1 minute read

TERAPLAST Abbiamo un team dedicato a questa tematica

Sebastiano Cavazza, Responsabile Marketing e Comunicazione annuncia che da circa un anno sta analizzando gli impatti positivi e negativi di tutti i processi aziendali nell’ambito di un percorso volto alla stesura del primo Bilancio di sostenibilità

1.

Advertisement

La sostenibilità di un prodotto viene misurata in relazione al ciclo di vita dell’articolo, in base alle materie prime utilizzate (se materia prima vergine o materiale seconda vita), in base alla riciclabilità del prodotto in modo che il prodotto possa tornare ad essere nuovamente materia prima, e, infine considerando la tipologia di energia utilizzata per la produzione, proveniente da fonti rinnovabili o non rinnovabili. Questi sono i principali fattori che Teraplast monitora costantemente per proseguire nella pro- gettazione di articoli realizzati nel rispetto dell’ambiente e attraverso un utilizzo consapevole delle risorse.

2.

Come azienda, crediamo che la tematica della sostenibilità oggi debba essere affrontata in maniera approfondita e accurata. Potrà certamente dimostrarsi una leva competitiva per le realtà che sapranno, in maniera trasparente e certificata, dimostrare i miglioramenti apportati non solo in ottica ambientale ma anche considerando la sfera economica e sociale. Grazie ai risultati ottenuti da alcune ricerche di mercato, è emerso che anche nel settore garden il target più sensibile alla tematica della sostenibilità è rappresentato da profili piuttosto giovani che nel punto vendita si dimostrano curiosi ed interessati ad approfondire per poter fare, in fase di acquisto, una scelta il più consapevole possibile.

Teraplast è impegnata nella stesura del primo Bilancio di Sostenibilità. In questo percorso che dura da più di un anno, il team di sostenibilità interno ha analizzato gli impatti positivi e negativi

CAPRI, RODI E KOS

Vasi e fioriere della linea Insula sono ecosostenibili e combinabili tra loro per dare nuova vita agli spazi. Realizzati con tecnologia a iniezione in plastica riciclata post consumo e riciclabile al 100% i vasi sono caratterizzati da una finitura leggermente rigata, piacevole al tatto. Sono certificati “Plastica Seconda Vita” dall’ IPPR - Istituto per la promozione delle Plastiche da Riciclo.

di tutti i processi aziendali, andando a coinvolgere anche gli stakeholder esterni per approfondire tematiche inerenti nuovi prodotti, tecnologie, persone e comunità. Questo progetto permetterà di mappare annualmente i progressi in ambito di sostenibilità economica, ambientale e sociale e di perseguire gli obiettivi volti a ridurre l’impronta aziendale.

4.

La sostenibilità è al centro delle attività di comunicazione, oltre che delle attività di ricerca & sviluppo dell’azienda. Attraverso il brand Tera ci impegniamo a divulgare il nostro progetto di sostenibilità e a trattare l’argomento della plastica con consapevolezza e trasparenza. Inoltre, con il progetto del Bilancio di Sostenibilità è stato istituito un team interno dedicato a questa tematica, con l’obiettivo di condividere e diffondere una cultura di rispetto e responsabilità dentro e fuori l’azienda.

This article is from: