“La tradizione enologica e il calore della famiglia sono l’orgoglio delle nostre origini” “Our winemaking traditions, and the warmth of the family are the pride of our origins”
Vito Curatolo Arini
La nostra storia - O u r La nostra storia ha inizio nel 1875 quando il giovane Vito Curatolo Arini costruisce una cantina nel bel mezzo dei propri vigneti a Marsala. Our story begins in 1875 when Vito Curatolo Arini builds a winery at the center of his vineyards in Marsala.
s to ry
Vito era un innovatore e aveva idee molto chiare: cura maniacale della qualità del prodotto, sviluppo dei mercati esteri e massima attenzione al packaging. Negli anni 70 coadiuvati da esperti enologi californiani, comincia la produzione di vini da tavola. Negli anni 90 con l’aiuto di Alberto Antonini, nasce la linea di vini monovarietali con l’obiettivo di esprimere in maniera moderna tutte quelle caratteristiche che rendono unico il nostro territorio.
Vito was an innovator with modern sensibilities and had grand plans: focused on producing high quality wines, developing overseas markets and creating eye catching labels and packaging. In the 70s through the collaboration of Californian wine makers we started the production of table wines. In the 90s with the assistance of Alberto Antonini, we started our monovarietal wine project: modern tasting wines expressing all the unique characters and flavors of our terroir.
Dopo 5 generazioni, il sogno di Vito vive ancora grazie alla passione dei suoi nipoti e dei suoi pronipoti. Quel sogno è il lascito per le generazioni future. Abbiamo un profondo rispetto per il lavoro di coloro che ci hanno preceduti, che hanno creato la nostra storia e grazie ai quali oggi possiamo dire di essere la piu antica azienda produttrice di Marsala gestita ancora dalla stessa famiglia del fondatore. After 5 generations Vito’s dream is kept alive by his grandsons and great grandchildren. That dream is the legacy for the future generations. Today we remain deeply respectful of the work of those who preceded us, those who built our story and made us proud to be the oldest family owned Marsala producing business in continuous family ownership.
I nostri vini - O u r
wines
Realizzata esclusivamente con uve monovarietali, la linea Curatolo Arini è una selezione di vini moderni dal frutto pieno che esprime tutte le caratteristiche dei terroirs di provenienza. Made from 100% single varietal grapes, the Curatolo Arini range is a selection of modern, fruit driven wines that expresses all the characteristics of their individual terroir.
Grillo Cresce a Chirchiaro, ad un’altitudine di 500 mt s.l.m su un terreno di medio impasto. Le uve raccolte a mano a metà Agosto, sono soggette a diraspatura e macerazione per qualche ora, per poi passare a una pressatura soffice. Dopo la fermentazione a 15°C in contenitori di acciaio inossidabile, il vino è lasciato “sur lies” per un paio di mesi prima di essere imbottigliato. Dal colore giallo intenso con riflessi dorati, il nostro Grillo presenta un ricco bouquet di frutti tropicali, con note di albicocca e agrumi. Ben bilanciato, mediamente corposo e dalla fresca mineralità. Grown in the county of Chirchiaro, at an altitude of 500 meters a.s.l on a sandy and clay rich soil. Handpicked in Mid-August, the grapes are subject to de-stemming and skin maceration for a few hours, and soft-pressed before fermentation takes place at 15°C in stainless-steel tanks. The wine is then left on its lees for a couple of months before being bottled. Deep straw yellow with hints of gold, our Grillo has a rich bouquet of tropical fruits with notes of apricot and hints of citrus, a well-balanced medium body and fresh mineral notes.
Regione / Region: Chirchiaro, Salemi, West Sicily Varietà / Variety: Grillo Alc: 12.5%
C ata r r at to Cresce a Chirchiaro, ad un’altitudine di 500 mt s.l.m su un terreno di medio impasto. Le uve raccolte a mano a metà Agosto, sono soggette a diraspatura e macerazione per qualche ora, per poi passare a una pressatura soce. Dopo la fermentazione a 15°C in contenitori di acciaio inossidabile, il vino è lasciato “sur lies” per un paio di mesi prima di essere imbottigliato. Con i suoi aromi esotici e finale piacevole questo vino fresco ed elegante è ottimo con piatti a base di pesce, in particolare con crostacei e con piatti a base di verdure. Grown in the county of Chirchiaro, at an altitude of 500 meters a.s.l on a sandy and clay rich soil. Hand-picked in Mid-August, the grapes are subject to de-stemming and skin maceration for a few hours, and soft-pressed before fermentation takes place at 15°C in stainless-steel tanks. The wine is then left on its lees for a couple of months before being bottled. With its exotic aromas and pleasant finish this elegant and fresh wine is ideal with fish, especially shell fish and vegetarian dishes.
