Bianca Magazine N. 22

Page 9

Aprile/Maggio 2020

Cari lettori, eccoci qui, nonostante tutto, nonostante il critico periodo che abbiamo e che stiamo attraversando. Non avrei sinceramente pensato, sino a pochi giorni fa, di ritrovarmi a scrivere questo editoriale nel pieno di una pandemia. è difatti innegabile che si tratta di un evento così eccezionale che si è reso necessario cambiare le “carte in tavola” non solo in senso stretto, con riferimento alla rivista, ma anche in senso lato, con riferimento alla nostra vita. Questo doveva essere un numero dedicato alla Pasqua, agli eventi e alle tradizioni folcloristiche che animano la nostra terra. Ma la Pasqua prima di tutto rappresenta qualcosa di intimo, di personale. è una rinascita che ognuno di noi può vivere a prescindere dai festeggiamenti e anche se quest’anno non potremo festeggiare come sempre abbiamo fatto, la Pasqua arriverà e scalderà comunque i nostri cuori. Come sempre, di ogni situazione, cerco di cogliere i lati positivi perché in fondo sforzarci di vedere il bicchiere mezzo pieno è la chiave per superare paure e insicurezze, in ogni occasione ed oggi più che mai. Così ho riflettuto, ne ho avuto il tempo, sul fatto che il nostro stile di vita è cambiato e forse per sempre. Di certo ciò vuol dire che in futuro saremo più portati ad apprezzare aspetti minimi della vita, finora, persino trascurati, come ritrovare e apprezzare l’essenziale. Rileggendo ciò che auguravo ai miei lettori la scorsa Pasqua, in fondo, poco è cambiato se non che stavolta siamo costretti a fermarci avendo così l’opportunità di riflettere su ciò che conta davvero. Vi auguro di riscoprire il valore di un abbraccio. Emanuele Cocchiaro

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.