1 minute read

L’innovazione che calza a pennello

Next Article
E-SPANSIVA

E-SPANSIVA

Medusa lancia sul mercato una linea di sneakers per bambini puntando su ricerca dei materiali e sostenibilità

di Matteo Calzaretta

Una storia che ha origini lontane quella dell’azienda veneta Medusa. Un racconto che parte nel 1938 a Villanova del Ghebbo, in provincia di Rovigo, quando Narciso Borile, prima di tre generazioni, aprì un piccolo laboratorio di calzature. Sin dall’anno di apertura ha avuto sempre un occhio di riguardo per l’innovazione: grandi investimenti in macchinari all’avanguardia, ricerca di materiali, ecosostenibilità e risparmio energetico sono i principi guida dell’azienda. Sempre fedele al made in Italy, mattone dopo mattone, Medusa è ad oggi una forte realtà con più di 100 risorse, distribuite nei vari reparti. L’intera fase produttiva avviene, infatti, all’interno del calzaturificio, avvalendosi di metodi moderni, senza rinnegare la tradizione dei mastri calzaturieri, base e fondamenta dell’impresa.

Per decenni, l'attività principale di Medusa si è concentrata nella produzione di calzature formali. Nel 1998 Alessandro Borile, oggi amministratore unico dell’azienda, in rappresentanza della terza generazione di Medusa ha deciso di ampliare il raggio d’azione e di sperimentare un cambiamento di produzione introducendo la calzatura che oggigiorno più si plasma alle esigenze e tendenze dell’epoca moderna: la sneaker

Il lancio nel 2012 di 4B12, brand di calzature per adulti dall’animo sportivo, rappresentò un’ulteriore sfida verso la modernità e la crescita aziendale, con diversi

NELLA

This article is from: