EDITORIA SOCIALE CATALOGO PUBBLICAZIONI CESVOL UMBRIA SEDE DI PERUGIA
Catalogo Pubblicazioni
Editoria Sociale Perugia
Editoria Sociale
Catalogo Pubblicazioni Cesvol Umbria Sede di Perugia
Catalogo Pubblicazioni
Cesvol Centro Servizi Volontariato Umbria Sede legale: Via Campo di Marte n. 9 06124 Perugia tel 075 5271976 www.cesvolumbria.org editoriasocialepg@cesvolumbria.org
Edizione aprile 2022 Coordinamento editoriale di Stefania Iacono Stampa Digital Editor - Umbertide
Catalogo Pubblicazioni I QUADERNI DEL VOLONTARIATO UN VIAGGIO NEL MONDO DEL SOCIALE PER COMUNICARE IL BENE I valori positivi, le buone notizie, il bene che opera nel mondo ha bisogno di chi abbia il coraggio di aprire gli occhi per vederlo, le orecchie e il cuore per imparare a sentirlo e aiutare gli altri a riconoscerlo. Il bene va diffuso ed è necessario che i comportamenti ispirati a quei valori siano raccontati. Ci sono tanti modi per raccontare l’impegno e la cittadinanza attiva. Anche chi opera nel volontariato e nell’associazionismo è ormai pienamente consapevole della potenza e della varietà dei mezzi di comunicazione che il nuovo sistema dei media propone. Il Cesvol non ha mai dimenticato quelle modalità di trasmissione della conoscenza e dell’informazione che sembrano comunque aver retto all’urto dei nuovi media. Tra queste la scrittura e, per riflesso, la lettura dei libri di carta. Scrivere un libro per un autore è come un atto di generosa donazione di contenuti. Leggerlo è una risposta al proprio bisogno di vivere il mondo attraverso l’anima, le parole, i segni di un altro. Intraprendendo la lettura di un libro, il lettore comincia una nuova avventura con se stesso, dove il libro viene ospitato nel proprio vissuto quotidiano, viene accolto in spazi privati, sul comodino accanto al letto, per diventare un amico prezioso che, lontano dal fracasso del quotidiano, sussurra all’orecchio parole cariche di significati e di valore. Ad un libro
Catalogo Pubblicazioni ci si affeziona. Con il tempo diventa come un maglione che indossavamo in stagioni passate e del quale cerchiamo di privarcene più tardi possibile. Diventa come altri grandi segni che provengono dal passato recente o più antico, per consegnarci insegnamenti e visioni. Quelle visioni che i cari autori di questa collana hanno voluto donare al lettore affinché sapesse di loro, delle vite che hanno incrociato, dei sorrisi cui non hanno saputo rinunciare. Gli autori di questi testi, e di tutti quelli che dal 2006 hanno contribuito ad arricchire la Biblioteca del Cesvol, hanno fatto una scelta coraggiosa perché hanno pensato di testimoniare la propria esperienza, al di là di qualsiasi tipo di conformismo e disillusione Il Cesvol propone la Collana dei Quaderni del Volontariato per contribuire alla diffusione e valorizzazione della cittadinanza attiva e dei suoi protagonisti attraverso la pubblicazione di storie, racconti e quant’altro consenta a quel mondo di emergere e di rappresentarsi, con consapevolezza, al popolo dei lettori e degli appassionati. Un modo di trasmettere saperi e conoscenza così antico e consolidato nel passato dall’apparire, oggi, estremamente innovativo. Salvatore Fabrizio Cesvol Umbria
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2006 Ancarano si racconta La storia, il territorio, le feste e le tradizioni, gli usi e le curiosità di un’importante frazione di Norcia a cura di ProLoco Ancarano p. 96 - Ed.2006
Il Tezio ... e dintorni Storia di un’Associazione e del suo territorio a cura Associazione Monti del Tezio p. 76 - Ed.2006
La battaglia dei T4 Un romanzo autobiagrafico per entrare nei tormenti dell’anima di un ragazzo degli anni ‘60 in lotta con la dipendenza da droghe e dalla malattia a cura di Pinumbo p. 187 - Ed.2006
Catalogo Pubblicazioni Danze senza frontiere Testimonianze di un progetto senza barriere: l’uso delle danze popolari come strumento di integrazione per persone disabili a cura di Pegaso Polisportiva Disabili Bastia Umbra p. 96 - Ed.2006 La Luce che cura Piccolo opuscolo per conoscere la cromoterapia a cura di Rosa Trungadi p. 19 - Ed.2006
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2007 Psik Racconto sul percorso psicologico e psichiatrico di un personaggio realmente esistito che ironizza sul servizio pubblico e privato relativo alla salute mentale. Associazione Arrivo p. 49 - Ed.2007 Pet Therapy Quando l’animale aiuta a star bene. Associazione Atena p. 81 - Ed.2007
I campanili di Città della Pieve Guida ricca di testimonianze storiche, artistiche architettoniniche ma anche antropologiche di Città della Pieve. Accademia Pietro Vannucci p.41 - Ed.2007
Catalogo Pubblicazioni La Comunità di Capodarco dell’Umbria La più antica comunità di accoglienza dell’Umbria rivisitata e radiografata in tutti i suoi aspetti: la natura giuridica, la cultura, la politica, la spiritualità. Comunità di Capodarco p.145 - Ed.2007
L’africa dimenticata L’Africa ricca, ma impoverita perché derubata; l’Africa che muore, ma che è più viva che mai e giovanissima. Circolo I Maggio p.73 - Ed.2007
100 anni di Alzheimer Conoscere la malattia dell’Alzheimer per assistere le persone che ne vengono colpite. Associazione Amata p.129 - Ed.2007
Catalogo Pubblicazioni Teatri ed associazioni teatrali
Censimento di teatri attivi e delle associazioni amatoriali teatrali in Umbria. Associazione Le voci di dentro p.73 - Ed.2007
Un modo particolare di fare volontariato
Il volontariato dell’Associazione Iaca per aiutare le persone a star meglio e per vedere la vita alla luce dell’eternità. Associazione Iaca p.71 - Ed.2007
Parole in volo 12 poeti umbri raccontano l’anima a cura di Centro Socio culturale Il Gabbiano p. 74 - Ed.2007
Catalogo Pubblicazioni Il potere dell’alba Raccolta di poesie che richiamano alle emozioni, agli aspetti buoni della vita di Giuliana Novelli p. 32 - Ed.2007
Associazionismo e Volontariato Primo censimento dell’Associazionismo nella Provincia di Perugia a cura di Cesvol e Aur p. 70 - Ed.2007
Le Associazioni di Promozione Sociale L’iscrizione al registro regionale e altri adempimenti a cura di Cesvol e Regione Umbria p. 95 - Ed.2007
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2008 Al capolinea di una strada
tortuosa, un angelo?
Storia autobiografica di Marina Mari che racconta la sua esperienza del coma dopo essere stata investita. Associazione Anmil p.85 - Ed.2008
Un sorriso in ospedale
Breve storia dell’associazione Abio. Obiettivi, accoglienza, gioco, esperienze in reparto, diventare volontario Abio. Associazione Abio p.45 - Ed.2008
Savelli di Norcia Storia, usi e costumi di Savelli di Norcia Pro Loco Savelli di Norcia p.89 - Ed.2008
Catalogo Pubblicazioni In Umbria...perchè? Raccolta di articoli giornalistici sull’Umbria del premio letterario “Insula romana”. Pro Loco Bastia Umbra p.74 - Ed.2008
costruire un percorso di
cura dell’ictus condiviso
Atti del convegno. Associazione Alice p.158 - Ed.2008
il primo amore del tempo che fu
Le narrazioni degli ospiti della Residenza Protetta “C.Brizi Bittoni” di Città della Pieve Centro Sociale L’Incontro di Castiglione del Lago p.77 - Ed.2008
Catalogo Pubblicazioni Emozioni da Saltimbanco Antologia poetica del Forum dei giovani spoletini Associazione Città Nuova p.81 - Ed.2008
Politica e Medicina Influenza e degenerazioni dei regimi totalitari e democratici nella storia della medicina: le vicende dell’eugenetica Associazione Cib p.77 - Ed.2008
L’educazione sanitaria del paziente asmatico
Libro sull’asma, come si manifesta, cure, iniziative promosse dall’associazione per prevenirla Associazione Ama p.93 - Ed.2008
Catalogo Pubblicazioni Il vaso di Pandora Informazioni e guida al disagio genitoriale nel campo dei Disturbi del Compoprtamento Alimentare. La speranza possibile nella cura e nel trattamento. Autrici: Laura Dalla Ragione, Paola Bianchini Associazione Mi fido di te p.256 - Ed.2008
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2009 Sottovoce Raccolta di poesie Associazione Aucc p.49 - Ed.2009
Tutti fiori dello stesso giardino
Interculturalità e minori: esperienze a confronto. Atti del Convegno Associazione Genitori oggi p.65 - Ed.2009
Progetto obiettivo integrazione tra scuola e formazione
Scuola e formazione per un progetto di vita oggi Enaip Perugia p.65 - Ed.2009
Catalogo Pubblicazioni Il corpo come teatro delle emozioni
Il potere espressivo della comunicazione non verbale tra adolescenti con la sindrome Down, in contesti ludici e di vita quotidiana. Associazione Persone Down p.165 - Ed.2009
Arteterapia, l’arte che aiuta
L’esperienza di Arte e Sostegno Associazione Arte e sostegno p.73 - Ed.2009
Il mondo incantato Favole romene a cura di Ioana Aurela Vescan Associazione Mihai Eminescu p.69 - Ed.2009
Catalogo Pubblicazioni Pensiero e immagini Antologia di Racconti e poesie Associazione Il Corimbo p.101 - Ed.2009
Storia del Club 1996 - 2008 Storia del Club dal 1996 al 2008 Club Unesco p.24 - Ed.2009
Edizioni 2010 Diario di Guerra 1915-18 La storia del soldato Antonio Antero Becchetti, detto Vito, e della guerra del 15/18, attraverso un diario autentico che il soldato dettò alla figlia in tempo di guerra. Coordinamento Centri Socio Culturali del Comune di Perugia p.99 - Ed.2010
Catalogo Pubblicazioni Di piogge e venti e soli e lune
Raccolta poetica di Maria Pia Sannella Accademia Pietro Vannucci p.97 - Ed.2010
Burattinai di Parole V Edizione del Concorso di Poesia Associazione Fare Cultura p.97 - Ed.2010
I segni del Corimbo 10 anni di impegno civile e sociale Associazione Il Corimbo p.165 - Ed.2010
Catalogo Pubblicazioni Quattro zampe in città Manuale per dare alcune informazioni semplici e utili a tutti i proprietari di cani. Associazione Atena p.101 - Ed.2010
come petali al vento
Raccolta di poesie di Giuliana Novelli Associazione Aucc p.105 - Ed.2010
Memorie e riflessioni contro la schiavitù
Atti della terza edizione della “Giornata mondiale di memoria e riflessione contro le schiavitù” Associazione Umbria Africa p.113 - Ed.2010
Catalogo Pubblicazioni Tradizioni del territorio umbro - antologia dei ricordi
Aspetti del vivere locale testimoniati da riti e costumi legati al mondo contadino. Unitre Castello Vibio p.119 - Ed.2010
C’era L’acca Raccolta antologica degli elaborati dei Vincitori e partecipanti al Concorso nazionale “C’era L’acca, I Edizione” 2010 (poesie e racconti) Associazione Alea, Cesvol Perugia p.113 - Ed.2010 Mi aiuti a diventare grande? Assumere atteggiamenti positivi che sviluppino la creatività dei bambini al fine di trovare strategie personali per la risoluzione dei problemi. Associazione Ada Umbria p.85 - Ed.2010
Catalogo Pubblicazioni Il vento del mistero Laboratorio di scrittura cretiva condotto dalla scrittrice Delia Vaccarello con i ragazzi di Vanigiò. Centro Giovanile p.48 - Ed.2010
Arrivo Storia dell’Associazione culturale Arrivo Associazione Arrivo p.121 - Ed.2010
Haccanto a te Guida all’associazionismo impegnato con la disabilità nella provincia di Perugia edizione 2010 p.157 - Ed.2010
