Suggerimenti per degustare al meglio i Marsala
Con i vostri Dolci Pasquali preferiti
Riserva Storica 88
Superiore Riserva
Superiore Dolce
Superiore Secco
Hot Cross Buns - UK Non sarebbe una vera Pasqua in UK senza un Hot Cross Bun, una brioche dolce e speziata che si propone per queste festivitĂ da piĂš di 100 anni. a cross that has been eaten for hundreds of years.
Abbinatelo a un Marsala Superiore Secco
Mona de Pascua - Spagna Dolce tipico Spagnolo preparato durante la Semana Santa – Settimana di Pasqua – in varie regioni della penisola iberica. Tradizionalmente è una soffice ciambella con al centro un uovo sodo.
Abbinatelo a un Marsala Superiore Riserva
Colomba - Italia Molto simile al Panettone e al Pandoro Natalizi, ma contiene canditi anzichÊ uva passa ed è coperto da una pioggia di mandorle e pepite di zucchero.
Abbinatelo a un Marsala Superiore Dolce
Capirotada - Messico Un dolce di pane speziato ripieno di uva passa, cannella, chiodi di garofano e formaggio. Secondo la tradizione ogni ingrediente ricorda la sofferenza di Cristo: i chiodi di garofano rappresentano i chiodi della croce, la cannella le travi di legno ed il pane lo stesso corpo di Cristo.
Abbinatelo a un Marsala Riserva Storica
Simnel Cake – Irlanda & UK Torta di frutta secca con una copertura di glassa e 12 palline di zucchero per ricordare i 12 apostoli.
Abbinatelo a un Marsala Superiore Riserva
Kulich –Europa dell’Est Brioche cotte in piccole forme cilindriche, decorate con glassa bianca e zucchero colorato o fiori di zucchero. Viene poi benedetta dal sacerdote dopo la Santa Messa della Domenica di Pasqua.
Abbinatelo a un Marsala Superiore Secco
Paรงoca de Amendoim - Brasile Una pasta fatta di arachidi, zucchero e farina di tapioca tipica per la settimana di Pasqua.
Abbinalo a un Marsala Superiore Secco
Pashka - Russia Questo dolce a base di formaggio tradizionalmente ha una forma piramidale, e viene spesso decorato con simboli religiosi come le lettere XB, per “Christos Voskres”, ovvero “Cristo è risorto ”.
Abbinalo a un Marsala Riserva Storica
Agnello Pasquale/ Agneddu Pasquale – Sicilia! La tradizione narra che le prime a preparare questo dolce furono le suore del Collegio di Maria di Favara, nella provincia di Agrigento. La ricetta veniva tramandata oralmente, dalle suore piÚ anziane alle piÚ giovani.
Abbinalo a un Marsala Superiore Riserva
Per ricette ed altri suggerimenti visita la pagina www.curatolo.com Vi auguriamo una Buona Pasqua