il match e quando ho alzato gli occhi per il controllo di rito mi sono spaventato perché non trovavo più mio figlio. Poi l’ho visto seduto ai piedi della tribuna opposta, accanto a un bambino ospite con cui condivideva un videogioco. Quando ci troviamo a raccontare il nostro movimento, usiamo spesso termini come “ambiente sano”, “tifo positivo”, “divertimento per tutta la famiglia”… bene, l’immagine di mio figlio seduto nella tribuna “avversaria” accanto a un bambino “avversario” che fino a un minuto prima nemmeno conosceva, per me rappresenta l’istantanea più esaustiva del nostro modo di fare sport: un valore che ci rappresenta, ci contraddistingue e che dobbiamo difendere come il tesoro più prezioso. Nello stesso spirito due giorni fa abbiamo ufficialmente lanciato il progetto “Scuola a Spicchi”, un tour lungo tutta la stagione con cui porteremo la testimonianza delle nostre atlete e del nostro staff a contatto diretto con ragazze e ragazzi delle scuole di Lucca e Provincia. Un’occasione per riflettere sul senso profondo di fare sport: creare un gruppo, rispettare i ruoli, aiutarsi per vincere, crescere attraverso le sconfitte... Insomma una narrazione itinerante di ciò che questa meravigliosa Società rappresenta per la città e per lo sport nazionale. Di questo, come genitore, non posso che ringraziare di tutto cuore! Forza Le Mura.
Novembre 2013
2
A TU PER TU
Serena Bona. di Lorenzo Vannucci.
A tu per tu con...
Qual è il tuo obiettivo per questa stagione?
Ogni volta che scende sul parquet dimostra grande personalità e determinazione, oltre ad una buonissima mano. Serena Bona, ala/centro classe ‘89 di Licata, è alla sua prima vera esperienza nella massima serie, dopo aver militato per anni a Salerno in A2. Arrivata a Lucca ha dimostrato subito grande voglia di fare e di migliorarsi e domenica scorsa, contro Cagliari, ha disputato la sua miglior partita (per adesso), sia per i punti segnati che per l’apporto difensivo nei momenti delicati del match. Una prestazione da 22 di valutazione, con 12 punti (83% da due), 8 rimbalzi e 4 palle recuperate in 17 minuti di gioco. Grande Serena!
“Il mio obiettivo è crescere e migliorare per me stessa e per la squadra”.
Ciao Serena. Una bella prestazione personale contro Cagliari, sei contenta di quello che hai fatto? “Sono contenta per la mia prestazion,e ma soprattutto per il risultato finale!Ci siamo impegnate tanto come sempre e spero di fare sempre meglio”.
Come va con le compagne di casa? “A casa mi trovo benissimo sia con Francesca che con Sara. Ci aiutiamo a vicenda e si può dire che facciamo lavoro di squadra anche a casa”. Ti piace cucinare? Il tuo piatto preferito? “Mi piace cucinare anche se non ho molto tempo per farlo. Il mio piatto preferito, da siciliana doc, è la pasta alla norma”. Se tu non avessi giocato a basket cosa avresti fatto? “Se non avessi giocato a basket probabilmente avrei studiato psicologia...mi piace tanto questa disciplina”. Il luogo più bello che hai visitato? Un luogo dove vorresti andare?
Come è nata in te la passione per il basket? “La passione è iniziata per caso. Da piccola giocavo a pallamano, ma guardavo interessata gli allenamenti di basket che si svolgevano nella stessa palestra. Così ho iniziato a praticare entrambi gli sport. Con il tempo ho capito che mi interessava di più il basket ed ho continuato a coltivare questa passione”. E’ il tuo primo vero anno in A1, che differenze ci sono fra questo campionato e quello di A2? “Quest’anno è tutto diverso. Gli allenamenti sono più impegnativi sia per la concentrazione necessaria che per lo sforzo fisico e soprattutto è diverso sia il livello delle mie compagne di squadra che quello delle giocatrici avversarie...è tutto più difficile ma anche più bello e stimolante”.
“Il luogo più bello che ho visitato è l ‘Egitto e mi piacerebbe tanto andare in australia”. Hai un rito scaramantico prima delle partite? “Si...faccio più o meno le stesse cose ma quella che non manca mai è la redbull pre-partita”. Un tuo pregio, un tuo difetto. “Uno dei miei difetti è anche un mio pregio.... non sono mai soddisfatta e questo mi porta a lavorare tanto per fare sempre meglio”. Dì qualcosa ai tifosi lucchesi “Ai tifosi posso solo fare i complimenti per quello che fanno e per il loro fantastico tifo! Braviiii!”
3
Numero 04
SERIE B - CESTISTICA SPEZZINA vs LE MURA SPRING 62 a 61 Peccato. Non tanto per la sconfitta ma per il modo con cui è arrivata. Per capire cosa intendiamo bisogna cominciare dalla fine gara quando La Spezia va in lunetta a cronometro fermo (il tabellone segna 0) e gara finita sul 61 pari dopo che dell’arbitro fischia un fallo, al termine di un’azione convulsa (più rugby che basket), che nessuno ha visto. La Spezia va in lunetta a partita finita e fa uno su due, quello che serve per portare a casa la vittoria. Un finale amaro per una gara avvincente che avrebbe meritato certamente un epilogo diverso, magari un bel supplementare. La partita comunque è stata vibrante con le squadre sempre vicine. Comincia bene La Spezia (questa volta al completo) che forse è più abituata al terreno di gioco davvero poco adatto ad ospitare una gara di B. Le lucchesi soffrono la velocità di Costa, le spezzine l’uno contro uno di Maffei e il tiro di Petri. Il primo tempo si chiude con La Spezia avanti +5 (37/32). Il secondo tempo parte con Lucca decisa a rientrare e con una Benicchi ispirata (10 punti nel 3°quarto) che porta Le Mura Spring ad un incollatura da La Spezia (51-50). Il quarto quarto è un susseguirsi di emozioni con Lucca che segna per prima scavalcando le spezzine e con Spezia che reagisce da par suo. A 1’52 dalla fine siamo sul 59 pari. Lucca sembra avere più energia. Petri va in lunetta e fa 2 su 2 per il 61 a 59 lucchese. La Spezia trova un varco e si riporta pari 61 a 61. I secondi finali sono convulsi. Lucca va in lunetta a 40” dalla fine ma spreca, La Spezia non concretizza il suo attacco, Lucca riparte ma perde palla in attacco, La Spezia ci riprova ma Lucca chiude la parta e cerca di ripartire, La Spezia pressa, è bagarre a centrocampo con più di una ragazza stesa al terra per cercare di afferrare la sfera che sembra impazzita. Tutto sembra preludere al prolungamento del match e invece il “richiamo del sabato sera” fa calare il sipario sul cemento del PalaMarola. Cestistica Spezzina Vs Ruosh Le Mura Spring 62 a 61 (parziali 18/14 - 19/18 - 14/18 - 11-11) Tabellini: Cestistica Spezzina: Alesiani 4, Algrighetti 4, Ardoino ne, Costa 19, Piastri 7, D’ambra 2, Bertella 4, Russo 12, Profetti 6, Bertucci. All. Corsolini. Ass. Basso. Ruosh Le Mura Spring: Nerini, Maffei 14, Petri 16, Gaeta 2, Doda, Razza 1, Benicchi 18, Filippetto ne, Bonciolini G. 6, Pacini, Bonciolini A. ne, Masini 4. All Giuseppe Piazza, Vice All Andreoli Luca. Preparatore Fisico Sciandra.
