DISTRIBUZIONE GRATUITA
ANNO 1 | NUMERO 4 | dicembre 2019/gennaio 2020
Registrato presso il tribunale di Napoli Nord al numero 33/2019
il nuovo portale per leggere la città Video mapping, artisti di strada, concerti e animazione per festeggiare insieme
GIUGLIANO, IL NATALE DELLE FIABE Un Natale speciale. Un Natale di luci, suoni, magia. Un Natale per tutti, dai bambini agli adulti. Un Natale unico nel suo genere. Il periodo festivo in città ha visto una serie incredibile di eventi di ogni tipo. Il tutto è iniziato con un ‘video mapping’ interattivo che ha consentito la proiezione in piazza Matteotti delle fiabe di Giovan Battista Basile, animate e con una voce narrante grazie alla quale grandi e piccini sono stati proiettati all’interno
EDITORIALE
di Francesco Biondi
PROVIAMO A DIRE LA VERITÀ. PROVATECI TUTTI La Giugliano che cambia, che programma, che investe su sé stessa. Il 2019 ha lasciato un’immagine importante per questo territorio, un territorio prima abbandonato a sé stesso. Solo chi fa sbaglia, una frase che tante volte ognuno di noi ha sicuramente sentito e che anche questa volta è più vera che mai. Al di là di ogni colore politico, di una campagna elettorale appena iniziata ma forse mai realmente conclusa, non si può far finta di niente pensando che niente sia cambiato.
delle fiabe stesse come fosse realtà. La città, in pochi attimi, è riuscita a trasformarsi in un’enorme attrazione dedicata al Basile ma non solo. Perché sono state tantissime le iniziative e gli eventi ai quali ha potuto assistere la cittadinanza. Eventi esterni, come gli spettacoli circensi degli artisti di strada della Compagnia dei Saltimbanchi, tra via Roma e via Marconi e il teatro itinerante ‘50 fiabe per 5 giorni’. >> a pagina 8
si torna a casa riapre lo stadio dopo 7 lunghi anni
Tanti gli interventi per un impianto completamente ristrutturato. Terminato il calvario per la tifoseria: finalmente si giocherà al De Cristofaro. >> a pagina 14
Strordinaria la risposta del popolo giuglianese. “Pochi balordi non ci rappresentano”
la città che si unisce in diecimila abbracci
Una marea festante in Piazza Matteotti ha salutato il 2019 sulle note di ‘Imagine’
>> segue a pagina 2
APPROVATO IL DOS: ARRIVANO 15 MILIONI PER IL TERRITORIO
Sloccati i fondi del che consentiranno la realizzazione dei progetti già annunciati. >> a pagina 2
Un brindisi, un abbraccio tra migliaia di persone. E la città che torna a mostrare la sua faccia vera, quella pulita, sincera. Quella dei cittadini perbene, che vogliono cambiare e che mostrano di saper reagire a chi, per l’ennesima volta, ha provato a gettare fango su questo territorio. Le immagini della maxi rissa della vigilia di Natale sono ancora impresse nella mente di tutti. E non potrebbe essere altrimenti. Perché ancora una volta Giugliano è finita sulle
prime pagine delle cronache locali e non. Perché ancora una volta è stato troppo facile identificare questo territorio con la negatività, che si manifesta in criminalità e inciviltà. Troppi hanno sparato a zero sul territorio, facendo leva sul passato, senza pensare a tutto quello che di buono e bello è stato fatto. E, se si vuole, non serve scavare in profondità per trovarlo. Basta invece fare un confronto con il passato, girare per strada, guardare le carte, parlare con la gente
per capire che di passi avanti ne sono stati fatti eccome. E allora l’unica cosa da fare è isolare chi continua a far male a questa terra, come i protagonisti di quella rissa diventata ormai famosa, e fare lo stesso anche con chi prova a strumentalizzare quanto accaduto dimostrando, di fatto, di avere più a cuore gli interessi personali che quelli della collettività. Quando si commette un errore non bisogna soccombere. >> a pagina 11