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2011 C’era una volta...il potere della fantasia rende la vita pensata una favola
Fiabe, scritte da pazienti oncologiche, risultato del percorso terapeutico della Dott.ssa Simonetta Regni, medico psichiatra. Associazione Aucc p.105 - Ed.2011 Don Carlo, un prete di campagna
La storia di Don Carlo, che è stato per 48 anni parroco della piccola comunità di Sant’Andrea d’Agliano p.125 - Ed.2011
Il buco nella rete Racconti di un percorso interiore, momenti vissuti, pensieri, emozioni, parole per raccontare, per incontrare, per ringraziare. Associazione Aucc Associazione Aglaia p.125 - Ed.2011
Catalogo Pubblicazioni Anche con i gruppi di educazione alimentare
CURIAMO! Risposte ai quesiti dei pazienti del Centro Curiamo. Centro Curiamo p.73 - Ed.2011 noi ci
Universi Confusi La consulenza filosofica come sostegno alla genitorialità nei disturbi alimentari Associazione Mi fido di te p.100 - Ed.2011
Adesso vivo in umbria La pubblicazione si rivolge a tutti quei cittadini stranieri che si trovano a dover lavorare e vivere in un Paese diverso da quello di origine. Associazione Orizzonte p.145 - Ed.2011
Catalogo Pubblicazioni C’era L’acca Raccolta antologica degli elaborati dei Vincitori e partecipanti al Concorso Nazionale “C’ERa L’acca II Edizione” - Anno 2011 (poesie e racconti) Associazione Alea, Cesvol Perugia p.125 - Ed.2011
Edizioni 2012 Pensiero e immagini Antologia di racconti e poesie. Associazione Il Corimbo p.133 - Ed.2012
V’arconto storie contadine n’dialetto e rime
Antologia di poesie in dialetto perugino di Nello Ugolini. Associazione Il Gabbiano p.105 - Ed.2012
Catalogo Pubblicazioni Premio Letterario Nazionale “Poesie Immigrate” Concorso di poesia rivolto ad immigrati residenti sul territorio nazionale. p.77- Ed.2012
Edizioni 2013 Ali di vela Il racconto di un viaggio in barca a vela. L’esperienza di vita di un equipaggio formato da malati oncologici e i propri medici a cura di Simonetta Regni Associazione Aucc p.76 - Ed.2013
Un futuro ricco di memoria Raccolta di testi presentati al Premio Rina Gatti. Il passato raccontato dai nonni come memoria per il futuro. A cura di Giovanni Paoletti Associazione Rina Gatti Pag 178 - Ed.2013
Catalogo Pubblicazioni I nonni raccontano Filastrocche, ninna nanne, poesie, preghiere, detti e proverbi raccontati dai nonni e illustrate dai bambini della scuola dell’infanzia dell’ICAssisi 3 Associazione Birba e Pro Loco Petrignano p.100 - Ed.2013 Arte Sacra Contemporanea Agello - Chiesa Madonna del Rosario Le Stazioni della Via Crucis di Giovanni Paolo II A cura di Eugenio Giannì e Giovanni Dentini Associazione Antica Cisterna e Pro Loco di Agello p.122 - Ed.2013 La medicina integrata nel paziente oncologico
Aspetti tecnico scientifici della medicina convenzionale e quelli della così detta medicina non convenzionale A cura di Simonetta Marucci Associazione Avulss p.221 - Ed. 2013
Catalogo Pubblicazioni L’Ictus: Conoscere per prevenire
Guida per le persone colpite da Ictus ed i loro familiari. Associazione Alice p.78 - Ed.2013
Prontuario dei Consumatori Domande e risposte sui temi dei diritti dei cittadini: responsabilità medica, assicurazioni, energia, telefonia e molto altro. Unione Nazionale Consumatori p.110 - Ed.2013 Lo sguardo de Il Bucaneve Donne che si sono descritte e raccontate con i loro occhi durante il proprio percorso di lotta per sconfiggere le patologie legate al comportamento alimentare di Maria Grazia Giannini Associazione Il Bucaneve p.96 - Ed.2013
Catalogo Pubblicazioni Terra Ferita Per i figli di Emilia, Umbria e Abruzzo Il terremoto raccontato attraverso le emozioni della poesia. Di Deanna Mannaioli Associazione Lions Club Marsciano p.111 - Ed.2013 Storie di Volo... Raccolta di storie pubblicate durante tutto il 2013 sul Corriere dell’Umbria; storie di vita vissute dai tanti volontari che riportano la propria toccante esperienza. a cura di Silvana Leoni Cesvol Perugia p.174 - Ed.2013
Fuori Collana
Segretariato Sociale Conoscere i propri diritti di fronte alla vita quotidiana: l’anziano e la pensione, l’anziano consumatore aa.vv. Associazione Ada Umbria p.94 - Ed.2013
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2014 Come liberarsi per sempre dall’abuso di cocaina Guida di Auto-aiuto per cocainomani, familiari di cocainomani ed educatori. Di Christian Cursi e Agnese Protasi Associazione Anca e Studio Mangrovia p.162 - Ed.2014 Italiano per Tutti Manuale di Lingua Italiana per stranieri - Primo Livello a cura di Maria Rita Allegra Associazione Hand in Hand p.79 - Ed.2014
Fonti, Fontane e Fontanelle Tinture e Tintori Conservare la memoria storica dei luoghi e delle tradizioni di Città della Pieve. Associazione Accademia Pietro Vannucci p.44 - Ed.2014
Catalogo Pubblicazioni Monte Castello di Vibio si racconta ... a Fumetti La storia di un paese raccontata a fumetti a cura di Simone Mazzi Associazione Image Società Teatro della Concordia p.76 - Ed.2014
Da Cascia Ricette e Rimedi Un ricettario da provare in cucina con i sapori tipici dei luoghi della Valnerina Associazione Moica p.72 - Ed.2014
I nonni a scuola... noi a scuola dai nonni Incontro tra generazioni: le stagioni della vita A cura dei nonni e dei bambini della Scuola dell’Infanzia di Petrignano di Assisi, Associazione Birba e Pro Loco Petrignano p.92 - Ed.2014
Catalogo Pubblicazioni Libera-mente Come superare e convivere libera–mente con la depressione di Grazia Tulli Associazione Liberi di essere p.159 - Ed.2014
C’era l’acca fuori dal disagio
Raccolta di poesie e racconti del Concorso letterario Nazionale di poesia e racconti brevi Associazione Alea p.204 - Ed.2014
Storie di Volo... Raccolta di storie pubblicate durante il 2014 sul Corriere dell’Umbria; storie di vita vissute dai tanti volontari che riportano la propria toccante esperienza a cura di Salvatore Fabrizio Cesvol Perugia p.200 - Ed.2014
Catalogo Pubblicazioni Fuori Collana Forsivo di Norcia Storie e tradizioni di Forsivo a cura di Augusto Lucidi Associazione Pro Loco Forsivo p.62 - Ed.2014
Acqua, farina e... basta! Un libro sul pane: la sua storia, l’etica i segreti della lievitazione. a cura di Matilde Biagioli e Rossana Stella Associazione Attiv-arci Rete Radiè Resch p.81 - Ed.2014 Ristampa
Diario di bordo della generazione 2.0 Informazioni, curiosità e consigli per viaggiare sicuri in rete. aa.vv. Associazione Sonoxsona p.28 - Ed.2014
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2015
Un arcobaleno, mille gocce e...qualche ruota Protagonisti del racconto sono la realtà, la vita, la quotidianità di due mondi che vivono in parallelo: due ragazzi di due culture differenti che affrontano la vita quotidiana. di Livia Trigona, illustrazioni di Chiara Lorenzini Associazione Omnes p.46 - Ed.2015
Io ce l’ho fatta! Il racconto di vita di una ventenne colpita inaspettatamente da emorragia celebrale e della sua faticosa ripresa di Barbara Gentile e Luca Bisdomini p.107 - Ed.2015
Catalogo Pubblicazioni Il bosco ed i suoi abitanti Storie dell’albero e dei suoi abitanti scritte e illustrate dagli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Italo Calvino di Città della Pieve e del Presidio del Volontariato “Insieme si può» Associazione Il Riccio p.46 - Ed.2015 NaturalMenTeSi Prospettive per un’educazione Antropofisiologica Ecopsicosociopedagogica di Elena Bussolotti p.109 - Ed.2015
Guardando le mani Raccolta di poesie autobiografiche racconti di una persona non vedente a cura di Marco Naticchi p.82 - Ed.2015
Catalogo Pubblicazioni Le mani tremano... i ricordi no
Autobiografia di gruppo relativa alle varie fasi della vita; ricordi, vissuti, storie di vita di persone malate di Parkinson a cura di Fiammetta Burani Associazione Unione Parkinsoniani Perugia p.76 - Ed.2015
Storie di Volo... Raccolta di storie pubblicate nel 2015 sul Corriere dell’Umbria; storie di vita vissute dai tanti volontari che riportano la propria toccante esperienza. a cura di Salvatore Fabrizio Cesvol Perugia p.200 - Ed.2015
Catalogo Pubblicazioni Fuori Collana La rappresentazione e l’esperienza di responsabilità sociale
d’impresa nel non profit
Analisi condotta sulla collaborazione tra Profit e non Profit a cura di Arianna Piacentini e Salvatore Fabrizio Cesvol Perugia in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e il sostegno della Regione Umbria p.63 - Ed.2015 In cerca di un «ideale» ...dopo di noi Informazioni per le famiglie, dati , esperienze, normative sul «Dopo di Noi» a cura di Giovanna Grasselli, Sheila Silva, Alessandra Stocchi p.94 - Ed.2015
Catalogo Pubblicazioni L’occhio e il cuore Poesie, racconti, foto del concorso «L’occhio e il cuore anno 2013-2014” Unitre San Venanzo p.156 - Ed.2015
Il Wop di Piedicolle Storia di un giovane umbro strappato dalla sua famiglia a causa della guerra in Libia, fatto prigioniero e detenuto nei campi di concentramento. di Gianfrancesco Gubiani p.101- Ed.2015
Memorie di un Paese: San Martino in Campo Racconti e storie di un Paese a cura di Vitaliano Palomba Associazione Ecomuseo del Tevere, ProLoco San Martino in Campo, Centro socio culturale Gabbiano, Rete Ecomusei Umbria p.128- Ed.2015
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2016 La Giovane Umana Un gruppo di giovani prova a raccontare il futuro di anziani malati non autosufficienti. Una riflessione sui diritti conquistati e da difendere. Associazione Umana p.102 - Ed.2016
La mia Maglietta di cotone fa il giro del mondo
Circolazione di oggetti e persone attraverso il viaggio avventura di un oggetto usuale: la maglietta. Dinamiche di globalizzazione dell’economia e i suoi problemi. Associazione Laboratorio del Cittadino Onlus p.54 - Ed.2016 Gioco d’azzardo: come difendersi
