Il Giuglianese - N°2 - settembre 2019

Page 1

DISTRIBUZIONE GRATUITA

ANNO 1 | NUMERO 2 | settembre 2019

Registrato presso il tribunale di Napoli Nord al numero 33/2019

il nuovo portale per leggere la città Palazzetto e Centro Anthares, aspettando il De Cristofaro. Casacelle cambia volto

nasce la cittadella dello sport La cittadella dello sport prende forma. Inaugurato l’Anthares, centro sportivo con quattro campi da tennis di cui tre coperti, il prossimo appuntamento sarà con il Palazzetto con il taglio del nastro previsto per sabato 28. Nonostante le difficoltà burocratiche incontrate in questi anni, dunque, nel quartiere di Casacelle gli impianti sportivi sono finalmente realtà. Tennis, calcio, pallavolo, pallamano, basket e tanto altro al servizio degli sportivi giuglianesi che avranno a loro disposizione strutture

EDITORIALE

di Francesco Biondi

AMO LA MIA TERRA (?) Chi è nato e cresciuto da queste parti non può non amare questo territorio. Un territorio difficile, senza dubbio, ma anche ricco di storia, di cultura, di tradizione. Spesso lo difendiamo da chi, dall’esterno, ci attacca, ci denigra, ci considera cittadini di serie B. Inutile dire, poi, se a tentare di metterci i piedi in testa è qualcuno che viene dal Nord e che, magari per forma mentis, si considera superiore a noi. Ma la domanda che mi sono fatto negli ultimi anni è questa: siamo davvero così sicuri di amare il nostro territorio? Un dubbio, secondo me, più che lecito. Perché basta guardarsi attorno per capire che, forse, proprio in noi c’è qualcosa

da far invidia a chiunque. E non è finita qui. Entro la fine del mese, infatti, anche il De Cristofaro riaprirà i battenti e a quel punto, con la piscina comunale già aperta da tempo, il quadro potrà dirsi finalmente completo. Con queste nuove strutture, dunque, il quartiere e la città tutta si apprestano ad ospitare eventi sportivi e non di carattere nazionale ed internazionale. Un orgoglio per questa amministrazione che ha scongiurato così gli ennesimi ‘incompiuti’. >> a pagina 13

DOPO ANNI RIAPRE LA VILLA COMUNALE Riaperta la struttura in Via Primo Maggio. L’appello ai residenti: ”Collaboriamo insieme per la sua salvaguardia” >> a pagina 6

Un mese intenso contro gli sversamenti abusivi e gli incendi

LA BATTAGLIA DI AGOSTO Denunce, arresti, sanzioni. L’amministrazione non ha intenzione di fare alcun passo indietro

>> segue a pagina 2

RACCOLTA DIFFERENZIATA banditi i sacchetti neri

>> a pagina 5

Una vera e propria battaglia. Un mese intero (forse di più) a cercare di salvare il territorio, arrivando prima di chi sversa rifiuti e appicca incendi. Una situazione a volte paradossale, proprio perché continua e perché, a fronte degli interventi delle forze dell’ordine, ogni giorno, ogni notte, quelle stesse zone vengono nuovamente violentate. Ma la battaglia continua e nessuno ha intenzione di fare un passo indietro. Di certo la situazione non è semplice ma un

dato, certo, va sottolineato. Rispetto agli anni passati, infatti, il quadro generale può dirsi sicuramente migliorato. E questo soltanto perché oggi a qualcuno sta a cuore questo territorio, cosa che evidentemente non è mai accaduto prima d’ora. Non esiste giorno, ora, minuto, in cui le forze dell’ordine non monitorino il territorio in lungo e in largo. Nonostante le defezioni numeriche che impongono delle vere e proprie corse contro il tempo, nonostante i

delinquenti continuino a pensare di poter fare davvero ciò che vogliono. Oggi, senza dubbio, queste stesse persone che hanno dimostrato di agire solo per interessi personali (e criminali) hanno però un avversario che non vuole cedere, che non vuole indietreggiare, che non vuole abbandonare la battaglia. Sono state tante le denunce e gli arresti per i roghi, altrettante le sanzioni. >> a pagina 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.