T U O E M I T
A.IT MLEMUR E F T E K .BAS 11 - WWW 0 2 O I A NN 5 - 6 GE NUMERO
O S S O R O C N BIA
Pag. 3 Focus: Shamela Hampton.
Pag. 4/5 Le giovanili in campo. Risultati e commenti.
Pag. 6 La parola ai tifosi: Roberto Tognocchi.
Pag. 8 I prossimi appuntamenti.
SOMMARIO Editoriale Focus Settore giovanile L’opinione La parola ai tifosi La classifica I Roster
Pag. 2 3 4 5 6 7 7
CARA BEFANA, PORTACI LONTANO! Siamo arrivati alla penultima giornata dell’andata di questo primo campionato di A1. E, dopo un inizio stagione un po’ stentato, ci arriviamo dopo un fine 2010 con il botto: 6 punti in quattro giornate. Una bella soddisfazione per le biancorosse, che anche se nelle prime 5 giornate hanno faticato a trovare l’amalgama giusta, hanno avuto un rendimento in crescita e alla fine sono riuscite a dimostrare
di Daniela Pazzelli.
all’Italia dei canestri rosa che la squadra neopromossa, la squadra giovane e con pochissima esperienza di A1, la squadra inizialmente definita di “picchiatrici”, ha saputo far valere le sue peculiarità, anche grazie a una grinta fuori del comune. E adesso, all’indiscussa grande difesa, si è aggiunta la capacità di concludere con successo le azioni in attacco, che era venuta meno all’inizio del girone. Continua a pag. 6 >>
EDITORIALE
Il Presidente
Cari tifosi, si è chiuso un anno di intense emozioni e di enormi soddisfazioni, un anno che ogni Presidente vorrebbe vivere almeno una volta nella propria vita sportiva. Sono orgoglioso di ciò che questa società e questo pubblico hanno saputo regalare alla città e sono certo che il 2011 non ci deluderà, anzi posso affermare che ormai sono state gettate basi solide e durature per costruire davvero un progetto di lungo respiro che faccia di Lucca un centro di eccellenza sportiva. Mi piacerebbe ripercorrere il nostro 2010 isolando i momenti più significativi che ne hanno scandito l’incedere. Non è però affatto facile perché i momenti da ricordare sono stati tantissimi. Prendo quindi a prestito l’escamotage dell’elenco che tanto successo ha avuto nella trasmissione di Fazio e Saviano, e vi sottopongo il mio “elenco delle cose che più mi sento di ripercorrere con voi del 2010”:
Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Daniela Pazzelli Federico Filesi Massimo Branchetti Gianluca Andreozzi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Francesco Dell’Orto, Berto, Vasco Favilla, Roberto Liberi. Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
• Il primo canestro in A1 della nostra capitana Gloria Favilla • L’esordio “professionistico” e la convocazione in nazionale di Stefania Petri • La locandina di Tirreno e Nazione all’indomani della promozione in A1 • La reazione della città alla campagna pubblicitaria con il volto di Shamela • La radiocronaca della finale di Claudio Dell’Amico in diretta da Cagliari • La prima partita trasmessa in diretta sulla Rai • La vittoria all’ultimo secondo di Pozzuoli in A2 • La - amara e immeritata! - sconfitta all’ultimo secondo contro Venezia in A1 • La discesa delle ragazze dall’aereo di Cagliari con la coppa in mano • Il palazzetto pieno di gente nei play-off e al debutto in A1 • Il discorso “occhi negli occhi” con la squadra al primo allenamento di agosto • I crescenti complimenti ricevuti da sportivi di tutta Italia sui blog di basket • La convocazione in Nazionale di Martina Sandri • Le candidature spontanee di tante giocatrici che chiedono di giocare a Lucca • La recente “strepitosa vittoria” di Parma con le super prestazioni delle ragazze • L’organizzazione impeccabile delle gare casalinghe curata da Francesco e staff • Il coinvolgimento di tante scuole e l’avvio dei corsi di mini-basket • Il Trofeo Giovanile “Memorial Parca” che ha coniugato sport e socializzazione Molti altri momenti li ho senz’altro dimenticati… ma poco male: quelli più belli li dobbiamo ancora vivere, e li vivremo a partire da oggi!! Forza LE MURA! Rodolfo Cavallo Presidente Basket Femminile Le Mura Lucca
Gennaio 2011
2
FOCUS
SHAMELA HAMptON Dalla redazione.
C
on l’ingaggio di Shamela Hampton, “Mila” per gli amici, Ducato Le Mura Lucca è entrata ufficialmente nell’era della massima serie. Mila è una pivot americana, alla sua prima esperienza in Italia, con grandi doti atletiche che sta dimostrando giornata dopo giornata di sapere farsi valere con tutti i mezzi sotto canestro. Shamela Hampton è quel pizzico in più che è spesso mancato a Lucca, ma che in A1 è indispensabile. Shamela è cresciuta cestisticamente in un college, prima ancora risultando l’eroina della sua squadra delle High School, la Sierra per la precisione. E’ nella Mountain West Conference, con la squadra delle Rebels, che si fa notare dagli scout a stelle e strisce dando di fatto il via alla sua carriera. L’anno scorso Shamela è protagonista nella Prima Divisione greca, con il Das Ano Liosa, che rafforza grazie agli oltre 16 punti e 8 rimbalzi di media realizzando 363 punti in 22 partite. Quest’anno a Lucca sta crescendo e si vede. Nelle utlime partite in cui la squadra ha colto 3 successi su 4 partite disputate c’è molto
del suo. Nell’ultima meravigliosa gara a Parma “Mila” ha realizzato 16 punti tirando dal campo con un impressionante 72,7% e raccogliendo 7 rimbalzi. Ma la cosa che stiamo apprezzando di più è la crescita in convinzione che la giovane pivot americana sta dimostrando sul campo. A Parma “Mila” è stata protagonista, ha giocato con grande personalità facendo vedere tutto il suo potenziale. Vai “Mila”, siamo tutti con te!
CONOSCIAMOCI MEGLIO
FOCUS ON
Nome Shamela Cognome Hampton Ruolo Centro Data di nascita 23/08/87 Luogo di nascita Colorado Springs Nazionalità USA Altezza 1.92 Ha cominciato a giocare a 12 anni Segno zodiacale Virgo Un pregio Ottimismo Un difetto Sometime angry In campo Nice Da piccola volevo diventare Basketball Player In cucina... Pasta + Pasta Cosa vorresti dare quest’anno a “ Le Mura”? Score, rebound
3
Numero 5
U 19
Jessica Pescaglini
Netta vittoria casalinga della nostra Under 19 che regola agevolmente il “fanalino” di coda del campionato nel recupero della gara rinviata per neve. Le ragazze fanno vedere da subito una buona intensità difensiva e trovano il canestro con facilità sospinte da una Banducci ispirata; dalla seconda frazione in poi, nonostante le ampie rotazioni effettuate da Coach Biagi, il divario si amplia sempre di più anche contro la zona chiusa schierata dalle ospiti. Da sottolineare che quasi tutte le ragazze sono andate a referto ed hanno giocato diversi minuti anche le tre “piccole” classe 1995. Prossimo appuntamento Lunedì 10/1 alle 19.30 al Palasport contro la forte Florence Firenze. Forza ragazze! BK FEMM. LE MURA - VIRTUS EMPOLI 67/38 (Parziali: 16/7 – 16/11 – 17/8 - 18/12) - Tabellini: Basket Femminile Le Mura Lucca: Del Debbio 12, Gaeta 3, Mazzoni 2, Antoni 4, Collodi 10, D’Elia 5, Banducci 13, Cappelli 4, Razza, Bogani 2, Teani 2, Pacini 10 Allen.: BIAGI Luca - Ass.te: FILESI Federico Virtus Empoli: Bini 2, Cinelli 3, Rosselli 13, Biondo 7, Mazza, Barni. Masi 7, Zoppi, Petroni, Bandinelli 5. All. Maffei Remo Arbitro: Natucci Giacomo di Lucca
Giulia Cappelli
U 17
PF Viareggio 37 BF Le Mura Lucca 65
Giada Teani
