Ferramenta 2000 Ev. settembre 2019

Page 1

EVOLUTION

0 200

i i dati scopr tics a an ly google o portale str del no

SETTEMBRE 2019

N. 19 - Settembre 2019 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net

100% MADE IN ITALY dal 1912

MUSTAD S.p.A. Balangero/Pinerolo (TO) - Tel. 0123.346625 www.mustad.it - commercio@mustad.it

001




SOMMARIO

settembre

2019

Rubriche e servizi

DOSSIER n VITI E BULLONI

Un’eccellenza italiana aperta al cambiamento per cogliere tUtte le opportUnità, in italia e all’estero Gli investimenti in efficientamento della produzione e della gestione del magazzino giocano un ruolo essenziale anche nel sostenere la capacità delle aziende del settore di operare con profitto in tutti i mercati. A partire da quello nazionale, che continua a rappresentare una quota importante, quando non preponderante del fatturato di molte delle aziende del settore.

9 Editoriale

Il comparto della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio rappresenta una delle eccellenze italiane nel mondo. Per capire quanto basta far riferimento

10 Cover Story: Mustad

ai dati di fonte CBI Intelligence di Mercato e il Gruppo Freedonia dai quali si apprende che, con il 13% dell’output nel 2014 l’Italia era il secondo Paese esportatore, dopo la Germania, verso l’Europa e il terzo per quanto riguarda l’export dall’Europa vero i Paesi in via di sviluppo. Ciò nonostante il mercato italiano continua ad occupare una po-

28

sizione di rilievo nelle strategie dei produttori italiani. Le strategie per il mercato italiano Un mercato che continua ad offrire opportunità di crescita non fosse altro che per il fatto che l’Italia continua ad essere la seconda manifattura in Europa. Si spiega così che per molte

12 Notizie in breve

aziende, l’Italia continua ad essere il mercato dove viene realizzata la quo-

Dossier Viti e bulloni

ta più rilevante del fatturato. “Anche se negli ultimi anni ci siamo impegnati a incrementare la nostra presenza sul mercato estero” dichiara ad esempio Alberto Denti, Direttore Commerciale di Panozzo, ”il mercato nazionale è quello che contribuisce in maniera nettamente preponderante al nostro Foto Vipa

28

74 La parola al rivenditore 78 Il mercato ferramenta

DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI

PROFESSIONISTI E HOBBISTI CHIEDONO FLESSIBILITÀ, PRATICITÀ E ROBUSTEZZA Il dato interessante per questa categoria di prodotto è che la domanda sembra spostarsi verso prodotti di qualità che meglio degli altri sembrano in grado di soddisfare le aspettative in termini di performance degli utilizzatori Per le cassette portautensili il 2019

mi mesi. Rileva un certo rallentamento

velopment Manager di Grupa Topex,

sembra destinato ad essere un anno

l’Ufficio Marketing di Ferritalia: “Tro-

che dopo aver precisato “non abbia-

caratterizzato da una sostanziale sta-

viamo una leggera flessione nel mer-

mo dati di mercato specifici su questa

bilità che, almeno in parte appare

cato soprattutto nel primo semestre”.

categoria di prodotti”, prosegue osser-

correlata al clima di incertezza che ha

Sostanzialmente positiva la lettura of-

vando che “possiamo comunque affer-

caratterizzato il nostro Paese negli ulti-

ferta da Maurizio Verna Business De-

mare che è un comparto in fermento

Bosch Professional: Le valigette L-BOXX, disponibili in 4 diverse altezze, offrono una capacità di carico fino a 25kg, e possono reggere un peso sul coperchio fino a 100kg. Dispongono di maniglia che consente di trasportare fino a 50kg di peso impilato, presa laterale aggiuntiva e meccanismo di aggancio e sgancio rapido

50 Dossier Cassette portautensili 50

Speciale n Carrelli per sollevamento

L’outlook delle aziende per il 2019 è orientato alla positività Negli ultimi anni la domanda di questi carrelli è stata sostenuta e, grazie a una combinazione di fattori che vanno dalla crescente importanza della Logistica nelle aziende fino alla possibilità di usufruire di interessanti agevolazioni fiscali, tutto porta a ritenere che le aziende del settore chiuderanno l’anno con vendite in crescita

Foto Still

La necessità di movimentare carichi e

nell›offerta dei più moderni sistemi per

di prodotti ma anche per tutto il resto

merci in modo efficiente e sicuro è con-

la logistica integrata. Grazie ad una

del catalogo”. Ferramenta e rivendite di

divisa da tutte le aziende a prescindere

gamma completa siamo in grado di

medie dimensioni sono i “più tradizio-

dalle loro dimensioni e dalla tipologia

servire sia player più grandi, che ne-

nali interlocutori” anche di Baoli, riferi-

di attività. Non sorprende, quindi, che

cessitano di intere flotte di carrelli e di

sce l’Head of Sales in Italia Massimo

a un’offerta di prodotto così articolata

software per la gestione efficiente della

Marchetti. “A questi clienti offriamo

corrisponda anche una diversificazione

flotta, che le piccole rivendite che ne-

un’ampia gamma di carrelli e macchine

dei canali distributivi in base al profilo e alle esigenze del target di utilizzatore. “Still”, ricorda Loreno Leri, Head of Marketing del gruppo internazionale,

cessitano anche solo di un carrello o di

da magazzino ad un rapporto qualità-

un transpallet”. Diverso il caso di Fervi

prezzo estremamente conveniente. La

che, come sottolinea il suo Responsa-

nostra azienda è infatti il perfetto mix tra

bile commerciale e marketing Matteo

componenti, tecnologie, ingegneria di

“è leader nella progettazione e pro-

Tunioli, ha individuato nel “nella ferra-

processo europei e il pragmatismo dei

duzione di carrelli elevatori, macchine

menta tradizionale un canale sempre

macchinari costruiti in Asia. D’altra par-

da magazzino, trattori, trasportatori e

molto importante, per questa tipologia

te, in questi anni il nostro marchio è cre-

64 Speciale Carrelli per sollevamento

64

FOCUS n CATENE

Qualità, personalizzazione e servizio, così si conQuista il mercato Il riferimento a questi tre valori guida accomuna le due aziende intervistate e guida le loro strategia a livello sia di investimenti sia di politiche commerciali. Al riguardo è significativo il fatto che una parte degli investimenti venga destinata alla produzione con obiettivi di efficientamento dei processi e, di conseguenza, di abbattimento dei tempi e dei costi. Stante la grande varietà degli ambiti di applicazione non stupisce il fatto che la personalizzazione sia vista come un servizio almeno tanto importante quanto la capacità di offrire il massimo supporto alla clientela.

70

IL PUNTO DI VISTA DI 3C CATENE - LECCO Intervista a Walter Cortiana Responsabile Commerciale Com’è articolata la vostra gamma di

Focus Catene per edilizia

e reso sempre più affidabile e performante la nostra capacità produttiva: ogni giorno infatti realizziamo 35.000 mt di catene e, ad oggi, siamo il maggior

prodotto?

produttore italiano di catene saldate di

Da sempre siamo specializzati nella

piccole dimensioni. La gamma a cata-

produzione di catena saldate e non sal-

logo prevede diverse famiglie di cate-

date da 1,30 a 3,90 mm di diametro. Nel

ne e sicuramente la Gevovese, la Din

corso degli anni abbiamo incrementato

5685/1 (passo lungo) e la Din 5685/2

70

OSSERVATORIO PERMANENTE

Campania e Puglia

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 88 pag. 88

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 89

- Scenario di riferimento

pag. 93

- Schede grossisti

pag. 93

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

. pag. 94 pag. 94 . pag. 97 pag. 97

83

4

83 Osservatorio Campania e Puglia

I grossisti


ÂŽ

www.mobilplastic.it

L’innovativa cassettiera modulare The innovative modular system design moderno modern design

totale trasparenza total trasparency

materiali innovativi innovative materials

1 PET

resistente a oli, acidi e benzina higher capacity

anche per uso alimentare for food use, too

cassetti antigraffio scratchproof

quattro misure differenti four different size

RICICLABILE

100%


COLOPHON

settembre

2019

E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

Le aziende della ferramenta che conta

n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio

I numeri del nostro sito ferramenta2000.net

Analytics All Web Site Data

Vai al rapporto 

Panoramica del pubblico

n Impaginazione Laura Longoni

1 lug 2019 - 31 ago 2019

Tutti gli utenti 100,00% Utenti

n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it

Panoramica

Utenti 400

200

n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it

agosto 2019

New Visitor

n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it

Utenti

Nuovi utenti

Sessioni

14.044

13.654

15.714

n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it

Numero di sessioni per utente

Visualizzazioni di pagina

Pagine/sessione

1,12

37.518

2,39

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

00:01:14

66,57%

n Abbonamento per anno 2019 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

90,8%

Lingua

Utenti

1. it-it 2. it

2.784

3. en-us 4. fr-fr

441

3,11%

66

0,47%

5. de-de

57

0,40%

56

0,40%

7. es-es

46

0,32%

8. zh-cn

24

0,17%

9. de

23

0,16%

10. it-ch

22

0,16%

© 2019 Google

R

SUPE

Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

6

73,44% 19,65%

6. en-gb

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

seguici su

% Utenti

10.405

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

Returning Visitor

9,2%

Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution

rd! o rec


info@blumorgana.it

RESINA VINILESTERE SENZA STIRENE

NEW

UPDATE

D

_SISMICO M12-M20 M12-M16 _SISMICO _SISMICO REBAR Ø12 - Ø32 _OPZIONE 7 M8-M30 _OPZIONE 7 Ø8 - Ø32 _PERFORAZIONE ASPIRATA _RESISTENZA AL FUOCO

ANCORANTE CCHIMICO H I M I C O AAD D ALTE A LT E PRESTAZIONI P R E S TAZ IO N I PER P ER CALCESTRUZZO C A L C ES T RUZ Z O ANCORANTE ETA

ETA

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

CLEANING

ETA - 09/0246

ETA

ETA

EAD 330087-00-0601

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

C°24+

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

ETA

RESISTANCE

EAD 330087-00-0601

60 mm

ETA - 09/0246

FIRE

ETA

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

600 mm

ETA

EAD 330087-00-0601

CLEANING

+40°C

ETA

-40°C

ETA

EAD 330087-00-0601

EAD 330087-00-0601

ETA - 09/0246

ETA - 09/0246

C°50+

C°72+

ETA - 09/0246

REB

+80°C -40°C

+120°C -40°C

REB ETA

ETA

EAD 330499-01-0601

ETA - 09/0140

Option 1 - Option 7

Annex E - EOTA TR049

F IX IN

ETA

ETAG 001 Annex E EOTA TR049

2017 sistemi di fissaggio

w w w . b o s s o n g . c o m

1962 ®

ETA

EAD 330087-00-0601

SEISMIC

REBAR as ANCHOR

ETA - 09/0246

TR049 - C1 C2

Rebar

Post-Installed Rebar

POST INSTALLED REBAR

EAD 331522-00-0601

1937

G

EAD 330499-01-0601

CSTB Document Technique d’Application n° 3/16-857 publié le 25/7/2016

2017

BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 7 info@bossong.com



EDITORIALE n

Rivista digitale o cartacea? Entrambe! Che ruolo ha la carta stampata oggi? É una domanda che sentiamo spesso negli ultimi tempi, almeno da quando il digitale non è più fantascienza ma realtà concreta e attiva nelle scelte editoriali. Considerate le possibilità di sviluppo e di espansione di qualsiasi campo del digitale, viene quasi da pensare che un giorno la carta sarà soltanto roba da nostalgici, appassionati di vintage e collezionisti di antiquariato. In effetti il digitale presenta notevoli vantaggi. É pratico e comodo, consente di avere a portata di mano decine d’informazioni, in qualsiasi posto e a qualsiasi ora, per di più a prezzi ridotti rispetto al cartaceo. Si tratta di un’innovazione che ha entusiasma-

Camilla Francesca Galimberti Il direttore

to giovani e no. Il modo in cui l’umanità scrive e legge si evolve continuamente: dalle iscrizioni su pietra ai papiri e poi alla carta, dal lavoro manuale alla stampa, da una fruizione elitaria alla diffusione di massa. Ogni cambiamento ha costituito un passo avanti nella civiltà, e tutto fa pensare che anche l’avvento del digitale faccia parte di questo progresso. Ma davvero il digitale può sostituire il cartaceo? Non è soltanto una questione di praticità e/o di costi. La carta stampata, semplicemente in quanto oggetto, ha un valore estetico che il digitale non può riprodurre. L’importanza del cartaceo non risiede tanto nel contenuto, che il digitale mette comodamente a disposizione, ma nella sua fisicità: può essere toccato, annusato, sottolineato, sciupato, riposto su un bancone di negozio o su uno scaffale. Porta addosso i nostri segni, sviluppa un rapporto diverso con la conoscenza, è un pezzo della nostra storia. Non si tratta di essere reazionari: i vantaggi del digitale sono innegabili e pensare di boicottarlo sarebbe un’operazione poco realistica, oltre che inutile. Tuttavia, il ruolo del digitale non può essere sostitutivo del cartaceo, ma semplicemente complementare. Il piacere di sfogliare una rivista con le proprie mani non può essere rimpiazzato dalla schermata di un computer: si tratta di un argomento sentimentale forse, e poco pratico. Mio banalissimo parere, ma anche nel nostro settore, la carta e il digitale sono mezzi vivi e che dovranno convivere ancora per un po’.

9


COVER STORY n

Mustad

PANELVIT® per costruzioni in legno

Per le sue caratteristiche costruttive, questa gamma di viti è ideale per la costruzione di pergole e gazebo e per l’assemblaggio diretto su legno per esterni slittamenti, minimizzando l’usura degli utensili. - la finitura iridescente Chromiting® che si abbina perfettamente al colore del legno e garantisce una elevatissima resistenza alla corrosione - trattamento di Lubrificazione Lubex® di formulazione ed esecuzione Mustad, che riduce lo sforzo di avvitamento fino al 50% rispetto ad una vite comune.

Panelvit® FC Fungo con Collare, la testa larga e piatta è ideale per la costruzione di pergole e gazebo in legno La realizzazione di una pergola o di un gazebo in legno prevede frequentemente l’impiego di connettori metallici adatti ad alloggiare i diversi elementi in legno per collegarli tra loro. Occorre però tenere presente che molti di essi sono dotati di fori per il fissaggio delle viti senza alloggiamento per la testa e perciò le comuni viti a testa svasata piana creano vari problemi tra i quali: - un serraggio non ottimale perché la testa non è a contatto con la piastra; - una abrasione dello strato di zincatura sia della vite che della piastra a causa del contatto tra la testa della vite e lo spigolo vivo del foro; Fissaggio su muro con tassello

Il crescente impiego del legno per la realizzazione di manufatti all’esterno, richiede lo sviluppo di nuove viti che permettano di ridurre i tempi di posa, aumentando la qualità del lavoro. Il legno impiegato per queste applicazioni spazia dall’abete trattato (utilizzato per realizzare pergole o coperture) ai legni duri tropicali (usato principalmente per pavimentazioni). Pertanto, le viti utilizzate devono essere versatili, in grado cioè di poter essere applicate indifferentemente nei diversi materiali. Alcune caratteristiche di base sono comuni alla gamma di viti Panelvit® per impieghi all’esterno: - la cava esalobata TX ad elevata profondità, che garantisce una buona trasmissione della coppia di avvitamento senza

10


figura 1

figura 2

figura 3

- un assemblaggio esteticamente non valido perché la te-

specifica che eviti il danneggiamento del legno e garantisca

sta fuoriesce dall’alloggiamento.

adeguata pressione di serraggio. La Panelvit® FC garantisce un serraggio forte e sicuro grazie alla testa molto larga (cir-

La vite Panelvit FC, Fungo con Collare risolve questi pro-

ca 17 mm) che ingloba la funzione della rondella ed alla

blemi grazie alla testa larga e piatta che comprime la piastra

parziale filettatura che svolge un effetto tirante sulla parte

da fissare mantenendola a contatto con il legno. Il collare

da fissare. Il grande vantaggio è quello di adoperare un solo

sottotesta entra nel foro svolgendo una azione di centraggio

componente invece di due e quindi di risparmiare tempo e

della vite (vedi figura 1).

denaro nel fissaggio (figura 3). La Panelvit® FC è disponibile

®

in diametro 6 mm e 7 mm, nelle lunghezze da 25 a 160 mm.

Panelvit FC Fungo con Collare è adatta anche per assemblaggio diretto su legno per esterni

Il valore aggiunto del Made in Italy

Nel caso invece di serraggio legno su legno, soprattutto quan-

Come tutte le viti prodotte da Mustad anche tutta la gamma

do si impiegano legni teneri, la comune vite a testa svasata non

Panelvit® FC è prodotta in Italia ed è marchiata sulla testa,

garantisce una buona compressione delle due parti assembla-

a garanzia della sua provenienza. Inoltre, è marcata Ce se-

te perché la testa ha la tendenza a penetrare nel legno anziché

condo la norma EN 14592:2008 conferita dal CSTB di Parigi.

®

comprimerlo (figura 2). Occorre quindi utilizzare una rondella Fissaggio di una piastra su legno

Panelvit®FC parziale filetto Chromiting®

Panelvit®FC Chromiting®

11


NOTIZIE n In breve L’appuntamento con Apfer Expo è per il 12 e 13 ottobre A.P.Fer ha scelto di rinnovare anche quest’anno il proprio impegno per la filiera tradizionale, con una nuova edizione del suo evento, in programma il 12 e 13 ottobre prossimo presso Fabbrica Borroni (Bollate-Milano). Come si ricorderà, lo scorso anno la manifestazione si era rinnovata, per rispondere alla particolare situazione che il mercato sta vivendo, con ottimismo e impegno. La risposta da parte dei fornitori e dei clienti di A.P.Fer è stata contraddistinta da un incremento significativo in termini di espositori, soluzioni e contenuti presentati, ma anche di affluenza di pubblico. La scelta di una location d’eccezione, prestigiosa e capiente come Fabbrica Borroni, ha permesso di ampliare gli spazi espositivi e di migliorare la sinergia tra area espositiva e area corsi, rendendo più agevole la fruizione dei vari contenuti proposti ai rivenditori intervenuti. I partecipanti all’edizione 2018 hanno molto apprezzato la nuova location, non solo per la sua posizione strategica, ma anche perché ritenuta contenitore ideale per gli argomenti proposti, diversa dal solito, e in linea con il livello altamente qualitativo dell’evento. Di qui la decisione di confermare Fabbrica Borroni come location anche per per l’edizione 2019. Il bel parco della location ospiterà, tempo permettendo, cocktail tematici con catering d’autore pensati per scambiarsi opinioni e saluti a fine lavori. In programma anche nuove visite guidate alla struttura e alla collezione di opere d’arte in essa contenuta, con livelli di dettaglio maggiore per chi aveva già partecipato lo scorso anno. Per la prima volta, nel 2018 A.P.Fer Expo si è svolto a ottobre, anziché nei mesi primaverili. Analizzando, infatti, i calendari di lancio prodotti dei principali marchi di settore, A.P.Fer aveva identificato il periodo autunnale come quello più carico di novità. Effettivamente la scelta di puntare su questo periodo si è rivelata vincente ed è stata quindi confermata anche quest’anno. A ottobre, periodo ideale per introdurre prodotti legati alla stagionalità autunno/inverno, sono previsti infatti lanci molto interessanti, su cui sarà importante, per i rivenditori di ferramenta tradizionali o specializzati in sicurezza, essere subito aggiornati. A.P.Fer Expo 2019 propone un’accurata selezione di aziende del settore sicurezza e ferramenta, ritenute particolarmente interessanti per innovatività tecnica dei prodotti, ampiezza di gamma e soluzioni, nuovi lanci. Diverse aziende hanno già confermato la propria partecipazione come espositori, tra cui: Silca, Disec, Mottura, Securemme, Sice, Century, Defence System, Krino, Assa Abloy, Opera, Groovy, Omec, Ardes, Bosch, Helios, Rosi, Tecfi, WD40, MarcoPolo, Iseo. La formazione avrà, come solito, un ruolo centrale durante l’evento. Molte delle aziende espositrici offriranno ai partecipanti workshop e approfondimenti 1-to-1 su usi e applicazioni delle soluzioni presentate ad A.P.Fer Expo. Non mancheranno, inoltre, corsi collettivi su argomenti tecnici della massima rilevanza professionale per rivenditori di ferramenta e centri sicurezza.

Finale Weber Cup 2019:

vincono le veronesi

Anna Fontana e Daniela Nga Nguyen

Dopo aver selezionato i migliori griller in 15 tappe e 11 regioni italiane, tra aprile e giugno, l’edizione 2019 della Weber Cup si è conclusa nel secondo week end di settembre a Grisignano di Zocco (VI) con la sfida finale disputata in un clima di particolare allegria e convivialità all’interno della storica Fiera del Soco. Presentatore d’eccezione, quest’anno, Moreno Morello. Una prova degna dei contest tra professionisti la finale di quest’anno, in cui il team Beef Shoes & bags (composto da Anna Fontana e Daniela Nga Nguyen, già vincitrici della tappa di qualificazione svoltasi al Flover di Verona) ha saputo aggiudicarsi l’ambito titolo di Weber Griller d’Italia e, con esso, un buono del valore di 2.000 euro da spendere in prodotti Weber presso il punto vendita in cui hanno vinto la tappa regionale. Ad aggiudicarsi il secondo e il terzo posto, rispettivamente Fuego y Matambre (vincitore della tappa di qualificazione presso il Leroy Merlin di Bologna, a cui sono andati 2 Girarrosto BBQ a carbone + 2 paia di guanti Weber) e Red Aracs (vincitore della tappa di Poggio Picenze (AQ) da Ferramenta de Matteis, che ha portato a casa 2 custodie per Master Touch Premium + 2 Wok GBS).


Pro Smart Equipment

L’AUTOMOTIVE SECONDO FERVI.

Scopri le novità e le promozioni su fervi.com

IL MONDO FERVI. Il nostro showroom é anche virtuale e potrai esplorarlo con un semplice click. Entrare nel mondo Fervi con tutti i suoi prodotti e tutte le sue novità adesso è ancora più semplice e puoi farlo anche da casa tua. Visita subito il nostro showroom su fervi.com FERVI SpA - Via del Commercio 81 41058, Vignola | info@fervi.com | +39 059 767 172

13


NOTIZIE n In breve Vortice acquisisce il marchio Casals “In un periodo in cui molte multinazionali vengono in Italia ad acquistare “pezzi pregiati” del nostro sistema produttivo, noi andiamo in controtendenza”. Così Andrea Sacha Togni, Presidente del Gruppo Vortice ha commentato l’annuncio, arrivato a inizio settembre, dell’acquisizione dello storico marchio spagnolo rilevando il 100% del capitale di Ventilación Industrial Ind, società specializzata in prodotti nel settore dell’Aspirazione Industriale. Le due storiche aziende condividono un’etica aziendale che esalta le persone e le relazioni umane, una stessa visione del futuro e sono accomunate da un’organizzazione industriale basata su un solido know-how progettuale e produttivo, focalizzato alla qualità e affidabilità dei prodotti, grazie a strutture di controllo competenti e da importanti strumentazioni di laboratorio. Non ultimo, hanno entrambe un forte orientamento al Servizio Pre e Post Vendita, volto a supportare Installatori e Studi di Progettazione nelle fasi iniziali di impostazione e dimensionamento di un impianto. L’operazione è coerente con la strategia di medio-lungo termine di Vortice volta a rafforzare la presenza dell’azienda nel settore delle applicazioni industriali, per proporre un catalogo tra i più completi del mercato.

Varta a supporto di Dynamo Camp Da sempre vicina a iniziative di solidarietà, Varta sostiene per il secondo anno i progetti di terapia ricreativa di Dynamo Camp, mettendo a disposizione i suoi prodotti per donare gioia e speranza ai bambini in difficoltà, stimolando la loro fantasia. Oltre che con una donazione, il sostegno dell’azienda si concretizza anche nella fornitura al camp dei prodotti della linea “Pets 2”, dedicata all’omonimo film “Pets 2 - Vita da animali”, utilizzati nei programmi di terapia ricreativa che coinvolgono i piccoli ospiti in una serie di emozionanti attività: Night Light, la lampada a forma del cane Max, il protagonista del film; Plush Night Light, il peluche luminoso a forma di Gidget, la morbidissima cagnolina; Motion Sensor Light, il sensore luminoso in grado di riconoscere qualsiasi movimento entro tre metri di distanza e Flashlight, la torcia decorata con i simpatici cagnolini Max e Gidget, perfetta anche per le mani dei più piccoli. Inoltre, Varta ha dotato gli educatori di Outdoor Sports F10, di una torcia di colore rosso, pratica e maneggevole, con un fascio luminoso che raggiunge una distanza di 151 metri e di Outdoor Sports F30, una torcia molto robusta, dotata di LED ad alta performance Cree 5W. Infine, per non restare mai al buio e avere dispositivi sempre funzionanti, lo staff del camp ha a disposizione un’ampia varietà di batterie, pensate per qualsiasi esigenza di utilizzo. 14


15


NOTIZIE n In breve Spoga+Gafa

premia con una targa la fedeltà di

Kemper

Durante l’ultima edizione di tenutasi a Colonia dal 1 al 3 settembre scorso Kemper è stata premiata per i 30 anni di partecipazione alla fiera del giardinaggio e tempo libero. L’organizzazione ha conferito la targa commemorativa al Ceo Andrea Mori, a dimostrazione della costanza e fidelizzazione a questo importante evento internazionale. Anche quest’anno infatti l’azienda si è presentata al consueto appuntamento annuale, con un proprio stand e con numerose novità e prodotti per uso outdoor. Kemper opera da oltre 60 anni nel settore delle apparecchiature funzionanti a GPL nel settore della saldatura e inoltre, realizza un’ampia gamma di prodotti relativi al riscaldamento elettrico sia per uso professionale che domestico.

San Marco on air con la gamma di colori Unimac Per la prima volta San Marco arriva in radio con un nuovo spot rivolto direttamente al consumatore finale: sulle principali emittenti nazionali, dal 16 al 29 settembre, l’azienda veneta porta on air Unimarc, l’ampia gamma di prodotti per supporti esterni e interni in ferro, lamiera zincata, leghe leggere, legno, plastica o superfici murali interne. Ideata da Red Cell, la campagna è stata pianificata su Radio 105, VIRGIN Radio, R101, Radio Monte Carlo, Radio Deejay, Radio M20, RDS e Radio Sportiva. Inoltre, la comunicazione sarà abbinata ad una campagna specifica di sell-in per incentivare l’acquisto delle soluzioni San Marco. “Alluminio, PVC, muri interni o supporti esterni in legno: i colori ad acqua Unimarc garantiscono una resa finale eccellente e rappresentano la soluzione ideale per un consumatore attento all’impatto ambientale”, commenta Pietro Geremia, Vice Presidente San Marco Group.

DAL MERCATO

Consiglio Abrasivi

Hai già un compressore ad aria e ti serve una smerigliatrice pneumatica? Scegli le macchine pneumatiche proposte Consiglio Abrasivi senza coppia conica, lavorerai con degli utensili affidabili, ergonomici, di lunga durata e con basse vibrazioni.

16


Boero tinge d’oro la Cantina Produttori Cormòns L’azienda genovese è stata scelta per tinteggiare la sede della Cantina Produttori Cormòns, nata alla fine degli anni Sessanta in Friuli Venezia Giulia. L’edificio, che è stato di recente ampliato e ristrutturato, ospita le diverse attività che ineriscono le attività aziendali: gli uffici, la produzione e lo spaccio aziendale e vede ora una nuova veste cromatica, attentamente selezionata e per la quale è intervenuta Boero, che ne ha curato i cicli esterni. Per gli oltre 1700 mq della parte bassa è stato scelto un rigoroso grigio scuro a finitura opaca, ottenuto con il rivestimento per esterni Habita, che riprende la tinta delle etichette dei bianchi Doc Isonzo, per l’area del “cubo” si è privilegiato un intenso giallo oro. Più di 500 mq sono quindi stati tinteggiati con una tonalità che ricorda la preziosità dei vini, il forziere del Vino della Pace e delle botti decorate da artisti, l’oro antico del Picolit. Il colore contiene delle particelle di metallo che rifrangono la luce solare, perciò, in alcuni momenti della giornata, l’effetto sulle pareti esterne è molto evidente ed è possibile percepirlo anche da lontano.

Henkel e Ecovacs Robotics siglano una partnership strategica Ecovacs Robotics, specialista in robot per la pulizia domestica, e Henkel, uno dei principali brand produttori di detergenti e di soluzioni per la pulizia della casa, annunciano una partnership strategica che ha permesso loro di sviluppare un detergente liquido di alta qualità pensato esclusivamente per i robot aspirapolvere e lavapavimenti Deebot Ozmo che consentono l’aspirazione e il lavaggio in un’unica fase.

17


NOTIZIE n In breve Bilancio positivo per la Fatturazione elettronica Il 1° luglio scorso è scaduta la moratoria e sono cambiati i termini di emissione e le sanzioni in caso di invio tardivo al Sistema di Interscambio (SdI), ma il bilancio dei primi sei mesi di applicazione della normativa è positivo. Questo almeno è quanto si evince dalla ricerca 2019 dell’Osservatorio “Fatturazione Elettronica & eCommerce B2B” della School of Management del Politecnico di Milano, presentata in occasione del convegno “Fatturazione Elettronica: una chance per il cambiamento” a Milano. Sono 854 milioni le fatture elettroniche rivolte a imprese (il 54%), PA (2%) e privati (44%) inviate fra il 1° gennaio e i primi di giugno da 3,2 milioni di partite IVA (il 64% delle imprese italiane, più dei 2,8 milioni di imprese soggette all’obbligo). Soltanto il 3% (25 milioni) delle fatture è stato scartato dal SdI. Quasi due terzi delle fatture inviate provengono dai settori del commercio all’ingrosso e al dettaglio (28%), utility (19%) e servizi (17%). Più della metà delle fatture è stato inviato da aziende con sede in Lombardia (34%) e nel Lazio (22%), solo il 12% viene dall’area Sud e Isole. L’Osservatorio ha anche rivelato che oltre metà delle imprese dichiara benefici sul processo di ricezione delle fatture e il 30% ha ottenuto dei miglioramenti anche in fase di invio. Fra le opportunità per le imprese emergono in particolare la possibilità di accedere a nuovi flussi di dati utilizzabili per migliorare i processi aziendali, digitalizzare altri documenti e dare impulso all’adozione di strumenti digitali nelle transazioni fra imprese. “La fatturazione elettronica non è la trasposizione digitale di un documento o di una attività ma un nuovo modello organizzativo che può costituire un fattore di innesco nella digitalizzazione dei principali processi tra aziende, tra aziende e Pubblica Ammi-

18

nistrazione e nel dialogo con i cittadini” ha affermato Alessandro Perego, Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, “e può quindi in ultima istanza aiutare il Paese a recuperare il divario che la separa dai principali paesi europei in termini di maturità digitale. L’Italia almeno su questo è all’avanguardia: primo Paese in Europa ad adottare l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica e leader nella digitalizzazione dei processi in molte filiere. Con specifico riferimento all’obbligo di fatturazione elettronica, molte più imprese di quelle sottoposte all’obbligo hanno deciso di aderire, a testimonianza di un giudizio di utilità che travalica l’obbligo normativo”. L’introduzione della fatturazione elettronica ha avuto un forte impatto sull’operatività delle imprese, sia per il ciclo passivo sia per quello attivo. Secondo il campione - statisticamente significativo - coinvolto nell’indagine, i maggiori benefici hanno riguardato il processo di ricezione delle fatture, indicati da oltre metà delle imprese, come la maggiore velocità della registrazione delle fatture (indicato dal 33% delle grandi imprese e dal 31% delle PMI), la semplificazione della fase di verifica della fattura (21% del campione) e del processo di approvazione del pagamento (20% e 14%). Sul ciclo attivo i benefici riguardano la riduzione dei tempi di pagamento (19% e 14%) e la più rapida riconciliazione dei pagamenti (25% e 19%). Maggiori i benefici di coloro che hanno una dotazione tecnologica adeguata (ad esempio ERP, software di Supply Chain Management o di amministrazione, finanza e controllo), percepiti da 56% delle aziende “digitali” contro il 51% di quelle “non digitali”. Non tutte le aziende hanno però avvertito benefici sui propri processi aziendali. A livello


DAL MERCATO

Taglio del nastro per ColfertExpo 2019

Inaugurata la nona edizione di COLFERTexpo nonché prima di YED, Yellow Expo Days: nuovi successi e traguardi per la fiera dedicata alla filiera del serramento Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, Assessore Regionale alle attività produttive e del turismo, Guglielmina Cucci, Assessore Comunale di Pordenone alle politiche economiche, attività produttive e turismo, e Giovanni Pavan, Vice Presidente della Camera di Commercio di Pordenone e Udine: sono loro i testimoni d’eccezione che hanno presenziato all’inaugurazione della nona edizione di COLFERTexpo, nonché prima di YED: la fiera dedicata ai professionisti del serramento organizzata da COLFERT S.p.A., in programma il 13 e 14 settembre a Pordenone Fiere. Il taglio del nastro, a cui hanno presenziato i ragazzi di Serie A del Treviso Basket, e i discorsi inaugurali hanno dato il via ad una edizione all’insegna delle novità. Nata nel 2003 da una idea della Famiglia Zanato, fondatrice di COLFERT S.p.A., COLFERTexpo rappresenta da 16 anni un evento di riferimento per i serramentisti, proponendo le novità di prodotto della filiera del serramento grazie quest’anno ad una rosa di oltre 100 espositori proveniente non solo dall’Italia ma anche da Austria e Germania, ma non solo. YED, acronimo di Yellow Expo Days, ha costituito un passaggio importante perché ha comunicato a tutti gli stakeholders che COLFERTexpo non è aperta o riservata solo ai clienti di COLFERT, ma a tutti coloro che vivono nel e grazie al mondo del serramento. YED è, infatti, un punto d’incontro per dialogare con i principali attori del nostro mercato – all’insegna del “giallo positivo” che è il colore aziendale COLFERT. Abbracciando in un unico contesto tutta la catena produttiva, dagli utensili per la lavorazione dei serramenti ai prodotti finiti più innovativi attraverso il contributo della ferramenta, dei componenti,

della tecnologia, degli accessori ed i prodotti per il fissaggio e la sicurezza, COLFERTexpo YED si è posta infatti l’obiettivo di coinvolgere e mettere in contatto tutti gli attori del mercato abbattendo le barriere e favorendo un dialogo ampio e trasversale. Altra novità della nona edizione è stata la location: per la prima volta infatti COLFERTexpo si è svolta presso la nuova ala Nord di Pordenone Fiere, padiglioni 8 e 9. L’ente fieristico di Pordenone ha dato la possibilità di respirare l’aria di una vera e propria fiera a vocazione internazionale, oltre che ad offrire servizi importanti e centralità della kermesse.

Per informazioni: Sito internet: www.colfertexpo.it Pagina Facebook: https://www.facebook.com/com

19


NOTIZIE n In breve

di ciclo passivo, poco piĂš di un quarto delle imprese dichiara di non avere tratto alcun beneficio (21% delle grandi imprese e 32% delle PMI). Sul ciclo attivo, invece sono state soprattutto le PMI a non percepire alcun beneficio dalla fatturazione elettronica (43% contro il 27% delle grandi imprese). Infine, c’è anche una quota

20

di imprese che ha dichiarato un impatto negativo dalla fatturazione elettronica: appesantimento delle attivitĂ gestionali sul ciclo passivo (20% delle grandi aziende e 18% delle PMI), aumento dei tempi di pagamento (15% e 12%) e maggiore lentezza nella riconciliazione dei pagamenti (12% e 9%).


K O O L O A V I O G U R E N N N U NO DI E PIE

Š2019 Energizer. Energizer, il design del personaggio Energizer e i vari design grafici sono marchi registrati di Energizer Brands, LCC e relative sussidiarie.

21


NOTIZIE n In breve DFL main sponsor dell’ASD Sala Consilina La DFL, società del gruppo Lamura, sarà il main sponsor dell’ASD Sporting Sala Consilina C5 per la stagione sportiva 2019/2020. L’azienda, vicina ai giovani e consapevole dell’importanza che lo sport ha per loro, si è sempre distinta per il suo appoggio nei vari campionati territoriali. Negli ultimi tre anni ha dato vita anche ad un torneo di calcio a 5 tra le aziende del Vallo di Diano dedicato alla memoria del fondatore, Pinuccio Lamura. “La partnership con lo Sporting Sala Consilina”, ha affermato il Ceo dell’azienda Pasquale Lamura, “esprime il sostegno della DFL ai valori universali che lo sport rappresenta. Valori come la sana competitività, il rispetto delle regole, la dinamicità, il fair play, la dedizione, l’impegno per il superamento dei propri limiti sono principi che ritroviamo nello sport e che sono alla base della migliore cultura d’impresa”. Come ricordato da Luigi Nasti, Responsabile Comunicazione dell’azienda, “lo spirito di squadra e l’impegno per ottenere sempre di più ottimi risultati sono i principi che stanno alla base della passione della DFL per lo sport, che, infatti non è solo attività agonistica ma soprattutto spirito di squadra, impegno per raggiungere l’eccellenza, amore per la vita, movimento e dinamismo, elementi che caratterizzano la nostra azienda da sempre“.

DAL MERCATO

Problemi con la ruggine?

È arrivato Saratoga Sciogli Ruggine… Il prodotto è già presente nell’assortimento dei migliori negozi di articoli tecnici, ferramenta, colorifici e i reparti tecnici specializzati professionali e brico-professionali Con Sciogli Ruggine Saratoga ha creato un prodotto specifico molto efficace e facile da usare per togliere la ruggine da cancelli, inferriate e ringhiere esposte all’azione corrosiva degli agenti atmosferici o da semplici oggetti come pentole, attrezzi da lavoro ed altre superfici metalliche d’uso domestico quotidiano. Si tratta di una miscela bilanciata di acido fosforico, acqua e agenti bagnanti, in formula gel di colore rosa, in grado di asportare lo strato di ruggine senza bisogno di intervenire con mezzi meccanici o carteggiare. Dopo un paio di pennellate di prodotto e una ventina di minuti di attesa per assicurare un’azione energica in profondità, basta passare con un panno bagnato e lavare con acqua per ottenere una superficie pulita e senza ruggine. Ideale per ferro, acciaio e parti cromate o zincate se ne consiglia l’uso per la pulizia e il decapaggio di superfici in acciaio o lega d’acciaio prima della verniciatura. Il prodotto è disponibile in flacone da 150 ml, è distribuito da Saratoga Int. Sforza S.p.A. Milano ed è in vendita nei migliori negozi di articoli tecnici, ferramenta, colorifici e nei reparti tecnici specializzati professionali e brico-professionali.

22


Vebex La prima “Casa della Vite” di Würth Italia ha aperto a Castenedolo

É stata inaugurata lo scorso 18 luglio a Castenedolo (BS) la prima “Casa della Vite” di Würth Italia. Il nuovo concept si rivolge alla clientela B2B in modo diverso e innovativo rispetto agli altri 160 punti vendita italiani del Gruppo che ha in programma di portarli a 170 entro la fine del 2019 e ha annunciato altre 25 aperture nel 2020. Il nuovo punto vendita abbraccia pienamente la filosofia dell’azienda che, con tutti i propri store, vuole servire il cliente avvicinandosi il più possibile a casa sua, offrendogli non solo comodità ma anche reperibilità immediata dei prodotti. A differenza degli altri punti vendita “tradizionali” dell’azienda, che hanno in stock circa 1000 referenze tra quelle a più alta rotazione, presso la “Casa della Vite” vi sono 5000 prodotti che per l’80% appartengono al settore viteria visto che presso questo negozio è possibile trovare anche prodotti di gamma difficili da reperire sul mercato - ad esempio i bulloni M24- oltre ad utensili correlati, come trapani e pinze. Oltre a ciò, presso la “Casa della Vite” è possibile offrire al cliente progetti su commessa, rendendo così possibile l’acquisto di quantità di prodotto anche minime. Un servizio che va incontro a tutti quei settori merceologici - come l’automotive o la carpenteria pesante - che richiedono una quantità di pezzi inferiore. Altro tratto distintivo del nuovo punto di vendita è la possibilità per il cliente di ricevere la consegna in cantiere in solo quattro ore entro un raggio di 20 km: se si ordina entro le 9 del mattino la consegna è garantita entro le 13; se si ordina entro le 13 la consegna è garantita entro le 17. Merito dell’accordo con il corriere Icarry, attivo da agosto 2019, che garantisce velocità ed efficienza al servizio. Questo punto di vendita nasce come store pilota, destinato ad essere replicato nel resto d’Italia. L’obiettivo è arrivare entro il 2025 a 12 “Case della Vite” nel Nord Italia, considerando che questo è un settore molto produttivo per l’azienda, che ha chiuso il 2018 con un fatturato di 74 milioni di euro per il solo settore viteria.

Essere precursori dell’evoluzione e’ la caratteristica dell’azienda!

Lo scopo dell’azienda non è vendere dei prodotti o dei servizi ma “la qualità di un servizio”. Garantire una produzione, controllata da qualificati tecnici del fissaggio e garantire un servizio logistico di pronta consegna, è il target primario della Vebex. Da oltre 40 anni Vebex vanta una forte capacità di evolversi nel mondo del fissaggio. Oggi più che mai, ha scelto infatti di specializzarsi nelle forniture di tasselli in acciaio provenienti dall’Asia, per meglio soddisfare le esigenze degli operatori specializzati del settore e offrire a loro un servizio di disponibilità continua e spedizione immediata. Per completare la sua offerta, Vebex produce in Italia una gamma completa di tasselli in nylon.

Vebex s.r.l. Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (Mi) Tel. 0290297234 - Fax 029029537 Cell. 3356943334 - Mail: info@vebex.it 23


NOTIZIE n In breve Smart Home: solo 1 europeo su 10 ha in casa un dispositivo connesso La Smart Home League, una collaborazione tra leader di categoria nel settore della smart home, ha di recente presentato i risultati di un nuovo studio europeo che esamina le esigenze e l’approccio dei consumatori nei confronti della domotica. Lo studio rivela che gli europei sono favorevoli ad una casa intelligente in

grado di supportarli nella loro vita quotidiana, ma che attualmente solo l’11% adotta dispositivi connessi, dato in forte crescita secondo la ricerca. La maggior parte degli europei (66%) sono infastiditi dalle attività domestiche, dalle più semplici, come abbassare il riscaldamento, spegnere le luci e cercare le chiavi, ai compiti più dispendiosi in termini di tempo come passare l’aspirapolvere o ritirare dei pacchi dall’ufficio postale. Tutte attività che possono essere supportate da soluzioni tecnologiche semplici ed efficaci. Tra gli intervistati sono stati i più giovani a dimostrarsi più intolleranti nei

24

confronti di questi compiti: nella fascia 20-40 anni si raggiunge addirittura il 78% di persone che si dichiarano infastiditi dalle faccende casalinghe di routine. Sebbene vi sia una crescente disponibilità di soluzioni efficaci per supportare queste attività quotidiane, il 71% degli intervistati non ha ancora un prodotto connesso a casa. Tuttavia, la ricerca mostra che il 37% prevede di acquistare un prodotto di smart home entro i prossimi 12 mesi, mentre quelli che hanno già un prodotto connesso sono più propensi ad acquistarne un altro (68%). Ciò suggerisce che i consumatori che hanno sperimentato un prodotto per la casa intelligente sono più consapevoli del valore e dei benefici che questo può offrire. Confortante il dato secondo cui gli europei sono favorevoli alla smart home: il 63% dei partecipanti allo studio vivrebbe in una casa intelligente in grado di supportarli nella loro vita quotidiana. In Italia e Spagna, questo dato sale a oltre l’80%. Nonostante la ricerca mostri che esiste un approccio positivo e una domanda in crescita per soluzioni che supportino nelle attività domestiche, molti europei non sono ancora consapevoli del valore che questi dispositivi smart possono offrire. Fino ad oggi la smart home era una soluzione per gli “early adopter”, ma sta diventando sempre più mainstream. Per facilitare questa diffusione, i leader del settore devono garantire che i propri dispositivi siano accessibili, convenienti e facili da usare. Gli smart speaker, come Amazon Echo e Google Home, hanno accelerato l’adozione della casa intelligente, grazie in gran parte alla loro configurazione semplice, a prezzi allettanti e alla possibilità di impostare facilmente integrazioni quotidiane. In effetti, il 28% degli europei intervistati preferisce interagire con i propri dispositivi connessi tramite i comandi vocali; Il 40% preferisce utilizzare un’app, mentre il 32% utilizza il controllo vocale in combinazione con l’app.


25


NOTIZIE n In breve

26


27


DOSSIER n VITI E BULLONI

Un’eccellenza italiana aperta al cambiamento per cogliere tutte le opportunità, in Italia e all’estero Gli investimenti in efficientamento della produzione e della gestione del magazzino giocano un ruolo essenziale anche nel sostenere la capacità delle aziende del settore di operare con profitto in tutti i mercati. A partire da quello nazionale, che continua a rappresentare una quota importante, quando non preponderante, del fatturato di molte delle aziende del settore. Il comparto della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio rappresenta una delle eccellenze italiane nel mondo. Per capire quanto, basta far riferimento ai dati di fonte CBI Intelligence di Mercato e Gruppo Freedonia dai quali si apprende che, con il 13% dell’output nel 2014 l’Italia era il secondo Paese esportatore, dopo la Germania, verso l’Europa e il terzo per quanto riguarda l’export dall’Europa vero i Paesi in via di sviluppo. Ciò nonostante il mercato italiano continua ad occupare una posizione di rilievo nelle strategie dei produttori italiani. Le strategie per il mercato italiano Un mercato che continua ad offrire opportunità di crescita non fosse altro che per il fatto che l’Italia continua ad essere la seconda manifattura in Europa. Si spiega così che per molte aziende, l’Italia continua ad essere il mercato dove viene realizzata la quota più rilevante del fatturato. “Anche se negli ultimi anni ci siamo impegnati a incrementare la nostra presenza all’estero” dichiara ad esempio Alberto Denti, Direttore Commerciale di Panozzo, ”il mercato nazionale è quello che contribuisce in maniera nettamente preponderante al nostro fatturato”. E l’azienda lecchese non è

28

Foto Vipa


certamente un caso isolato. “La nostra

nonostante tutto, siamo pur sempre la

che per questo l’Italia attira l’interesse

azienda punta molto sulle potenzialità e

settima potenza industriale. “Il mercato

di diversi produttori stranieri. “Il merca-

sulle opportunità di sviluppo offerte dal

italiano rappresenta il 70% del nostro

to italiano è certamente strategicamen-

mercato italiano” afferma anche Paolo

fatturato” spiega. Risulta strategico

te interessante: essendo uno dei prin-

Poppi, Direttore Generale di Vipa. “A

avere la sede non lontano da Milano e

cipali motori dell’economia europea”,

riprova di ciò, attualmente, circa il 70%

da grandi realtà industriali soprattutto

ammette Jorge Cámara Ellacuría,

dei ricavi totali da noi realizzati proviene

del Nord Italia in quanto diventa faci-

Responsabile di Chavesbao Export

proprio dall’Italia”. Il mercato nazionale “rappresenta il 60% del nostro fattura-

che dichiara “stiamo continuando a consolidarlo sempre di più grazie alla

to”, riconosce Mattia Sozzè, Quality

“Il nostro vasto magazzino,

Manager di Ambrovit, spiegando che

articoli in pronta consegna

ti. In merito al fatturato, possiamo dire

“nei primi 7 mesi del 2019 è cresciuto

e le novità che ampliano di

che è tra i mercati con un’importante

in maniera importante in quanto, tramite la nostra rete vendite copriamo tutto il

continuo il catalogo sono

fiducia e all’appoggio dei nostri clien-

incidenza in termini di euro/kg”. Ciò nonostante, tra le sfide che si pongono ai

territorio garantendo alla clientela una

la risposta alla richiesta di

produttori del settore c’è anche la ne-

vasta gamma di articoli”. Parlando a

diversificare i prodotti

cessità di far fronte alle trasformazioni

titolo di Responsabile Marketing di Uni-

proveniente dal mercato”

conseguenti alla delocalizzazione. “La

fix Massimo Baraldi rivela che per l’azienda” il mercato italiano rappresenta la quasi totalità del volume di fatturato” e annuncia: “abbiamo comunque in piano di effettuare alcuni test di mercato in altri Paesi nel corso della seconda

Mattia Sozzè, Quality Manager di Ambrovit

nostra azienda basa tutto il proprio fatturato sul mercato italiano ma segue le aziende italiane che hanno delocalizzato all’estero, fino ad avere clienti anche in Vietnam”, dichiara ad esempio Gian Marco Dalpane, General Manager e

parte del 2019 e inizio 2020”. Non esita

Socio di Bulloneria Emiliana secondo

a definire quello italiano come un mer-

cui nell’anno in corso la maggiore “cri-

cato “molto strategico” Luca Bagno-

le incontrare i clienti con maggior fre-

ticità del mercato è stata certamente

lini, Responsabile Divisione Viteria di

quenza rispetto agli esteri. Anche se al

rappresentata dalla notevole concor-

Rivit, secondo cui “per le viterie incide

giorno d’oggi non esistono più barriere

renza, l’opportunità invece è stata la

al 90%”. Nell’analisi offerta da Isabella

per la comunicazione con i Paesi più

stabilità dei prezzi”.

Fusani, Responsabile Commerciale di

lontani, la vicinanza resta comunque un

Paolo Poppi, Direttore Generale di

Viteria Fusani il riferimento al fatto che,

“punto a favore”, conclude. Forse an-

Vipa non nasconde che stante “il per-

Ambrovit: l’azienda ha messo a catalogo rivetti a strappo a testa larga o a testa normale in differenti misure e finiture. Nella sua ampia offerta di prodotto spicca anche un vasto assortimento di ancoranti

29


FIXING EXPERTS

SIAMO PRODUTTORI E CI IMPEGNAMO A GARANTIRE LA QUALITÀ Realizziamo e controlliamo i processi produttivi per un’ampia gamma di prodotti. Solo così siamo in grado di garantire la qualità massima del prodotto e un servizio eccellente. Il nostro impegno sta nel migliorare e certificare la qualità della nostra offerta in modo da soddisfare appieno le esigenze dei nostri clienti che ci chiedono di potenziare ed espandere la gamma dei nostri prodotti certificati. I processi di valutazione sono eseguiti da prestigiosi istituti che garantiscono che i nostri prodotti soddisfano i più alti livelli di qualità e le più rigide norme tecniche.

TESTED

www.indexfix.com 30


NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER L’UTILIZO DI ANCORANTI IN AREE SISMICHE

GAMMA DI ANCORANTI

MTP

MTP-X

MTP-A4 SL-PT

MOPURE

MO-H

Gli ancoranti con omologazione sismica sono progettati per massime performance per installazioni nel calcestruzzo, calcestruzzo fessurato e per materiali sismici, in linea con la normativa eta. Questa gamma completa include ancoranti chimici, ancoranti meccanici e metallici in misure differenti per installazioni su diversi materiali base.

NUOVI PRODOTTI. NUOVE OMOLOGAZIONI ANCORANTE PASSANTE OMOLOGATO “CH”

ANCORANTE IN ACCIAIO INOSSIDABILE “MTH-A2”

NUOVA OMOLOGAZIONE ETA UNICO NEL MERCATO NUOVA OMOLOGAZIONE ETA

NUOVO DESIGN

NUOVI ANCORANTI CHIMICI

ANCORANTE PER CARICHI PESANTI “SL”

NUOVO DESIGN TESTED

MIGLIORE OMOLOGAZIONE PIÙ RESISTENZA

31


DOSSIER n VITI E BULLONI durare di una fase di stagnazione

crescita minima, abbastanza stabile. Il

dell’economia italiana in generale, an-

nostro settore comunque è influenzato

che il mercato degli elementi di fissag-

solo in parte dall’andamento macroe-

gio sta vivendo una fase di sostanziale

conomico, pertanto riusciamo a coglie-

staticità. Tuttavia”, prosegue “la nostra

re proficuamente le opportunità che il

azienda continua la propria fase di

mercato ci offre” I buoni risultati ottenuti

espansione. Crediamo infatti che pro-

da inizio anno dipendono anche dal fat-

prio nei momenti di rallentamento della

to che, come spiega Mattia Sozzè, di

crescita sia importante guardare al fu-

Ambrovit “coprire nuove fette di mer-

turo ed investire. Inoltre, è indispensa-

cato, ampliando la nostra gamma per

bile essere attenti e pronti ad intercetta-

rispondere sempre e costantemente

re le nuove opportunità di business che

alle esigenze del cliente è stata sicu-

sicuramente potranno concretizzarsi

ramente un’opportunità” che l’azienda

con la ripresa economica”. In un qua-

di Garlasco (Pv) è riuscita a cogliere.

dro generale complesso il mondo della

Identifica un punto di forza nella capa-

viteria gode comunque di una posizio-

cità di reagire all’evoluzione del merca-

ne più favorevole. Ne è convinto Mas-

to anche Luca Bagnolini di Rivit. “Si-

simo Baraldi di Unifix. “La situazio-

curamente la criticità maggiore è data

ne del mercato italiano è, seppur con

dalla mancata linearità e programma-

Roberto Fior Product Manager di Fischer

zione dei consumi da parte dei clienti. Questo fa sì che il mercato italiano sia molto frenetico e nervoso nella gestione delle richieste e degli ordini/consegne. Questa è una criticità che si trasforma automaticamente in opportunità se si è in grado di rispondere prontamente alle richieste/consegne”, conclude. Que-

“Abbiamo modificato i nostri processi produttivi automatizzando la gestione del magazzino interno ed ampliando la gamma dei servizi tramite l’acquisizione di macchinari in Industria

4.0”

Gian Marco Dalpane, General Manager e Socio di Bulloneria Emiliana sto è anche il messaggio che traspare dalla dichiarazione di Alberto Denti di Panozzo. “Ci viene richiesto sempre di più di garantire in tempi stretti forniture grandi e piccole. Questo ci ha convinto orientare diversamente il nostro approccio al mercato. Mettendo a frutto il fatto di avere un grande magazzino siamo passati da una “gestione a comBulloneria Emiliana: la gamma dii prodotti proposti dall’azienda è vastissima e varia da bulloni a testa esagonale di diametro 52 fino a micro viti di m1

32

messa”, basata su lotti fissi di volumi notevoli, a una “gestione a magazzino”,


fischer FBS II ULTRACUT La nuova frontiera delle viti per calcestruzzo

US inox A4 SK inox A4 Ø 8 · 10 · 12

Ø 8 · 10

In acciaio inox A4 per applicazioni in esterno US TX Ø8

US

Ø 10 · 12 · 14

SK

Ø 8 · 10

Regolabili, removibili, riutilizzabili SK

Ø6

P

Ø6

US Ø6

M

Ø6

M/I Ø6

Per impiantistica

La vite per calcestruzzo facile da installare certificata in zona sismica C1 e C2 grazie alla rondella FFD. Per edilizia, carpenteria metallica, impiantistica elettrica e idraulica. www.fischeritalia.it/ultracut

33


DOSSIER n VITI E BULLONI Le performance del mercato italiano e il confronto con il 2018

che ha il vantaggio di liberare il cliente dal rischio di trovarsi con scorte di prodotto inutilizzate. Siamo, infatti, in grado di fornire tempestivamente la quantità esatta di pezzi utili all’esigenza del momento, fosse anche un ordine di poche decine di unità”. Di-

“Il mercato della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio è in continua crescita con un tasso del 6% circa. Il dato è ormai costante dal 2010 e qualifica l’Italia come uno dei leader nel settore, immediatamente dopo la Germania. Per quanto riguarda Ambrovit nei primi 7 mesi del 2019 il fatturato è cresciuto in maniera importante rispetto allo scorso anno”

versa la prospettiva adottata da Isabella Fusani di Viteria Fu-

Mattia Sozzè, Quality Manager di Ambrovit

que portato a ottenere dei successi. Siamo leader nella distribu-

“Il mercato italiano è pericolosamente in fase di rallentamento. Vero è che, dopo tanti anni di crescita spesso a due cifre percentuali, questa inversione di tendenza era prevedibile. Le previsioni di chiusura del 2019 confronto al 2018 sono di una diminuzione di fatturato di circa il 10%. In compenso i margini percentuali stanno aumentando per effetto del leggero calo di alcune linee di prodotto” Gian Marco Dalpane, General Manager e Socio di Bulloneria Emiliana

sani secondo cui ”l’Industria 4.0 ha dato una spinta alle aziende italiane per crescere e chi ha potuto cogliere e sfruttare questa opportunità lo sta dimostrando anche in termini di posizione sul mercato”. Preferisce concentrarsi sulle sfide che ha dovuto affrontare la sua azienda Jorge Cámara Ellacuría di Chavesbao Export “Più che di criticità parlerei di sfide che ci hanno comunzione di viteria e bulloneria in acciaio al carbonio e inossidabile nel mercato iberico. Siamo gli unici fornitori di origine spagnola in questo settore e devo dire che in un paese come l’Italia, dove il mercato esige elevati standard in termini qualitativi e di competitività, riuscire a trovare uno spazio per competere con i grandi importatori e produttori italiani non è ovviamente stato qualcosa di immediato. Abbiamo impiegato tempo per farci conoscere, per poi finalmente partire e soprattutto confermare la nostra forza e competitività. Grazie all’aiuto delle aziende che scelgono di lavorare con noi tutti i giorni, ci stiamo adattando sempre di più e meglio alle necessità del mercato, riuscendo

“Se la tendenza positiva riesce a mantenersi stabile in questa seconda parte dell’anno, riusciremo a duplicare l’obiettivo in tonnellate rispetto al 2018. Dobbiamo comunque restare umili e fare un passo alla volta, rispettando tutti gli attori di mercato” Jorge Cámara Ellacuría, Responsabile di Chavesbao Export

“Sino ad oggi il mercato risponde bene. Per quanto riguarda il settore viterie prevediamo un incremento circa del 10% nel 2019”. Luca Bagnolini, Responsabile Divisione Viteria di Rivit

“I nostri 6.000 clienti ci danno costantemente il polso delle performance del mercato di riferimento. Posso quindi affermare che il trend è in generale positivo ed in crescita. Prevediamo di chiudere l’anno con un buon incremento del fatturato rispetto al 2018” Massimo Baraldi a titolo di Responsabile Marketing di Unifix

“Il mercato degli elementi di fissaggio è ancora in una fase di sostanziale staticità e, pertanto, le previsioni di chiusura del 2019 sono sostanzialmente in linea con quelle del 2018. Paolo Poppi, Direttore Generale di Vipa

“Il nostro obiettivo è sempre in crescita e, nonostante un inizio anno molto lento, dopo la primavera la tendenza è stata in ripresa e confidiamo di raggiungere quanto auspicato” Isabella Fusani, Responsabile Commerciale di Viteria Fusani

34

a consolidare e sviluppare collaborazioni durature con imprese Unifix: L’azienda è distributore esclusivo per l’Italia delle viti per carpenteria Tenz che sono destinate al mercato dei legnami ed edilizia e hanno ottenuto diversi premi internazionali


PENSA IN GRANDE

SE PUOI SOGNARLO, PUOI FARLO Walt Disney

Affidati a un partner solido che da oltre 20 anni è leader nel mercato italiano ed europeo nella commercializzazione di viti e bulloni. Il nostro catalogo comprende: viti per cartongesso, carpenteria in legno, pannelli truciolari, Tbl combinate ed Euro, metriche, autofilettanti, calcestruzzo, serramenti in PVC, autoperforanti, Inox, tirafondi, dadi, rondelle, bulloni, rivetti. AMBROVIT: IL TUO PARTNER COMMERCIALE PER I SISTEMI DI FISSAGGIO

Ambrovit S.p.A. Italy

UN OPERATORE A TE DEDICATO PER QUALSIASI DOMANDA

Tel +39.0382.810280

WWW.AMBROVIT.IT 35


DOSSIER n VITI E BULLONI italiane referenziate nel settore”.

Jorge Cámara Ellacurìa Responsabile di Chavesbao Export

Su cosa investono le aziende del settore? Un tema che fa da sottofondo alle dichiarazioni fin qui riportare è quello degli investimenti che le aziende stanno sostenendo per continuare a restare competitive. Investimenti che, come vedremo, sono destinati all’efficientamento e all’ammodernamento dei processi aziendali, da quello produttivo a quello più squisitamente commerciale. “L’azienda”, ricorda Roberto Fior, Product Manager di Fischer Italia ”ha investito fortemente su processi produttivi tecnologicamente avanzati, per rispondere alle sfidanti specifiche contenute nelle nuove certificazioni, ma soprattutto per fornire prodotti sempre più performanti, facili e veloci da installare. Un esempio è la nuovissima linea produttiva delle viti per calcestruzzo Ultracut FBS II. Non stiamo più parlando della “vite senza tassello”, ma di un vero e proprio ancorante ad altissime prestazioni adatto a calcestruzzo non fessurato e fessurato, ma anche per applicazioni in zona sismica con richiesta di prestazione sismiche C1 e C2. Il fissaggio in zona sismica è regolamentato da apposite normative e quando viene impiegato con funzione strutturale in zone ad alta sismicità o in strutture con rilevanza ai fini della sicurezza, l’omologazione antisismica non può più mancare. La nostra azienda”, prosegue Fior, “offre la gamma più

Chavesbao: viteria strutturale En 15048 e 14399

36

ampia possibile: ben 5 diametri diversi

ma, infatti, Mattia Sozzè sottolineando

(da Ø6 a Ø14), 2 diversi materiali (zin-

anche che “per diversificare, aggiun-

cato e inox), 5 diverse tipologie di testa

giamo costantemente nuovi prodotti

(esagonale, svasata, a bottone, filettata esternamente e internamente) che rendono la gamma adatta ad ogni tipologia di applicazione. In più, forniamo i carichi per applicazioni anche su mat-

“Siamo ben conosciuti nella ferramenta per i fissaggi in

toni pieni e su calcestruzzi aerati auto-

nylon, acciaio e per gli

clavati (AAC). Inoltre siamo impegnati

ancoranti chimici e anche

per garantire il massimo anche alla durata dei nostri prodotti: per esempio offriamo una resina epossidica (FIS EM

l’utilizzatore ci riconosce la qualità del prodotto”

PLUS) che è caratterizzata da una vita utile di 100 anni”. Continuo up grade dell’offerta di prodotto e riferimento alle normative guidano anche le scelte di Ambrovit. “La

Roberto Fior, Product Manager di Fischer Italia

richiesta del mercato oggi è prevalentemente orientata a diversificare i prodotti e anche in questo caso la nostra

al nostro catalogo. Nell’aggiornare i

azienda è pronta a soddisfare ogni tipo

prodotti, l’azienda presta la massima

di richiesta con un vastissimo magazzi-

attenzione anche alle nuove normative,

no di articoli in pronta consegna” affer-

che prevedono forti restrizioni all’uso di


Un partner perfetto.

Grazie ai nostri esperti di gestione della Supply Chain siamo in grado di creare un rapporto di forte partnership con la nostra clientela. VIPA è con te nell’ottimizzazione dei processi produttivi.

Vipa S.p.A. Rolo-Reggio Emilia (ITALY) Via Cantonazzo 20/22 · tel. 0039.0522.658900 · www.vipafasteners.com 37


DOSSIER n VITI E BULLONI compilare il form con i propri dati per la spedizione. In entrambi i casi gli articoli richiesti vengono spediti il giorno successivo utilizzando il servizio postale o il corriere indicato da chi ha fatto la richiesta. Oltre che per la richiesta dei campioni il nostro sito è strutturato anche per richiedere offerte o scaricare i cataloghi PDF delle varie tipologie di articoli. Infine, un’altra importante novità che proponiamo da qualche tempo è il servizio di stampa 3D che permette di realizzare prototipi, ma anche prodotti finiti e gadget con materiali idonei all’utilizzo richiesto”. Il tema della “velocità” e dell’efficienza torna anche nella dichiarazione di Paolo Poppi di Vipa. “La nostra vision aziendale è quella di offrire al mercato una completa fornitura di prodotti di qualità certificata nella maniera più semplice e veloce possibile. Coerentemente con ciò gli investimenti aziendali sono focalizzati al perfezionamento delle tempistiche relative alla gestione degli ordini e alla conseFischer: Le viti per calcestruzzo Ultracut FBS II per calcestruzzo non fessurato e fessurato e per applicazioni in zona sismica con richiesta di prestazione sismiche C1 e C2 e il tassello FH con dettaglio delle varianti teste

guente consegna delle merci”. Il web ha una parte importante anche nella strategia di Rivit. Luca Bagnolini spie-

sostanze pericolose, dannose all’uomo

In questo mercato restano spazi in-

ga che “da un lato stiamo implementan-

e all’ambiente. A tal proposito Ambrovit

teressanti per l’innovazione a livello

do l’operatività del gestionale, dall’altro

è stato sicuramente precursore nell’a-

di prodotto, ma anche dei servizi. E

stiamo sviluppando nuove strategie di

deguare già dal 2017 i propri magazzi-

proprio su questo si focalizza Alberto

comunicazione sul fronte web, a partire

ni richiedendo la produzione di questi

Denti di Panozzo: “un servizio molto

dal nostro portale”.

trattamenti, esenti da Cromo Esava-

importante che offriamo ai nostri clienti

Automatizzare i processi di immagazzi-

lente (Cr6). A questa disponibilità si

è la possibilità di testare gli articoli pri-

namento e preparazione di ordini, con-

aggiunge un accurato controllo qualità

ma dell’utilizzo. Per usufruirne è suffi-

ferma anche Jorge Cámara Ellacuría

sui prodotti commercializzati che, ove

ciente andare sul sito www. panozzosrl.

possibile, sono dotati di marcatura CE,

com e cliccare prima sull’immagine

DoP e certificazioni UNI, DIN e ISO. Tut-

del prodotto d’interesse e poi sull’i-

“Siamo gli unici fornitori di

ti i nostri prodotti sono provvisti di cer-

cona del carrello a fianco del codice

origine spagnola in questo

tificazioni diversificate a seconda della

ad esso corrispondente. A chi ancora

tipologia e della loro applicazione”.

mercato e trovare uno spazio

non è cliente viene richiesto anche di

Rivit: le viti specifiche per plastica sono caratterizzate da filetto a 30 gradi per una miglior penetrazione, passo rapido per evitare che il filetto strappi la plastica e punta tronca per evitare di perforare la plastica ed eventuali cavi elettrici

per competere con i grandi importatori e produttori italiani non è ovviamente stato immediato”

Jorge Cámara Ellacuría, Responsabile di Chavesbao Export 38


37

39


DOSSIER n VITI E BULLONI di Chavesbao Export “è stato sicu-

in fase di completamento). Inoltre ab-

commerciale con i clienti in un’ottica

ramente una chiave di successo che

biamo recentemente inserito nel nostro

win to win. “Quest’anno” riferisce Mat-

ci ha consentito di adattarci al meglio

ciclo lavorativo il processo di smagne-

tia Sozzè, Quality Manager di Ambro-

alle necessità di mercato. Tali proces-

tizzazione delle viti in modo da garanti-

vit “abbiamo introdotto il nuovo cata-

si però, senza la componente umana,

re un utilizzo scorrevole anche su mac-

logo prodotti Ambrovit #16, un canale

senza persone che per natura sono im-

chinari di assemblaggio che richiedono

di vendita fondamentale, integrato con

pegnate e orientate a dare un servizio

assenza di magnetismo”.

nuovi prodotti accuratamente selezio-

di qualità tutto ciò non sarebbe stato

nati. L’ introduzione di nuovi articoli am-

possibile” avverte. Il nuovo orizzonte di

plia sempre più il panorama di prodotti

una produzione e di una distribuzione

da proporre ai propri clienti. Tra questi,

che diventano più intelligenti, più veloci e più efficienti è l’industria 4.0. “Bulloneria Emiliana”, dichiara ad esempio

“sono convinto che il servizio di invio campioni

saranno disponibili a magazzino i rivetti e le nuove viti per calcestruzzo, tutte dotate di Certificazione ETA Option 1 e

Gian Marco Dalpane, “ha modificato

offra all’addetto vendita un

i propri processi produttivi automatiz-

formidabile strumento

co REI 120. Le viti ancoranti presenti a

zando la gestione del magazzino inter-

di vendita”

catalogo sono disponibili con il tratta-

no ed ampliando la gamma dei servizi tramite l’acquisizione di svariati macchinari in Industria 4.0”. Isabella Fusani di Viteria Fusani riferisce che “con Industria 4.0 abbiamo ampliato il parco

Alberto Denti, Direttore Commerciale di Panozzo

macchine e incrementato le tecnologie

con certificazione di resistenza al fuo-

mento Enduro che garantisce una resistenza alla corrosione di oltre 1.000 hr. Questo consente l’utilizzo di questi prodotti anche in ambienti esterni altamente corrosivi. Inoltre”, prosegue Sozzè, “stiamo ultimando una piattaforma B2B

di controllo con interconnessione al

Così il prodotto arriva sul mercato

che possa garantire una gestione otti-

nuovo sistema informativo di gestione

Mettendo a frutto le opportunità offerte

mizzata dei processi aziendali. Infatti,

unica aziendale (anch’esso frutto di

dalle nuove tecnologie le aziende del

tramite la piattaforma sarà possibile

investimento iniziato circa 2 anni fa e

settore provano a ridefinire il rapporto

monitorare ogni tipo di attività: dalla di-

Le più adatte per la Ferramenta e le novità in arrivo “Tra le novità di quest’ anno citerei sicuramente la sezione dei rivetti a strappo, altamente performanti e con differenti misure. Sono disponibili rivetti a testa larga o normale e con differenti finiture: in acciaio Inox A2, acciaio zincato Cr3 o in combinazione acciaio zincato Cr3/Alluminio. Anche per questi prodotti la nostra azienda utilizza materiali conformi, come la finitura zincata Cr3 certificata Rohs. Tale finitura è esente da cromo esavalente, in linea con le normative europee vigenti in tema di salvaguardia dell’ambiente e dell’uomo” Mattia Sozzè, Quality Manager di Ambrovit

“Non ci sono viterie particolarmente adatte al canale Ferramenta ma le viti autofilettanti e quelle testa esagonale, insieme ai tasselli, sono certamente quelle più utilizzate” Gian Marco Dalpane, General Manager e Socio di Bulloneria Emiliana

“Per quanto riguarda la ferramenta, considero indicata quasi tutta la viteria e bulloneria standard insieme ai fissaggi in generale. Il nostro interesse è mantenere e aumentare la competitività dei nostri articoli in acciaio al carbonio principalmente e inossidabile, senza togliere

energia alla ricerca di novità per soddisfare in maniera più completa il mercato. Un esempio: negli ultimi mesi stiamo riscontrando risultati positivi per quanto riguarda la bulloneria strutturale secondo norma EN15048 8.8 seguita dalla EN 14399 10.9” Jorge Cámara Ellacuría, Responsabile di Chavesbao Export

Ci sono prodotti che l’utilizzatore conosce, usa regolarmente e stenta ad abbandonare. Siamo impegnati a far evolvere il mercato proponendo una gamma di soluzioni per il fissaggio meccanico che riteniamo essere particolarmente adatta alla ferramenta tradizionale. Partendo dagli ancoranti con elemento espandente a fascetta (noti anche con il termine a battere) adatti nel calcestruzzo principalmente per applicazioni passanti (FAZ II, FBN II) dove è richiesta una elevata tenuta a estrazione (pur richiedendo un ridotto diametro del foro), passando a quelli con il corpo avvolto per installazioni passanti per applicazioni che richiedono una elevata resistenza al taglio (FH II) o per installazioni non passanti (TAM, SLM) adatti quando è richiesto il montaggio del corpo del tassello prima di fissare l’oggetto, fino ad arrivare alle viti per calcestruzsegue a pag.42

40


41


DOSSIER n VITI E BULLONI stribuzione alle vendite, con un notevo-

dichiarazione di Isabella Fusani, di Vi-

tive alle energie rinnovabili, ma anche

le risparmio nei tempi di acquisizione e

teria Fusani. “La nostra azienda vende

nel settore agricolo e dell’automazione,

gestione degli ordini, il tutto finalizzato

B2B e si basa sulla forza del proprio

ad esempio. Ciò nonostante”, assicu-

ad un’ulteriore riduzione dei tempi di

processo interno Commerciale-Vendite

ra Paolo Poppi di Vipa, “il settore del

consegna.

commercio continua ad avere un ruolo

L’obiettivo è quello di dare un valore

strategico per la nostra azienda”.

aggiunto al tradizionale rapporto com-

Luca Bagnolini di Rivit spiega che “i

un servizio total supply. Abbiamo an-

“Stiamo cercando di spingere sul canale ferramenta, che

che attivato un canale YouTube con

oggi corrisponde circa al

video tutorial dedicati ad utilizzi ed

Dopo aver riferito che “i nostri canali di

poniamo particolare attenzione sulle

25% delle nostre vendite nel comparto viterie, perché

nostre etichette identificative, tutte con-

secondo noi ha buoni margini

Dalpane di Bulloneria Emiliana osser-

formi agli standard previsti dalle norme

di crescita”

va che “l’apertura però di punti vendita

merciale con il cliente/fornitore tramite

applicazioni dei nostri prodotti. Infine,

vigenti, dotate di QR Code utilizzabile con smartphone tramite cui è possibile accedere a alle informazioni e dati tecnici correlati al prodotto”.

Luca Bagnolini, responsabile divisione viteria di Rivit

canali distributivi sono la rivendita e l’industria che vengono curati dalla nostra rete commerciale esterna”. vendita sono diretti, tramite agenti o tramite il nostro sito internet, Gian Marco

distaccati, più radicati nella realtà e nel tessuto economico delle singole zone d’Italia, è certamente il canale di vendita più proficuo in questo periodo”.

L’analisi delle strategie con cui il prodot-

Dal punto di vista dei canali distributivi,

to viene veicolato sul mercato evidenzia

la scelta di Unifix è di “essere presenti

una certa rilevanza della distribuzione

e Marketing. Producendo viti speciali e

nel canale rivendita ferramenta, edili-

diretta. Alberto Denti di Panozzo pre-

non standard a catalogo, è fondamen-

zia, legnami, elettrico e termoidraulico”,

cisa che “i nostri canali di vendita sono:

tale che l’azienda in prima linea incontri

ricorda Massimo Baraldi. Di segno op-

vendita diretta e/o attraverso Ferramen-

il cliente e prenda in carico le sue ne-

posto la scelta di Chavesbao Export.

ta o Distributori di materiale industriale.

cessità per comprenderle a fondo e

Jorge Cámara Ellacuría spiega “ci

Tra questi consideriamo più strategico

proporre la soluzione migliore”

dedichiamo alla distribuzione anche

il canale diretto”. Molto dipende dal

“I nostri prodotti trovano applicazione

per ferramenta industriale, puntando su

tipo di prodotto, come si evince dalla

in ampi settori industriali, dall’automo-

grandi volumi”.

zo Ultracut FBS II (imbattibili nella velocità di installazione con l’avvitatore ad impulsi), che sono anche removibili, regolabili e anche riutilizzabili. Proponiamo ancoranti sia in acciaio zincato a freddo che a caldo HDG (quest’ultimo certificato anche per anche per applicazioni all’esterno), in acciaio inox A4 e in acciaio ad alta resistenza alla corrosione C”

dere piede per specifiche applicazioni. Le viti per plastica sono caratterizzate da - filetto a 30 gradi per una miglior penetrazione - passo rapido per evitare che il filetto strappi la plastica - punta tronca per evitare di perforare la plastica ed eventuali cavi elettrici” Luca Bagnolini, Responsabile Divisione Viteria di Rivit

Roberto Fior, Product Manager di Fischer Italia

“Essendo le nostre viti tutte in nylon, tutti i modelli di viti possono essere adatti al canale Ferramenta tradizionale. Per quanto riguarda le ferramenta credo che il servizio di invio campioni offra all’addetto un formidabile strumento di vendita”

“L’ultima novità per quanto ci riguarda sono le viti per carpenteria Tenz, vincitrici di numerosi premi internazionali, delle quali siamo distributori esclusivi per l’Italia. Tale tipologia di prodotto è destinata in primis al mercato dei legnami ed edilizia, ma viene venduto seppur in maniera minore anche dai nostri clienti di ferramenta tradizionale”

Alberto Denti, Direttore Commerciale di Panozzo

Massimo Baraldi a titolo di Responsabile Marketing di Unifix

“Nella viteria non ci sono grandi novità. le viti che vanno per la maggiore sono sempre quelle classiche (Testa esagonale, dadi, rondelle, viti autofilettanti e truciolari nelle molteplici varianti). Come “novità” vorrei indicare le viti specifiche per plastica che stanno cominciando a pren-

“Le tradizionali viti TE / TCEI rappresentano ancora il nostro core business, trovando applicazione in svariati settori meccanici. Stiamo attualmente ampliando anche la nostra offerta di viti per il settore del legno”

segue da pag.40

42

Paolo Poppi, Direttore Generale di Vipa


More Power

Longer Runtime

Longer Lifetime

Motore brushless:

la tecnologia dei motori senza spazzole per una affidabilitĂ a lungo termine www.skil.it 43


DOSSIER n VITI E BULLONI tradizionale e al suo interno il fissaggio

“Alla rivendita offriamo

meccanico rappresenta un punto di for-

soluzioni espositive che

e affidabile: l’utilizzatore ci riconosce

assicurano buone

la qualità del prodotto, che nel suo la-

performance in termini di rotazione e redditività e un

za, perché la gamma risulta completa

voro rappresenta un piccolo elemento ma che gli deve garantire la massima sicurezza. La reputazione della nostra

team dedicato alla

azienda è indubbiamente forte, ma la

consulenza per

tensione sul prezzo è sempre accesa,

l’ammodernamento del punto vendita”

Massimo Baraldi a titolo di Responsabile Marketing di Unifix

legata ad un mercato che ancora stenta a ripartire. Eppure a volte ci scappa

Gian Marco Dalpane General Manager e Socio di Bulloneria Emiliana

qualche richiesta, soprattutto quando vengono richiesti prodotti che volu-

una gamma completa, specifica per gli

tamente non trattiamo, perché ormai

utilizzatori ai quali si propongono o con

superati da altri più prestazionali e più

quelli con i quali desiderano entrare in

sicuri. Siamo perciò impegnati nella for-

contatto.

mazione dell’utilizzatore con l’obiettivo

Oltre a questo curiamo con loro il punto

di fare in modo che lui stesso abbia

vendita, lavorando su soluzioni esposi-

la giusta competenza nella scelta del

tive chiare, ordinate, che identifichino i

La ferramenta tradizionale resta un

prodotto più adatto alla sua specifica

prodotti per le loro peculiarità”. Il sup-

canale prioritario

esigenza. E questo per non ridurre la

porto offerto da Fischer non si limita

La conferma che questo è un segmen-

scelta alla sola questione di economi-

a questo visto che “dalla sede, stia-

to in cui il canale tradizionale mantie-

cità. In certe situazioni” prosegue Fior,

mo lavorando molto sugli strumenti di

ne una posizione di grande rilevanza

“il consiglio “dell’esperto” sposta l’abi-

divulgazione: il sito web è sicuramen-

arriva da tutte le aziende intervistate a

tudine dal determinato prodotto ad un

te la nostra priorità. Contenuti on-line

prescindere dal fatto che la loro scelta

altro: più performante, più veloce da

sempre aggiornati, leggibili e scarica-

sia di servirlo direttamente, attraverso i

installare, più certificato. Per questo il

bili anche da dispositivi mobili sono

grossisti o in entrambi i modi. “Fischer

ruolo del venditore è fondamentale e

costantemente sotto la nostra lente di

è ben conosciuta nella ferramenta per i

dedichiamo alla sua formazione, com-

ingrandimento”.

fissaggi in nylon, acciaio e per gli anco-

petenza e specializzazione molte delle

Nonostante “il nostro canale ferramenta

ranti chimici”, rivendica Roberto Fior,

nostre energie”. Un impegno che por-

sia il più completo d’Italia” come tiene a

Product Manager di Fischer Italia. “La

ta numerosi vantaggi ai rivenditori in

precisare il suo Direttore Generale Pa-

ferramenta fa parte della nostra filiera

quanto precisa Fior “li nella proposta di

olo Poppi, “in Vipa abbiamo sempre

Vipa: l’ampia gamma di viteria e bulloneria proposta dall’azienda conta oltre 65.000 referenze gestite per dimensioni e trattamenti

44


45


DOSSIER n VITI E BULLONI

Viteria Fusani: l’azienda è specializzata nella produzione di viti speciali per grandi forniture con processo di stampaggio a freddo

un occhio attento alle novità offerte dal

non sia presente dai loro competitor”.

la disponibilità e le schede tecniche”.

mercato e ai prodotti innovativi utili per

A oggi prosegue Baraldi “la ferramen-

Stimolato a dare un giudizio sull’ade-

implementare il nostro assortimento.

ta tradizionale rappresenta circa il 25%

guatezza dell’assortimento proposto

Più che distributori di ferramenta, sia-

dalle ferramenta Baraldi risponde pre-

mo degli specialisti della viteria e degli

cisando “riteniamo che il fattore de-

elementi di fissaggio”, precisa ancora Paolo Poppi. “La vendita delle viti incide circa il 60% sul nostro fatturato.

