Carta dei Servizi Cesvol Perugia

Page 1

Carta dei Servizi

Via Campo di Marte 9 piano IV 06124 - Perugia Tel.075 5271976 Fax 075 5287998

www.pgcesvol.net


Al

d e l o l i a z i S v o r lida e S

un punto di riferimento qualificato per le Associazioni

rieat’


Chi siamo Essere una porta sempre aperta su un mondo di impegno e voglia di partecipare, abitato da persone per bene pronte ad un gesto di solidarietà, ad un impegno continuo e difficile accanto a chi soffre, a chi ha bisogno anche solo di una parola di speranza ma anche pronte a far valere il diritto di esserci per chi insegue una integrazione possibile, sia essa legata ad una nascita lontana o ad un disagio che diventa spesso ostacolo ad una vita normale

Anche questo può essere il Cesvol..... un universo di relazioni che potrebbe svelare una realtà di cui a volte, distratti dal quotidiano, ignoriamo 1'esistenza Il mondo del volontariato ! QUELLO CHE NON SAI è che questo mondo ti vive accanto e aspetta che TU lo trovi.

Il Cesvol svolge le sue attività con risorse attribuite dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato dell’Umbria www.pgcesvol.net


Le nostre sedi Perugia – sede centrale Via Campo di Marte 9-piano IV 06124 -Perugia Tel. 075 5271976 fax 075 5287998 e-mail:cesvol@mclink.it info@pgcesvol.net Sportello di Assisi Via Cecci 1 06081 -S. Maria d. Angeli Tel. 075 8043150 e-mail: assisi@pgcesvol.net Sportello di Castiglione del Lago Piazza della Stazione 14 06061 - Castiglione del Lago Tel. 075 951217 e-mail: clago@pgcesvol.net Sportello di Città di Castello Piazza Servi di Maria 06012 - Città di Castello Tel. 075 8522301 e-mail: castello@pgcesvol.net Sportello di Foligno Via Oberdan, 119 06034 - Foligno Tel. 0742 340018 e-mail: focesvol@mclink.it

Sportello di Gubbio Via Cavour 12 06024 - Gubbio Tel. 075 9221045 e-mail: gubbio@pgcesvol.net Sportello di Marsciano Via Trento 3 06055 Marsciano Tel. 075 8749924 e-mail: mediavalle@pgcesvol.net Sportello di Norcia Piazza Sergio Forti Palazzo Cavalieri di Malta 06046 - Norcia Tel. 0743 828355 e-mail: valnerina@pgcesvol.net Sportello di Cascia Piazza Aldo Moro 3 06043 - Cascia Tel. 0743 751359 Mercoledì 9.30-13.30 e-mail: valnerina@pgcesvol.net Sportello di Spoleto Via Bandini 17 06049 - Spoleto Tel. 0743 46426 e-mail: spocesvol@mclink.it


Servizi continuativi di base Servizi per appuntamento

I nostri servizi

comunicare@pgcesvol.net

Giornale dell’Umbria Corriere dell’Umbria Perugia Notizie Programmazione televisiva locale

Consulenza amministrativa contabile e fiscale info@pgcesvol.net

Grafica e stampa

Ufficio Stampa

grafica@pgcesvol.net

comunicare@pgcesvol.net

Consulenza alla progettazione

Servizi Internet www.pgcesvol.net. www.pgcesvol.com

Formazione

Social network

formazione@pgcesvol.net

www.facebook.com www.twitter.com

Servizio Progettazione

Tavoli tematici provinciali:

progettazione@pgcesvol.net

Servizio di orientamento al Volontariato volontariato@pgcesvol.net

Convegni, eventi, seminari formazione@pgcesvol.net

pubblicazioni@pgcesvol.net

Scuola e volontariato info@pgcesvol.net

segreteria@pgcesvol.net

Newsletter Informatica

info@pgcesvol.net

Servizio Pubblicazioni Editoria

Servizi di Comunicazione Newsletter Tecnica

Via Campo di Marte 9 piano IV 06124 - Perugia Tel.075 5271976 Fax 075 5287998

www.pgcesvol.net

Cultura segreteria@pgcesvol.net Disabilità volontariato@pgcesvol.net Disagio Sociale rendicontazione@pgcesvol.net Formazione formazione@pgcesvol.net Immigrazione cesvol@mclink.it Nuove Generazioni e Famiglia info@pgcesvol.net Promozione e Salute cesvol@mclink.it

