5 minute read

I protagonisti: Rica Lewis Workwear

Next Article
Editoriale

Editoriale

ricA leWiS® WorKWeAr

il preSiDio Del pUnTo venDiTA è eSSenziAle

Advertisement

I materiali display, il merchandising, l’esposizione corretta e il riassortimento puntuale sono lo strumento con cui massimizzare le potenzialità del prodotto e ottimizzare il sell-out, come spiega Maria Riorda, Category Manager e Trade Marketing dell’azienda offrendo anche alcune anticipazioni sulle novità in arrivo per la stagione autunno-inverno

Dopo aver chiuso il 2020 arrivando a coprire più del 20% del fatturato totale dell’azienda il marchio Rica Lewis® Workwear è concentrato sull’obiettivo di garantirsi un’ulteriore crescita sul mercato italiano. Grazie a un’efficiente rete vendita ripartita su tutto il territorio, il marchio è capillarmente distribuito sul territorio nazionale ed è presente con le proprie linee in una grande varietà di punti vendita. L’obiettivo ora è di supportare i propri clienti retailer in modo da consentire loro di ottimizzare il sell out grazie alla massimizzazione delle potenzialità del prodotto. Per questo una delle principali aree su cui l’azienda sta concentrando i propri investimenti è il presidio del punto vendita. Per fare il punto sulle attività promosse in questo ambito dall’azienda abbiamo incontrato Maria Riorda, Category Manager e Trade Marketing di Rica Lewis® Workwear. punto e migliorato l’offerta per segmentarla al meglio in base alla tipologia.

In una precedente intervista avevate annunciato importanti investimenti nella comunicazione per il 2021 con finalità sia di brand awareness sia di supporto al lancio dei nuovi prodotti. Quali sono in particolare, le attività in programma tra settembre e dicembre?

La stampa specializzata è certamente una leva su cui abbiamo investito in questo primo semestre e che continueremo a sviluppare. È inoltre prevista la partecipazione alle prossime fiere di settore (Covid permettendo). Non manca poi l’investimento direttamente sul trade: attraverso formazione e materiali per i punti vendita.

Come si articola la vostra presenza nel retail? Ci sono state variazioni nel 2021 rispetto al 2020?

Forniamo diverse tipologie di clienti: dal negozio di ferramenta di quartiere alle grandi superfici specializzate, dai grossisti ai garden. Nel 2021 continuiamo ad essere presenti e a servire le diverse categorie di clienti, ma abbiamo messo a

Oltre alla gamma e alla costante innovazione prodotto, uno degli elementi cardine della relazione tra azienda e canale retail è il servizio. Direbbe che questa è una vostra importante leva competitiva e anche un fattore di fidelizzazione dei retailer nei vostri confronti?

Sicuramente. Pensiamo che fornire un costante servizio di

Wall Catalogo Rica Lewis

Legs Display

presidio del punto vendita sia essenziale: i materiali display, il merchandising, l’esposizione corretta e il riassortimento puntuale, per esempio, fanno di noi un’azienda che si mette a disposizione del cliente per massimizzare le potenzialità del prodotto e ottimizzare il sell-out. Questi obiettivi sono inoltre supportati da una formazione specifica sul prodotto stesso, che passa direttamente dai nostri responsabili di produzione, agli agenti fino al nostro cliente. La soddisfazione che ne deriva è uno dei pilastri della fidelizzazione.

Quali sono allora i servizi da voi offerti al canale retail? Avete delle novità da annunciare in questo ambito?

È senza dubbio molto apprezzato il servizio di assistenza fornito dai nostri uffici di Fossano, in provincia di Cuneo che possono essere facilmente contattati per qualsiasi esigenza: hanno tutte le informazioni per aiutare i clienti o il riferimento giusto a cui indirizzarli. La nostra squadra di agenti è distribuita su tutto il territorio nazionale per assicurare una costante presenza sui punti vendita: accompagnano i nostri rivenditori nella presentazione ottimale dell’offerta, si occupano della raccolta dei riassortimenti. L’azienda si impegna stagionalmente con l’investimento in promozioni pensate per attrarre e coccolare i consumatori finali. Per i nostri clienti premium offriamo condizioni agevolate per ordini e spedizioni e alcuni servizi extra. Stiamo inoltre riflettendo su un canale specifico B2B che possa rendere ancora più agevoli e diretti i rapporti tra azienda e retail.

Un vostro progetto riguarda l’esposizione PTV. Ce ne può parlare? Quali sono i vantaggi che offre ai vostri clienti?

L’esposizione è un punto chiave della nostra politica di servizio: meglio è esibito il prodotto e migliore è il tasso di uscita, è un dato di fatto. I nostri materiali per il punto vendita (recentemente rivisitati) garantiscono un facile accesso al prodotto e una forte comunicazione visiva focalizzata sulle occasioni d’uso. Esistono molteplici soluzioni, per esempio i palbox e i box display “prêt-à-vendre”, le gondole a rotelle, gli shop-inshop integrati o elementi visual per evidenziare l’esposizione a scaffale. La presentazione al consumatore è inoltre arricchita dal labelling presente sul prodotto stesso: esteticamente accattivante e recante le informazioni chiave riguardo alle caratteristiche del capo. I nostri agenti supportano il punto vendita nella scelta dei materiali più adatti al loro caso specifico, nonché nella messa a punto dell’esposizione finale.

Parlando della vostra gamma prodotto, quali sono le novità che proporrete al mercato B2B da qui a fine anno? A quale target di utilizzatori sono rivolte?

Per la nuova stagione autunno-inverno 2021 abbiamo scelto di proporre una piccola collezione legata al nostro know-how più importante: il Jeanswear. Il denim nasce proprio come tessuto per i lavoratori, rappresenta le nostre radici, la nostra esperienza, la nostra storia e heritage. Questa mini-collezione Legacy è composta da 4 capi iconici del workwear: • un jeans 5 tasche in denim robusto (13 oz) stretch Fibreflex® (mod. ENDUR2), • una camicia da lavoro in light denim con tasche funzionali (mod. MATT), • un giubbotto in denim stretch Fibreflex® (mod. STANT), • l’immancabile salopette in denim, rivista con l’aggiunta di inserti in canvas ad alta resistenza e da una bretella posteriore elastica (mod. JIMMY).

Inoltre, la gamma si arricchisce di capi spalla e gilet, e di una altra bella novità: il Wogg, ovvero un pantalone jogger da lavoro. Creato con uno spesso tessuto di felpa, confortevole, con tasche porta ginocchiere e rinforzi in tessuto canvas nei punti critici. Il nostro target sono i lavoratori che si mettono in gioco sul campo, gli artigiani, i professionisti che hanno bisogno di capi comodi e performanti per svolgere al meglio le loro mansioni, ma volendo anche gli appassionali di bricolage della domenica. Uno dei punti di forza della nostra gamma è proprio la versatilità: si tratta di capi adatti per molteplici categorie e usi, abbigliamento da lavoro funzionale, che non manca di stile.

Palbox Gondola Espositore a braccia

This article is from: