2 minute read

Il roadshow che parla alle Pmi

Next Article
E-SPANSIVA

E-SPANSIVA

Dopo Bergamo e Salerno, tappa a Treviso per scoprire le eccellenze del territorio. Una provincia nona in Italia per export, che fa da traino all’industria del Nordest

Il progetto Forbes Small Giants cammina al fianco delle piccole e medie imprese. Il nuovo mensile (siamo appena al secondo numero dopo l’esperienza del trimestrale durante il 2022) sta raccogliendo grande interesse. Ma il rapporto stretto, reale ed empatico con gli imprenditori si palesa in occasione degli eventi organizzati in tutta Italia. L’anno scorso furono sei, quest’anno saranno nove, a testimonianza del crescente successo. Il primo è stato in febbraio, nel complesso bergamasco del Kilometro Rosso, con il pieno di imprenditori, startupper , potenziali finanziatori, società che offrono servizi alle Pmi oltre alle immancabili testimonianze delle piccole e medie aziende locali. Il 16 marzo scorso Forbes Small Giants è approdato a Salerno, al Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul mare. C’erano oltre 200 persone. Un piccolo bagno di folla. Aprile invece sarà il momento della tappa di Treviso, in Veneto, una provincia che si colloca al nono posto in Italia per export e che vanta distretti industriali d’eccellenza come quello dello sportsystem e del legno arredo. Numeri importanti derivano anche dalla cosiddetta Inox Valley (Treviso è il numero uno in Italia per export di elettrodomestici in acciaio inossidabile) e dalle terre del Prosecco: proprio qui si concentra il 54% degli ettari che concorrono alla produzione totale delle bollicine più famose d’Italia. La copertina di questo numero è dedicata alla logistica, che abbiamo analizzato attraverso tre storie d’impresa e una ricerca. La cover story è dedicata a Bliss Corporation, azienda leader nella mobilità internazionale di dipendenti aziendali, famiglie e animali domestici. Un’impresa che si è distinta offrendo sul mercato non il semplice servizio di trasloco, bensì un’assistenza al cliente a 360 gradi, con l’obiettivo di sollevarlo da ansia e stress legati al trasferimento della propria vita all’estero. Il giornale prosegue articolandosi nella classica divisione in aree tematiche, tra Piccoli Giganti ad alto tasso tecnologico e innovativo che fanno della trasformazione digitale il loro motore fino a quelle che invece rimangono ancorate all’artigianalità e alle proprie tradizioni. Aprile è anche il mese del Salone del Mobile e Small Giants presenta anteprime su numeri, giro d’affari, espositori e partner della fiera più importante, a livello mondiale, per gli operatori del settore casa-arredamento.

Infine la classica sezione dedicata alle startup e agli incubatori e un nuovo spazio, denominato Anni d’Oro, in cui facciamo gli auguri alle realtà che festeggiano compleanni importanti. Dai 90 del Gruppo Illy ai 100 di Colmar, insieme a notizie di aziende virtuose, aneddoti e curiosità riguardanti il mondo dei Piccoli Giganti italiani.

“Non soltanto mobili e oggetti: vogliamo sollevare le famiglie dallo stress relativo al trasloco all’estero”

FOTO

12 In vino business

INSIDER

15 Ospitalità da Oscar

Mirko Crocoli

LEADERSHIP

24 La bellezza è sostenibile

Maurizio Abbati

COVER STORY

29 Il trasloco delle emozioni

Edoardo Prallini

A TUTTA LOGISTICA

37 Supply chain in un unico partner

Fulvio di Giuseppe

40 Il food delivery responsabile

Fabiola Fiorentino

RICERCA

43 Essere green costa poco

Edoardo Prallini

SERVIZI

49 Per ogni esigenza un servizio di mobilità

Fulvio di Giuseppe

52 Esperienza a misura d’impresa

Matteo Calzaretta

TRASFORMAZIONE DIGITALE

55 Questione di etichetta

Raffaella Galamini

58 Al servizio di chi lavora

Fulvio di Giuseppe

INCHIESTA

60 La locomotiva del Nordest

Piera Anna Franini

SALONE DEL MOBILE

66 M’illumino di design

Carola Desimio

MODA E DESIGN

71 La storia si Cova in cucina

Samuele Lazzero

74 L’innovazione che calza a pennello

Matteo Calzaretta

This article is from: