Timeout n5 13:14

Page 1

ANNO 5 - NUMERO 05 - 8 DICEMBRE 2013

www.basketfemlemura.it

La voce biancorossa > Pag. 2

A tu per tu > Pag. 3

Giovanili e Serie B > Pag. 4

Classifica e Roster > Pag. 6

Vietato distrarsi. Nona di andata del campionato di A1, con Gesam Gas pronta ad affrontare il Cus Chieti, formazione giovanissima alla ricerca dei primi due punti in classifica. Una gara sulla carta abbordabile, ma è assolutamente vietato distrarsi in casa lucchese, adesso

che la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia è sempre più vicina. La Gesam Gas infatti, dopo la sconfitta subita in casa contro Ragusa, è tornata subito alla vittoria sul difficile campo della Virtus La Spezia, dimostrando gran carattere e determinazione. Lorenzo Vannucci.


LA VOCE BIANCOROSSA

Un premio da condividere con voi. Rodolfo Cavallo, Presidente.

Con grande piacere vi informo che la nostra Società si è meritata un importantissimo riconoscimento: il prossimo 16 dicembre a Firenze infatti riceveremo il Premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport” 2013. La manifestazione, giunta alla 17esima edizione, è il punto di riferimento fra i riconoscimenti sportivi per i risultati raggiunti da atleti e Società durante l’anno e quindi rappresenta un riconoscimento davvero importante che racchiude un enorme valore simbolico e che porta ulteriore motivazione per continuare a lavorare al consolidamento del nostro sodalizio. Fra le Società, saranno premiate l’Acf Fiorentina, per l’impegno alla diffusione del fair play ed il progetto di “stadio senza barriere” ed appunto noi del Basket Le Mura Lucca con la seguente motivazione: “per la rapida ascesa ai vertici del basket femminile italiano”. Un’ascesa che non ci sarebbe stata senza l’impegno e la professionalità di atlete e staff, senza la dedizione dei miei collaboratori e soprattutto senza la costante passione di tutti voi appassionati. Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi

Fra gli atleti premiati Camila Giorgi, come promessa del tennis italiano; Diletta Carli, per i successi ottenuti nel nuoto a livello giovanile, Coppa del Mondo e Giochi del Mediterraneo; Simone Ciulli, per i successi in Campionati Italiani, World Cup e Giochi del Mediterraneo paralimpici, sempre nella vasca del nuoto; Angelo Zomegnan, per il suo impegno nell’organizzazione del Giro d’Italia e dei Campionati Mondiali di Ciclismo di Firenze e Francesco Pancani, per la professionalità con cui da anni segue importanti eventi sportivi ed oggi voce televisiva principe del ciclismo.

Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca

Dicembre 2013

2

Sarò onorato di partecipare all’evento in compagnia di alcuni ospiti, vicini ai colori bianco-rossi, e di ritirare il premio insieme al presidente di Gesam Gas, la vera colonna portante di questa meravigliosa avventura. Forza Le Mura.


A TU PER TU

Sara Giorgi. di Lorenzo Vannucci.

