ANNO 5 - NUMERO 08 - 02 FEBBRAIO 2014
www.basketfemlemura.it
La voce biancorossa > Pag. 2
A tu per tu > Pag. 3
Giovanili e Serie B > Pag. 4
Classifica e Roster > Pag. 6
Avanti consapevoli. Il mese di gennaio si è finalmente chiuso e per la Gesam Gas è arrivato il momento di premere sull’acceleratore. La battaglia per il terzo posto in classifica
si è fatta davvero agguerrita: l’Acqua&Sapone Umbertide ha scavalcato le biancorosse di due punti, mentre il Lavezzini Parma ha raggiunto Lucca a quota 20. Lorenzo Vannucci.
LA VOCE BIANCOROSSA
I valori nello sport. Luca Busico, Dirigente Responsabile.
La società Basket Le Mura negli ultimi 7 anni è passata dalla serie B regionale alla finale per il tricolore. Questo esaltante e faticoso cammino si è sempre contraddistinto per una fedele adesione da parte di atlete, staff tecnico, dirigenti, vertice societario e tifosi ai valori fondanti dello sport quali lealtà, correttezza, rispetto degli avversari, accettazione dei verdetti del campo e stile nella vittoria. Non vi è dubbio che il risultato rappresenti una componente importante dell’attività sportiva, ma non deve mai diventare pretesto legittimante comportamenti e pratiche scorrette, subdole e contrarie alle più elementari regole del diritto e del vivere civile. In altri termini, non è lecito ogni mezzo per ottenere la vittoria. La storia (sportiva e non) è colma di figure di “non vincenti”, rimasti, però, impressi nella memoria collettiva: il più grande condottiero dell’antichità è considerato Annibale e non il suo vincitore (Scipione l’Africano); il più grande generale dell’epoca moderna è ritenuto Napoleone e non chi lo sconfisse definitivamente a Waterloo (il Duca di Wellington); l’Ungheria di Puskas e l’Olanda di Cruijff sono unanimemente considerate le interpreti del più bel calcio giocato nel secolo scorso, ma uscirono entrambe sconfitte dalle finali dei campionati del mondo. Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero:
Il cammino di questi anni ha visto esaltanti vittorie (le promozioni, i play out 2011, i turni play off superati nelle annate successive) e cocenti delusioni (i play off 2009 con Cavezzo, le semifinali scudetto 2012 con Taranto, la finale scudetto dello scorso anno), che, comunque, non cancelleranno negli anni il ricordo di quanto realizzato.
Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
La società in tutte le sue componenti ha sempre creduto e continua a credere fermamente nei valori fondanti dello sport e, a tal fine, ha ideato per l’anno in corso un progetto scuola, finalizzato proprio a trasmettere ai ragazzi, attraverso le parole delle giocatrici e dei membri dello staff, i suddetti valori. Nella vita, come nello sport, si può vincere e si può perdere, ma il rispetto dell’avversario (e del prossimo in generale) deve essere, almeno dal nostro punto di vista, sempre un valore non negoziabile da difendere, da trasmettere e da tramandare. Noi ci crediamo, Forza Le Mura.
Febbraio 2014
2
A TU PER TU
2.
Angela Gianolla. di Lorenzo Vannucci.
2° stagione in biancorosso e 10° stagione consecutiva nel massimo campionato per il play Angela Gianolla. Dopo un anno bellissimo, “Angy” ha deciso di continuare l’avventura lucchese pur sapendo che molto sarebbe cambiato e che la lotta per il campionato sarebbe stata, forse, ancora più difficile. Proprio con lei parliamo della nuova stagione, delle rivali e del campionato che si prospetta avvincente. Ciao Angela, come stai? “Eh, cerchiamo di stare bene...” Parliamo un pò del campionato. L’inizio del girone di ritorno non è stato certo dei migliori, cosa non è andato? “Dopo la sosta natalizia abbiamo perso la nostra identità, abbiamo sicuramente evidenziato una lacuna caratteriale dando per scontate troppe cose, piccole ma grandi che vanno invece coltivate giorno per giorno. Ora che però abbiamo capito di che si tratta siamo più tranquille e non ci faremo piu cogliere impreparate...voglio anche aggiungere che se qualcuno avesse pensato a problemi interpersonali all’interno dello spogliatoio si è fatto un’idea sbagliata” Contro Schio, nonostante la sconfitta, abbiamo rivisto la squadra che combatte con grinta fino alla fine. Un bel segnale in vista dei prossimi impegni. “Si, noi c’eravamo però bisogna ammettere che abbiam perso una bella occasione per prenderci i due punti. Loro non hanno brillato di certo e non siamo riuscite tecnicamente ad approfittarne.....comunque è vero anche che ci interessava testare la nostra solidatà e compattezza in una partita che sapevamo ci avrebbe creato difficoltà e l’esito è stato positivo. Siamo di nuovo in carreggiata” C’è lotta per il terzo posto. Ormai ogni partita sarà decisiva. Chi la spunterà? “Noi!!!!!” Quanto è stato utile l’arrivo di Jones? “Lo sarà da ora in avanti. Sta imparando gli schemi e la filosofia di gioco e non bastano due giorni, ma la ragazza è davvero disponibile al
lavoro e a fare quel che le vien chiesto dall’allenatore....e poi salta come un grillo ed è dura come il marmo. Vi assicuro che un blocco preso da lei te lo ricordi!! Noi tutte ora ci sentiamo piu complete e competitive” Ti saresti mai immaginata di tornare a giocare con Megan Mahoney? “Mah... ogni anno purtroppo ti devi abituare a salutare tante compagne di squadra, fa parte del giochino....ma ritrovarla a Lucca ammetto che mi ha fatto tanto piacere, per il valore cestistico ma anche perchè è una persona che avrei scelto come amica anche indipendentemente dalla pallacanestro” Che ne pensi della tua giovane compagna di squadra Francesca Dotto? “Le sue qualità tecnico/atletiche penso siano sotto gli occhi di tutti e non scordiamoci che è giovanissima; inutile dire che mi aspetto un gran futuro per lei. Ha prima di tutto la passione, ma anche la mentalità per arrivare ancora piu in alto di dove già si trova..... aggiungo che dal punto di vista personale la apprezzo particolarmente per il rispetto che dimostra sempre, visto che si parla di me, nei miei confronti” E’ cambiato molto rispetto allo scorso anno. Può questa squadra arrivare in finale? “Quello è il nostro obbiettivo e faremo di tutto per raggiungerlo” Siete le protagoniste del progetto “Scuola a Spicchi”. Cosa pensi di questa esperienza? “Onestamente mi ha toccata piu del previsto... fortunatamente mi rendo conto del privilegio che ho avuto a condurre questa vita sino ad ora. Dall’alto della mia vecchiaia mi è sembrato davvero di poter trasmettere qualcosa ai ragazzi che ci hanno ascoltate, li ho visti piu attenti e incuriositi del previsto al punto da mettermi anche in difficoltà con domande particolrmente “azzeccate”....spero di aver trasmesso qualcosa a loro, perchè loro mi hanno dato tanto”. Grazie mille per l’intervista e in bocca al lupo! “Grazie, crèpi!!!”
3
Numero 08
SERIE B - PF PRATO vs E MURA SPRING
61 - 44
Le Mura Spring si dimenticano di giocare il 3° quarto, Prato ringrazia e porta a casa la gara. Potremmo sintetizzare così la sfida fra le pratesi e le lucchesi che comincia con le squadre che si affrontano a viso aperto dove ognuna prova a costruire i propri giochi. Il 1° quarto si chiude con Prato avanti di 4 (15 a 11) che realizza con Pieretti (5), Morlotti (4) e Lastrucci, Fatighenti e Billi (2). Per Lucca replicano Benicchi (6) e Petri (5). Nel secondo quarto Lucca è più aggressiva in difesa e costruisce di più in attacco e, solo un po’ d’imprecisione al tiro, non le consentono di passare in vantaggio. Il tempino lo vince Lucca di 2 ma si va al riposo 27 a 25 per Prato. Per Prato a segno Fatighenti (4), Morlotti, Lastrucci, Evangelista e Sautariello (2). Per Lucca Petri (6) e Bonciolini G. (3), Benicchi e Masini (2) e Maffei (1). Nel 3° quarto, al rientro dagli spogliatoi, succede l’inspiegabile. Lucca si dimentica completamente di scendere sul parquet commettendo una serie incredibile di disattenzioni difensive che aprono a Prato le porte del match. Le padrone di casa sono brave a capitalizzare lo sbandamento lucchese che, fra l’altro, non riesce neanche più a segnare. Il parziale è sanguinoso per le lucchesi, 19 a 4 e la gara è compromessa. Nell’ultimo periodo Lucca prova a scuotersi mettendoci un po’ d’orgoglio, ma la frittata ormai è fatta. Ci provano un po’ tutte: Benicchi (5), Nerini, Maffei, Petri, Bonciolini A, Doda (2). Ma Prato risponde colpo su colpo con Lastrucci D. (6), Chiappelli (4), Billi, Morlotti, Pieretti (2). Il periodo finisce in parità 15 a 15 e la partita 61 a 44 per le padrone di casa che vendicano la sconfitta dell’andata. PF Prato vs Le Mura Spring vs 61 a 44 (parziali 15/11 - 12/14 - 19/4 - 15/15) Tabellini: PF Prato: Pieretti 7, Boncini, Chiappelli 4, Morlotti 18, Lastrucci D. 10, Fatighenti 11, Billi 4, Lastrucci M, Evangelista 4, Sautariello 2, Riccio, Santi. All. Vannucchi. Ruosh Le Mura Spring: Nerini 2, Maffei 3, Petri 13, Gaeta, Doda 2, Razza, Benicchi 15, Bonciolini G. 3, Pacini L., Bonciolini A. 2, Masini 4.. All Giuseppe Piazza, Vice All Andreoli Luca. Preparatore Fisico Rossana Sciandra.
UNDER 19 - GMW GHEZZANO vs LE MURA SPRING 49 - 62 Basta un primo quarto di sostanza per indirizzare la gara nella direzione auspicata da Lucca che prende un margine di 20 punti che amministra senza patemi fino a fine gara consentendo al coach ampie rotazioni. Le ragazze di Coach Piazza conquistano quindi la 10° vittoria su 10 gare disputate dominando un campionato che, alla fine della regular season, le vede in testa solitarie a punteggio pieno. Lucca vanta anche il miglior attacco 786 punti realizzati e la miglior difesa con solo 335 punti subiti. Adesso ci saranno i “PlayOff” fra le prime 3 classificate con gare di andata e ritorno. A contendersi il titolo di campionesse Toscane e la successiva qualificazione alla fase interzona saranno proprio Lucca, Ghezzano e Florence. Gmw Ghezzano Le Mura Spring 49 a 62 (parziali 9/29 – 13/9 – 10/16 – 17/8) Tabellino: Ruosh Le Mura Spring: Nerini 8, Maffei 10, Gaeta 3, Doda 4, Mandroni, Amato, Razza 1, Benicchi 9, Filippetto, Bonciolini 14, Masini 13. All Giuseppe Piazza, Vice All Andreoli Luca. Preparatore Fisico Rossana Sciandra.
