HACCAnto a te Guida all’Associazionismo impegnato con la disabilità nella provincia di Perugia
Cesvol Centro Servizi Volontariato della Provicia di Perugia Via Sandro Penna 104/106 Sant’Andrea delle Fratte 06132 Perugia tel. 075.5271976 fax. 075.5287998 Sito Internet: www.pgcesvol.net Visita anche la nostra pagina su
Info e contatti pubblicazioni@pgcesvol.net
Con il Patrocinio della Regione Umbria
Edizione: Novembre 2010 Progetto grafico e videoimpaginazione: Chiara Gagliano Coordinamento editoriale: Maria Antonietta Lanna
Tutti i diritti sono riservati Ogni riproduzione, anche parziale è vietata
HACCAnto a te
Ringraziamenti Alla realizzazione di questa Guida a cura di Maria Antonietta Lanna, coordinatrice del progetto “Ceralacca Volontari in rete per la disabilità” hanno collaborato i volontari di Servizio Civile del progetto: Monica Lamberti per il territorio di Perugia affiancata dall’operatrice locale di progetto (olp) Graziella De Santis, Licia Naticchi per Gubbio affiancata dall’olp Paola Ceccarini, Erik Porta per quello di Foligno affiancato dall’olp Katia Gammaidoni, Veronica Sgaravizzi per Città di Castello affiancata dall’olp Paolo Cocchieri e Melania Veneri per Norcia affiancata da Antonella Guidobaldi. Per il territorio di Assisi hanno collaborato gli operatori di sportello Mariateresa Caforio e Francesca Petrini, per Castiglione del Lago Sara Belvedere, per Marsciano Arianna Piacentini e per Spoleto Silvia Coricelli. Un ringraziamento particolare va a Mario Tosti, segretario Comitato esecutivo Cesvol e referente dell’associazione “La Pantera” e del progetto “Zero Barriere” e a Salvatore Fabrizio, direttore Cesvol per il contributo gentilmente offerto.
3
HACCAnto a te
Introduzione La geniale denominazione del “Progetto Ceralacca” – c’era l’handicap, c’era l’H, c’era l’acca, ceralacca – evoca il sogno di confinare in un passato concluso l’esistenza stessa dell’handicap a carico di persone disabili: il tempo imperfetto – “c’era” – ben lungi dal voler rimuovere il problema, misura la determinazione nell’operare lungo il cammino dell’utopia, nella fiducia che ogni passo compiuto attenui in concreto discriminazioni, insensibilità, barriere. Questa guida, realizzata dai volontari di Servizio Civile (di Città di Castello, Foligno, Gubbio, Norcia e Perugia) e dagli operatori di sportello di Bastia Umbra, Castiglione del Lago, Marsciano e Spoleto) testimonia uno dei risultati del progetto, presentando le associazioni individuate e le loro caratteristiche salienti. “HACCAnto a te” è ben consapevole dei suoi limiti: l’elenco è incompleto, a causa di tante iniziative nascoste, che si svolgono nel silenzio, privilegiando l’azione; è provvisorio, perché reso obsoleto ogni giorno dalla provvidenziale fecondità del mondo del volontariato; è limitato, non comprendendo gli Enti e le Istituzioni coinvolte. Ma ha il pregio rilevante di aver avviato il processo di emersione e conoscenza reciproca degli innumerevoli e multiformi soggetti che operano per la solidarietà, spesso in solitudine e con scarsità di risorse, impotenti di fronte alle impellenti necessità; ha l’ambizione di costituire un tramite tra le persone con disabilità, affiancate dai familiari, e le associazioni che se ne occupano. Sicuramente fornisce un messaggio di incoraggiamento, dando la certezza ad ogni singolo di essere in folta e fattiva compagnia. Ing. Mario Tosti Segretario Comitato Esecutivo Cesvol Perugia, 3 novembre 2010
5
HACCAnto a te
Nota metodologica La disabilità è la condizione personale di chi, in seguito ad una o più menomazioni, ha una ridotta capacità d'interazione con l’ambiente sociale rispetto a ciò che è considerata la norma, pertanto è meno autonomo nello svolgere le attività quotidiane e spesso in condizioni di svantaggio nel partecipare alla vita sociale. Negli anni 90, l’OMS ha commissionato a un gruppo di esperti di riformulare la classificazione tenendo conto del carattere mutevole della definizione di disabilità. La nuova classificazione, detta ICF (International Classification of Functioning) o Classificazione dello stato di salute, definisce lo stato di salute delle persone piuttosto che le limitazioni, dichiarando che l’individuo “sano” si identifica come “individuo in stato di benessere psicofisico” ribaltando, di fatto la concezione di stato di salute. Introduce inoltre una classificazione dei fattori ambientali. Il concetto di disabilità cambia e secondo la nuova classificazione (approvata da quasi tutte le nazioni afferenti all'ONU) e diventa un termine ombrello che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale. In questa classificazione i fattori biomedici e patologici non sono gli unici presi in considerazione, ma si considera anche l’interazione sociale: l’approccio, così, diventa multiprospettico: biologico, personale, sociale. La stessa terminologia usata è indice di questo cambiamento di prospettiva, in quanto ai termini di menomazione, disabilità ed handicap (che attestavano un approccio essenzialmente medicalista) si sostituiscono i termini di Strutture Corporee, Attività e Partecipazione. Di fatto lo standard diventa più complesso, in quanto si considerano anche i fattori sociali, e non più solo quelli organici. In questo quadro sarebbe risultato dunque molto complicato redigere una “mappa delle associazioni impegnate sul versante della disabilità” proprio in forza del fatto che il concetto stesso di disabilità, così rimodulato, porterebbe ad includervi anche le associazioni che si occupano di soggetti con difficoltà determinate, ad esempio, 6
HACCAnto a te
da una malattia degenerativa della terza età, come l’Alzheimer, ma anche da scorrette abitudini di vita (come nel caso dell’alcolista che, a tutti gli effetti, presenta comunque una serie di “difficoltà” psicologiche e relazionali). Per questo, la scelta che si è adottata per la classificazione delle associazioni che a vario titolo si occupano di persone con disabilità e loro famiglie è stata quella di escludere i settori di attività ricadenti maggiormente sul versante sociosanitario, privilegiando una definizione di disabilità che include l’aspetto psichico, sensoriale e fisico-motorio. Un’altra sezione è dedicata ai servizi di mobilità e di trasporto. Dr. Salvatore Fabrizio Direttore Cesvol Perugia
7
HACCAnto a te
AMBITO 1 Città di Castello - Citerna - Lisciano Niccone -Monte Santa Maria Tiberina Montone -Pietralunga - San Giustino Umbertide
9
HACCAnto a te
Aipd (Associazione Italiana Persone Down) Gruppo Stefano Bianconi
Casa Verde Via Martiri della Libertà, 20 06012 Città di Castello
Cell. 338/3310303
www.aipdpg.it
Si occupa di attività di animazione, socializzazione, formazione ai valori umani e/o religiosi, integrazione sociale e accoglienza con i ragazzi Down
C.F. 94011920546
10
HACCAnto a te
Altomare Il Koala
Via dell’Altomare, 17 06016 San Giustino
075/8569849
pg007@fisdir.it
Si occupa di sport per persone con disabilità psichica
C.F. 90014120548
11
HACCAnto a te
Associazione Famiglie Portatori di Handicap
Via Allende, 3 06019 Umbertide
Aiuta le famiglie delle persone con disabilità
12
HACCAnto a te
Associazione socio-ricreativa Altomare
Via dell’Altomare 06016 San Giustino
075/8569849
diurnoaltomare@libero.it
Si occupa di promozione, diffusione, coordinamento e sperimentazione di attività sociali, culturali, sportive rivolte in particolare a soggetti svantaggiati, emarginati e che vivono in condizioni di disagio senza discriminazioni di razza, età, sesso e ceto sociale.
C.F. 90014120548
13
HACCAnto a te
Associazione Sportiva Dilettantistica Beata Margherita
Via del Abetone 06012 Città di Castello
075/8521071 fax 075/8555921
beatamargherita@fisd.it
Si occupa di attività ricreative, sportive, motorie a favore delle persone con disabilità
C.F. 90015040547
14
HACCAnto a te
Centro Di Accoglienza San Giovanni di Giove
Loc. Giove 06012 Città di Castello
cell. 347/5801671
www.ceramichedigiove.com
byry@libero.it
Svolge assistenza e sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie
C.F. 90002370543
15
HACCAnto a te
Cofad (Comitato Famigliari Disabili)
Presso il centro di aggregazione sociale il Flauto Magico Via Pieve delle rose 06012 Città di castello
075/8521298
Svolge iniziative rivolte all’integrazione sociale della persona con disabilità per favorirne l’inserimento nella società e nel mondo del lavoro; si occupa di sostegno psicologico e sociale alle famiglie
C.F. 900122410545 16
HACCAnto a te
Cuor di Leone
Via Piero della Francesca, 32 06012 Città di Castello
cell.335/8370601
cuoredileone@comitatoparalimpico.it
Si occupa di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti del disabile, realizzando anche punti di ascolto; di organizzare attività sportive e parasportive, ricreative, culturali, di spettacolo e di comunicazione socioculturale volte a favorire la socializzazione e l’integrazione dei cittadini; attività di sostegno e assistenza alle persone con disabilità e alle loro famiglie
C.F. 02596880548 17
HACCAnto a te
Genitori Amici Disabili
Presso Asad Piazza Carlo Marx 06019 Umbertide
075/9420261
Fax 075/9420261
paolapazzaglia@virgilio.it
Tutela e promuove il valore della vita umana e dei diritti civili
C.F. 90016180540 18
HACCAnto a te
La Pantera Onlus
Presso il Centro Arcobaleno Via C. Marx, 5 06019 Umbertide
075/9420261 Fax 075/9420261
arcobalenoumbertide@gmail.com
Si occupa di attività ricreative, sportive, motorie a favore delle persone con disabilità
C.F. 90014560545 19
HACCAnto a te
Le fatiche di Ercole
Via Armando Diaz, 1 06012 Città di Castello
075/8558552
www.lefatichediercole.it info@lefatichediercole.it
Si occupa di attività di tipo sociale verso soggetti con disagio psichico e loro familiari volta in particolare a tutelare diritti delle persone con disabilità psichica, stimolando la solidarietà collettiva e a favorire la socialità di questi attraverso iniziative culturali e ricreative.
C.F. 90003600542
20
HACCAnto a te
Noi Di Userna
Parrocchia di Userna Via del Tabacco Loc. Userna 06012 Città di Castello
075/8553262
www.noidiuserna.it
info@noidiuserna.it
Si occupa di iniziative a favore di persone con disabilità o emarginate
C.F. 90007800544
21
HACCAnto a te
Oltre La Parola
Presso Asad Via Martiri della Libertà, 6 06019 Umbertide
075/9412279
www.pgcesvol.com/oltrelaparola/index.html associazioneoltrelaparola@yahoo.it oltrelaparola@pgcesvol.com
Si occupa di integrazione sociale, in particolare di promuovere attività di prevenzione nel sociale, di organizzare attività di carattere culturale che esprimano e sensibilizzino alla tutela e valorizzazione dei beni culturali, ambiente-natura
C.F. 90016280548 22
HACCAnto a te
Peter Pan
Presso la Comunità terapeutica Torre Certalda località Pian del Cosso 06019 Umbertide
075/9413871 Fax 075/9413871
simone.stinchi@alice.it
Si occupa di attività ricreative, sportive, motorie a favore delle persone con disabilità
C.F. 90015620546 23
HACCAnto a te
Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) Comitato Territoriale dell’altotevere
Via Marconi, 1 06019 Umbertide
Si occupa di attività ricreative, sportive, motorie a favore delle persone con disabilità
C.F.
97029170582
24
HACCAnto a te
Valle del Niccone
Via Unità d’Italia, 5 06060 Lisciano Niccone
www.valledelniccone.it
Si occupa di promozione del territorio finalizzata al miglioramento di condizioni di vita ed economiche della popolazione, anche al fine di favorire l’aggregazione sociale dei giovani nonchè di anziani e persone con disabilità
25
HACCAnto a te
AMBITO 2 Perugia – Corciano – Torgiano
26
HACCAnto a te
Abd Fortitudo
Via G. Santini, 8 06123 Perugia
075/5847162 Fax 075/5847162
abdfortitudo@interfree.it
Svolge un’attività volta a favorire, attraverso idonee attività motorie, di sport-terapia e di avviamento alla pratica sportiva, il migliore sviluppo sociale, mentale, fisico ed espressivo dei ragazzi. Infine favorisce un valido aiuto alle famiglie realizzando momenti di aggregazione, di confronto e di sostegno
C.F. 94024350541
27
HACCAnto a te
Agadi (Associazione Genitori e Amici dei Disabili)
Presso Bucaneve Viale S. Sisto 463/R 06132 Perugia
075/5058302
centrobucaneve@libero.it
Promuove l’integrazione delle persone con disabilità, offre alla famiglie assistenza psicologica, diffonde la conoscenza degli strumenti legislativi, operativi e previdenziali sanciti a favore delle persone con disabilità, infine favorisce l’inserimento nella società e nel mondo del lavoro di questi ultimi
28
HACCAnto a te
Aipd (Associazione Italiana Persone Down)
Via G. Santini, 8 06123 Perugia
075/5847162 Fax 075/5847162
www.aipdpg.it
aipdpg@inwind.it
Promuove lo sviluppo sociale, mentale ed espressivo delle persone down, aiutando le famiglie a risolvere i problemi connessi alla nascita di bambini Down. Inoltre si impegna per diffondere tutte le informazioni inerenti la sindrome di Down
C.F. 94011920546
29
HACCAnto a te
Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)
Via Mario Santucci, 60 06126 Perugia
075/32641
Fax 075/32641
www.aismperugia.org aismpg@libero.it info@aismperugia.org
Svolge attività di supporto alle persone affette da sclerosi multipla attraverso attività di tutela dei diritti e promozione di momenti di aggregazione mirata alla riabilitazione sociale
30
HACCAnto a te
Alea L’Essere Armonia
Presso Ce.S.Vol Via S. Penna, 104/106 06132 Perugia
075/5172372
www.pgcesvol.com/alea
prembaba@libero.it
Svolge attività di produzione e distribuzione di antologie, letterature, filmati e libri; inoltre organizza corsi, congressi, mostre e manifestazioni per sensibilizzare le persone sul tema della disabilità
C.F. 94073830542
31
HACCAnto a te
Anmic Perugia (Associazione Nazionale Mutilati Ed Invalidi Civili)
Via M. Angeloni, 43/G 06126 Perugia
075/5052880 Fax 075/5003474
www.anmicpg.it
anmicpg@virgilio.it
Opera al fine di rappresentare e tutelare in Italia gli interessi morali ed economici dell’intera categoria degli invalidi civili
C.F. 94005850543
32
HACCAnto a te
Anmil Perugia (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro)
Corso Cavour, 39 06121 Perugia
