
3 minute read
IL PROFUMO DELL’ECCELLENZA
from Small giants 5
by BFCMedia
Nata
a Milano nel 1920, Nuncas è un’impresa familiare diventata punto di riferimento nel settore della cura della casa
di Samuele Lazzero

Nuncas è un’azienda che nasce a Milano nel 1920 grazie all’intuizione imprenditoriale del suo fondatore Nunzio Cassata. Ben presto ha successo grazie alla creazione e diffusione di un nuovo prodotto che permette, come vuole la moda di allora, di mantenere le calzature sempre immacolate: il famoso bianchetto White Nuncas. È proprio da qui che nasce una lunga storia imprenditoriale di una famiglia che è ancora oggi pienamente operativa. Si è giunti attualmente alla quarta generazione e alla guida dell’azienda ci sono figli di Luca Manzoni e Rosy Cassata, Carlotta Manzoni, direttore marketing e comunicazione e Aurelio Manzoni, corporate social responsability manager.
Grazie al know how acquisito negli anni, oggi Nuncas è diventato un brand di riferimento nel panorama italiano ed europeo nel settore della cura della casa. È un azienda efficiente, sostenibile e moderna, che ha fatto della qualità un must della sua produzione, differenziandosi per questo dall’offerta proposta dalle grandi multinazionali. “Semplificare lo stile di vita domestico con prodotti innovativi e di altissima qualità, sviluppati nella salvaguardia dell’ambiente e di chi li utilizza è la nostra mission”, interviene a questo proposito il ceo della azienda, Luca Manzoni. “Noi proponiamo in vendita oltre 200 referenze che cercano di rispondere a tutte le esigenze della clientela, anche le più specifiche”. Tutti questi prodotti proposti sono l’esito di un lungo processo portato avanti dal dipartimento in house di ricerca e sviluppo, che ogni giorno si impegna per cercare di intercettare i nuovi bisogni del mercato, per migliorare i prodotti esistenti e per crearne nuovi ad alto tasso innovativo. “La casa va curata e gestita”, aggiunge sul punto Rosy Cassata. “È per questo che con il nostro team ricerchiamo soluzioni pratiche ed eccellenti che possano semplificare questo compito e rendere ogni gesto fonte di piccole soddisfazioni quotidiane. Voglio inoltre porre l’attenzione anche su un elemento che molto spesso viene ritenuto di secondaria importanza: il profumo. Noi riteniamo fondamentale che il cliente provi,

IL TETTO DELLO STABILIMENTO DI SETTIMO MILANESE È STATO INTERAMENTE RICOPERTO DA PANNELLI FOTOVOLTAICI: L’EDIFICIO È COSÌ IN GRADO DI AUTOSOSTENERSI DEL TUTTO DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO
durante lo svolgimento delle proprie incombenze quotidiane, una sensazione il più possibile piacevole. Pensiamo che sia davvero importante riuscire a identificare una nota olfattiva esclusiva. È questo quel quid in più che dà al nostro prodotto un’anima diversa da tutti gli altri”.
L’azienda è molto sensibile anche al tema della sostenibilità ambientale, che si declina in diversi modi. “Devo dire che abbiamo sempre avuto a cuore il tema della sostenibilità, sin dalle nostre origini”, precisa Luca Manzoni. “Oggi più che mai questo è diventato un valore guida per Nuncas. Per esempio, abbiamo ricoperto il tetto del nostro stabilimento di Settimo Milanese con pannelli fotovoltaici. Questo ha consentito al nostro edificio industriale di essere il primo in Lombardia in grado di autosostenersi completamente dal punto di vista energetico, non emettendo nell’atmosfera neanche una molecola di anidride carbonica. L’impegno di Nuncas per la sostenibilità però non si ferma qui: cerchiamo anche di affinare l’efficacia e l’eco-compatibilità dei nostri prodotti, secondo criteri di atossicità e di alta qualità. Persino gli ingredienti alla base delle profumazioni sono naturali e anallergici. Inoltre, anche per quanto riguarda il confezionamento, utilizziamo flaconi in plastica e cartoni riciclati. Come se non bastasse, abbiamo poi anche creato una linea di prodotti per la pulizia con 100% attivo di origine vegetale, tutti totalmente e rapidamente biodegradabili e anche ipoallergenici, a beneficio di tutte le pelli, anche le più delicate. Insomma, ce la mettiamo tutta per preservare l’ambiente e la salute dei nostri fidati clienti”. Per quanto concerne invece la distribuzione, i prodotti Nuncas sono reperibili da un lato attraverso il canale proprietario e-commerce e, dall’altro, in Gdo, retail e punti di vendita specializzati, diffusi capillarmente sul territorio italiano ed europeo (in particolar modo Francia, Spagna, Belgio e Olanda).

Fiore all’occhiello il servizio WashPass, ideato e sviluppato dal colosso cinese Haier in partnership con Nuncas. Si tratta di un servizio basato sulla tecnologia IoT e sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale che, a fronte di un abbonamento mensile, consente di ottenere un ecosistema di lavaggio professionale a casa propria, incluso di detergenti specifici e sviluppati ad hoc. Questi detergenti, unici sul mercato, sono sviluppati nei laboratori di Nuncas e inaugurano il concetto molto innovativo di chimica disaggregata. “Disaggregare la chimica dei detersivi è l’idea di raggruppare tutte le materie prime in miscele che possono essere ricombinate direttamente nella lavatrice creando il detersivo migliore per qualsiasi bisogno, senza aggiungere ingredienti non necessari in quel lavaggio”, spiega Luca Manzoni. “Il detergente non è più contenuto nel classico flacone, bensì in quattro erogatori, ognuno contenente i cosiddetti ingredienti attivi. La separazione delle materie consente, infatti, di evitare le incompatibilità e aumenta la loro efficacia. L’intelligenza artificiale, infine, provvede a determinare la giusta combinazione di ingredienti da erogare. Con questo sistema i risultati di lavaggio migliorano anche del 70%”.