Febbraio 2014
4
U17 - LE MURA SPRING / PORCARI vs PF PRATO
51 - 71
Dopo la facile vittoria di Figline, ci apprestiamo a giocare una partita molto dura contro la forte Prato. Pronti via e subito sotto di 10, 19-9 il primo parziale, perdiamo qualche palla di troppo che lascia canestri facili in contropiede alle nostre avversarie. Il secondo quarto è sulla stessa scia del primo, purtroppo non riusciamo ad impostare il nostro ritmo difensivo, e Prato scappa da tutte le parti, siamo sempre a rincorrere ma è un gioco che di certo non ci può aiutare 23/37 all’intervallo. Rientriamo dagli spogliatoi con un altro piglio , un altra faccia, siamo determinate o così sembra, i primi 7 minuti sono una sofferenza per Prato, faticano a tirare a passarsi la palla,me noi riusciamo a correre in contropiede e ricucire lo strappo, fino ad arrivare a meno 3, poi un tiro da tre punti dove il rimbalza cade nelle mani di Prato e lancio lungo per un facile canestro da sotto. Ecco dal 28 esimo al 40 esimo, torniamo ad essere quelle del primo tempo, è bastato un canestro per farci crollare mentalmente ,purtroppo perdiamo di 20, ma qualcosa si è visto. Adesso pronte per la prossima traaferta Domenica 2 Febbraio ad Empoli ore 11.. Le Mura Spring vs PF Prato 51 a 71 Tabellini: Le Mura Spring: Le Mura Spring : Nottolini 6, Cecchi.M 2, Menchetti 4, Castiglioni 5, Cardella 3, Severini, Baroni, Cecchi.E 12, Giannini, Mandroni 15, Donati, Aliaj 4. All. Andreoli Luca – Ass.te Rath Andrew
U14 - POLISPORTIVA GALLI vs LE MURA SPRING / PORCARI
69 - 54
Sconfitta della nostra U14 sul parquet della capolista Galli, che frena la corsa della formazione di Breschi, verso l’aggancio alla vetta. La differenza la fa il parziale del primo quarto, dove San Giovanni scava un solco di 14 punti che non verrà più colmato fino alla fine. Purtroppo le ragazze si presentano sul campo senza la grinta e la concentrazione che il match richiedeva; fischio di inizio e subito un parziale negativo di 6 a 0 che fa capire che non é mattinata. Coach Breschi chiama subito il minuto e cerca di scuotere le bimbe, che purtroppo rientrano sul rettangolo di gioco senza cambiare marcia. Così il divario di punti si amplia inesorabilmente con Galli che ha facilità contro la nostra difesa svagata, con ripartenze che vedono troppo spesso le avversarie in superiorità numerica ed il nostro attacco che sbaglia sia al tiro che nelle entrate. La frittata alla fine del primo quarto é bella e fatta: un 20 a 6 che non dà appello. Nel secondo e terzo quarto la partita si fa più equilibrata ed i punteggi rispecchiano i reali valori delle 2 formazioni che almeno ora, si equivalgono sia in attacco che in difesa. Nell’ultimo quarto Coach Breschi chiede alle ragazze un moto di orgoglio e una maggiore aggressività a tutto campo e per una buona metà del tempino si vede finalmente la squadra che nelle settimane precedenti aveva mostrato un gioco brillante e redditizio. Un parziale secco di 11 a 0, riporta le nostre a -3 con oltre 5 minuti da giocare. Poi, vuoi per un fisiologico calo dovuto alla stanchezza, vuoi per una reazione di Galli che a quel punto non ci stava a perdere una partita condotta dall’inizio, le nostre ragazze perdono mordente e la partita si chiude con un punteggio che riporta le 2 formazioni alla diferenza formatasi nel primo quarto. Polisportiva Galli vs Le Mura Spring 69 a 54 (parziali 20/6 – 13/14 – 14/13 – 22/21) Tabellini: Galli: Idrizaj S. 6, Vulcano A., Tulli A- 4, Rossini M. 21, Caneschi V. 6, Bencivenni S., Gardeschi S. 2, Saldarelli M. 20, Arnetoli V., Arnetoli A. 4, Borsellino S., Castellucci A. 6. Le Mura Spring: Cerri E. 1, Cerri Ca. 6, Michelotti S., Peri A. 5, Rapé R. 4, Fordyce I., Petroni C. 11, Belluomini F. 11, Casentini C. 4, Cerri Co. 2, Giannini B. 10, Lenzi E. All. Breschi Annalisa – Ass.te Andreoli Luca