Torna nella sua città dopo aver girato mezza Italia, giocando nei campionati di A1 e A2. Sara Giorgi, una delle due cestiste lucchesi del roster, è nata a Porcari 27 anni fa e ricopre il ruolo di pivot. Simpatica e solare, è una di quelle giocatrici che sul parquet non si risparmiano mai e, quando viene chiamata in causa, risponde sempre presente, dando il massimo per se stessa e per la squadra. Lo scorso anno ha militato nella Carispezia in A2, mentre domenica scorsa, proprio contro l’altra squadra di La Spezia, la Virtus, ha raggiunto il suo massimo stagionale, con 8 punti e 3 rimbalzi in 22 minuti di utilizzo. Ciao Sara, una vittoria importante quella a La Spezia. Sei contenta della tua prestazione? “Si, sono molto contenta vista l’importanza della partita”. L’infortunio occorso a Jillian vi rende più “responsabili” sia in allenamento che in partita. Cosa è cambiato rispetto a prima? “Non ci sono stati grossi cambiamenti, in allenamento diamo sempre il 100%. Penso che sia normale che ognuna provi a dare il meglio di sé, per compensare un’assenza così importante come quella di Jill”. Ti aspettavi Ragusa in testa alla classifica? “Sinceramente no, Ragusa è un’ottima squadra ma come tanti altri avrei puntato su Schio, se mi avessero chiesto un nome”. Come è nata la tua passione per il basket? “E’ nata perché avevo il palazzetto a 20 metri da casa. Non è stato amore a prima vista, diciamo che la passione è arrivata con gli anni quando ho iniziato a girare un pò per l’Italia”. Cosa ti ha spinto ad iniziare la tua carriera lontano da Lucca? “Volevo mettermi alla prova, volevo vedere cosa offriva questo mondo. A 16 anni non vedevo l’ora di partire, ed è stata la miglior decisione che potessi prendere”.

Cosa ti ha convinto a tornare a “casa” quest’anno? “Ho fatto le mie esperienze, ho girato l’Italia, ho avuto le mie soddisfazioni, ma tutto questo sempre lontano dagli affetti. Lucca mi permetteva di affrontare un campionato di A1 e allo stessa tempo di stare a casa con i miei genitori”. Cosa avresti fatto se tu non avessi giocato a basket? “Sicuramente avrei continuato gli studi qui a Lucca per diventare una guida turistica. Lucca è una città fantastica e storia dell’arte è una materia che mi ha sempre incuriosita e appassionata”. Come ti trovi con le tue coinquiline (Francesca Dotto e Serena Bona, ndr)? “Con le ragazze mi trovo benissimo, sia in casa che fuori”. Guardi la tv? Qual è il tuo programma preferito? “Sinceramente non guardo molta tv, però mi piacciamo Le Iene, Il Testimone e X Factor”. Oltre al basket ti piace qualche altro sport? “Direi tennis e nuoto; il primo lo pratico d’estate, il secondo lo guardo e basta”. Hai un motto particolare nella tua vita? “Mai dire mai!”. Un tuo difetto, un tuo pregio... “Cucino bene e mi piace mangiare... non so quale dei due posso considerare un pregio e quale un difetto”. Chi inviteresti alla cena dei tuoi sogni? “Inviterei Carlo Cracco..così, visto che è la cena dei miei sogni..lo farei cucinare!” Grazie mille per l’intervista, a presto! “Ciaooooo!!!”

3

Numero 05


SERIE B - IL PUNTO Si è conclusa l’8° giornata di un campionato che sta mantenendo tutte le aspettative. Una competizione avvincente in cui regna un sostanziale equilibrio e dove diverse squadre possono competere per la vittoria finale. La classifica, pur condizionata dai turni di riposo, vede al comando Firenze in solitaria con 14 p.ti (8 PG), al secondo posto a 12 p.ti Livorno (7 PG) e Ghezzano (8 PG). Lucca è per il momento terza a 10 p.ti (6 PG-2 partite in meno) insieme a Prato (7 PG) ed Empoli (8 PG). A 6 p.ti: Siena, La Spezia, Viareggio e Pontedera. Seguono la Polisportiva Galli 2 p.ti, e Pisa e Montecatini 0 p.ti. Le Mura Spring hanno cominciato benissimo la stagione cogliendo una bella vittoria in Coppa Toscana contro Florence che ha consegnato alle ragazze di Piazza (complice il ritiro di Viareggio) la qualificazione alla final four. Hanno poi vinto in campionato contro la forte Prato - che poi non ha più perso - e sono riuscite ad espugnare alla 3° giornata (dopo il turno di riposo) il difficile parquet di Pontedera. Hanno vinto in trasferta contro Montecatini, sono scivolate a La Spezia perdendo di 1 a tempo scaduto, e si sono rifatte in casa vincendo nell’ordine contro Pisa e Viareggio e in settimana hanno affrontato la Polisportiva Galli in trasferta di cui non possiamo rendere conto su TimeOut. Il team biancorosso, nonostante sia il roster più giovane dell’intera serie B, è, secondo gli addetti ai lavori, una delle squadre più preparate sia dal punto di vista tattico che fisico e gioca un basket propositivo ad alta intensità in cui individualità e collettivo si fondono in un tutt’uno. In questo senso si percepisce chiaramente l’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico. Il primis la guida tecnica di coach Giuseppe Piazza, con il vice Andreoli, che al suo 2° anno con questo gruppo è riuscito a dare una personalità ed un’identità precisa alla squadra. Oltre a questo, il lavoro in palestra con la preparatrice fisica Rossana Sciandra emerge in modo inequivocabile. Dal punto di vista statistico, in queste prime 7 gare (coppa e campionato), alcuni numeri: Punti: Beatrice Benicchi 117 p.ti (16.7 di media), Stefania Petri 90 p.ti (12.8 di media), Gaia Bonciolini 75 p.ti (10.7 di media) ed Elisa Maffei 54 p.ti (7.7 di media). La percentuale di realizzazioni dei tiri liberi per Lucca è del 50% in cui spiccano le percentuali di Gaeta 75% (6 su 8), Maffei 66% (16 su 24) e Petri 58% (10 su 17). Rimbalzi: Benicchi a 46 (27 offensivi) e la coppia Bonciolini Gaia e Petri a 40 (26 e 27 difensivi). Palle recuperate: guida la classifica Petri 11 recuperi.

UNDER 19 - LE MURA SPRING vs FLORENCE FIRENZE 71 - 40 Inarrestabile il cammino dell’Under 19 de Le Mura Spring che vince in casa contro Florence il match valevole per la 2° giornata di ritorno mantenendo in solitaria la testa della classifica. La partita parte subito con un problema per le lucchesi che devono sostituire dopo solo 30” Maffei per un risentimento ad un ginocchio. La partita vede Lucca mantenere il comando delle operazioni con una certa tranquillità con Florence che caparbiamente cerca di stare vicina. Il 1° quarto si chiude con Lucca avanti +11 grazie ad una bomba di Gaeta sulla sirena. Il 2° quarto è più equilibrato con Firenze che cerca di rientrare e con Lucca che risponde andando a riposo 34 a 21. Il 3° quarto vede Lucca spingere sull’acceleratore decisa a chiudere la contesa e con un perentorio 19 a 6 spegne ogni velleità gigliata. Il 4° quarto è pro-forma. Ruosh Le Mura Spring vs Florence Firenze 71 a 40 (parziali 21/10 - 13/11 - 19/6 - 18/13) Tabellini: Ruosh Le Mura Spring: Nerini, Maffei, Gaeta 13, Doda 4, Mandroni 2, Amato, Razza 2, Benicchi 20, Filippetto 4, Bonciolini G. 18, Masini 8. All Giuseppe Piazza, Vice All Andreoli Luca. Preparatore Fisico Rossana Sciandra. Florence Firenze: Giovannini, Sadun, Perini, Sorgente 5, Ghiribelli, Bandini 2, Basilissi 4, Taho 2, Casagli, Donadio 7, Passoni 3, Goracci 16. All. Mannucci.