Tavoli tematici territoriali: Anziani - Marsciano: mediavalle@pgcesvol.net Disabilità - Castiglione del Lago: clago@pgcesvol.net GLIS Gubbio:gubbio@pgcesvol.net GLIS Norcia:valnerina@pgcesvol.net


SERVIZI CONTINUATIVI DI BASE Sedi Territoriali e Sede Centrale cosa offrono: Accoglienza - Informazioni generali – Segretariato Documentazione - Domiciliazione e utilizzo sale - Accesso a database e indirizzari - Fotocopie - Stampe b/n e colori - Tutoraggio e logistica corsi di formazione Consulenza e assistenza di primo livello su materie amministrative: dà indicazioni sui primi passi da compiere nella fase costitutiva di una associazione: orientamento tra i diversi tipi di associazioni, indicazioni su atto costitutivo e statuto, informazioni sulla normativa di riferimento e sui versamenti da effettuare, informazioni sulle iscrizioni ai registri regionali e/o nazionali, obblighi a cui adempiere, informazioni sulla tenuta dei libri sociali e contabili Consulenza e assistenza di primo livello contabilità per le Associazioni Consulenza e assistenza di primo livello sulla grafica: realizzazione di locandine e volantini a chi si rivolgono: a tutte le associazioni come si accede: vengono erogati in tutte le sedi del Cesvol

I Servizi sono gratuiti (con modalità diversificate) per le associazioni Socie del Cesvol e per tutte le Odv. Altrimenti è previsto un contributo


SERVIZI PER APPUNTAMENTO SERVIZIO PROGETTAZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA AMMINISTRATIVA cosa offre: interviene sulle problematiche inerenti l'amministrazione generale dell'attività, quali contabilità e fisco, bilanci, imposte e tributi, la contabilità e i rapporti di lavoro, realizzazione di nuovi statuti, atti costitutivi, regolamenti, nonché l'assistenza per gli adempimenti iniziali, e l'avviamento dell'attività a chi si rivolge: a persone che intendono costituirsi in associazione, alle associazioni che necessitano di assistenza e supporto su tutte le questioni inerenti l’amministrazione. come si accede: tramite appuntamento Il Servizio è gratuito, per un massimo di due incontri per le associazioni che si stanno costituendo, per le associazioni Socie del Cesvol e per tutte le Odv. Altrimenti è previsto un contributo tel. 075 5271976 info@pgcesvol.net

cosa offre: informazione, orientamento e consulenza alla progettazione con lo scopo di promuovere la partecipazione a bandi di enti pubblici (comuni, province, asl, regione, ministeri, …), fondazioni e altri soggetti privati; l’elaborazione di progetti sperimentali e innovativi per il territorio; la promozione di bandi e finanziamenti anche a livello locale attraverso una stretta collaborazione con il Cesvol a chi si rivolge: alle associazioni come si accede: tramite appuntamento progettazione@pgcesvol.net SERVIZIO ACCOMPAGNAMENTO CONTABILE cosa offre: Supporto alla contabilità, prima nota, bilancio, personalizzazione piano dei conti, nota integrativa, trasmissione telematica modelli eas, dichiarazione 5x1000 a chi si rivolge: alle associazioni come si accede: tramite appuntamento contabile@pgcesvol.net


GRAFICA, STAMPA cosa offre: ideazione, impostazione grafica e stampa di materiale informativo Il servizio opera per tutte le Associazioni che ne fanno richiesta, oltre che per la parte promozionale dei vari progetti e servizi del Cesvol Ogni associazione ha diritto ad un quantitativo massimo annuale di stampe a chi si rivolge: alle associazioni che hanno necessità di disporre di materiali statici (carta intestata, tessere, etc.) ma anche relativi ad iniziative da divulgare (depliant, locandine, etc,) Il Servizio di stampa è gratuito (con un massimale annuale) per le Associazioni Socie del Cesvol e per tutte le Odv. Per le altre categorie e per i soci e le odv che hanno superato il limite annuo è previsto un contributo come si accede: il servizio viene erogato esclusivamente previo appuntamento. info@pgcesvol.net - grafica@pgcesvol.net