UNDER 19 - LE MURA SPRING vs GMW GHEZZANO Gara mai in discussione quella che ha contrapposto le 2 squadre ancora imbattute del campionato Under 19. Le Mura Spring partono bene e dopo il primo quarto, che finisce 26 a 12 per la padrone di casa, sono già in pieno controllo della situazione. Il secondo quarto prosegue sulla falsa riga del primo con una Bonciolini Gaia che sotto canestro fa il bello e il cattivo tempo (26 p.ti per lei). Si va al riposo sul +19. Al rientro dagli spogliatoi Lucca spinge ancora aumentando il vantaggio che a 4 minuti dalla sirena è + 30. I restanti minuti vedono la reazione d’orgoglio delle biancoverdi che con una Viale ispirata cercano di ridurre lo svantaggio. La gara si chiude con + 21 per Le Mura Spring che adesso è solitaria al comando del campionato. Ruosh Le Mura Spring vs GMW Ghezzano 75 a 54 (parziali 26/12 - 15/10 - 20/13 - 14/19) Tabellini Ruosh Le Mura Spring: Nerini, Maffei 7, Gaeta 2, Doda, Mandroni 5, Amato, Razza 2, Benicchi 21, Filippetto 2, Bonciolini G. 26, Masini 10. All Giuseppe Piazza, Vice All Andreoli Luca. Preparatore Fisico Sciandra. GMW Ghezzano: Barbuti, Silvi 6, Ricci 14, Viale 23, Brunetti 9, Bernardi, Benedettini, Brunetti A. 2, Capegrosso, Ceccanti. All. Piazza Cinzia.
Novembre 2013
4
U17 - LE MURA SPRING / PORCARI vs BASKET LIVORNO 47 a 61. Livorno passa a Lucca contro una squadra che, nonostante le difficoltà (più psicologiche che altro) non molla per tutti i 40 minuti. Le Mura Spring partono contratte e giocano con un timore reverenziale eccessivo tanto che nei primi 2 quarti la squadra non riesce ad esprimere il suo reale potenziale. Negli spogliatoi coach Andreoli cerca di scuotere le biancorosse che entrano in campo per la ripresa con un altro spirito. La distanza si accorcia e la gara sembra prendere un altra piega. Livorno però è tosta e, complice qualche disattenzione e qualche parla persa di troppo dalle padrone di casa, riesce a chiudere la gara e a portare a casa la vittoria. Prossimo impegno a Pontedera. Le Mura Spring / Porcari vs Basket Livorno 47 a 61 (Parziali: 10-23 17-37 30-53 47-61) Tabellini Le Mura Spring e Porcari: Le Mura Spring: Donati. C 2, Nottolini 2, Cecilia, Aliaj 2, Mandroni 7, Menchetti, Cardella 2, Castiglioni 18, Cecchi 9, Donati.A 1, Schwaebe 1, Bertonelli 2. All. Andreoli - Ass. Rath
U15 - BASKET PIOMBINO vs LE MURA SPRING / PORCARI 44 a 40. Amara sconfitta a Piombino per le bianco rosse che non entrano in partita e per ben 2 quarti sono tese e, a tratti, appaiono svogliate!! Poche le azioni collettive che portano alla realizzazione di punti facili. La partita parte in equilibrio ma nel secondo quarto le biancorosse soffrono Piombino più aggressiva che la difesa non riesce a contenere. Dopo la pausa lunga la partita prende finalmente una nuova piega, Le Spring reagiscono con recuperi difensivi e contropiedi e alla fine del 3° quarto le biancorosse sono sul +4. Il quarto tempo è combattuto la le piombinesi nel finale dimostrano maggiore tenacia e, anche con un po’ di fortuna e riescono a portare a casa la vittoria! Coach Breschi: “Mai arrendersi, mai avere paura dell’avversario! Tutte siamo utili alla causa! Ci attende presto un’altra battaglia e dobbiamo esser pronte a dare il meglio sempre! L’unione fa la forza!!! Let’s go!! Piombino vs Le Mura Spring 44 a 40 (Parziali: 11-8 13-5 8-21 12-6) Tabellini: Le Mura Spring: Giovacchini 2, Peri 6, Belfiori 12, Aliaj, Vecchio, Baglioni, Casentini, Petroni, Belluomini 10, Giannini 8. All. Breschi Annalisa – Vice Filesi Federico - Acc.re Nottolini Marco Basket Piombino: Gucci 12, Nervettini 10, Fiaschi 4, Carpini 8, Cazzuola 4, Giulianetti 6, Campinoti, Betti, Quiriconi, Masini, Sarri. Allenatore: Minuti Manuel Arbitro Lorenzini.