U13 - FICECLUM BASKET vs LE MURA SPRING / PORCARI
31 - 61
Continua la serie positiva per l’UNDER 13 LE MURA SPRING che, fuoricasa contro l’ AD Ficeclum Basket, centra la sesta vittoria consecutiva. Alle bimbe di coach Breschi in realtà basta il primo quarto per archiviare la partita. Infatti, entrando in campo molto concentrate e determinate e affrontando un avversario sicuramente meno preparato, i primi dieci minuti si chiudono con un netto 31-6. Il resto della partita prosegue molto tranquillamente offrendo al nostro coach la possibilità di provare tutte le bimbe a disposizione anche in vista dei prossimi incontri che si disputeranno con le più quotate squadre di Siena, Empoli e Prato. Polisportiva Galli vs Le Mura Spring 31 a 61 Tabellini: Ficelum Basket: Micheletti S. 4, Menichetti E. 5, Stefanini G. 12, Innocenti E., Donati C., Santoni L., Vilardi L. 5, Combatti E., Nahid W.1, Beconcini M.4. Le Mura Spring: Cerri Ca. 9, CerrI E. 5, Garzella E. 2, Severini G., Cerri Co. 4, Ragghianti M. 5, Morettini, Paracucchi S. 8, Rapè R. 14, Rossi F. 4, Caputo G.8, Lazzarini C. 2, Gorza E. 4. All. Breschi Annalisa – Ass.te Andreoli Luca
5
Numero 08
La Gesam Gas arriva a questa quinta giornata di ritorno dopo la sconfitta subìta in casa della capolista Famila Schio, in un match giocato alla pari e con lo “sfortunato” finale che ha visto uscire per falli, nell’ordine, Halman, Jones e Mahoney. Un test senza dubbio importante per Beba e compagne quello contro le orange, al di là del risultato, perchè si è rivista la squadra che lotta su ogni pallone, con grinta e determinazione, per conquistare la vittoria. Nella gara di oggi le biancorosse se la vedranno con un San Martino di Lupari in cerca di punti utili per uscire dalla zona bassa della classifica. Le Lupe arrivano al PalaTagliate con tanta voglia di far bene dopo la vittoria casalinga contro Priolo. Occhio quindi al pivot americano Correal, che viaggia su cifre da doppia doppia, all’ala ungherese Rasheed, 13.7 punti ad incontro, alla nuova guardia americana Bailey (15.5 punti di media nelle due gare disputate) e all’ex Le Mura Sandri, che porta in dote 7.7 punti e 5.4 rimbalzi ad incontro. Con loro il giovane play Granzotto, la guardia Stoppa, l’ala Sbrissa, il play Pegoraro e le guardie Bestagno e Zanetti. Nella gara d’andata la Gesam Gas si impose agevolmente ed anche oggi lotterà fino alla fine per difendere le proprie mura. Forza Lucca!
Farmacia Contucci Borgo Giannotti, 409 Lucca
Febbraio 2014
6
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Famila W端ber SCHIO Passalacqua RAGUSA Acqua e Sapone UMBERTIDE GESAM GAS LE MURA LUCCA Lavezzini PARMA Umana Reyer VENEZIA Carispezia LA SPEZIA Ceprini Costruzioni ORVIETO C.U.S. CAGLIARI Fila SAN MARTINO DI LUPARI ISAB Energy PRIOLO C.U.S. CHIETI
28 28 22 20 20 16 16 10 8 8 4 0
15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15
14 14 11 10 10 8 8 5 4 4 2 0
1 1 4 5 5 7 7 10 11 11 13 15
GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 12 13 14 15 17 19 20 24
Mahoney Megan Maffei Elisa Dotto Francesca Giorgi Sara Robbins Jillian Cristina Mei Benedetta Bagnara Crippa Martina Angela Gianolla Bona Serena Beatrice Benicchi Marianna Masini Halman Naomi
San Martino di Lupari
Pos.
Height
Year
S.M.di Lupari
G G P A/C A/C G G G P A/C G A/C A/C
183 175 169 188 190 179 178 178 170 181 174 185 191
1983 1996 1993 1986 1984 1985 1987 1989 1980 1989 1995 1996 1986
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 18
Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov.
Pos.