SERVIZIO CONSULENZA LEGALE cosa offre: informazione, orientamento e consulenza su questioni legate agli aspetti legali. a chi si rivolge: alle associazioni come si accede: tramite appuntamento Il Servizio è gratuito per le associazioni Socie del Cesvol e per tutte le Odv. Altrimenti è previsto un contributo formazione@pgcesvol.net


LABORATORI FORMATIVI E FORMAZIONE PROFESSIONALE cosa offre: Laboratori formativi che riguardano tutti i settori d'attività nei quali è impegnato l'associazionismo per consolidare nelle associazioni la consapevolezza di essere elementi attivi dei propri percorsi di crescita e per sostenere lo sviluppo sociale e culturale di chi opera nel volontariato Formazione professionale, in collaborazione con enti accreditati, per innalzare il livello qualitativo del terzo settore e trasferire agli operatori del settore competenze spendibili in un contesto anche lavorativo (alcuni corsi prevedono un contributo) a chi si rivolge: responsabili e volontari delle associazioni, organizzazioni di volontariato, cittadinanza Il Servizio è gratuito per le associazioni Socie del Cesvol e per tutte le Odv. Altrimenti è previsto un contributo formazione@pgcesvol.net

SERVIZIO ORIENTAMENTO AL VOLONTARIATO cosa offre: Il servizio si pone come collegamento tra domanda ed offerta di volontariato. Avvicina i cittadini al mondo del volontariato e sensibilizza le comunità territoriali ai valori della solidarietà Il servizio si struttura con un punto di ascolto per aspiranti volontari e per le associazioni che necessitano di volontari, prevede poi un percorso formativo/informativo, l’accompagnamento ed inserimento dei volontari nelle associazioni e il monitoraggio dei percorsi a chi si rivolge: alle associazioni che necessitano di volontari e ai cittadini che intendono dedicarsi ad azioni continuative di volontariato volontariato@pgcesvol.net


SERVIZIO PUBBLICAZIONI ED EDITORIA cosa offre: produzioni pubblicistiche ed editoriali (libri, quaderni, monografie, manuali, etc.), pubblicazioni visionabili e scaricabili dalla piattaforma Issuu e presentate alle varie manifestazioni locali e nazionali che riguardano l’editoria a chi si rivolge: alle associazioni che intendono, ai fini della pubblicazione, proporre idee e contenuti coerenti rispetto ai temi di interesse e di competenza del volontariato Il Servizio è gratuito per le associazioni che rientrano nell’invito a proporre. Altrimenti è previsto un contributo pubblicazioni@pgcesvol.net

CONVEGNI, EVENTI, SEMINARI cosa offre: un piano di attività nell’area della promozione dei valori e della cultura del volontariato, che fornisca proposte qualificate e adeguate di convegni e seminari inerenti tematiche rilevanti rivolte al volontariato. a chi si rivolge: a tutta la cittadinanza interessata formazione@pgcesvol.net


VOLONTARIATO E SCUOLA cosa offre la definizione di progetti di intervento e di sensibilizzazione rivolte al mondo della scuola sulle varie tematiche nelle quali opera l’associazionismo. a chi si rivolge alle associazioni di volontariato interessate a praticare interventi ed azioni nel mondo della scuola, Istituti scolastici di ogni ordine e grado, insegnanti, alunni/studenti e loro famiglie

In particolare le azioni sono rivolte alle scuole di secondo grado con le attività dei Presidii del volontariato

OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI cosa offre: tirocinii di formazione e di orientamento per gli studenti universitari presso la rete di servizi e attività del Cesvol di Perugia a chi si rivolge agli studenti universitari delle Facoltà con le quali il Cesvol ha attivato delle convenzioni: Facoltà di Lettere e filosofia, Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dell'Educazione, Facoltà di Scienze Politiche Servizio Job placement universita@pgcesvol.net - cesvol@mclink.it


