Banca di Credito Cooperativo del Friuli Centrale - periodico di economia, cultura e sport anno XV - n°1 - aprile 2012
BCC
molte persone in un solo cuore
FRIULI CENTRALE
Aut.: NE/UD0047/2008
Assemblea annuale dei Soci Come ogni anno, a maggio ricorre un appuntamento istituzionale per tutti i Soci della Cooperativa di Credito: l’assemblea annuale. Quest’anno si terrà, in seconda convocazione, venerdì 11 maggio alle ore 18.00 presso il Ristorante Belvedere a Tricesimo. Questo appuntamento annuale è un importante occasione sia per fare un sunto su ciò che la propria Cooperativa ha realizzato durante l’anno appena concluso quali iniziative, progetti, risultati, attività concrete di sostegno del territorio nonché un’occasione per ritrovarsi con gli altri membri che ora formano un gruppo di circa 5.200 Soci. Di seguito all’assemblea sarà organizzata la tradizionale cena sociale.
La tua banca sempre con Te Da diversi anni la BCC del Friuli Centrale corre al passo con i tempi ed offre una serie di servizi così detti di “Banca Virtuale” sempre più innovativi e completi per dare la possibilità ai propri Soci e clienti di fare il maggior numero di operazioni comodamente da casa o tramite l’uso di un dispositivo mobile. Oggi i clienti possono scegliere tra diverse versioni di Inbank a seconda delle proprie esigenze; di seguito si riporta uno schema riepilogativo delle funzionalità disponibile nelle varie versioni.
Business +
fatture elettroniche / multibanca anticipo fatture
Business
rid/mav/multi utenza/importazioni flussi cbi/export movimenti conti pagmaneto effetti / F24 multipli stipendi / autorizzazioni
Le versioni Eco e Privati non prevedono alcun canone fisso, mentre la Business e Business+, dedicate alle aziende, prevedono un canone mensile. Su tutte le versioni è abilitabile il servizio “Infob@anking” per ricevere i documenti periodici direttamente su un proprio casellario elettronico. Tale strumento permette di risparmiare le spese per l’invio di estratto conto e scalare. È stata realizzata anche una versione mobile di InBank, utilizzabile collegandosi al sito www.inbank.mobi da cellulare, smartphone o tablet, per darti modo di accedere sempre ai diversi servizi offerti. La sicurezza è garantita da avanzati sistemi di crittografia delle informazioni trasmesse in rete e dall’utilizzo di un dispositivo detto “token” per la generazione di “password monouso” per il collegamento al servizio e l’inserimento di operazioni dispositive. Per conoscere i costi e condizioni del servizio consultare i fogli informativi disponibili sul sito internet www.bccfc.it oppure presso le succursali della Banca.
Privati
storici/ricariche prepagate bollettini postali/contratti veloci/bonifici pagmaneto effetti/ ricariche telefoniche bonifico estero / lista movimenti bolletini freccia / giroconti/girofondi archivio contatti/ricarica TV digitale
Eco
sms/infoB@nking
La vita inizia a 50 anni La BCC del Friuli Centrale in collaborazione con la società di mutuo soccorso Obiettivo Benessere quest’anno vuole pensare a tutti coloro che raggiungono nel corso del 2012 il bel traguardo dei 50 anni. I neo 50enni saranno chiamati in banca a “brindare” alla loro salute ed in quell’occasione riceveranno un interessante libro dal titolo “La vita inizia a 50 anni – tutto ciò che dovete sapere per mantenervi in forma ed essere felici” che descrive e spiega come si modifica la vita di una persona con l’andare degli anni e come affrontarla viverla in salute e felicità. Oltre a questo, visto che il benessere non è solo fisico ma anche spirituale, i festeggiati riceveranno anche un buono sconto per l’acquisto di un pacchetto viaggio e, se sceglieranno di condividere gli scopi mutualistici iscrivendosi ad Obiettivo Benessere, verrà donato loro anche un buono per sottoporsi ad una visita medica
di controllo. Quest’ultimo omaggio è pensato per promuovere la prevenzione poiché spesso le persone si recano dal medico quando stanno male ed a volte potrebbe essere troppo tardi. Proprio in relazione alla prevenzione ci facciamo anche portavoce di una interessante e lodevole iniziativa della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) che, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia-Giulia, promuove una campagna di screening completamente gratuiti per la diagnosi di alcuni tipi di tumore particolarmente diffusi. Maggiori informazioni sull’iniziativa saranno disponibili sul sito internet www.bccfc.it nella sezione “eventi e tutto il resto”.
aprile 2012