Region / Regione: Chirchiaro, Salemi, West Sicily Variety / Varietà: Catarratto Alc: 12.5%
Inzolia Cresce nella Sicilia Nord Occidentale nell’area di Catellammare del Golfo, ad un’altitudine di 450 mt s.l.m su un terreno di medio impasto. Le uve raccolte a mano a metà Agosto, sono soggette a diraspatura e macerazione per qualche ora, per poi passare a una pressatura soffice. Dopo la fermentazione a 15°C in contenitori di acciaio inossidabile, il vino è lasciato “sur lies” per un paio di mesi prima di essere imbottigliato. Dal colore giallo chiaro con leggere sfumature verdi, il nostro Inzolia presenta note di agrumi freschi, fiori bianchi e melone. Al palato ha una piacevole acidità e un finale lungo e fresco. Grown in north western Sicily, in the area of Castellammare del Golfo, at an altitude of 450 meters a.s.l on a sandy and clay rich soil. Hand-picked in Mid-August, the grapes are subject to de-stemming and skin maceration for a few hours and soft-pressed before fermentation takes place at 15°C in stainless-steel tanks. e wine is then left on its lees for a couple of months before being bottled. Bright light yellow with pale hints of green, Inzolia shows delicate aromas of fresh citrus fruit, melon and white owers, producing a wine that has a lively acidity and a long and fresh nish. Regione / Region: Castellammare del Golfo, North-West Sicily Varietà / Variety: Inzolia Alc: 12.5%
N e ro d’ Avo l a Cresce a San Cataldo, nel cuore della Sicilia, ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. su un terreno a medio impasto. Le uve raccolte a mano a metà Settembre, sono soggette a diraspatura e macerazione sulle bucce per circa 12 giorni, per poi passare a una pressatura soffice. Dopo la fermentazione in contenitori di acciaio inox a 24°C per 15 giorni, parte del vino viene affinato in botti di Rovere Gamba di 250 litri. Dai tannini morbidi ed eleganti, questo vino mediamente corposo ha intensi aromi di frutti rossi, ciliegie e prugne accompagnati da note di spezie, vaniglia e note balsamiche. Grown in the heart of Sicily, in the county of San Cataldo, at 500 mt a.s.l. on a sandy and clay rich soil. Hand-picked in mid-September, the grapes are subject to de-stemming and skin maceration for 12 days, before fermentation takes place at 24°C in stainless-steel tanks during 15 days. Part of the wine is aged for at least 6 months in used Gamba Oak barrels of 250 liters. With soft and juicy tannins, this medium bodied wine has intense characters of cherries and plums, matched by delicate spices, vanilla and balsamic notes. Regione / Region: San Cataldo, Caltanissetta, Central Sicily Varietà / Variety: Nero d’Avola Alc: 13.5 %
Syrah Cresce nella contrada di Fulgatore, a 200 mt s.l.m., su un terreno a medio impasto. Le uve raccolte a mano a Settembre, sono soggette a diraspatura e macerazione sulle bucce per circa 12 giorni, per poi passare a una pressatura soffice. Dopo la fermentazione a 23° C in contenitori di acciaio inox, parte del vino viene affinato in botti di Rovere Gamba di 250 litri. Con aromi di frutti a bacca rossa e mirtilli, il nostro Syrah è pieno e rotondo al palato, con note speziate e un finale lungo ed elegante. Grown in the county of Fulgatore, at 200 mt a.s.l. on a sandy and clay rich soil. Hand-picked in September, the grapes are subject to de-stemming and skin maceration for 12 days, before fermentation takes place at 23°C in stainless-steel tanks, during 15 days. Part of the wine is aged for 6 months in used Gamba oak barrels of 250 litres. With aromas of red fruits and blueberries, this wine is round and full on the palate, with spicy peppery notes and a long elegant finish.
Regione / Region: Fulgatore, Trapani, West Sicily Varietà / Variety: Syrah Alc: 14%
Nero d’Avol a Riserva Sciar ra Soprana Cresce nella contrada di Sciarra Soprana, a 200 metri s.l.m. su un terreno calcareo. Le uve raccolte a mano a Settembre, sono soggette a diraspatura e macerazione sulle bucce per circa 20 giorni, per poi passare a una pressatura soffice. Fermentazione in acciaio a 23°C per 15 giorni, seguita da malolattica. Il vino viene poi affinato per almeno 12 mesi in botti di rovere Gamba da 250 litri, seguito da ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia nei nostri magazzini a temperatura controllata. Questo vino presenta un intenso aroma di more, frutti rossi e cioccolato. Al palato è concentrato e complesso, con note di cacao, tabacco e vaniglia ed un elegante finale lungo e intenso. Grown in Western Sicily, in the county of Sciarra Soprana at 200 mts a.s.l. on a limestone soil and are hand-picked in mid-September. De-stemming, skin maceration for 20 days, first fermentation in stainless steel at 23°C for 15 days. Stainless steel malolactic. The wine ages for at least 12 months in 250 litres Gamba Oak barrels followed by 12 months of bottle ageing in our temperature controlled warehouses. With intense aromas of blackberries, dried plums and blueberries, it is concentrated and complex on the palate with rich flavors of cocoa, tobacco and vanilla and a long elegant finish Regione / Region: Sciarra Soprana, Trapani, West Sicily Varietà / Variety: Nero d’Avola Alc: 14%
Zibibbo Gagliardet ta Cresce nella contrada di Gagliardetta, a circa 350 metri s.l.m. su un terreno sabbioso. Dopo la raccolta a mano a metà Agosto, le uve sono soggette a diraspatura e macerazione a freddo a 6-8° C per 36 ore per poi passare a una pressatura soffice. Dopo la fermentazione a 16C° per 20 giorni in contenitori di acciaio inossidabile, il vino è lasciato “sur lies” per 30 giorni prima di essere imbottigliato. Questo vino vi porta dritti nel cuore di un giardino Mediterraneo dove le note di agrumi, fiori d’arancio, salvia, menta, rosa bianca ed acacia si combinano elegantemente. Al palato è pieno con un finale lungo e raffinato. Grown in Western Sicily, in the county of Gagliardetta at about 350 meters a.s.l. on a sandy soil. The grapes are hand-picked in mid-August, and after de stemming and skin maceration at 6-8°C for 36 hours, they are subject to soft press before fermentation takes place at 16°C in stainless steel tanks for 20 days. The wine is then left on its lees for 30 days before being bottled . This wine has the elegant perfumes of a Mediterranean garden – citrus fruit, orange blossom, sage, mint, white rose and acacia, it is full on the palate with a long and elegant finish. Regione / Region: Gagliardetta, Trapani, West Sicily Varietà / Variety: Zibibbo (Muscat d’Alexandria) Alc: 12.5%
Il nostro Olio Extra Vergine d’Oliva Our Extra Virgin Olive Oil
Prodotto dalle cultivar Nocellara del Belice e Cerasuola coltivate a 450 mt sul livello del mare, nella zona di Monreale. Raccolte a mano tra Ottobre e Novembre, le olive attentamente selezionate vengono spremute a freddo a poche ore dalla raccolta per preservarne le tipicità organolettiche. L’olio viene fatto decantare in tini d’acciaio inossidabile fino al momento dell’imbottigliamento. Verde intenso e riflessi brillanti, con note di pomodoro verde, limone, carciofo ed erbe aromatiche, al palato risulta una bassa acidità con un finale leggermente speziato. Produced from a selection of the finest Sicilian Nocellara del Belice and Cerasuola olives, grown at 450 mt a.s.l. in the Monreale area, in West Sicily. The olives are carefully handpicked between October and November and pressed within a few hours to ensure the freshness and fruitiness of the oil. After the continuous pressing, the oil is then kept in stainless steel vats until it is bottled. Deep and brilliant green it has aromatic notes of green tomatoes, citrus, artichokes and herbs with a very low acidity and a pleasant spicy bittersweet finish. Regione / Region: West Sicily Varietà / Variety: Nocellara del Belice & Cerasuola
www.curatoloarini.com info@bca1875.it
Campagna finanziata ai sensi del regolamento CE n. 1308/13
91025 Marsala, (TP) Via Vito Curatolo Arini, 5 Tel. +39 0923 989400 Fax +39 0923 989511 Campaign financed according to (EC) Regulation NO.1308/2013
20dic2017