“Investiamo sul perfezionamento delle tempistiche

Grazie all’amplissima gamma di pro-

relative alla gestione degli

dotti disponibili e al servizio specializ-

ordini e alla consegna delle

zato sulla viteria che offriamo ai nostri

merci per offrire prodotti di

clienti siamo in grado di competere in maniera soddisfacente con la grande distribuzione del settore.

qualità certificata nel modo più semplice e veloce”

Come ho già ricordato, “offriamo un vastissimo assortimento di prodotti con la garanzia di qualità su ognuno di essi. Il tutto supportato dal nostro sistema

46

terminante per favorire il sell out non risieda tanto nell’assortimento proposto, quanto nel tipo di esposizione. I nostri sforzi si stanno concentrando nell’offrire, oltre al prodotto di qualità, delle soluzioni espositive tramite format che buone performance in termini di rotazione e redditività, temi sempre interessanti per la rivendita. Inoltre da alcuni anni stiamo ottenendo buoni ri-

Paolo Poppi, Direttore generale di Vipa

sultati anche in termine di progettazione e consulenza per quanto concerne la ristrutturazione e l’ammodernamento

di gestione interna che ci consente di

delle rivendite tradizionali.

operare con celerità nella presa in ca-

Abbiamo un apposito Team dedicato

rico deli ordinativi e nella spedizione

del nostro fatturato. Serviamo diretta-

che segue questa tematica e soddisfa

delle merci”. Il canale tradizionale è

mente le ferramenta così come tutti gli

le esigenze dei nostri clienti”.

quello scelto in modo esclusivo da Uni-

altri canali, con una nostra rete vendita

Coerentemente con il fatto che l’o-

fix: “abbiamo fatto una precisa scelta:

qualificata presente su tutto il territorio

biettivo di Chavesbao Export sono “i

essere partner esclusivo delle rivendi-

nazionale. Oltre al nostro personale

grandi volumi” la scelta dell’azienda è

te specializzati con un prodotto di alta

presente sul campo offriamo ai clienti

di servire questo canale, come riferisce

qualità unita ad una profondità di gam-

anche un nostro software proprietario,

Jorge Cámara Ellacuría, attraverso i

ma. I nostri clienti apprezzano il fatto

scaricabile gratuitamente, ove è possi-

“grossisti, con l’intenzione di cresce-

che il prodotto Unifix che offriamo loro

bile visualizzare l’assortimento, i prezzi,

re insieme a loro trovando le soluzioni


47


DOSSIER n VITI E BULLONI Emiliana. Gian Marco Dalpane motiva

tante spetta anche al nuovo sito web

il fatto che “in effetti il canale delle fer-

dove abbiamo potenziato l’area ricerca

ramenta non è per noi strategico” con

proprio per offrire la possibilità di verifi-

la constatazione che “è coperto più

care quali articoli sono a stock”.

facilmente da alcuni concorrenti che

Non solo lo serve direttamente, ma

hanno prodotti specifici per la tipologia

come afferma Luca Bagnolini punta a

di negozio” e spiega che “di solito le

crescere sul canale tradizionale Rivit.

ferramenta sono fornite da alcuni nostri

“La ferramenta corrisponde circa al

clienti che si sono specializzati o da al-

25% delle nostre vendite nel comparto

cuni grossisti”. Alberto Denti chiarisce

viterie. È un canale su cui stiamo cercando di spingere perché secondo noi

“Capita che grandi

Massimo Baraldi Responsabile Marketing di Unifix

più competitive per entrambi”. Pur ritenendo “l’assortimento proposto interessante e adeguato” la sua opinione

distributori una ulteriore buona occasione per poterci conoscere, confrontare e creare nuove opportunità nel B2B”.

gestione delle confezioni commerciali

ferramenta ci contattino

mentre la grande distribuzione punta

per richieste fuori standard

Mattia Sozzè assicura che “quello della Ferramenta tradizionale è un canale importante, considerando che rappresenta l’80% delle vendite sul mercato nazionale”. Non è così per Bulloneria

maggiormente al micro confezionamento, destinato al privato. Riusciamo

per soddisfare clienti che

quindi a reggere il confronto”, spie-

richiedono prodotti di origine

ga parlando del contributo offerto alla

garantita italiana”

Isabella Fusani, Responsabile Commerciale di Viteria Fusani

Serve le ferramenta sia direttamente che attraverso i grossisti Ambrovit.

Per la viteria noi siamo orientati alla

distributori di materiali per

è che “se si dedicasse uno spazio alla bulloneria ogni mese, sarebbe per noi

ha buoni margini di crescita.

competizione con la gd. Particolare la posizione di Viteria Fusani. “Non forniamo il canale Ferramenta tradizionale in quanto siamo specializzati nella produzione di viti su disegno del cliente”, precisa Isabella Fusani. “Capita che alcuni grandi distributori di materiali per ferramenta, ci contattino

che il supporto che Panozzo può “dare

però per alcune richieste fuori standard

a questo canale è sia telefonico, sia di-

per soddisfare alcuni clienti che richie-

gitale dando la possibilità di scaricare

dono prodotti di qualità e di origine ga-

i nostri cataloghi in formato PDF con le

rantita italiana”.

tabelle dimensionali. Un ruolo impor-

Panozzo: Le viti e altri articoli per il fissaggio in plastica trovano applicazione in numerosi settori, tra cui automobilistico, scaffalatura, mobilia, macchinari, serramentistica, elettrodomestici e computeristica

48


49


DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI

PROFESSIONISTI E HOBBISTI CHIEDONO FLESSIBILITÀ, PRATICITÀ E ROBUSTEZZA Il dato interessante per questa categoria di prodotto è che la domanda sembra spostarsi verso prodotti di qualità che meglio degli altri sembrano in grado di soddisfare le aspettative in termini di performance degli utilizzatori Per le cassette portautensili il 2019

mi mesi. Rileva un certo rallentamento

velopment Manager di Grupa Topex,

sembra destinato ad essere un anno

l’Ufficio Marketing di Ferritalia: “Tro-

che dopo aver precisato “non abbia-

caratterizzato da una sostanziale sta-

viamo una leggera flessione nel mer-

mo dati di mercato specifici su questa

bilità che, almeno in parte appare

cato soprattutto nel primo semestre”.

categoria di prodotti”, prosegue osser-

correlata al clima di incertezza che ha

Sostanzialmente positiva la lettura of-

vando che “possiamo comunque affer-

caratterizzato il nostro Paese negli ulti-

ferta da Maurizio Verna Business De-

mare che è un comparto in fermento

Bosch Professional: Le valigette L-BOXX, disponibili in 4 diverse altezze, offrono una capacità di carico fino a 25kg, e possono reggere un peso sul coperchio fino a 100kg. Dispongono di maniglia che consente di trasportare fino a 50kg di peso impilato, presa laterale aggiuntiva e meccanismo di aggancio e sgancio rapido

50


sia dal punto di vista dell’offerta che della domanda. Anche la qualità e la

Beta Utensili: la nuova valigia porta attrezzi Beta Easy 2054E/I-100, con un assortimento di 100 utensili per la manutenzione generale è robusta, ma maneggevole e ha al suo interno asole per il fissaggio degli utensili, pratico divisorio e termoformato morbido

gamma dei prodotti offerti in tutta la filiera sta evolvendo verso l’alto”. Condivide questa lettura del mercato Riccardo Carbone, Responsabile Marketing e Vendite Italia di Tood: “Negli ultimi 2 anni la richiesta si è focalizzata su prodotti di alta qualità realizzati con materiali più resistenti. Particolare attenzione viene data anche alla funzionalità del prodotto e anche design”. Eugenio Marsano, Sales e Marketing Manager di Homberger riconosce che questo “è sicuramente un anno particolare caratterizzato da un po’ di incertezza generale che non aiuta mai le aziende a pianificare gli investimenti”. Ciò nonostante, “grazie alla tenacia delle imprese in Italia, la domanda persiste e a nostro avviso va intercettata approcciando e diversificando i settori di riferimento”. Come sempre, per la singola azienda a fare la differenza è la capacità di capitalizzare un proprio valore aggiunto. “Il mercato rimane stagnante e non mostra particolari segnali di ripresa, rispecchiando la situazione economica generale”, afferma ad esempio Carlo Max Da Rold, Communication Manager di Beta Utensili prima di sottolineare che “la nostra azienda può

comunque ritenersi soddisfatta, data

Filippo Castelnovo, Area Vendite –

la buona crescita rispetto allo scorso

Canale Rivendita di Ferval. “Il mercato

anno. Una crescita che è sicuramen-

delle cassette portautensili per noi è

te molto superiore all’andamento del

diventato in questo ultimo anno mol-

mercato”. Descrive un anno in con-

to positivo. Abbiamo acquisito nuove

trotendenza rispetto al mercato anche

commesse che ci hanno portato ad

Grupa Topex: Il nuovo sistema modulare Neo si compone di 8 moduli di cui un set completo composto da 4 pezzi (base con ruote, un primo componente da 52,7 litri + un secondo da 38 litri ed infine un terzo componente da 15,4 litri con anche due organizer sul coperchio). Gli altri componenti hanno le seguenti capacità: 50 litri; 35 litri e 15,4 litri

51


DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI Ferritalia: Carrello portautensili Maurer in lamiera verniciata con serratura a cilindro e sei cassetti su cuscinetti a sfere. Due delle ruote sono piroettanti con freno e due fisse

un importante aumento del volume di vendita relativo a questo prodotto grazie al vuoto di mercato lasciato da alcuni diretti competitors”. Massimo Centinaro, Sales Manager di Smarty si limita ad osservare che “il mercato delle cassette portautensili professionali è da considerarsi stabile negli ultimi anni” e precisa che “da quando abbiamo cambiato il nostro target dal DIY al professionale non siamo in grado di dare un giudizio complessivo sul trend del mercato in Italia”. Infine, da Mistral fanno sapere che rilevano “una grossa richiesta di valigette in alluminio rivolte ad un pubblico di privati e bricoleurs”. Le previsioni a fine anno In questo contesto quali sono le aspettative delle aziende protagoniste del dossier per quanto riguarda i risultati di fine anno in questa categoria di prodotto? I più prudenti prevedono di confermare i risultati dello scorso anno, mentre gli altri non nascondono di aspettarsi un incremento di fatturato. “La famiglia delle cassettiere è una delle principali per noi”, premette Carlo Max Da Rold, di Beta Utensili

Novità e best seller dell’anno “Le principali novità di prodotto lanciate nel corso del 2019 sono la valigia compatta 2054E/I-100 già dotata di assortimento di 100 utensili per la manutenzione generale e il C43, il nuovo trolley porta utensili a 3 moduli sovrapponibili con manico telescopico regolabile” Carlo Max Da Rold, Communication Manager di Beta Utensili

“Commercializziamo cassette portautensili estensibili, modello classico con struttura in lamiera d’acciaio spessore 0,8 mm verniciata, apertura a pantografo a 1,3 e 5 scomparti, maniglie abbattibili per un comodo accesso agli scomparti e predisposizione per lucchetto (non fornito). Robuste, pratiche e resistenti, disponibili in diverse misure e vendute senza utensili. Tutti i nostri modelli possono essere personalizzati con marchio e colore aziendale su richiesta per quantità minime. Affianchiamo l’offerta tradizionale con cassette portautensili in plastica, trolley e carrelli con assortimento utensili per uso professionale e per il fai da te”

Eugenio Marsano, Sales e Marketing Manager di Homberger

“Le valigie porta trapano/avvitatore con i cassetti per la minuteria” Mistral

“Il nostro prodotto di punta BoxOnBox. Presenteremo nuovi modelli in occasione di Colonia 2020”

Filippo Castelnovo, Area Vendite – Canale Rivendita di Ferval

Massimo Centinaro, Sales Manager di Smarty

“Le cassette in plastica di medie dimensioni a trolley e i sistemi componibili sempre in plastica sono le novità su cui puntiamo e che offriamo con soddisfazione sul mercato della Ferramenta”

“Nel mondo delle valigette multiuso stiamo puntando molto su prodotti di alta qualità realizzati con materiali di prima scelta. Negli ultimi due anni abbiamo anche cercato di ottimizzare gli spazi interni con pareti modulari e accessori di complemento. Particolare attenzione è stata data anche al packaging soprattutto per i “piccoli prodotti” con display box molto comunicativi e impattanti per i punti vendita”

Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex

“I modelli su cui puntiamo maggiormente sono sicuramente le cassette portautensili professionali di tipo generico come 52

la nostra cassetta metallica a 5 scomparti con 106 pezzi Art. 3036 o le valigie attrezzate della linea Basic come gli Art. 1042/1048/1043/1052 dove si può risparmiare senza compromettere sulla qualità. Abbiamo anche da poco introdotto una nuova valigia professionale per l’assistenza tecnica con una speciale apertura “panoramica” che rappresenta una novità assoluta sul mercato e la valigia di utensili attrezzata con 109pz. Art. 1052P con dentro un trapano/avvitatore Panasonic da 10,8 V, marchio di assoluto livello sul mercato batteria”

Riccardo Carbone, Responsabile Marketing e Vendite Italia di Tood


oltre 20.000 accessori

per auto, camion, camper, moto e ciclo

Catene da neve

e dispositivi per la trazione invernale

•A Accessorii per manutenzione t i e garage • Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio

• RX-7 • NX-7 • R-9 • R-12

• Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...

• Cargo-Plus • Truck-Flex • Cingoli • Europa • Europa-Pro

• S-12 • S-16

V 5117 geprüft

CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de

l punto v endita

il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it f

53


DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI spiegando che “stiamo superando i

al momento sopra ai numeri del 2018

risultati del 2018 grazie ad una serie

sull’utensileria manuale grazie ad un

di prodotti nuovi e al continuo rinno-

lavoro di presidio del territorio e in-

vamento della gamma e al fatto che

vestimenti per approcciare nuovi set-

manteniamo i nostri standard di qua-

tori che stanno iniziando a dare i loro

lità ad un prezzo ragionevole”. La

frutti e pertanto ci auguriamo di poter

qualità è uno dei fattori su cui fonda

rispettare questo trend anche per i

le proprie aspettative positive anche

mesi da qui alla fine dell’anno. Detto

Filippo Castelnovo di Ferval. “Pre-

ciò la sfida sarà sicuramente stimolan-

vediamo un trend in aumento da qui a

te in quanto l’ultimo trimestre del 2018

fine anno, soprattutto grazie allo stan-

era stato particolarmente positivo per

dard qualitativo dei nostri prodotti e

noi”. Senza entrare nello specifico da

alla possibilità che diamo ai nostri po-

Mistral annunciano: ”pensiamo di fare

tenziali clienti di poter personalizzare

un +30%”. Positivo anche Maurizio

le nostre cassette con colori e marchi

Verna di Grupa Topex: “per noi è an-

aziendali su richiesta e per quantità

cora una categoria “marginale” nella

minime”. Punta a consolidare i buoni

nostra ampia proposta commerciale

risultati ottenuti da inizio anno Euge-

ma stiamo cercando di darle una mag-

nio Marsano di Homberger. “Siamo

giore importanza con l’inserimento di nuove referenze. Puntiamo quindi a crescere rispetto al 2018”. Le cassette non sono il core business neanche per Ferritalia, come chiarisce il suo Ufficio Marketing- “Sono prodotti che non hanno un’alta rotazione e sicuramente occupano una piccola fetta del nostro mercato di riferimento. Confermeremo i risultati dell’anno precedente”. Prevede un andamento delle vendite stabile anche Riccardo Carbone di Tood “Per quanto riguarda il mercato Italia Tood prevede di confermare i risultati del 2018 con un aumento di presenza nel mercato tradizionale (dettaglianti e forniture industriali). Infine, il paragone tra mercato nazionale e mercati esteri induce Massimo Centinaro di Smarty a evidenziare una differenza di consapevolezza tra gli utilizzatori. “Il mercato estero è in continuo incremento sulle cassette impilabili professionali in ABS. L’incremento è più modesto in Italia in quanto gli artigiani, ed in genere chi utilizza le casette portautensili quotidianamente per il proprio lavoro, non hanno ancora capito la robustez-

Ferval: Disponibili in diverse misure e modelli a 1, 3 e 5 scomparti, le cassette portautensili Klass sono pratiche, robuste, ergonomiche e made in Europe. Presentano struttura in lamiera d’acciaio verniciato spessore 0.8 mm, 1 o 2 manici a seconda del modello, struttura estensibile e coperchio con foro per la chiusura con lucchetto

54

za, l’utilità, la praticità e lo spazio risparmiato utilizzando tale prodotto, a fronte chiaramente di un costo più alto. Il 2019 in Italia per la nostra azienda ci sarà un piccolo incremento”.

Mistral: L’azienda propone una gamma di valigette e bauletti in alluminio a marchio Kreator

Così le aziende puntano a conquistare l’utilizzatore Alcune aziende ad esempio Mistral si rivolgono “a tutti sia DIY che professionisti”. Carlo Max Da Rold, di Beta Utensili dichiara che “La gamma Beta si rivolge al professionista dell’industria, dell’artigianato e dell’autoriparazione, ma si trova altrettanto bene nelle mani di chi fa del suo hobby una passione di vita, garantendo soluzioni adattabili ad ogni esigenza. Punto di forza è l’ampiezza della gamma, che offre soluzioni sia di stoccaggio che di trasporto adattabili a tutte le esigenze e a tutti gli ambienti lavorativi. Offriamo soluzioni modulari che permettono di ampliare nel tempo e a seconda delle necessità i volumi a disposizione”. Dopo aver chiarito che “nel rispetto della filosofia del nostro portafoglio prodotti, il nostro consumatore target è sia il faidateista che il professionista”, Maurizio Verna di Grupa Topex riconosce che “in particolare su quest’ultimo ci stiamo concentrando con il lancio delle ultime e prossime novità che puntano ad esaltare la qualità intrinseca della costruzione del prodotto e la sua duttilità”. Descrive uno spostamento del focus Riccardo Carbone di Tood. “I nostri utilizzatori principali sono stati per parecchi anni gli hobbisti ai quali veniva offerta una


DAL MERCATO

CON LE LAMPADE “LED STICK”

Soluzioni luminose per atmosfere uniche

Bot Lighting arricchisce la gamma delle lampade led stick, offrendo soluzioni per tutte le esigenze, dalle lampade tradizionali a quelle dal desing piu’ ricercato che diventano complemento d’arredo per ambienti moderni e sofisticati. Bot Lighting da anni investe moltissimo nella tecnologia “stick led” sviluppando modelli sempre nuovi, più efficienti e prestazionali. I filamenti led (Stick) all’interno della lampada, prodotti utilizzando materie prime di elevata qualità, sono stati riprogettati per garantire un più elevato flusso luminoso ed una maggiore dissipazione termica: le lampade più potenti montano ora stick ceramici Oversize con diametro di circa 3mm al posto dei tradizionali filamenti da 1mm. Il driver miniaturizzato contenuto nella virola, oltre a fornire una stabile alimentazione ai LED ed a proteggerli da disturbi di rete, può avere di volta in volta funzionalità aggiuntive come la dimmerazione del flusso luminoso, la presenza di sensore crepuscolare, la funzione luce notturna e così via.

Lampade Bot Lighting Led Stick La gamma Bot Lighting Led Stick è veramente ampia ed in continua crescita; novità assoluta sono le led stick chiare 2700K con resa cromatica CRI superiore a 95, che migliorano sensibilmente la visione del colore rosso (rispetto ad una tradizionale luce LED con CRI80) e contengono una ridotta percentuale di luce blu. Considerando il valore massimo di 100 che corrisponde alla luce naturale, possiamo dire che con queste lampade l’illuminazione degli ambienti interni si avvicina moltissimo a quella esterna del sole. Di nuova produzione i modelli ad alta potenza sfera/oliva 806lm e goccia 2452lm nelle tre colorazioni 2700K 4000K

6500K, disponibili anche nella versione opale “full light” con luce 2700K e 4000K, la lampada stick led piccola pera da 2W 250lm e la tubolare T20 E T25 da 4,5W con colorazione calda 2700K, perfette per le cappe da cucina. Ideale come luce notturna la goccia led stick E27 “sleep light” 7,5W con due funzionalità; con la prima accensione la luminosità è di 806lm, con il 2° click la luminosità passa a 15 lumen, luce calda 2700K. Stesso modello per la goccia con sensore crepuscolare integrato nella virola, 806lm 2700K. Con finitura satinata vengono proposte, oltre alle goccia, sfera, oliva e globo anche i modelli tortiglione, fiamma per arredi più classici e le reflector per punti luce mirati. Particolari effetti di luce si possono ricreare con la goccia con cupola argenta e con le nuove led stick “Gold” disponibili nei modelli Edison, goccia, oliva, tortiglione e globo. Il vetro ambrato dona una tonalità più calda e morbida alla luce di queste lampade con temperatura di colore 2500K. Soluzioni perfette per chi è alla ricerca di idee originali e atmosfere uniche. Davvero particolari infine le lampade decorative ambrate dimmerabili della serie “F.O.B”, dal desing accattivante ed esclusivo, che diventano il complemento d’arredo perfetto per ambienti moderni e sofisticati.

Per informazioni: www.botlighting.it 55


DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI

te come contenitori di utensileria e parti di ricambio. Lo standard qualitativo dei nostri prodotti è in grado di soddisfare anche le esigenze dell’artigiano qualificato. Le esigenze del privato si stanno dirigendo sempre più verso l’utilizzo di cassette portautensili in materiale plastico. Nonostante questo tentativo di sostituzione, la cassetta portautensili in lamiera classica estensibile rimane una tipologia di prodotto ancora molto apprezzata. Si ricerca la solidità, la resistenza e la maneggevolezza ed il modello tradizione continua ad essere un giusto compromesso, soprattutto perché permette di contenere e portare con sé anche utensili pesanti e di grandi dimensioni. Il fattore prezzo è importante ma non il principale. La Homberger: l’azienda è dal 2017 distributore ufficiale in Italia dei prodotti Kraftwerk, la società svizzera che quest’anno celebra i 40 anni di attività nel settore dell’utensileria professionale

nostra clientela è informata e consapevole, abituata a confrontare la qualità del prodotto ed apprezza il nostro pro-

56

dotto per gli standard qualitativi medio

vasta gamma di prodotti per la siste-

l’hobbista o il piccolo professionista”.

mazione (dai carrelli alle valigette fino

Guarda a un altro interlocutore Euge-

ai porta minuterie). Negli ultimi anni

nio Marsano, di Homberger: “il nostro

ci siamo focalizzati alla clientela pro-

target di riferimento è sicuramente l’u-

Come si declina l’innovazione del

fessionale realizzando una serie di

tilizzatore professionale della piccola

prodotto in questa categoria?

prodotti per i vari settori (elettricisti,

media grande impresa e dell’artigiana-

carpentieri idraulici etc..) che stanno

to che apprezza il poter lavorare con

incontrando un apprezzamento molto

prodotti affidabili, che semplifichino il

soddisfacente”. Nella sua esperienza

lavoro e che rappresentino il giusto in-

”i principali parametri di scelta, oltre al

vestimento in termini di rapporto qua-

prezzo, sono senza dubbio la qualità

lità prezzo”. L’interlocutore scelto da

dei materiali con cui sono realizzati i

Smarty chiarisce Massimo Centinaro

prodotti e la loro robustezza prestando

è l’utilizzatore professionale che fa le

anche attenzione alla funzionalità e al

sue scelte valutando robustezza, prati-

design”.

cità e prezzo”. Più che a una specifica

Tra coloro che puntano su una mag-

categoria guarda a un profilo di utente

giore specializzazione del target figu-

Filippo Castelnovo di Ferval. “Il no-

ra Ferritalia. Il suo Ufficio Marketing

stro target di utilizzatore principale è

comunica infatti che “per noi il target è

l’industria che utilizza le nostre casset-

alti ed il prezzo contenuto”.

Nelle cassette portautensili uno degli elementi su cui molte aziende focalizzano l’attenzione è l’applicazione di materiali innovativi. Ne è convinto Eugenio Marsano, sales e marketing manager di Homberger secondo cui uno dei trend che guidano l’attività di ricerca è “di sicuro il materiale. Kraftwerk sin dai primi anni ha posto l’attenzione sulla sicurezza delle persone e la comodità di utilizzo di coloro che usano il prodotto. Se pensiamo alle pinze high tech realizzate in lega d’acciaio forgiato con impugnatura


PISA LOW S3

PISA MID S3

BATMAN MID S3

BATMAN LOW S3

GARSPORT S.R.L. - Via Piave, 15 - 31040 Volpago del Montello Tel (+39) 0423 870044 - Fax (+39) 0423 870010 web: www.garsport.it - mail: info@garsport.it

JOKER S1P


DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI

Smarty: BoxOnBox risponde alle esigenze di robustezza di professionisti e utilizzatori esigenti. Le cassette SSC1, SSC2 e SSC3 possono all’occorrenza essere impilate una sull’altra

ergonomica in 3 componenti, leggere,

ogni giorno”. I materiali sono uno degli

portautensili in materiale plastico e/o

comode e pratiche da usare, studiate

elementi da cui dipende il fatto che,

composito, più leggere e facili da tra-

apposta per non affaticare la mano ed

come rileva Filippo Castelnovo, Area

sportare ma meno resistenti di quelle

il polso di chi le utilizza. Kraftwerk ha

Vendite – Canale Rivendita di Ferval

in metallo. Un’altra tendenza che si

sempre introdotto prodotti innovativi

“il mondo delle cassette e dei conteni-

sta affermando nel settore dei fai da

studiati per risolvere situazioni parti-

tori portautensili sta diventando sicura-

te sono le borse o zaini portautensili in

colari che un normale utensile non era

mente sempre più ampio e variegato.

tessuto. Per quanto riguarda le tipolo-

stato in grado di superare. C’è sempre

Per quanto riguarda il materiale, le esi-

gie in commercio, il modello tradizio-

stata quindi massima attenzione alle

genze del privato si stanno dirigendo

nale è affiancato adesso da molti altri

esigenze del professionista che lavora

sempre più verso l’utilizzo di cassette

tipi di design come trolley, cinture e borse porta attrezzi”. Maurizio

Verna

Business

Deve-

lopment Manager di Grupa Topex riconosce che “l’innovazione sui materiali è importante, perché sia per le plastiche che per i tessuti si beneficia delle novità che ogni anno offre la ricerca produttiva”, ma non nasconde che la sua azienda ritiene “più importante la ricerca sul design, che deve puntare ad offrire la massima flessibilità e le migliori soluzioni nel giusto spazio. Quindi, un prodotto con capacità di riempimento, buona organizzazione dello spazio e semplicità di trasporto”. Tra i trend che guidano l‘innovazione Riccardo

58

Carbone,

Responsabile


marketing e vendite Italia di Tood, po-

Tood: Questa valigetta a cantilever 23’ con manico in alluminio e chiusure a doppia mandata in metallo zincato presenta un vano superiore per minuteria con pareti modulabili da divisori amovibili e vano inferiore per alloggiamento utensili e elettroutensili

siziona ai primi posti “il materiale e la suddivisione degli spazi utilizzabili”. Nella visione di Mistral, invece, a guidare le scelte sono la ricerca di “prezzo e praticità d’utilizzo”. L’obiettivo è quello di mettere a punto una gamma abbastanza articolata da coprire l’ampio range di necessità. “Dato che ogni tipologia di lavoro ha esigenze diverse”, è convinto Carlo Max Da Rold, Communication Manager di Beta Utensili, “la vera innovazione Beta la compie ampliando al massimo l’offerta. Qualche anno fa i

stono numerose versioni si cestelli e

Italia”. Dichiara infatti “molti artigiani

nuovi materiali tessili hanno permesso

valigie dotati di ruote, per agevolare il

sono ancora legati ad una vecchia con-

di ampliare l’offerta delle borse morbi-

trasporto sul luogo di lavoro”. La sfida,

cezione dell’utilizzo della cassetta por-

de, resistenti nel tempo quasi come i

sembra di capire dalla dichiarazione di

tautensili”. Tanto che la sua azienda ha

materiali plastici. In alcuni casi è sta-

Massimo Centinaro, Sales Manager

realizzato un video disponibile su You-

to possibile sostituire parti metalliche

di Smarty è non tanto riuscire a intro-

Tube in cui prova ad accompagnare

con componenti in materiale plastico

durre delle innovazioni, quanto, piutto-

l’artigiano alla scoperta delle caratteri-

o in metalli leggeri, riducendo di con-

sto, promuovere il cambio di mentalità

stiche che in una cassetta di sicurezza

seguenza il peso del contenitore. Esi-

necessario per farle apprezzare. “In

possono davvero fare la differenza.

59


La scheda

Kraftwerk lancia la cassetta universale Art. 3036 in Black Edition L’azienda ha scelto di celebrare il proprio quarantennale di attività nel settore degli utensili professionali proponendo uno dei suoi articoli di maggior successo in Special Edition Kraftwerk per i suoi 40 anni di attività nel settore dell’utensileria professionale ha deciso di lanciare sul mercato una delle sue cassette di utensili di punta in versione Black Edition. Da sempre al vertice del mercato grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo, la cassetta metallica Art.3036 deve il suo successo al fatto che ha realmente tutto quello di cui il professionista ha bisogno. La cassetta è dotata di 106 utensili disposti in 5 comodi scomparti con in aggiunta un ampio vano vuoto porta minuterie e risulta a tutti gli effetti piccola fuori, ma grande e pratica dentro.

Pinze, cricchetti, chiavi a bussola, chiavi combinate e a cricchetto, cacciaviti, martelli, flessometro, brugole e diversi utensili speciali: nella cassetta metallica Art.3036 trova posto tutto il necessario per accontentare l’utilizzatore più esigente nei suoi lavori quotidiani. E per quanto riguarda i costi? Contrariamente a quello che si potrebbe credere, i costi di questa cassetta sono tutt’altro che proibitivi. A soli 199,00 euro + iva, la cassetta metallica Kraftwerk Art. 3036 non teme rivali sul mercato professionale!

Per informazioni: www. Kraftwerk.it o tramite l’ufficio commerciale Homberger al tel. 010 5765271 mail vendite@homberger.com

In Italia dal 2017 il distributore ufficiale dei prodotti Kraftwerk è Homberger

60


La scheda

Kraftwerk Carrello da officina assortito 7 cassetti, 339 utensili Art. 1095 Dall’azienda una soluzione accessibile - anche e soprattutto dal punto di vista del prezzo - a tutti i professionisti alla ricerca di strumenti che consentano loro di valorizzare al meglio il proprio lavoro Un carrello dal rapporto qualità/prezzo ineguagliabile. Da sempre l’ambizione di Kraftwerk è: dotare i propri clienti di strumenti vincenti che possano facilitare e valorizzare il proprio lavoro. Il carrello da officina assortito 7 cassetti, 339 utensili Art. 1095 presenta un robusto piano di appoggio con tappetino in gomma, cassetti con bloccaggio individuale su guide a cuscinetto ad estrazione completa, serratura centralizzata per tutti i cassetti. Queste sono solo alcune delle caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono, ma bastano a dare l’idea di una filosofia progettuale tesa a soddisfare le esigenze dell’utilizzatore fin nei minimi dettagli. I 339 utensili presenti nel carrello sono infatti riposti in 4 vaschette in schiuma ad alta densità che rappresentano la soluzione ideale per il professionista che vuole mantenere tutto l’assortimento nel massimo ordine in modo da reperire con immediatezza l’attrezzo giusto nel momento in cui lo deve utilizzare. Tuttavia queste caratteristiche da sole non sono sufficienti a spiegare come mai questo carrello sia il più venduto da Kraftwerk. Il suo successo di vendita nasce anche dal fatto che oltre ad avere 339 utensili viene proposto ad un prezzo di soli Euro 640,00 + iva. Non solo! Chi lo acquista riceve in omaggio anche una fantastica chiave dinamometrica Art. 3235 da ½” 40-200Nm. Perché con Kraftwerk il rapporto qualità prezzo è assicurato!

61


DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI

Una categoria di prodotto che vede nella Ferramenta un canale prioritario Le ragioni per cui per le aziende del settore continuano a guardare con interesse a questo canale e le tipologie di cassette che più di altre vengono considerate adatte alla vendita in questi negozi

62

Anche quando non è l’unico canale pre-

in più canali spiega Filippo Castelno-

formati e consapevoli sui prodotti che

sidiato e non viene servito direttamente

vo, Area Vendite – Canale Rivendita “I

forniamo loro, proprio perché crediamo

la Ferramenta Tradizionale resta un ri-

nostri canali distributivi sono l’industria,

nel valore aggiunto che l’addetto alla

ferimento per le aziende di questo set-

principalmente aziende produttrici e la

vendita può dare in fase di acquisto.

tore. Carlo Max Da Rold, Communica-

rivendita dove forniamo e ci rivolgia-

Forniamo ai nostri clienti della rivendi-

tion Manager di Beta Utensili assicura

mo a ferramenta, utensilerie, grossisti.

ta una costante consulenza tecnica e

che “continua ad essere uno dei canali

Commercializziamo la stessa tipologia

li nutriamo costantemente attraverso

principali per i prodotti Beta Utensili,

di prodotto per ambo i canali forti pro-

newsletter periodiche. Stiamo aumen-

grazie alla sue caratteristiche di capilla-

prio della versatilità e dello standard

tando anche la nostra presenza online

rità, prossimità e servizio” e spiega che

qualitativo offerto”. Castelnovo si sof-

e stiamo abituando i nostri clienti a ve-

la sua azienda lo serve “sia direttamen-

ferma in modo particolare sul supporto

dere ed utilizzare il sito web e il nostro

te sia tramite i grossisti”. La strategia di

offerto alla propria clientela. “Aiutiamo

blog come strumenti di ricerca di infor-

Ferval è di veicolare le proprie cassette

i nostri clienti ad essere sempre più in-

mazioni di valore per la loro attività e


per il loro business. Nel caso di Mistral

oggi”. Coerentemente la scelta è quella

richiesti sono le cassette classiche e i

“il canale tradizionale vale il 50%”.

di servire “direttamente il canale del-

carrelli e/o bauli per gli utilizzatori pro-

Parla

tradizionale

la Ferramenta tramite la nostra rete di

fessionali”. Carlo Max Da Rold di Beta

come di “un canale per noi molto im-

agenzie che coprono la totalità del ter-

Utensili fa il punto sui modelli di cas-

portante” Riccardo Carbone, Respon-

ritorio nazionale. Diamo massimo sup-

sette portautensili che si vendono di più

sabile marketing e vendite Italia di

porto ai nostri clienti in quanto a servi-

nelle Ferramenta Tradizionali. “Oltre al

Tood secondo cui “in Italia, nonostan-

zio pre/post vendita grazie a un ufficio

nostro modello di punta, la cassettiera

te la massiccia presenza della gran-

commerciale molto preparato e d’espe-

a sette cassetti C24S/7, e al classico

de distribuzione organizzata, esistono

rienza, a consulenza tecnico/commer-

cestello in metallo a cinque scompar-

ancora molti negozi di ferramenta di

ciale sui prodotti tramite i nostri funzio-

ti C20L, sicuramente sono interessanti

varie dimensioni che operano ancora

nari e tramite giornate di affiancamento

le borse morbide in tessuto tecnico tra

sul territorio e con i quali si riescono ad

con i nostri Demo Van a disposizione

cui il modello a cestello C11 e lo zai-

istaurare delle sinergie interessanti. Ad

del cliente per affiancamenti presso i

no C5, entrambi con base rigida resi-

oggi”, prosegue, “il fatturato con il mer-

suoi clienti o con open house presso il

stente all’acqua”. Massimo Centinaro,

cato tradizionale rappresenta per Tood

punto vendita, con offerte mirate e fat-

Sales Manager di Smarty afferma che

una piccola percentuale (circa il 10%)

te su misura in base alle necessità del

al “momento il prodotto più venduto in

e questo perché siamo entrati in questo

cliente; il tutto con la massima flessibi-

questo canale è il sistema BoxOnBox”.

mercato specifico un anno fa non una

lità possibile”. Dopo aver ricordato che

Nella visione di Filippo Castelnovo di

squadra di agenti plurimandatari che

“Il canale tradizionale è l’unico canale

Ferval “i modelli di cassette portauten-

stanno facendo un lavoro molto positi-

di vendita per i nostri marchi”, l’Ufficio

sili che si prestano meglio alla vendita

vo. Prevediamo di aumentare i volumi

Marketing di Ferritalia tiene a sotto-

nelle ferramenta tradizionali sono quelli

nei prossimi mesi con aumenti a doppia

lineare che “è una scelta che sta pre-

in lamiera, lunghezza 530 mm a 1 e 5

cifra”. La scelta di Tood è stata quella

miando sia noi sia i nostri clienti e, per

scomparti”. A oggi riferisce Maurizio

di “servire direttamente questo canale

questo, intendiamo perseguirla” pre-

Verna di Grupa Topex in questo cana-

con una squadra di venditori che han-

cisando che “i soci del consorzio ser-

le “i modelli principali sono le classiche

no contatti quotidiani con i clienti nelle

vono direttamente le Ferramenta clienti

valigette in plastica con dimensione

zone di competenza. Da parte nostra

nel loro territorio di riferimento”. Punta

comprese tra 16” e 25”. Ma la nostra of-

forniamo tutti gli strumenti necessari

sul rapporto diretto anche Massimo

ferta sta crescendo anche sulle valiget-

per aiutare sia gli agenti che i clienti alla

Centinaro, Sales Manager di Smarty

te in tessuto e sui carrelli porta utensili

vendita con disponibilità di consegne

che afferma: “Forniamo il sistema Bo-

in metallo o plastica in questo caso con

just in time e con supporti di comunica-

xOnBox nella ferramenta tradizionale,

sistemi componibili”.

zione per promuovere i prodotti”.

senza agenti né intermediari”.

In una cosa la clientela della Ferramen-

della

ferramenta

Precisa che “quello della Ferramenta

ta tradizionale è perfettamente allineata

tradizionale rimane il canale di riferi-

Cassette portautensili a misura di

a quella degli altri canali: l’aspirazione

mento in generale ma anche per que-

Ferramenta

a comprare a u buon prezzo senza sa-

sta specifica categoria di prodotto”

Sul piano della gamma di prodotto da

crificare la qualità. Questo almeno è

Maurizio Verna Business Development

veicolare alle Ferramenta, le scelte

una delle indicazioni che pare di poter

Manager di Grupa Topex spiegando

delle aziende protagoniste di questo

cogliere nella risposta di Eugenio Mar-

“viene servito principalmente tramite

dossier sono orientate a interpretare al

sano di Homberger.

distributori partner”. Senza tanti giri di

meglio le esigenze della clientela. Ric-

“Le cassette portautensili che si pre-

parole Eugenio Marsano, sales e mar-

cardo Carbone di Tood si mostra con-

stano meglio alla vendita nelle ferra-

keting manager di Homberger defini-

vinto che molto dipenda “dallo spazio

menta sono quelle professionali di tipo

sce il canale della Ferramenta Tradizio-

che si riesce a dare al prodotto nel pun-

generico come per esempio la nostra

nale come “uno dei pilastri della nostra

to vendita. I prodotti di sistemazione

cassetta metallica a 5 scomparti con

organizzazione. Non vendendo tramite

in genere sono oggetti che richiedono

106 pezzi Art 3036 oppure le valigie

la GDO né approcciando piattaforme

molto spazio espositivo e per questo la

attrezzate della linea Basic come gli

online direttamente, crediamo molto nel

nostra offerta è molto ampia: dai pic-

Art. 1042/1048/1043/1052 dove si può

rapporto che si instaura tra azienda e

coli porta minuterie fino ai carrelli mo-

risparmiare senza compromettere sulla

rivenditore per poter affrontare le sfide

dulari per i professionisti. Guardando

qualità”.

e crescere insieme in un contesto così

ai dati delle nostre vendite possiamo

I bestseller di Mistral “sono i nostri mo-

complesso come quello del mercato di

comunque affermare che i prodotti più

delli 120052,120045 e 120047”.

63


Speciale n Carrelli per sollevamento

L’outlook delle aziende è orientato alla positività Negli ultimi anni la domanda di questi carrelli è stata sostenuta e, grazie a una combinazione di fattori che vanno dalla crescente importanza della Logistica nelle aziende fino alla possibilità di usufruire di interessanti agevolazioni fiscali, tutto porta a ritenere che le aziende del settore chiuderanno l’anno con vendite in crescita

Foto Still

64

La necessità di movimentare carichi e

nell’offerta dei più moderni sistemi per

di prodotti ma anche per tutto il resto

merci in modo efficiente e sicuro è con-

la logistica integrata. Grazie ad una

del catalogo”. Ferramenta e rivendite di

divisa da tutte le aziende a prescindere

gamma completa siamo in grado di

medie dimensioni sono i “più tradizio-

dalle loro dimensioni e dalla tipologia

servire sia player più grandi, che ne-

nali interlocutori” anche di Baoli, riferi-

di attività. Non sorprende, quindi, che

cessitano di intere flotte di carrelli e di

sce l’Head of Sales in Italia Massimo

a un’offerta di prodotto così articolata

software per la gestione efficiente della

Marchetti. “A questi clienti offriamo

corrisponda anche una diversificazione

flotta, che le piccole rivendite che ne-

un’ampia gamma di carrelli e macchine

dei canali distributivi in base al profilo e

cessitano anche solo di un carrello o di

da magazzino ad un rapporto qualità-

alle esigenze del target di utilizzatore.

un transpallet”. Diverso il caso di Fervi

prezzo estremamente conveniente. La

“Still”, ricorda Loreno Leri, Head of

che, come sottolinea il suo Responsa-

nostra azienda è infatti il perfetto mix tra

Marketing del gruppo internazionale,

bile commerciale e marketing Matteo

componenti, tecnologie, ingegneria di

“è leader nella progettazione e pro-

Tunioli, ha individuato nel “nella ferra-

processo europei e il pragmatismo dei

duzione di carrelli elevatori, macchine

menta tradizionale un canale sempre

macchinari costruiti in Asia. D’altra par-

da magazzino, trattori, trasportatori e

molto importante, per questa tipologia

te, in questi anni il nostro marchio è cre-


domestico/fai da te”. Agosta prosegue

siderazione al momento della scelta di

spiegando che al contrario “la ferra-

questi prodotti. “Rispetto al passato”,

menta tradizionale punta su modelli più

rileva a questo proposito Massimo

professionali, prestazionali, che costa-

Marchetti di Baoli, “oggi i clienti sono

no di più ed hanno volume di vendita

tutelati dal fatto che tutti i costruttori

più limitato, ma che non vengono di

debbano rispettare sempre più severe

norma trattati dalla Gds o solo in parte”.

certificazioni ambientali, energetiche e di sicurezza. Va da sé che in un simile

Loreno Leri Head of Marketing di Still in Italia

Il primo requisito resta la sicurezza

contesto, il rapporto qualità-prezzo è

Il tema della sicurezza è centrale nella

una discriminante sempre più impor-

movimentazione delle merci nei luoghi

tante. La nostra mission è appunto sod-

di lavoro e questo fa sì che, come con-

disfare i clienti che cercano qualità e

fermano anche le aziende protagoniste

affidabilità, ma che non necessitano di

di questo Speciale, questo sia il requi-

carrelli particolarmente complessi o su-

sito che più di altri viene tenuto in con-

per accessoriati”. Marchetti prosegue

sciuto moltissimo, guadagnandosi la fiducia di un pubblico sempre più ampio. Iniziamo quindi ad annoverare tra i nostri clienti anche i grandi rivenditori e i Brico” annuncia Marchetti. Infine, Davide Agosta Direttore commerciale di Svelt, spiega che “il canale Brico che è per noi trainante, è fondamentale per la distribuzione dei carrelli manuali. Il 70% dei prodotti (per quantità) viene infatti venduto dalla Gds soprattutto in promozione di modelli economici ad uso

Cosa occorre sapere sul Super Ammortamento Questa agevolazione fiscale è stata più volte citata dai manager intervistati nell’ambito di questo speciale. Per fare il punto su che cos’è, come funziona e chi ne ha diritto, di seguito riportiamo la spiegazione presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. L’agevolazione del “super ammortamento” consiste nella possibilità di maggiorare del 30%, ai fini delle imposte sui redditi, il costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi, con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing. Gli investimenti devono essere effettuati dal 1° aprile al 31 dicembre 2019 ovvero fino al 30 giugno 2020, a condizione che, entro il 31 dicembre 2019, l’ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione. La maggiorazione del costo non si applica sulla parte di investimenti complessivi eccedenti i 2,5 milioni di euro. La disciplina si applica a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano, sia se residenti in Italia sia se si tratta di stabili organiz-

zazioni di soggetti non residenti, nonché agli esercenti attività di lavoro autonomo, anche se svolte in forma associata. Possono beneficiarne anche gli enti non commerciali con riferimento all’attività commerciale eventualmente esercitata. La maggiorazione si applica anche alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che rientrano nel “regime di vantaggio” (articolo 27, commi 1 e 2, Dl n. 98/2011), non a quelle che applicano il “regime forfetario” (articolo 1, commi da 54 a 89, legge n. 190/2014). Il beneficio spetta, oltre che per l’acquisto dei beni da terzi, in proprietà o in leasing, anche per la realizzazione degli stessi in economia o mediante contratto di appalto. Sono esclusi dal super ammortamento: • i veicoli e gli altri mezzi di trasporto, di cui articolo 164, comma 1, del Tuir - pdf • i beni con coefficienti di ammortamento inferiori al 6,5% - pdf • i fabbricati e le costruzioni • i beni di cui all’allegato 3 - pdf annesso alla legge n. 208/2015. (Fonte: www.agenziaentrate.gov.it)

65


Speciale n Carrelli per sollevamento ricordando che “un altro fattore fondamentale, soprattutto quando si tratta di punti vendita, è il livello di servizio, che è uno dei nostri fiori all’occhiello. Grazie

Baoli: EP 12 WS è un transpallet elettrico da 12 quintali robusto, versatile, agile e perfetto per operare in qualsiasi situazione. È alimentato da un potente motore elettrico a emissioni zero, le batterie in dotazione si caratterizzano per alta efficienza e durata - fino a 3 ore di lavoro continuo - e bassi tempi di ricarica.

ad una rete di 70 dealer capillarmente diffusi su tutto il territorio nazionale e al magazzino di Rolo (RE), che può contare su oltre 4.600 referenze a stock, ad oggi siamo in grado di evadere l’83% degli ordini di ricambi entro 24h”. Sottolinea che “per prima cosa gli utilizzatori finali per tutti i prodotti di sollevamento ricercano la sicurezza” anche Matteo Tunioli di Fervi. “Marcatura CE e test rigorosi sono al centro delle politiche di scelta e controllo della nostra azienda che garantisce sempre il massimo al proprio cliente”. Tunioli prosegue elencando gli altri requisiti che questo tipo di prodotto deve soddisfare: “la valutazione cade sull’usage case del cliente e quindi prezzo, dimensioni, portata ed altezza massima di sollevamento. La nostra linea di prodotti riesce ad esaudire la maggior parte delle richieste che ci vengono fatte”, assicura. Dopo aver premesso che “le esigenze dei clienti cambiano moltissimo in funzione delle caratteristiche dell’azienda e della sua dimensione” anche Loreno Leri di Still constata che “in generale però tutti prestano sempre maggiore attenzione al tema della sicurezza. Su questo aspetto noi ci riteniamo all’avanguardia: i nostri carrelli sono infatti dotati di sistemi di sicurezza avanzatissimi. Ci sono sistemi di prevenzione che aumentano la sicurezza in conduzione, come le barre di contenimento laterali in assenza di cabina e i sensori sulle cinture di sicurezza. Abbiamo poi i cosiddetti disposi-

66

tivi passivi, che devono essere attivati

come i dispositivi per il rilevamento di

hanno quindi ritorni diretti in termini di

dal conducente: avvisatori acustici ed

ostacoli, la riduzione della velocità in

produttività”. “Non esistono normative

ottici, telecamere e puntatori laser che

condizioni particolari, la rilevazione di

sui carrelli porta pacchi” chiarisce Da-

aiutano nel posizionamento del carico

persone nell’area di lavoro del carrel-

vide Agosta di Svelt secondo cui “la

e nel prelievo, sistemi di riduzione delle

lo”. Dal suo punto di vista “le aziende

discriminante nella Gds è ancora una

prestazioni del carrello attivabili dall’o-

hanno fortunatamente smesso di pen-

volta purtroppo una buona qualità ad

peratore oppure di pesatura che con-

sare alla sicurezza solo come a un co-

un prezzo molto accattivante. Questo

sentono di evitare di sollevare troppo

sto: un lavoratore che opera in un am-

è ciò che maggiormente attrae l’uten-

peso ed elevarsi ad altezze eccessive.

biente sicuro e ben organizzato lavora

te. La ferramenta tradizionale investe a

Infine, ci sono i sistemi attivi che intera-

in condizioni di minore stress ed è più

volte anche nella diffusione di carrelli

giscono direttamente con la macchina,

efficiente. Gli investimenti in sicurezza

specifici che fanno un mestiere specia-


lizzato (porta bombole, porta saldatrici, porta fusti) e punta su carrelli con accessori che ne distinguono la qualità rispetto ai concorrenti (ruote piene invece che pneumatiche, ruote già montate invece che da montare, portata reale invece che solo dichiarata, struttura rinforzata invece che economica. Questo è vincente per aziende che devono acquistare carrelli affidabili e robusti che durino nel tempo” conclude offrendo una interessante sintesi dei punti qualificanti di un buon carrello per la movimentazione manuale delle merci. Le prospettive di questo mercato in Italia Le aziende intervistate concordano nel ritenere che il buon andamento della domanda che ha caratterizzato gli ultimi anni sia destinato a continuare. “Il mercato è ricettivo ai numerosi modelli che la nostra azienda ha immesso or-

Massimo Marchetti, Head of Sales di Baoli in Italia

mai da 10 anni ottenendo un successo tale da averla portata ad essere primo

turata. La criticità”, tiene a sottolineare,

sti è sempre una sfida”. Tra gli elementi

produttore italiano nei carrelli al pari

“sta nel riuscire a mantenere una qua-

che dovrebbero contribuire a sostenere

delle scale e dei trabattelli”, dichiara

lità decente nonostante la continua ri-

la domanda Massimo Marchetti, Head

Davide Agosta Direttore commerciale

chiesta di prezzi sempre più aggressivi

of Sales di Baoli in Italia inserisce an-

di Svelt. ”Per questo stiamo per lancia-

da parte della Gds. I costi logistici di

che la decisione di reintrodurre il Super

re altri tre modelli che completeranno

questo prodotto sono enormi e riuscire

Ammortamento. “Arriviamo da annate

per il 2019 una gamma già molto strut-

a dare un bel prodotto ai prezzi richie-

molto positive, nelle quali il mercato è

Fervi: I carrelli da sollevamento proposti dall’azienda sono regolabili in altezza a pantografo e presentano un sistema di bloccaggio meccanico, che li rende sicuri e di qualità. Hanno una portata di 500 kg per l’art. 0010, 350 kg per l’Art.0467 e 300 kg per l’Art. 0075

67


Speciale n Carrelli per sollevamento cresciuto moltissimo. La speranza è ovviamente continuare su questa strada, e in questo senso”, afferma infatti Marchetti, “tutti giudichiamo molto positivamente la decisione del Governo di reintrodurre il superammortamento del 130% per gli investimenti in beni

Still: EXH-SF è disponibile in due versioni, rispettivamente con portata massima di 2.000 e 2.500 kg ed è il transpallet più stretto del suo segmento, il più rapido con una velocità massima di 14 km/h, nonché l’unico con protezioni laterali regolabili in altezza e compressore integrato per regolare la pedana operatore

strumentali nuovi. Un provvedimento che agevola le aziende che decidono di effettuare quegli investimenti fondamentali per garantire la competitività del nostro sistema industriale, che deve essere sostenuto per poter far fronte alla sempre più agguerrita concorrenza internazionale”. Sono all’insegna della positività anche le dichiarazioni rilasciate da Matteo Tunioli, Responsabile commerciale e marketing di Fervi. “Per la nostra azienda l’anno in corso per questa tipologia di articoli sta procedendo in

addirittura oltre 20 anni. Questo com-

originali. Registriamo però una sem-

linea con il resto degli articoli presenti

porta numerose problematiche, dalle

pre crescente sensibilità dei clienti nei

a catalogo. Non si riscontrano criticità

emissioni fuori controllo alla rumorosità

confronti dell’importanza dei processi

in merito”. Loreno Leri, Head of Mar-

e vibrazioni, dalla stabilità in curva in-

logistici, e conseguentemente dell’im-

keting di Still in Italia. In generale uno

feriore agli standard attuali alla scar-

portanza di investire in prodotti e solu-

dei problemi del nostro Paese è che

sa ergonomia del posto guida. Senza

zioni in grado di garantire la massima

il parco macchine ha un’anzianità di

contare il rischio dovuto all’utilizzo,

efficienza dei processi e la massima

servizio rilevante, molti mezzi hanno

molto diffuso, di parti di ricambio non

sicurezza per gli operatori”.

Svelt: Il carrello manuale multiposizione POP3 in estruso di alluminio è trasformabile in3 posizioni di utilizzo: su 4 ruote per oggetti voluminosi - portata Kg 450; su 2 ruote per casse ed oggetti poco ingombranti e leggeri - portata Kg 250; su 4 ruote inclinato ed assistito per oggetti pesanti e voluminosi - portata Kg 250

68


69


FOCUS n CATENE

Qualità, personalizzazione, servizio Così si conquista il mercato Il riferimento a questi tre valori guida accomuna le due aziende intervistate e guida le loro strategia a livello sia di investimenti sia di politiche commerciali. Al riguardo è significativo il fatto che una parte degli investimenti venga destinata alla produzione con obiettivi di efficientamento dei processi e, di conseguenza, di abbattimento dei tempi e dei costi. Stante la grande varietà degli ambiti di applicazione non stupisce il fatto che la personalizzazione sia vista come un servizio almeno tanto importante quanto la capacità di offrire il massimo supporto alla clientela.

Per gentile concessione di 3C Catene

IL PUNTO DI VISTA DI 3C CATENE - Lecco

70

Intervista a Walter Cortiana Responsabile Commerciale

e reso sempre più affidabile e perfor-

Com’è articolata la vostra gamma di

di catene e, ad oggi, siamo il maggior

prodotto?

produttore italiano di catene saldate di

Da sempre siamo specializzati nella

piccole dimensioni. La gamma a cata-

produzione di catena saldate e non sal-

logo prevede diverse famiglie di cate-

date da 1,30 a 3,90 mm di diametro. Nel

ne e sicuramente la Gevovese, la Din

corso degli anni abbiamo incrementato

5685/1 (passo lungo) e la Din 5685/2

mante la nostra capacità produttiva: ogni giorno infatti realizziamo 35.000 mt


(passo corto) sono le più richieste. Pos-

lità sempre più elevata, ad un prezzo

re la gamma completa di catene. Pos-

siamo fornire le nostre catene in matas-

competitivo e con consegne in tempi

siamo però essere degli ottimi partners

se in scatole e in bobine. Siamo però

brevissimi. Da questa visione quindi

per le ferramenta che hanno consumi

anche in grado di offrire direttamente

nascono i nostri obiettivi: essere sem-

interessanti o che vogliono acquistare

spezzoni a misura della lunghezza de-

pre ben posizionati nel nostro mercato

direttamente da un produttore affidabi-

siderata, anche corredati da minuterie

di riferimento ed essere reattivi a nuo-

le che fornisce prodotti di qualità con

alle estremità per renderli immediata-

ve richieste ed esigenze. Ogni anno

consegne veloci e risponde subito alle

mente utilizzabili per il campo di appli-

destiniamo un 8-10% del fatturato ad

loro esigenze.

cazione desiderato. Per quanto riguar-

investimenti per crescere sempre dal

Qual è la novità o il prodotto su cui

da le finiture proponiamo tutte quelle

punto di vista produttivo, organizzativo

state puntando oggi?

richieste dal mercato e le più importati

e commerciale. Quest’anno ad esem-

Nel 2019 abbiamo lanciato la finitu-

sono la zincata, la nichelata e l’ottonata.

pio abbiamo apportato ulteriore innova-

ra Zincata A Caldo che una volta era

Una linea di prodotto che sta riscuoten-

zione nel parco macchine sia dal punto

presente solo sulle catene di grandi

do sempre più successo è la catena in

di vista elettronico che per i materiali e

dimensioni; oggi invece viene richie-

acciaio inox nelle versioni AISI 304 e

componenti delle attrezzature. Inoltre

sta anche a partire dalle catenelle da

316. La forniamo in matasse lucide di

abbiamo lavorato su organizzazione

2,00 mm di diametro. Questa idea, cosi

varie metrature oppure direttamente in

e impianti per ridurre sensibilmente

come l’inserimento a catalogo della

spezzoni di lunghezza desiderata.

i tempi (e di conseguenza i costi) di

Catena Genovese N°19 avvenuta nel

A quale target di utilizzatori vi rivol-

manutenzione per renderci sempre più

2018, nasce dalla volontà di ampliare la

gete?

competitivi. “Un prodotto di alta quali-

profondità di catalogo per aumentare il

Il nostro target di clientela è compo-

tà con un ottimo servizio ad un prezzo

livello di servizio al cliente.

sto da catenifici produttori di catene

adeguato”: questo è quello che vuole il

Avete un “argomento di vendita” da

di grandi dimensioni, grossisti di fer-

mercato e questo è il macrobiettivo che

proporre al venditore per aiutarlo a

ramenta e aziende che utilizzano di-

stiamo perseguendo.

venderlo?

rettamente le catene nei loro processi

Tra i canali di vendita che vi vedono

Abbiamo un unico “argomento di ven-

oppure all’interno dei propri prodotti. A

presenti quanto è importante la Fer-

dita” che va oltre ogni singolo prodot-

quest’ultimo tipo di clientela forniamo

ramenta tradizionale? La servite di-

to ma che ben ci rappresenta: “prova

un prodotto personalizzato in modo

rettamente e quale supporto offrite?

a lavorare con noi, rimarrai soddisfat-

che possano ricevere direttamente lo

La ferramenta è da sempre un canale

to!!!”. Oltre a fornire una catena di

spezzone di catena tagliato a misura

privilegiato che non serviamo però di-

qualità costante “dalla prima all’ultima

senza dover acquistare e poi smaltire il

rettamente ma attraverso alcuni part-

maglia”, affianchiamo il cliente in tutto il

packaging. Un bel risparmio sia econo-

ners o grossisti di settore. Siamo infatti

suo percorso di acquisto eliminandogli

mico che di tempo oltre ad un vantag-

specializzati nella catena di piccole

qualsiasi problema, dal momento della

gio anche per l’ambiente.

dimensioni e la nostra politica commer-

richiesta di offerta fino al ricevimento

Quanto è strategico per voi il merca-

ciale è vendere solamente quello che

della merce e gestiamo le sue esigenze

to italiano?

produciamo. Non possiamo quindi offri-

di personalizzazione.

Pur incrementando ogni anno la percentuale di export, il mercato italiano ricopre ancora il 75% dei nostri fatturati e pertanto lo riteniamo sempre strategico. Quali sono le esigenze emergenti del mercato e quali gli investimenti che state sostenendo per soddisfarle? Il mercato oggi richiede prodotti di qua-

71


FOCUS n CATENE IL PUNTO DI VISTA DI CVM - Arcugnano (VI) Intervista a Andrea Segalla, General Manager

italiani ed esteri.

Com’è articolata la vostra gamma di

Essendo un’azienda di produzione ita-

prodotto?

liana, vendere in casa è un plus. Il mer-

Da sempre siamo specializzati nella

cato italiano composto dalla grande

produzione di catena saldate e non sal-

maggioranza dei grossisti del settore

date da 1,30 a 3,90 mm di diametro. Nel

ferramenta ed antinfortunistica incide

corso degli anni abbiamo incrementato

per un 35% del fatturato totale.

e reso quelle richieste dal mercato e le

Quali sono le esigenze emergenti del

più importati sono la zincata, la nichela-

mercato e quali gli investimenti che

ta e l’ottonata. Una linea di prodotto che

state sostenendo per soddisfarle?

sta riscuotendo sempre più successo è

Le esigenze sono dovute alla “lotta”

la catena in acciaio inox nelle versioni

con il prodotto di importazione e, se

teria prima, offriamo i nostri prodotti ad

AISI 304 e 316. La forniamo in matasse

la battaglia nel fronte prezzi non può

un prezzo promozionale. Dal momento

lucide di varie metrature oppure diret-

essere vinta per una disparità di costi

che l’azienda esiste da più di 45 anni,

tamente in spezzoni di lunghezza desi-

(imposte, personale, energia elettrica

direi che l’assortimento è adeguato, an-

derata La nostra azienda è produttrice

etc.), CVM punta sulla qualità del pro-

che se guadagnare fette di mercato è

di catene in plastica dal 1973. La nostra

dotto, del servizio in merito a temi di

sempre più difficile. La vittoria più bel-

gamma varia dal modello di diametro

consegna, personalizzazioni del pro-

la è quella di fidelizzare e mantenere i

2mm al più grande di 10mm, nei colo-

dotto, etc.

clienti, “incatenandoli” ad un rapporto

ri tradizionali bianco e rosso (utilizzata

Tra i canali di vendita che vi vedono

di partnership e andando oltre al sem-

per la segnaletica esterna), giallo e

presenti quanto è importante la Fer-

plice concetto di cliente\fornitore.

nera (per la segnalazione interna) e altri

ramenta tradizionale? La servite di-

Qual è la novità o il prodotto su cui

colori standard. Su richiesta anche co-

rettamente e quale supporto offrite?

state puntando oggi?

lori “particolari” (oro, argento, viola etc.)

Come detto sopra, rivolgiamo diret-

Nel 2019 abbiamo lanciato la finitu-

A quale target di utilizzatori vi rivol-

tamente ed esclusivamente la nostra

ra Zincata A Caldo che una volta era

gete?

produzione al grossista, offrendo una

presente solo sulle catene di grandi

CVM rivolge la sua produzione diretta-

personalizzazione in termine di im-

dimensioni; oggi invece viene richie-

mente a grossisti e rivenditori del set-

ballo, prodotto etc. Inoltre, nei periodi

sta anche a partire dalle catenelle da

tore ferramenta ed antinfortunistica,

favorevoli in termini di acquisti di ma-

2,00 mm di diametro. Questa idea, cosi

Quanto è strategico per voi il mercato italiano?

come l’inserimento a catalogo della Catena Genovese N°19 avvenuta nel 2018, nasce dalla volontà di ampliare la profondità di catalogo per aumentare il livello di servizio al cliente. Avete un “argomento di vendita” da proporre al venditore per aiutarlo a venderlo? Stiamo puntando al miglioramento del processo produttivo, attraverso l’acquisto di macchinari di ultima generazione, in modo da ottenere una marginalità più ampia sia in termini di produttività che di risparmio energetico. Inoltre, stiamo valutando l’ipotesi di realizzare un impianto fotovoltaico per la produzione autonoma di energia elettrica e rivolgerci sempre di più alla green economy

72


DAL MERCATO

Bimar scalda il tuo inverno

Le soluzioni per riscaldare con stile e funzionalità gli spazi esterni di abitazioni, hotel, ristoranti e location per eventi La bella stagione, si sa, è il momento migliore per godersi gli spazi all’aria aperta, ma anche ora che le temperature cominciano a calare è possibile continuare a sfruttare terrazze, giardini e dehor. Per passare piacevoli momenti di relax all’aperto con gli amici basta scegliere soluzioni per il riscaldamento localizzato di piccole zone, come le stufe per esterno che garantiscono un caldo tepore con consumi ridotti. Bimar, azienda italiana che da 45 anni produce piccoli elettrodomestici e apparecchi elettrici per il riscaldamento e la ventilazione, propone la soluzione ideale per riscaldare con stile e funzionalità gli spazi esterni di abitazioni, hotel, ristoranti e location per eventi. “Da sempre sono personalmente molto attento alla qualità e alla sicurezza dei nostri prodotti - afferma Edoardo Brianzi, CEO dell’azienda - ne faccio un punto di orgoglio. I nostri prodotti hanno tutte le migliori certificazioni e sono testati, spesso, oltre le richieste di legge”. Tutti gli apparecchi, infatti, sono esaminati da un ente accreditato che riscontra e certifica la corrispondenza alle normative europee in merito alla sicurezza elettrica (EN 60335-1), alla compatibilità elettromagnetica, al grado di protezione all’acqua, all’assenza di materiali pericolosi e alle modalità di smaltimento dei rifiuti. Grazie a Bimar è possibile scegliere la stufa più adatta a ogni esigenza. Apparecchi funzionali e di qualità per creare ambienti esterni caldi e accoglienti anche d’inverno con un tocco di design. Tra i prodotti segnaliamo la stufa alogena a piantana per esterni (HR311), dipinta integralmente in polvere epossidica che la protegge da corrosione. La stufa radiante alogena a muro (HR305), orientabile e con unità riscaldante a irraggiamento diretto. Entrambe - con una potenza di 1800/2000 - offrono un comfort immediato in un raggio di 5/6 mq. La stufa a irradiazione scura (HR309) per esterni è adatta ad arredare con eleganza tutti quegli ambienti che devono rimanere poco luminosi. Bimar offre anche un ventaglio di soluzioni smart: grazie alla partnership con la piattaforma globale Tuya, oggi l’azienda propone soluzioni tecnologiche nell’ambito della domotica in grado di trasformare ogni elettrodomestico in un oggetto capace di interagire con l’ambiente circostante e di monitorare i consumi energetici. Affiancando ai prodotti Bimar la presa Smart è possi-

bile comandare le proprie stufe da remoto sia tramite la App disponibile per iOS e Android, sia con gli assistenti vocali come Google Home e Amazon Alexa. Per informazioni: www.bimaritaly.it - info@bimaritaly.it tel. 030.9904555

73


LA PAROLA AI RIVENDITORI n

Ferramenta Varrucciu qualità professionale a prezzi da ingrosso Lavorando sulla continua formazione del personale e sull’ampliamento dell’assortimento proposto, questa ferramenta si è via via accreditata come un punto di riferimento per le maestranze locali. Intervista al titolare Piero Varrucciu Una storia ricca di eventi. Nato come piccolo negozio di ar-

li sempre più grandi che hanno portato ad integrare articoli

ticoli da regalo, nell’arco di pochi decenni si è trasformato in

sempre più vari rimanendo sempre nel campo della ferra-

una realtà commerciale nota e radicata nei dintorni di Olbia

menta tecnica. Attualmente trattiamo circa 10 mila articoli su

Tempio. Grazie a forti investimenti sulla formazione e sulla

una superficie di 350 metri quadri di negozio e 400 metri qua-

specializzazione dell’attività su articoli e sistemi per la sicu-

dri di magazzino. Oggi nel negozio siamo in tre, io insieme ai

rezza, la Ferramenta Varrucciu è quindi un esempio di eserci-

miei due figli Gabriele e Marco. Grazie al ricco assortimento

zio commerciale al dettaglio e all’ingrosso destinato alle mae-

le maestranze locali e privati cittadini hanno trovato sin da su-

stranze locali e non solo. Abbiamo raccolto la loro esperienza

bito un partner affidabile a cui rivolgersi per l’acquisto anche

dalle parole del titolare, Piero Varrucciu.

all’ingrosso di arnesi e utensileria dei migliori marchi presenti sul mercato.

In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?

74

Siamo nati nel 1965 come negozio di articoli da regalo. Orien-

Su cosa avete puntato per accrescere la vostra attività?

tato nei primi anni di attività alla sola vendita al dettaglio, lo

L’investimento più grande è stato nella formazione. Una for-

abbiamo trasformato in un grande negozio. Nel corso degli

mazione continua e costante di tutto il personale, con conse-

anni abbiamo trasferito la sede commerciale tre volte in loca-

guente arricchimento del catalogo dell’offerta commerciale


elettrici ed idraulici, utensileria, colori, smalti e vernici, prodotti per il fissaggio, articoli per la sicurezza della casa. Nel dettaglio, viteria e bulloneria, profili, lamiere, scaffalature, lucchetti e casseforti, maniglie e serrature, utensileria professionale, punte, maschi e filiere, collanti e siliconi, accessori tapparelle, accessori per uso domestico.

Quali sono i principali servizi offerti alla clientela? Offriamo un servizio espresso di duplicazione chiavi e di ammaestramento chiave maestra, vale a dire che se il cliente desidera aprire una serratura con una chiave unica possiamo creare ben dieci cilindri, lucchetti o chiavistelli da aprire mediante sistema KA (chiave unica). Se invece il cliente vuole che ogni cilindro abbia la sua chiave ma ci sia un unico pass per le aperture possiamo creare un sistema MK. In caso di e questo per offrire un’ampia scelta di opzioni d’acquisto

smarrimento chiavi o se dei malintenzionati hanno forzato la

accompagnate da un servizio di consulenza ed assistenza

serratura di casa, il nostro negozio offre un servizio di pronto

estremamente valido e competitivo. Il mix di innovazione uni-

intervento e si propone per la duplicazione di chiavi ad Ol-

to alla cortesia di sempre e alla qualità e alla varietà dell’of-

bia Tempio, con la sostituzione della serratura danneggiata.

ferta commerciale ha permesso di distinguerci dalle altre

Il personale, altamente qualificato ed estremamente dispo-

ferramenta della zona e di conquistare ogni giorno la fiducia

nibile, offre numerosi servizi personalizzati ed è in grado di

della propria clientela che, grazie al passaparola, ne ha ac-

provvedere alla duplicazione di chiavi di ogni tipo. Riprodu-

cresciuto la visibilità.

ciamo inoltre chiavi da codice, previo presentazione di cer-

Qual è dunque la vostra specializzazione? La nostra attività, a conduzione completamente familiare, è infatti orientata principalmente su ferramenta per porte e finestre, sulla sicurezza degli infissi con serrature, casseforti e cilindri di alta sicurezza, nonché sulla maniglieria per porte e finestre. Inoltre abbiamo un vasto assortimento di chiusure antipanico e chiudiporta, oltre ad articoli dedicati ad attività aperte al pubblico.

Qual è il vostro segno distintivo? La qualità professionale a prezzi da ingrosso, quello che siamo in grado di offrire ed in un unico punto vendita. Grazie all’ampio assortimento, abbiamo una grande varietà di prodotti di ferramenta in pronta consegna ad Olbia Tempio o da ordinare. I servizi ed i prodotti di ferramenta offerti sono i più concorrenziali di tutta la provincia. Grazie agli ottimi rapporti con tutta la catena di fornitori siamo in grado di garantite ai nostri clienti consegne entro i 7 giorni lavorativi qualora l’articolo richiesto non sia disponibile in negozio al momento dell’acquisto.

Qualche esempio? Il catalogo comprende articoli per l’edilizia, prodotti arredo bagno, casa e cucina, articoli per il giardinaggio, materiali

75


LA PAROLA AI RIVENDITORI n tificato di proprietà numerato attestante la proprietà, chiavi magnetiche, chiavi per autoveicoli e motoveicoli di tutte le case automobilistiche, chiavi speciali a doppia mappa, a cilindro europeo e punzonate.

La vostra specializzazione è dunque nella sicurezza Esatto. Le moderne apparecchiature presenti in negozio ci consentono di offrire alla clientela un rapido ed affidabile servizio di duplicazione chiavi per serrature, porte blindate, cilindri, lucchetti, cassette postali, armadietti, casseforti e molto altro ancora da riprodurre su un’ampia gamma di modelli di chiave, anche colorate. Su richiesta eseguiamo vendita di un’ampia gamma di serrature, cilindri e lucchetti dalle soluzioni più tradizionali ai sistemi di sicurezza di ultima generazione.

A chi offrite questa vostra specializzazione?

danni alla porta o al cancello d’ingresso, inoltre può essere

Per la casa i nostri tecnici propongono i nuovi sistemi a cilin-

personalizzato a seconda dello spessore del battente per

dro motorizzato che si aziona elettricamente in caso di for-

aumentare la sicurezza del sistema. Per l’ufficio o il negozio

zatura da parte di terzi. Questo tipo di articolo, che risulta

proponiamo invece serrature di sicurezza a chiave maestra

essere il più venduto, non necessita di particolari opere di

grazie al quale è possibile programmare elettronicamente gli

muratura ma può essere semplicemente inserito in sostitu-

accessi agli ambienti in base alla qualifica dell’utente.

zione del dispositivo di serratura esistente, senza arrecare

Ci sono altri prodotti su cui puntate per la vostra attività? Abbiamo un ricco catalogo di maniglie per la casa e l’ufficio di ogni tipo, per porte, finestre, per porte scorrevoli, battenti o porte blindate, maniglie e pomoli per mobili ed armadi e molto altro ancora. Tutti gli articoli acquistabili sono la sintesi del design e della qualità, la cui selezione viene effettuata attentamente dal nostro personale tra un’ampia rosa dei marchi più importanti del settore. La varietà degli articoli proposti, differenti per stile, materiali e finiture, permette al cliente di scegliere il prodotto più in linea con le proprie esigenze di arredamento ed il proprio stile architettonico. Forniamo infatti maniglie classiche, in ottone e in cristallo Swarovski, in alluminio, in acciaio inox, ultraslim e di design. Alla vendita di maniglieria è abbinato il commercio di accessori di vario tipo per l’installazione e la sicurezza.

Chi sono i vostri principali fornitori? Agb, Alubox, Assa Abloy, Cisa, Cmt, Colombo, Dierre, Errebi, G.U., Juwel, Makita, Mandelli, Metal Style, Mottura, Olivari, Siderplast, Silca, Utensil Legno e Vip colors che fa parte del gruppo JColors. Siamo rivenditori della Sayerlac come vernici per legno. Negli anni siamo diventati centri autorizzati di Agb, Cisa, Dierre e Mottura per la duplicazione delle chiavi che avviene con macchine elettroniche Silca. Duplichiamo anche chiavi auto con transporder.

76


Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Siamo diventati un punto di riferimento sia per la clientela privata che per alberghi per gli ammaestramenti di cilindri e serratura con apertura remota. Il nostro cliente è comunque principalmente il privato, che viene consigliato e assistito sul materiale che acquista. Negli anni passati la percentuale era equamente ripartita fra professionisti e privati.

Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Fondamentalmente sono le campagne promozionali e gli sconti. Ma influisce in modo significativo il servizio post vendita che va dalla ricambistica al consiglio sull’installazione.

FERRAMENTA VARRUCCIU PIERO Ubicazione

e storia.

Il negozio è ubicato ad Olbia Tempio ed è nato nel 1965 come attività commerciale di articoli da regalo. Grazie allo spirito imprenditoriale di Piero Varrucciu, nel corso degli anni l’attività si è estesa e si è trasferita per tre volte. Attualmente ha un assortimento di 10 mila articoli ed una vasta

offerta in grado di soddisfare le maestranze locali e i privati.

è ricca ed ampia di altri prodotti per il bricolage, il giardinaggio e il fai da te.

Dimensioni e caratteristiche. Ha una superficie di vendita di 350 metri quadri e di 400 metri quadri di magazzino e conta 3 addetti. La caratteristica peculiare è la specializzazione in sistemi di sicurezza e maniglieria, ma l’offerta

Ferramenta Varrucciu Piero Via Vittorio Veneto, 15/h 07026 Olbia OT Tel. 078921042 Email ferramentavarrucciu@gmail.com Internet www.ferramentavarrucciu.it

77


MERCATO FERRAMENTA n

Commercio di bricolage e ferramenta in Centro Italia: le dimensioni delle attività

Come di consueto, la descrizione dello scenario riscontrabile in quest’area del Paese ha inizio con l’analisi dei dati dimensionali Dopo aver analizzato lo scenario degli operatori del nord ovest e del nord est specializzati nel commercio di bricolage e ferramenta dal punto di vista dimensionale, della politica di approvvigionamenti e della composizione della clientela, è la volta di procedere allo studio di quelli del centro Italia. Seguiamo la stessa procedura partendo dall’analisi dei dati dimensionali degli operatori attivi in quest’area territoriale.

n Dati di sintesi Nel complesso, i grossisti di quest’area territoriale hanno

re, la superficie media dei grossisti di quest’area territoriale

una dimensione media intorno a 25,7 mila metri quadri ed

è molto superiore alla media nazionale (17.318 mq) ed il nu-

un numero medio di addetti pari a 58. Sicché, i metri quadri

mero degli addetti è superiore di 11 unità rispetto alla media

per addetto si aggirano intorno a 940. Nel caso della GDS

complessiva (47). In tali condizioni, la superficie media per

la superficie media del punto vendita è intorno a 1.620 metri

addetto (940) risulta più del doppio della media generale

quadri con un numero di addetti medi per punto vendita

(456). Per quanto riguarda la GDS la superficie media ed

intorno alla decina. In tali condizioni, i metri quadri per ad-

il numero degli addetti rilevato è inferiore alla media nazio-

detto sono 228. Nel caso dei dettaglianti di ferramenta la su-

nale, ovvero circa la metà della metratura media nazionale

perficie media è intorno a 359 metri quadri per un numero di

ed un terzo degli addetti medi complessivi (rispettivamente

3 occupati per rivenditori con un numero di metri quadri per

3.250 mq e 30 addetti). In tali condizioni, la dimensione me-

addetto pari a 112. Confrontando tali dati con le rispettive

dia dei metri quadri per addetto è pari a 228 mq (201 mq la

medie nazionali si osservano molte differenze. In particola-

media nazionale).

SCENARIO DI SINTESI Canali di vendita Ferramenta

Addetti (unità)

Mq / addetto

359

3

112

Rivenditori di giardinaggio

1.513

5

234

Garden center

5.825

12

492

Grossisti

25.740

58

940

GDS

1.620 7.011

9 18

228 401

Media

78

Superficie (mq)


n I dettaglianti di ferramenta Nel caso dei dettaglianti la dimensione media del punto

a 200 mila euro annuo la dimensione media è di 143 mq

vendita è inferiore al dato medio nazionale (425 mq), men-

e di 2 addetti (96 mq per addetto). Per fasce di fatturato

tre è in linea con il numero di addetti, dove il campo di

superiori la dimensione media del punto vendita appare

variazione degli occupati passa da un minimo di 2 ad un

decisamente superiore sia in termini di superficie (575 mq)

massimo di 5. Per tale canale è possibile effettuare un’a-

che di occupati (5), sicché il numero di metri quadri per

nalisi per fascia di fatturato annuo. In particolare, si osser-

addetto si aggira intorno a 128, dato comunque inferiore

va che per quei rivenditori che hanno un giro d’affari fino

alla media nazionale (139).

LE DIMENSIONI OPERATIVE DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

425

3

139

Fino a 200 mila

143

2

96

Oltre 200 mila

575 359

5 3

128 112

Media nazionale Italia centrale

Media

LE DIMENSIONI OPERATIVE DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA

79


È IN ARRIVO LA quarta EDIZIONE

AlmanaccO

Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening

Supplemento al n. 10- novembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

2.490 I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE

2000

I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO

EVOLUTION

0 200

EVOLUTION

ALMANACCO 2018

L’Almanacco offre la più completa panoramica e i riferimenti degli operatori - grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, rappresentanti e importatori - della Ferramenta e del Gardening organizzati per regione, provincia, tipologia e settore di attività ed è strutturato in modo da garantire una consultazione rapida ed efficace. Si completa con la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul mensile

Richiedi il modulo da compilare a: portali@edizionitecniche.it

0 200

EVOLUTION

l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di

Tutti i protagonisti della filiera 80


L’ALMANACCO 2019 n

E’ IN ARRIVO LA QUARTA EDIZIONE DELL’ALMANACCO

Contiene un database aggiornato di produttori, importatori, grossisti, rappresentanti, distributori, insegne della GDS con sede in Italia e attivi nel settore della ferramenta e del giardinaggio

AlmanaccO. Si tratta di

AlmanaccO avrà una versione cartacea e una

È in arrivo l’edizione 2019 dell’

L’

uno strumento unico e prezioso, proprio come era antica-

digitale disponibile sul Portale www.ferramenta2000.net

mente l’Almanacco. Inizialmente era infatti il libro che regi-

(promossa e distribuita attraverso il nostro database di

strava indicazioni astronomiche e meteorologiche, ipotiz-

oltre 10.000 nominativi) che garantirà una circolazione a

zando un collegamento tra eventi terreni ed eventi cosmici,

360° che potrà aiutare i Buyer internazionali ad avere una

e notizie sulle fiere popolari, i mercati contadini e le festività.

visione ed un approccio mirato

Successivamente il termine di origine araba si è evoluto fino

con le realtà del nostro Paese.

a rappresentare, similmente alla parola annuario, una rac-

Segnaliamo, infine, che su www.

colta di dati e notizie concernenti l’andamento di un settore

ferramenta2000.net, sulla banda

specifico in una precisa annata. Per questo motivo abbiamo

di destra, è possibile trovare la

ritenuto che Almanacco fosse la parola più indicata per la

versione PDF sfogliabile della

nostra pubblicazione.

scorsa edizione.

L’unicità del nostro

settori ferramenta e Gardening dando il massimo risalto a tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’interno della pubblicazione troverete le coordinate di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione e operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti del primo

AlmanaccO per il settore della ferra-

menta e del Fai da te italiano mai pubblicato in Italia. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice. L’

AlmanaccO continua a essere aggiornato e pub-

A ABC Tools S.p.A. ALBA S.R.L. ALLFIX ITALIA S.R.L. ALPE ALFREDO PEDERSINI S.R.L. AMBROVIT S.p.A. ANNOVI REVERB ERI ARTIFE R1962 S.R.L. S.p.A. AVO ALDO VALSEC CHI S.p.A. AWAFAST S.R.L. AWELCO INC. S.R.L. AZ. AGRICOLA FLORTE C S.S. dei F.lli Tricarico

B BALMA, CAPOD

marchi rappresen

tati

H

p.ti S.r.l. (SV) 2

EVOLUTION

2000

rivista al posto del titolo della rivista

e che

tanto interesse suscitano nel mercato in quanto presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “fotografia” reale ed esaustiva delle singole realtà italiane.

marchi rappresen

tati

ERREBI S.p.A. Unipers onale ESSELTE S.R.L.

marchi rappresen

tati

EURO-FLEX di Iotti

Nunzio

I

F

ICOGUANTI s.p.A.

FANTON S.p.A.

FERRAMENTA CHIAST FERRAMENTA COBIANRA TRAVERSETOLO CHI S.p.A. FERRAMENTA DEODA TO S.R.L.

IDROBASE GROUP S.R.L. IOI INDUSTRIE OTTICH E ITALIANE S.R.L. ISI PLAST S.p.A. ITAL-AGRO S.R.L.

marchi rappresen

tati

SANO EDILBOTTAS (PZ) vendita HABIMART S.r.l.s. O S.r.l. (GE) Edili EDILCAVALL riale ercio Materiali Servizio Indust EDILCELLE Comme C. S.a.s. (SV) 2 p.ti S.I.M.ED. S.r.l. (PV) di Parodi Marco Materiali Edili à Industriale Manufatti vendita (CZ) S.r.l. (BG) S.I.M.I.C. Societ (AQ) 2 p.ti vendita S.r.l. RCIO p.ti vendita IDEA S.r.l. EDILCOMME S.r.l. (MI) 2 in Cemento p.ti vendita RCIO S.r.l. (LI) IL PUNTO EDILE S.p.A. (MI) 4 EDILCOMME S.r.l. (AV) RG (SA) S.r.l. SPABE E IMBRIACO ZI S.r.l. (RM) S.a.s. di EDILE CIEMM SPIRIDIGLIOZ RE SANREMO EDILFORNITU (IM) C. Cavagnero & BINI S.r.l. (SO) EDILIZIA COLOM BINI S.r.l. (LC) a (SV) 2 p.ti vendit ARELLI EDILIZIA COLOMERCIALE S.r.l. (GR) 5 p.ti LAMBERTI S.r.l. EDILIZIA PESCI EDILIZIA COMM TRASIMENO a a (PG) vendit vendita S.r.l. p.ti 2 (TN) 4 p.ti vendit S.r.l. (SV) a EDILIZIA DUE S.r.l. (FG) TUTTEDIL S.r.l. (FE) 2 p.ti vendita EDILIZIA INTISORI S.r.l. (PG) M.A.P.E.F. S.r.l. (BS) 2 p.ti vendit(RM) EDILIZIA LAUTEO S.r.l. (CA) MAFLAN S.r.l. S.r.l. RELLI CECCA & PISAN 2 p.ti EDILIZIA MANIE RI LO S.n.c. (CS) DI S.r.l. (BN) EDILIZIA RINAL DI S.r.l. (CB) MARRA E PICCO S.a.s. di EDILIZIA RINAL vendita DE LORENZI NELLI S.r.l. (PG) EDILIZIA RUFFI SE di Caltavuturo G. e C. MATE RIALI EDILI & C. (FC) 2 p.ti vendita EDILIZIA TRINE vendita De Lorenzi Deris 2 p.ti vendita p.ti (LU) S.n.c. (VC) 2 MELCA S.r.l. e Alvaro Failli O S.r.l. (LI) Eredi Marco EDILMARKET MOLLICA MARINFigli S.n.c. (BI) 2 p.ti e S.r.l. (AR) MONDIN IMO p.ti vendita S.r.l. (MS) 2 a a vendit (TN) 4 p.ti p.ti EDILMARKET 3 vendit S.r.l. S.r.l. (TN) EDILIZIA EDILNOVA CLES (RM) MOSE R GUIDO I S.r.l. vendita EDILNOVELL vendita S.r.l. (VI) 3 p.ti EDILPARISE S.r.l. (TO) a EDILPELLICE (GR) 2 p.ti vendit (TN) EDILPIÙ S.r.l. Silver ti di Zanet EDILSILVER S.r.l. (VV) (RM) (PT) NEW ARENA EDILTUTTO S.p.A. (RI) NO E FIGLI S.r.l. NICCOLAI SILVA S.r.l. (AN) 3 p.ti vendita EDILTUTTO S.p.A.(RI) S NUOVA COME EDILTUTTO S.r.l. (RM) a EDILTUTTO S.r.l. (TN) 3 p.ti vendit ENDE RLE S.r.l. (RC) S.r.l. ETN IA S.r.l. (AR) OLIVIERI EDILIZ

S

I

L

T

M

C C.V.M. S.R.L. CAMA S.R.L. CAMP S.R.L. CARTELLI SEGNA LATORI S.R.L. CAV. MARIO VALSEC CHI E FIGLI S.R.L.

FERRAMENTA SEVERI S.R.L. FERRO BULLON I S.p.A. FERRUNION S.p.A. FERVI S.p.A.

CMT UTENSILI S.p.A. COLORIFICIO CIRPA S.R.L.

D DAMI RAPPRESENTAN ZE S.N.C. DAVIDE E LUIGI VOLPI DEMAR ITALIA S.R.L. S.p.A. DFL S.R.L. DIMAC S.R.L. DISCOTELSISAL S.R.L.

ITALCH IMICI S.R.L.

K

FISKARS ITALY S.R.L. FRA-BE R S.R.L. FRATELLI VITALE S.R.L. FRIGERIO ETTORE S.p.A.

KÄRCHER ITALIA

S.p.A.

KEMPE R S.R.L. KILTON S.R.L.

G

CFG S.p.A. CHAVESBAO S.A.

10 n ALMANACCO

G&B FISSAGGI S.R.L. G. AGRATI S.R.L. GENERAL FIX S.R.L. GENERAL UTENS ILI S.R.L. GENTILIN S.R.L. GIELLE TECHNO PLAST GP BATTERY MARKE S.R.L. TING ITALY S.R.L. GROSFER S.R.L. GRUPA TOPEX SP.z o.o. Sp.k. GUIDOTTI GINO & FIGLIO S.R.L. GUSTAV ALBERT S GmbH & Co. KG

KIMICAR S.R.L.

KLINGSPOR S.R.L. KONDOR ABRAS IVI S.R.L. KROLL S.R.L.

GYS ITALIA S.R.L.

2018

N

O

F

S.r.l. (PT) F.LLI CARALLI alli Antonella BINO di Fumag F.LLI COLOM S.n.c. (SV) S.r.l. (CE) F.LLI COSTANTINO (RC) S.r.l. F.LLI CRUSCO S.r.l. (CS) F.LLI CRUSCO (KR) S.n.c. F.LLI FONTANA S.r.l. (PI) F.LLI GAZZARRINI (MC) 2 p.ti vendita I S.r.l. 2 p.ti FABIO SBAFF ELLA S.r.l. (AT) FAVA & SCARZ vendita IA S.r.l. (FI) FIORINI EDILIZ I EDILIZIA di Cerbai FOCARDI E CERBA S.n.c. (FI) Figli. Alessandro e (LI) S.r.l. ANI FREDI

P (FI) 2 O EDILIZIA S.r.l. PARRETTI RENAT p.ti vendita S.a.s. (GR) 3 Peri Ado & C. PERI ADO di (PG) p.ti vendita I EDILIZIA S.r.l. (PG) PESCIARELL S.r.l. RIO I EMPO PESCIARELL & C. S.r.l. (AL) PESTARINO (CA) PISANO S.r.l. S.r.l. (TO) PRESSEDIL (TP) PROIA S.r.l.

G IA S.r.l. (LC) GILARDI EDILIZ ARIANI E PODUTI S.r.l. (RM) GRUPPO COLAM p.ti vendita S.r.l. (VC) 2 GUGLIELMI NA

GROSSISTI n E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW ERCE E-COMM ERCE RESP. E-COMM

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC

R UZION RIALI DA COSTR RASENTI MATE vendita p.ti a S.p.A. (SS) 2 (BL) 2 p.ti vendit REPRO S.r.l. (TV) REPRO S.r.l. (IM) a vendit ROSSI S.r.l. p.ti 2 (VB) ROVALETTI S.r.l.

E

LTF S.p.A. 1965 Via Cremona 10 ATE - BG 24051 - ANTEGN 949047 0363 94901 - 0363 .it ltf@ltf.it - www.ltf NO @Ltf Spa Turotti Andrea Bruno Riti si Regone Lorenzo Massimo Cucchi i Gabriella Zuccott Humberto Herrera

EDILIZIA 2018 n 15 ELETT. - MAT. ELETTRICO ALMANACCO GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE ERCE RESP. E-COMM

RAGIONE SOCIALE ANNO DI FONDAZ IONE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE RESP. E-COMMERCE FB DIRETTORE GENERA LE RESP. EVENTI DIRETTORE VENDITE DIRETTORE ACQUIST DIRETTORE MKTG I IMPORT MANAGE R EXPORT MANAGE R FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETT. - MAT. ELETTRIC O GIARDINAGGIO MACCH. DA GIARDIN O SICUREZZA ALTRO RAGIONE SOCIALE ANNO DI FONDAZ IONE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE RESP. E-COMMERCE FB DIRETTORE GENERA LE RESP. EVENTI DIRETTORE VENDITE DIRETTORE ACQUIST DIRETTORE MKTG I IMPORT MANAGE R EXPORT MANAGE R FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETT. - MAT. ELETTRIC O GIARDINAGGIO MACCH. DA GIARDIN O SICUREZZA ALTRO

RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV

BRICOTERM Viale Aldo Moro 234/Z 92026 - FAVARAAG NO SI NO NO SI SI NO NO SI SI EVOLUZIONE BRICO S.C.A.R.L. 2017 Via Falcone e Borsellin o6 65129 - PESCARA - PE NO Benedetto Paolino SI NO SI SI SI SI SI SI SI

3MB - MECSTO RE Via Gemona 26 33078 - SAN VITO AL TAGLIAM

ENTO - PN

APOLLO SERVICE S.r.l - BRICO DI PIU’ Via Bergamo, 9 66034 - LANCIAN O - CH

APOLLO SERVICE S.r.l - IKASA - BRICO Loc. Santacalcagna, DI PIU’ 30 66020 - ROCCA SAN GIOVANNI - CH APOLLO SERVICE S.r.l - IKASA - BRICO Cassia Center DI PIU’ Strada Cassia Nord Km 86, 4 01100 - VITERBO - VT BRICO SERVICE SRL Via Umberto Bonino - MAXI BRICO 1 98100 - MESSIN A - ME BRICOLARGE S.R.L. Via Aurelia Nord 203 58100 - GROSS

FINPAR SRL - BRICOTE RM 2010 Via Ugo La Malfa 8 91020 - PETROSI NO - TP SI Salvatore Pipitone Francesco Parrinell o Salvatore Pipitone Girolamo Parrinell o Girolamo Parrinell o Salvatore Pipitone SI NO NO SI SI NO NO SI SI PIRCHER OBERLA ND S.p.A. 1928 Via Rienza 43 39034 - DOBBIAC O - BZ NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC

SI NO SI SI SI NO NO NO SI S.N.C. MARCO POLO 1999 Libertà 101 Via Martiri della NO - AR 52010 - SUBBIA 0575 422552 stionechiavi.biz 0575 421203 iavi.net - www.ge info@gestionech NO Alessandro Sposi Stefano Tilli Tilli Stefano Stefano Tilli Marco Calami Marco Calami Alessandro Sposi SI NO NO NO NO NO NO SI NO

EDILIZIA ICO ELETT. - MAT. ELETTR GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO

E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE ERCE RESP. E-COMM

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC EDILIZIA ICO ELETT. - MAT. ELETTR GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO

56 n ALMANACCO

& GARDEN S.R.L. NEWPHARM HOME 2017 22 - PD Via Dell’Artigianato GIUSTINA IN COLLE 35010 - SANTA NO lo Enrico Bagarol n Mariasole Schiavo Roberto Calore lo Enrico Bagarol n Mariasole Schiavo Roberto Calore Roberto Calore SI SI NO NO NO SI SI NO NO

S.R.L. PAGANO FIORI 2004 Mazzolari 7 Via Don Primo DI PUGLIA - BA 70037 - RUVO 080 3629052 ri.com 080 3601088 ri.it - www.paganofio info@paganofio SI Raffaele Pagano ede Teresa Stragap Fortunato Borruto Pagano Raffaele Raffaele Pagano e Biagio Mazzon NO NO NO NO NO SI NO NO NO - DEPT. STORE PEDONE S.R.L. 14 1960 0 / Via Gentile SS 16 KM 770+58 - BT 3991171 LIE 76011 - BISCEG 3921767 / 080 3992266 - 080 080 080 3991660 - www.pedone.it info@pedone.it SI Francesco enta @PedoneFerram Girolamo Pedone Store) Pedone (Home (Dept.Store) - Enzo Mauro Pedone Leonardo Pedone SI SI SI SI SI SI SI SI SI ND S.p.A. PIRCHER OBERLA 1928 Via Rienza 43 CO - BZ 39034 - DOBBIA NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI

2018

BRICOLARGE S.R.L. S.P. 152 Aurelia Vecchia 1325 58022 - FOLLONI CA - GR CAGLIO OSVALD O SNC - BRICOLA RGE Piazzale Gobetti 3 20062 - CASSAN O D’ADDA - MI CAMPOPIANO s.a.s Via Pietro Pietrunti CAMPOPIANO BRICO & ARREDO 1 86025 - RIPALIM OSANI - CB CASA ARREDO s.r.l Strada Regionale 229 Km 22 28019 - SUNO NO CERAMICHE MAZZEO S.r.l - BRICO EMME Via S.S. 18 Loc. Vena 88010 - IONADI - VV COLORE E PITTURA

s.r.l

S.p.A.

HOMBE RGER S.p.A.

tati

S.r.l. (BG) p.ti ROVEDIL 2002 S.r.l. (CN) 3 BONIVARDO RUBIOLO e vendita

verso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso

Da sempre gli Osservatori Regionali che pubblichiamo sulla

H HELIOS ITALIA S.R.L. HIKOKI POWER TOOLS ITALIA

marchi rappresen

LI

ENDITORI EDI

INDICE RIV

Ferramenta2000 che ne cura la vendita e distribuzione attra-

di Almanacco alla V di Vendere!

/IMPORTATORI

ECO SERVICE S.R.L. EINHELL ITALIA S.R.L. ELBI S.p.A. ELSA METALLURGICA SRL EMAK S.p.A. EMILIANA SERBAT OI

URI & C. S.p.A.

BETAFENCE ITALIA S.p.A. BIACCH I GIANFR ANCO BONGIORNO ANTINF S.R.L. ORTUNISTICA S.R.L. BOSSONG S.p.A.

blicato con regolarità a cura della Direzione della rivista

di dire che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A

TORI/GROSSISTI

E

AlmanaccO risiede proprio nel

fatto di essere riusciti a fornire un quadro dettagliato dei

e per ora unico

INDICE PRODUT 3C CATENE S.R.L.

81


EVOLUTION

2000

2000

EVOLUTION

ALMANACCO 2018 Supplemento al n. 10- novembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

2.490

non puoi mancare! compila e restituisci

I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO

Ragione sociale Anno di fondazione

Indirizzo

Città

Provincia

CAP

Telefono *

Fax *

Email * Hai l’E-commerce?

Resp. Gestione e.commerce

Sito Internet * Facebook * @

Instagram * nome utente

Ufficio acquisti *

Ufficio vendite *

IMPORTANTE: i dati contrassegnati dall’asterisco* vengono inseriti a pagamento. A quale categoria appartieni DETTAGLIANTE

PRODUTTORE

GROSSISTA

GDO / GDS

RAPPRESENTANTE/AGENTE Settori di riferimento FERRAMENTA

GIARDINAGGIO

CHIMICA

MACCHINE DA GIARDINO

COLORI E VERNICI

SICUREZZA

EDILIZIA

ALTRO specificare quale (max 2 settori)

ELETTRICITA’ E MATERIALE ELETTRICO

Marchi rappresentati * (servizio a pagamento) N.B.: verranno stampati i loghi a colori dei marchi rappresentati

82

Inviare il modulo compilato all’indirizzo portali@edizionitecniche.it o al fax 02-66988427 Per tutti i campi (esclusi quelli con l’asterisco) l’inserimento è a titolo gratuito N.B. Si ricorda che si tratta di una autocertificazione Per qualsiasi informazione chiamare allo 02-66988424


OSSERVATORIO PERMANENTE

Campania e Puglia

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 84 pag. 85

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 86

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 90

- Schede grossisti

pag. 90

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

. pag. 93 pag. 95 . pag. 97 pag. 98

83


OSSERVATORIO PERMANENTE n Campania e Puglia

Scenario economico Nel 2018, in Campania, la ripresa dalla grande crisi, avviatasi nel 2014, si è indebolita. Il peggioramento congiunturale, che ha interessato la regione specie nell’ultima parte dell’anno, si è esteso a tutte le principali componenti dell’economia campana. Le attese formulate dagli operatori non segnalano un rafforzamento della ripresa nei prossimi mesi dell’anno in corso. Il valore aggiunto ha decelerato marcatamente nel 2018 in tutti i principali comparti di attività. A tale andamento hanno contribuito la domanda estera e i consumi delle famiglie. Il rallentamento della domanda estera ha interessato sia le esportazioni di beni, in tutti i principali settori di specializzazione regionale, sia la spesa dei turisti stranieri in Campania. Le imprese nel 2018 hanno accresciuto gli investimenti, in linea con quanto programmato a inizio anno. Al sostegno dei piani di accumulazione delle imprese hanno contribuito le misure di incentivazione. La redditività delle imprese è migliorata e, nel contempo, si è attenuato il processo di uscita dal mercato. Il rallentamento dell’attività economica si è riflesso sulla dinamica del credito alle imprese che si è indebolita a fronte di condizioni di offerta che, pur rimanendo nel complesso distese, si sono lievemente irrigidite nel secondo semestre. L’andamento del credito Aree territoriali Campania

della povertà superiore alla media italiana e una diseguaglianza più ampia dei redditi. Il benessere delle famiglie campane risente non solo di divari reddituali elevati ma anche di una più bassa qualità dei servizi pubblici e di peggiori condizioni di salute rispetto ad altre aree del Paese. Sebbene in progressivo miglioramento nello scorso decennio, l’accessibilità finanziaria all’acquisto di un’abitazione rimane in Campania inferiore alla media italiana. Le famiglie campane che hanno contratto mutui hanno beneficiato, nelle fasi di discesa dei tassi di mercato, di operazioni di surroga e di sostituzione dei mutui. Nel 2018 l’economia della Puglia è cresciuta in misura più contenuta rispetto all’anno precedente e alla media nazionale. Sebbene la crescita prosegua in modo ininterrotto da un quinquennio, il valore aggiunto nel 2018 è risultato ancora inferiore rispetto ai valori pre-crisi in tutti i principali comparti. Il settore industriale ha rallentato, per effetto di una domanda interna debole e del calo delle vendite verso l’estero. Il lieve incremento del fatturato industriale si è accompagnato a un maggiore grado di utilizzo della capacità produttiva. Si è confermata per il secondo anno consecutivo l’espansione degli investi-

Principali tendenze evolutive Stagnazione del comparto manifatturiero, Stazionarietà del settore delle costruzioni Rallentamento degli scambi con l’estero, Frenata delle vendite interne

Avellino

Stabilità dell’attività manifatturiera e dei consumi interni

Benevento

Stazionarietà del comparto manifatturiero e della domanda interna

Caserta

Tenuta del settore manifatturiero e delle vendite interne

Napoli

Stabilità del settore manifatturiero e dei consumi interni

Salerno

Stabilità delle attività manifatturiere e della domanda interna

Puglia

Ritmo contenuto della crescita economica, Scarso contributo degli scambi con l’estero, Calo del settore edilizio

Bari – Bat

Stabilità dell’industria manifatturiera e delle vendite interne

Brindisi

Calo dell’attività manifatturiera e del commercio interno

Foggia

Tenuta del comparto manifatturiero e della domanda interna

Lecce

Leggero calo dell’attività manifatturiera e delle vendite interne

Taranto

Stabilità dell’industria manifatturiera e dei consumi interni

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

84

è stato molto eterogeneo tra settori, con il comparto manifatturiero che ha accelerato in controtendenza rispetto agli altri, e tra classi di rischio. Il credito alle imprese più rischiose, nuovamente ridottosi nel 2018, ha risentito sia di politiche di concessione più selettive sia di più contenuti livelli di domanda. Nel 2018 l’occupazione in Campania è calata, interrompendo la fase espansiva registrata a partire dal 2015. I livelli occupazionali si sono tuttavia mantenuti nel complesso su valori analoghi a quelli pre‑crisi. Rispetto a questi ultimi, il recupero ancora da compiere risulta però pronunciato nel comparto delle costruzioni, nonché in alcuni sistemi locali del lavoro. Nel settore privato non agricolo, secondo dati dell’INPS, le assunzioni nette hanno rallentato, nonostante la ripresa di quelle a tempo indeterminato. Il tasso di disoccupazione permane elevato, nonostante il calo del 2018. L’offerta di lavoro si è contratta riflettendo il calo sia nel numero delle persone in cerca di lavoro sia in quello degli occupati. Il peggioramento delle condizioni del mercato del lavoro ha inciso sui consumi delle famiglie che hanno nel complesso rallentato. La decelerazione non ha interessato i consumi di beni durevoli, sostenuti dalla dinamica degli acquisti di auto usate. La Campania presenta una diffusione


menti. Nel settore delle costruzioni il valore della produzione ha mostrato un calo: nel comparto residenziale il numero di unità abitative iniziate in corso d’anno è diminuito; le imprese hanno tuttavia beneficiato della crescita delle compravendite, continuando a ridurre l’invenduto. Sul comparto continua a pesare l’andamento negativo dei prezzi degli immobili. La dinamica dei servizi, eterogenea tra i vari comparti, è rimasta nel complesso stabile. È proseguito anche nel 2018 il miglioramento delle condizioni economiche delle imprese: la redditività ha continuato a posizionarsi su livelli storicamente elevati in tutti i settori di attività economica, tranne che nelle costruzioni. I prestiti bancari al settore produttivo hanno registrato un lieve calo per effetto dell’indebolimento della domanda e di un moderato irrigidimento delle condizioni di accesso al credito. La riduzione dei finanziamenti, che ha riguardato soprattutto il settore delle costruzioni, è stata determinata dalla flessione avvenuta nell’ultimo trimestre dell’anno. Il ricorso diretto al mercato dei capitali o agli intermediari specializzati nella finanza di impresa è limitato, pur in presenza di qualche iniziativa nel private equity. L’andamento dell’occupazione, in crescita nella media del 2018, si è indebolito nella parte finale dell’anno. La dinamica è stata sostenuta dall’incremento sia dei lavoratori autonomi sia di quelli dipendenti; tra questi, le nuove assunzioni, al netto del-

Le istituzioni MAURO PEDONE - AMMINISTRATORE DI PEDONE FERRAMENTA DI BISCEGLIE (BT) - COMPONENTE IL COMITATO TECNICO ASSOFERMET FERRAMENTA n Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio? Nell’ultimo decennio lo scenario del commercio in generale è oltremodo mutato: in ciò non fa eccezione il comparto della ferramenta e dunque anche la vendita di articoli di bricolage e giardinaggio si è trasformata, essenzialmente per l’avvento di nuovi canali distributivi. Mi sto riferendo all’e-commerce. Meno trasformazioni ha subito per la natura merceologica di cui è composta, la ferramenta pura. L’evoluzione dell’e-commerce ha implicato una revisione completa delle politiche di vendita, dovendo puntare su un elemento essenziale ed imprescindibile che è il servizio. Il servizio rappresenta il vero punto di forza del negozio di prossimità nei confronti delle strategie commerciali poste in essere da GDS e vendite on-line. n Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli? Completamente. Come dicevo, sono

le cessazioni, sono risultate positive anche per le posizioni a tempo indeterminato. L’aumento dell’occupazione registrato in regione nello scorso quadriennio non ha consentito, come anche nel resto del Mezzogiorno, un pieno recupero dei livelli pre-crisi, di poco superati invece nella media nazionale. Al peggior andamento dell’occupazione rispetto all’Italia nello scorso decennio hanno contribuito una dinamica demografica più contenuta e una più intensa riduzione del tasso di occupazione. Nel 2018 la crescita degli occupati e la riduzione dell’offerta di lavoro hanno congiuntamente determinato un significativo calo del tasso di disoccupazione. Il reddito disponibile e i consumi delle famiglie sono lievemente aumentati. La dinamica del reddito ha beneficiato soprattutto dell’andamento positivo dei redditi dei lavoratori dipendenti. La Puglia continua tuttavia a caratterizzarsi per un reddito pro capite più contenuto e una maggiore diffusione della povertà rispetto alla media nazionale. Nel 2018 sono state rafforzate le misure per il contrasto alla povertà, sia su base nazionale sia a livello regionale. Il credito alle famiglie ha continuato ad aumentare, favorito anche da un livello dei tassi che resta basso nel confronto storico. La dinamica è stata sostenuta sia dall’incremento dei prestiti per l’acquisto di abitazioni, in connessione con il positivo andamento delle compravendite immobiliari, sia dalla crescita del credito al consumo.

avanzati in maniera importante nuovi attori e dunque la distribuzione tradizionale ha dovuto riposizionare la propria attività per far fronte alle nuove esigenze del mercato. Negli ultimi tre anni la parola d’ordine per ricollocarsi è multicanalità, ovvero la presenza su più canali per sostenere le proprie vendite e mantenere - seppur ridotti - i margini. Pedone Ferramenta è da più di tre anni attiva in rete con un portale e-commerce che in termini percentuali sta facendo registrare ottime performance. n In tali condizioni, come si sono trasformati i fattori per avere successo? Oltre alle politiche di servizio hanno successo tutte le strategie che puntano alla fidelizzazione della clientela, come l’assistenza pre e post vendita, le promozioni in store e le continue politiche commerciali volte ad offrire sconti e condizioni favorevoli sia alla clientela privata che a quella professionale. Insomma, tutti i punti di debolezza della GDS - se colti - possono diventare reali opportunità di crescita del medio-piccolo rivenditore. n Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Oltre a quelle già citate non possono e

non debbono mancare la formazione continua del personale di vendita, l’informazione e la comunicazione, la condivisione degli obiettivi, nonché il confronto con le istituzioni, che a mio avviso, debbono difendere il negozio di vicinato come cuore pulsante della comunità, presidio di sicurezza, e non credo di esagerare se dico struttura portante del territorio.

85


OSSERVATORIO PERMANENTE n Campania e Puglia

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Bricomaci Italia Srl È un punto vendita caratterizzato da campionario vastissimo, esperienza e competenza del personale e passione per il commercio di attrezzatura da lavoro. Ciò ha reso Bricomaci un vero e proprio punto di riferimento per hobbisti e professionisti della provincia di Napoli, essendo un punto vendita sia al dettaglio sia all’ingrosso. Sono tanti i prodotti che si possono trovare sugli scaffali, che coprono la totalità delle esigenze di bricolage e manutenzione interna ed esterna di ville o appartamenti: articoli idraulici ed elettrici, attrezzi per il giardinaggio, abbigliamento antinfortunistico, oggettistica in ceramica e tanto altro ancora. Per qualsiasi necessità lo staff del negozio sa indirizzare e consigliare la clientela nel migliore dei modi.

Calzaturificio Panda Sport Srl Panda Safety nasce 40 anni fa a Cisternino (BR), una splendida località del meridione italiano dove l’azienda ha stabilito le proprie radici per crescere e svilupparsi. Questo collocamento geografico non è affatto casuale: è infatti il risultato della forte determinazione del fondatore ed attuale amministratore delegato, Luigi Gargiullo, che da sempre ha creduto nelle potenzialità del proprio territorio. Negli anni a seguire Panda Safety ha continuato ad accrescere il proprio know-how e ad evolversi, concentrando l’attività di sviluppo prodotto sul miglioramento delle caratteristiche morfo-anatomiche delle calzature e sul perfezionamento delle funzionalità di protezione affinché risultassero idonee per ogni contesto lavorativo e quindi a contatto con ogni tipo di superficie o materiale. Attraverso la ricerca di materie prime e componenti sempre più performanti, l’azienda è riuscita ad offrire un prodotto la cui durabilità nel tempo è garantita ed è grazie a questi elevatissimi standard di qualità, tipici delle produzioni d’eccellenza Italiane, che il marchio Panda Safety ha conquistato negli anni la fiducia di numerosi distributori di DPI, e di ancor più utilizzatori finali, sia a livello nazionale che internazionale arrivando ad essere commercializzato in più di 60 paesi in tutto il mondo. Un risultato che testimonia l’affidabilità del prodotto Panda Safety: il compagno di lavoro ideale anche nelle condizioni più estreme.

86

Ragione sociale

Bricomaci Italia Srl

Località

Trecase (NA)

Anno di fondazione

2014

Addetti (unità)

2

Superficie (mq)

400

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Bricolage – Fai da te

Tipologia di prodotti

Ferramenta – utensileria idraulica – elettricità – giardinaggio – casalinghi

Organizzazione commerciale e distrib.

-

Canali di vendita

-

Telefono

0818628280

Sito Internet

www.bricomaci.it

Facebook

Bricomacitrecase

Indirizzo email aziendale

bricomaci@gmail.com

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

Calzaturificio Panda Sport Srl

Località

Cisternino (BR)

Anno di fondazione

1979

Addetti (unità)

84

Superficie (mq)

6.000

Fatturato (Mn. €)

19,0

Settore di riferimento

Calzaturificio

Tipologia di prodotti

Calzature antinfortunistiche

Organizzazione commerciale e distrib.

Distributori

Canali di vendita

Vendita diretta ad un unico distributore per nazione

Telefono

0804448422

Sito Internet

www.pandasafety.com

Facebook

www.facebook.com/PandaSafety

Indirizzo email aziendale

info@pandasafety.com

E-commerce Fatturato e-commerce

No -


Camp Srl È specializzata nella formulazione di prodotti chimici per edilizia, industria, casa e fai-da-te. Produce tre diverse linee di prodotto Professional, Surface Care e Home Care e le distribuisce attraverso una rete di rivenditori e distributori nei canali ferramenta, colorifici, brico, edilizia e termoidraulica, rivolgendosi sia ai professionisti che ai privati. È presente nel mercato nazionale ed in altri 13 paesi esteri.

Ragione sociale

Camp Srl

Località

Noicattaro (BA)

Anno di fondazione

2013

Addetti (unità)

15

Superficie (mq)

3.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Chimica

Tipologia di prodotti

Lubrificanti e grassi, Protettivi e antiruggine, Pulitori tecnici, Disincrostanti e disotturanti, Detergenti per superfici e ambienti, Trattamenti per materiali edili, Prodotti contro la muffa

Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, distributori e rivenditori Canali di vendita

Rivendite tradizionali e moderne

Telefono

0804782768

Sito Internet

www.campitalia.it

Facebook

CAMP Professional, CAMP Surface Care

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

info@campitalia.it No -

Trifone Campagna Executive Manager di Camp

Finedin Srl È specializzata nella produzione di prodotti di alto valore in ambito edile industriale e nautico. La dedizione che nel corso degli anni ha accompagnato l’attività, ha permesso di sviluppare prodotti di indiscussa qualità dalle proprietà tecniche elevate, anche grazie ad un efficiente centro di ricerca e sviluppo interno. L’attuale struttura è frutto di due generazioni di imprenditori e manager che sono state animate dai medesimi principi e dallo stesso spirito. Uno spirito innovatore che ha saputo evolversi nel tempo in sintonia con il mutare delle esigenze del consumatore e con gli sviluppi del mercato. La struttura commerciale e produttiva, grazie ad una politica che punta ad una sempre maggiore internazionalizzazione e a continui e importanti investimenti sia produttivi che nel settore Ricerca & Sviluppo, è in costante espansione. L’attenzione costante alla massima qualità, garantita da controlli rigorosi in tutte le fasi della produzione e l’efficienza di un servizio tempestivo e professionale, fanno di Finedin un partner esperto ed affidabile in qualsiasi opera di nuova costruzione o ristrutturazione. Inoltre, particolare attenzione viene prestata anche al personale di vendita che partecipa a corsi di formazione specifici per rispondere in modo preparato e puntuale alle richieste del mercato. Dare qualità al lavoro è da sempre un principio di Finedin ed è proprio per questo motivo che l’azienda ha focalizzato l’attenzione sulla formazione programmando e realizzando degli incontri tecnici mirati allo sviluppo delle competenze di chi vuole costruire la propria professionalità.

Ragione sociale

Finedin Srl

Località

Taviano (LE)

Anno di fondazione

1972

Addetti (unità)

10

Superficie (mq)

5.000

Fatturato (Mn. €)

1,0

Settore di riferimento

Vernici

Tipologia di prodotti

Idropitture, smalti, impermeabilizzanti, cicli per nautica, cicli per piscine, trattamenti per superfici, vernici certificate,

Organizzazione commerciale e distrib.

Rivenditori, agenti, utilizzatori finali

Canali di vendita

GDS, utilizzatori finali, rivendite tradizionali, distributori

Telefono

0833912601

Sito Internet

www.finedin.it

Facebook

https://www.facebook.com/finedin/

Indirizzo email aziendale

info@finedin.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

87


OSSERVATORIO PERMANENTE n Campania e Puglia I.CO.L. Srl È specializzata nella produzione e commercio di corde, trecce, spaghi, rafia, filati e sacchi in fibra naturale e sintetica. Le applicazioni sono molteplici poiché i vari articoli possono essere destinati all’agricoltura, ferramenta, artigianato, edilizia, alimentari, pesca, industria e al fai da te.

Idecorativi Sas È specializzata nella produzione di colori e vernici. Questa società ha rilevato la Industria Colori ILPEN e tale marchio rappresenta la maggiore quota di fatturato di Idecorativi. Attualmente, dunque, tale impresa è presente sul mercato con due marchi, ILPEN, IDECORATIVI e in aggiunta produce vernici e colori per conto terzi. La gamma di vernici e colori comprende undici linee di prodotto realizzate con materie prime e macchine innovative testate e di elevata qualità. Per quanto riguarda gli aspetti distributivi dei marchi facenti capo all’azienda, ILPEN è destinato a rivendite despecializzate e professionali, mentre IDECORATIVI a GDO, centri brico e rivendite despecializzate. La storia di Ilpen inizia nel 1987 con la nascita di numerosi marchi ancora presenti in gamma a conferma e memoria delle linee guida storiche di questa azienda. Acquisita da Sosio Canciello nel 2011, capacità produttiva e rete distributiva di Ilpen viene potenziata grazie a continui investimenti in ricerca e sviluppo. Oggi è un’azienda dinamica in continuo sviluppo e sfrutta le più recenti tecnologie presenti sul mercato. Propone una linea completa e collaudata di rivestimenti all’acqua per interni ed esterni, studiata per risolvere innumerevoli esigenze stilistiche e pratiche. La ricerca continua, la formazione professionale e l’attenzione per il cliente sono i punti fermi della filosofia evolutiva.

Lamberti Cordami Srl

88

Ragione sociale

I.CO.L. Srl

Località

Mercato san Severino (SA)

Anno di fondazione

2002

Addetti (unità)

10

Superficie (mq)

1.500

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Industria manifatturiera

Tipologia di prodotti

Trecce, corde, spaghi, rafia, filati

Organizzazione commerciale e distrib.

-

Canali di vendita

Rivendite tradizionali

Telefono

089461879

Sito Internet

-

Facebook

https://it-it.facebook.com/icolcorderia/

Indirizzo email aziendale

icolsrl@email.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

Idecorativi Sas

Località

Gricignano di Aversa (CE)

Anno di fondazione

2005

Addetti (unità)

5

Superficie (mq)

1.350

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Colori e vernici

Tipologia di prodotti

Specializzato, despecializzato, faidate

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti, distributori, conto terzi

Canali di vendita

Rivendita (vario tipo)

Telefono

0815026090

Sito Internet

www.ilpen.it - www.idecorativi.it

Facebook

-

Indirizzo email aziendale

info@ilpen.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

Lamberti Cordami Srl

È specializzata nel settore cordami e spaghi. La gamma di prodotti Località comprende trecce, corde e spaghi nei settori nautico ed agricolo- Anno di fondazione industriale (confezioni, ferramenta, tendaggi, edilizia), rivolgendosi Addetti (unità) a grossisti, dettaglianti e clienti diretti. Il punto di forza è il settore Superficie (mq) nautico e pesca, ma altrettanto notevole è il contributo proveniente dal settore agricolo-industriale. I prodotti sono frutto di costanti Fatturato (Mn. €)

Cava de’ Tirreni (SA)

investimenti in ricerca e sviluppo. Vengono impiegate le migliori Settore di riferimento materie prime e la manodopera qualificata consente di essere presente in un mercato che richiede elevati livelli qualitativi. Giunta alla Tipologia di prodotti quarta generazione, conserva una flessibilità in grado di adeguarsi a specifiche richieste della clientela. I prodotti sono di alta qualità e a Organizzazione commerciale e distributiva prezzi concorrenziali e soddisfano al meglio le esigenze di tutti i clienti. Canali di vendita

Cordami e spaghi

1890 15 3.000 coperti e 6.000 scoperti 1,5 Trecce, corde, spaghi e filati in fibre sintetiche e vegetali Rivenditori, distributori, grandi utilizzatori GDO, rivendite tradizionali

Telefono

089461417 – 089345334

Sito Internet

www.lamberticordami.com

Facebook

Lamberti Cordami Srl

Indirizzo email aziendale

info@lamberticordami.com

E-commerce

No

Fatturato e-commerce

-


Nuova Cuoio Srl È una realtà produttiva tutta italiana, fra le pochissime in Italia a produrre veramente all’interno della propria azienda guinzaglieria in cuoio. Riesce a coniugare l’antica manualità artigiana con la tecnologia moderna, usando materiali di ottima qualità, in modo da offrire alla propria clientela un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo. Con i migliori pellami toscani, ed i propri artigiani napoletani, riesce a soddisfare le richieste che pervengono dai clienti, per apportare modifiche alla loro produzione corrente oppure proporre soluzioni personalizzate.

Pagano Fiori Pagano fiori si occupa di floricoltura dai primi anni 70. I suoi clienti sono grandi operatori del verde vivo, è presente a livello nazionale sui canali della GDO, GDS e garden center, propone un assortimento di piante da interno, da balcone e giardino. Oltre alle proprie produzioni, collabora con altre aziende floricole del territorio, che coltivano sulla base dei programmi di Pagano. Vanta una lunga esperienza nel settore floricolo e propone esclusivamente piante di produzione italiana.

Ragione sociale

Nuova Cuoio Srl

Località

Volla (NA)

Anno di fondazione

1997

Addetti (unità)

-

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Ferramenta, Edilizia, Pet, Giardinaggio, Agricoltura

Tipologia di prodotti

Produzione Articoli in Cuoio

Organizzazione commerciale e distrib.

Grossista, Distributore

Canali di vendita

Gd, Grossista, Distributore

Telefono

0817744833

Sito Internet

www.eurocuoio.it

Facebook

Eurocuoio

Indirizzo email aziendale

info@eurocuoio.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

Pagano Fiori

Località

Ruvo di Puglia (BA)

Anno di fondazione

2014

Addetti (unità)

28

Superficie (mq)

20.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Floricoltura

Tipologia di prodotti

Piante da interno esterno e da balconi

Organizzazione commerciale e distributiva Agenti su tutte le regioni Canali di vendita

GDS.GDO, Ferramenta, agricole garden center

Telefono

0803601088

Sito Internet

www.paganofiori.com

Facebook

www.facebook.com/paganofiorisrl/

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

info@paganofiori.com Si 10%

Cosimo Pagano amministratore Pagano fiori

Smetar Srl È specializzata nella progettazione e l’arredo di negozi, l’allestimento di centri commerciali e la realizzazione di sistemi e strutture di magazzino per la logistica aziendale. Trent’anni di lavori portati a termine rappresentano la migliore garanzia di affidabilità ed efficienza per la realizzazione “chiavi in mano” di ogni progetto, nel rispetto dei costi e dei tempi di consegna. La continua presenza nel settore ha permesso di acquisire una profonda conoscenza delle problematiche che caratterizzano il prodotto, e qualsiasi tipologia di merce, in ciascuna delle fasi specifiche: immagazzinamento, movimentazione, esposizione e vendita. Per questo la proposta di collaborazione permette al cliente una gestione economica ed efficiente dei processi logistici e commerciali, ottenendo i vantaggi di soluzioni collaudate dal tempo, dall’esperienza e dalle numerose aziende che le hanno adottate.

Vincenzo Loliva Amministratore Unico di Smetar

Ragione sociale

Smetar Srl

Località

Putignano (BA)

Anno di fondazione

1984

Addetti (unità)

28

Superficie (mq)

6.000

Fatturato (Mn. €)

9,5

Settore di riferimento

Logistica e Arredo Retail

Tipologia di prodotti

Scaffalature ind.li ed arredi metallici e in legno

Organizzazione commerciale e distrib.

Venditori diretti + rivenditori e segnalatori

Canali di vendita

B2b, Gd e Gdo

Telefono

0804054154

Sito Internet

www.smetar.it

Facebook

www.facebook.com/smetarsrl/

Indirizzo email aziendale

info@smetar.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

89


OSSERVATORIO PERMANENTE n Campania e Puglia

I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Campania sono attivi 15 operatori, in Puglia i grossisti sono 5. Fra i grossisti campani Finalco fa parte di Brico io ed ha una divisione Professional composta da ferramenta ed idraulica destinata ad aziende ed installatori, completamente rinnovata nel 2018, e la divisione commercio al dettaglio di ferramenta e giardinaggio.

Imprese

Sito Internet

Campania Alfa Ferramenta Srl

www.alfaferramenta.it

Antonio Capaldo Spa

www.capaldo.it

Avagnano Capri 71 Sas

www.avagnano.com

Cardinale Group Srl

www.cardinalegroup.it

DFL Srl

www.nuovadfl.it

Dufer Srl

www.dufer.it

Finalco Srl

www.finalco.it

Francesco Vitale Distribution Srl

www.francescovitaledistribution.com

Fratelli Vitale Srl

www.fratellivitale.com

Hidrofer Srl

-

Ingrosso Ferramenta Napoli Nadir Srl

www.ingrossoferramenta.napoli.it

Scaramuzza Spa

www.scaramuzza.it

Telese Srl

www.telesesrl.com

Ute. Mac. Sud di La Cava Sergio & C. Sas

www.utemacsud.com

V.B.S. SpA

www.vbssrl.it

Puglia

90

Cioffi Vittorio Distribuzione Srl

www.cioffivittorio.it

De Santis Nicola Srl

www.desantisnicola.com

Fatelli Caterina Srl

www.fatellicaterinasrl.com

Macchia e Sforza Srl

www.macchiaesforza.com

Perrone Ferramenta Snc

www.ferramentaperrone.it


GROSSISTA DFL Srl

Finalco Srl

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione

DFL DFL Srl 1976

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione

Finalco Professional Finalco Srl 1985

Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Gruppo Gieffe

Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Brico io

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet

2012 Sala Consilina (SA) 097545524 www.nuovadfl.it

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet

2016 Piano di Sorrento (NA) 0815340111 www.finalco.it

Facebook

https://www.facebook.com/ DFLGRUPPOLAMURA/

Facebook

@Finalcosrl

Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

Info@nuovadfl.it 40.000 50 No -

Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

info@finalco.it / ferramenta@finalco.it 1.540 7 In allestimento -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabile

Rialzo ✔

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Variazione % in valore delle vendite + 6% - 2.5 % + 4% + 5% + 2% + 6% + 5% + 4% no

Perché si registrano tali andamenti? Maggiori investimenti pubblicitari, selezione più accurata di marchi trattati e fornitori, una comunicazione mirata ed una rete vendita organizzata. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Ribasso Fatturato Margini

Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista, crediamo che il cammino che abbiamo intrapreso ci porti verso una crescita organizzata e studiata.

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite +7% = = = = = +46% +10% +27%

Perché si registrano tali andamenti? Ad inizio 2018 abbiamo investito in un aggiornamento radicale per il nostro reparto professional (ferramenta e idraulica). Abbiamo contattato aziende all’avanguardia per entrambi i settori. In particolare, per la ferramenta abbiamo allargato il campo d’azione a tutto quanto ruota intorno alle forniture per gli hotel. A causa della concorrenza scorretta degli altri rivenditori della nostra zona, per poter fidelizzare gli installatori, abbiamo però dovuto ridurre al minimo possibile i margini di ricarico sul nostro acquistato. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Sarei ottimista se non fossimo in Italia.

91


OSSERVATORIO PERMANENTE n Campania e Puglia De Santis Nicola Denominazione sociale Anno di fondazione

De Santis Nicola Srl 1981

Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Ferritalia

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet

Macchia e Sforza Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione

Macchia e Sforza Macchia e Sforza Srl 1969

1989 Modugno (BA) 0805054290 www.desantisnicola.com

Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Privati indipendenti

Località Telefono Sito Internet

Bari 0805534100 www.macchiaesforza.com

Facebook

info@desantisnicola.com

Facebook

-

Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

18.000 60 www.desantisnicola.com 30% -

Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

Macchia_sforza@libero.it 1.000 5 No -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo

✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Variazione % in valore delle vendite +2% +7% +5% +4% +3% +4% +8% +2% +4%

Ribasso

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite +10 % -10 % +5 % = = +10% -5% +5%

Perché si registrano tali andamenti? In seguito all’instabilità dei mercati di riferimento. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Siamo sempre ottimisti, ma consapevoli allo stesso tempo di doversi dedicare con rinnovata e maggiore energia perché il mercato, debole ma esigente, non consente cedimenti o guardia abbassata. Fortunatamente il fascino di questo settore ci ha sempre aiutato a tener duro e a mai mollare anche nei momenti più bui. In questo ci aiuta anche l’affezionata clientela che ci sottopone quotidianamente richieste e domande sempre più impensabili per cui mente e cervello sono sempre stimolati e rigenerati. Il nostro motto è sempre lo stesso “Non siamo primi, ma secondi a nessuno”.

92


Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA ordine di importanza, i punti vendita specializzati nel commercio di materiali da costruzione, che si riducono al ritmo medio annuo dello 0,6%. La tendenza è più o meno analoga anche per i rivenditori di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. L’analisi per provincia negli ultimi due anni mostra un calo generalizzato in tutti i territori provinciali, soprattutto Salerno, Benevento e Napoli.

Nel 2018 in Campania sono attivi 4.927 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Nell’arco di cinque anni si assiste ad un ridimensionamento di tale settore ad un ritmo medio annuo dell’1,2%. Contribuisce a tale contrazione il numero dei rivenditori di articoli di ferramenta, che rappresentano poco più della metà della consistenza di tale rete. Seguono, per

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2018 (a) var. % Categorie di prodotto

2014

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale

2015

2016

2017

2018

2018/2017

var. m a 2018/2014

102

96

90

85

79

-7,1

-6,2

2.856

2.818

2.773

2.761

2.697

-2,3

-1,4

216

220

219

212

213

0,5

-0,3

1.123

1.104

1.095

1.104

1.098

-0,5

-0,6

867

863

857

845

840

-0,6

-0,8

5.164

5.101

5.034

5.007

4.927

-1,6

-1,2

a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2017 e 2018 (a) 2017 Province / Categorie di prodotto

AV

BN

CE

NA

SA

Totale

Non specificato

3

7

32

23

20

85

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

197

157

414

1.409

584

2.761

Articoli igienico-sanitari

14

9

40

120

29

212

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

104

94

200

436

270

1.104

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

127

105

174

197

242

845

Totale

445

372

860

2.185

1.145

5.007

2018 Province / Categorie di prodotto

AV

BN

CE

NA

SA

Totale

Non specificato

3

6

28

22

20

79

193

153

410

1.373

568

2.697

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

14

9

42

122

26

213

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

105

94

202

432

265

1.098

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

126

103

174

201

236

840

Totale

441

365

856

2.150

1.115

4.927

SA

Totale

Var. % 2018/2017 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

AV

BN

CE

NA

-

-14,3

-12,5

-4,3

-

-7,1

-2,0

-2,5

-1,0

-2,6

-2,7

-2,3

-

-

5,0

1,7

-10,3

0,5

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

1,0

-

1,0

-0,9

-1,9

-0,5

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

-0,8

-1,9

-

2,0

-2,5

-0,6

Totale

-0,9

-1,9

-0,5

-1,6

-2,6

-1,6

a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

93


OSSERVATORIO PERMANENTE n Campania e Puglia ti vendita è identica anche negli altri comparti merceologici, ovvero materiali da costruzione e rivendita di macchine ed attrezzature agricole e da giardinaggio. L’analisi per provincia negli ultimi due anni evidenzia una generale contrazione dei punti vendita in quasi tutte le province, soprattutto Lecce, Bari e Foggia. In provincia di Taranto si registra una stazionarietà.

Nel 2018 in Puglia si contano 3.326 dettaglianti in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Negli ultimi cinque anni si assiste ad un ridimensionamento medio annuo del 2,1%. Contribuiscono a tale contrazione i rivenditori di ferramenta, che costituiscono la metà di tale struttura di rete di vendita. La tendenza alla riduzione del numero di pun-

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2018 (a) var. % Categorie di prodotto

2014

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

2015

2016

2017

2018

2018/2017

var. m a 2018/2014

70

64

62

61

59

-3,3

-4,2

1.827

1.788

1.741

1.720

1.674

-2,7

-2,2

Articoli igienico-sanitari

199

190

195

196

193

-1,5

-0,8

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

806

789

777

751

735

-2,1

-2,3

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

723

728

710

696

665

-4,5

-2,1

3.625

3.559

3.485

3.424

3.326

-2,9

-2,1

Totale a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2017 e 2018 (a) 2017 Province / Categorie di prodotto

BA

BR

FG

LE

TA

Totale

Non specificato

31

3

9

11

7

61

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

481

198

333

433

275

1.720

Articoli igienico-sanitari

53

26

27

67

23

196

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

157

100

149

207

138

751

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

197

98

158

146

97

696

Totale

919

425

676

864

540

3.424

2018 Province / Categorie di prodotto

BA

BR

FG

LE

TA

Totale

Non specificato

30

3

9

10

7

59

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

467

195

324

413

275

1.674

Articoli igienico-sanitari

53

25

26

65

24

193

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

154

96

147

201

137

735

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

183

94

150

139

99

665

Totale

887

413

656

828

542

3.326

Var. % 2018/2017 Province / Categorie di prodotto

BA

BR

FG

LE

TA

Totale

Non specificato

-3,2

-

-

-9,1

-

-3,3

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

-2,9

-1,5

-2,7

-4,6

-

-2,7

-

-3,8

-3,7

-3,0

4,3

-1,5

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

Articoli igienico-sanitari

-1,9

-4,0

-1,3

-2,9

-0,7

-2,1

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

-7,1

-4,1

-5,1

-4,8

2,1

-4,5

Totale

-3,5

-2,8

-3,0

-4,2

0,4

-2,9

a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

94


Angeloro Rag. Luigi Ferramenta Denominazione attività

Angeloro Rag. Luigi Ferramenta

Località

Torremaggiore (FG)

Sito Internet

www.fercasalinghi.com

Facebook Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Angeloro Fercasalinghi 200 3 1958 Stabile

Variaz % delle vendite = = = = -

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ ✔

Auricchio Michele Ferramenta Caserta 50 2 1976 Stabile

Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite + = = +

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?

=

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Non è stato un anno facile, a causa di una ciclicità delle vendite, che tutto sommato sono apparse stabili.

Trend del settore Trend della Sua attività

Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)

Auricchio Michele Ferramenta

Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.

95


OSSERVATORIO PERMANENTE n Campania e Puglia

De Lucia Felice Ferramenta

Fratelli Corvasce Ferramenta

Denominazione attività

De Lucia Felice Ferramenta

Località Facebook Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Nola (NA) De Lucia Ferramenta 90 1 1919 Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)

Variaz % delle vendite =

=

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La specializzazione nell’idraulica e nella sicurezza. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Un po’ pessimista.

96

Denominazione attività Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Tendenza fatturato

Fratelli Corvasce Ferramenta Barletta www.corvasce.it info@corvasce.it Fratelli Corvasce Ferramenta 140 2 1994 Sì Leggero calo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite = = =

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.


LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO Insegne / Province

AV

BN

CE

NA

SA

Tot

AlBrico

-

-

-

-

3

3

Brico io

-

-

-

1

-

1

Bricocenter

-

-

-

1

1

2

Bricofer

-

1

-

2

2

5

BricoSI

-

-

-

-

1

1

Leroy Merlin

-

-

-

3

-

3

Progress

2

-

1

-

-

3

Thormax

1

1

5

-

3

10

Totale

3

2

6

7

10

28

In Campania si contano 28 punti vendita facenti capo a 6 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Salerno, Napoli, Caserta, Avellino e Benevento. Fanno capo al gruppo Bricofer 15 punti vendita, di cui 5 a proprio brand e 10 con marchio Thormax. Fanno capo al gruppo Adeo 5 punti vendita di cui 2 Bricocenter e 3 Leroy Merlin. Fanno capo ad Albrico 3 punti vendita. Questa insegna fa parte di Bricolife. Fanno capo a Progress, insegna del gruppo Capaldo, 3 punti vendita. A Brico io fa capo 1 punto vendita. BricoSI è il centro commerciale Siniscalchi a Salerno.

Dati riferiti a settembre 2019

In Puglia sono attivi 22 punti vendita facenti capo a 9 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Lecce, Bari, Foggia, Brindisi e Taranto. Fanno capo a Brigros 6 punti vendita concentrati nella provincia salentina. Al gruppo Adeo fanno capo 5 punti vendita, di cui 3 Leroy Merlin, 1 Bricocenter ed 1 Bricoman. A

Brico Casa fanno capo 3 punti vendita. A Bricofer fanno capo 2 punti vendita, di cui 1 a proprio brand ed 1 Thormax. Ad Evoluzione brico fanno capo 2 punti vendita. Alle altre quattro insegne presenti in questa regione fa rispettivamente capo 1 punto vendita. Fra queste Free Time Bricolage fa parte di Bricolife.

Insegne / Province

BA

BR

FG

LE

TA

Tot

Brico Casa

3

-

-

-

-

3

Brico io

-

-

1

-

-

1

Bricoba

1

-

-

-

-

1

Bricocenter

-

-

-

1

-

1

Bricofer

-

-

-

1

-

1

Bricoman

-

-

-

1

-

1

Brigros

-

-

-

6

-

6

Evoluzione brico

-

-

1

-

1

2

Fdt

-

-

-

1

-

1

Free Time Bricolage

-

-

1

-

-

1

Leroy Merlin

2

1

-

-

-

3

Thormax

1

-

-

-

-

1

Totale

7

1

3

10

1

22

Dati riferiti a settembre 2019

97


OSSERVATORIO PERMANENTE n Campania e Puglia Albrico Srl Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Finalco Srl – Brico io Albrico Albrico srl 2007 Bricolife

Insegna

Finalco – Brico io

Denominazione sociale Anno di fondazione

Finalco Srl 1985

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2016

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2018

Località

Piano di Sorrento (NA)

Località Telefono Sito Internet

Cava de’ Tirreni (SA) 089 40342 www.albrico.it https://www.facebook.com/www. albrico.it/

Telefono

0815340111

Sito Internet

www.bricoio.it

Facebook

Finalcosrl-bricoio p.disorrento

Indirizzo email aziendale

info@finalco.it

Info.cava@albrico.it

Superficie (mq)

2.320

2.900

Addetti (unità)

9

14 No

E-commerce

In allestimento

Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabilità ✔ ✔

Fatturato Margini

Fatturato Margini

Rialzo

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (articoli da giardinaggio)

+ + + + + -

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Stabilità ✔ ✔

Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Molto pessimista.

Siniscalchi Centro

Articoli di ferramenta

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso ✔

Stabilità

Rialzo

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Se non fossimo in Italia sarei ottimista. Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

Siniscalchi Centro 1987 Salerno 089301211 www.siniscalchi.it Centro Commerciale Siniscalchi

Indirizzo email aziendale

info@siniscalchi.it

Superficie (mq)

20.000

Addetti (unità)

80

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (articoli da giardinaggio)

E-commerce

No

Variazione % in valore delle vendite / + + + = = + +

Perché si registrano tali andamenti? Il mercato è in continua evoluzione.

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini

+ = = + + + -

Perché si registrano tali andamenti? Per alcune tipologie di articoli c’è una concorrenza molto radicata e sleale nella nostra zona.

Denominazione sociale Anno di fondazione Località Telefono Sito Internet Facebook

Stabilità ✔

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (articoli da giardinaggio)

Siniscalchi Centro Srl

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

98

Insegna

Ribasso

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

Stabilità ✔

Rialzo ✔

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Molto pessimista.


100 95 75

25 5 0


CI FACCIAMO IN QUATTRO PER OFFRIRE LE MIGLIORI SOLUZIONI. Work wear Hand tools Safety Power Tools

Più di novant’anni di storia nella produzione di articoli per il settore dell’edilizia, una presenza diffusa in oltre 40 paesi, più di 4.000 prodotti a catalogo suddivisi in quattro aree: abbigliamento da lavoro,

utensili, dispositivi di protezione individuale, dischi ed elettroutensili. Sinonimo di qualità riconosciuta e di sicurezza, innovazione e affidabilità, Kapriol è il partner perfetto al fianco di chi lavora in cantiere.

www.kapriol.com

Kapriol


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.