La dipendenza dal gioco d’azzardo patologico. I dati, i fattori, principi di prevenzione. Associazione Unione Nazionale Consumatori Umbria p.108 - Ed.2016
Catalogo Pubblicazioni
GuidAbile Guida agile e veloce, strumento di facile lettura per il cittadino che vuole essere informato sulle possibilità esistenti nel territorio del Trasimeno in caso di necessità. Associazione Passaparola Onlus, Zona Sociale 5 Trasimeno, Usl Umbria 1 p.76 - Ed.2016
Un gioco per la vita Il lungo “viaggio” sino ai nostri complessi giorni di un adolescente,che cerca di superare la solitudine cimentandosi in qualcosa di insolito e deviante. a cura di Nicola Castellini Associazione Arrivo p.96 - Ed.2016
Catalogo Pubblicazioni Prepararsi all’emergenza Kit per preparare le persone con disabilità o gli anziani in caso di disastro. Associazione Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale p.78 - Ed.2016
Lo Spettro Artistico Album di opere d’arte realizzato dai ragazzi del Centro Diurno “La Semente”. Associazione Angsa Umbria p.46 - Ed.2016 Interviste Impossibili In diretta dal passato cinque interviste impossibili a donne famose, raccontate in stile teatrale a cura di Marina Antonini Associazione Donne contro la guerra p.60 - Ed.2016
Catalogo Pubblicazioni Le parole di una vita «La nostra mente ci sfugge e il disorientamento è devastante, proviamo a confrontarci usando la nostra mente senza pregiudizi». A cura di Grazia Tulli Associazione Liberi di Essere p.70 - Ed.2016 Crescere a pane e Software libero Scegliere un software libero, le motivazioni, come trovarlo, come usarlo Associazione LibreItalia p.71 - Ed.2016
Rottamiamo le barriere «Tutti i luoghi per tutte le persone» non è solo uno slogan, è una sfida per la città A cura di Associazione Festival per le Città Accessibili p.103 - Ed.2016
Catalogo Pubblicazioni Conoscere per vivere meglio
Guida per i pazienti della Radioterapia oncologica. Associazione Aronc p.52 - Ed.2016
Poesie di guerra e di pace La voce dei poeti dal Risorgimento ai conflitti del ‘900 a cura di Deanna Mannaioli Associazione Pegaso p.104 - Ed.2016
Salci nel ricordo dei suoi abitanti
Racconti, storie, filastrocche, ricette e foto sul borgo di Salci a cura di Ivonne Fuschiotto in collaborazione con Emanuela Lucacchioni, Presidio del Volontariato “Insieme si può”, Regione Umbria, Associazione Accademia Pietro Vannucci p.104 - Ed.2016
Catalogo Pubblicazioni Fuori Collana Raggio di Sole Elaborati del Concorso di Poesia e Narrativa «Saverio Marinelli» 1° Edizione Anno 2015 a cura di Unitre San Venanzo p.400 - Ed.2016
Ilari disastri di Rita Imperatori Premio Letterario Nazionale «Gens Vibia» Anno 2015 Associazione Pegaso e Intra p.44 - Ed.2016
Pensieri per la Pace raccolta di pensieri, frasi che hanno contribuito a riconfermare i diritti di tutti gli uomini accompagnati da colorati disegni di giovani sul tema della pace a cura di Deanna Mannaioli e Federica Ravacchioli Lions Club p.44 - Ed.2016
Catalogo Pubblicazioni Storia del Club 1996-2015 a cura di Gianfranco Cesarini, Antonietta Gargiulo, Laura Aiuti, Franca Paris Club per l’Unesco di PerugiaGubbio p.128 - Ed.2016 Perché la violenza sulle donne
Il delicato tema della violenza sulle donne cercando di avanzare una spiegazione di ciò che la causa Associazione Italiana per lo studio della psicoanalisi p.40- Ed.2016
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2017 Vignaia Storia e testimonianze di un borgo umbro, Vignaia, una piccola comunità a sud est del territorio magianese di Gianni Dentini p.96- Ed.2017
Creatività: potenziale senza barriere
Racconti e disegni curati da ragazzi speciali all’interno di un laboratorio a cura di Nicoletta Farris Associazione Senza Confini in collaborazione con Comunità di Capodarco dell’Umbria p.71- Ed.2017
Catalogo Pubblicazioni
Percorso 1.0 Cantiere Foligno città Una guida della città di Foligno pensata anche per persone con capacità e bisogni speciali. Guida ideata dai ragazzi del Liceo Classico e Linguistico di Foligno di Giorgio Raffaelli Associazione Festival per le Città Accessibili p.92 - Ed.2017 I Taccuini Avventurieri Vol. I Il Club degli Avventurieri ci fa entrare dentro il loro laboratorio teatrale, in quel luogo dove salire sul palco è mettersi alla prova, è riscoprire una parte di noi Associazione Italiana Persone Down AIPD Perugia, Gruppo «Stefano Bianconi» p.24 - Ed.2017
Catalogo Pubblicazioni Connessioni di rete e passi d’amore Il Web come strumento di guarigione, raccontato da un gruppo di persone con disturbo del comportamento alimentare. di Maria Grazia Giannini Associazione Il Bucaneve p.92 - Ed.2017 Storie di Umana salute Due classi di giovani scrittori in erba del Liceo Classico Annibale Mariotti di Perugia ci propongono racconti ambientati in un futuro dove è garantito il diritto alle cure delle persone malate non autosufficienti. Associazione Umana p.135 - Ed.2017 Emozioni in Libertà Pensieri che raccontano stagioni, tramonti, desideri, pensieri di vita. di Marilisa Grifani p.104- Ed.2017