075/5726941
Fax 075/9665243
www.anmil.it/umbria
perugia@anmil.it
Ha scopi di rappresentanza, assistenza morale e materiale delle vittime di infortunio sul lavoro o malattia professionale e loro familiari. Nello specifico diffonde e difende i principi del diritto al lavoro, alla previdenza, alla tutela della salute e all’assistenza sanitaria e sociale. Offre servizi di assistenza fiscale e legale
33
HACCAnto a te
Apu (Associazione Paraplegici Umbria)
Via M. Angeloni, 61 06124 Perugia
075/5045688
Fax 075/5045569
www.apu-onlus.org
apu@regione.umbria.it
Promuove azioni di conoscenza e di info-formazione verso le persone con lesione al midollo spinale; favorisce la consapevolezza dei diritti al fine di poter garantire il reale processo di inclusione sociale; favorisce iniziative in favore dei paraplegici della Regione Umbria
C.F. 94015680542
34
HACCAnto a te
Asd Ippogrifo
Via Fabrianese, 14 Civitella d’Arno 06134 Perugia
Cell. 348/7995873
Ha come scopo quello di favorire e promuovere l’integrazione dei ragazzi con disabilità tramite attività sportiva con i cavalli
35
HACCAnto a te
Asd Unicorno (Associazione Sportiva Dilettantistica Equestre dell’Unicorno)
Via A. Niccolini 06073 Corciano
075/5913921
www.tast.it
Fax 075/5919714
cbrozzi@tast.it
Impiega cavalli, salvati dal macello, in progetti che offrono un servizio rivolto agli anziani, alle persone con disabilità medio-grave e psicologica, con problematiche comportamentali in genere, iperattività e disturbi del linguaggio; questi vengono avvicinati al mondo del cavallo partendo da una conoscenza da terra dell'animale e da una condivisione del rispetto e del benessere dello stesso che poi porta ad un benessere anche per l’essere umano
36
HACCAnto a te
Aurap (Associazione Umbra per la ricerca e l’assistenza dei Soggetti Psicotici)
Loc. Casale Forabosco 06080 Collestrada 075/5990840 Fax 075/5977623
www.casaleforabosco.com info@casaleforabosco.com
Associa tutori e parenti dei soggetti autistici o affetti dai disturbi della comunicazione, soggetti psicotici
C.F. 94011450544
37
HACCAnto a te
Ausru (Associazione Unite dei Sordi della Regione Umbria) Presso Cesvol Via S. Penna, 104/106 06132 Sant’Andrea delle Fratte Perugia
Fax 075/5287998
www.pgcesvol.com/ausru
sordi.umbria@libero.it
Tutela e difende i diritti umani dei minorati dell’udito; collabora con la Regione e gli enti locali nell’ambito dell’istruzione e dell’educazione dei sordi
38
HACCAnto a te
Cassiopea Onlus
Via Giuseppe Lunghi, 63 06135 Perugia
075/9413871 Cell. 329/2203800 (sede operativa Umbertide)
a.cassiopea@email.it
Svolge un’azione mirata a favorire l’integrazione nella società delle persone con problemi psichiatrici
39
HACCAnto a te
Comunità di Capodarco di Perugia
St. Comunale Prepo, 202 06129 Perugia
075/5051056 Fax 075/5004309
www.comunitadicapodarco.it capodarco_perugia@libero.it
Dedica il suo operato al settore dell’assistenza sociale o socio sanitaria; in particolare svolge un’attività di accoglienza residenziale e semiresidenziale, oltre ad un’ attività di riabilitazione; infine opera anche per favorire l’integrazione con il territorio e l’inserimento lavorativo
C.F. 02462710548
40
HACCAnto a te
Dimensione Autismo
Via Cherubini, 25 06129 Perugia
Cell. 339/3996002
dimensioneautismo@gmail.com
Si fa portavoce presso le istituzioni per ottenere agevolazioni e/o finanziamenti, inoltre fornisce supporto ai genitori nella convivenza quotidiana, organizza corsi di formazione, seminari e convegni
C.F. 94114140547 41
HACCAnto a te
Durante Noi Umbria
Strada Casamanza, 20 06125 Perugia
Cell. 335/6766160 349/8028246
347/0335885
info@durantenoiumbria.net
Si propone di aiutare e tutelare i bambini celebrolesi e con problemi psicomotori. Gli scopi principali sono i seguenti: promuovere l’inserimento nel mondo del lavoro e l’autonomia personale, sostenere le famiglie nelle scelte finalizzate alla tutela giuridica dei figli con disabilità
C.F. 94119180548 42
HACCAnto a te
Emmaus
Str. Lidarno Petrignano, 3 06134 Perugia
075/692841 075/6920273
ormunda@virgilio.it
Svolge attività come incontri di animazione e attività di teatro; inoltre offre sollievo alle famiglie in quanto da la possibilità di ospitare i figli nei week-end e/o più giorni durante la settimana
43
HACCAnto a te
Ens
Via Caduti del Lavoro, 101 06124 Perugia
075/32666
www.ens.it
Fax 075/32666
perugia@ens.it
Opera al fine di favorire l’integrazione dei sordi nella società; in particolare tutela, rappresenta, promuove e valorizza la dignità e l’autonomia della persona sorda, i suoi pieni diritti di cittadinanza in tutti i campi della vita, l’autodeterminazione, l’educazione, la formazione e l’integrazione scolastica, post scolastica, professionale, lavorativa e sociale
44
HACCAnto a te
Fondazione la Città del Sole
Via XIV Settembre, 77 06126 Perugia
075/5731265
Fax 075/5731265
lacittadelsoleonlus@virgilio.it
Svolge attività legata al disagio mentale attraverso la messa in atto di progetti individuali e Progetto Prisma, cioè di Vita Integrata. Rivolge la sua attività a persone con disagio psichico non grave, autosufficienti
C.F. 02315230546 45
HACCAnto a te
I Figli dei Magi
Presso la Scuola Materna Comunale L’Arcobaleno Via Isonzo 06135 Ponte Valleceppi
Cell. 340/5944508
Si caratterizza per lo svolgimento di tutta una serie di attività a favore delle persone con disabilità
46
HACCAnto a te
Liberamente Onlus
Presso il Cesvol Via S. Penna 104/106 06132 Sant’Andrea delle Fratte Perugia
075/5271976 Fax 075/5287998
www.pgcesvol.com/liberamente liberamente.onlus@tiscali.it
Nasce dall’esigenza di dare un contributo per sdradicare i pregiudizi che circondano il mondo della disabilità, allo stesso tempo vuole veicolare concetti che sono facilmente estendibili ad altre situazioni di disagio
47
HACCAnto a te
L’Ottavo Giorno
Strada Comunale Prepo, 202 06129 Perugia
075/5293555 075/5051814 Tel. Sede operativa presso Capodarco 075/5004309
mikapietro@libero.it
Svolge principalmente un’attività mirata all’emarginazione sociale con particolare riferimento al mondo minorile e alla disabilità
48
HACCAnto a te
Madre Coraggio
Via Marconi, 6 06125 Perugia
075/695503
Svolge attività di ascolto dei problemi connessi alla disabilità, di formazione e sostegno, punto di mediazione con i servizi per familiari, proposte di solidarietà nell’ambito di gruppi di auto mutuo aiuto
C.F. 94049110540 49
HACCAnto a te
Uic Umbria (Unione Italiana Ciechi)
Via Montepulciano, 2 06129 Perugia
075/5004681
www.uiciechi.it
uicpg@uiciechi.it
Si pone lo scopo di rappresentare e tutelare gli interessi dei ciechi e degli ipovedenti e ne promuove l’integrazione nella società
C.F. 00485350540 50
HACCAnto a te
AMBITO 3 Assisi – Bastia – Bettona – Cannara - Valfabbrica
51
HACCAnto a te
Angsa (Associazione nazionale Genitori Soggetti Autistici)
Via Giovanni XXIII, 5 06083 Bastia Umbra
075/8002662
Cell. 328/5723744
www.angsaumbria.org angsaumbriaonlus@libero.it
Offre sostegno ai genitori attraverso gruppi di autoaiuto, gestisce strutture semiresidenziali per la riabilitazione ed infine gestisce e progetta attività di inclusione sociale e scolastica
C.F. 02512830544
52
HACCAnto a te
Anna (Aiuto alle necessità della non auto Sufficienza)
Presso la sede Cesvol Via della Stazione 06083 Bastia Umbria
Cell. 340/9040179
Si occupa di solidarietà, assistenza sociale e supporto a favore di persone che si trovino in condizione di ridotta o assente autosufficienza; di supporto counseling e di organizzazione corsi di formazioni per volontari
C.F. 9412270546
53
HACCAnto a te
Associazione Genitori per sempre del Serafico
075/816560 Cell. 333/7180154 ( Patrizia) 349/2818812 (Marzia)
patrizia.antenucci@alice.it
Si occupa di solidarietà e assistenza alle famiglie i cui figli sono ospiti dell’Istituto Serafico di Assisi
C.F. 94112080547
54
HACCAnto a te
Associazione Ragazzi Down Umbria
Presso la sede Cesvol Via della Stazione 06083 Bastia Umbra
Cell. 328/7049405
Si occupa di solidarietà e assistenza sociale
55
HACCAnto a te
Il Giunco Genitori e Amici dei Disabili
Via Tevere, 2 Villaggio XXV Aprile 06083 Bastia Umbra
075/812360
Cell. 333/9892720
www.ilgiunco.com rosella.aristei@libero.it
Si occupa di solidarietà e assistenza sociale per ragazzi con disabilità e le loro famiglie. L’associazione ha fondato la “Casa di Jonathan”, un luogo di ascolto dei problemi della disabilità, una opportunità per occasioni di lavoro a favore di ragazzi con disabilità
C.F. 94067470545 56
HACCAnto a te
Pegaso Polisportiva Disabili Bastia Umbra
Piazza Mazzini, 65 06083 Bastia Umbra
Si occupa di sport e tempo libero per le persone con disabilità
57
HACCAnto a te
AMBITO 4 Todi – Collazzone – Deruta – Fratta Todina – Marsciano – Massa Martana – Monte Castello di Vibio – San Venanzo
58
HACCAnto a te
Anteas Dare Una Speranza (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà)
Via Buozzi, 8 06055 Marsciano
e Fax 075/8742738
Svolge attività di cura della persona e di aiuto domiciliare per anziani e per persone con disabilità (spesa, ritiro farmaci e referti, gestione appuntamenti)
59
HACCAnto a te
Appha (Associazione Pro Portatori di Handicap)
Via Vittorio Emanuele, 18 06055 San Valentino della Collina
e Fax 075/8784723
Antonina.cordaro@hotmail.it
Si tratta di un centro socio riabilitativo ed educativo residenziale per le persone con disabilità
C.F. 940116780549
60
HACCAnto a te
Asda Onlus (Associazione Sportiva Diversamente Abili)
Via Roma n.1 06054 Fratta Todina
Cell. 333/2787491
È un centro di ippoterapia, piscina, idrochinesiterapia e ginnastica
C.F. 94108660542
61
HACCAnto a te
Osma (Oratorio Parrocchiale Santa Maria Assunta)
Salita San Francesco n. 1 06055 Marsciano
075/8742194
Svolge prevalentemente attività creative: lettura, scrittura e lavori manuali. Le attività sono rivolte perlopiù a minori con disabilità e sono condotte da educatrici
62
HACCAnto a te
AMBITO 5 Panicale – Castiglione del Lago – Città della Pieve – Magione – Paciano – Passignano sul Trasimeno – Piegaro – Tuoro sul Trasimeno
63
HACCAnto a te
Arte e Sostegno
Presso la Scuola Secondaria di I grado “ F. Rasetti” Via B. Buozzi 06061 Castiglione del Lago
075/953683
Cell. 349/3511107
arteesostegno@gmail.com
Organizza corsi di ceramica per persone normodotate e/o con disabilità fisiche e/o mentali
C.F. 94099790548 64
HACCAnto a te
Associazione Sportiva Great Horse Spirit
Vocabolo 14 Acquaiole 06062 Città della Pieve
0578/299039
Cell. 328/7385787
acquaiola14@gmail.com
Svolge attività di ippoterapia e circensi oltre che giochi equestri rivolti soprattutto a bambini con disabilità
65
HACCAnto a te
Onde Del Trasimeno
La Pievaccia Cozzano 34 06061 Castiglione del Lago
Cell. 389/646245
349/0828997
lapievaccia@libero.it
altavilla.t@infinito.it
Promuove attività sportive e ricreative finalizzate anche all’inserimento sociale della persona con disabilità
66
HACCAnto a te
Vivere Insieme a Sostegno dei Disabili del Trasimeno
Via della Sapienza 85 Sant’Arcangelo di Magione Casella Postale 24 06063 Magione
Cell. 349/1035235
vivereinsieme2010@libero.it
Si occupa di assistenza e supporto a persone con disabilità e alle loro famiglie. Importante è la collaborazione con gli enti sociali e sanitari del territorio
C.F. 94072200549
67
HACCAnto a te
AMBITO 6 Norcia – Cascia – Cerreto di Spoleto – Monteleone di Spoleto – Poggiodomo – Preci – Sant’Anatolia di Narco – Scheggino – Vallo di Nera
68
HACCAnto a te
Anmic (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili) Via dei Filosofi, 89 c/o Comunità Montana Sportello del Cittadino 06046 Spoleto
Spoleto 0743/40058 Cell. 338/7027619 Norcia cell. 340/2201918 (Alberto Canali) 338/7027619 (Enrico Mariani)
anmic@virgilio.it enrico_mariani@virgilio.it spoleto@pstronatoacai.it
È l’Ente morale che per legge - decreto del Presidente della Repubblica 23/12/78 - ha il fine di rappresentare e tutelare in Italia gli interessi morali ed economici dell'intera categoria degli invalidi civili
C.F. 94005850543 69
HACCAnto a te
Anmil (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro)
Presso il Cesvol Valnerina Vicolo del Mattatoio, 2 06046 Norcia
075/5726941 Fax 075/9665243
perugina@anmil.it
Assiste e tutela gli invalidi del lavoro promuovendo iniziative tese a migliorare la legislazione in materia di infortuni sul lavoro e di reinserimento lavorativo offrendo alla categoria numerosi servizi di sostegno personalizzati in campo previdenziale e assistenziale. L’associazione offre anche una serie di servizi personalizzati e gratuiti
70
HACCAnto a te
Associazione Volontari Angela Paoletti
Via Tranquillo Graziani, 22 06043 Cascia
Cell. 340/8349432
piopaoletti@alice.it
Sostiene persone con problemi psicomotori; si occupa di sostegno morale, economico, e spirituale a beneficio del malato; svolge attività socio-ricreative e raccolta fondi
C.F. 93021590547
71
HACCAnto a te
Oasi Onlus Cascia
Piazzale Dante 06043 Cascia
Cell. 348/6400685
cascialu@libero.it
oasionlus@tiscali.it
Tutela le persone con disabilità e la loro integrazione sociale. Si occupa di assistenza, educazione, riabilitazione e recupero degli stessi
C.F. 93012880543
72
HACCAnto a te
Tutti I Colori del Mondo Onlus
Via Anicia, 46 06046 Norcia
0743/817264
0743/817566
Fax 0743/828355
fabrizia.felici@gmail.it
Tutela le persone con disabilità e la loro integrazione sociale. Si occupa di assistenza, educazione, riabilitazione e recupero degli stessi
C.F. 93010790546 73
HACCAnto a te
AMBITO 7 Gubbio - Costacciaro - Fossato di Vico - Gualdo Tadino Scheggia e Pascelupo - Sigillo
74
HACCAnto a te
Aev (Assocazione Eugubina di Volontariato)
Via Armanni, 6 06024 Gubbio
075/9221135
mario.franceschetti@tin.it
Svolge servizio di volontariato per situazioni di bisogno; si occupa di tutela della vita dei minori, anziani, persone con disabilità, malati, emarginati, formazione dei volontari
75
HACCAnto a te
Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici)
Via Gabrielli, 24 06024 Gubbio
075/9276795
www.angsaonlus.it
angsagubbio@libero.it
Promuove l’educazione specializzata, l’assistenza sanitaria e sociale, la formazione degli operatori, la tutela dei diritti civili a favore delle persone autistiche, affinché sia loro garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della loro dignità e del principio delle pari opportunità
C.F. 02512830544
76
HACCAnto a te
Anmic (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili)
Via L.go Domeniconi, 16 06024 Gubbio
075/9273634
www.anmic.it
È a disposizione di ogni cittadino con disabilità per aiutarlo a risolvere i suoi eventuali problemi di collocamento al lavoro, tutela e agevolazioni all’inserimento, pensione di invalidità, assegno di accompagnamento, assistenza sanitaria e protesi, integrazione scolastica, abbattimento delle barriere architettoniche, agevolazioni fiscali, problemi di mobilità e patenti speciali
C.F. 80436440582 77
HACCAnto a te
Anmig (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra)
Via L.go Domeniconi, 16 06024 Gubbio
075/9273634
www.anmig.it
Tutela gli interessi morali e materiali dei soci e delle loro famiglie, svolge in ogni campo e a loro favore, ogni possibile forma di protezione, di assistenza e di solidarietà
78
HACCAnto a te
Anmil (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro)
Via del Popolo, 15 06024 Gubbio
075/9291387
www.anmil.it
miziot54@yahoo.it
Realizza iniziative finalizzate ad offrire un proprio contributo alla divulgazione della cultura della sicurezza e della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro, ma anche volte a migliorare la tutela delle vittime del lavoro
C.F. 80042630584
79
HACCAnto a te
Arp (Associazione Riforma Psichiatrica)
Via Borgo S. Lucia, 5 06024 Gubbio
075/9221605
annamariagirlanda@libero.it
Si occupa della difesa dei diritti dei malati ad essere curati in modo adeguato e dignitoso. Organizza assemblee, conferenze, convegni e dibattiti anche fuori regione. Partecipa ad attività occupazionali: mostre fotografiche, sfilate di moda, concorso canoro Città di Gubbio, pesche di beneficenza
80
HACCAnto a te
Associazione Famiglie Alto Chiascio per la Tutela dei Diritti dei Portatori di Handicap
Via Bellini, 4 06024 Gubbio
075/9272682
famsignoretti@aliceposta.it
Ha lo scopo di tutelare i diritti delle persone con disabilità, organizza incontri sul tema della disabilità
81
HACCAnto a te
Ass.ne Famiglie Disabili Gualdo Tadino
Via Cartiere 06023 Gualdo Tadino
075/9140127
Tutela i diritti delle famiglie con persone con disabilità
82
HACCAnto a te
Associazione Spirit Onlus
Via Gabrielli, 24 06024 Gubbio
Cell. 335/8119630
spiritgubbio@libero.it
L’Associazione “Spirit” onlus nasce nel 2004 per dare risposta alle esigenze delle famiglie del territorio, costrette a far praticare l’ippoterapia ai propri figli fuori regione, non esistendo nella nostra realtà alcun centro specializzato in riabilitazione equestre. Attualmente il maneggio in cui si pratica ippoterapia è frequentato da trentacinque bambini e ragazzi con disabilità con diverse patologie seguiti da esperte operatrici e volontari che donano il loro tempo per il miglioramento di questa attività in ambito locale C.F. 920124405 83
HACCAnto a te
Camelot
Via di Porta Romana 06024 Gubbio
075/9291318
azhaelmo@libero.it
Ha lo scopo di promuovere competizioni integrate, affinché lo sport rappresenti per la persona con disabilità una risorsa come occasione di incontro e divertimento
C.F. 92009650547 84
HACCAnto a te
Ceas (Centro di Educazione alla Socialità)
Via Borromini, 15 06024 Gubbio
075/9222275
075/9276318
i nfo@capodarcoumbria.it
Promuove lo studio delle problematiche inerenti il fenomeno dell’emarginazione sociale onde accrescere e migliorare la consapevolezza all’interno della società. Svolge attività finalizzate all’inserimento lavorativo e offerta di servizi alla persona
C.F. 95003290541
85
HACCAnto a te
Crisalide
Via Cavour, 12 06024 Gubbio
075/9239362
crisalideposta@libero.it
Promuove iniziative di sensibilizzazione e consapevolezza, di accoglienza, di promozione dei gruppi di auto mutuo aiuto, di solidarietà e di condivisione al fine di abbattere il pregiudizio sul tema della salute mentale
C.F. 92011430540
86
HACCAnto a te
Csi (Centro Sportivo Italiano) Comitato Di Gubbio
Via Massarelli, 4 06024 Gubbio
075/9272484
csigubbio@libero.it
Svolge attività sportiva per i disabili
87
HACCAnto a te
Dis e Dintorni
P.zza Corsica 28 06024 Gubbio
Cell. 346/2443982
www.disedintorni.it
info@disedintorni.it
Organizza dibattiti e convegni per far conoscere il problema del disagio scolastico legato ai dsa (disturbi specifici dell’apprendimento come dislessia, disgrafia, disortografia, discalcuia) e ai disturbi d’attenzione ed iperattività (adhd)
88
HACCAnto a te
Kt Onlus (Associazione Sportiva Cretaceous Terziario Kt Onlus)
Via Fontevole 06024 Gubbio
075/9277206
cretaceous@fisd.it
Ha lo scopo primario di diffondere, promuovere, coordinare e sperimentare attività sportive tra gli svantaggiati e i soggetti in condizioni di disagio
C.F. 95005130547
89
HACCAnto a te
Gli Amici del Germoglio
Via Campania, Loc. Palazzo Ceccoli 06023 Gualdo Tadino
075/916251
075/9140540
amicidelgermoglio@libero.it
Nata per sostenere e potenziare le attività del centro socio riabilitativo “Il Germoglio” e del laboratorio occupazionale “Il Narciso” di Gualdo Tadino
C.F. 92012420540
90
HACCAnto a te
Mac (Movimento Apostolico Ciechi)
Via Beniamino Ubaldi 06024 Gubbio
Cell. 328/5812146
www.macnazionale.it
Realizza una comunione vissuta e testimoniata attraverso la promozione degli “ultimi”, un'integrazione sul territorio realizzata nel “servizio”, un’educazione alla mondialità espressa nella cooperazione allo sviluppo dei popoli. Promuove la formazione cristiana dei soci. Si pone a servizio di quanti, in Italia e nel Mondo, a motivo della minorazione, si trovano in situazione di svantaggio
C.F. 80211110582 91
HACCAnto a te
AMBITO 8 Foligno – Bevagna – Gualdo Cattaneo – Montefalco – Nocera Umbra – Sellano – Spello – Trevi - Valtopina
92
HACCAnto a te
Aipd Flaminia Sez. Foligno, Spoleto e Nocera Umbra
Via Rovigo, 18 06034 Foligno
0742/679171 Cell. 347/6496953
www.aipdpg.it aipdpg@inwind.it
Favorisce il pieno sviluppo sociale,mentale ed espressivo delle persone down, aiuta le famiglie, promuove e favorisce lo studio e la ricerca sull’intervento più idoneo allo sviluppo delle potenzialità delle persone down, favorendo iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e svolgendo un ruolo di pressione sociale con le strutture pubbliche per la tutela dei diritti delle persone con disabilità C.F. 94011920546 93
HACCAnto a te
Anmic (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili)
Via del Campanile, 3 06034 Foligno
0742/355630
www.anmicpg.it
amnicpg@virgilio.it
Tutela le persone con disabilità in ogni loro necessità ed interviene sulle istituzioni pubbliche per impegnarle ad attuare gli obblighi civili e sociali assunti nei loro confronti. È a disposizione di ogni cittadino con disabilità per aiutarlo a risolvere i problemi di lavoro, di pensione, di educazione, di protesi, di assistenza o altro, sia a livello burocratico che a livello istituzionale C.F. 94005850543
94
HACCAnto a te
Anmil (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del lavoro)
Via Nobili, 2 06034 Foligno
0742/320018
www.anmil.it
perugia@anmil.it
Si occupa di prevenire gli infortuni sui luoghi di lavoro, attraverso campagne di sensibilizzazione, inoltre si impegna a far percepire alle persone offese il giusto trattamento, sia economico che socio-assistenziale
C.F. 80042630584
95
HACCAnto a te
Arcobaleno
Via Torri Properzio, 39 06038 Spello
0742/302099
Opera dal 1992, con un gruppo che momentaneamente si aggira intorno ai 12 ragazzi, le principali attività che svolgono sono: attività manuali (bricolage, lavori con la pelle, etc.) e vendita degli oggetti realizzati; attività sportive (corsi di nuoto, basket, etc.); effettuano servizio di centro diurno dal 1 Settembre al 1 giugno fino alle 14:30, compreso di pasto; organizzano gite e cene. C.F. 91009220541
96
HACCAnto a te
Associazione Coordinamento per l’handicap
Via Oslavia, 32/C 06034 Foligno
0742/354858
97
HACCAnto a te
Associazione Culturale per Ipovedenti Il Sole
Presso Il Cesvol Via Oberdan, 119 06034 Foligno
e Fax 0742/340018
francoduca@alice.it
Si occupa di organizzare laboratori manuali ed informatici per persone ipovedenti, oltre a manifestazioni a sostegno dell’associazione
C.F. 91035420545
98
HACCAnto a te
Associazione Disabili Foligno Cassiopea
Via Monte Pollino, 2 06034 Foligno
Si occupa di attività sportive
C.F. 02802340543
99
HACCAnto a te
Associazione “La Rosa Dei Venti” Onlus
Presso C.S.M. Via Dei Mulini, 4 06034 Foligno
Tel. 347/4026975
www.annpis.it larosadeiventionlus@libero.it
La Rosa dei Venti Onlus è un’associazione sportiva dilettantistica che lavora in coordinamento con il CSM Centro Salute Mentale di Foligno e con il DSM Dipartimento di Salute Mentale sulla riabilitazione e l'iclusione sociale di ragazzi affetti da patologie psichiatriche attraverso le pratiche sportive e di attività motoria, siano esse calate sul territorio comunale, siano esse calate sul territorio regionale e nazionale. La Rosa dei Venti è iscritta alle Onlus, all’ANPIS (Associazione Nazionale Polisportive per l’Integrazione Sociale), al CSI (Centro Sportivo Italiano), al Cesvol e al CONI C.F. 91037810545 100
HACCAnto a te
Aucla (Associazione Umbra Cerebro Lesioni Acquisite)
Piazza Garibaldi, 5 06036 Trevi
0742/339810
Fax 0742/339816
www.aucla.it
info@aucla.it
Si propone di unificare le iniziative ed i contributi di quanti con spirito di volontariato, intendono concorrere ad affrontare i problemi delle persone cerebrolese e dei loro familiari
101
HACCAnto a te
Centro Di Solidarietà Ape Di Bevagna
Via Perugina Fraz. Cantalupo 06031 Bevagna
Cell. 338/054894 (Pres. Domenico Lanari)
Svolge attività di assistenza, beneficenza e solidarietà a favore di persone che versano in condizioni di bisogno fisico, psichico, sociale ed economico fornendo loro ogni supporto e mezzo che possa alleviare la loro condizione
102
HACCAnto a te
Liberi di Essere
Presso il Cesvol Via Oberdan, 119 06034 Foligno
Cell. 347/3816094
www.pgcesvol.com/liberidiessere/ liberidiessererosa@alice.it
Rappresenta un luogo di ascolto dei problemi connessi alla disabilità psichica, uno spazio di incontro, di sostegno e di informazione per i familiari e tutti coloro che lo desiderano, un punto di riferimento dove elaborare proposte di solidarietà e di intervento, un anello che si inserisce nella rete dei servizi territoriali per collaborare alla tutela e promozione della salute mentale
C.F. 91023540580 103
HACCAnto a te
Sibha (Sostegno e Inserimento Bambini Handicappati)
Via Monte Cristallo, 2 06034 Foligno
e fax 0742/22186
sil-giu@yahoo.it
È impegnata a promuovere l’integrazione e la riabilitazione dei ragazzi disabili nella città di Foligno. Ha attivato numerose iniziative a favore della disabilità, sostenendo con manifestazioni ed eventi le strutture che lavorano con le persone con disabilità
C.F. 82006020547
104
HACCAnto a te
Un Filo per la Vita
Via G. Marconi, 18 06038 Spello
0742/320018
www.unfiloperlavita.it
unfiloperlavita@tiscali.it
Persegue scopi diretti alla solidarietà sociale a favore dei soggetti in età pediatrica evolutiva e giovanile sottoposti a tecniche di nutrizione artificiale a domicilio
C.F. 91033850545
105
HACCAnto a te
AMBITO 9 Spoleto – Campello sul Clitunno – Castel Ritaldi – Giano dell’Umbria
106
HACCAnto a te
Aias sezione Spoleto (Associazione Italiana Assistenza Spastici)
Via XVI Marzo, 1 06049 Spoleto
0743/48415
aiasspoleto2006@fastwebnet.it
Svolge a favore delle persone con disabilità e in particolare quelle affette da patologie encefaliche ogni possibile azione che mira alla loro indipendenza fisica, sociale, educativa e al sostegno morale, psicologico e formativo dei loro genitori e di chiunque si occupi dei loro problemi
107
HACCAnto a te
Associazione Carlo Manuali Onlus
Presso la cooperativa “Il Cerchio” Via Amadio, 21 06049 Spoleto
0743/220553 Fax 0743/220944
enricocodangerio@alice.it
Promuove lo sviluppo del dibattito culturale intorno ai problemi del disagio giovanile e delle malattie mentali; collabora con enti pubblici e privati; sostiene soggetti con disabilità psichiche e psico-fisiche
108
HACCAnto a te
Associazione di Volontariato Onlus I Miei Tempi
Via Amadio, 21 06049 Spoleto
e Fax 0743/221300
cooperativa@ilcerchio.net
Svolge attività di volontariato in favore di soggetti deboli (anziani, disagio psico-fisico, minori) compreso la promozione di progetti in favore di suddetti soggetti deboli e attività ricreative e di beneficenza
109
HACCAnto a te
Associazione Le Vie dei Canti
Via del Tiro a Segno, 83 06046 Spoleto
0743/47605
Opera nel settore dell’assistenza dei malati psichiatrici tutelandone i diritti e garantendo risposte sia terapeutiche che assistenziali adeguate alle richieste, nel rispetto dei bisogni soggettivi di ogni utente
C.F. 93011320541
110
HACCAnto a te
Associazione Uccello del Paradiso
Presso Cesvol Spoleto Via Refini, 6/8 06049 Spoleto
0743/46426
spocesvol@mclink.it
Si occupa di disabilità mentale. Si riunisce ogni mercoledì pomeriggio in gruppo di Auto Mutuo Aiuto per il disagio dei familiari
C.F. 930230054
111
HACCAnto a te
Peter Pan
Località Collerisana, 64 06049 Spoleto
Cell. 338/3133156
www.peterpanspoleto.it//chisiamo.htm www.peterpanspoleto.it/tesser assopeterpan@libero.it
Svolge attività nel settore della disabilità e in particolare tutela i diritti delle persone con disabilità con le finalità di contribuire alla loro integrazione nella società, anche attraverso un’adeguata formazione. Attiva risorse economiche, culturali, sociali, pubbliche e private per la valorizzazione sia della qualità dell’assistenza terapeutica-riabilitativa alle persone con disabilità sia delle qualità complessive della loro vita quotidiana, anche al fine di superare il modello sociale che vede la persona con disabilità solo come “soggetto assistito socialmente attivo” C.F. 930145705 112
TRASPORTO E MOBILITÀ
HACCAnto a te
AMBITO 2 Perugia – Corciano – Torgiano
114
HACCAnto a te
Anteas L’altra Umbria (Associazione Nazionale della Terza Età Attiva per la Solidarietà) onlus
Via Campo di Marte,4/N5 06124 Perugia
075/506741
www.pgcesvol.com/altraumbria altraumbria@intrage.it
Si propone la promozione dell’assistenza e l’integrazione sociale delle persone anziane o comunque in pensione e delle persone con disabilità. Effettua anche servizio di trasporto
C.F. 94065540547
115
HACCAnto a te
Auser Volontariato Perugia e Mediavalle del Tevere
Via G. B. Vico 10 06121 Perugia
075/5837916
auservolontariatopg@tiscali.it
È una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il ruolo dei senior nella società. Effettua anche servizio di trasporto per persone con disabilità.
C.F. 94063170545
116
HACCAnto a te
Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Perugia
Via S. Penna, 74 06134 Sant’Andrea delle Fratte Perugia
075/5272711
fax 075/5272304
www.umbria.cri.it
Reca assistenza alle persone, in particolare svolge assistenza socio sanitaria e servizio di trasporto infermi
117
HACCAnto a te
AMBITO 4 Todi – Collazzone – Deruta – Fratta Todina – Marsciano – Massa Martana – Monte Castello di Vibio – San Venanzo
118
HACCAnto a te
Anteas Vivere il Futuro (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà)
Via Angelo Cortesi 42E 06059 Todi
e Fax 075/8943587
Svolge attività di cura della persona e di aiuto domiciliare e offre il servizio di trasporto
C.F. 80056900543 119
HACCAnto a te
Cri Deruta/Torgiano
Via Briganti n. 35 06053 Deruta
075/972096
Fax 075/972098
Effettua servizio di trasporto, attività assistenziale e di cura
120
HACCAnto a te
Cri Massa Martana
Piazza del Volontariato 06056 Massa Martana
075/8951016 Cell. 360/893522
cri.massamartana@libero.it cricsmassamartana@libero.it
Svolge attività socio-assistenziale e di trasporto
C.F. 01906810583 (Comitato locale Massa Martana)
121
HACCAnto a te
Cri Todi
Corso Cavour, 77 06059 Todi
075/8944640
Cell. 347/2749030
critodi@tiscali.it www.critodi.it
Si occupa del servizio di trasporto
C.F. 01906810583 (Comitato locale Todi) 122
HACCAnto a te
Gruppo volontariato Vincenziano di Todi
Corso Cavour, 77 06059 Todi
075/8942673
Offre aiuto domiciliare e servizio di trasporto
123
HACCAnto a te
L’incontro
Piazza Karl Marx n.23 06055 Marsciano
075/8741556
cs-incontromarsciano@tiscali.it
Svolge un servizio di trasporto
124
HACCAnto a te
Madre Speranza Onlus
Via Roma n. 13 06054 Fratta Todina
075/8745511
Fax 075/8745056
associazione@centrosperanza.it
Svolge attività educative, ricreative e di socializzazione ed il servizio di trasporto
C.F. 94088450542
125
HACCAnto a te
Misericordia di Collazzone
Via del Parco, 8 Fraz. Collepepe 06050 Collazzone
e Fax 075/8789472 Cell. 339/6203052 (Stefano) 335/1227095 (Emanuele)
misericordia.collazzone@gmail.com
Svolge attività di cura della persona e di aiuto domiciliare (spesa, prenotazione di visite mediche, consegna di farmaci) ed eroga il servizio di trasporto
126
HACCAnto a te
Misericordia di Marsciano
Via Trento 2 06055 Marsciano
075/8741218
Svolge attività di cura della persona e di aiuto domiciliare (spesa, prenotazione di visite mediche, consegna di farmaci) ed eroga il servizio di trasporto
C.F. 94122780540
127
HACCAnto a te
Misericordia di San Venanzo
Piazza Dante Alighieri 22 05010 San Venanzo ( Tr)
Cell. 335/7525864
Svolge attività di cura della persona e di aiuto domiciliare (spesa, prenotazione di visite mediche, consegna di farmaci) ed eroga il servizio di trasporto
C.F. 90014140553
128
HACCAnto a te
Nuvola
Vocabolo Castello 1/A 06059 Fraz. Duesanti Todi
Cell. 338/5327078
amedeomoracci@hotmail.com
Si occupa del servizio di trasporto
129
HACCAnto a te
AMBITO 5 Panicale – Castiglione del Lago – Città della Pieve – Magione – Paciano – Passignano sul Trasimeno – Piegaro – Tuoro sul Trasimeno
130
HACCAnto a te
Ass. Vol. S. Eugenio Centro Auser
Via Giuseppe Di Vittorio 40 06062 Città della Pieve
e Fax 0578/249004 Cell. 339/1204603
info@volontarisanteugenio.com
Si occupa di assistenza domiciliare leggera. Nella maggior parte dei casi, l’attività svolta è il trasporto sociale per anziani e per persone con disabilità
C.F. 02715660540
131
HACCAnto a te
Centro Iniziativa Sociale Anziani “A. Bastreghi”
Piazza Matteotti 06063 Magione
e Fax 075/8472135
cisa_magione@libero.it
Si occupa di assistenza domiciliare leggera per anziani e per persone con disabilità nella maggior parte dei casi; l’attività svolta è la compagnia a domicilio
C.F. 93013450387 (ANCESCAO)
132
HACCAnto a te
C.I.S. (Centro Iniziativa Sociale Anziani)
Via Ritorta, 45 06069 Tuoro sul Trasimeno
Cell. 348/4162810
Svolge assistenza domiciliare leggera, nella maggior parte dei casi; l’attività svolta è il trasporto sociale per anziani e persone con disabilità.
C.F.97321610582 (AUSER) 133
HACCAnto a te
Confraternita di Misericordia
Piazza della Stazione, 1 06061 Castiglione del Lago
075/9653000 Cell. 335/1219641
Fax 075/9655119
misericordia.clago@aruba.it
Si occupa di trasporto sociale e interventi di pronto soccorso ed emergenza
C.F.019711305
134
HACCAnto a te
Croce Rossa Italiana Comitato Locale della Valnestore
Via G. Garibaldi 26 06068 Tavernelle - Panicale
075/8355799 Fax 075/8355101
crocerossavalnestore@libero.it www.crivalnestore.netfirms.com
Si occupa di trasporto sociale e interventi di pronto soccorso ed emergenza. Sportello Sos Aiuto dalle 15.00 alle 18.00
C.F. 01906810583 (Croce Rossa Italiana)
135
HACCAnto a te
C. S. A. R. Boldrini (Centro Sociale Anziani “R. Boldrini” di Paciano)
Via T. Rossini 18/A 06060 Paciano
e Fax 075/830453
csapaciano@libero.it
Si occupa di assistenza domiciliare leggera soprattutto il trasporto sociale per anziani e persone con disabilità e la compagnia a domicilio
C.F. 940425005
136
HACCAnto a te
Centro Sociale Anziani “L’Incontro”
Via Firenze 106 06061 Castiglione del Lago
075/953550 075/953459 (Punto di Ascolto Filo d’Argento) fax 0759655721
csaclago@libero.it
Si occupa di assistenza domiciliare leggera. Presso la sede è infatti attivo il numero del Filo D’Argento che risponde alle richieste di tutto l’Ambito del Trasimeno, interagendo con altri C.S.A. che hanno scelto di mettersi in rete ed ottimizzare così le loro risorse (macchine, volontari, ecc.). Nella maggior parte dei casi, l’attività svolta è il trasporto sociale C.F. 97321610582 (AUSER)
137
HACCAnto a te
C.S.A. Q. Fratini (Centro Sociale Anziani “Q. Fratini” di Panicale e Piegaro)
Via V. Ceppari, 5 06064 Panicale
e Fax 075/837711
Si occupa di assistenza domiciliare leggera, nella maggior parte dei casi, l’attività svolta è il trasporto sociale per anziani e persone con disabilità
C.F. 93013450387 (ANCESCAO)
138
HACCAnto a te
Fraternita di Misericordia di Magione
Via Dante Alighieri, 38 06063 Magione
075/841819
Fax 075/8478350
posta@misericordiamagione.it
Si occupa di trasporti verso i reparti di terapia, trasporti di dializzati, accompagnamento persone con disabilità presso scuole e lavoro ed accompagnamento di persone con disabilità per gare sportive
C.F. 94034960545
139
HACCAnto a te
Venerabile Confraternita della Misericordia di Gesù e San Giovanni Decollato
Via Fiorenzuola, 26 06062 Città della Pieve
e Fax 0578/299096 Cell. 346/5129668 (sempre attivo)
cittadellapieve.@misericordie.org
Si occupa di trasporto sanitario e sociale (con autoambulanze e auto trasporto delle persone con disabilità). I volontari hanno la qualifica di Soccorritore
C.F. 94117390545
140
HACCAnto a te
AMBITO 6 Norcia – Cascia – Cerreto di Spoleto – Monteleone di Spoleto – Poggiodomo – Preci – Sant’Anatolia di Narco – Scheggino – Vallo di Nera
141
HACCAnto a te
Gruppo Volontari Valnerina Protezione Civile
Via Porta Leonina, 15 06043 Cascia
Cell. 334/8565440
urbanistica.cascia@tiscali.it
Si occupa di Protezione Civile ed ha attivato in Valnerina un servizio di telesoccorso rivolto agli anziani e alle persone con disabilità; inoltre i volontari dell’associazione prestano la loro attività presso le associazioni di persone con disabilità
C.F. 02037180540
142
HACCAnto a te
Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali)
Via Solforino 06046 Norcia
Presso farmacia S. Benedetto 0743/816271
Offre un contributo fondamentale per costruire una società dove ci sia spazio per la carità. L’associazione ha realizzato una serie numerosa di progetti in grado di offrire risposte concrete ai bisogni di ammalati, persone con disabilità, persone in difficoltà
143
HACCAnto a te
AMBITO 7 Gubbio – Costacciaro – Fossato di Vico – Gualdo Tadino – Scheggia e Pascelupo – Sigillo
144
HACCAnto a te
Auser Alto Chiascio (Associazione per l’Autogestione dei Servizi e la Solidarietà)
Via Matteotti 63 06024 Gubbio
075/9221157
www.auser.it mariagraziagubbio02@libero.it
È impegnata a promuovere l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il loro ruolo nella società. Svolge servizio di trasporto
C.F. 97321610582
145
HACCAnto a te
Gubbio Soccorso
Via Cavour 12 06024 Gubbio
075/9277779
Fax 075/9228364
www.gubbiosoccorso.it
gubbiosoccorso@tin.it
Si occupa di trasporto disabili, formazione, assistenza sanitaria, manifestazioni sportive, trasporti verso nosocomi e distretti sanitari, servizi antincendio, assistenza domiciliare, servizi casa di riposo “Astenotrofio Mosca”, trasporto esami ematici, ritiro farmaci, ritiro diagnosi, prenotazioni, consegna modulistica, trasporti per varie visite, animazione, urgenze
C.F. 95003660545
146
HACCAnto a te
Progetto Insieme
Piazza Martiri 06028 Sigillo
075/9177922
farneti.luca@tiscali.it
Realizza un servizio di Tele-Assistenza. Realizza trasporti di persone malate e con disabilità presso i Centri di Assistenza e Servizi
C.F. 92002730544
147
HACCAnto a te
Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali)
Via Capitano del Popolo, 6 06024 Gubbio
075/9273675
giacomo_VALENTINI@libero.it
Si occupa di assistenza domiciliare per malati, persone con disabilità, persone in difficoltà. Si occupa inoltre del trasporto degli ammalati a Lourdes e ai vari santuari, organizza pellegrinaggi
148
HACCAnto a te
AMBITO 8 Foligno – Bevagna – Gualdo Cattaneo – Montefalco – Nocera Umbra – Sellano – Spello – Trevi - Valtopina
149
HACCAnto a te
Unitalsi
Via Ettore Sesti, 8 06034 Foligno
0742/354258 Fax0742/320444
www.unitalsi.eu umbra@unitalsi.it
Offre a tutti e specialmente a coloro che vivono in difficoltà perché malati, anziani o disabili, il pellegrinaggio verso i luoghi più significativi della storia cristiana
150
HACCAnto a te
AMBITO 9 Spoleto – Campello sul Clitunno – Castel Ritaldi – Giano dell’Umbria
151
HACCAnto a te
Associazione di Volontariato Croce Verde Spoleto p.a.
Località Sant’Anastasio, 98 06049 Spoleto
0743/ 260720
Fax 0743/265056
www.croceverdespoleto.it cvspoleto@tiscali.it
Si occupa di trasporto sociale e sanitario in particolare per le persone malate, anziane e con disabilità nonchè per le mobilità di servizi sportive e protezione civile
C.F. 01429730540
152
HACCAnto a te
Indice Introduzione
5
Nota metodologica
6
Ambito 1 Ambito 2 Ambito 3 Ambito 4 Ambito 5 Ambito 6 Ambito 7 Ambito 8 Ambito 9
9 26 51 58 63 68 74 92 106
Sezione Trasporto e mobilità
113
Ambito 2 Ambito 4 Ambito 5 Ambito 6 Ambito 7 Ambito 8 Ambito 9
114 118 130 141 144 149 151
153
Appunti
Appunti
Appunti