Camaleo Gennaio 2009

Page 1

2^ PROVA - LICEI

La Gelmini e YouTube

Classico: Latino Scientifico: Matematica Linguistico: Lingua Straniera

Il ministro dell’istruzione sceglie ancora una volta la via del web per comunicare con gli studenti. Oltre agli argomenti su cui verterà

la seconda prova, un piccolo spazio è stato riservato alla proposta di trasformare la terza prova in un test simile all’INVALSI.

L’Editoriale Di Giulio Viceconte

PIU’ ROSSO DI MARIO CARUOLO

SHALOM?

È ancora scontro tra Israele e Palestina. Ancora una volta lo spettro della guerra si aggira inesorabile tra il deserto del Sinai e quello della Giordania, tra il Mediterraneo e il Mar Morto, in quel lembo infuocato di terra dove da sessant’anni assistiamo all’eterno conflitto tra i due popoli che lo abitano. “Israele e Palestina”: quante volte abbiamo sentito questi nomi risuonare nelle nostre televisioni, gridare nei titoli dei nostri giornali, echeggiare distrattamente nelle aule delle nostre scuole. Quante volte ci siamo momentaneamente indignati nell’apprendere l’impressionante numero di morti degli scontri, ma poi abbiamo cambiato canale, girato pagina o pensato ad altro, perché tanto “la questione è troppo complessa”, “il conflitto non si risolverà mai”,o peggio, “la cosa non ci tocca da vicino”. Troppo facile. È venuto il momento di andare oltre: oltre il disinteresse, la distrazione, la pigrizia intellettuale per capire cosa accade e cosa è accaduto in quella terra sporcata da sangue generato da antico odio. La questione è davvero complessa ma ciò non può porre un limite alla conoscenza e alla ricerca della verità. Il fatto che la vicenda sia molto intricata non deve essere la giustificazione al nostro menefreghismo, bensì il motivo di un nostro auspicabile interesse a ricercare un filo comune nei tristi avvenimenti che hanno segnato il conflitto israelo – palestinese. Informarsi è la parola chiave. Informarsi e poi prendere una posizione.

Giornale d’Istituto fondato nel 2003

Anno 5 - Numero 3 - Gennaio 2009

Segue a pagina 2

Il Fatto

Bolo Vision

IL CASO ROMEO

L’ORRORE DELLA GUERRA

Inciuci e retroscena dell’ultimo scandalo napoletano

Andrea Bolognino racconta in fumetto il confltto israelo - palestinese

Di Alessandra Petagna Napoli, ‘o paese d’o sole, d’o mare, d’a pizza. Il cuore della Gomorra perfettamente descritta da Roberto Saviano. Il Comune degli sfrantummati, per usare un termine della stessa Iervolino, sindaco del capoluogo da ormai otto anni, durante i quali è successo di tutto: dal generale degrado cittadino allo scandalo dei rifiuti, non tralasciando la più recente bufera giudiziaria che ha investito la giunta, legata all’inchiesta sugli appalti della Global Service di Alfredo Romeo, imprenditore attualmente agli arresti. Romeo è da tempo uno dei più influenti personaggi del panorama imprenditoriale italiano. Già implicato in Tangentopoli, è

Segue a pagina 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Camaleo Gennaio 2009 by camaleo gb vico - Issuu