
3 minute read
INCHIESTA sostenibilitá VARTA ITALIA
Attuiamo e promuoviamo uno stile di vita sostenibile
Attenzione ai processi produttivi, ai materiali utilizzati e alla qualità dei prodotti sviluppati, gestione sostenibile delle persone e attività volte a promuovere una cultura della sostenibilità nelle scuole. Agostino Spallina, Managing Director, fa il punto sulle attività portate avanti dall’azienda
Advertisement
1.
Nel mercato delle batterie e dell’energia portatile sono diversi i requisiti che un prodotto deve soddisfare per es- sere riconosciuto come sostenibile, a partire dal ciclo di produzione. In questo ambito, quindi, Varta si concentra su tecnologie avanzate con processi integrati di protezione ambientale, risparmio di risorse e riduzione delle emissioni. Sul fronte dei prodotti, invece, è importante impegnarsi per una loro sempre maggiore compatibilità con l’ambiente: per quel che riguarda le batterie, ad esempio, l’obiettivo è di fare sì che siano potenti ma sicure, abbiano una lunga durata e si possano smaltire in modo sostenibile, facendo leva su tecnologie innovative orientate a ridurre o addirittura evitare possibili effetti a lungo termine sull’ambiente. Nei modelli ricaricabili è infine importante incrementare la percentuale di contenuto riciclabile. Al fine di soddisfare questi requisiti e addirittura superarli, abbiamo messo a punto linee guida dedicate alla protezione ambientale che fissano uno standard più elevato rispetto a quello richiesto dalle normative legali.
Certamente: ritengo che la sostenibilità non solo sia una reale leva competitiva, ma che proprio in un settore sfidante come il nostro sia imprescindibile, ed è per questo che l’impegno in questa direzione deve essere sempre più intenso, concreto e quantificabile. Nel caso di Varta un altro fattore non trascurabile e distintivo rispetto ai competitor consiste nell’ubicazione della logistica e dei nostri stabilimenti in Germania, che ci consente di raggiungere in modo facile e capillare i nostri clienti contenendo l’inquinamento. Riteniamo che un’attenzione all’am- biente tangibile e sempre più alta possa essere riconosciuta e apprezzata soprattutto dai giovani Millennial e dai ragazzi della Generazione Z, nati all’alba degli anni Duemila, particolarmente sensibili riguardo a questo tema.
Sono diverse le attività concrete già poste in essere in direzione della sostenibilità, e interessano diverse aree. Per quel che riguarda l’attenzione all’ambiente, per esempio, l’impatto energetico dei nostri processi non viene solo controllato, ma anche valutato e ottimizzato se necessario, anche in fase di sviluppo e acquisto di nuovi impianti di produzione. La stessa cura viene posta nella scelta dei fornitori: ci impegniamo infatti a lavorare con aziende qualificate per lo smaltimento dei rifiuti. Per quel che concerne invece la supply chain, la presenza di un magazzino centralizzato in Europa e la razionalizzazione dei trasporti ci hanno permesso di gestire al meglio le nostre attività, che si basano su una complessa rete di fornitori. Nell’ambito dell’innovazione di prodotto, l’ultimo re-launch, che ha coinvolto l’intera gamma si è concentrato proprio sull’o- biettivo di renderli più eco-compatibili, oltre che più performanti e sicuri. La direzione ecosostenibile si riflette innanzitutto nei packaging, che si distinguono per le innovazioni uniche dei materiali. Per la maggior parte dei prodotti, dalle pile ai power bank, Varta ha scelto infatti di eliminare completamente la plastica tra i materiali destinati agli imballaggi.
Sul fronte della tecnologia, ci siamo concentrati sul potenziamento delle performance delle batterie, realizzate con materiali all’avanguardia e di alta qualità che producono un mix energetico di anodo e catodo dalla formula perfezionata; le AAA, in particolare, sono le migliori alcaline di sempre prodotte da Varta. Il packaging, in cartone, è riciclabile al 100%. Sono state inoltre incrementate le prestazioni delle batterie ricaricabili della gamma Recharge Accu Power, ora in grado di raggiungere fino al 66% di cicli in più. Tra le batterie speciali, quelle a bottone offrono il 70% di energia in più. Quanto alla linea Recharge Accu Recycled, la più rispettosa dell’ambiente, è prodotta con la percentuale maggiore di contenuto riciclato (+21%) sul mercato, e i blister sono al 100% plastic free. Partendo dal presupposto che il rispetto per l’ambiente si lega anche a una gestione sostenibile per le persone promuoviamo infine, in modo diffuso, lo smart working.

4.
DeCISAmente: è un argomento sempre più centrale nella nostra attività di comunicazione, che mira a valorizzare tanto l’attenzione che dedichiamo ai processi produttivi, quanto quella che rivolgiamo ai materiali che utilizziamo e alla qualità dei prodotti che sviluppiamo. Grande rilievo viene dato all’utilizzo di materiale riciclato e riciclabile: nei prodotti, come nel caso della gamma di batterie Recharge Accu Recycled, e nei packaging.
Tanto l’attività sui canali tradizionali che su quelli digitali, tuttavia, non si limita a comunicare risultati, numeri e riconoscimenti. Ci muoviamo anche a monte per promuovere la cultura della sostenibilità: attraverso contenuti che incentivano alla raccolta e al corretto smaltimento e riciclo delle batterie così come tramite iniziative educational volte a coinvolgere i giovani. Ne sono stati un esempio, in questi ultimi due anni, il progetto Vartakidz- salviamo l’ambiente pila per pila, rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di I grado, e Varta Students’ Academyun mondo di innovazione, tecnologia e sostenibilità, il progetto didattico e contest scolastico per le classi terze, quarte e quinte delle Scuole Secondarie di II grado orientato ad avvicinare i giovani all’approfondimento di questi tre grandi temi.
Easy Charger
I nuovi Easy Charger assicurano un risparmio e una riduzione dell’impatto ambientale notevoli: caricano infatti le batterie in modo affidabile in sole 4,5 ore e sono dotati di un accattivante LED verde che si accende per mostrare quando il processo di ricarica è completo.