Dicembre 2013

4


U17 - BF PONTEDERA vs LE MURA SPRING / PORCARI

44 a 57

76 a 15

LE MURA SPRING / PORCARI vs BF PISTOIA

Doppia vittoria per Under 17 che prima vince in trasferta a Pontedera e poi regola Pistoia in casa. A Pontedera la partita è risolta a favore delle biancorosse nel quarto finale dove le ragazze di Andreoli riescono ad entrare in ritmo offensivo arrivando ad un massimo vantaggio di +17 per poi chiudere 44 a 57. Mentre la gara con Pistoia non è mai stata in discussione. Nota estramamente positiva è il ritorno sul parquet di Silvia Del Pistoia , che dopo un lungo periodo di stop torna in campo, con la solita grinta che la contraddistingue, per lei con Pistoia 7 punti, 5 falli subiti, 10 recuperi, 5 rimbalzi, bentornata Silvia. BF Pontedera vs Le Mura Spring 44 a 57 (11-15 / 27-27 / 40-41 / 44-57) Tabellino: Le Mura Spring e Porcari: Nottolini, Cecilia 2, Aliaj 2, Mandroni 20, Menchetti 3, Giannini 5, Castiglioni 15, Cardella, Baroni, Donati.A 10, Schwaebe, Bertonelli. All. Andreoli Luca. Ass: Andrew Rath Le Mura Spring vs BF Pistoia 76 a 15 (11-15 / 27-27 / 40-41 / 44-57) Tabellino: Le Mura Spring e Porcari: Donati. C, Del Pistoia 7, Aliaj 2, Severini, Menchetti 11, Giannini 15, Cecchi 9, Castiglioni 14, Cardella 2, Baroni 4, Donati.A 4, Bertonelli 10. All. Andreoli Luca. Ass: Andrew Rath

U15 - LE MURA SPRING / PORCARI vs BF LIVORNO

54 a 82

Sconfitta casalinga per il gruppo under 15 che parte intimorito dall’avversaria, sicuramente più forte fisicamente Madera e Castiglione e Ceccarini che sono nel giro della nazionale italiana. Per 5 minuti non riusciano a segnare e il primo quarto finisce sotto di 20 p.ti. Nel 2° e 3°quarto proviamo a reagire ma il gap è ampio. Coach Breschi a fine gara: “sono sicura che le ragazze possono fare meglio, dobbiamo scrollarci di dosso il timore reverenziale e giocarcela alla parti con tutti”. Le Mura Spring vs BF Livorno 54 a 82 (parziali 6-26 11-19 19-14 18-23) Tabellini: Le Mura Spring: Gioacchini 2, Belfiori 6, Nottolini 2, Michelotti 2, Peri 3, Aliaj, Petroni 4, Vecchio 2, Belluomini 7, Casentini 2, Giannini 10, Baglioni 14. All. Breschi Annalisa – Ass.te Andreoli Luca BF Livorno: Ceccarini 16, Borghi, Zorzi 8, Simonetti 8, Castiglione 19, Caroti 3, Fantozzi 4, Madera 20, Pighetti 4. All Castiglione.

U14 - LE MURA SPRING / PORCARI vs BASKET LIVORNO 73 a 41. Nuova brillante vittoria della nostra U14 che al Palasuore di Porcari regola in maniera perentoria le pari età di Livorno. Subito una buona partenza delle nostre bimbe che, con una forte pressione esercitata a tutto campo, rubano palloni su palloni alle avversarie. Così, nonostante le solite imprecisioni sotto canestro, ancora fisiologiche, il gap nel punteggio si amplia minuto dopo minuto e già al termine del primo tempino un loquace 22 a 8 chiarisce i valori sul parquet. Nel secondo quarto, la partita continua sulla falsariga del primo. Livorno cerca di arginare senza successo le folate offensive delle nostre bimbe, mentre sul versante opposto la nostra attenta difesa concede il minimo alle avversarie. Si arriva così all’intervallo con un parziale di 39 a 17 che é già una sentenza sull’esito finale. Buona la prestazione di tutto l’organico con nota di merito odierna a Giannini, top scorer dell’incontro con 22 punti. A fine gara coach Breschi commenta così la prestazione delle sue allieve: “Dopo la brillante vittoria di Pistoia, dove però avevamo palesato notevoli pause nel gioco, oggi abbiamo confermato i nostri progressi riuscendo a dare una buona intensità a tutti i 40 minuti. Sembra che abbiamo intrapreso la strada giusta”. Le Mura Spring vs Basket Livorno 73 a 41 (Parziali: 22/8 - 17/9 - 17/9 - 17/15) Tabellino: Le Mura Spring: Severini G, Cerri C. 4, Michelotti S. 4, Peri A. 12, Rapé R. 1, Petroni C. 8, Carmignani C., Belluomini F. 13, Casentini C. 7, Morettini S., Giannini B. 22, Lenzi E. 2. All. Breschi Annalisa – Vice Filesi Federico.

U13 - LE MURA SPRING / PORCARI vs BF LIVORNO 54 a 82 Vittoria delle under 13 contro Livorno che si presenta più agguerrita dell’andata e ci mette in difficoltà. la partita è altalenate e la vittoria è in bilico. Negli ultimi 2 minuti di gioco noi realiziamo un canestro che ci porta a +1 e loro sbagliano ingenuamente una rimessa facilissima buttando fuori la palla e noi proviamo in ben 13 secondi a passare la metà campo e passarci la palla e tirare! Le Mura Spring vs BF Livorno 51 a 50 (parziali 14-8 13-8 9-21 15-13) Tabellino: Le Mura Spring: Bianchi 16, Morettini 8, Rapè 6, Rossi 2, Cerri Co. 8, Cerri Ca 9, Serverini 2, Cerri, Ragghianti, Gorza, Mazzoncini, Barsotti. All. Breschi Annalisa – Ass.te Andreoli Luca

5

Numero 05


La squadra di coach Di Nallo si presenta con la “nuova” ala italo-argentina Rosset, capace, in tre gare, di segnare con una media di 22.3 punti, con il 57% da due ed il 43% da tre. Con lei l’esperta play Gonzalez, che viaggia con 12 punti di media (e quasi il 67% da tre), le guardie Pasqualin e la giovanissima Sorrentino (5 punti di media in A1 per una classe ‘98), l’ala David ed il pivot Silva, che fa segnare 11.5 punti e 8.4 rimbalzi a partita. Concentrazione ed intenstà saranno fondamentali per la vittoria. Forza Gesam Gas, forza Lucca!

Farmacia Contucci Borgo Giannotti, 409 Lucca

Dicembre 2013

6


1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.

LA CLASSIFICA

PT

G

V

P

Passalacqua RAGUSA Famila WĂźber SCHIO GESAM GAS LE MURA LUCCA Lavezzini PARMA Acqua e Sapone UMBERTIDE C.U.S. CAGLIARI Carispezia LA SPEZIA Umana Reyer VENEZIA Ceprini Costruzioni ORVIETO Fila SAN MARTINO DI LUPARI ISAB Energy PRIOLO C.U.S. CHIETI

16 14 12 10 10 8 8 6 6 4 1 0

8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8

8 7 6 5 5 4 4 3 3 2 1 0

0 1 2 3 3 4 4 5 5 6 7 8

GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 12 13 14 15 17 19 20 24

Mahoney Megan Maffei Elisa Dotto Francesca Giorgi Sara Robbins Jillian Cristina Mei Benedetta Bagnara Crippa Martina Angela Gianolla Bona Serena Beatrice Benicchi Marianna Masini Halman Naomi

C.U.S. Chieti

Pos.

Height

Year

C.U.S. Chieti

G G P A/C A/C G G G P A/C G A/C A/C

183 175 169 188 190 179 178 178 170 181 174 185 191

1983 1996 1993 1986 1984 1985 1987 1989 1980 1989 1995 1996 1986

4 5 6 8 10 11 12 13 14 15 16

Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov.

Del Rosario Marta Sorrentino Giulia Petrillo Federica Fasciani Cecilia Pasqualin Giulia Rosset Macarena Silva Elisa Gonzalez Debora Gombac Giulia David Natasha Giselle De Massis Silvia

Pos.

Height

Year

G G G P G A C P A A/C G/A

170 167 171 177 178 192 170 180 190 172

1996 1998 1994 1995 1991 1991 1988 1990 1994 1991 1995

Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi

Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Addetto arbitri Medico Medico Fisioterapista Presidente Dir. Sportivo Dir.Accompag. Dirigente Resp. Addetto Statistiche Add. Stampa Responsabile Sett. Giov. All. Giovanile

Di Nallo Luigi Ghilardi Franco Di Zacomo Fabio Fiorentino Leonardo Montanari Antonio Ripari Patrizio Di Zacomo Fabio Di Marco Mario Protani Massimo Fiorentino Leonardo Micomonaco Daniele La Rovere Stefano D’Alessandro Stefano Colangelo Luigi Ciocci Eugenio

7

Numero 05


I PROSSIMI APPUNTAMENTI

A1 Domenica 15/12/13 h. 18,00 PRIOLO - GESAM GAS

Serie B Mercoledì 11/12/13 h. 21,00 LE MURA SPRING SCOTTI EMPOLI

Under 19 Lunedì 9/12/13 h. 19,30 LE MURA SPRING PISA/VIAREGGIO

Under 17 In attesa di definizione dopo girone eliminatorio

ANDIAMO AVANTI INSIEME! Il basket femminile LE MURA è un progetto della città e per la città che non può prescindere dall’aiuto fattivo degli appassionati. Quello che può sembrare un piccolo gesto, se moltiplicato per centinaia o migliaia di tifosi, diventa facilmente una enorme ricchezza e una prospettiva di crescita. Se tieni come noi a questo progetto, ecco come puoi aiutare il basket LE MURA: • puoi devolvere a LE MURA il 5×1000 nelle tue denunce dei redditi • puoi sottoscrivere l’abbonamento e suggerirlo o regalarlo ai tuoi amici e parenti • puoi fare una donazione libera al c/c IT-71-B057-2813-7004-6057-0937-627 intestato a BASKET FEMMINILE LE MURA presso Banca Popolare di Vicenza (Lucca, viale Giusti 505) • puoi segnalarci potenziali sponsor alla mail info@basketfemlemura.it

Le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2013/2014 ANDATA

Under 15 In attesa di definizione dopo girone eliminatorio

13/10/2013 UMANA VENEZIA vs GESAM GAS

44 - 66

05/01/2014 GESAM GAS vs UMANA VENEZIA

0-0

20/10/2013 GESAM GAS vs UMBERTIDE

88 - 58

12/01/2014

UMBERTIDE vs GESAM

0-0

GESAM GAS vs ORVIETO

62 - 81

19/01/2014

03/11/2012 GESAM GAS vs FAMILA SCHIO 64 - 74

26/01/2014

10/11/2013 SAN MARTINO L. vs GESAM GAS 50 - 73

02/02/2014

0-0 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS 0 - 0 GESAM GAS vs SAN MARTINO L. 0-0

88 - 73

09/02/2014

CUS CAGLIARI vs GESAM GAS

0-0

24/11/2013 GESAM GAS vs RAGUSA

59 - 64

23/02/2014

RAGUSA vs GESAM GAS

0-0

01/12/2013 LA SPEZIA vs GESAM GAS

62 - 78

02/03/2014

GESAM GAS vs LE SPEZIA

0-0

08/12/2013 GESAM GAS vs CHIETI

0-0

08/03/2014

CUS CHIETI vs GESAM GAS

0-0

15/12/2013 PRIOLO vs GESAM GAS

0-0

16/03/2014

GESAM GAS vs PRIOLO

0-0

0-0

23/03/2014

PARMA vs GESAM

0-0

27/10/2013 ORVIETO vs GESAM GAS

17/11/2013 GESAM GAS vs CUS CAGLIARI

Under 14 Domenica 15/12/13 h. 11,00 LE MURA SPRING GHEZZANO

RITORNO

22/12/2013 GESAM GAS vs PARMA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.