Le manifestazioni dello spirito

Page 1

Nel vasto panorama della teologia e dell’esperienza personale cristiana contemporanea, pochi temi sono attualmente più rilevanti di quelli associati con quello che è comunemente definito “il movimento carismatico”. Ciò che rende il soggetto difficile, in ogni caso, non è tanto l’etichetta quanto la sostanza. Il movimento include non soltanto

le

denominazioni

“pentecostali” ma

tradizionali,

importanti

minoranze

all’interno di quasi tutte le

LE MANIFESTAZIONI DELLO SPIRITO La teologia di 1 Corinzi 12-14

denominazioni della cristianità e in alcune parti del mondo, per esempio l’America Latina, costituisce al tempo stesso la voce protestante maggioritaria e un’acclamata new entry nella chiesa cattolica romana. Quali che siano i loro orientamenti teologici, i giovani ministri dovranno confrontarsi con le questioni sollevate dal movimento carismatico con la stessa frequenza (e in qualche caso, la stessa sofferenza) con cui affrontano qualsiasi altra realtà che incontrano sul loro cammino. Come il movimento carismatico è cresciuto, così si è anche venuto sempre più diversifcando, rendendo pertanto notevolmente riduttive molte generalizzazioni su di esso. Comunque, è probabilmente corretto affermare che tanto i carismatici quanto i non carismatici attribuiscono spesso un grande valore a certi rigidi stereotipi relativi all’altra parte.

D. A. Carson


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.