Montagne360 | Settembre 2020

Page 52

ALPINISMO

Dhaulagiri 1960, Diemberger racconta In occasione dell’uscita di una nuova edizione del suo libro più famoso, Tra zero e ottomila, il noto alpinista austriaco, classe 1932, racconta se stesso e la “conquista” del dodicesimo ottomila della storia dell’himalaysmo, al seguito di una spedizione internazionale di Luca Calzolari e Roberto Mantovani

13

maggio 1960: un gruppetto di himalaysti è appena giunto sulla vetta del Dhaulagiri, a 8167 metri. Quel giorno di sessant’anni fa, per circostanze fortuite, l’abituale tempesta della tarda mattinata e del pomeriggio ha disertato l’appuntamento. Nel cielo terso splende il sole, e a stringersi la mano e ad abbracciarsi, sulla sommità della “Montagna Bianca”, ci sono Kurt Diemberger, al suo secondo ottomila (entrambi saliti in prima ascensione 50 / Montagne360 / settembre 2020

assoluta), gli svizzeri Ernst Forrer e Albin Schelbert, e gli sherpa Nima Dorjie e Nawang Dorje. Con un po’ di ritardo arriva anche il tedesco Peter Diener, il meno acclimatato della squadra di vetta. Sul “più difficile degli ottomila”, come qualcuno aveva già etichettato la più alta cima del globo ancora inviolata, si è appena conclusa la stagione della “conquista”, che nel volgere di un decennio ha respinto ben sette tentativi alpinistici di diversa provenienza e nazionalità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Lettere

7min
pages 89-92

Libri

13min
pages 80-83

Fotogrammi d’alta quota

5min
pages 86-88

Nomi comuni di montagna

4min
pages 84-85

Nuove ascensioni

6min
pages 78-79

Cronaca extraeuropea

6min
pages 76-77

Arrampicata 360°

6min
pages 74-75

Qui c’è un mondo fantastico a cura di Veronica Lisino e Giangavino Pazzola

3min
pages 66-73

Alpinismo | Dhaulagiri 1960, Diemberger racconta

8min
pages 52-57

Quando l’arte parla di montagna Teresa Serra

4min
pages 64-65

Per un turismo più sostenibile

6min
pages 48-51

La conservazione delle specie Giovanni Margheritini, Giovanna Barbieri

5min
pages 42-43

La riscoperta del collezionismo Leonardo Bizzaro

5min
pages 60-63

Cortina difende il territorio Renato Frigo

7min
pages 44-47

Storie d’amore per la montagna

3min
pages 58-59

La forza dell’acqua

6min
pages 38-41

Archeotrekking per tutti Edoardo Ratti

6min
pages 34-37

Introduzione

2min
pages 14-15

Segnali dal clima

2min
pages 12-13

Peak&tip

4min
page 7

Editoriale

7min
pages 3-6

News 360

13min
pages 8-11

L’incanto in mountain bike

8min
pages 28-33

Matteo Massironi Le montagne dell’astronauta Francesco Sauro, Gianluca Testa

9min
pages 22-27
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.