Sportello Europa Bulgaria n. 1/2012

Page 1

SPORTELLO EUROPA

ITALIAN DESK - BULGARIA

Camera di Commercio Italiana in Bulgaria

1/2012

NEWSLETTER SPORTELLO EUROPA BULGARIA SOMMARIO NOTIZIE FONDI EUROPEI BULGARIA BANDI BULGARIA IMPLEMENTAZIONE FINANZIARIA DEI FONDI STRUTTURALI E FONDI DI COESIONE IN BULGARIA

NOTIZIE FONDI EUROPEI BULGARIA I FINANZIAMENTI DELLA BULGARIA PER IL PERIODO DI PROGRAMMAZIONE SUCCESSIVO 2014-2020 Secondo le ultime stime, la Bulgaria avrà a sua disposizione 17.100 milioni di Leva, escluso il cofinanziamento nazionale e 20.000 milioni di Leva compresi i finanziamenti nazionali nel corso del periodo di programmazione successivo 2014-2020, ha detto giovedì il Ministro del Management dei fondi europei Tomislav Donchev. Circa il 30% del denaro verrà stanziato a favore di investimenti in infrastrutture di base, il 18% proverrà dal Fondo sociale europeo, e il 52% dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Ci saranno cinque o sei programmi operativi e le unità operative saranno ridotte. Donchev ha detto che i comuni hanno preparato 3.215 progetti nell’ambito dei programmi operativi finora e hanno concluso circa 1.400 contratti. “Questo determina una media di 12 progetti per comune, il che significa che circa la metà dei progetti ha avuto successo”, ha detto il Ministro. Più di 837 milioni di Leva sono stati erogati. Due nuovi progetti sotto il Programma Operazionale di Sviluppo Regionale devono essere aperti quest’anno: un progetto da 180 milioni di Leva per “Green and Accessible Urban Environment” per 36 comuni e un progetto da 15 milioni di Leva per sostegno al prossimo periodo di programmazione per 36 comuni. Fonte: http://3e-news.net/en/ LE DIECI PRIORITÀ PER L’ASSORBIMENTO DEI FONDI EUROPEI NEL 2012 La Bulgaria ha dieci priorità nell’ambito dell’assorbimento dei fondi europei nel 2012, dei quali la prima consiste nell’effettivo inizio del meccanismo di assistenza tecnica fornita dalle istituzioni finanziarie internazionali: World Bank e European Investment Bank, secondo quanto riferito dal ministro Tomislav Donchev alla stampa bulgara. Il progetto riguarda l’assistenza tecnica da parte di un gruppo di esperti per l’implementazione di progetti nell’ambito dei Programmi Operativi Trasporti e Sviluppo Regionale, ed in particolare nel settore delle infrastrutture stradali e dell’acqua. L’assistenza tecnica sarà concentrata sugli aspetti più critici e in particolare sulla procedura di selezione dei contractors nel quadro della legge sugli appalti pubblici. Il gruppo di esperti che fornirà l’assistenza sarà composto da circa dieci persone altamente qualificate e selezionate tra ingegneri, avvocati, economisti ed esperti del mondo della finanza. Fonte: Klassa

CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN BULGARIA 1/B Oborishte Street, Sofia 1504 - Bulgaria - tel/fax: +359 2 8463280/1 europa@camcomit.bg - www.camcomit.bg


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Sportello Europa Bulgaria n. 1/2012 by CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN BULGARIA - Issuu