GIUGNO 2025 | Bellavista, Erbusco
![](https://assets.isu.pub/document-structure/250203133935-8399e4792cde1636dbe7b39fd24faa56/v1/c49d282e59a873aaf56312f3032e38e8.jpeg)
GIUGNO 2025 | Bellavista, Erbusco
Most Powerful Chef: un viaggio nei mondi
influenti chef, tra innovazione, passione e tradizione.
Forbes Italia presenta la seconda edizione di “Most Powerful Chef”, una classifica che celebra le 25 personalità più influenti nel panorama gastronomico italiano. Gli chef selezionati sono scelti da una giuria qualificata in base alla loro reputazione mediatica, le connessioni sociali, i risultati ottenuti nella creazione di valore e i riconoscimenti ricevuti.
La giuria, presieduta da Maddalena Fossati, direttrice de La Cucina Italiana, ha il compito di individuare i protagonisti che stanno influenzando il settore gastronomico e promuovendo il Made in Italy nel mondo.
I vincitori verranno premiati durante una cena di gala esclusiva, ricevendo la targa Most Powerful Chef 2025 come riconoscimento per il loro impatto e la loro eccellenza.
L’evento si terrà il 23 giugno 2025 presso le Cantine Bellavista.
Questo progetto offre una serie di piattaforme per mettere in luce i talenti italiani:
Un’edizione esclusiva con carta migliorata, che includerà approfondimenti, storie di successo e interviste con i principali chef italiani. Un’opportunità unica per i lettori di scoprire i segreti e le innovazioni dei protagonisti della gastronomia.
Contenuti esclusivi online, tra cui video tutorial, ricette originali e consigli su abbinamenti gastronomici. Una piattaforma per esplorare il mondo culinario da vicino.
I nostri canali social coinvolgeranno una community globale con post interattivi, stimolando il dialogo e l’engagement intorno all’arte culinaria.
Una cena di gala esclusiva per celebrare i vincitori del nostro premio, offrendo ai partecipanti un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
Nel numero di luglio di Forbes Italia, sarà pubblicato un inserto speciale su carta migliorata, realizzato dalla redazione di Forbes. In questo numero, celebreremo i 25 chef più influenti del panorama culinario italiano con storie, progetti esclusivi e interviste dettagliate.
Questo speciale offrirà un’analisi approfondita dei protagonisti che stanno plasmando l’industria gastronomica, con una visione unica sui loro successi e le loro sfide.
La classifica dei Top 25 chef sarà protagonista di una sezione dedicata su forbes.it, dove ogni chef avrà uno spazio esclusivo per raccontare il proprio percorso, i successi e le innovazioni che li rendono leader del panorama gastronomico.
I contenuti verranno inoltre adattati e condivisi sui canali social di Forbes Italia, per coinvolgere un pubblico globale e stimolare conversazioni interattive con appassionati e professionisti del settore.
Pre evento
Salvataggi in calendario e inviti personalizzati agli stakeholder con logo partner e dettagli del programma
Post evento
Cessione lead partecipanti
Live coverage
Diretta live dell’evento sul sito di forbes.it e sui social di Forbes Italia
Pre evento
Pubblicazione di un articolo di lancio che presenta l’evento, con anticipazioni sui contenuti, una lista degli speaker e opportunità di networking
Post evento
Articolo riepilogativo con registrazioni video integrali delle sessioni d’intervista
Pre evento
Campagne e post mirati sui canali
social (Facebook, Instagram, LinkedIn, X e TikTok) per attirare l’attenzione, stimolare le iscrizioni e promuovere i partner ufficiali
Live coverage
Copertura social con storie live, con tag dei partner e speaker, per aumentare la visibilità e il coinvolgimento
Post evento
Condivisione dei contenuti migliori dell’evento sui canali social principali
Pre evento
Invio di comunicazioni mirate al target, con aggiornamenti sull’evento
Post evento
Riepilogo delle sessioni e dei momenti più significativi dell’evento
Pre evento
DEM e banner su forbes.it nelle settimane precedenti l’evento per rafforzare la presenza del brand
Post evento
Pubblicazione del comunicato stampa postevento sui principali canali digitali per ampliare la copertura