ANNO 5 - NUMERO 06 - 22 DICEMBRE 2013
www.basketfemlemura.it
La voce biancorossa > Pag. 2
A tu per tu > Pag. 3
Giovanili e Serie B > Pag. 4
Arriva Parma. Let’s go! Classifica e Roster > Pag. 6
Ultima di andata del campionato di A1 ed ultima sfida al PalaTagliate per la Gesam Gas nel 2013. Chiudere con una vittoria davanti ai propri tifosi sarebbe la ciliegina sulla torta di un’annata memorabile, iniziata con la finale di Coppa Italia, proseguita con la finale scudetto,
la finalissima di Supercoppa ed un buonissimo cammino in campionato fino ad oggi, nonostante l’infortunio di Robbins, con otto vittorie, due sole sconfitte ed il raggiungimento del primo obiettivo stagionale: la qualificazione alle prossime Final Four di Coppa Italia. Lorenzo Vannucci.
LA VOCE BIANCOROSSA
Una Banca del territorio per lo sport del territorio. Alberto Silvano Piacentini, Vice Direttore Generale CARISMI.
a
Parlare di banca in un giornale sportivo, può apparentemente sembrare un controsenso ma non è così. Si può dire infatti che anche in Banca il concetto di squadra, di obiettivi, di risultati, analogamente a qualsiasi team sportivo, è un riferimento presente e molto importante. Un denominatore comune a questi due mondi apparentemente così lontani e diversi. Fare squadra è fondamentale per raggiungere i risultati che l’azienda Banca si prefigge siano questi espressi in “numeri di bilancio” anziché di “posizioni di classifica”. Squadra, tensione al risultato, solidarietà, aggregazione, appartenenza: tutti valori che CARISMI tende a perseguire quotidianamente in un continuo processo di automiglioramento. La Cassa di Risparmio di San Miniato ha in se tutti gli elementi che ritengo debbano contraddistinguere una banca che lavora per il territorio e che sta a fianco dello stesso: vicinanza, rapidità nelle risposte, conoscenza diretta della clientela e, appunto, partecipazione e supporto alle manifestazioni che rappresentano il tessuto sociale delle collettività in cui si inserisce. Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti
La scelta di sostenere Le Mura conferma questa vocazione: chi, come il vostro “movimento” ha determinazione, tenacia, sacrificio e impegno nel preservare il valore e la cultura positiva dello sport, ci dà l’opportunità di svolgere concretamente questo nostro ruolo di “banca di territorio”, in sinergia con le altre realtà istituzionali e non che in questo stesso territorio insistono.
Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
Ci presentiamo al Vostro pubblico, quindi, in questo duplice ruolo: da un lato siamo sostenitori “diretti” di una realtà con la quale condividiamo i valori “sociali” e positivi dello sport, dall’altro siamo anche sostenitori di coloro che “gravitano” intorno alla realtà de Le Mura perché sono atleti, genitori, collaboratori, spettatori o semplici cittadini che si fregiano di questa eccellenza sportiva, perché mettiamo a loro disposizione la nostra professionalità e il nostro valore di “banca di vicinanza” nella proposta di soluzioni concrete per le esigenze finanziarie personali e imprenditoriali. Oggi questa vicinanza è ancora più forte perché dallo scorso 18 novembre siamo presenti con una filiale in pieno centro all’interno della cinta muraria di Lucca e precisamente in Via Veneto, dove vi aspettiamo ogni giorno fino alle 18,45. Che aggiungere di più, se non un augurio di Buone Feste e un grande in bocca al lupo per il campionato.
Dicembre 2013
2
A TU PER TU
Martina Crippa. di Lorenzo Vannucci.
Cresciuta cestisticamente nella squadra della propria città, Sesto San Giovanni, è arrivata quest’anno alla corte di coach Diamanti per rafforzare il reparto esterne della squadra biancorossa, dopo una stagione suddivisa fra Faenza e Taranto. Giocatrice determinata e che non si risparmia mai, Martina Crippa è nel giro della Nazionale da anni ed è una di quelle giocatrici capaci di cambiare il volto delle partite, come successo domenica scorsa a Priolo. Per lei una grande prestazione da 15 punti con 2/3 dalla distanza, ma soprattutto canestri importanti nei momenti chiave della gara. A Priolo hai dato un’importante scossa. Sei contenta della tua prestazione? “Si, sono contenta perchè sono riuscita a dare una mano alla squadra e portare il mio contributo. Soprattutto sono felice della vittoria che abbiamo conquistato con grinta e concentrazione messe in campo da parte di tutte”. Vuoi dirmi qualcosa sul viaggio di ritorno da Priolo?;-) “Il viaggio di ritorno è stata un’avventura, siamo partiti da Acireale la mattina presto e da lì abbiamo girato tutta la Sicilia, passando da Catania a Palermo e prendendo un bus, un treno e infine l’aereo che ci ha riportato in toscana. Diciamo che l’Etna ci ha fatto un bello scherzo ma anche se è stato un pò stancante, è stato divertente!!!”:) Schio, Ragusa e Lucca, con Parma ed Umbertide poco dietro...Chi di queste squadre lotterà per lo scudetto? “Io credo che, in questo momento, Schio e Ragusa abbiano giocato meglio delle altre, ma tutte siamo in corsa per giocarci i posti più alti della classifica. Il campionato è ancora lungo e poi ,nei playoff, tutto è possibile”. Cosa pensi della squadra e delle compagne? “Penso che finora abbiamo fatto delle buone cose, pensando anche all infortunio di Jillian che ci ha tolto una giocatrice molto importante. Abbiamo, di sicuro, ancora molto da fare per migliorare il nostro gioco ma, pur essendo un gruppo nuovo, siamo riuscite a trovarci subito e a formare un gruppo unito. Infatti sono
stata molto fortunata e sono molto contenta di giocare con le mie compagne. Sono tutte giocatrici di grande bravura e professionalità e ragazze simpatiche e disponibili ed è sempre bello stare insieme sia in campo che fuori”. Hai un rito scaramantico prima delle partite? “Purtroppo sono abbastanza scaramantica e quindi ne ho diversi, ultimamente uso sempre gli stessi calzini e ascolto la stessa canzone prima della partita”. Cosa avresti fatto se non giocare a basket? “Sinceramente non lo so.. Ma mi sarebbe piaciuto o fare la cuoca o studiare biologia marina”. Cosa fai nel tempo libero? “Mi piace molto leggere ed andare al cinema. Provo a cucinare ma non sono molto brava, diciamo che sono più portata a mettermi a tavola e mangiare”.;) Che musica ascolti?Il tuo cantante preferito? “Non ho un tipo di musica preferito, mi piace ascoltare un pò di tutto. Una delle mie cantanti preferiti è Adele”. Ti piace leggere...Il tuo ibro preferito? “Adoro leggere, qualsiasi genere. Ultimamente ho letto i libri di Clara Sanchez e Jamie Ford, mi sono piaciuti molto. Uno dei miei libri preferiti è The Help”. Una cosa che ami, una cosa che odi... “Una cosa che odio è il mal di denti..;). Una cosa che amo è il mare..” Chi inviteresti alla cena dei tuoi sogni? “Inviterei Alex Zanardi, un grandissimo atleta ed esempio di coraggio nelle avversità della vita”. Cosa chiederesti a Babbo Natale? Sono un pò in ritardo con la letterina a Babbo Natale ;). Comunque gli chiederei di rendere speciale questo Natale a tutti i tifosi del Le Mura :)!” Grazie mille per l’intervista e in bocca al lupo! Ciao!!!
3
Numero 06
Dicembre 2013
4
5
Numero 06
Obbligata a vincere per conquistare l’ultimo posto utile per la partecipazione al trofeo del prossimo febbraio è proprio il Lavezzini Parma, l’avversario odierno della squadra biancorossa. Una gara non semplice quindi quella contro le parmensi, come da tradizione, che rende questa sfida sicuramente spettacolare e dal risultato incerto. Dodici punti in classifica e miglior difesa nelle partite disputate lontano da casa, la squadra allenata da coach Olivieri è trascinata dal duo Macaulay-Harmon: 17.30 punti di media e miglior rimbalzista del campionato con 10.30 rimbalzi a partita per il pivot statunitense, mentre 14.20 punti e 8.5 rimbalzi a partita per l’esperta ala inglese. Con loro la solidità dell’ala azzurra Zanoni, che viaggia con 8.2 punti di media e con il 61% da due, l’esperienza della guardia slovena Ristic, l’affidabilità del capitano Franchini e dell’ala ex Le Mura Corbani e la rapidità e precisione del play Battisodo (6 punti di media e 2 assist a gara). Chiudono il roster Vian, Montanari, Ngo e Trevisan. Importante per Lucca sarà mantenere alta la concentrazione e riuscire a contenere la fisicità ed il talento gialloblu all’interno dell’area. Serve una grande prestazione, per chiudere l’anno nel migliore dei modi. Forza Gesam Gas, forza Lucca!
Farmacia Contucci Borgo Giannotti, 409 Lucca
Dicembre 2013
6
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Famila W端ber SCHIO Passalacqua RAGUSA GESAM GAS LE MURA LUCCA Lavezzini PARMA Acqua e Sapone UMBERTIDE Umana Reyer VENEZIA Ceprini Costruzioni ORVIETO Carispezia LA SPEZIA C.U.S. CAGLIARI Fila SAN MARTINO DI LUPARI ISAB Energy PRIOLO C.U.S. CHIETI
18 18 16 12 12 10 8 8 8 6 4 0
10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10
9 9 8 6 6 5 4 4 4 3 2 0
1 1 2 4 4 5 6 6 6 7 8 10
GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 12 13 14 15 17 19 20 24
Mahoney Megan Maffei Elisa Dotto Francesca Giorgi Sara Robbins Jillian Cristina Mei Benedetta Bagnara Crippa Martina Angela Gianolla Bona Serena Beatrice Benicchi Marianna Masini Halman Naomi
Lavezzini Parma
Pos.
Height
Year
Lavezzini Parma
G G P A/C A/C G G G P A/C G A/C A/C
183 175 169 188 190 179 178 178 170 181 174 185 191
1983 1996 1993 1986 1984 1985 1987 1989 1980 1989 1995 1996 1986
4 5 6 7 8 9 10 11 12 14 15 18 20
Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov.
Battisodo Valeria Franchini Mariachiara Montanari Rita Corbani Claudia Ngo Ndjock Monique Zanoni Ilaria Ristic Katarina Trevisan Annalisa Petrilli Nicole Harmon Jillian Thomas Brittaney Vian Gloria Macaulay Victoria
Pos.
Height
Year
P G P/G G A A G A G A G C C
174 181 175 178 187 180 174 184 163 186 176 189 193
1988 1979 1995 1978 1985 1986 1984 1996 1996 1987 1988 1989 1990
Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi
Allenatore Vice Allenatore Ass Allenatore Preparatore Atletico Addetto arbitri Medico Fisioterapista Presidente V. Presidente Dir. Sportivo Segretario Team Manager Addetto Statistiche Add. Stampa Responsabile Sett. Giov. Logistica Dirigente
Iurlaro Francesco Rossi Pierangelo Casella Filippo Franchi Roberta Sacchi Davide Lagnerini Luigi Meletti Giovanni Bertolazzi Gianni Tarroni Romana Villani Daniele Bernini Giorgio Tiberti Ennio Calzetti Emmanuele Villani Daniele Gardellin Valentina Rollo Massimo Sacchi Davide
7
Numero 06
DA OGGI, LA TUA NUOVA BANCA. CON UN VANTAGGIO IN PIU’. APERTI FINO ALLE 18,45. VIA VITTORIO VENETO 5, LUCCA
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
www.carismi.it
A1 Domenica 5/01/14 h. 18,00 VENEZIA - GESAM GAS
Serie B Lunedì 23/12/13 h. 19,30 LE MURA SPRING GHEZZANO
Under 19 Lunedì 20/01/14 h. 21,00 GHEZZANO LE MURA SPRING
Under 17 In attesa di definizione dopo girone eliminatorio
ANDIAMO AVANTI INSIEME! Il basket femminile LE MURA è un progetto della città e per la città che non può prescindere dall’aiuto fattivo degli appassionati. Quello che può sembrare un piccolo gesto, se moltiplicato per centinaia o migliaia di tifosi, diventa facilmente una enorme ricchezza e una prospettiva di crescita. Se tieni come noi a questo progetto, ecco come puoi aiutare il basket LE MURA: • puoi devolvere a LE MURA il 5×1000 nelle tue denunce dei redditi • puoi sottoscrivere l’abbonamento e suggerirlo o regalarlo ai tuoi amici e parenti • puoi fare una donazione libera al c/c IT-71-B057-2813-7004-6057-0937-627 intestato a BASKET FEMMINILE LE MURA presso Banca Popolare di Vicenza (Lucca, viale Giusti 505) • puoi segnalarci potenziali sponsor alla mail info@basketfemlemura.it
Le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2013/2014 ANDATA
Under 15 In attesa di definizione dopo girone eliminatorio
13/10/2013 UMANA VENEZIA vs GESAM GAS
44 - 66
05/01/2014 GESAM GAS vs UMANA VENEZIA
0-0
20/10/2013 GESAM GAS vs UMBERTIDE
88 - 58
12/01/2014
UMBERTIDE vs GESAM
0-0
GESAM GAS vs ORVIETO
62 - 81
19/01/2014
03/11/2012 GESAM GAS vs FAMILA SCHIO 64 - 74
26/01/2014
10/11/2013 SAN MARTINO L. vs GESAM GAS 50 - 73
02/02/2014
0-0 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS 0 - 0 GESAM GAS vs SAN MARTINO L. 0-0
88 - 73
09/02/2014
CUS CAGLIARI vs GESAM GAS
0-0
24/11/2013 GESAM GAS vs RAGUSA
59 - 64
23/02/2014
RAGUSA vs GESAM GAS
0-0
01/12/2013 LA SPEZIA vs GESAM GAS
62 - 78
02/03/2014
GESAM GAS vs LE SPEZIA
0-0
08/12/2013 GESAM GAS vs CHIETI
90 - 61
08/03/2014
CUS CHIETI vs GESAM GAS
0-0
15/12/2013 PRIOLO vs GESAM GAS
50 - 70
16/03/2014
GESAM GAS vs PRIOLO
0-0
0-0
23/03/2014
PARMA vs GESAM
0-0
27/10/2013 ORVIETO vs GESAM GAS
17/11/2013 GESAM GAS vs CUS CAGLIARI
Under 14 Domenica 12/01/14 h. 11,00 LE MURA SPRING PONTEDERA
RITORNO
22/12/2013 GESAM GAS vs PARMA