SERVIZI DI COMUNICAZIONE Le notizie del volontariato in uscita ogni Lunedì all’interno del Giornale dell’Umbria e del Corriere dell’Umbria redazione@pgcesvol.net e trimestralmente su Perugia Notizie

UFFICIO STAMPA cosa offre: la cura delle campagne stampa di lancio e di resoconto per tutti gli eventi, i servizi e le attività del Cesvol e per le Associazioni che lo richiedono. a chi si rivolge: alle associazioni che intendono promuovere le proprie iniziative e la propria presenza presso i media

Rassegna stampa consultabile anche sul sito: www.pgcesvol.net

come si accede tramite appuntamento redazione@pgcesvol.net

UMBRIA RADIO Programmazione radiofonica con Umbria Radio con un approfondimento “1200 secondi con…” che va in onda il venerdì ed è ascoltabile anche sul web: http://www.umbriaradio.it/podcast2.asp?podcast=13)


NEWSLETTER TECNICA Comunicazione periodica in formato elettronico in cui vengono riportate le notizie sugli aggiornamenti normativi, fiscali o procedurali. Cosa fare per riceverla: è necessario iscriversi facendo richiesta all'indirizzo segreteria@pgcesvol.net NEWSLETTER INFORMATICA Comunicazione periodica in formato elettronico in cui vengono riportate dettagliatamente le notizie relative ai principali servizi erogati dal Cesvol Perugia e alle iniziative delle Associazioni. cosa fare per riceverla: è sufficiente iscriversi alla newsletter sul sito www.pgcesvol.net comunicare@pgcesvol.net SECONDO LE NOSTRE FONTI Rassegna periodica delle informazioni e delle notizie di rilievo nazionale utili per chi amministra un ente no profit cosa fare per riceverla: è sufficiente iscriversi scrivendo a: cesvol@mclink.it

NOTIZIE DAI TERRITORI Comunicazione di notizie a carattere sociale cosa fare per riceverla: è sufficiente iscriversi scrivendo a: castello@pgcesvol.net


SERVIZI INTERNET cosa offre: Sito Cesvol: www.pgcesvol.net a chi si rivolge: alle associazioni che intendono essere aggiornati su tutte le novità relative al sociale ed all’impegno associativo sia provinciale che nazionale

VILLAGGIO SOLIDALE cosa offre: Servizi di sviluppo e presenza web per le associazioni: www.pgcesvol.com come si accede: tramite apposita richiesta: volontariato@pgcesvol.net

SOCIAL NETWORK http://www.facebook.com/profile.php?id=100000268286203 http://www.facebook.com/CesvolPerugia https://twitter.com/CesvolPerugia


TAVOLI TEMATICI I tavoli tematici sono soggetti sociali misti (associazioni e/o altri enti) in grado di innescare processi di connessione e contaminazione tra Cesvol e territorio, tra associazioni e servizi, tra servizi e servizi, tra servizi e sportelli territoriali. I tavoli tematici rappresentano contesti ideali per l'emersione di bisogni ed esigenze specifiche, favorendo la condivisione di obiettivi e strumenti ma anche la elaborazione di iniziative e di progetti di sviluppo che coinvolgano reti miste, composte dal volontariato organizzato e dagli enti preposti alle questioni specifiche cui il tavolo afferisce. Attualmente sono attivi i seguenti tavoli:

Tavoli tematici provinciali:

Tavoli tematici territoriali:

Cultura segreteria@pgcesvol.net DisabilitĂ volontariato@pgcesvol.net Disagio Sociale rendicontazione@pgcesvol.net Formazione formazione@pgcesvol.net Immigrazione cesvol@mclink.it Nuove Generazioni e Famiglia info@pgcesvol.net Promozione e Salute cesvol@mclink.it

Anziani Marsciano: mediavalle@pgcesvol.net Disabilità Castiglione del Lago: clago@pgcesvol.net Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Sociale - GLIS Gubbio: gubbio@pgcesvol.net Norcia: valnerina@pgcesvol.net


Via Campo di Marte 9 piano IV 06124 - Perugia Tel.075 5271976 Fax 075 5287998

www.pgcesvol.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.