Bella vittoria esterna delle nostre Under 17 nel derby lucchese giocato sul difficile campo di Viareggio contro la tenace formazione di casa che alcune settimane fa aveva imposto lo “stop” al GALLI “A”. Le nostre ragazze hanno preso subito “in mano” la gara imponendo un alto ritmo e difendendo a tutto campo con buona intensità; nel secondo tempino Viareggio si sveglia e riesce ad accorciare le distanze ma le nostre prendono nuovamente il sopravvento con recuperi difensivi e buone giocate in attacco. Nella ripresa, complice anche la zona “bulgara” viareggina, la formazione casalinga si riavvicina con ai canestri di Del Francia ed Esposito ma le nostre bimbe sono brave a gestire il momento di difficoltà e sotto la spinta offensiva di Orsini riallungano nuovamente. Nell’ultima frazione poi, grazie anche ad una condizione fisica migliore, il punteggio si dilata ulteriormente. Da segnalare la buona prestazione di Benicchi che nei momenti chiave ha preso in mano la squadra segnando canestri importanti e regalando assist preziosi alle compagne. Coach Corda commenta così: “Oggi sono abbastanza soddisfatto di quel che hanno fatto vedere le ragazze in campo; sapevamo che avremmo dovuto tenere ritmi alti e mettere tanta energia dentro a questa partita e che, se non lo avessimo fatto, avremmo potuto incontrare grandi difficoltà per la maggior fisicità delle nostre avversarie. Le ragazze sono state brave ad interpretare al meglio la gara e lo dimostrano i tanti rimbalzi offensivi catturati e il numero di possessi e tiri tentati assai maggiore rispetto a quello delle nostre avversarie.” Prossimo appuntamento contro Pomarce in casa. Per concludere ci piace sottolineare un piccolo record che questo gruppo è riuscito ad ottenere. Nel corso del 2010 la squadra è imbattuta in casa, al Palatagliate, ed è riuscita a cogliere ben 22 successi su 26 partite disputate. Bravissime ragazze, continuate così.
Gaia Bonciolini
PF VIAREGGIO - BK FEMM. LE MURA 37/65 (Parziali: 7/14 – 16/33 - 28/43) Viareggio: Veron 4, Foglia 2, Del Francia 8, Berni 2, Mekni, Esposito 12, Gemignani 5, Venturi 2, Tresconi 2, Pisano. All. GIANNELLI Giovanni Le Mura Lucca: Benicchi 18, Razza 4, Nerini 2, Galigani, Burgalassi 2, Gaeta 14, Doda 2, Orsini 11, Mazzoni 5, Bonciolini 1, Masini, Maffei 6. All. CORDA Stefano. Arbitro: Munda Matteo di Carrara
Camilla Giovannini
U 15
BF Le Mura Lucca Pall. PRATO
44 56
Sconfitta casalinga della nostra Under 15 contro la valida formazione pratese ancora imbattuta in campionato. Un inizio subito “in salita” (2 a 12) sembrava aver indirizzato la gara nettamente a favore degli avversari ma dopo aver preso un po’ “le misure” (meno 9 all’intervallo lungo!) ecco finalmente venir fuori le nostre bimbe con un bellissimo terzo quarto caratterizzato da grande intensità difensiva e dai canestri importanti di Masini. Purtroppo, dopo aver messo anche la “testa avanti” e dimostrato quindi di poter giocare alla pari con le forti avversarie, nell’ultimo quarto abbiamo pagato un po’ la stanchezza, concesso qualche canestro facili di troppo ma soprattutto fatto tantissima fatica in attacco anche in considerazione della grande fisicità di Prato (4 miseri punti segnati!). Le avversarie infatti intasavano l’area con le loro giocatrici più alte che sostanzialmente “zonavano” e questo ci ha portato notevoli difficoltà ad attaccare; da segnalare infine la nostra scarsa percentuale al tiro libero (8/25 = 32%!). Coach Corda sintetizza così: “Peccato perché dopo aver riequilibrato le sorti dell’incontro alla fine del terzo quarto pensavamo tutti di poter vincere la partita. Abbiamo pagato il dover rincorrere per quasi tutta la gara con il gran rammarico di aver giocato un primo tempo non al massimo delle nostre possibilità. Dobbiamo migliorare nell’approccio alla partita ed esser più consapevoli di quel che sappiamo fare. Chiudiamo l’anno con una sconfitta ma con tante indicazioni positive.
Marta Tognetti
Gennaio 2011
BF Le Mura Lucca 67 Virtus Empoli 38
4
SETTORE GIOVANILE
Le nostre bimbe dall’ultimo TIME OUT non hanno più disputato partite ufficiali poiché le ultime due gare sono state rinviate dagli avversari complice anche il maltempo; in ogni caso la squadra sta continuando il lavoro in palestra con grande intensità e volontà. Da segnalare che si è svolta a Livorno la selezione delle bimbe nate del 1998 e 1999 al quale hanno partecipato e ben figurato Cecchi Marta, Del Pistoia Silvia, Vandemberg Carla e Cecchi Elena sotto la guida di Rossana che ha coadiuvato il Referente Territoriale del Settore Squadre Nazionali Claudio De Marco. Prossimo appuntamento Domenica 9 Gennaio nel derby di Porcari.
U 14
Rebecca Fanucchi
Angelica Benedetti
BK FEMM. LE MURA - PF PRATO 44/56 (Parziali: 9/19 – 20/29 – 40/41). Tabellini: Basket Femminile Le Mura Lucca: Maffei 9, Filippetto 2, Pagnini, Amato, Bonciolini 11, Nerini 8, Tognetti, Ricci, Bandoni, Masini 14, Giovannini, Donati. Allenatore: CORDA Stefano – Vice FILESI Federico Pall. Prato: Santariello, Branchetti n.e., Trupia, Vannucci 4, Riccio 6, Cilindri n.e., Massai n.e., Caffio 8, Bogani 25, Zolfanelli 2, Borretti 7, Gori 4. Allenatore: PAOLETTI Tommaso. Arbitro: LIBERTI Matteo di Lucca
Si segnala, con gran piacere dello Staff Tecnico e Dirigenziale della Società, la nuova convocazione e partecipazione della nostra Stefania PETRI al raduno della Nazionale Under 18 svoltosi a Norcia dal 26 al 30 Dicembre ultimo scorso. VAI STEFY!|
FOCUS ON L’OPINIONE DI FEDERICO FILESI Responsabile Settore Giovanile Basket Femminile Le Mura
In questo primo appuntamento del 2011 vorrei approfittare per “tirare un pò le somme” dei vari gruppi giovanili attraverso le parole dei Coach che ogni giorno con gran dedizione, professionalità e passione seguono le nostre squadre. SCIANDRA Rossana (Allenatore Under 14): “Un anno che finisce porta con sé inevitabili bilanci... non è il nostro caso, la stagione è appena cominciata, siamo nel bel mezzo del lavoro e la strada è ancora lunga. Non è tempo di bilanci. Solitamente urlo e mi arrabbio con le mie bimbe, ma, sarà che sotto Natale siamo tutti più buoni, ho voglia di spendere buone parole per loro; per loro che stanno lavorando con impegno, costanza ed entusiasmo, loro che mi sopportano e mi seguono in modo puntuale, loro che dopo un anno e mezzo di lavoro sono enormemente migliorate a dimostrazione che il lavoro paga sempre. Non è tempo di bilanci, la strada è ancora lunga... solo l’invito, alle mie bimbe e a tutte le ragazze del settore giovanile, di prendere sempre seriamente la pallacanestro, di viverla fino al midollo, con forza, impegno, voglia... sarà fonte inesauribile di meravigliose sorprese. Con l’augurio che possa essere per tutte voi anche solo un decimo di quello che è stata per me!” CORDA Stefano (Allenatore Under 17): La squadra che mi è stata affidata è il frutto di un gran lavoro estivo dello Staff dirigenziale e tecnico per riuscire ad incrementare numericamente e qualitativamente il gruppo che già allenavo lo scorso anno; infatti, in aggiunta allo “zoccolo duro” lucchese sono state confermate con piacere le ragazze provenienti da Montecatini (Gaeta, Nerini e Doda) e si sono aggiunte Bonciolini da Pescia, Orsini da Pontedera nonché Burgalassi e Galigani da Livorno. La squadra, nonostante le tante “new entry”, si è rapidamente amalgamata e ad oggi posso dire, con soddisfazione, che abbiamo creato un gruppo che lavora in palestra ogni giorno con grande mentalità ed intensità per migliorare allenamento dopo allenamento. Ritengo che stiamo cominciando a raccogliere “i primi frutti” a livello di miglioramenti individuali e a livello di squadra, e nonostante questo sia un gruppo under 16 che gioca l’under 17, già quest’anno stiamo disputando un campionato da protagoniste. Ovviamente siamo solo a metà stagione sportiva ed occorre assolutamente proseguire in questo modo; qui starà a me esser bravo a motivare continuamente le ragazze per dare il massimo in ogni circostanza; l’auspicio è che continuino ad allenarsi con grande passione e dedizione come hanno sempre fatto in questi primi mesi perchè siamo tutti convinti, sia io che loro, che il duro lavoro fatto in allenamento alla lunga paghi e possa permettere di toglierci insieme tante soddisfazioni.
CORDA Stefano (Allenatore Under 15): La squadra under 15 è un gruppo eterogeneo sia dal punto di vista dell’esperienza cestistica sia a livello tecnico/fisico; pertanto sto cercando di “amalgamare” la squadra e dal punto di vista tecnico – tattico si sta lavorando molto soprattutto sui fondamentali di base (4/5 sedute settimanali tra allenamenti di squadra e individuali) al fine di far crescere le bimbe attualmente un po’ indietro. Un altro aspetto importante sul quale sto insistendo e che sta dando già buoni risultati è l’intensità negli allenamenti, che è il frutto di determinazione e concentrazione costante nelle sedute da parte di tutte le ragazze coinvolte. A livello di risultati la squadra si sta ben comportando e mostrando già evidenti progressi dallo scorso campionato, quando concluse con il sesto posto finale; la speranza concreta è che il lavoro fatto in questi mesi dia i suoi frutti e ci permetta di continuare a crescere allenamento dopo allenamento e partita dopo partita. BIAGI Luca (Allenatore Under 19): “In questa prima parte di stagione ci si aspettava sinceramente qualcosa di più di quello che abbiamo fatto; a livello di risultati finiamo il girone d’andata con solo 3 vittorie e 6 sconfitte maturate purtroppo con scarti pesanti senza mai dare l’impressione di essere competitive. Il gruppo ha dovuto far fronte alla perdita di Stefania Petri rispetto allo scorso anno ma questo non può costituire sicuramente un alibi visto che ormai sono 2 anni che le atlete si conoscono e si allenano insieme. Abbiamo affrontato questa prima parte con poca convinzione nelle nostre capacità, lavorando con poca costanza ed attenzione ed il lavoro svolto purtroppo non ha pagato come ci si aspettava. Affrontiamo però il girone di ritorno con più speranze e con la convinzione di fare sicuramente meglio, cercando di toglierci qualche soddisfazione in più, cercando di imparare dagli errori commessi ed avendo come obiettivo l’entusiasmo di una squadra che ha solo da migliorare”. Da segnalare inoltre che a livello di risultati sia l’under 15 e l’under 17 (8 gare vinte su 10!) sono attualmente al 3° posto in campionato, l’under 19 è sesta mentre l’under 14 ha giocato solo due gare di cui una vinta ed una persa. In conclusione, ritengo di poter sostenere che il nostro “bilancio” è sicuramente in attivo ma, poiché “chi si ferma è perduto!”, dobbiamo guardare avanti e proseguire spediti tutti insieme nell’importante lavoro pluriennale di costruzione di un settore giovanile sempre più adeguato ad una Società di Serie A come la nostra e che possa diventare un punto di riferimento nel panorama cestistico. Buon anno a tutti! 5
Numero 5
“
LA PAROLA AI TIFOSI... Roberto Tognocchi Intervistato da Gianluca Andreozzi
Oggi incontriamo Roberto Tognocchi, che con la moglie Paola e la piccola Martina sono una famiglia veramente appassionata al Basket femminile Le Mura e allo sport in generale. Roberto, che ne pensi del rendimento della squadra fino ad oggi, sei soddisfatto ? Per essere una neopromossa sono molto soddisfatto, abbiamo fatto meglio di quello che speravo. Pensavo che soprattutto a livello psicologico il noviziato incidesse di più. Dopo un inizio difficile dettato anche dal calendario la squadra ha mantenuto la tranquillità ed ha avuto la forza di reagire. Onore al merito di queste ragazze che hanno dimostrato bravura e carattere, elementi indispensabili in serie A, che non credevo fosse un campionato così difficile. Chi è la giocatrice che ti ha impressionato di più in questo scorcio di campionato, e chi è la sorpresa positiva ? Andrade è qualitativamente la migliore senza ombra di dubbio, sapevo che fosse forte, ma non pensavo avesse qualità così spiccate da leader e non solo in campo. Soprattutto la capacità di gestire il gruppo con ragazze più giovani. Emblematico per me quando dopo la sconfitta a Schio le chiamò tutte sul parquet ad incitarle perchè comunque la squadra era in netto miglioramento. La sorpresa è Willis, sapevo che era brava ma non mi aspettavo a questi livelli. Punti..rimbalzi...difende..veramente una giocatrice completa..infatti spesso è in doppia doppia. A questo punto interviene con decisione la piccola Martina che contraddice il padre dicendo..: la più forte di tutte è Martina Sandri e il proseguo del campionato mi darà ragione! Si è chiuso per il Basket Femminile Le mura un anno fantastico, promozione dopo un campionato dominato, e inizio di serie A che ci vede in piena zona play off, cosa ti aspetti da questo nuovo anno ? Mi aspetto una salvezza tranquilla, e la speranza che la società continui a seguire ed a investire nella squadra come ha sempre fatto negli ultimi anni. Fino adesso come giudichi l’operato della società, anche lei neofita in A1, in cosa dovrebbe migliorare ? Ha avuto un inizio difficile visto la novità del campionato, ma attraverso il lavoro di persone competenti sta crescendo per poter arrivare agli obbiettivi prefissati. A mio avviso dovrebbe farsi più pubblicità...sia per il Basket Le Mura...che per il basket femminile in generale..anche i giornali considerando che siamo nella massima serie dovrebbero parlare di noi praticamente tutti i giorni...
DALLA PRIMA PAGINA
di Daniela Pazzelli.
Da ora in avanti, se il gruppo rimane compatto e lo spirito quello che ha portato Le Mura dove sono, la squadra potrà dimostrare seriamente quello che vale. L’avversaria di oggi, la Job Gate Napoli, ha una storia di tutto rispetto: Coppa Italia di A2 nel 2002 e nel 2003, Eurocoppa nel 2005, Campione d’Italia nel 2007 dopo aver battuto, nell’ordine, Schio, Venezia e Faenza e, sempre nel 2007, Supercoppa. Le campane si presentano al Pala Tagliate con 2 punti in meno delle biancorosse. 4 punti guadagnati contro Parma la prima giornata di campionato, e Priolo. Comunque una squadra che anche nelle sconfitte subite, si è battuta con grande determinazione. L’ultima partita, la più sentita, è stato il derby contro Pozzuoli, perso dalle napoletane di soli 4 punti, dopo un match che aveva visto le due squadre pari alla fine di ogni tempo.
Gennaio 2011
6
Da evidenziare, tra le campane, la guardia Vujovic ottima tiratrice da sempre nella classifica delle migliori realizzatrici del campionato, ed il pivot Gidden, miglior rimbalzista dell’ultima giornata e giocatrice che ad ogni partita ha saputo realizzare canestri preziosi per la sua squadra. Una curiosità: nella Job Gate Napoli giocano le sorelle Micovic: Marija, classe ’82, ala e Milica, classe ’84, ala anche lei; serbe di nasciata ma di passaporto italiano, provengono entrambi da due stagioni nella Lavezzini Parma. Inevitabile pensare che si conoscano bene e siano affiatate anche come giocatrici. Insomma, Napoli è una squadra che ha degli assi nella manica e potrebbe tirarli fuori. Ma…è il giorno di Befana….il clima è gelido….quale sarebbe il regalo perfetto per scaldare il cuore degli splendidi tifosi biancorossi? Per scaramanzia non si dice, né si scrive. Ma pensare si può…
2
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
1. Famila W체ber SCHIO 2. Liomatic UMBERTIDE 3. Cras Basket TARANTO 4. Pool Comense 5. Bracco Geas S.S.GIOVANNI 6. Officine Digitali FAENZA 7. Umana Venezia 8. Agos Ducato LUCCA 9. Job Gate NAPOLI 10. Erg Priolo 11. Lavezzini PARMA 12. GMA Pozzuoli
16 16 14 12 12 10 8 6 4 4 4 2
9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
8 8 7 6 6 5 4 3 2 2 2 1
1 1 2 3 3 4 5 6 7 7 7 8
ROSTER
Agos Ducato Le Mura 4 5 6 8 9 10 11 13 15 18 20
Stefania Petri Agnese Soli Olga Dubrovina Licia Filippetti Silvia Car첫 Mery Andrade Gloria Favilla Benedetta Bagnara Shamela Hampton Martina Sandri Courtney Willis
Pos. Height Year P/G P P C G A G G C C/A C/A
1.83 1.68 1.70 1.85 1.75 1.81 1.75 1.76 1.93 1.85 1.87
1993 1987 1987 1986 1983 1975 1985 1987 1987 1988 1982
Job Gate Napoli 4 5 6 7 10 12 13 14 15 20
Micovic Milica Corradini Licia Grant Tyra Angelia Gentile Immacolata Esposito Assunta Micovic Marija Callens Eveliene Vujovic Aleksandra Gidden Vanessa N. Pernice Anna
Staff Tecnico e societario
Staff Tecnico e societario
Allenatore Diamanti Mirco Assistente Allenatore Cesaro Salvatore Addetto Statistiche Panelli Massimiliano Preparatore Atletico Maggiani Massimo Medico Carlo Fiaschi Presidente Cavallo Rodolfo Segretario Mascagni Gianluca Dirigente Responsabile Gorlin Lidia Dirigente Accompagnatore Mei Alberto Addetto stampa Pazzelli Daniela Resp. Marketing Benicchi Luca Responsabile Sett. Giov. Federico Filesi
Allenatore Assistente Allenatore Responsabile Sett. Giov. Preparatore Atletico Fisioterapista Presidente General Manager Dirigente Accompagnatore Addetto Statistiche Segretario Addetto Arbitri Addetto Stampa
Pos. Height Year A P G P P A A A C C
1.82 1.72 1.82 1.75 1.70 1.80 1.88 1.82 1.91 1.95
1984 1985 1988 1975 1993 1982 1984 1980 1985 1980
Riga Massimo Palmisani Massimiliano Annunziato Elio Sangiorgio Armando Recchia Ileana Panza Pasquale Bellastella Elena Di Francesco Dario Minotta Cristiano Varriale Mena Piezzi Fulvio Botti Michele
7
Numero 5
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
A1 Domenica 16/01/11 ore 16,00 Agos Ducato - Pool Comense
Under 19 Lunedì 10/01/11 ore 19,30 LE MURA - Florence Firenze
Under 17 Domenica 09/01/11 ore 11,00 LE MURA - POMARANCE
INFO E NOTIZIE UTILI Tutte le gare dell’Agos Ducato Basket le Mura al Palatagliate Regular Season 2010 / 2011 ANDATA Novembre 07/11/10 Vs Liomatic Umbertide o18re0:0 21/11/10 Vs Geas Sesto San Giovanni ore 18:00 Dicembre 05/12/10 Vs Erg Priolo ore 16:00 12/12/10 Vs Umana Venezia ore 18:00 Gennaio 06/01/11 Vs Job Gate Napoli ore 18:00
RITORNO Gennaio 16/01/11 23/01/11 30/01/11 Febbraio 13/02/11 Marzo 06/03/11 27/03/11
Vs Pool Comense Vs Famila Schio Vs Cras Taranto
ore 16:00 ore 18:00 ore 18:00
Vs Gma Pozzuoli
ore 18:00
Vs Lavezzini Parma Vs O. Digitali Faenza
ore 18:00 ore 18:00
A CHE GIOCO GIOCHI? Under 15 Lunedì 10/01/11 ore 19,45 PISTOIA - LE MURA
MAI PENSATO AL BASKET?
CORSI MINI BASKET RISERVATI A BAMBINE/I da 5 a 11 anni
Per le categorie: Esordienti - Gazzelle/Aquilotti - Libellule/Scoiattoli - Pulcini/e Da Ottobre a Maggio – 2/3 allenamenti alla settimana più partite di campionato e concentramenti. Per informazioni: Federico Filesi 347 7193811 coachfede@alice.it
Under 14 Mercoledì 09/01/11 ore15,00 PORCARI - LE MURA