U13 - LE MURA SPRING / PORCARI vs SAN MINIATO 89 a 21 Partita “a senso unico” per le lucchesi che volano in testa alla classifica del gironcino con 2 vittorie schiaccianti; soprattutto l’ultima con San Miniato squadra tecnicamente ancora in dietro rispetto alla nostre bimbe. Tutte le nostre bimbe si impegnano, realizzano e giocano al massimo! Coach Breschi molto orgogliosa di questo gruppo che sta dando buonissimi risultati! Brave bimbe!! Le Mura Spring vs San Miniato 89 a 21 (parziali 21-2 30-3 12-10 20-6) Tabellini: Le Mura Spring: Bianchi 12, Cerri Caterina 13, Cerri Emilia 10, Caputo 2, Cerri Costanza 14, Ragghianti 2, Rapè 13, Rossi 5, Gorza 4, Barsotti 4, Lazzarini 8, Mazzoncini 2. All. Breschi Annalisa – Ass.te Andreoli Luca – Acc. Cerri Emanuele e Rape’ Roberto San Miniato: Nannetti 17, Sugace 2, Belaj 2, Thyoub, Drenzi, Buggiani, Lombardi, Russo, Corigliano. Allenatore Simone Landini Arbitri Donati Anna e Colombini di Lucca
5
Numero 04
Una formazione completa in tutti i reparti. Con l’esperta Mauriello ferma ai box dopo l’operazione al menisco (presa Abiola Wabara al suo posto), a guidare le gialloverdi ci pensano le esperte Micovic (che arriva dalla promozione ed esperienza in A1) e Mazzone, in regia Gatti e la ex Le Mura Agnese Soli, la guardia Galbiati, l’ala Valerio e l’ala Richter (da Pozzuoli), ma soprattutto le tre straniere che fanno impazzire ogni difesa. Il pivot americano Walker, 17.7 punti e 10 rimbalzi di media ad incontro, il pivot ucraino Malashenko, che viaggia con 18.5 punti a partita e la talentuosa Williams, che arriva dal college di Tulsa Shock (15,5 punti di media) e che è passata alle cronache sportive per il record di 51 punti in una sola partita in Wnba. Per la guardia americana 13.5 punti e 8.5 rimbalzi ad incontro in campionato, pericolosissima dall’arco ed in penetrazione. Una grande sfida attende le biancorosse che, senza il fondamentale apporto di Robbins, dovranno ancora trovare energie supplementari per tenere testa ad una squadra in forma e carica di entusiasmo. Anche quest’oggi però il pubblico lucchese può fare la differenza. Forza Lucca, forza Gesam Gas!
Farmacia Contucci Borgo Giannotti, 409 Lucca
Novembre 2013
6
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Passalacqua RAGUSA Famila W端ber SCHIO GESAM GAS LE MURA LUCCA Acqua e Sapone UMBERTIDE Carispezia LA SPEZIA Lavezzini PARMA Umana Reyer VENEZIA C.U.S. CAGLIARI Fila SAN MARTINO DI LUPARI Ceprini Costruzioni ORVIETO ISAB Energy PRIOLO C.U.S. CHIETI
12 10 10 10 8 6 6 4 2 2 2 0
6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
6 5 5 5 4 3 3 2 1 1 1 0
0 1 1 1 2 3 3 4 5 5 5 6
GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 12 13 14 15 17 19 20 24
Mahoney Megan Maffei Elisa Dotto Francesca Giorgi Sara Robbins Jillian Cristina Mei Benedetta Bagnara Crippa Martina Angela Gianolla Bona Serena Beatrice Benicchi Marianna Masini Halman Naomi
Passalacqua Ragusa
Pos.
Height
Year
Passalacqua Ragusa
G G P A/C A/C G G G P A/C G A/C A/C
183 175 169 188 190 179 178 178 170 181 174 185 191
1983 1996 1993 1986 1984 1985 1987 1989 1980 1989 1995 1996 1986
4 5 6 7 8 10 11 12 13 15 16 17 20
Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov.
Micovic Milica Mazzone Federica Gatti Giulia Mauriello Paola Galbiati Virginia Williams Riquna Walker Ashley Malashenko Olesia Sorrentino Simona Richter Alice Saggese Sara Soli Agnese Valerio L. Rebecca
Pos.
Height
Year
A G P G G P A/C A/C A P A
182 176 168 184 173 170 187 191 184 168 181
1984 1983 1989 1981 1992 1990 1987 1991 1998 1991 1998 1987 1987
Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi
Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Addetto arbitri Medico Fisioterapista Presidente Vice Presidente Dir.Accompag. Dirigente Resp. Addetto Statistiche Segreteria Add. Stampa Add. Stampa Responsabile Sett. Giov. Resp. Marketing
Molino Antonio Ferrara Maurizio Bocchieri Giuseppe Vincenzi Maurizio Bocchieri Nello Chessari Renato Passalacqua Gianstefano Passalacqua Davide Criscione Giovanni Padua Salvatore Padua Valeria Carbone Giovanni Bongiorno Alessandro Farinaccio Michele Recupido Gianni Carnemolla Raffaele
7
Numero 04
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
A1 Domenica 01/12/13 h. 18,00 LA SPEZIA - GESAM GAS
Serie B Mercoledì 27/11/13 h. 21,00 LE MURA SPRING PF VIAREGGIO
Under 19 Lunedì 25/11/13 h. 19,45 MONTECATINI LE MURA SPRING
Under 17 Domenica 01/12/13 h. 11,00 LE MURA SPRING BASKET PISTOIA
Under 15 Sabato 30/11/13 h. 18,30 LE MURA SPRING LIVORNO
ANDIAMO AVANTI INSIEME! Il basket femminile LE MURA è un progetto della città e per la città che non può prescindere dall’aiuto fattivo degli appassionati. Quello che può sembrare un piccolo gesto, se moltiplicato per centinaia o migliaia di tifosi, diventa facilmente una enorme ricchezza e una prospettiva di crescita. Se tieni come noi a questo progetto, ecco come puoi aiutare il basket LE MURA: • puoi devolvere a LE MURA il 5×1000 nelle tue denunce dei redditi • puoi sottoscrivere l’abbonamento e suggerirlo o regalarlo ai tuoi amici e parenti • puoi fare una donazione libera al c/c IT-71-B057-2813-7004-6057-0937-627 intestato a BASKET FEMMINILE LE MURA presso Banca Popolare di Vicenza (Lucca, viale Giusti 505) • puoi segnalarci potenziali sponsor alla mail info@basketfemlemura.it
Le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2013/2014 ANDATA 13/10/2013 UMANA VENEZIA vs GESAM GAS
44 - 66
05/01/2014 GESAM GAS vs UMANA VENEZIA
0-0
20/10/2013 GESAM GAS vs UMBERTIDE
88 - 58
12/01/2014
UMBERTIDE vs GESAM
0-0
GESAM GAS vs ORVIETO
62 - 81
19/01/2014
03/11/2012 GESAM GAS vs FAMILA SCHIO 64 - 74
26/01/2014
10/11/2013 SAN MARTINO L. vs GESAM GAS 50 - 73
02/02/2014
0-0 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS 0 - 0 GESAM GAS vs SAN MARTINO L. 0-0
88 - 73
09/02/2014
CUS CAGLIARI vs GESAM GAS
0-0
24/11/2013 GESAM GAS vs RAGUSA
0-0
23/02/2014
RAGUSA vs GESAM GAS
0-0
01/12/2013 LA SPEZIA vs GESAM GAS
0-0
02/03/2014
GESAM GAS vs LE SPEZIA
0-0
08/12/2013 GESAM GAS vs CHIETI
0-0
08/03/2014
CUS CHIETI vs GESAM GAS
0-0
15/12/2013 PRIOLO vs GESAM GAS
0-0
16/03/2014
GESAM GAS vs PRIOLO
0-0
0-0
23/03/2014
PARMA vs GESAM
0-0
27/10/2013 ORVIETO vs GESAM GAS
17/11/2013 GESAM GAS vs CUS CAGLIARI
Under 14 Domenica 01/12/13 h. 15,30 LE MURA SPRING BF LIVORNO
RITORNO
22/12/2013 GESAM GAS vs PARMA