Catalogo Pubblicazioni Lo sguardo verso il sé Il complesso dialogo tra scienza convenzionale e scienza olistica attraverso nuovi linguaggi e suggestioni alla ricerca di risonanze con l’aiuto del Reiki di Salvatore Fabrizio ed Enzo Vitali Associazione Olisticamente p.112- Ed.2017 Nova Agronomia Il recupero della fertilità del suolo con il metodo microbiologico. La lezione di Teruo Higa di Vanni Ficola Associazione Puliti senza la chimica p.47- Ed.2017
Amo solo te e i dinosauri Un viaggio indietro nel tempo per raccontare la storia del proprio figlio trasformando le difficoltà vissute in opportunità di Chiara Bacci Associazione Altrementi, insieme per l’Asperger p.79- Ed.2017
Catalogo Pubblicazioni Praesepium Rappresentazione di duemila anni fa
Un viaggio nella storia del Presepio, aneddoti storici e racconti del territorio di Marida Cesarini p. 91 - Ed. 2017
Fuori Collana Mistero Meraviglioso Elaborati del Concorso di Poesia e Narrativa «Saverio Marinelli» 2° e 3° Edizione Anni 2016 e 2017 a cura di Unitre San Venanzo p. 158 - Ed. 2017
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2018 separazione e divorzio: la tutela dei figli
Tutelare i figli e i genitori attraverso interventi legali e psicologici nelle situazioni di separazione e divorzio a cura di Damiano Marinelli e Luciano Natale Vinci Associazione Ali p. 162 - Ed. 2018 io resto fermo!
Elaborati e poesie realizzate dai ragazzi del Liceo Scientifico di Cascia dopo il sisma del 2016. Associazione L’Oasi Onlus di Cascia p. 62 - Ed. 2018
Le voci delle Rondini
Un itinerario di visita per osservare le rondinie i sui simili nei loro ambienti naturali scoprendone la presenza nell’arte in Umbria. a cura di Daniele Iavicoli Associazione Studi Ornitologici “Antonio Valli da Todi” p. 84 - Ed. 2018
Catalogo Pubblicazioni raggi di luce dalla luna
Raccolta di poesie dedicate alla vita a cura di Luigi Radicchi p. 64 - Ed. 2018
Un lustro di incontri deruta incontra...
Testimonianze, immagini, segni degli eventi e delle iniziative socio-culturali realizzate dall’Associazione in 5 anni di attività Associazione L.A.M.M. p. 98 - Ed. 2018 Dove Chiedere Aiuto
Disturbi del Comportamento Alimentare: conoscenza e cura. Associazione Unione Nazionale Consumatori Umbria p. 132 - Ed. 2018
Catalogo Pubblicazioni Gens Vibia
Premio Letterario Nazionale XVI Edizione. Associazione Pegaso p. 108 - Ed. 2018
Fare assistenza
Manuale per l’assistenza domiciliare a cura di Chiara Ferri Associazione Hand in Hand p. 108 - Ed. 2018
Frascaro di Norcia
Storia, arte, miti e leggende di un paese colpinto dal sisma del 2016 a cura di Monica Paggetta Associazione Per il sentiero del silenzio da Frascaro a Norcia p. 155- Ed. 2018
Catalogo Pubblicazioni No! Io... resto qua
Una storia vera raccontata da una mamma di una bambina/ragazza vittima di bullismo. Associazione I Ragazzi di Ferro p. 82 - Ed. 2018
gravidanze del cuore
Poesie
Vincitore del Premio Letterario Nazionale Gens Vibia XVI Edizione a cura di Francesco Curto Associazione Pegaso p. 62 - Ed. 2018
Co-Creare la cultura: Storytelling sul Teatro più piccolo del mondo a cura di Serena Brenci Pallotta. Associazione Società del Teatro della Concordia p. 128 - Ed. 2018
Catalogo Pubblicazioni Dietro le quinte Testimonianze di vita di persone HIV+ Storie vere, percorsi di vita raccontate superando la barriera del pregiudizio Associazione Spazio Bianco p. 116 - Ed. 2018
Premio di Laurea Storie di richiedenti asilo
I percorsi all’interno dell’approccio biomedico in un’Italia multietnica
a cura di Jessica Conteh Cesvol Perugia Università degli studi di Perugia Dipartimento di Scienze Politiche p. 218 - Ed. 2018
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2019
Senza nulla a volere
Gli agretti a Monte Castello di Vibio Un libro per raccontare il grande contributo dato dagli Agretti alla realizzazione del Teatro della Concordia. Associazione Società Teatro della Concordia p. 120 - Ed. 2019 Gens Vibia Premio Letterario Nazionale XVII Edizione Associazione Pegaso p. 78 - Ed. 2019
Leggiamo Insieme Fiabe e storie dal mondo. Associazione Gruppo Emergency Foligno Istituto “Orfini” p. 66 - Ed. 2019
Catalogo Pubblicazioni Strada Facendo Topomastica del territorio di Agello, tra storia e curiosità a cura di Gianni Dentini p. 100 - Ed. 2019
40 anni di amore per la musica
Produzioni letterarie, disegni, fotografie realizzate dai ragazzi di Pantalla per raccontare i 40 anni della Banda Associazione Complesso Bandistico “Pasquale del Bianco” di Pantalla p. 100 - Ed. 2019 PregarNatura I La natura di essere passeggeri della terra sulla Terra La solidarietà come risorsa fondamentale per il benessere, la sorellanza e la fratellanza a cura di Elena Bussolotti p. 152 - Ed. 2019
Catalogo Pubblicazioni Ascoltare per sentire
Ascoltare è la capacità della persona di sentire il proprio corpo, i bisogni, le emozioni, i pensieri Associazione Il Bucaneve p. 56 - Ed. 2019
Diritti del Cittadino Informazioni utili al cittadino Informarsi per difendersi. Associazione Unione Nazionale Consumatori Umbria p. 200 - Ed. 2019
Favole del Mondo Libro di favole da tutto il mondo per bambini e adulti; è disponibile anche in formato cd. Associazione Soggetto Donna p. 52 - Ed. 2019
Catalogo Pubblicazioni
Fuori Collana Dipinti con il cuore
Alberto Mesiano racconta il XXI secolo
I grandi temi del sociale descritti in alcuni dipinti di Alberto Mesiano a cura di Margot Andrioni e Monica Paggetta p. 104 - Ed. 2019
Catalogo Pubblicazioni
Premio di Laurea
Storie di malattia, storie di guarigione nella salute mentale
La narrazione delle emozioni nei professionisti dell’aiuto e negli utenti di Cristina Burini Tesi di Laurea Dipartimento di Scienze Politiche Università degli studi di Perugia p. 284 - Ed. 2019
Il turismo sociale come innovazione
nell’impresa sociale
Il caso di studio “La Semente” di Francesca Valentini Tesi di Laurea Dipartimento di Scienze Politiche Università degli studi di Perugia p. 160 - Ed. 2019
Catalogo Pubblicazioni
Strumenti La Riforma del Terzo settore e il nuovo codice
Il regime di volontariato e la sua evoluzione. Strumenti per affrontare la Riforma a cura di Giovanni Giudetti p. 55 - Ed. 2019
Vademecum per l’Amministratore di Sostegno Strumenti per affrontare la normativa dell’Amministratore di Sostegno, alla luce dell’esperienza maturata attraverso il Progetto “Volontari per l’Amministrazione di Sostegno” a cura di Amelia Coccia, in collaborazione Paola de Lisio, Giudice tutelare del Tribunale di Perugia p. 44 - Ed. 2019
Catalogo Pubblicazioni
Incontri Storytelling di Volontariato Storie personali raccontate da chi ha esperienza di volontariato. L’Umbria che incontra Torino attraverso la storia di tanti volontari. Un incontro tra due realtà lontane, ma vicine nelle intenzioni e nella solidarietà. a cura di Stefania Iacono e Marco Bani p. 244 - Ed. 2019
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2020
Principi di Educazione Finanziaria Elementi di base per tutelare i propri risparmi a cura di Paolo Polimanti Associazione Unione Consumatori Umbria Associazione Legali Italiani p. 144 - Ed. 2020 Piaghe d’amore Silloge di 60 poesie Ricordi, sogni, speranze d’amore come le piaghe, non guariscono di Rodolfo Vettoriello Vincitore Gens Vibia Premio Letterario Nazionale XVII Edizione - 2019 Associazione Pegaso p. 88 - Ed. 2020 Le eco-avventure di RiChI e CLOe di Yuri Bossettie illustrazioni di Cristina Sarchioni Due ragazzi che ci parlano di riciclo e ambiente Associazione Il Riccio p. 72 - Ed. 2020
Catalogo Pubblicazioni Luigi Boldrini - Minatore, «paleontologo» della Valle del Nestore La storia di Luigi Boldrini e delle sue numerose scoperte a cura di Pierpaolo Mariani Edizione aggiornata 2020 con la partecipazione del Comune di Piegaro p. 84 - Ed. 2020 La mia guarigione di Cristina Roncigli Poesie per raccontare un percorso di guarigione, per rielaborare i propri vissuti e permettere ad altri di ritrovarsi attraverso le parole p. 91 - Ed. 2020 Noi siamo la nostra storia
di Luigino Ciotti, Giulia Silvestrini e Francesca Vignoli Associazione culturale «primomaggio» Il racconto dei primi 15 anni di vita e attività del Circolo primomaggio p. 84 - Ed. 2020
Catalogo Pubblicazioni
A fantastic trip to Christmasland con Activity book di Amalya Khachiyan illustrazioni Grimm Twins Associazione Speak up Academy APS Un fantastico viaggio nel mondo del Natale per aiutare i folletti a scaldarsi - Lingua Inglese con traduzione in italiano p. 60 - Ed. 2020
Strumenti
Nei tempi della Pandemia: 1 I diritti del consumatore al tempo del Virus 2 La fase 2 e il rilancio a cura di Damiano Marinelli e Massimiliano Dona Associazione Unione Consumatori Umbria Ed. 2020
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2021 Conoscere per vivere meglio
Guida per i pazienti della Radioterapia oncologica. Associazione Aronc p.59 - Ed. aggiornata 2021
I musei e il welfare culturale
Azioni e strumenti per l’inclusione dei malati di Alzheimer, esperienze italiane ed internazionali di Giorgia Marchionni p.163 - Ed. 2021 A zonzo con Andreana – appunti di viaggio per ragazzi curiosi
La storia del Santuario raccontata da Andreana, che secondo la tradizione fu la protagonista del primo miracolo accaduto a Mongiovino di Cristiana Sarchioni Associazione Culturale Mongiovino p.68 - Ed. 2021
Catalogo Pubblicazioni I giovani raccontano il Volontariato Ricordi e riflessioni sui presidii del Volontariato di Castiglione del Lago e Città della Pieve A cura di Ivonne Fuschiotto p.236 - Ed. 2021
Pregar Natura II essere passeri della Terra sulla Terra Natura e cultura, comunità, ospitaltà femminile e tanti altri temi affrontati da pedagogisti, poeti, ambientalisti che educano alla coscienza della vita di Elena Bussolotti p.116 - Ed. 2021 Voci Incisive Ribelli Uniche Sempre. la speranza dei bambini di vedere un mondo migliore
Una fiaba che vuole essere un messaggio all’educazione umana e sociale per abitare un mondo migliore e integro a cura di Nicoletta Farris con il Terzo Circolo Didattico di Gubbio p.64 - Ed. 2021
Catalogo Pubblicazioni
Libro d’artista per giorni di pioggia e non Piccolo manuale per la creazione di libri d’artisti Scritto e illustrato da Grimm Twins p.56 Ed. 2021 Alba d’agosto Sullo sfondo di tre importanti città il protagonista sarà aiutato da amici, dalla letteratura, dall’arte per ritrovare se stesso. La funzione terapeutica della scrittura per l’elaborazione del lutto. di Valentina Tatti Tonni p.94 - Ed. 2021 Io ce l’ho fatta! Seconda parte Una ragazza che con tutta la sua energia affronta con coraggio e a volte con rabbia e paura la propria vita, dopo un evento traumatico e invalidante, con il ricordo di un difficile passato. di Barbara Gentile p.104 - Ed. 2021
Catalogo Pubblicazioni Anime Intreccci di parole, pensieri, immagini che legano le persone, anche quando sono in uno stato di detenzione, o sono giovani ragazzi di una scuola. a cura di Stefania Panza p.120 - Ed. 2021
La guerra dei Virus Una fiaba nata in piena Pandemia per raccontare ai bambini in modo fantasioso questo terribile virus, con un finale a sorpresa. di Carla Barberi Glingler p.101 - Ed. 2021
Cocos, Pinomugù e altre storie di alberi
Gli alberi sono i protagonisti di queste favole, ci parlano di inclusione, di accoglienza, di vita. di Federica Bracarda, illustrazioni di Francesco Montesanti p.68 - Ed. 2021
Catalogo Pubblicazioni La bellezza della lentezza La complessità dei Disturbi del Compartamento Alimentare a cura di di Maria Grazia Giannini, Stefania Lanaro, Claudia Andrea Maria Nembri Associazione Il Bucaneve p.102 - Ed. 2021 Nico is not i crime Le vicende personali di un ragazzo, le sue inquitudini affrontate con grande introspezione, autoanalisi e ironia di Nicola Castellini Associazione Arrivo p.111 - Ed. 2021
I doni della natura: le piante Alimurgiche Da un laboratorio nell’orto botanico del Trasimeno nasce un libricino sulle piante di uso comune. di Manuela Mainò e Angelina Tolomeo Associazione AVO Trasimeno p.44 - Ed. 2021
Catalogo Pubblicazioni Foglie di Favole sette fiabe per sette giorni
Raccontare favole per trasmettere ai bambini qualcosa che li aiuti a vivere in maniera più consapevole il mondo. di Gianni Dentini e Alessandra Moroni Associazione Amici di Alba Nuova p.48 - Ed. 2021 Atti Umbri per il futuro del libro
raccolti negli incontri di Gubbio, Foligno e Orvieto il 4, 1, 18 settembre 2021 a cura di GULP Gruppo Umbro per il futuro del Libro p. 80 Ed. 2021 La giornata del Naso Rosso Arcobalenia, un albero delle ciliege, una tempesta e qualche sorriso in un favola che racconta la Giornata del Naso Rosso promossa ogni anno da Vip (Viviamo in Positivo) di Stefania Moretti (Clown Pataluppy) illustrazioni di Elisa Sciarri Associazione Vip Perugia p.28 - Ed. 2021
Catalogo Pubblicazioni
Premio di Laurea Devianza giovanile in un welfare
partecipativo: costruire comunità di pratiche
Il recupero del giovane che impatta col sistema penale di Annamaria Voicu Tesi di Laurea Dipartimento di Scienze Politiche Università degli studi di Perugia p. 124 - Ed. 2021
Dipendenza da gioco d’azzardo patologico e politiche di risposta
L’origine e lo sviluppo del gioco d’azzardo nel nostro paese. di Broglioni Emanuela Brenda Tesi di Laurea Dipartimento di Scienze Politiche Università degli studi di Perugia p. 188 - Ed. 2021
Catalogo Pubblicazioni
Edizioni 2022 Visioni di Vetro Omaggio ai vetrai e alle rivestatrici di fiaschi di Piegaro a cura di Pierpaolo Mariani p. 70 Ed. 2022
Soli nella fragilità. Anziano e Caregiver L’anziano e le fragilità della società nel doversene prendere cura. Riflessioni e ricerche nate da un’esperienza in un Centro diurno per Anziani affetti da Alzheimer di Martina Mazzoli p. 112 Ed. 2022 Luci tra le carte Dallo Statuto dei soci fondatori del Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, ai giorni nostri nel segno della continuità. a cura di Simone Mazzi p. 100 Ed. 2022
Catalogo Pubblicazioni
Premio di Laurea Il Capitale sociale tra
fiducia e associazionismo: il caso dell’Umbria
Le teoria del Capitale sociale affrontate dai principali autori, con una parte dedicata in specifico all’Umbria
di Roberto Duca Tesi di Laurea Dipartimento di Scienze Politiche Università degli studi di Perugia p. 152 - Ed. 2022
Catalogo Pubblicazioni