Correal Emily R. Pegoraro Maria Giulia Granzotto Marta Cattapan Alessia Stoppa Valentina Zanetti Eleonora Sandri Martina Jagodic Lea Balley Jasmine M. Pettenon Gloria Rasheed Rita Bestagno Elena Sbrissa Maria Luisa
C P/G P G G A C A G A A P A
Height
Year
190 174 175 174 172 180 184 182 173 175 182 177 186
1990 1989 1992 1990 1989 1994 1988 1991 1990 1991 1989 1991 1986
Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi
Allenatore Vice Allenatore Ass Allenatore Preparatore Atletico Addetto arbitri Medico Fisioterapista Presidente V. Presidente Team Manager Segretario Add Logistica Addetto Statistiche Add. Stampa Responsabile Sett. Giov. Dirigente
Abignente Gianluca Cardin Pierluigi Parolin Michele Cardin Pierluigi Ferraro Riccardo Baggio Bruno Taddio Nicola Giurati Vittorio Pettenon Federica Cavalli Massimo Fior Denis Stoppa Vittorio Ferraro Ambra Sciucchini Filippo Cattapan Emanuela Stoppa Vittorio
7
Numero 08
DA OGGI, LA TUA NUOVA BANCA. CON UN VANTAGGIO IN PIU’. APERTI FINO ALLE 18,45. VIA VITTORIO VENETO 5, LUCCA
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
www.carismi.it
A1 Domenica 09/02/14 h. 18,00 CAGLIARI - GESAM GAS
Serie B Mercoledì 12/02/14 h. 21,15 LE MURA SPRING BF PONTEDERA
Under 19 Lunedì 03/02/14 h. 20,30 FLORENCE FIRENZE LE MURA SPRING
Under 17 Lunedì 10/02/14 h. 19,20 LE MURA SPRING BF LIVORNO
Under 15 Sabato 15/02/14 h. 18,30 LE MURA SPRING PF PRATO
ANDIAMO AVANTI INSIEME! Il basket femminile LE MURA è un progetto della città e per la città che non può prescindere dall’aiuto fattivo degli appassionati. Quello che può sembrare un piccolo gesto, se moltiplicato per centinaia o migliaia di tifosi, diventa facilmente una enorme ricchezza e una prospettiva di crescita. Se tieni come noi a questo progetto, ecco come puoi aiutare il basket LE MURA: • puoi devolvere a LE MURA il 5×1000 nelle tue denunce dei redditi • puoi sottoscrivere l’abbonamento e suggerirlo o regalarlo ai tuoi amici e parenti • puoi fare una donazione libera al c/c IT-71-B057-2813-7004-6057-0937-627 intestato a BASKET FEMMINILE LE MURA presso Banca Popolare di Vicenza (Lucca, viale Giusti 505) • puoi segnalarci potenziali sponsor alla mail info@basketfemlemura.it
Le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2013/2014 ANDATA 13/10/2013 UMANA VENEZIA vs GESAM GAS
44 - 66
05/01/2014 GESAM GAS vs UMANA VENEZIA
81 - 62
20/10/2013 GESAM GAS vs UMBERTIDE
88 - 58
12/01/2014
UMBERTIDE vs GESAM GAS
73 - 45
GESAM GAS vs ORVIETO
62 - 81
19/01/2014
03/11/2012 GESAM GAS vs FAMILA SCHIO 64 - 74
26/01/2014
10/11/2013 SAN MARTINO L. vs GESAM GAS 50 - 73
02/02/2014
82 - 58 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS 64 - 53 GESAM GAS vs SAN MARTINO L. 0-0
88 - 73
09/02/2014
CUS CAGLIARI vs GESAM GAS
0-0
24/11/2013 GESAM GAS vs RAGUSA
59 - 64
23/02/2014
RAGUSA vs GESAM GAS
0-0
01/12/2013 LA SPEZIA vs GESAM GAS
62 - 78
02/03/2014
GESAM GAS vs LE SPEZIA
0-0
08/12/2013 GESAM GAS vs CHIETI
90 - 61
08/03/2014
CUS CHIETI vs GESAM GAS
0-0
15/12/2013 PRIOLO vs GESAM GAS
50 - 70
16/03/2014
GESAM GAS vs PRIOLO
0-0
62 - 47
23/03/2014
PARMA vs GESAM GAS
0-0
27/10/2013 ORVIETO vs GESAM GAS
17/11/2013 GESAM GAS vs CUS CAGLIARI
Under 14 Domenica 16/02/14 h. 11,00 LE MURA SPRING PISTOIA
RITORNO
22/12/2013 GESAM GAS vs PARMA